Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 13 Gennaio 2005
 
   
  Web alimentazione e benessere  
  CONSORZIO MELINDA: RACCOLTO RECORD DOP 2004 E RIDUZIONE DEL PREZZO AL CONSUMATORE  
   
  Nel 2004 la raccolta complessiva di mele Melinda (per le tre varietà: Golden, Red Delicious e Renetta) è stata ottima ed abbondante: 219.000 tonnellate – 11.000 in più rispetto alle 208.000 del 2003. Considerata la quasi totale assenza di danni causati dalla grandine o da altri fenomeni atmosferici ma soprattutto l’ottima qualità del prodotto (solo le mele di categoria commerciabile Extra e di 1° possono essere certificate Dop) anche la percentuale di prodotto certificabile Dop si attesterà sui valori massimi, circa il 95% della frutta raccolta - vale a dire 205/210.000 tonnellate di mele. Durante la stagione 2004-2005 la quantita' complessiva di mele Dop Val di Non disponibile per i consumatori italiani ed europei dovrebbe risultare, non solo di ottima qualita' e pezzatura, ma anche doppia rispetto a quella della precedente stagione 2003-2004. Nel 2003 infatti la raccolta sul campo era stata numericamente inferiore, in aggiunta la complessità della procedura della certificazione Dop ha consentito la commercializzazione del prodotto Dop solo a far tempo dal 21 febbraio 2004, riducendo la quantità di mele Dop a circa il 65% di quelle certificabili equivalenti a circa 105/110.000 tonnellate. Andamento vendite: per il consumatore mele migliori ad un prezzo conveniente. Il calo generalizzato dei consumi ha interessato le mele Melinda Dop in misura piu' contenuta della media; nel periodo ottobre-dicembre 2004 si è registrata una riduzione, inferiore al 10%, rispetto al volume venduto nel periodo corrispondente del 2003. Grazie alla maggior produzione, i prezzi sono risultati molto piu' bassi rispetto a quelli praticati nel 2003 (dal 5% al 20% in meno, a seconda della varieta', categoria, calibro, imballaggio, mercati etc). Un grande vantaggio per i consumatori italiani ed europei per i quali risulta facilissimo individuare le uniche mele Dop italiane (le mele a marchio Melinda), ma oggi è ancora piu' economico acquistarle.  
     
  <<BACK