Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 05 Luglio 2005
 
   
  Pagina4  
  CONTINUANO LE NOVITÀ IN PORSCHE. UNA COPPIA DI CABRIO DALLA TECNOLOGIA A QUATTRO RUOTE MOTRICI E’ ORA LA VOLTA DELLE NUOVE 911 CARRERA 4 CABRIOLET E 911 CARRERA 4S CABRIOLET.  
   
  Milano, 5 luglio 2005 - Porsche presenta una nuova generazione di 911 aperte a quattro ruote motrici. Il lancio sul mercato europeo delle nuove 911 Carrera 4 Cabriolet e 911 Carrera 4S Cabriolet è previsto per il prossimo 22 ottobre. La 911 Carrera 4 Cabriolet è alimentata dal consueto motore boxer a 6 cilindri che eroga una potenza di 239 kW (325 Cv). Questa vettura sportiva a trazione integrale accelera da 0 a 100 km/h in 5,3 secondi, raggiungendo una velocità massima di 280 km/h. La 911 Carrera 4S Cabriolet è alimentata dall’ormai collaudato motore da 3,8 litri con 261 kW (355 Cv). Accelera da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi e raggiunge una velocità massima di 288 km/h. Come nella versione coupè della Carrera 4, anche nei modelli Cabriolet la trasmissione della potenza sulla strada è affidata alla trazione integrale. Una visco-frizione a lamelle consente il trasferimento costante della potenza sull’asse anteriore tra il 5% il 40%. Rispetto ai modelli a trazione posteriore 911 Cabriolet, la carrozzeria dei nuovi modelli è più larga di 44 mm. Inoltre, la rigidità e la resistenza alla torsione della carrozzeria sono esemplari per una cabriolet, abbinando il piacere della guida all’aria aperta con la dinamica e la stabilità della trazione integrale. Premendo semplicemente un pulsante, la capote si apre o si chiude automaticamente in circa 20 secondi, fino ad una velocità di circa 50 km/h. Con i suoi 42 chilogrammi, il peso della capote risulta dimezzato rispetto ad un analogo tettuccio pieghevole in metallo, abbassando il baricentro e migliorando il livello della dinamica laterale. Il sistema di roll-bar di sicurezza dei nuovi modelli 911 Cabriolet è formato da tubi in acciaio altamente resistente in entrambi i montanti anteriori e da due roll-bar estraibili automaticamente dietro i sedili posteriori. Completano il sistema di sicurezza passiva due airbag per la testa che occupano la zona dei pannelli delle portiere e si gonfiano dal basso verso l’alto in caso di impatto laterale. Si tratta quindi di un sistema esclusivo di protezione della testa, anche in caso di ribaltamento del veicolo. Due airbag per il torace nei fianchi dei sedili e due airbag frontali completano il sistema di protezione del passeggero. Per migliorare il livello di sicurezza attiva, il sistema Porsche Stability Management (Psm), montato di serie, dispone di due nuove funzioni. Il pre-caricamento dell’impianto frenante garantisce all’occorrenza una decelerazione più spontanea, mentre l’assistente di frenata interviene garantendo la forza necessaria alla massima decelerazione. Il Porsche Ceramic Composite Brake (Pccb) è disponibile, come optional, su entrambe le versioni Cabriolet. Il design del telaio corrisponde a quello dei tradizionali modelli 911. Il sistema Porsche Active Suspension Management (Pasm), di serie nel modello 4S, offre in modalità “Normal” una regolazione sportiva di base del sistema di ammortizzatori, mentre in modalità “Sport” gli ammortizzatori diventano ancora più rigidi e sportivi. In entrambe le modalità, il sistema regola in maniera attiva e costante la forza di smorzamento in base alle diverse condizioni del fondo stradale e al tipo di guida. Il Porsche Active Suspension Management è disponibile come optional per il modello 911 Carrera 4 Cabriolet. La nuova 911 Carrera 4 Cabriolet costerà in Italia 96.728 euro (compresa Iva e specifiche di mercato) mentre la 911 Carrera 4S Cabriolet costerà 107.288 euro (compresa Iva e specifiche di mercato).  
     
  <<BACK