|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 31 Marzo 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
CREMONINI: UTILE NETTO CONSOLIDATO DI GRUPPO A 29,5 MILIONI DI EURO NEL 2003. PROPOSTO DIVIDENDO LORDO DI 0,137 EURO PER AZIONE. RICAVI TOTALI +12,4%, EBITDA +9,9% E EBIT +16,2% |
|
|
 |
|
|
Castelvetro di Modena, 31 marzo 2004 - Il Consiglio di Amministrazione di Cremonini S.p.a. Ha approvato ieri a i dati di bilancio del 2003, che verranno sottoposti all’Assemblea degli Azionisti convocata per il prossimo 30 aprile presso la sede sociale. Principali risultati economici consolidati del 2003 Nel 2003 i ricavi totali consolidati del Gruppo sono stati pari a 1.786,2 milioni di Euro, in crescita dell’ 12,4% rispetto ai 1.589,3 milioni di Euro del 2002. Il margine operativo lordo (Ebitda) si è attestato a 117,7 milioni di Euro, facendo registrare un incremento del 9,9% a fronte dei 107,0 milioni di Euro del 2002, mentre il risultato operativo (Ebit) è cresciuto del 16,2%, raggiungendo i 61,8 milioni di Euro, rispetto ai 53,2 milioni di Euro del 2002. A conferma del positivo andamento del Gruppo, il risultato della gestione caratteristica, prima degli effetti di tutte le componenti straordinarie, è stato pari a 35,9 milioni di Euro, in crescita del 70,6% rispetto ai 21,1 milioni di Euro del 2002. L’utile netto ha raggiunto i 34,8 milioni di Euro rispetto ai 3,1 milioni di Euro del 2002. L’utile netto consolidato di Gruppo, calcolato al netto delle componenti di pertinenza dei terzi, è stato pari a 29,5 milioni di Euro rispetto ai 2,5 milioni di Euro del 2002. A fronte di tali risultati, il Consiglio di Amministrazione ha proposto la distribuzione agli azionisti di un dividendo lordo di 0,137 Euro per azione, pari a circa il 10% del valore corrente del titolo, che verrà messo in pagamento in data 20 maggio (con stacco cedola il 17 maggio). Il monte dividendi complessivo ammonta a circa 17,5 milioni di Euro. Tale dividendo corrisponde ad un pay-out ratio di circa il 60% dell’utile netto consolidato. Risultati dei tre settori di attività Tutti e tre i settori di attività del Gruppo hanno registrato nel 2003 performance di rilievo. In particolare:
(mln/euro) | Produzione | Distribuzione | Ristorazione | | 2002 | 2003 | % | 2002 | 2003 | % | 2002 | 2003 | % | Fatturato | 760,1 | 859,9 | +13,1 | 665,9 | 744,2 | +11,8 | 192,7 | 235,1 | +22,0 | Ebitda | 47,9 | 52,6 | +10,0 | 41,0 | 46,0 | +12,1 | 19,9 | 22,3 | +11,7 | Ebit | 19,5 | 21,8 | +11,8 | 28,9 | 34,4 | +19,0 | 13,1 | 13,2 | +1,3 | Posizione finanziaria netta e investimenti Nel corso del 2003, la posizione finanziaria netta è migliorata registrando un calo di 36,7 milioni di Euro, attestandosi a 451,1 milioni di Euro rispetto ai 487,8 milioni di Euro dell’esercizio precedente e portando il rapporto net debt/equity a 1,8 (era pari a 2,8 a fine 2002). La struttura della posizione finanziaria netta è altresì migliorata grazie al riposizionamento a medio/lungo termine di parte del debito, in linea con gli obiettivi del management:
Posizione Finanziaria Netta | (mln/Euro) | 2002 | 2003 | Indebitamento a medio/lungo | (167,4) | (200,8) | Indebitamento a breve | (390,2) | (312,3) | Totale Indebitamento | (557,6) | (513,1) | Disponibilità liquide e altre attività finanziarie | 69,8 | 62,0** | Posizione Finanziaria Netta | (487,8) | (451,1) | ** di cui 50,9 milioni di Euro giacenti in conti correnti attivi e cassa Il calo dell’indebitamento è ancora più significativo se si considera che il Gruppo nell’arco del 2003 ha effettuato investimenti per 61,1 milioni di Euro, di cui 25,4 milioni di Euro in acquisizioni finalizzate allo sviluppo dei business, che entreranno a regime già a partire da quest’anno. Risultati della Capogruppo Cremonini Spa La capogruppo Cremonini S.p.a. Ha realizzato ricavi totali per 126,4 milioni di Euro rispetto ai 124,5 milioni di Euro del 2002 (+1,5%) ed un utile netto di 17,8 milioni di Euro contro il valore di 1,8 milioni di Euro dell’esercizio precedente. Il Cda, inoltre, ha deliberato la cooptazione nel Consiglio del dott. Mario Rossetti, quale Consigliere Indipendente. La nomina sarà sottoposta all’approvazione della prossima Assemblea degli Azionisti.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|