|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 29 Aprile 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
RICAPITALIZZATO IL FONDO IDEA |
|
|
 |
|
|
Firenze, 29 Aprile 2004 - Fidi Toscana ha elaborato un nuovo programma di sviluppo per l’innovazione, per venire incontro alle esigenze stringenti delle imprese toscane e per contrastare la crisi congiunturale con lo scopo di fornire un’immediato supporto alle iniziative imprenditoriali, anche originate dalla ricerca scientifica e tecnologica pubblica e privata. Gli ottimi risultati di bilancio nell’anno 2003 hanno infatti consentito il raggiungimento di obiettivi importanti per la finanziaria di Piazza Repubblica che ha deciso di reinvestire gli utili nella ricapitalizzazione del Fondo Idea che passa da 0,500mila Euro a 1,5 milioni di Euro. “Siamo i primi attori finanziari – dichiara Silvano Gori, presidente di Fidi Toscana - a fornire supporto alle iniziative imprenditoriali per lo spin-off e lo start up di imprese, attraverso l’acquisizione di partecipazioni di minoranza”. Si tratta di un Fondo, denominato Idea, per la partecipazione in progetti di imprese innovative costituito da Fidi Toscana per l’acquisizione di partecipazioni nel capitale di rischio. Il nuovo strumento finanziario è il primo in Italia a finanziare progetti innovativi a partire dalla formazione fino alla ricerca e allo sviluppo vero e proprio. Lo strumento è destinato all’acquisizione di quote di minoranza del capitale di imprese altamente innovative, con l’obiettivo di cederle a condizioni di mercato, entro un intervallo di tempo definito. Tra i settori tecnologici ed applicativi prioritari che potranno usufruire di un finanziamento di 200mila euro ciascuno sono stati individuati quello delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, le tecnologie microelettriche, le biotecnologie, le tecnologie biomediche diagnostiche. Fidi Toscana è specializzata anche nei finanziamenti di start-up a tecnologia di punta ed è il principale attore di capitale di rischio del settore in Toscana. La creazione di strumenti alternativi del capitale di rischio mirati alle start-up innovative, come i fondi chiusi per lo specifico settore, e la promozione della cultura e delle capacità di incubazione di imprese innovative nell'ambito delle università o degli enti pubblici di ricerca costituisce ormai da più di un anno l’azione innovativa di Fidi Toscana. “La nascita di piccole imprese altamente innovative e formate da ricercatori – sottolinea Silvano Gori, presidente di Fidi Toscana - è alla base della ripresa dell'economia italiana L'economia odierna infatti, si basa principalmente su conoscenza e innovazione, ingredienti che costituiscono le fondamenta delle spin-off companies. In Toscana questo tipo di società si è imposto in tempi molto recenti, e nonostante negli ultimi anni ci sia stato un notevole sviluppo, è ancora molto ampio il divario fra il nostro e gli altri Paesi. La finanza innovativa per la nostra società non è solo una scommessa ma si basa su un’esperienza pluriennale consolidata. Attraverso la ricapitalizzazione del Fondo Idea e la presenza in Toscana Venture e tramite la nostro collegata Sici, ci proiettiamo sul mercato locale come i primi attori regionali per l’innovazione finanziaria a supporto del sistema delle piccole e medie imprese.”
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|