|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 31 Marzo 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina2 |
|
|
PRIVACY E SICUREZZA INFORMATICA |
|
|
 |
|
|
Fornacette, 31 marzo 2004 - Con il 1 gennaio 2004 è entrato in vigore il D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, meglio noto come “Codice sulla privacy”. Si tratta di un testo di legge di ampio respiro, frutto di un importante lavoro di sintesi di tutta la normativa finora emanata in tema di privacy e sicurezza dei dati personali. Il nuovo Testo Unico sulla privacy sarà destinato ad incidere in maniera significativa sull’impianto normativo attuale (quello, per intenderci, tracciato dalla L. 675/96): molti sono, infatti, gli elementi di novità rispetto alla disciplina previgente. Le misure di sicurezza che vengono in rilievo, previste in via generale dagli artt.33 e ss. T.u., sono volte ad assicurare un livello minimo di protezione dei dati personali. Un livello al di sotto del quale non si può scendere: il mancato rispetto di dette misure, infatti, ai sensi dell’art. 169 T.u. Costituisce reato, punito con l’arresto fino a 2 anni o con l’ammenda da 10.000 a 50.000 Euro. Come ha chiarito il Garante della Privacy con Parere del 20 marzo 2004, tutti i soggetti che effettuano trattamenti di dati sensibili o giudiziari con strumenti elettronici, avranno tempo fino al 30 giugno 2004 per adottare le misure "minime" di sicurezza richieste e per redigere il Documento Programmatico in materia di Sicurezza (Dps). Per cercare di fare chiarezza su quali siano gli obblighi, le scadenze e le sanzioni derivate dagli eventuali non adempimenti richiesti La Banca di Credito Cooperativo di Fornacette, in collaborazione con Base srl (azienda di riferimento specializzata in soluzioni informatiche), organizza per la mattina del 9 aprile, presso la propria sede in Via T. Romagnola 101A, Fornacette, un seminario gratuito dove verranno affrontati tutti i temi sopra descritti con particolare attenzione alla sicurezza in internet e alla protezione dei dati a livello aziendale. I temi saranno trattati ad alto livello con la partecipazione di Trend Micro, per tutte le problematiche relative alla protezione da virus dei server, gateway e del controllo dei contenuti internet, e grazie alla partecipazione dei massimi esperti di settore tra i quali l’Avv. Luca Giacopuzzi di Verona. L'invito che la Banca di Credito Cooperativo di Fornacette rivolge a tutti coloro, che in varia misura usano la rete telematica per lavoro, è quello di investire poche ore del loro tempo per seguire questo seminario. La gratuità del seminario stesso è un segnale di sensibilità che la Bccf lancia agli operatori che possono così seguire indicazioni di ottimo livello e rivolgere i loro quesiti ad esperti di settore. Per partecipare, e avere riservate apposite dispense informative, basta compilare con i propri dati una scheda di invito presente in tutte le filiali della Bccf inviandola poi via fax al numero 0587422243. È altresì possibile collegarsi al sito www.Basenet.it/privacy dove, oltre a maggiori informazioni sul calendario della giornata, è presente un semplice questionario per la registrazione.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|