|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 21 Gennaio 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina3 |
|
|
TRENTINO / «LAVAZèLOPPET», PER MOLTI, MA NON PER TUTTI. IL 27 GENNAIO IL CENTRO DEL FONDO DI LAVAZè OSPITERà LA GRAN FONDO A TECNICA CLASSICA SU UN PERCORSO DI 22 CHILOMETRI
|
|
|
 |
|
|
È seconda solamente alla «Marcialonga» per anzianità, ma è certamente tra le gran fondo italiane più conosciute e prestigiose. Stiamo parlando della «Lavazèloppet», la competizione in tecnica classica sulla distanza dei 22 km che ritornerà il prossimo 27 gennaio sulle belle piste del Centro del Fondo di Lavazè, tagliando il prestigioso traguardo delle ventotto edizioni. In origine la «Lavazèloppet» aveva lo scopo di offrire ai concorrenti stranieri della Marcialonga la possibilità di ambientarsi e prepararsi per la regina delle gran fondo. Ora però la gara, organizzata dall'Us Lavazè di Varena, è riuscita a ritagliarsi un proprio spazio prestigioso, tant’è che non è più ancorata a doppia mandata al calendario della “sorella maggiore”. La gara si svolge in tecnica classica sullo splendido percorso che si snoda dalla piana del Lavazè verso la vicina Malga Costa per poi portarsi verso l'affascinante tracciato di Malga Ora. Complessivamente 22 chilometri immersi nella tradizionale natura dolomitica. Posto sull'altipiano fra Trentino ed Alto Adige, il centro del fondo di Lavazè è da sempre un punto di riferimento per chi ama lo sci di fondo. Gli oltre 80 Km di piste perfettamente preparate da un gruppo di tecnici professionisti e i numerosi itinerari, sono in grado di soddisfare sia lo sciatore esperto sia il principiante. Il nuovissimo impianto di innevamento artificiale garantisce la perfetta tenuta del manto nevoso da fine novembre fino ad inizio aprile.Infolink: www.valdifiemme.info
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|