|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 31 Marzo 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina2 |
|
|
GLI ATM OPTEVATM DI NUOVA GENERAZIONE RINNOVANO L'OFFERTA DI DIEBOLD ITALIA |
|
|
 |
|
|
Milano, 31 marzo 2004 - Sono più sicuri e facili da usare, dotati di specchietti retrovisori e di impianti di illuminazione più potenti i sistemi self-service Optevatm di nuova generazione che Diebold Italia presenta oggi per la prima volta alla stampa e alla propria clientela. Secondo una ricerca di mercato internazionale commissionata da Diebold, infatti, la preoccupazione più diffusa tra gli utenti di sportelli Atm per il prelievo automatico è quella di venire derubati o frodati (su 3.000 intervistati, oltre il 40% lamenta l'impossibilità di controllare eventuali presenze alle proprie spalle). Effettuata in oltre 22 Paesi dei 5 continenti e articolata in centinaia di interviste a banche e consumatori, la ricerca ha evidenziato come quella della sicurezza personale sia l'esigenza maggiormente sentita dai clienti bancari di tutto il mondo e costituisca la leva principale che determinerà fin dai prossimi mesi una rapida evoluzione del "sistema Bancomat" nel suo complesso, proiettato anche verso importanti cambiamenti funzionali: in un futuro non lontano, infatti, gli sportelli potranno dispensare non solo valuta ma anche, ad esempio, certificati anagrafici e buoni pasto, permetteranno di navigare in Internet e potranno dialogare con i telefoni cellulari. "L'immagine di una banca passa anche dagli sportelli Atm — afferma Danilo Rivalta, amministratore delegato di Diebold Italia —. I nuovi sistemi Optevatm sono più sicuri, sia fisicamente che elettronicamente, più veloci, dotati di specifici dispositivi antifrode e di monitor più grandi e a colori, del tutto accessibili anche dai portatori di handicap e dai non vedenti", persone per le quali Diebold è stata la prima in Italia a realizzare soluzioni ad hoc. I particolari specchietti retrovisori che caratterizzano l'intera gamma di prodotti Optevatm consentono di tenere sempre sotto controllo la situazione alle proprie spalle durante il prelievo. L'utente può così non solo evitare di essere spiato mentre digita il proprio codice personale, ma anche decidere, eventualmente, di sospendere l'operazione qualora non si senta del tutto tranquillo. I nuovi Atm Diebold presentano inoltre uno schermo antiriflesso a colori più grande e più facile da leggere rispetto ai monitor tradizionali e dispongono di indicatori luminosi che segnalano lo stato operativo del sistema: luce verde quando I'atm è libero e in funzione; gialla quando il suo utilizzo è in corso; rossa quando è fuori servizio. Questo "semaforo" consente di capire, già a grande distanza, se un determinato sistema è utilizzabile o no e quindi, per esempio, di decidere se è il caso di cercare parcheggio o invece proseguire. "L'atm sta acquisendo un'importanza sempre maggiore nelle strategie distributive delle Banche, ed oggi rappresenta un vero e proprio canale di contatto e relazione con il cliente — sottolinea Enzo Bordoni, Direttore Marketing di Diebold Italia -. Con la nuova linea di sistemi Optevatm, Diebold offre agli Istituti nuove opportunità di ricavi, introduce elementi di differenziazione e personalizzazione dei servizi e al contempo riduce il total cost of ownership del canale self-service". Le prime installazioni dei nuovi Atm Optevatm sono previste entro la prima metà del 2004 presso alcuni fra i più importanti istituti di credito nazionali.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|