|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 13 Gennaio 2005
|
|
|
|
|
|
Web alimentazione e benessere |
|
|
INVESTIMENTI E COMUNICAZIONE: LA CANTINA PRODUTTORI DI VALDOBBIADENE PENSA AL FUTURO |
|
|
 |
|
|
Un momento se non critico sicuramente problematico sul fronte del mercato del vino, che tuttavia sembra appena sfiorare la “terra benedetta” del Prosecco, prodotto che continua a cavalcare l’onda del suo successo senza apparenti difficoltà. Esiti più che ottimi per la vendemmia 2004, con un aumento della produzione del 18% rispetto al 2003 e la promessa di un’annata qualitativamente più equilibrata, più “tipica” per questa cultivar. Il mercato interno risponde bene e l’export registra una certa ripresa, soprattutto oltreoceano. Tutte premesse ottimali per investire nell’obiettivo di rendersi competitivi e per incrementare la comunicazione nei confronti di un consumatore sempre più esigente. Sono queste le strategie messe in campo alla Cantina Produttori di Valdobbiadene, una realtà cooperativa dinamica e agguerrita che emerge come punto di riferimento fondamentale per tutto il settore vitivinicolo del territorio della Marca Trevigiana. L’azienda di S. Giovanni in Valdobbiadene sta operando importanti investimenti, come spiega il direttore ed enologo della Cantina Aldo Franchi: “Abbiamo inaugurato proprio con la vendemmia 2004 un nuovo, supertecnologico impianto di pigiatura delle uve e un nuovo capannone con vasche in acciaio, che permettono al Prosecco di evolversi in condizioni ottimali. Abbiamo investito oltre 6 milioni di euro negli ultimi 5 anni e siamo fiduciosi che il mercato risponderà bene ai nostri sforzi. Per rimettere in moto la domanda in questo clima di incertezza del mercato, il prezzo ha un’importanza cruciale: noi siamo orientati a non ritoccare i nostri listini. Nel frattempo abbiamo ricevuto segnali positivi dall’estero: in particolare stiamo puntando l’attenzione sul mercato statunitense, dove la vendita di spumanti italiani è in aumento rispetto allo champagne”. Mirando al consumatore, sul fronte della promozione e della comunicazione dei suoi prodotti la Cantina Produttori di Valdobbiadene ha in programma per il 2005 una serie di eventi di forte richiamo mediatico che coinvolgeranno stampa, operatori del settore ed enoappassionati. L’interesse è rivolto in particolare al Sud Italia, mercato ritenuto strategico e importante grazie agli spazi di penetrazione aperti al Prosecco, un vino dalle caratteristiche estremamente accattivanti che piace sempre di più. A metà marzo si celebrerà a Palazzo Crispi a Napoli un matrimonio tra due sapori inconfondibili: quello tra il Prosecco di Valdobbiadene Doc Val d’Oca, marchio di punta della Cantina, e la Mozzarella di Bufala Campana Dop. Due prodotti leader dei rispettivi territori, conosciuti in tutto il mondo, unici e inimitabili.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|