|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 13 Gennaio 2005
|
|
|
|
|
|
Web alimentazione e benessere |
|
|
NUOVI FONDI UE PER COMMERCIALIZZAZIONE PRODOTTI AGRICOLI. PREMIATO IL SETTORE ZOOTECNICO |
|
|
 |
|
|
Ventiquattro milioni di euro per promuovere la commercializzazione dei prodotti agricoli negli 11 stati membri. Un investimento importante quello stanziato in questi giorni dall'Unione europea a favore dell'agricoltura, che per quanto riguarda l'Italia si tradurrà in 6,5 milioni di euro a sostegno di cinque progetti di agro-promozione avanzati da cinque diverse organizzazioni del settore. Tra queste, un ruolo particolare spetta alla Cia (Confederazione Italiana Agricoltori) che ha visto premiare, unica in Italia, la sua proposta di promozione del settore zootecnico. Un successo accolto con ampia soddisfazione anche dalla sede marchigiana della Confederazione, quale riconoscimento del grande lavoro svolto a tutela e valorizzazione dell'allevamento regionale."La Confederazione - ha commentato il presidente della Cia Marche, Franco Fiori -ha sempre puntato sulla zootecnia ritenendola un settore chiave nel rilancio dell'intera agricoltura Questa è la dimostrazione della validità del nostro lavoro di promozione del comparto. Si tratta di un grande risultato per la Cia a livello nazionale, dal momento che si tratta dell'unico progetto sulla zootecnia premiato, un progetto al quale la Cia Marche ha contribuito fattivamente con l'inserimento di sue specifiche proposte, poichà la zootecnia marchigiana si distingue per la peculiarità e la pregiatezza delle sue razze. Ora sarà nostro compito fare in modo che, in merito a questo progetto, la qualità delle nostre carni sia sempre più conosciuta ed apprezzata".Un traguardo salutato con entusiasmo, che si unisce ad un altra conquista importante raggiunta dalla zootecnia marchigiana nei giorni scorsi: il sì della Regione alla delibera sulla tutela e l'ammodernamento degli allevamenti, un passo importante verso l'attuazione della legge regionale 27/03In particolare, le azioni previste dal progetto di agro-promozione della Cia appena approvato dalla Ue si rivolgeranno a diversi soggetti (madri di famiglia, persone sole, coppie, scuole, ospedali, ristoranti, associazioni di consumatori) e alla stampa, attraverso vari strumenti di comunicazione quali internet, telefono, contatti con i media, materiale pubblicitario ed organizzazione di conferenze.Gli interventi mireranno soprattutto alla valorizzazione delle proprietà nutritive della carne bovina e alla sua assoluta sicurezza per la salute, confermata da scrupolosicontrolli e dall'etichettatura delle carni. Www.cia.it
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|