|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 29 Aprile 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
GRUPPO DSM (CHIMICA E BIOTECNOLOGIE) : UTILE OPERATIVO DEL PRIMO TRIMESTRE 2004 A EURO 110 MILIONI - SUPERIORE ALLE ASPETTATIVE UTILE OPERATIVO: INCREMENTO DEL 21% RISPETTO AL PRIMO TRIMESTRE 2003; UTILE NETTO IN CRESCITA DELL’8% SUL PRIMO TRIMESTRE 2003. |
|
|
 |
|
|
milioni di Eur | primo trimestre | | | 2004 | 2003 | +/- | Vendite nette | 1.873 | 1.453 | 29% | | | | | Utile prima degli oneri e dei proventi finanziari, delle imposte e dell'ammortamento (Ebitda) | 234 | 187 | 25% | | | | | Utile operativo prima dell'ammortamento dell'avviamento (Ebita) | 116 | 97 | 20% | - Life Science Products | 21 | 52 | -60% | Dsm Nutritional Products | 47 | - | | - Performance Materials | 37 | 34 | 9% | - Industrial Chemicals | 21 | 21 | 0% | - Other activities | -10 | -10 | | | | | | Utile prima delle imposte, dei proventi/oneri finanziari e delle componenti straordinarie (Ebit) | 110 | 91 | 21% | | | | | Utile delle attività ordinarie al netto delle imposte | 74 | 72 | 3% | | | | | Utile straordinario al netto delle imposte | - | - | | | | | | Utile netto | 79 | 73 | 8% | | | | | Per azione ordinaria in Eur: | | | | - utile delle attività ordinarie al netto delle imposte | 0,71 | 0,69 | | - utile netto | 0,76 | 0,70 | | | | | | Media delle azioni ordinarie (in milioni) | 95,8 | 96,0 | | Heerlen (Paesi Bassi), 29 aprile 2004 - Nel primo trimestre 2004 Dsm ha realizzato un utile operativo di Euro 110 milioni, superiore di Euro 19 milioni rispetto al primo trimestre 2003. L’utile da attività ordinarie al netto delle imposte è stato di Euro 74 milioni. L’utile netto ammonta a Euro 79 milioni, con un aumento di Euro 6 milioni (8%) rispetto al primo trimestre 2003. Peter Elverding, presidente del Consiglio di Amministrazione di Dsm, ha dichiarato: “I risultati conseguiti nel primo trimestre dell’anno in corso sono stati migliori di quanto prospettato dal bilancio di esercizio per il 2003. Soprattutto il progresso fatto registrare dalla divisione Dsm Nutritional Products è molto soddisfacente. Il risultato prodotto da Dsm Anti-infectives è stato oggetto di una forte pressione. Si sono tuttavia avuti degli sviluppi positivi, in particolare nelle attività relative al settore Performance Materials”. Agguinge quindi, sul secondo trimestre 2004: “Sulla base delle attuali condizioni di mercato prevedo che il secondo trimestre di quest’anno avrà un utile operativo pressoché simile a quello del primo trimestre 2004”. In merito all’intero esercizio 2004, Peter Elverding afferma: “Vi sono ancora notevoli incertezze sull’ economia – in particolare quella europea –, sul cambio del dollaro e sui prezzi delle materie prime. In base agli andamenti odierni prevedo che l’utile da attività ordinarie al netto delle imposte per l’intero esercizio 2004 risulterà notevolmente superiore rispetto a quello fatto registrare lo scorso anno. Questo rappresenta un passo nella giusta direzione, anche se la nostra redditività dovrà ancora migliorare : stiamo lavorando intensamente per questo obiettivo”. Vendite nette
milioni di Eur | primo trimestre | | 2004 | 2003 | | | | Life Science Products | 464 | 503 | Dsm Nutritional Products | 471 | - | Performance Materials | 473 | 458 | Industrial Chemicals | 373 | 388 | Other activities | 92 | 104 | | | | Totale | 1.873 | 1.453 | Le vendite nette del primo trimestre 2004 hanno mostrato un aumento del 29% rispetto al primo trimestre 2003. L’apporto di Dsm Nutritional Products è stato pari al 32%, mentre la crescita di volume autonoma è stata pari al 5%. I prezzi di vendita in ribasso hanno avuto un effetto negativo pari al -4%. I rapporti di cambio del dollaro, della sterlina e dello yen in flessione rispetto all’Euro, hanno sortito un effetto negativo anch’esso pari al -4%. Utile Operativo Nel primo trimestre l’utile operativo è stato di Euro 110 milioni, con un incremento del 21% rispetto a quello del primo trimestre 2003. L’utile del settore Life Science Products ha subito, in linea con le aspettative, una forte pressione a causa del risultato di Dsm Anti-infectives. Il settore Performance Materials ha avuto un risultato migliore; anche l’apporto di Dsm Nutritional Products è stato consistente: ciò ha determinato una crescita dell’utile operativo decisamente significativa. Utile netto L’utile netto ha fatto registrare un aumento di Euro 6 milioni (+8%) rispetto al primo trimestre 2003, attestandosi su Euro 79 milioni. Nel primo trimestre 2004 gli Oneri finanziari sono stati di Euro 14 milioni, un incremento di Euro 13 milioni rispetto al primo trimestre 2003. Tale aumento è dovuto alla crescita delle passività nette legate all’ acquisizione di Dsm Nutritional Products nel corso del 2003. Nel primo trimestre 2004 le passività nette hanno subito una riduzione di Euro 173 milioni, attestandosi su un totale di Euro 498 milioni. Nel primo trimestre 2004 la pressione fiscale è risultata maggiore del 25% rispetto a quella del primo trimestre 2003 (22%). Tale incremento è causato da una maggiore presenza nell’utile di componenti soggette a normale trattamento fiscale. Con 2 milioni di Euro l’Utile di società non consolidate è rimasto inviariato rispetto a quello del primo trimestre 2003. L’utile da attività ordinarie al netto delle imposte è stato di Euro 74 milioni, facendo registrare una crescita pari a Euro 2 milioni rispetto al primo trimestre 2003. L’effetto sull’utile della Quota di terzi è stato pari a Euro 5 milioni, questo in relazione a un minore giro di affari di alcune controllate. Flusso di cassa, investimenti e finanziamenti Il flusso di cassa (utile netto più ammortamenti) relativo al primo trimestre è stato di Euro 203 milioni, il che significa un incremento di Euro 34 milioni rispetto al primo trimestre 2003. Con 63 milioni di Euro gli investimenti si sono attestati su un livello nettamente inferiore rispetto a quello fatto registrare dagli ammortamenti. Dipendenti L’organico del personale ha subito una diminuzione di 578 unità, di cui 249 in seno a Dsm Nutritional Products. Prospettive Dsm prevede che l’utile operativo per il secondo trimestre si attesti su un livello pressoché uguale a quello del primo trimestre 2004. Il positivo andamento di Dsm Nutritional Products fa sì che l’utile operativo per il 2004, considerate le attuali prospettive, possa superare la cifra di 150 milioni di Euro precedentemente indicata. Per il trimestre successivo è prevedibile che il risultato del settore Life Science Products, in conseguenza dell’andamento di Dsm Anti-infectives, rimanga sotto pressione. Per questo settore si prevede un miglioramento del risultato a partire dal secondo semestre. Per quanto attiene al secondo semestre, non è al momento possibile rilasciare dichiarazioni sul risultato globale di Dsm, considerata l’insicurezza sul ritmo con cui si realizzerà – soprattutto nei paesi europei – la ripresa economica. Si aggiunga a questo la grande incertezza sull’andamento dei cambi e dei prezzi delle materie prime. A fronte degli sviluppi attuali dell’economia e dell’andamento dei cambi del dollaro nonché degli attuali prezzi delle materie prime, Dsm prevede che nel 2004 l’utile da attività ordinarie al netto delle imposte risulterà sensibilmente maggiore rispetto al 2003.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|