|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 29 Aprile 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina4 |
|
|
GIOVANI, SPORT E DOPING UN CONVEGNO SUL TEMA LUNEDÌ 3 MAGGIO PRESSO IL CENTRO CIVICO DI MILANO DUE |
|
|
 |
|
|
Segrate (Mi), 27 aprile 2004- Lunedì 3 maggio 2004 alle ore 20.45, presso il Centro Civico di Milano Due, l’assessorato allo Sport, in collaborazione con l’associazione “Ambiente e/è vita” e con il patrocinio del Ministero della Salute, organizza la tavola rotonda “Giovani Sport e Doping”. “Un incontro- dibattito –spiega l’assessore alla partita, Giancarlo Terzi- sullo sport come momento sociale forte -con le sue regole ed un codice etico proprio- ed il suo scadimento a mero e spietato affare economico, ad esasperato spettacolo di corpi che diventano strumenti per vincere a tutti i costi, di atleti che non sono più uomini, ma “macchine” per il successo. Un business che non paga, perché lo sport è, e deve continuare ad essere, un fatto culturale, un momento di crescita per tutte le età, in particolare per i giovani”. Programma: ore 20.45: apertura dei lavori Bruno Esposito, Segretario Regionale di Ambiente e/ è vita; Ore 21.00: saluti istituzionali Giancarlo Terzi, Assessore allo Sport del Comune di Segrate; Ore 21.15: evoluzione del doping Prof. A. Marzatico Docente di farmacologia dell’Università di Pisa; Ore 22.00 tavola rotonda: Elisabetta Macorsini- nutrizionista, Gianluca Mazzini- giornalista televisivo, Andrea Nuti- preparatore atletico, Eugenio Pasquinucci- medico di famiglia, Flavio Portaluppi- giocatore di basket, Andrea Re- pluricampione mondiale di canottaggio, Davide Susta- medico Olimpia basket, Armando Gozzini- specialista medicina dello Sport. La partecipazione è gratuita. Infolink: www.Ambientevita.it
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|