Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 31 Marzo 2004
 
   
  Pagina2  
  NASCE A TORINO L’ACCADEMIA MULTIMEDIALE CHE DARÀ VITA A FIGURE PROFESSIONALI NEL SETTORE DELLE NUOVE TECNOLOGIE PIENAMENTE CONSAPEVOLI DEL PROPRIO RUOLO  
   
  Torino, 31 marzo 2004 - L'accademia Multimediale nasce con lo scopo di creare una realtà formativa focalizzata sulla multimedialità, capace di assicurare un alto grado di competenza tecnica specifica rivolta al settore dell'Information Technology. Si è scelta Torino per garantire al tessuto produttivo cittadino, caratterizzato da un alto livello tecnologico e da un peso sempre crescente del comparto informatico, le figure professionali adeguate. La sfida che l’Accademia Multimediale vuole affrontare è quella di creare figure professionali capaci di operare una sintesi tra la prima generazione del mondo delle telecomunicazioni e dell’informatica, caratterizzata da una scarso livello d’integrazione tra le diverse professionalità tecniche, e una nuova generazione capace di sviluppare molteplici competenze. Una generazione in grado di realizzare il tanto atteso salto di qualità, da una produzione “casalinga” alla creazione di contenuti multimediali avanzati. Per raggiungere questi importanti obiettivi, l'offerta formativa dell'Accademia Multimediale si sviluppa attraverso tre tipologie di corsi, orientati alle diverse esigenze degli allievi: dai neo diplomati in cerca di una specializzazione che gli offra l’accesso alle professioni dei nuovi media, ai professionisti desiderosi di approfondire e integrare le conoscenze acquisite raggiungendo una preparazione ottimale in relazione al mutamento e alla costante evoluzione della multimedialità nel tessuto produttivo e informativo. L’offerta formativa dell’Accademia Multimediale si articolerà, dunque, attorno a: Il master in multimedialità Un percorso formativo biennale dedicato ai giovani dai 18 ai 40 anni, neodiplomati o neolaureati. Un cammino altamente qualificante che attraverso 1.000 ore di lezione e più di 40 discipline, avvalendosi di strumenti di valutazione dell'apprendimento costanti, traghetta gli allievi dalla passione per Internet e la multimedialità, alla possibilità concreta di trasformare quella passione in lavoro qualificato. Si approfondiranno concetti basilari quali: Web Development, Multimedia Design, Marketing e Comunicazione. Al termine del master a ogni studente sarà garantito uno stage professionale, della durata di 300 ore, presso aziende affermate del settore. I corsi brevi o serali Dedicati a chi lavora già, ma vorrebbe imparare di più, a chi vuole tenere il passo con l'avanzamento tecnologico e non restare indietro nella propria professione. I corsi brevi sono sviluppati in moduli formativi dedicati all'apprendimento di singoli software o di tecniche avanzate legate a un ruolo professionale. Si svolgono in orario serale per garantire la possibilità di frequenza a chi, lavorando, non avrebbe altro modo di accedervi. I workshop Attraverso i workshop, l'Accademia Multimediale allarga il suo campo d'azione a tutto il territorio nazionale, portando l'offerta formativa laddove la domanda di specializzazione la chiama. I workshop sono, infatti, corsi intensivi focalizzati su tematiche specifiche, che si svolgono nelle principali città italiane durante il week-end. Infolink: www.Accademiamultimediale.it  
     
  <<BACK