Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


MARTEDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 PRODOTTI E NOVITA´
Notiziario Marketpress di Martedì 28 Gennaio 2003
PRECISAZIONI DELL´AUTORITÀ SU TRASMISSIONI SANTORO E FEDE  
 
Roma, 28 gennaio 2003 - In merito ad un servizio apparso oggi sul quotidiano " la Repubblica" a proposito di un "richiamo" a Rai e Mediaset come conseguenza degli esposti incrociati a suo tempo presentati dal Polo e dall´Ulivo nei confronti delle trasmissioni di Michele Santoro ed Emilio Fede, l´Autorità per le garanzie nelle comunicazioni precisa: si tratta di anticipazioni e supposizioni soggettive del giornalista in ordine ad un´istruttoria ancora aperta e che non ha dato luogo fino a questo momento a decisioni di carattere formale adottate dalla Commissione servizi e prodotti dell´Autorità competente in materia.  
   
   
CONVEGNO SU ETICA E COMUNICAZIONE A PERUGIA IL 15 FEBBRAIO  
 
Perugia, 28 gennaio 2003 - Etica e comunicazione. Un tema di grande importanza e attualità che coinvolge il mondo dell´informazione, dalla pubblicità al giornalismo, e richiede attenzione e approfondimento da parte soprattutto dei professionisti della comunicazione. Ogni epoca, ogni società, ogni individuo ha un codice etico in cui si fondono i valori più alti della civiltà. Il momento che stiamo vivendo è caratterizzato dall´affermazione di modelli etici nati in seguito alle spinte provenienti dalle nuove tecnologie, dalla globalizzazione, dal confronto tra religioni. Il ruolo dei comunicatori è quello di riflettere e farsi interprete dei principi che guidano i comportamenti sociali odierni. Alle agenzie di comunicazione si chiede infatti di svolgere un ruolo cruciale nella mediazione tra le richieste di trasparenza dei consumatori e le scelte etiche delle imprese. Oggi il consumatore è sempre più consapevole della propria incidenza sull´andamento del mercato: attento alla "catena etica" che regola lo scambio tra beni e servizi, chiede alle imprese maggiore senso di responsabilità, riuscendo ad essere parte attiva nel determinare il futuro della marca. Il 15 febbraio 2003 ore 9.00 a Perugia, in un convegno organizzato dall´Istituto Italiano di Design, presso l´Etruscan Chocohotel, si rifletterà su questo tema, nella convinzione che una maggiore coscienza etica nelle strategie aziendali riesca a migliorare il business e allo stesso tempo a venire incontro alle esigenze del consumatore. I relatori: Dott. Franco Moretti Chief Art Director Agenzia Leo Burnett - Agency of the year 2001, Presidente del Cons. Dir. Dell´arts Directors Club Italiano, Questioni proposte - La creatività e la qualità nella rappresentazione del messaggio pubblicitario - comunicazione e creatività, gli aspetti dell´innovazione - le carenze riscontrabili nel modello creativo italiano - panorama internazionale della qualità professionale tra i publisher. Dott. Vittorio Fiorito Direttore della Scuola di Giornalismo - Perugina, Questioni proposte - Aspetti e contesti della redazione e divulgazione nel giornalismo italiano - Comunicazione e informazione, le effettive delimitazioni e possibili influenze - le prospettive della formazione in termini di professionalità e deontologia. Dott. Giuseppe Furlanis Direttore dell´Istituto Superiore Industrie Artistiche - Firenze, La comunicazione quale fenomeno integrato al sistema produttivo Divulgazione d´informazioni e creazione dell´immagine aziendale - arte, artigianato, industria, la comunicazione di un metodo produttivo vincente che caratterizza l´Italia. Dott. Giancarlo Seri Direttore dell´Ufficio Comunicazione Regione dell´Umbria, La comunicazione dell´Ente Locale, innovazione dei modelli divulgativi per l´informazione al servizio del cittadino - prospettive d´integrazione e mediazione tra Stato, Enti Locali e cittadini. Dott. Marco Tortoioli Presidente A.i.a.p. (Associazione Italiana progettazione per la comunicazione visiva) dell´Umbria, Ipotesi di indirizzo ai fini di una maggiore e virtuosa integrazione tra settore della comunicazione e attività economiche al fine della generale promozione sociale e culturale in Italia - prospettive sul tema. Dott. Dante Ciliani Presidente dell´Ordine dei Giornalisti dell´Umbria, Aspetti e contesti della redazione e divulgazione nel giornalismo italiano Comunicazione e informazione, le effettive delimitazioni e possibili influenze . Per informazioni: Istituto Italiano del Design Tel:075.573.46.47 info@istitutoitalianodesign    
   
   
IL COMUNE DI SAN GIULIANO MILANESE AFFIDA A NOESIS LA GESTIONE DELLE RELAZIONI ESTERNE E DELL´UFFICIO STAMPA  
 
Milano, 28 gennaio 2003 - Il Comune di San Giuliano Milanese ha affidato a Noesis Comunicazione la gestione del proprio ufficio stampa e delle relazioni esterne. Noesis si occuperà della comunicazione istituzionale del comune alle porte di Milano, soprattutto per la parte relativa ai rapporti con i media nazionali. Noesis Comunicazione ha al suo attivo una considerevole esperienza di consulenza e gestione di campagne di comunicazione pubblica, corporate ed istituzionale per enti e public utilities, tra cui il progetto di comunicazione ambientale curato per Rosignano Energia Ambiente (Rea). In un contesto caratterizzato da una sempre crescente attenzione alla mission pubblica, la collaborazione con il Comune di San Giuliano Milanese si focalizzerà sullo studio e la realizzazione di un ampio progetto di rafforzamento dell´immagine dell´ente locale che prevede lo sviluppo e l´ implementazione di nuovi canali di comunicazione. Il progetto verrà gestito dalla divisione Corporate dell´agenzia. Diretta da Domenico Avolio, la divisione Corporate annovera tra i suoi clienti: Entergy, Kimberly-clark, Dendrite, Showtime, Terme di Sirmione, Danneman, Ibi, Pfizer, Metasystem.  
   
   
AFFIDATO A GO UP IL CATEGORY MANAGEMENT DI BOIRON. L´AZIENDA LEADER NEL SETTORE DELLA MEDICINA OMEOPATICA SCEGLIE GO UP PER LO SVILUPPO DEL PROPRIO PROGRAMMA DI PROMOZIONE E SENSIBILIZZAZIONE  
 
Milano, 28 gennaio 2003 - Sarà Go Up l´agenzia incaricata di sviluppare il programma di Category Management di Boiron, azienda di origine francese leader nel settore dei prodotti medicinali omeopatici. L´accordo raggiunto con l´agenzia di comunicazione milanese, uscita vincitrice da una consultazione indetta a livello nazionale, prevede per il 2003 la progettazione, il lancio e lo sviluppo del programma di promozione e di sensibilizzazione in favore dei medicinali omeopatici. Ideato con l´obiettivo di incrementare la notorietà del marchio e conseguentemente la presenza e la visibilità dei prodotti Boiron sugli scaffali, il Category Management 2003 sarà rivolto ai farmacisti ed alla forza vendite dell´azienda.  
   
   
JIT TEMPO DI COMUNICARE IMPEGNATA NEL LANCIO DI PRODOTTI BIOENERGETICI  
 
Milano, 28 gennaio 2003 - Il nuovo anno si apre all´insegna dell´acquisizione di nuovi Clienti per jit tempo di comunicare. Emar Trade, società che opera nel settore della bioenergia, ha scelto di affidarsi all´agenzia veronese per il lancio dei propri prodotti. Le attività di comunicazione saranno orientate su due fronti; da un lato alcune iniziative saranno destinate ai rivenditori, in particolare alle erboristerie dove i prodotti verranno distribuiti. Dall´altro lato la comunicazione above the line si rivolgerà direttamente ai consumatori. Il reparto creativo di jit tempo di comunicare nei prossimi mesi sarà quindi impegnato nella realizzazione di una televendita e di una pagina pubblicitaria che apparirà su periodici di tiratura nazionale. All´agenzia verrà poi affidata la gestione di tutte le attività di relazioni pubbliche e ufficio stampa.  
   
   
AFFIDATO A GO UP IL CATEGORY MANAGEMENT DI BOIRON  
 
Milano, 28 gennaio 2003 - Sarà Go Up l´agenzia incaricata di sviluppare il programma di Category Management di Boiron, azienda di origine francese leader nel settore dei prodotti medicinali omeopatici. L´accordo raggiunto con l´agenzia di comunicazione milanese, uscita vincitrice da una consultazione indetta a livello nazionale, prevede per il 2003 la progettazione, il lancio e lo sviluppo del programma di promozione e di sensibilizzazione in favore dei medicinali omeopatici. Ideato con l´obiettivo di incrementare la notorietà del marchio e conseguentemente la presenza e la visibilità dei prodotti Boiron sugli scaffali, il Category Management 2003 sarà rivolto ai farmacisti ed alla forza vendite dell´azienda.  
   
   
FRESHBIT S.P.A. SCEGLIE MERONI PER COMUNICARE  
 
Tavernerio (Co), 28 gennaio 2003 - Freshbit S.p.a., società di distribuzione informatica e di Pc-components con sede a Barlassina (Milano), annuncia di aver scelto nuovamente Meroni Comunicazione, agenzia di comunicazione e marketing con sede a Tavernerio (Como), per l´attività di comunicazione e la gestione del budget di relazioni pubbliche per il 2003. "Dopo un anno in cui ci siamo dovuti dedicare al consolidamento della nostra struttura operativa e commerciale, concentrandoci su quelli che sono i nostri fattori di successo,- spiega Francesco Mancuso, nuovo Direttore Commerciale di Freshbit S.p.a. - adesso reputiamo che i tempi siano maturi per far ripartire la nostra attività di comunicazione, in modo da supportare con investimenti mirati la crescita e il rinnovamento dell´azienda." Presente nel settore dell´Information Technology dal febbraio del 2001, oggi Freshbit S.p.a. È una fra le realtà più importanti in Italia e vanta, nei suoi uffici alle porte di Milano, un organico di circa 50 specialisti suddivisi nelle sei divisioni aziendali interne: Freshbit Distribuzione, Freshbit E-commerce, Freshbit "No Store Retail", Freshbit "One Bit Beyond", Freshbit Pad ("Product Analysis And Development"), Freshbit Customer Care. Attualmente Freshbit distribuisce prodotti di Acer, Amd, Aopen, Asus, Ati, Benq, Canon, Compass, Dfi, D-link, Ecs, Epson, Freecom, Hewlett Packard, Ibm,iiyama, Intel, Iomega, Jetway, Logitech, Maxtor, Microsoft, Mitac, Neovo, Plextor, Samsung, Samtron, Sitecom, Teac, Waitec, Zyxel e di altri vendor internazionali. Le attività di comunicazione e di pubbliche relazioni saranno coordinate in Freshbit S.p.a. Dal Direttore Commerciale Francesco Mancuso e gestite nell´agenzia Meroni Comunicazione da un team coordinato da Tiziana Lori (Director Pr), affiancata da Andrea Testa.  
   
   
"LA VITA NON ASPETTA": HOMINA E NOUVELLE INSIEME PER LA DONAZIONE DEL SANGUE IN EMILIA-ROMAGNA. UN BUDGET DI 250.000 EURO PER LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SOCIALE PROMOSSA DALLA REGIONE.  
 
Bologna, 27 gennaio 2003: Il sangue non si fabbrica, si può solo donare. È questo il concetto creativo della nuova campagna ³La Vita Non Aspetta² per la promozione della donazione del sangue voluta dalla Regione Emilia-romagna. La campagna, sottoscritta dalle associazioni di settore presenti sul territorio, Avis e Adas-fidas, innovativa e di rottura rispetto al passato, utilizza toni forti e di impatto per sottolineare il ruolo del donatore di sangue, anello fondamentale della catena dell¹assistenza sanitaria. La campagna, sviluppata su affissioni di grande formato (6x3) in tutte le città dell¹Emilia Romagna, affiancata da una pianificazione stampa sui principali quotidiani regionali, è ricca di appuntamenti e si articola su molteplici attività rivolte a target diversificati (principalmente scuole, imprese, aziende sanitarie). Obiettivo di "La Vita Non Aspetta" è "fermare e formare", ovvero attirare in modo immediato l¹attenzione dei potenziali neo-donatori rendendoli consapevoli del ³bene sangue², informandoli su modalità e sicurezza della donazione, sul valore e l¹urgenza, creando una nuova cultura del donare attraverso un processo, emotivo e razionale insieme, di coinvolgimento e partecipazione. Sia Homina sia Nouvelle, vantano una consolidata esperienza nell´ambito della comunicazione sociale; tra le esperienze più significative di Homina la Campagna ³Una Scelta Consapevole" sulla donazione ed il trapianto degli organi, e la Campagna "La farmacia dei servizi" per Federfarma; per Nouvelle la Campagna "Studiare Paga" per la promozione del Diritto allo studio e la campagna "Tu chiedi io rispondo" per il numero verde unico della sanità in Emilia Romagna.  
   
   
LUCA MORGERA E UMBERTO SIGNORINI NUOVI DIRETTORI IN CIMS ENTRAMBI PROVENIENTI DA BUONGIORNO.IT, LUCA MORGERA È STATO NOMINATO NEW BUSINESS DEVELOPMENT DIRECTOR E UMBERTO SIGNORINI SALES & ACCOUNT DEVELOPMENT DIRECTOR  
 
Milano, 28 gennaio 2003 - Cims S.p.a., la filiale italiana della multinazionale americana Cendant, ha nominato Luca Morgera New Business Development Director e Umberto Signorini Sales & Account Development Director. Cendant, con un giro di affari di 13 miliardi di dollari, è l´azienda leader mondiale nello sviluppo e gestione di iniziative di marketing e franchising, attraverso numerose società di riferimento internazionali nel campo dei viaggi, dei servizi automobilistici, finanziari, e dell´intermediazione immobiliare, fra cui Avis, Galileo e Rci. Morgera e Signorini sono stati richiamati in Cims quando Gionata Tedeschi, amministratore delegato della società, è rientrato in azienda, dopo la stimolante esperienza in Buongiorno.it condivisa con i due manager. Luca Morgera, 34 anni, laurea in Scienze Politiche, durante gli anni dell´università inizia la sua carriera nel mondo dei servizi con esperienze lavorative in Europ Assistance e Ala Service. Terminati gli studi, trascorre un anno sabbatico tra l´Australia e la Nuova Zelanda, e rientra in Italia all´inizio del 1997 per assumere il ruolo di Product Manager presso la Cendant Italia. Nel tempo ricopre incarichi di sempre maggiore responsabilità, di cui l´ultimo come Projects and Products Division Manager, fino alla prima metà del 2000 quando segue l´allora amministratore delegato di Cendant Italia, Gionata Tedeschi, per avviare la divisione Business Solutions di Buongiorno.it. Nel ruolo di Direttore Marketing, Luca Morgera definisce i contenuti dell´offerta della nuova divisione e implementa la struttura operativa e di marketing di supporto alle attività commerciali. In Cims Morgera ricopre la figura di New Business Development Director con l´obiettivo di sviluppare nuovi mercati quali il mondo delle public utilities e la grande distribuzione dove poter trasferire il know-how e le notevoli esperienze maturate da Cims nell´ambito del loyalty e della fidelizzazione. Umberto Signorini, 47 anni, inizia la propria attività lavorativa in Dun & Bradstreet, multinazionale leader nel settore delle informazioni commerciali, per ricoprire il ruolo di Account Manager; gli ottimi risultati raggiunti vengono premiati con una rapida carriera fino ad arrivare alla posizione di Dun Trade Manager con la responsabilità di un gruppo di 12 persone per la realizzazione di un programma internazionale di D&b. Entrato in Cendant Italia nel 1997 come Partnership Manager, due anni dopo Signorini giunge a ricoprire il ruolo di Responsabile Commerciale occupandosi di sviluppo strategico, implementazione e gestione di Programmi di Membership per conti correnti bancari rivolti sia al mercato famiglia sia a quello delle Pmi. Lo stretto rapporto di fiducia venutosi a creare negli anni di collaborazione con Gionata Tedeschi, porta Signorini a seguire, nel 2000, l´allora amministratore delegato di Cendant Italia nello start-up di Buongiorno.it con la funzione di Responsabile Commerciale della divisione Business Services. Il mandato di Signorini era quello di individuare l´offerta di servizi e soluzioni della nuova divisione e definire i mercati di riferimento, con particolare attenzione ai settori Finanziario, Pubblica Amministrazione, Media, Automotive e Ict. Signorini, in qualità di Sales & Account Development Director, ha l´obiettivo di contribuire a sviluppare il core business di Cims nell´ambito delle istituzioni finanziarie. Con la nomina dei due nuovi manager prosegue l´attività di potenziamento del proprio management intrapresa da Cims S.p.a.  
   
   
IF&BUT CURERÀ L´UFFICIO STAMPA PER IL LANCIO DELLA V° EDIZIONE DI "JOB ADVISOR LAVORO E FORMAZIONE", GUIDA GRATUITA ALL´ORIENTAMENTO POST UNIVERSITARIO  
 
Milano, 28 gennaio 2003. E´ stata affidata ad if&but, primo network virtuale di comunicazione in Italia, l´attività di ufficio stampa per la promozione della V edizione di "Job Advisor- lavoro e formazione", guida all´orientamento post-universitario. Il volume, curato dal portale Internet www.Jobadvisor.it, è completamente gratuito ed offre la possibilità a studenti e laureati di conoscere il percorso formativo più idoneo all´inserimento nel mercato del lavoro, nonché i profili professionali più richiesti dalle aziende. L´edizione 2003 sarà disponibile a partire dalla fine del mese di febbraio in tutti gli Atenei e in tutti i centri Informagiovani d´Italia. Lo scorso anno la Guida "Job Advisor- lavoro e formazione" è stata scelta da oltre 50.000 studenti. La campagna di comunicazione ideata da if&but avrà l´obiettivo di accrescere ulteriormente la notorietà generale della Guida Job Advisor presso il pubblico di riferimento e di evidenziarne la funzione di strumento indispensabile per orientarsi nella ricerca di un lavoro. Per raggiungere tali risultati, if&but curerà le relazioni con i media tradizionali (carta stampata, radio e televisioni) ed attiverà il proprio servizio di ufficio stampa on line per la copertura della notizia su Internet. If&but è il primo network di comunicazione in Italia ad avere il proprio ufficio solo su Internet. I consulenti che ne fanno parte - agenzie e liberi professionisti - svolgono l´attività in piena autonomia utilizzando strutture proprie. Il network, nato nel febbraio 2002, è organizzato in tre aree operative: relazioni pubbliche e ufficio stampa; advertising; comunicazione sul Web. Il primo contatto tra i clienti e if&but avviene attraverso il sito Internet www.ifandbut.it  Questo è inteso come il vero e proprio ufficio del Network. Qui si trovano le informazioni sull´agenzia e sui servizi offerti alle aziende.  
   
   
CASA EDITRICE MAZZOTTA : PUBBLICATO IL NUOVO CATALOGO "MUSEO CASA NATALE ARTURO TOSCANINI"  
 
Milano, 28 gennaio 2003 - Riportare in dettaglio gli oggetti, le opere e i ricordi che si possono ritrovare nella casa natale del grande direttore d´orchestra, oggi museo: questo è lo scopo della pubblicazione del catalogo "Museo Casa Natale Arturo Toscanini", un volume di un´importanza rilevante nella storia del Museo di Parma. Per la prima volta è stata completata la schedatura scientifica di tutta la documentazione esposta nel percorso museale. Negli ultimi anni il Museo si è ulteriormente arricchito con l´arrivo dell´archivio del grande tenore Aureliano Pertile e oggetti donati da altre personalità del mondo della musica legati a Toscanini. Sono stati inoltre pubblicati, attraverso delle foto, i documenti o le vedute più significative delle varie stanze. La parte iniziale racchiude una sintesi delle varie biografie di Toscanini, attraverso i saggi di Harvey Sachs e di Gaspare Nello Vetro che in modo distinto mettono in evidenza il personaggio dalla nascita alla formazione musicale sino all´affermazione nei più grandi teatri del mondo. Il catalogo è pubblicato a cura di Valerio Cernetti e Nicola Liberto dalle Edizioni Mazzotta. Pagine 160, illustrazioni 62. Prezzo: euro 25,00. Infolink: www.Biblcom.unipr.it    
   
   
DAL 5 FEBBRAIO, UNA NUOVA INIZIATIVA DI FAMIGLIA CRISTIANA I LIBRI DELLA SALUTE 10 VOLUMI PER EDUCARSI AL BENESSERE REALIZZATI IN COLLABORAZIONE CON MCGRAW-HILL  
 
Milano, 28 gennaio 2003 - A partire dal 5 febbraio, Famiglia Cristiana offre ai suoi lettori per dieci settimane I Libri della Salute, una collana utile e di facile consultazione per educarsi alla salute e al benessere. Un´opera originale caratterizzata da un approccio totalmente positivo, che ribalta la visione che molti hanno della salute. Non più qualcosa da delegare al medico nel momento della malattia, ma una dimensione e un valore che ciascuno può coltivare ogni giorno attraverso scelte e comportamenti finalizzati alla promozione del benessere individuale e collettivo. Insomma: la salute intesa come un vero e proprio stile di vita, un progetto che si realizza in ogni momento del ciclo di vita (dall´infanzia alla vecchiaia) facendo ogni giorno le scelte migliori, dall´alimentazione all´attività fisica, dalla prevenzione delle dipendenze alla cura della propria mente. I dieci volumi a colori, di oltre 200 pagine ognuno, che saranno offerti in opzione a soli 3 euro in aggiunta al prezzo del settimanale (1,95 euro), sono stati realizzati da Mcgraw-hill, editore leader nel campo delle pubblicazioni medico scientifiche, in collaborazione con la redazione di Famiglia Cristiana. Curatore scientifico dell´opera è il dr. Alberto Pellai, ricercatore in Sanità pubblica presso l´Istituto di Igiene e medicina preventiva dell´Università degli Studi di Milano, che ha coordinato il lavoro di una équipe di medici e ricercatori. Ogni volume affronta un argomento monografico: il primo, intitolato I vantaggi della corretta alimentazione, è una guida per comprendere la profonda relazione che intercorre tra cibo e benessere fisico e psicologico; il secondo, Avere cura della propria mente, propone un percorso per conoscere come funziona la nostra mente e come possiamo "usarla" al meglio in ogni età della vita; il terzo, L´altra medicina, è dedicato alle più diffuse pratiche di medicina "alternativa". Dal quarto al settimo volume vengono affrontate le fasi del ciclo di vita dell´uomo e della donna. Da Infanzia: l´età delle scoperte, a Adolescenza: l´età del cambiamento, Essere donna, diventare mamma, per concludere con la guida Per vivere meglio la terza età. L´ottavo sviluppa argomenti legati alla dipendenze: Dipendenze, i legami pericolosi; mentre il nono - Come tenersi in forma - offre consigli per affrontare correttamente l´attività motoria a tutte le età. La collana si conclude con l´Atlante della salute, un vademecum per i cittadini sulle strutture del Servizio Sanitario Nazionale che risponde ad ogni quesito, necessità ed esigenza di informazione. I libri della Salute vengono presentati oggi a Milano, nella sede di Famiglia Cristiana, durante un incontro degli operatori del settore con il ministro della Salute Girolamo Sirchia dedicato alla prevenzione e alla promozione del benessere. "I Libri della Salute vogliono essere una guida alla responsabilità: non un catalogo di sintomi, ma un´opera nuova e originale a cui abbiamo lavorato per molto tempo", spiega Don Antonio Sciortino, direttore di Famiglia Cristiana. "Vorremmo che i nostri lettori scoprissero quanto conveniente e gratificante possa essere prendersi cura del proprio benessere, che non è solo salute del corpo, ma anche della mente e della vita di relazione. Chi vive secondo questa logica, realizza appieno la propria esistenza e con molta minor frequenza dovrà ricorrere all´intervento dei medici". "La salute è uno dei temi più graditi ai lettori abituali e potenziali di Famiglia Cristiana, con picchi del 95%, (Ipsos-explorer 2002)" commenta Roberto Mirandola, Direttore Marketing Periodici San Paolo. "Per questo abbiamo voluto dare al nostro pubblico una serie di volumi con una chiave del tutto originale rispetto ai prodotti di tema analogo allegati ai competitors. Anche in questo caso, come nelle altre promozioni, ci siamo impegnati per offrire un prodotto di alta qualità a un prezzo che non ha eguali sul mercato (un volume a soli 3 euro in più), con una campagna pubblicitaria fresca e impattante che invita a "perdere" tutto... "tranne che la salute", con i libri di Famiglia Cristiana". La promozione è infatti sostenuta da una campagna pubblicitaria curata da Eurorscg Mcm che coinvolge Tv (spot da 30´ dal 5 febbraio su Rai, Mediaset, Telenova), stampa quotidiana (Corriere della Sera, Repubblica, Il Sole24ore) e radio (Radiorai e Radio24), oltre al tradizionale materiale approntato per le edicole e i punti diffusionali parrocchiali. Inoltre, per tutta la durata dell´iniziativa, Radio 24 - Il Sole 24 Ore ne tratterà con due appuntamenti settimanali: in Amici di Famiglia, il venerdì dalle ore 11.45 alle 12.00, presenterà il volume in edicola e nella trasmissione Essere e Benessere del martedì dalle 14.30 alle 15.00 la conduttrice Michela Vuga e gli autori risponderanno alle domande degli ascoltatori raccolte attraverso e-mail libridellasalute@radio24.It  o telefonate (numero verde 800 281111). I siti www.Famigliacristiana.it  e www.Radio24.it   sosteranno l´iniziativa dando più dettagliate informazioni sui volumi e raccogliendo le domande dei navigatori.  
   
   
FUTURO E TRADIZIONE DELLA CINA DEL SUD  
 
Milano, 28 gennaio 2003 - Alla Cina del Sud è dedicato il numero 115 di Meridiani, mensile di viaggi e cultura dell´Editoriale Domus, in edicola in questi giorni. Centoquaranta pagine di servizi e 40 pagine di guida che invitano il lettore a scoprire un mondo affascinante e in rapidissima trasformazione. Reportage unici, realizzati sul campo dagli inviati e dai fotografi di Meridiani o da giornalisti che da sempre sono testimoni di quanto accade in questo immenso Paese. A Renata Pisu, la giornalista italiana che meglio conosce la Cina, è affidata l´introduzione dedicata allo Yangzi, il Fiume Lungo che divide in due il Paese e sulle sponde del quale si è sviluppata la storia e costruita l´economia cinese, oggi teatro di uno dei progetti più costosi e imponenti del mondo: la costruzione della Diga delle Tre Gole che sommergerà migliaia di città e villaggi obbligando allo spostamento di due milioni di persone. Un simbolo di come Pechino progetta il futuro di questo Paese dove capitalismo, sviluppo e consumismo sono le parole chiave che hanno soppiantato gli slogan maoisti del passato. Dove cogliere i segni di questa "rivoluzione"? Sicuramente tra i grattacieli di Shanghai, la città più "global" della Nuova Cina, nelle strade della intraprendente Canton divenuta l´esempio del miracolo economico "comunista", a Hong Kong roccaforte del libero mercato. Questi e altri reportage sono i primi capitoli di Meridiani-cina del Sud raccolti con il titolo "La fabbrica del futuro" mentre un reportage su Guilin e il fiume Li, dove ancora si pesca con l´aiuto dei cormorani, inaugura la sezione dedicata alle "Immagini della natura". La pittura cinese con la sua storia millenaria è il servizio che apre l´ultima sezione di Meridiani dedicata alla tradizione. Ecco le straordinarie immagini del Buddha di Leshan, il più grande del mondo, un reportage sui segreti della medicina tradizionale, gli antichi sapori della gastronomia cinese proposti in megaristoranti da 3.000 persone e le atmosfere assolutamente uniche dello Yunnan, un provincia ancora legata al passato. La guida di Meridiani fornisce inoltre preziosi consigli e indirizzi per organizzare un viaggio in questo Paese col quale l´Occidente dovrà imparare a confrontarsi. In questo numero di Meridiani-cina del Sud i lettori troveranno alcune importanti novità che rendereanno ancora più ricche e accattivanti le nostre monografie: l´editoriale con la vignetta firmata da Emilio Giannelli, disegnatore satirico della prima pagina del Corriere della Sera, un portfolio di preziose e inedite foto storiche degli Archivi Alinari di Firenze, intitolato Passepartout, che restituisce l´immagine di una Cina ormai scomparsa e il primo libro della nuova collana Meridiani - I Grandi scrittori dal titolo Una canna da pesca per mio nonno firmato dal Premio Nobel 2000 per la Letteratura Gao Xingjiang. Meridiani-cina del Sud è in vendita al prezzo di 6,20 euro, 9,90 euro per chi desidera acquistare anche il libro.  
   
   
AFI: EDUCAZIONE MUSICALE NELLE SCUOLE  
 
Milano, 28 gennaio 2003 - Il 20 gennaio scorso, in occasione del Midem, l´Afi ha organizzato a Cannes un incontro con alcune delle maggiori Società degli Editori e Autori europee: Sacem (Francia), Sgea (Spagna), Gema (Germania), Sabam (Belgio), Siae e Imaie (Italia). Dopo avere consegnato ai rappresentanti delle Società una targa ricordo (la riproduzione di un oggetto artigianale etrusco con la firma dell´artista, uno dei più antichi esempi di protezione dell´autore) come riconoscimento del lavoro da esse svolto a tutela del copyright, il Presidente Franco Bixio ha esposto ai presenti un´idea che già aveva espresso nel corso di un precedente convegno Siae. Oltre alle varie leggi e attività anti pirateria in corso, è necessario secondo Bixio sviluppare un´azione preventiva che va rivolta ai giovani, agli studenti di ogni ordine e grado, per spiegare l´importanza della tutela del copyright, senza la quale diversi settori della cultura sono destinati a scomparire. Così come si è parlato in questi giorni di un corso di educazione stradale nelle scuole, va studiato e realizzato un corso di educazione musicale , oggi ancor più necessaria considerando che il concetto di copyright in Europa è in molti punti diverso da quello americano. Il Presidente dell´Afi ha sottolineato che l´Emca (European Music Copyright Alliance) - questo il nome del progetto - non vuole essere un´associazione ma solo un´occasione di incontro e di scambio di idee per trovare soluzioni in comune in Europa. Tutti i presenti si sono dichiarati d´accordo nell´aderire all´Emca nell´interesse di quanti, tra editori, autori, produttori, negozianti, operano nel campo dell´entertainment, in particolare nella musica e nel cinema.  
   
   
È DI OCÉ-ITALIA LA PRIMA INSTALLAZIONE EUROPEA DI UNA STAMPANTE A 1200 PAGINE AL MINUTO LA NUOVA SOLUZIONE OCÉ VARIOSTREAM SCELTA DAL GRUPPO POZZONI PER LA STAMPA DIGITALE DELLE CARTELLE DEL BINGO  
 
Cernusco sul Naviglio, 28 gennaio 2003 - È la storica tipografia ´Gruppo Pozzoni´ di Cisano Bergamasco a vantare la prima installazione europea di un sistema a modulo continuo in grado di stampare 1200 pagine al minuto. La stampante, della famiglia Variostream 7000, è all´avanguardia per la sua alta produttività, affidabilità tecnologica e ottimizzazione dei costi. Le caratteristiche innovative del sistema e in particolare la sua velocità di stampa sono i fattori chiave che hanno guidato la scelta del Gruppo Pozzoni, storica tipografia, dal 1913 leader nel settore della grafica, che oggi produce in esclusiva per tutta Italia le cartelle per il gioco del Bingo. Scegliere una Océ Variostream 7650 è stata una mossa strategica per il Gruppo Pozzoni, che ha la necessità di produrre elevati volumi di stampa a grandi velocità. Partendo dalla carta vergine, attraverso l´abbinamento dei processi di stampa offset e digitale, la tipografia Pozzoni è oggi in grado, grazie alla tecnologia del sistema Variostream 7650, di realizzare le cartelle da gioco personalizzate pronte per la distribuzione alle sale Bingo di tutto il territorio italiano. La velocità di Variostream 7650, 1200 pagine al minuto, rende possibile agli stabilimenti del Gruppo Pozzoni la realizzazione di tre miliardi di schede l´anno, con un processo produttivo completo: dalla stampa della carta in bobina, al taglio delle singole schede, fino al loro inscatolamento. Della stessa famiglia Variostream 7650 fanno parte i modelli Océ Variostream 7000 Cx (Convergence), i quali si configurano come soluzioni di stampa digitale flessibili, capaci di gestire applicazioni di settori tradizionalmente distinti tra loro, dando modo all´utente di gestire in una sola soluzione applicazioni sia di publishing che di tipo transazionale. Grazie alla loro architettura aperta, questi sistemi si integrano nelle piattaforme It esistenti e supportano tutti i Pdl (linguaggi di descrizione pagina) standard. Un hardware ed una tecnologia di livello avanzato (come il controller Sra di ultima generazione) permettono ai clienti di fare un investimento garantito nel tempo. Il sistema opera con il nuovo standard di interfaccia Up3i per la comunicazione intelligente tra i vari dispositivi che compongono la linea di produzione. Oltre a ridurre i tempi di set-up, l´interfaccia Up3i costituisce la base per un controllo dinamico dei processi. I nuovi sistemi Variostream 7000 di Océ sono in grado di soddisfare le esigenze di tanti tipi diversi di applicazione, dalla fatturazione ai mailing personalizzati, dalla documentazione tecnica ai manuali, ai libri o giornali stampati in alta qualità. In particolare, i modelli Variostream Cx permettono dunque di gestire le applicazioni di qualsiasi tipo di mercato. La sigla ´Cx´ indica proprio il temine "convergenza", per sottolineare che si tratta di sistemi sviluppati per rispondere ad uno dei principali trend della stampa digitale: la convergenza dei mercati del transazionale e del Pod, tradizionalmente distinti. I prodotti Variostream 7000 di Océ presentano una serie di innovazioni che proiettano la stampa digitale nel futuro. Una nuova stazione di fusione permette un fissaggio del toner ancora migliore. L´esclusivo sistema Océ di trascinamento della carta pinless (senza fori di trascinamento) garantisce un´operatività affidabile con qualsiasi tipo di carta, compresa quella di grammatura più bassa. Miglioramenti anche per quanto riguarda il sistema di alimentazione del toner, con recipienti di contenimento toner più capienti che garantiscono un´ottima qualità anche in lavorazioni che richiedano di stampare ad alta densità e alla massima velocità di stampa. Il sistema Variostream 7000 di Océ può essere configurato con la massima flessibilità per adattarsi a qualsiasi esigenza degli utenti. È possibile, ad esempio, scegliere il sistema di alimentazione della carta: con o senza fori di trascinamento. Inoltre, i sistemi gestiscono risoluzioni di 240/300 e 600 dpi. In modalità singola il sistema è in grado di stampare tra le 180 e le 600 pagine A4 al minuto, mentre in modalità accoppiata la Variostream 7000 Twin, unendo l´operatività di due macchine simplex (che possono essere usate anche da sole) e la stampa in duplex in bianco e nero, raggiunge velocità di 1200 pagine al minuto. Nella versione Variostream 7000 Triplex il sistema aggiunge un colore di evidenziazione, producendo stampe a doppia facciata con Customtone su un lato. Un altro contributo alla flessibilità è dato dalla tecnologia brevettata di Océ Quick Change Developer Station (Qcds), che semplifica il passaggio dal toner standard economico al toner di più alta qualità Premium Toner ed al Customtone, oppure a toner speciali, come il Micr. In questo modo gli utenti saranno in grado di gestire tipi di lavorazione completamente diversi tra loro, con la massima efficienza.