Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 31 Marzo 2004
 
   
  Pagina2  
  AGILIS: LA NUOVA PIATTAFORMA APERTA DI DIEBOLD PER IL MERCATO FINANZIARIO  
   
  Milano, 31 marzo 2004 – Diebold Italia presenta la nuova piattaforma aperta Agilistm che consente di utilizzare lo stesso software su Atm di costruttori diversi e, contemporaneamente, impiegare al meglio tecnologie avanzate quali .Net in ambienti standard Xfs 2.0 e 3.0. "Con la nuova piattaforma software Agilistm, le banche possono implementare nuove funzionalità in modo estremamente veloce ed agevole" ha dichiarato Danilo Rivalta, Amministratore delegato di Diebold Italia. "Grazie alla sua natura modulare e all'utilizzo di standard di mercato, Agilistm permette di realizzare le modifiche necessarie a supportare nuove funzionalità in tempi decisamente contenuti." La suite multi-vendor Agilistm, si compone di soluzioni che vanno dalle attività promozionali alla manutenzione e la rete dei Professional Services di Diebold può sviluppare soluzioni totalmente personalizzate tramite Agilis Powertm, un insieme robusto e flessibile di componenti software. Uno dei segreti del successo di Agilistm consiste nell'integrazione di Involve, un software middleware di Nexus Software Inc. Ampiamente diffuso e riconosciuto sul mercato, che colmando le differenze esistenti fra diversi prodotti hardware, rende possibili soluzioni realmente multivendor. "Con Agilistm è possibile sviluppare soluzioni applicative non solo multi-vendor ma anche, soprattutto, multi-canale – dichiara Enzo Bordoni, Direttore Marketing di Diebold Italia - : si realizza una vera e propria uniformità nei contenuti, nelle informazioni e nelle modalità di presentarle a video su un Atm così come, ad esempio, su una postazione di home banking". Agilistm è frutto dell'esperienza di Diebold di oltre 15 anni di attività di sviluppo sui sistemi aperti. Ii massimo livello di apertura consente l'impiego di strumenti standard, ampiamente disponibili, per le attività e la manutenzione di ogni giorno ed integrabili nei sistemi aziendali di distribuzione e gestione della rete che le banche già possiedono.  
     
  <<BACK