Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 13 Gennaio 2005
 
   
  Web alimentazione e benessere  
  LA STRADA DEI VINI E DEI SAPORI ALLA FIERA SAPEUR DI FORLI’: 14 – 15 -16 GENNAIO 2005  
   
  Degustazioni dei prodotti del territorio e di fattoria, illustrazione delle proposte enogastronomiche, turistiche e commerciali. La Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena, si presenta alla Fiera Sapeur, che si svolgerà in Forlì dal 14 al 16 gennaio p.V. (ore 10-21). Nell’ evento Sapeur, che dopo il grande successo dell’edizione 2004 si segnala come evento importante nel panorama delle manifestazioni fieristiche per la valorizzazione del patrimonio enogastronomico e dei prodotti del territorio, la Strada di Forlì-cesena organizzerà presso il proprio stand, 7 degustazioni di vini e prodotti tipici e di fattoria offerte da aziende vitivinicole, agricole e casearie associate. Chi si recherà presso lo stand della Strada di Forlì-cesena, area “Romagna”, potrà trovare anche la rassegna completa delle proposte turistiche e commerciali di questo itinerario enogastronomico, emergente a livello regionale e nazionale (basta riferirsi all’ultimo rapporto del Censis /Associazione Nazionale Città del Vino, sulle esperienze delle Strade del Vino in Italia, ove la Strada dei Colli di Forlì-cesena è, nel “Quadrante Vino-ristorazione”, fra le 18 classificate nella “Area delle certezze”, in buona compagnia di siti storici e prestigiosi quali i bacini del Collio, Alto-adige, Barolo, Franciacorta, Roero Langhe, Chianti Colli Fiorentini, ecc.) : rinnovata brochure illustrativa dell’itinerario e delle aziende associate, la Carta dei Servizi, i 12 nuovi pacchetti turistici 2005; si potrà altresì acquistare il marsupio con bicchiere da degustazione marcato col prestigioso logo della Strada Fc. Ci sarà infine la possibilità di visitare lo stand ed assaggiare i prodotti degli amici francesi del Beaujolais, nello spazio correlato a quello della Strada di Forlì-cesena, per il gemellaggio in corso fondato sul progetto transnazionale beaujolais e romagna : due territori enogastronomici per un turismo di qualita’, gestito dal Gal L'altra Romagna e dal Gal Vert (Lione), promosso in cooperazione e sinergia con la Strada Fc, Provincia di Forlì-cesena, Scuola Regionale di Ristorazione, Le Pays Beaujolais, Terroir Gourmand, Beaujolais Gourmand. La rinnovata brochure, prodotta in 60.000 copie, Un territorio da scoprire da vivere da gustare… Sarà presentata a Sapeur, la nuova e rinnovata brochure promozionale della Strada dei Colli di Forlì e Cesena. Il nuovo folder , leggero e maneggevole, sintetico ma efficace sul piano dei contenuti, con nuove fotografie, si compone di un unico foglio di misura A3 : in una facciata compare la cartina del territorio della Strada dei Colli di Forlì e Cesena, con l'ubicazione segnalata delle aziende associate, nonché i loro recapiti ed indirizzi, comprese le 25 aziende/società appena entrate (in un anno i soci sono aumentati da 118 a 143 !). Il foglio si ripiega e si compone in 6 ante, che, sull'altra facciata , rappresentano i capitoli riassuntivi delle finalità della Strada dei Vini e dei Sapori , e le notizie utili ed indispensabili al turista/visitatore : "Un territorio da scoprire, da vivere, da gustare"; "Come e perché"; "Ricco e Saporito Paniere"; " Comuni ed Istituzioni : qualità urbana tra storia, cultura e tradizioni”; “Vivere il territorio : Festival dei cinque sensi”; “ Degustazioni Guidate : carosello di sapori, sentori e profumi”. Il folder sarà riprodotto in lingua italiana in ben 60.000 copie : 20.000 per gli associati (aziende, enti e Comuni), mentre 40.000 saranno distribuiti presso gli uffici I.a.t., e soprattutto presso le numerose fiere, eventi, workshop e manifestazioni del settore turistico-enogastronomico che si svolgeranno in tutta Italia, a cui la Strada ha programmato di partecipare nel corso del 2005.  
     
  <<BACK