Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 23 Aprile 2004
 
   
  Pagina2  
  STUDIANDO.IT COME SOPRAVVIVERE DURANTE GLI ANNI DELL’UNIVERSITÀ  
   
  Milano, 23 aprile 2004 - Quando studiare non è sufficiente… L’università non è semplicemente leggere libri e seguire lezioni. L’università è un vero e proprio mondo, e a volte per venirne a capo servirebbe davvero un corso di sopravvivenza! Trovare il metodo di studio giusto e affrontare con successo gli esami universitari, ma anche districarsi nei meandri della burocrazia, cercare alloggio quando si è fuori sede, racimolare qualche soldo attraverso lavori saltuari che permettano di acquisire un minimo di indipendenza economica dalle famiglie. Questi ed altri problemi della vita quotidiana di uno studente vengono affrontati da Studiando.it, il portale per gli universitari e la formazione, che fornisce servizi utili e consigli pratici da sfruttare immediatamente per non farsi mai trovare impreparati, dall’immatricolazione alla laurea. Informazioni e consigli pratici Studiando.it propone una vasta scelta di guide per aiutare lo studente nelle varie fasi del suo percorso accademico. Come sempre le guide sono raggruppate per aree tematiche, in modo da renderne più agevole la ricerca. Chi ben inizia…: sicuramente le più spaesate sono le matricole, sempre alla disperata ricerca di un sostegno. Ecco quindi le guide che illustrano la Riforma, il diritto allo studio, la procedura burocratica per iscriversi all’università. E in più i test d’ammissione, i consigli su come affrontare il primo esame, una casistica dei professori-tipo e molto altro ancora... Come sopravvivere…! : preziosi consigli su come affrontare gli esami orali e quelli scritti; i più efficaci metodi di studio, le tecniche mnemoniche e di lettura rapida per ottimizzare la resa durante le prove; i diritti degli studenti lavoratori; il servizio militare e civile e in più… tutto ciò che c’è da sapere sul contratto d’affitto e come trovare quando si è costretti a studiare lontano da casa. Obiettivo Laurea: finalmente giunti in prossimità dell’agognato traguardo… come scegliere la tesi, come scriverla, come affrontare la discussione e le indicazioni per candidarsi a un premio di laurea. Il lavoro nobilita: tra le varie Guide sul lavoro vi sono quelle esplicitamente dedicate a chi vuole mantenersi durante il periodo universitario (lavori stagionali, lavori brevi, part-time, stage…) Per portare lo studente nel vivo della vita universitaria, Studiando.it entra direttamente nei singoli atenei, raccontandone la realtà in diretta con: le controguide: articoli dettagliati cui si può accedere attraverso il motore di ricerca per università o per città, alla scoperta di tutto ciò che offrono le strutture universitarie, ma anche le varie città (dai musei allo shopping intelligente, dai consigli per gli spostamenti ai locali notturni più trendy). Il tutto sfruttando l’esperienza diretta degli stessi studenti, che possono inviare i propri articoli. Gli articoli: tra i numerosi articoli pubblicati da Studiando un’intera sezione è dedicata alle News dall’Università. Anche qui il motore di ricerca funziona per argomento, città, università o facoltà. I servizi offerti da Studiando.it per la sopravvivenza dello studente - Il Cerco alloggio: una ricchissima banca dati, sempre aggiornata, di inserzioni per la ricerca e per l’offerta di condivisioni, posti letto e affitti in tutte le città universitarie. L’accurata selezione di annunci di affitto costituisce un servizio completo e utilissimo non solo per studenti e non solo alla ricerca di camere singole, monolocali o condivisioni. I Forum: divisi per facoltà, per Università, per città universitaria e addirittura per materia d’esame, permettono di individuare rapidamente il canale preciso dove sviluppare discussioni tra colleghi, per chiedere o dare aiuto. Le Newsletter: a chi ne fa richiesta è offerta la possibilità di ricevere le newsletter con tutti gli aggiornamenti sul mondo universitario, con anche la possibilità di scegliere un’area tematica o una regione di appartenenza. La Bacheca annunci: tra le varie sezioni della Bacheca è possibile consultare/inserire annunci relativi alla ricerca di compagni di studio, amici, lezioni ecc… La Community: infine non dimentichiamoci l’amicizia. Per non sentirsi mai soli e spaesati, la Community di Studiando.it offre molte possibilità di conoscere altri ragazzi della propria università e, perché no, di tutte le università d’Italia, attraverso le interviste del Cercaamici, le foto del servizio Fiki o Cexxi ecc… Infolink: www.Studiando.it  
     
  <<BACK