|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 28 Aprile 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
L’UE E LA RUSSIA CONFERMANO L’ESTENSIONE DELL’APC ALL’UE ALLARGATA |
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 28 aprile 2004 - Ieri, alla prima riunione del Consiglio di partenariato permanente, il primo ministro irlandese, Brian Cowen, e il commissario europeo per le Relazioni esterne, Chris Patten, per l’Unione europea (Ue), e il ministro degli esteri russo, Sergey Lavrov, per la Federazione russa, hanno firmato un protocollo all'accordo di partenariato e cooperazione (Apc) tra Ue e Federazione russa per estendere l’accordo ai 10 nuovi Stati membri dell’Unione il 1° maggio 2004. Hanno anche adottato una dichiarazione comune a nome dell’Ue e della Federazione russa sull’allargamento e le relazioni Ue-russia. Il commissario Chris Patten ha dichiarato: “L’estensione dell’Apc all’Ue allargata assicura che la Russia sarà in grado di beneficiare di tutte le opportunità di maggiore cooperazione derivanti dell’allargamento. L’allargamento dell’Ue è positivo per l’Ue e per i suoi vicini, compresa la Russia. Le condizioni per il commercio miglioreranno, offrendo un considerevole potenziale per la crescita. Ci aspettiamo che la ratifica del protocollo avvenga rapidamente da entrambe le parti.” Il protocollo all’Apc è necessario per assicurare l’applicazione di tutte le disposizioni dell’accordo tra l’Ue allargata e la Russia. Dopo la firma sarà applicato provvisoriamente a partire dal 1° maggio fino alla ratifica delle due parti. L’apc stabilisce il quadro della cooperazione bilaterale e determina le condizioni per il commercio tra l’Ue e la Russia; stabilisce le istituzioni per discutere ed accordarsi su questioni bilaterali a tutti i livelli, per lo scambio di informazioni e per la risoluzione delle controversie. Anche il lavoro per sviluppare i Quattro Spazi Comuni, come previsto al vertice di San Pietroburgo di maggio 2003, verrà realizzato nell’ambito dell’Apc. Contemporaneamente alla firma del protocollo, oggi è stata adottata una dichiarazione sull’allargamento e le relazioni Ue-russia. La dichiarazione riconosce le opportunità offerte dall’allargamento per accrescere ed intensificare la cooperazione tra Ue e Russia e conferma il modo in cui sono state e saranno trattate le questioni relative all’allargamento.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|