Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 05 Luglio 2005
 
   
  Pagina4  
  TRASLAVAL: DEBUTTO IN AGRODOLCE VINCONO “DON” TORRESANI E LA BEATRICI DOMANI LA SECONDA TAPPA A CANAZEI  
   
  Trento, 5 luglio 2005 - Dopo tanto attendere, ieri è scattata la settima edizione della Traslaval, il Giro podistico della Val di Fassa. Se da un lato il successo di partecipazione è stato completo con quasi 400 runners al via, c’è una nota poco positiva. Qualcuno prima del via ha tolto una freccia di segnalazione posta in un punto cruciale del percorso, dopo il primo giro di boa di Someda, e così il gruppetto di testa è proseguito lungo un sentiero non interessato dalla gara perdendo qualche minuto. In testa dopo i primi chilometri così è passato don Franco Torresani, mentre i due keniani Kenei Kiprotich e Rugut Kiptolo, Chemelli, Ronca, Zenucchi, Conti, Franceschini e Pintarelli avvisati dell’errore ritornavano sul percorso ufficiale. Torresani prendeva subito un ritmo molto sostenuto che nessuno era in grado di reggere. La prima tappa non era molto lunga, tuttavia alla fine degli 11 chilometri c’era un’impegnativa discesa nel bosco che ha consentito ai migliori di rientrare alle spalle dei primi cinque, i quali però avevano corso lungo il tracciato effettivo. Torresani si presentava così da solo sul traguardo a Malga Passerella dopo 39’03, mentre Jonathan Stampanoni giungeva staccato di 2’55”. Al terzo posto concludeva il ceco Smrcka davanti a Girardi nonostante i suoi problemi ad un tendine. Chi ha sorpreso nettamente è stato proprio Josphat Kenei Kiprotich che si è buttato letteralmente a caccia dei primi. Si pensava che nelle discese molto tecniche i keniani subissero la supremazia degli italiani specialisti di corsa in montagna, ma tutti si sono dovuti ricredere. Sia lui che il connazionale Nickson Rugut Kiptolo si lanciavano velocissimi nel sottobosco e pure nello sconnesso, finendo con Chemelli alle spalle dei primi cinque classificati. Grande gara della trentina Lorenza Beatici, che è partita sparata mantenendo un ritmo elevatissimo. La runner della Atletica Trento Cavit non è mai stata impensierita dalle rivali ed ha concluso con oltre 3’ sulla favorita Marina Gorra. A fine gara la direzione prendeva atto del problema causato dall’errore di percorso e nel pomeriggio la giuria decideva di reintegrare il tempo dei concorrenti che avevano sbagliato percorso. Per la gara a tappe dunque si riparte con i migliori in un fazzoletto di secondi. Domani seconda tappa a Canazei, col classico giro che sale fino ad Alba per piegare poi in direzione di Campitello e rientrare a Canazei. Sono in tutto 12 chilometri discretamente impegnativi. Classifica 1.A giornata – Tappa di Moena 1) Torresani Franco (Atletica Trento Cavit) 0.39.03; 2) Stampanoni Jonathan (Usc Capriaschese) 0.41.58; 3) Smrcka Milos (Bk Ricany) 0.42.33; 4) Girardi Ettore (Atletica Trento) 0.42.37; 5) Larger Paolo (libero) 0.42.44; 6) Kenei Kiprotich Josphat (Atletica Vomano) 0.43.05; 7) Chemelli Massimiliano (Atletica Trento Cavit) 0.43.06; 8) Rugut Kiptolo Nickson (Cus Palermo) 0.43.16; 9) Agostino Giuliano (Delta Spedizioni Ge) 0.43.34; 10) Basoli Andrea (Runners Valbossa) 0.43.45. Femminile: 1) Beatrici Lorenza (Atletica Trento Cavit) 0.45.54; 2) Gorra Marina (Vis Abano) 0.49.12; 3) Pauzers Clare (Gs Zeloframagno) 0.49.59; 4) Lusardi Massimo (Lughesina) 0.50.18; 5) Peretti Melissa (Atp Torino) 0.51.19; 6) Bianconi Tatiana (Atletica Lecco) 0.52.12; 7) Passera Cinzia (Runners Valbossa) 0.52.29; 8) Anselmi Cinzia (Amateur Sport) 0.53.08; 9) Stedile Katia (libero) 0.53.11; 10) Pattis Rosy (Lg Schlern Raiffeis) 0.54.07. Info: www.Traslaval.com  
     
  <<BACK