Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 28 Aprile 2004
 
   
  Pagina2  
  NETIKOS E KELYAN LAB, INSIEME IN BRASILE SUL MERCATO DELLE SOLUZIONI MOBILE  
   
  Roma, 28 aprile 2004 - Il Gruppo Netikos, leader in Italia nelle soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi a valore aggiunto nel settore delle telecomunicazioni e per le imprese e Kelyan Lab, società partecipata dal gruppo Franco Bernabè, mobile services company leader in Italia nei servizi e nelle soluzioni mobili interattive per telecomunicazioni, hanno raggiunto un accordo per il mercato sud-americano, con particolare riferimento al Brasile. L'accordo prevede che la società Netikos Web Movel Lda, controllata al 100% di Netikos S.p.a, supporterà l'implementazione presso gli operatori di telecomunicazioni mobili delle soluzioni tecnologiche sviluppate e già commercializzate in Italia da Kelyan Lab S.p.a.. In pratica la società agirà come partner esclusivo locale delle tecnologie italiane sia di quelle sviluppate da Netikos (Mobile Safety box; Mobile Media Manager; Fastring; Mobileview) che di quelle proprietà di Kelyan Lab (Piattaforme per il multimedia messaging, streaming video, mobile video on demand, applicazioni per i device Gsm/edge e servizi Vas). Mettendo insieme le rispettive tecnologie e competenze le due realtà si candidano ad essere il principale attore dei servizi innovativi per il mobile del Brasile. Il mercato brasiliano del wireless è uno dei più importanti al mondo per numero di utenti potenziali ed è in forte crescita. Nel 2003 è stato quello che ha registrato il più forte sviluppo dopo la Cina in termini di incremento della penetrazione di nuovi cellulari. Netikos Web Movel Lta è al secondo anno di attività ed ha chiuso il 2003 con circa 600 mila euro di fatturato ed il breakeven operativo. Attualmente nella sua unica sede di Rio de Janeiro dispone di una ventina di dipendenti. L'accordo ripromette di consentire alle due società italiane di posizionarsi al meglio nel ricco mercato mobile brasiliano sfruttando le sinergie esistenti tra le rispettive specializzazioni di offerta. Edoardo Narduzzi, amministratore delegato di Netikos Group, ha dichiarato: " L’accordo permetterà alla nostra controllata brasiliana di posizionarsi come fornitore leader nell’offerta di soluzioni innovative nel segmento del wireless rafforzando le competenze già acquisite localmente negli ultimi anni. In questo modo il Gruppo Netikos ribadisce la strategicità del mercato brasiliano, in particolare, e di quello latinoamericano, in generale, per il proprio modello di crescita e di sviluppo al di fuori del mercato italiano nel quale ha già raggiunto una riconosciuta leadership nel settore dei servizi a valore aggiunto, Vas, per operatori di telecomunicazioni, media companies e corporations." Luca Tomassini, amministratore delegato di Kelyan Lab, ha dichiarato: "La Joint Venture Netikos-kelyan Lab, rafforza la nostra marcia verso l’innovazione per offrire agli operatori di telecomunicazioni mobili il meglio della tecnologia e i servizi più rivoluzionari, con l’obiettivo di rendere il telefonino sempre più un compagno per tutti gli usi. Con questo accordo, Kelyan Lab conferma la propria vocazione ad essere leader e a bruciare le tappe dell’evoluzione anche per il mercato internazionale. Con Tim, siamo stati i primi a lanciare il servizio di video on demand in Italia e tra i primi in Europa; siamo stati i primi a offrire il calcio, il cinema e l’intrattenimento sui telefonini italiani; i primi ad accendere la Tv sul mondo dei cellulari italiani e peruviani. Oggi, con Netikos Web Movel, rafforziamo la nostra offerta servizi Vas/soluzioni su un mercato in forte crescita, qual’è quello del Brasile.".  
     
  <<BACK