Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 23 Aprile 2004
 
   
  Pagina2  
  BARILLA SCEGLIE DYNAMIC FUN PER LA LOGISTICA WIRELESS  
   
  Milano, 23 aprile 2004 - Number 1, società del Gruppo Barilla leader nella logistica distributiva del largo consumo, e Dynamic Fun, società dedicata alla ricerca e allo sviluppo di soluzioni e servizi legati al settore del wireless, annunciano un accordo per l'utilizzo della soluzione wireless Dlog su tutto il parco trasportatori per i prodotti gestiti da Number 1. La società del Gruppo Barilla gestisce la logistica distributiva dei marchi del Gruppo Barilla, Lavazza, Star, Plasmon, Riso Gallo ed altri: grazie all'accordo con Dynamic Fun, alcuni trasportatori hanno utilizzato negli ultimi mesi la soluzione Dlog per l'invio e la ricezione delle informazioni relative ai viaggi attraverso il telefono cellulare. Terminata con successo la fase di sperimentazione della soluzione Dlog, Number 1 ha dato il via all'implementazione su tutto il parco trasportatori. Dlog è una soluzione complessa che permette di gestire l'invio delle informazioni legate ai diversi viaggi di ogni singolo autista in maniera semplice ed univoca e di ricevere esiti di consegna in tempo reale da ognuno di essi, centralizzando le informazioni. Ii progetto, per abbattere i costi dell'investimento hardware, è ottimizzato su terminali di fascia bassa regolarmente in commercio (Nokia 35101). Ogni autista, durante la consegna della merce nei punti vendita, può inviare e ricevere informazioni sullo stato delle consegne utilizzando il telefono cellulare in dotazione. Tramite un'applicazione sviluppata ad hoc usando la tecnologia Java j2me, i terminali sono in grado di connettersi via Gprs ad una piattaforma centrale, ideata e gestita da Dynamic Fun. La trasmissione dei dati è criptata per garantire la massima sicurezza ed affidabilità. Barilla Number 1 può così controllare in tempo reale, grazie alla piattaforma Asp residente sui server Dynamic Fun, tutti i dati relativi alle consegne della merce, ottimizzando la logistica. Ii progetto, presentato da Dynamic Fun a metà 2003, è stato ritenuto economicamente e qualitativamente vantaggioso rispetto ad alternative basate su costosi palmari dedicati, perché permette di abbattere i costi di investimento e la formazione necessaria per il personale. Gli autisti riescono ad utilizzare facilmente Dlog, grazie alla semplicità dell'interfaccia grafica e all'abitudine nell'utilizzo del telefonino. Costi ridotti anche per l'installazione del software Dlog e dei successivi aggiornamenti: la soluzione può essere installata ed aggiornata da remoto, senza la necessità di ritirare i terminali per la manutenzione. Lo stesso telefono cellulare sarà inoltre il mezzo utilizzato anche per il contatto con il customer care Number 1. "Abbiamo voluto realizzare un progetto speciale per un Cliente speciale" afferma Stefano Colonna, amministratore delegato di Dynamic Fun. "La soluzione che abbiamo proposto voleva essere qualcosa di fortemente innovativo che sfruttasse tecnologie stabili e affidabili e abbattesse i costi fissi per l'hardware e variabili per la formazione e la manutenzione". "Sono contento - ha concluso Colonna - che il progetto abbia avuto l'esito che tutti ci aspettavamo. Poter lavorare con Number 1 è ovviamente un privilegio in quanto è una realtà di avanguardia nella logistica italiana che non ha bisogno di presentazioni e che crede nell'innovazione tecnologica." Gli sviluppi futuri di Dlog prevedono la tracciabilità dei colli e l'erogazione di servizi basati sulla posizione dell'autista (Lbs, Location Based Services) che potranno permettere di ricevere informazioni sul percorso: il tutto sempre a portata di telefonino!  
     
  <<BACK