Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 29 Aprile 2004
 
   
  Pagina5  
  L’ASSEMBLEA DI CDC APPROVA BILANCIO DI ESERCIZIO 2003 E DISTRIBUZIONE DEL DIVIDENDO (0,49 EURO PER AZIONE) APPROVATO NUOVO MODELLO DI GOVERNANCE CON UN CDA COSTITUITO IN MAGGIORANZA DA CONSIGLIERI INDIPENDENTI (4 SU 7)  
   
  Fornacette (Pisa), 29 aprile 2004 - Ieri , si è riunita in prima convocazione l’Assemblea Ordinaria e Straordinaria di Cdc S.p.a., società leader in Italia nella produzione e distribuzione di prodotti informatici, quotata sul segmento Techstar di Borsa Italiana. Mentre l’Assemblea Straordinaria ha deliberato il nuovo statuto sociale, che recepisce la riforma del diritto societario, l’Assemblea Ordinaria ha provveduto ad approvare: - il Bilancio Civilistico e il Bilancio Consolidato chiuso al 31.12.2003. A livello consolidato, l’utile netto, dopo le imposte, è stato pari a 9,86 milioni di euro, con una crescita del 300% rispetto al precedente esercizio, mentre la società capogruppo, Cdc S.p.a., archivia l’esercizio con un utile netto di 9,70 milioni di euro. La destinazione dell’utile, con la distribuzione di un dividendo complessivo di circa 6,0 milioni di euro (pari ad una assegnazione di 0,49 euro per azione), che verrà posto in pagamento a partire dal 20 maggio 2004, con data di stacco 17 maggio 2004; il rinnovo del piano di acquisto ed alienazione di azioni proprie finalizzato a: (i) stabilizzare il corso del titolo ai sensi della normativa vigente in materia di stabilizzazione dei corsi azionari; (ii) disporre delle azioni proprie per un ammontare non superiore all’1% del capitale nell’ambito di un piano di stock option destinato al management della società, già deliberato dall’Assemblea dei Soci dello scorso 26 aprile 2001; l’ampliamento del Consiglio di Amministrazione da 5 a 7 membri con l’inserimento di due ulteriori membri indipendenti: Paolo Gualtieri, professore ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari presso l’Università Cattolica di Milano ed Emilio Vitale, professore ordinario di Costruzione di Macchine e Preside della Facoltà di Ingegneria presso l’Università di Pisa. Con questa scelta di trasparenza, Cdc S.p.a. Allinea la propria Corporate Governance ai migliori standard internazionali, con un Consiglio in maggioranza (4 consiglieri su 7) costituito da membri indipendenti. Si tratta ad oggi di una delle poche società italiane quotate in Borsa che si è data tale modello di governance, con l’obiettivo di massimizzare trasparenza e tutela degli azionisti di minoranza.  
     
  <<BACK