|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 29 Aprile 2004
|
|
|
|
|
|
Web alimentazione e benessere |
|
|
PIÙ COORDINAMENTO E PIÙ CHIAREZZA SUI CONTROLLI ALIMENTARI ALTROCONSUMO PARTECIPA ALLA PRIMA RIUNIONE DELL’AGENZIA EUROPEA A PARMA
|
|
|
 |
|
|
Il 27 aprile si è riunita per la prima volta in Italia, a Parma, l’Efsa, l’Agenzia europea per la sicurezza alimentare. Altroconsumo, che partecipa all’incontro come osservatore, fa il punto sulla efficienza del sistema dei controlli nel nostro paese, con un dossier che pubblica sul numero di maggio della rivista dell’associazione. Queste le carenze riscontrate da Altroconsumo, che penalizzano i consumatori sul fronte della sicurezza alimentare: i controlli risultano non sempre efficienti a causa della dispersione delle competenze in tre ministeri diversi (Politiche agricole, Salute, Economia) e dell’assenza di un coordinamento unico; unico paese in Europa, l’Italia non ha ancora un’Autorità nazionale unica e indipendente per la sicurezza alimentare; manca ancora una valida comunicazione tra controllori e destinatari dei controlli, e un coinvolgimento organico delle associazioni di consumatori. Sul fronte dell’informazione utile e concreta Altroconsumo ricorda ai consumatori chi sono i referenti sul territorio in caso di necessità, con alcuni esempi pratici: se il prodotto alimentare appare alterato (anche se è già stato aperto) il rivenditore lo sostituirà dietro presentazione dello scontrino; in caso di problema di salute serio dopo aver ingerito il prodotto, rivolgersi immediatamente all’Asl più vicina; se si verifica un problema d’igiene al ristorante, contattare l’Asl; se le etichette di frutta e verdura sono incomplete, rivolgersi alla polizia annonaria; se una bottiglia di vino novello è in vendita prima del previsto, segnalare il fatto all’Ispettorato centrale repressione frodi.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|