NOTIZIARIO
MARKETPRESS
Sabato 11
pagina 4
quotidiano di:
economia
finanza
politica
e tecnologia
|
CALENDARIO TEATRI A MILANO TEATRO ARIBERTO Via D.Crespi,9–0289400536; 89400455 Dal 2 al 26 marzo (giovedì, venerdì, sabato alle hr. 21.00; domenica alle hr.17.30) “Dracula” con Felix Company di Bram Stoker, adattamento di Alessandro Serpieri, regia di R.Brivio. Dal 6 al 9 aprile “Il Fantasma dell’opera” musiche di Andrew Llody Webber, eseguite dal Musica Ensemble, con Felix Company. regia di R.Brivio TEATRO ARSENALE Via C.Correnti,1–028375896 Dall’ 1 al 19 marzo “Mr.Burroughs e Mr.Bladerunner”, dall’opera di William Burroughs, Compagnia Teatro Arsenale, regia di Annig Raimondi Dal 21 marzo al 7 aprile “Mefisto” (L’anima morta di Agnes Pollinger), Compagnia Nuove Parole, di Odon von Horvath, regia di Flavio Ambrosini. TEATRO CARCANO C.so Porta Romana,63–0255181362 Dal 14 al 26 marzo “Annata Ricca”, musical siciliano di Nino Martoglio, con il Teatro Biondo Stabile di Palermo: G.Durano, T..Musumeci, L.Saraceni, F.Scaldati, regia di Roberto Guicciardini. Dal 29 marzo al 2 aprile Balletto Nazionale della Giorgia “Metechi”, danza folcloristica. TEATRO DELL’ARTE-CRT V.le Alemagna,6–0289011644 21 marzo “Esodo” di pippo Delbono. TEATRO FILODRAMMATICI Via Filodrammatici,1–028693659 Dal 7 al 12 marzo “Commedie e Proverbi”, “Una porta deve essere o aperta o chiusa” di Alfred De Musset, ”Il Trio in mi bemolle” di Eric Rohmer, con Toni Bertorelli e Barbara Chiesa, QP Produzioni, Festival dei Due mondi di Spoleto, regia di Marina Spreafico. Dal 15 marzo al 2 aprile “ Radici” Compagnia Stabile “I Milanes” di Maggi, Porta, Gadda e Tessa con Marco Balbi, elaborazione e regia di Claudio Beccari. TEATRO LITTA C.so Magenta,24–0286454545 Fino al 12 marzo “Come naufraghi in un mare di città”, due atti unici Loro-Oberon, di Ugo Chiti. Arca Azzurra Teatro, regia di Ugo Chiti TEATRO MANZONI Via Manzoni,42–0276020543 Fino al 26 marzo “L’Amico di tutti” di Bernard Slade, versione italiana di Tullio Kezich e Alessandra Levantesi, con Johnny Dorelli e Daniela Poggi, Pier Senarica e Antonella Fabbrani, regia di Piero Maccarinelli, scene di Alessandro Chiti, costumi di Gemma Spina, musiche di Armando Trovajoli, testi di Giorgio Calabrese. TEATRO NAZIONALE P.zza Piemonte,12–0248007700 NO LIMITS HALL Via M.Gioia (ang. Via Sturzo)-0229006767 Dal 14 al 26 marzo “D’altra parte è così” di Enrico Bertolino. TEATRO NUOVO P.zza San Babila–0276000086 Fino al 14 maggio “Un americano a Parigi”, musiche di G.Gershwin con C. De Sica, M.Frattini, L.Mario, M. Scattini, P. Conticini, direttore d’orchestra Marco Tiso, regia e coreografia di Franco Miseria. TEATRO OSCAR Via Lattanzio, 58/a 0254121207 Dal 21 marzo al 9 aprile “Nel nome del padre” di Luigi Lunari con Paola Della Pasqua, Gianluca Machelli, regia di Silvano Piccardi. OUT OFF Via Dupré 4 -0239262282 Fino al 26 marzo “Doppio sogno” dal racconto di Arthur Schnitzler, drammaturgia di Raul Montanari, regia di Fabio Sonzogni. PICCOLO TEATRO DI MILANO/TEATRO D’EUROPA TEATRO PAOLO GRASSI Via Rovello,2-02.72333222 TEATRO GIORGIO STREHLER Largo Greppi 1-02723331 Fino al 12 marzo “Bestiario italiano i cani del gas” di e con Marco Paolini TEATRO STUDIO Via Rivoli,6-0272333222 TEATRO SAN BABILA C.so Venezia,2/a–0276002985 Dal 7 marzo al 2 aprile “Tutto per bene” di Luigi Pirandello, commedia con Pino Micol, regia di Pino Micol. INTEATRO SMERALDO P.zza XXV aprile–0229006767 TEATRO VERDI Via Pastrengo,16–026071695/0227002476
TEATRO ZAZIE Via Lomazzo,11–0234537852 |