Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Sabato 03 Aprile 2004
 
   
  Pagina3  
  TRENTINO / MUSEI APERTI A PASQUA E PASQUETTA. QUESTA PRIMA VACANZA PRIMAVERILE IN TRENTINO PUÒ ESSERE DEDICATA, OLTRE CHE ALLO SCI, ANCHE ALLA CULTURA  
   
  Non avrà certo modo di annoiarsi chi sceglierà il Trentino per le vacanze di Pasqua. Oltre a piste ancora perfettamente innevate, tanto da convincere gli impiantisti a prolungare la stagione fino al 18 aprile, troverà anche moltissimi musei che ospitano mostre molto interessanti. Musei che a Pasqua e a pasquetta rimarranno aperti. Ecco alcuni suggerimenti per la città di Trento. Castello del Buonconsiglio (aperto 11 e 12 aprile con orario 9-12 e 14-17.30): da non perdere la mostra “Incanti dell’arte”, un percorso fra le oltre trecento opere acquisite dal castello negli ultimi dieci anni. Museo Tridentino di Scienze Naturali (aperto 11 e 12 aprile con orario 9-12.30 e 15-18), dove si può visitare la mostra “Dolomiti: tesori di cristallo”, affascinante percorso fra i minerali della regione dolomitica. Trento Fiere (aperto 11 e 12 aprile con orario 10-19): qui è allestita “Sperimentiamo la scienza a Trento”, due percorsi interattivi dedicati al tema del trasporto collettivo e alla sicurezza. Sempre a Trento sono aperti anche il Palazzo delle Albere, il Museo Caproni Aereonautica scienza e innovazione, il Museo Diocesano Tridentino (solo il 12 aprile con orario 9.30-12.30 e 14-17), la Tridentum e la Galleria Civica. Apertura eccezionale anche per il Mart di Rovereto: il giorno di Pasqua e il lunedì successivo sarà possibile ammirare gli oltre 450 capolavori della mostra “Montagna arte scienza mito”, che chiuderà il 18 aprile, o una delle altre esposizione allestite (orario 10-18). In entrambe le giornate rimangono aperti anche il Museo degli Usi e Costumi di San Michele all’Adige, la Rocca di Riva del Garda. Aperti anche i Castelli di Arco, Drena, Beseno, Avio, Stenico e Rovereto.  
     
  <<BACK