Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 28 Aprile 2004
 
   
  Pagina2  
  GOTOWEB PRESENTA IN OCCASIONE DELL’ EXPO DELL'EDUCAZIONE E DEL LAVORO, UNA SOLUZIONE INNOVATIVA PER LA COMUNICAZIONE IN TEMPO REALE FRA SCUOLA, STUDENTI E FAMIGLIE  
   
   Ivrea, 28 aprile 2004 - Gotoweb, azienda del Gruppo Comdata attiva nella fornitura di servizi e soluzioni per le Pmi, presenta Pitagora, la nuova soluzione specificatamente rivolta a docenti, studenti e famiglie che consente la comunicazione efficace tra la scuola e la famiglia. Pitagora è stata presentata ieri, in anteprima, presso lo stand Gotoweb (Padiglione 11, Stand 3) in occasione dell'Expo dell'Educazione e del Lavoro, la prima mostra dedicata all'istruzione, alla formazione, alla ricerca e ai servizi al lavoro che si tiene in questi giorni alla Fiera di Milano. Attraverso un semplice collegamento a Internet da un qualsiasi Pc, insegnanti, alunni e famiglie avranno infatti la possibilità di usufruire di un'ampia scelta di servizi e informazioni, disponibili 24 ore su 24: voti, presenze, orari delle lezioni, giorni di ricevimento dei professori, circolari, news, eventi e tutte le comunicazioni che la scuola intende rendere note. Pitagora integra una piattaforma di E-learning, attraverso la quale i docenti saranno in grado di elaborare piani di studio personalizzati, mentre gli alunni avranno modo di verificare ed arricchire il proprio processo di apprendimento. Tra i numerosi servizi, Pitagora offre al corpo docente l'opportunità di modernizzare le tradizionali procedure di comunicazione con le famiglie, sfruttando le potenzialità del Web, attraverso la gestione di un'unica schermata, intuitiva e personalizzata. Così concepito, il sistema consente di fornire un'informazione più completa ed aggiornata ma soprattutto di abbattere i tempi e le risorse spese dagli insegnanti nel coordinamento delle attività di segreteria e di relazione con i genitori. Pitagora, che si integra perfettamente con i principali sistemi gestionali diffusi nelle scuole e garantisce la sincronizzazione automatica dei dati senza interventi di personale tecnico, offre servizi significativi anche per gli studenti. Quest'ultimi avranno infatti a disposizione non solo un ampio ventaglio di informazioni, dalle materie del giorno alle news dell'istituto, ma avranno anche l'opportunità di confrontarsi con i propri coetanei grazie alla partecipazione a dei forum di discussione. Pitagora prevede infine un apposito modulo per la gestione della biblioteca dell'istituto tramite cui gli studenti potranno verificare la disponibilità dei libri e prenotare on-line i testi di interesse. In generale, Pitagora garantirà alle scuole tutti i benefici derivanti da una maggior visibilità dell'offerta formativa, fornendo un servizio dai costi estremamente contenuti che non necessita né di investimenti hardware, né di particolari competenze tecniche. I partner Gotoweb, dislocati capillarmente in tutta Italia, garantiranno il supporto e l'assistenza tecnica in tutte le fasi di utilizzo di Pitagora. Per quanto concerne la sicurezza, Pitagora risponde ai più rigorosi criteri di protezione nella gestione delle informazioni. I dati sensibili risiedono su server protetti e affidabili all'interno dell'Internet Data Center di Gotoweb in grado di garantire l'accesso alle informazioni in modo sicuro e riservato. "In linea con il processo di informatizzazione del sistema scolastico, Pitagora introduce tutti i benefici legati alla gestione tramite web della comunicazione fra scuola e famiglia ? afferma Paolo Carminati, Direttore Marketing di Gotoweb ? "La soluzione soddisfa le specifiche esigenze dell'ambiente scolastico, per le quali la comunicazione rappresenta spesso un problema delicato e difficile da gestire fornendo un'informazione completa, aggiornata e soprattutto accessibile in tempo reale."  
     
  <<BACK