Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 13 Gennaio 2005
 
   
  Web alimentazione e benessere  
  UNA CENA IN BAITA PARTENDO DA MILANO? A FOPPOLO L’ORIGINALE INIZIATIVA DI TRE RISTORANTI TIPICI  
   
  Una cena in alta montagna dopo una giornata di lavoro a Milano? La magia di una notte stellata sulla neve nonostante all’indomani attenda l’ufficio? In Val Brembana è possibile. Grazie alla vicinanza ai centri della pianura padana (solo tra i 60 e i 100 km), da Foppolo, la più celebre fra le stazioni bergamasche, si può salire in motoslitta in uno dei pittoreschi ristoranti in quota, gustare i prodotti tipici della tradizione montanara e rientrare sciando sotto le stelle, ancora in tempo per raggiungere Milano o Bergamo che distano poco più di un’ora di viaggio. L’iniziativa è fra quelle intraprese dal Consorzio Turistico Alta Val Brembana per rilanciare una zona storica dello sci lombardo. Certamente esistono stazioni con comprensori più vasti e con infrastrutture più concorrenziali, ma Foppolo e le altre stazioni di Brembo Ski hanno dalla loro la straordinaria vicinanza e la facilità di accesso. Per questo permettono di vivere anche in un giorno feriale la piacevole esperienza di una serata diversa, che di solito richiede una permanenza di più giorni in una località alpina. Partendo alle 17.30-18 da Milano, si raggiunge Foppolo intorno alle 19.30-20. Di qui con la motoslitta si sale in uno dei tre ristoranti tipici che hanno aderito all’iniziativa: il Ristoro Montebello Terrazza Salomon (loc. Montebello Foppolo), tel. +39 0345 74105, il Rifugio Mirtillo (Carona), tel. +39 0345 78050, cell. +39 338 1265540 e il Ristorante Baita del Camoscio (Valleve), tel. +39 0345 78024. Tutti sono impegnati nel recuperare i piatti più saporiti e originali della tradizione valligiana, dal lardo di Colonnata al salane casereccio, dai funghi al Branzi alla piastra, dalle costine alla polenta taragna. Per informazioni: tel. 0345 77052, www.Caronasci.it  www.Bremboski.it  www.Consorziovallebrembana.com  
     
  <<BACK