|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 12 Febbraio 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
CONSUMI DI ENERGIA ELETTRICA: +0,6% A GENNAIO IN CALO LE IMPORTAZIONI DALL’ESTERO: -11% |
|
|
 |
|
|
Roma, 12 febbraio 2004 – Più 0,6% è la crescita della domanda di energia elettrica nel mese di gennaio 2004 rispetto al corrispondente mese dell’anno 2003. Il totale dell’energia richiesta in Italia è stato pari a 27,5 miliardi di kWh. Il risultato del mese di gennaio 2004 ha risentito di fattori calendariali (un giorno lavorativo in meno rispetto a gennaio 2003). Depurata da questo effetto la variazione è pari a +2,1%. Dall’analisi effettuata dal Gestore della rete emerge che a livello territoriale la variazione dei consumi, registrata a gennaio 2004, rispetto a gennaio 2003, è stata positiva e superiore alla media nazionale al Centro (+2,4%)e al Sud (+2,1%); è stata, invece, di segno negativo al Nord (-0,8%). I 27,5 miliardi di kWh richiesti nel mese di gennaio 2004 risultano distribuiti per il 45,6% al Nord, per il 29,6% al Centro e per il 24,8% al Sud. La dinamica tendenziale della richiesta di energia elettrica sul territorio, nel mese di gennaio 2004, ha fatto registrare un +6,2% nell’area Campania – Puglia – Basilicata - Calabria, rispetto allo stesso mese del 2003. Nel mese di gennaio 2004 il fabbisogno nazionale di energia elettrica è stato coperto per l’84,8% con la produzione nazionale e per la quota restante (15,2%) facendo ricorso alle importazioni, in sensibile diminuzione (-11%) rispetto a gennaio 2003. Il calo delle importazioni di energia elettrica dall’estero è dovuto alla riduzione delle quantità provenienti dai Paesi frontalieri sull’arco alpino. Il Gestore della rete ha applicato tale misura per esigenze di sicurezza a seguito degli eventi del 28 settembre scorso. Complessivamente la produzione nazionale netta a gennaio 2004 (24,3 miliardi di kilowattora) è aumentata del 2,9% rispetto a gennaio 2003. In particolare si è avuto un aumento delle produzioni termoelettrica (+9,4%), geotermoelettrica (+1,5%) ed eolica (+23,6%). In diminuzione la produzione idroelettrica (-26,5%). Il profilo congiunturale della domanda elettrica a gennaio 2004 ha fatto registrare una crescita del 2,1% rispetto al mese precedente. Ulteriori informazioni e l’analisi dell’andamento dei consumi elettrici mensili sono disponibili nella pubblicazione “Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico”, consultabile alla voce “dati statistici” del sito www.Grtn.it
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|