Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


GIOVEDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3
Notiziario Marketpress di Giovedì 03 Dicembre 1998
CASCHI DA SCI: I REQUISITI SECONDO LE NUOVE NORME UNI  
 
Milano , 3 dicembre 1998 - Uni -Ente Nazionale Italiano di Unificazione- ha annunciato di aver messo a punto la norma "Uni En 1077 Caschi per sci alpino" che specifica i requisiti minimi delle prestazioni e i criteri di prova dei caschi, compresi quelli che vengono utilizzati dai bambini e nelle competizioni sportive. Nel comunicato si rileva che ogni anno la stagione sciistica comporta numerosi incidenti, di cui alcuni mortali: si rende quindi indispensabile identificare i parametri e, durante la fase di produzione, sottoporre i caschi a metodi di prova rigorosi, al fine di poterne garantire la massima sicurezza possibile. La norma Uni è basata su un documento messo a punto dal Cen (Comitato Europeo di Normazione) e garantisce un riferimento identico in tutta Europa: i requisiti ed i corrispondenti metodi di prova definiti riguardano, in particolare, la costruzione (ampiezza del campo visivo ed estensione minima della zona cranica coperta dal casco); la capacità di assorbimento degli urti; la resistenza alla penetrazione; le prestazioni del sistema di ritenuta (il casco non si deve sfilare con l´urto e deve essere facilmente sganciabile dopo). Per ogni prova la norma specifica il tipo di apparecchiatura, il procedimento da utilizzare e i valori limite accettabili. Il casco "a norma Uni" sarà riconoscibile dal marchio del produttore, dalla data di fabbricazione e dal riferimento alla norma Uni En 1077. Anche se l´applicazione della norma è di natura volontaria, il suo utilizzo da parte dei produttori è fortemente auspicato e garantisce la presunzione di conformità ai requisiti essenziali della direttiva 89/686/Cee sui dispositivi di protezione individuale. .  
   
   
ABBIGLIAMENTO ESTERNO: 1998 IN CRESCITA MA CALA L´ATTIVO COMMERCIALE  
 
Milano, 3 dicembre 1998 - Secondo dati diffusi da Moda Industria (Associazione Italiana Industriali Abbigliamento e Maglieria), in occasione della inaugurazione di Modaprima (2-4 dicembre Fiera Milano), il preconsuntivo del settore "abbigliamento esterno italiano" mostra un andamento positivo per il 1998. In particolare, la produzione è ammontata a 35. 930 miliardi (+0, 8%) mentre i consumi finali sono stimati per l´intero anno a 39. 190 miliardi di lire, con aumento del 4, 7% rispetto al 1997. Le esportazioni hanno raggiunto 19. 730 miliardi (+3%): l´andamento in crescita è significativo soprattutto se messo in relazione alla lunga serie di eventi negativi dell´economia internazionale (recessione giapponese, svalutazione sia del Sud-est asiatico che di alcuni Paesi dell´America Latina e della Russia, caduta delle Borse). Le importazioni, che già durante il 1997 erano aumentate in modo consistente a fronte di richieste provenienti dal mercato interno, anche nel 1998 rimangono su livelli positivi (8. 300 miliardi di lire, +19, 8%). Quindi, il saldo commerciale raggiunge gli 11. 430 miliardi e, pur con una variazione negativa (-6, 6%), rappresenta oltre il 43% del saldo positivo dell´intera industria Tessile-abbigliamento. .  
   
   
MEDIASET: PRESENTAZIONE PROGRAMMI "MAI DIRE GOL" E "X-FILES"  
 
Milano, 3 dicembre 1998 - Il 3/12 Mediaset presenta alla stampa due programmi: si tratta di "Mai dire gol", che da domenica 6 dicembre andrà in onda in prima serata su Italia 1, e della quinta serie di "X-files". Alla prima conferenza stampa (ore 10. 30 Via Paleocapa 3) saranno presenti Gialappà s Band, Alessia Marcuzzi, Gioele Dix, Ellen Hidding, Claudio Bisio. Alla presentazione di X-files (ore 12. 30 Via Sacchi 5) vi sarà il direttore di Italia 1 Giorgio Gori. .  
   
   
COLLEZIONI PRIMAVERA-ESTATE 1999 DI ELLESSE  
 
Milano, 3 dicembre 1998 - Ellesse ha presentato la collezione Primavera/estate 1999 caratterizzata da prodotti di qualità , innovativi ed improntati alla tecnologia più avanzata. La nuova collezione è pensata per chi vive il piacere e il benessere e vuole sentirsi bene con sè stesso e in forma in ogni occasione. Capi e calzature pensati per chi vive la natura, lo sport e il tempo libero. I colori sono i pastello, le linee sono semplici e dritte. Per la donna, in particolare, sono avvitate, segnate da righe inserite con colori a contrasto caldi e vivaci che si coordinano con gli intramontabili bianco e blu. Le linee sono: "Ellesse Attivo" per chi non rinuncia all´eleganza e alla femminilità anche sui campi da tennis; "Ellesse Tempo Libero" ispirata all´ambiente, alla natura, per chi vuole sentirsi bene, in linea anche nelle situazioni di relax; "Ellesse Classico" con look sportivo, unito a comfort e praticità per chi vuole sentirsi a pro- prio agio in ogni situazione. Le linee "Calzature" e "Accessori" completano le proposte Ellesse per la Primavera/estate ´99. Per sod- disfare le diverse esigenze dello sport e del tempo libero l´azienda propone un´ampia gamma di colori e modelli, unendo stile ed eleganza. .  
   
   
SCELTA LA BAMBINA "PRINCIPESSA DELLE STELLE" (AMBRA ORFEI)  
 
Milano, 3 dicembre 1998 - "La Principessa delle Stelle", favola-spettacolo di Ambra Orfei, ha trovato la sua piccola protagonista: dopo una audizione che ha richiamato oltre 40 bambine, la Giuria composta dalla stessa Ambra Orfei, dalla regista Paola Olivieri e da alcuni rappresentanti della produzione, ha scelto la bambina che dal 18 dicembre interpreterà la principessa delle stelle. Si tratta di Veronica Preziosa, di sei anni. La mamma è cassiera in un centro commerciale e il papà lavora per una cooperativa di trasporti. La bimba è vivace, dolce, decisa e sicuramente disinvolta. Ama giocare a fare la mamma ed ha tre amici del cuore, tutti maschietti. Le piace ballare e nuotare. Va matta per Di Caprio. Odia, invece, portare i pantaloni. Già nel cognome -Preziosa- porta con sè i suoi sogni: "da grande -dice- vorrei fare davvero la principessa e avere tanti soldi per poter comprare una casa grande dove tenere tanti animali". La nonna ha informato che Veronica è del Toro: un segno deciso e caparbio che ben la contraddistingue! .  
   
   
ARTE AL SUPERMERCATO DI MESTRE (SUPERMERCARTE)  
 
Mestre, 3 dicembre 1998 - Alle 12. 30 del 5 dicembre (conferenza stampa alle 11. 30 del 4 dicembre presso il Centro Le Barche di Mestre ) si inaugura, presso il supermercato Pam di Mestre la manifestazione "Supermercarte" organizzata dall´Associazione Culturale Patagonia Art in collaborazione con l´Archivio Giovani Artisti del Servizio della Gioventù di Venezia. Nella presentazione del progetto (realizzato a cura di Antonio Arevalo e Aurora Fonda) si dice che con l´operazione Supermercarte, "l´Arte diventa un genere di prima necessità , come la frutta, la verdura, i formaggi, lo yogurt, il vino. ". Si tratta di opere originali di piccolo formato realizzato da artisti internazionali finora esposte solo in gallerie private. Partecipano all´esposizione, aperta per due settimane, una ottantina di artisti. Alle ore 21. 00 di ogni giorno si terranno incontri con critici e artisti al locale Fishmarket. L´iniziativa ha il patrocinio dell´Assessorato alla Cultura del Comune di Venezia .