|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 12 Febbraio 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
BAMBINI E RAGAZZI A SCUOLA DI EDUCAZIONE STRADALE 20.000 ADOLESCENTI IMPARERANNO A GUIDARE IL MOTORINO E 3.000 BIMBI A "CRESCERE IN SICUREZZA" |
|
|
 |
|
|
Milano, 12 febbraio 2004 - "Tre ore per due ruote" e "Crescere in sicurezza" sono le due principali iniziative della Regione di educazione stradale per i giovani. La prima consiste in 2.000 corsi per 20.000 ragazzi (10 per ogni corso) che effettueranno su piste chiuse, con casco e tute protettive e coperti da assicurazione, prove pratiche di guida di motorini sotto la sorveglianza di istruttori, in vista della patente obbligatoria. La seconda è un'iniziativa sperimentale di educazione stradale che coinvolge 3.000 bambini fra i 4 e i 10 anni di 120 classi delle province di Milano, Bergamo, Sondrio e Pavia, in collaborazione con l'Unasca (Unione nazionale scuole e consulenti automobilistici). Questi corsi sono rivolti anche a coloro che sono chiamati ad accompagnarli nella loro crescita educativa e nel loro divenire utenti della strada (insegnanti, genitori, istruttori delle autoscuole). "Il continuo succedersi di gravi incidenti che vanno a colpire la popolazione più giovane, nonostante l'entrata in vigore della patente a punti - commenta l'assesore alle Infrastrutture e Mobilità, Massimo Corsaro - non può lasciarci indifferenti. Con queste iniziative abbiamo pertanto voluto dare una risposta in più e più adeguata al problema dell'educazione stradale". Le risorse impegnate dalla Regione per l'attuazione delle due attività ammontano a 550.000 euro. L'assessore Corsaro ricorda poi le altre iniziative avviate o in progetto: dai 20 milioni di euro stanziati per interventi atti a migliorare la sicurezza sulle strade, e conseguentemente a ridurre il numero degli incidenti, al progetto di un Centro regionale di guida sicura e educazione stradale per le scuole, alla stesura del piano regionale della sicurezza stradale, alla costituzione del Centro regionale di monitoraggio sulla sicurezza stradale.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|