Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 31 Marzo 2004
 
   
  Pagina1  
  GRUPPO TREVI: FORTE CRESCITA DEI MARGINI INDUSTRIALI IL BILANCIO 2003 SI CHIUDE IN LINEA CON LE ATTESE: RICAVI TOTALI A 367 MILIONI DI EURO (+7,8% RISPETTO AL 2002)  
   
  Cesena, 31 marzo 2004 - Si è riunito a Cesena, sotto la presidenza di Davide Trevisani, il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Trevi (Mi:tfi), tra i protagonisti mondiali nel settore dell’ingegneria del sottosuolo e nella produzione delle macchine per fondazioni e perforazioni da oltre 45 anni, per l’approvazione del progetto di Bilancio 2003. A livello consolidato il 2003 registra una crescita dei ricavi totali a 366,6 milioni di euro (+7,8% rispetto al 2002) in linea con il budget comunicato (360 milioni di euro). Sono soprattutto i margini industriali a migliorare sensibilmente rispetto al 2002: l’Ebitda sale da 27,3 a 41,3 milioni di euro (11,3% sui ricavi totali) mentre l’Ebit passa da 4,6 a 16,7 milioni di euro (4,6% sui ricavi totali). Tali positivi risultati scontano la flessione del dollaro rispetto all’euro. Se le operazioni di consolidamento fossero state svolte agli stessi cambi del 31 dicembre 2002 i ricavi totali sarebbero ammontati a 408 milioni di euro ed il patrimonio netto di Gruppo a 75,4 milioni di euro. Il 2003 segna il ritorno all’utile della società con un risultato netto di 1,1 milioni di euro contro un risultato negativo di 15 milioni di euro del 2002. Il risultato ante imposte è stato pari a 4,4 milioni di euro (-10 milioni nel 2002). Migliora del 4,5% la posizione finanziaria netta, che passa da –118,7 milioni di euro del 2002 a –113,4 milioni di euro al 31 dicembre 2003. Nello stesso periodo migliora la struttura del debito, composto per oltre il 90% da debiti a medio/lungo termine. Il portafoglio ordini torna in linea con gli anni precedenti al 2002, scendendo a 296 milioni di euro (- 32%), soprattutto per l’esaurirsi di commesse di lunga durata acquisite negli anni precedenti. E’ prevista a breve l’acquisizione di importanti nuove commesse. La Capogruppo ha chiuso il 2003 con ricavi in crescita del 21,3% rispetto al 2002 (6,2 milioni di euro rispetto ai 5,1 milioni dell’anno precedente) ed un utile netto di 1.024.088 Euro. Il Cda ha proposto un dividendo di euro 960.000 (0,015 per azione), data stacco dividendo 5 luglio 2004.  
     
  <<BACK