|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 13 Aprile 2004
|
|
|
|
|
|
Web Prodotti e Novità |
|
|
LA TECNOLOGIA ADAPTIVE FREQUENCY HOPPING ESTESA AGLI AURICOLARI MOBILE BLUETOOTH HEADSET
|
|
|
 |
|
|
Logitech traccia la direzione verso Bluetooth 1.2, la prossima generazione dello standard tecnologico wireless, con l'introduzione della tecnica Afh (Adaptive Frequency Hopping) sui suoi famosi modelli di auricolari Logitech Mobile Bluetooth Headset. La tecnologia Afh è già disponibile per i dispositivi Bluetooth e sarà presto integrata anche nello standard Bluetooth 1.2. Ciò permette agli auricolari Logitech Mobile Bluetooth Headset di selezionare automaticamente le bande di frequenza libere durante la trasmissione all'interno di porzioni di banda a 2,4Ghz "affollate", come può accadere per esempio in presenza di hot spot Wifi (802.11). La tecnologia Afh ha il vantaggio di rendere disponibili i canali non occupati da altri standard wireless senza limitare le trasmissioni Bluetooth, assicurando così continuità e chiarezza di trasmissione a coloro che utilizzano auricolari Bluetooth. I modelli Logitech Mobile Bluetooth Headset con tecnologia Afh saranno disponibili dal prossimo mese di giugno. Logitech Mobile Bluetooth Headset elimina i fruscii e gli altri fastidiosi rumori che a volte capita di ascoltare durante una conversazione in luoghi a forte presenza di dispositivi a 2,4 Ghz - come aeroporti o centri commerciali dotati di hot spot 802.11. La tecnologia Afh permette a tutti i dispositivi di funzionare simultaneamente nella banda 2,4 Ghz senza compromettere la qualità della trasmissione dati. "Logitech continua ad allargare la propria presenza nel mercato dei telefoni cellulari, e il suo obiettivo è quello di fornire prodotti avanzati che incorporino le ultime tecnologie, come Afh", ha dichiarato Carlo Altichieri, Country Manager Logitech Italia. "Questa nuova caratteristica offrirà un'esperienza superiore durante l'utilizzo degli auricolari Logitech Mobile Bluetooth Headset. Siamo convinti che l'esperienza di una comunicazione chiara e affidabile in un ambiente wireless risulterà sempre più spesso fondamentale man mano che crescerà la diffusione di Bluetooth nel mondo".
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|