Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


VENERDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3
Notiziario Marketpress di Venerdì 26 Marzo 1999
DEUTSCHE BANK-CREDITO VALTELLINESE: SCAMBIO DI SPORTELLI  
 
Sondrio, 26 marzo 1999 - I gruppi Deutsche Bank e Credito Valtellinese hanno annunciato un accordo per uno scambio di sportelli inteso a razionalizzare la struttura delle rispettive reti. In particolare, la Deutsche Bank cede al Valtellinese i tre sportelli In Valtellina di Sondrio, Chiavenna e Morbegno e acquisisce lo sportello di Robbiate (Lecco). Nel quadro della ristrutturazione della sua rete commerciale, il Credito Artigiano cede alla Deutsche Bank il suo sportello di Capriate, l´unico dell´ istituto in provincia di Bergamo. I due gruppi intrattengono rapporti commerciali dal 1970 con la distribuzione da parte del Valtellinese di prodotti Deutsche Bank, quali le carte di credito Bankamericard e i fondi comuni Oasi. . .  
   
   
ESAOTE: FATTURATO +24, 2% . UTILE NETTO CONSOLIDATO +10, 1%  
 
Milano, 26 marzo 1999 - Presso il Palazzo della Borsa, i vertici del gruppo Esaote di Genova (apparecchi medicali), controllato dalla società farmaceutica Bracco, hanno illustrato alla stampa e agli analisti fiannziari il progetto di bilancio 1998, approvato dal Consiglio di Amministrazione presieduto da Carlo Castellano. Il bilancio, che sarà sottoposto all´assemblea del 30 aprile (3 maggio in seconda convocazione) prevede un utile netto di 5, 1 miliardi (1997: 5, 18) con incidenza delle imposte pari al 63, 3 % (1997: 54, 4%): Dividendo proposto lire 50 per azione da pagare il 14 giugno. Il fatturato consolidato del gruppo, che è tra i principali produttori mondiali di ultrasuoni di diagnostica medica e leader mondiale nella tomografia a Risonanza magnetica dedicata, è stato di 343, 9 miliardi (+24, 3%). Le vendite Italia sono aumentate del 7, 1% a 138, 6 mld. Quelle estere sono cresciute del 39, 3% a 205, 3 miliardi. In forte crescita il fatturato Europa (+77, 9%), Usa (+11, 1%) e Cina (+30, 2%). Quessti risultati sono stati ottenuti anche grazie al gruppo olandese Pie Medical, acquisito newl 1998. Pie ha fatturato 57, 3 milioni di fiorini olandesi, pari a +15, 9% sul 1997 con positivo incremento dell´utile netto. Il fatturato ultrasuoni, confermati quale "core business" di Esaote, è stato di 208, 3 miliardi, pari a +29% con incidenza del 60% sul totale delle vendite consolidate. Il gruppo si conferma così principale produttore di ultrasuoni in Europa e tra i primi 8 a livello mondiale (Atl -Philips, Acuson, Toshiba, Hp, Siemens, Aloka, Hitachi Ge). Il fatturato Risonanza Magnetica è stato di 26, 3 miliardi (1997: 25, 4 miliardi) con buona performance di vendita di Artoscan M in Europa e Usa. Esaote ha introdotto di recente E-scan, nuovo sistema di Risonanza Magnetica a magnete aperto, dedicato alla diagnostica articolare compresa la spalla. Esaote ha pure firmato con Siemens un accordo per la configurazione, sviluppo e distribuzione di un sistema a risonanza magnetica prodotto da Esaote, da distribuire nel mondo a cura di Siemens. Il margine operativo lordo è stato nel 1998 di 41, 4 miliardi (12, 1% del fatturato) contro 28, 7 miliardi nel 1997. Utile operativo netto 25, 3 miliardi (+47 % sul 1997). I vertici di Esaote hanno detto che il risultato gestionale del gruppo è da considerarsi particolarmente positivo se rapportato alle condizioni di forte competitività che continuano a caratterizzare i mercati della diagnostica medicale. Nel 1998, importanti mercati come quelli francese, dell´ ex Unione Sovietica e del Pacific Rim hanno segnato una temporanea flessione che si è contrapposta alla crescita registrata in Europa e Usa. Utile ante imposte 19, 4 miliardi (13, 9). Utile netto consolidato +10, 1% a 7,2 miliardi dopo ammortamento dell´acquisizione Pie Medical e l´entrata in vigore dell´ Irap. Costi per ricerca e sviluppo +22, 8% a 26, 9 miliardi. Indebitamento finanziario netto a fine 1998 pari a 69, 5 miliardi ( fine 1997: 33,1): al netto dell´acquisizione Pie sarebbe in riduzione a 24, 9 miliardi. Patrimonio netto consolidato 124 miliardi (118, 6). Cash flow di gestione +26,1% a 30, 2 miliardi. Pur con una crescita del capitale circolante netto da 155, 3 a 181, 7 miliardi , il rapporto fra capitale circolante netto e fatturato è passato da 56, 1 % a 52, 8%. La riduzione rappresenta un primo risultato del programma avviato specificatamente da Esaote. Comunicato pure che il 1999 si è iniziato positivamente ed Esaote è stata tra l´altro aggiudicata con una importante commessa internazionale finanziata interamente dalla Banca Mondiale per la fornitura di ecografi alla Repubblica federativa Russa per 6 miliardi di lire. Inoltre, la controllata Biosound Esaote Inc. Ha firmato con il gruppo Pss World Medical Inc. , il più importante distributore di prodotti e apparecchiature medicali per il mercato degli ambulatori privati degli Stati Uniti, un contratto per la vendita in esclusiva sul mercato Usa di un ecografo Esaote, l´Au3. Alla presentazione stampa hanno partecipato, oltre al presidente e amministratore delegato Carlo Ostellano, l´amministratore delegatodirettore generale Andrea Oberti, il direttore generale, Area Commerciale e Sviluppo Prodotti Fabrizio Landi e il direttore Amministrazione, Finanza e Controllo Alberto De Vecchi. . .