Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 31 Marzo 2004
 
   
  Pagina1  
  GLI STUDENTI TRASCURANO LE TRADIZIONALI LAUREE SCIENTIFICHE A VANTAGGIO DI TEMI PIÙ SUGGESTIVI, AFFERMA UN RAPPORTO  
   
  Bruxelles, 31 marzo 2004 - Il rapporto di una agenzia di consulenza al governo inglese ha segnalato che migliaia di studenti stanno privilegiando lauree scientifiche 'attraenti' che non offriranno necessariamente impieghi rapidi. La relazione del Sector Skills Council for science, engineering and manufacturing afferma che gli studenti vengono influenzati dai telefilm polizieschi televisivi e scelgono corsi come scienza forense, invece dei più tradizionali corsi di chimica, fisica o biologia. I laureati in scienza forense mancano tendenzialmente delle conoscenze di base necessarie per lavorare nei servizi di polizia e nei tribunali, e avrebbero maggiori possibilità se seguissero corsi di laurea più accademici completati da una formazione pratica sul terreno, afferma il rapporto. 'La recente proliferazione di lauree in scienza forense indica che la maggiore presenza nell'istruzione superiore si giustifica adesso con nuovi, più 'affascinanti' corsi che attraggono più facilmente i giovani', aggiunge il rapporto. Il rapporto cita in particolare la diminuzione del numero di studenti del corso di laurea in chimica, passati da 5.400 nel 1997 a 3.500 nel 2003, e ricorda che la minaccia di chiusura cui devono far fronte le facoltà scientifiche di molte università indica una ulteriore contrazione degli iscritti. Nello stesso periodo, il numero di corsi in scienza forense è passato da 5 a più di 40. Infolink: http://www.Semta.org.uk/semta.nsf/?open  
     
  <<BACK