quotidiano di
economia, finanza
politica
e tecnologia
|
GLI
ITALIANI E IL DOLORE: RICERCA ASTRA-DEMOSKOPEA NUOVO FARMACO ANTI-DOLORIFICO DELLA
MENARINI
Milano, 11 dicembre 1998 - Presentati a Milano una ricerca dell'istituto Astra- Demoskopea
sul tema del dolore e un nuovo farmaco anti-dolorifico della Menarini. L'indagine.
condotta su un campione di 1.000 persone, ha rivelato che 7 italiani su 8 (ossia circa 41
milioni di persone) soffrono di almeno uno dei dolori più comuni: mal di testa (64%),
dolori ai muscoli o alle ossa (62%), mal di denti (37%) e dolori mestruali (70% delle
donne tra 14 e 44 anni). Di questi, 5 milioni parlano di dolori
"insopportabili". Enrico Finzi (Presidente Astra-Demoskopea) ha rilevato che si
tratta di un grave problema sociale anche con drammatici risvolti economici: ogni anno in
Italia si perdono 12 miliardi di ore lavorative a causa di questi dolori invalidanti. Ciò
equivale a dire che l'effettivo orario di lavoro è già oggi di 35 ore settimanali
("con probabile grande soddisfazione del leader comunista Bertinotti!"). Il
farmaco Menarini è il primo frutto della ricerca biotecnologica italiana espressamente
destinato alla terapia del dolore: la molecola si chiama "dexketoprofene
trometamolo" ed è indicata per la rapida soluzione dei dolori di media densità
quali la dismenorrea. il mal di denti e i dolori muscolo-scheletrici (mal di schiena.
cefalea muscolo tensiva. Distorsioni, contusioni. mialgie. ecc. ). Rapidità d'azione (la
stessa di un'iniezione) e alto profilo di sicurezza (con ridotti effetti collaterali
rispetto ai FANS-Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei - alla cui categoria appartiene)
sono le caratteristiche che rendono innovativo ed efficace questo nuovo farmaco.
registrato in tutti i Paesi della CE nel dicembre 1997 e in commercio in Italia da questa
settimana (nome commerciale "Enantyum". in fascia C da vendersi dietro
presentazione di ricetta medica ripetibile. lire 14. 900 a confezione). La A. Menarini
-Industrie Farmaceutiche Riunite-, con sede principale a Firenze. è il primo gruppo
farmaceutico in Italia con un fatturato consolidato 1997 di 1.861 miliardi di lire
(previsione per il 1998: 2. 068 miliardi) di cui circa il 50% prodotto all'estero. I
dipendenti sono 6. 300
COLLEZIONI OCCHIALI LUXOTTICA A BRERA
Milano, 11 dicembre 1998 - Presso l'Osservatorio Astronomico di Brera, Luxottica ha
presentato le collezioni di occhiali da vista e da sole delle case collegate o a sua
firma. Allestimento Kartell e interventi per gli oggetti di Città del Sole di Monza,
Moroni Gomma di Milano e Smart Center di Milano. Collezioni esposte: Yves Saint Laurent,
Web, Vogue, Emanuel Ungaro, T3 filo, Sergio Tacchini, Armani, Anne Klein, Bulgari, Byblos,
Brooks Brothers Eyewear, Salvatore Ferragamo, Genny, Moschino Occhiali, Persol, Sferosol
L'IMPRENDITORE DELL'ANNO 1998: PREMIAZIONE. COMMERCIO ELETTRONICO E PMI
Milano, 11 dicembre 1998 - Alle ore 16 del 14 dicembre. presso il Nuovo Piccolo Teatro,
cerimonia di premiazione de "L'imprenditore dell'anno 1998", con il patrocinio
del Comune di Milano. Saluti del presidente della Camera di Commercio di Milano Carlo
Sangalli, del Sindaco di Milano Gabriele Albertini, del presidente della Regione Lombardia
Roberto Formigoni, dell'Assessore alla Cultura del Comune di Milano Salvatore Carrubba.
Presentazione di una ricerca Ernst e Young su "il commercio elettronico: nuova
risorsa per lo sviluppo della piccola e media impresa". Intervengono: Guidalberto
Guidi (Confindustria), Danilo Longhi (Unioncamere) e Siro Lombardini (presidente Banca
Popolare di Novara). Conclusioni del ministro per il commercio estero Piero Fassino. La
cerimonia di premiazione, introdotta da Bruno Ermolli, presidente di Promos. e Giovanni
Aspes. managing partner Reconta Ernst e Young. sarà condotta dai giornalisti Cesara
Buonamici di TG5 Mediaset e Maurizio Beretta di TG1 RAI e si concluderà con recital e
cocktail. Giuria del Premio: Carlo Sangalli. Presidente, Ernesto Auci, Piero Bassetti,
Letizia Moratti, Fedele Confalonieri, Vincenzo Divella, Bruno Ermolli, Siro Lombardini,
Danilo Longhi, Carlo Terribile, Giovanni Zonin. Le candidature pervenute per la seconda
edizione del Premio sono state 400. I premiati sono 10, Alla stampa i vincitori vengono
annunciati in anteprima alle ore 14. 30 dello stesso giorno 14 dicembre presso il palazzo
Giureconsulti.
OFFERTA RISPARMIO NATALE 1998 A MILANO
Milano, 11 dicembre 1998 - Grandi opportunità di acquisto a prezzi scontati dal 14 al 31
dicembre prossimi con l'iniziativa "Offerta Risparmio Natale '98" nei Mercati
Comunali Milanesi: la tradizionale proposta è stata annunciata dall'Associazione
Dettaglianti Mercati Rionali Coperti e Superspacci Alimentari (Unione del Commercio) e dal
Comune di Milano - Settore Commercio e Artigianato. L'Offerta di Natale comprende 49
prodotti. di cui 4 con la formula 3 x 2 (33% il risparmio ottenibile sull'acquisto di tre
unità ) e 45 in vendita a condizioni vantaggiose (risparmi oscillanti dal 13. 51 al 38.
89%. con una media del 24. 66%). Tali condizioni si sono potute ottenere grazie
all'attività della COMERIC, la Commissionaria d'acquisto dei Mercati Comunali Coperti.
che da anni intrattiene rapporti e stipula accordi con le migliori aziende del settore
alimentare. L'obiettivo generale dell'iniziativa è quello di calmierare i prezzi di
alcuni generi di largo consumo per il periodo delle festività natalizie.
pag 1
pag
3  |