Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


GIOVEDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 MODA E TENDENZE ALIMENTAZIONE
Notiziario Marketpress di Giovedì 15 Febbraio 2007
CONFERENZA MONDIALE DEI GIORNALISTI SCIENTIFICI  
 
 Bruxelles, 15 febbraio 2007 - Dal 16 al 20 aprile avrà luogo a Melbourne (Australia) la conferenza mondiale dei giornalisti scientifici. Obiettivi principali dell´iniziativa sono mantenere e sviluppare una rete globale di giornalisti scientifici, potenziare la qualità e la portata dell´informazione scientifica e accrescere la copertura informativa internazionale della scienza e degli scienziati australiani. La manifestazione prevede sessioni plenarie su alcuni dei temi con cui devono confrontarsi i giornalisti scientifici, quali il cambiamento climatico, le malattie emergenti e i conflitti tra scienza e fede. La conferenza contemplerà inoltre le strutture per televisione, scienza on line, radio, notiziari quotidiani e riviste. I seminari analizzeranno le competenze in materia di giornalismo e comunicazione scientifici. Per ulteriori informazioni visitare: http://www. Scienceinmelbourne2007. Org .  
   
   
ANCHE L’AIE E GLI EDITORI DEL SETTORE STM ITALIANI SOTTOSCRIVONO LA DICHIARAZIONE, CHE SARÀ PRESENTATA OGGI ALLA COMMISSIONE EUROPEA, CONTRO L’OBBLIGATORIETÀ DELL’OPEN ACCESS DEGLI ARTICOLI SCIENTIFICI DA PUBBLICARE  
 
Milano, 15 febbraio 2007 - Anche l’Associazione Italiana Editori e gli editori del settore Stm italiani (editoria scientifica, tecnica e medica) sostengono la posizione della Federazione degli editori europei (Fep) contro l’obbligatorietà dell’open access in materia di pubblicazioni (articoli) scientifiche. Per questo hanno sottoscritto un documento preparato dalla Federazione europea, che verrà presentato il 15 febbraio, alla Commissione Europa nel corso di un convegno a Bruxelles sul tema. Un modo per rispondere pubblicamente alla petizione presentata da molte università, istituti di ricerca e da singoli ricercatori con la quale si chiede che gli articoli scientifici e in genere i prodotti editoriali scientifici ed accademici siano resi per legge liberamente accessibili ai professori e ai ricercatori, quando le ricerche da cui gli articoli derivano sono finanziate con fondi pubblici. E con la quale si vorrebbe impedire di fatto alle università e agli istituti di ricerca di scegliere liberamente le modalità di pubblicazione dei lavori di ricerca realizzati nel loro ambito. Per questo gli editori - in primis l´Associazione internazionale degli editori scientifici (Stm) e la Fep - hanno preso posizione, ribadendo la necessità che ogni ricercatore, professore, università decida liberamente se mettere i risultati in open access o meno, scegliendo di pubblicarli in riviste scientifiche. Un modo per garantire la libertà di azione di tutti e per ribadire la funzione dell’editore come garante indipendente della crescita dello sviluppo della conoscenza, in quanto responsabile di organizzare, dirigere e finanziare i sistemi di peer review, il processo di verifica all’attendibilità e dell’interesse scientifico dell’articolo stesso. Ciò, in altre parole, che determina l’autorevolezza della pubblicazione. Gli editori non chiedono la fine delle iniziative open access: chiedono semplicemente che questa modalità di pubblicazione – in cui a sostenere i costi sono gli autori (o meglio, in ambito scientifico, gli istituti di ricerca cui questi afferiscono) invece che gli acquirenti – non sia resa obbligatoria per legge. Non si capisce infatti la ragione per cui, se la formula dell’accesso libero è effettivamente più efficace, sia necessario imporre ai singoli ricercatori vincoli alla libertà di pubblicazione, imponendo una formula a detrimento di altre. Non occorre quindi una soluzione valida per tutto – concludono - ma modulabile in base alle diverse circostanze, modelli, aree disciplinari e da pubblicazione a pubblicazione. .  
   
   
DMT: NEL 2006 RICAVI +20%, EBITDA +30%, EBIT +37%  
 
 Lissone, 15 febbraio 2007- Il Consiglio di Amministrazione di Dmt S. P. A. Ha approvato ieri i dati consolidati relativi al quarto trimestre 2006. Il 2006 - I ricavi consolidati del gruppo Dmt per l’esercizio 2006, pari a € 97,6 milioni, registrano una crescita del 20% rispetto all’esercizio 2005 (€ 81,1 milioni), confermando le linee di sviluppo già comunicate al mercato. Nel dettaglio, la business unit Tower ha evidenziato una crescita del volume di affari di oltre il 46%, attestandosi a € 37,6 milioni rispetto ai 25,7 milioni del 2005. L’area Technology ha evidenziato una crescita dei ricavi del 9% circa, passando da € 55,4 milioni a € 60,1 milioni. Il Margine Operativo lordo (Ebitda) consolidato è pari a € 30,3 milioni, al lordo di € 0,3 milioni di oneri figurativi per stock options, con una crescita del 30% rispetto al 2005 (€ 23,4 milioni). L’incidenza sui ricavi sale dal 28,8% al 31%. La divisione Tower ha registrato un Ebitda di € 19,4 milioni, in crescita del 49% rispetto al 2005 (€ 13,1 milioni), mentre l’Ebitda della divisione Technology è cresciuto da € 10,2 milioni ad € 10,9 milioni (+7% ca. ). I ricavi e l’Ebitda della divisione Tower su base annua pro-forma (considerando cioè le acquisizioni come se fossero avvenute il primo giorno dell’anno) risultano rispettivamente pari a ca. € 42,4 milioni ed € 23,2 milioni. Il Risultato Operativo (Ebit) consolidato ammonta a € 20,6 milioni in crescita del 37% rispetto all’esercizio 2005 (€ 15 milioni). Il Risultato netto consolidato registra una crescita del 25%, passando da € 6,3 milioni nel 2005 a € 7,9 milioni nel 2006. La posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2006 presenta un indebitamento pari a € 85,9 milioni (€ 48,1 milioni a fine 2005). L’incremento (pari ad € 37,8 milioni) è attribuibile principalmente alla forte politica di acquisizioni attuata nel corso dell’anno. Il Iv Trimestre - Nel Iv trimestre 2006 i ricavi consolidati sono risultati pari ad € 32,4 milioni (€ 33,6 milioni nel Iv trimestre 2005); l’Ebitda consolidato del Iv Trimestre, al lordo degli oneri figurativi per stock options, è pari a € 11,7 milioni (€ 11,9 milioni nello stesso periodo del 2005). Il Risultato Operativo (Ebit) consolidato al Iv Trimestre 2006 è pari a € 8,3 milioni a fronte di € 7,7 milioni registrati nel Iv trimestre dell’anno precedente. Il business Tower ha registrato nel Iv trimestre ricavi per € 11,2 milioni, in crescita di oltre il 62% rispetto al Iv trimestre 2005, con un Ebitda di € 6,3 milioni rispetto ad € 3,6 milioni nello stesso periodo del 2005 (+76%). I ricavi del ramo Technology nel trimestre sono stati pari ad € 21,2 milioni (€ 26,7 milioni nel Iv trimestre 2005), con un Ebitda di € 5,4 milioni (€ 8,4 milioni nello stesso periodo del 2005), in conseguenza dell’anticipo di parte delle vendite nel terzo trimestre (che ha fatto registrare una crescita del 35% sullo stesso periodo del 2005). Commento dei principali dati Tower – Anche l’esercizio 2006 è stato caratterizzato dalla realizzazione di un’importante campagna di acquisizioni di portafogli di torri che ha permesso alla divisione Tower di superare gli obiettivi indicati in sede di presentazione del nuovo business plan nel mese di Marzo 2006, sia in termini di numero di postazioni gestite che di Ebitda acquisito. In particolare nell’esercizio 2006 sono state completate sei operazioni di acquisizione per un investimento totale di circa € 33 milioni, superando a fine anno le mille postazioni gestite (1. 038 in totale). La media del multiplo di acquisizione calcolato sull’Ebitda generato dai portafogli acquisiti è stata di circa 6,35. I ricavi sono risultati pari a € 37,6 milioni in crescita di oltre il 46% rispetto all’esercizio 2005. La crescita organica annua dei ricavi generati dalle attività “core” (affitti e servizi) è risultata pari al 10%. L’ebitda è cresciuto del 49% da € 13,1 milioni ad € 19,4 milioni. La strategia di focalizzazione nel core business Tower (affitti e servizi) rispetto all’attività non-core (vendita di prodotti e parti di ricambio) continua ad incrementare la marginalità del business, che ha raggiunto nel 2006 un margine operativo lordo del 51,7% rispetto al 50,9% dell’esercizio precedente. Technology – La continua attività di digitalizzazione delle reti da parte dei principali operatori televisivi italiani ed il contemporaneo sviluppo della tecnologia Dvb-h in Italia ha continuato a sostenere la crescita delle attività di fornitura di apparati per la trasmissione del segnale, determinando una crescita dei ricavi del 9% ca. Da € 55,4 milioni ad € 60,1 milioni. Il business internazionale pesa per circa il 15% del totale dei ricavi, con vendite realizzate prevalentemente in America Latina, Spagna e Stati Uniti. L’ebitda, al lordo degli oneri figurativi per stock options, è pari a € 10,9 milioni e risulta in crescita del 7% circa rispetto all’esercizio precedente (€ 10,2 milioni), con una marginalità stabile intorno al 18% dei ricavi. Evoluzione prevedibile della gestione - I risultati dell’esercizio 2006 confermano che Dmt sta procedendo con successo nell’implementazione del proprio piano industriale. Le prospettive di sviluppo del Gruppo continueranno a fondarsi sulla crescita tramite acquisizioni nel business Tower, mentre nell’area Technology Dmt continuerà a proporsi come primario fornitore di tecnologia per tutti i broadcasters italiani, sia per la tecnologia Dvb-t che Dvb-h, contemporaneamente ampliando la propria posizione anche nei mercati esteri; in tal senso si sottolinea l’avvenuta apertura di filiali commerciali per il presidio dell’area dell’est Europa (Dmt Estonia) e dei mercati medio-orientali ed asiatici (Dmt Asia). La crescita organica delle due aree di business è prevista tra il 5% ed il 10% per il ramo Technology ed almeno al 6% per il ramo Tower. Il nuovo financing - Con riferimento al business Tower, si evidenzia che nel mese di gennaio 2007 è stato firmato con un pool di primarie banche italiane con capofila Intesa Sanpaolo e composto da Unicredito, Banca popolare di Milano, Banca di Roma, Monte dei Paschi ed Efibanca, un nuovo contratto di finanziamento di ulteriori € 100 milioni, che si aggiunge a quello di pari importo concluso nel mese di giugno 2005. Il nuovo finanziamento, anch’esso destinato a supportare acquisizioni di torri di trasmissione, prevede la possibilità di finanziare interamente a leva il 100% del controvalore dell’acquisizione fino ad un massimo di 7 volte l’Ebitda della transazione. Contemporaneamente al nuovo finanziamento, sono state rinegoziate in senso favorevole le condizioni del finanziamento in essere, con una riduzione degli spread ed un significativo allungamento della “duration” del debito, che prevede un piano di rimborso a rate crescenti; in dettaglio, l’85% del debito complessivo dovrà essere rimborsato dopo il 2009 (anno di completamento della campagna di acquisizioni) con un “balloon” alla scadenza finale (Giugno 2014) pari al 47% dell’esposizione totale. Grazie a questa duplice operazione, il piano di acquisizioni risulta completamente coperto sotto il profilo finanziario e, considerando la cassa attualmente esistente ed il cash flow atteso nei prossimi anni, il Gruppo Dmt dispone di una notevole flessibilità finanziaria per poter ampliare il piano di acquisizioni previsto, procedere verso una politica di remunerazione degli azionisti oppure procedere ad una rilevante operazione. .  
   
   
ROBERTO BOCCAFOGLI NUOVO VICEDIRETTORE DI QUATTRORUOTE  
 
Rozzano, 15 febbraio 2007 - Dal prossimo 2 aprile, Roberto Boccafogli sarà il nuovo vicedirettore di Quattroruote. Bolognese, 47 anni, attuale direttore del settimanale Autosprint, Boccafogli ha al suo attivo significative esperienze in campo televisivo e ha ricoperto in Pirelli Pneumatici la carica di responsabile della comunicazione worldwide. Nel suo nuovo ruolo si occuperà in particolare dello sviluppo di nuovi contenuti nel mondo dell´auto e dei motori, che troveranno ampio spazio soprattutto sul sito www. Quattrouote. It .  
   
   
EMMEITALIA SPA, UN NUOVO NETWORK NEL MONDO DEI MEDIA  
 
 Verona, 15 febbraio 2007 - Con le sue 15 sedi e le 18 affiliate in Italia, i 150 addetti e gli oltre 15 milioni di euro di fatturato del 2006, Emmeitalia Network, con quartier generale a Verona, è a diritto una tra le più grandi realtà del settore media a capitale interamente italiano. Emmeitalia, attraverso l’attivazione di nuove partnership, sta creando un network di comunicazione che garantisce servizi di strategia, pianificazione e gestione dei mezzi attraverso una presenza sempre più capillare sul territorio nazionale. Emmeitalia, che ha recentemente trasformato la propria forma giuridica in Spa - forte anche della joint-venture da poco siglata con l’agenzia creativa Coo’ee Italia, Network Coo’ee – vanta nel proprio portafoglio-clienti nomi quali Emmelunga, Divani&divani, Paluani, E. Leclerc-conad, Velux Italia, 3M Italia, Gruppo Rossetto, Veronafiere, Media World, Euronics, Camini Wierer, Gruppo Cordenons, Consorzio del Prosciutto di Modena, Napapjri. .  
   
   
FILMMASTER CLIP PRODUCE IL VIDEO DI NEFFA “PASSIONE” CON UN CAST D’ECCEZIONE: STEFANO ACCORSI, MARGHERITA BUY, PIERFRANCESCO FAVINO, SERRA YILMAZ, ENNIO FANTASTICHINI, AMBRA ANGIOLINI, LUCA ARGENTERO E ISABELLA FERRARI  
 
Milano, 15 febbraio 2007 - “Passione” è il titolo del brano appositamente scritto ed interpretato da Neffa per la colonna sonora di “Saturno contro”, il nuovo film di Ferzan Ozpetek nelle sale dal 23 febbraio. Il video del singolo, girato da Maria Sole Tognazzi e prodotto da Filmmaster Clip per Sony Bmg, verrà trasmesso da tutte le emittenti musicali a partire dal 26 febbraio e vede la partecipazione straordinaria del prestigioso cast del film e dello stesso Neffa. Il video è prodotto da Francesca Albano, senior producer entrata ufficialmente in Filmmaster Clip da novembre 2006 con un’esperienza decennale nel campo della produzione musicale. Francesca Albano, nei primi tre mesi di rapporto con Filmmaster Clip ha già prodotto diversi importanti music video, come quelli de Le Vibrazioni e di Luca Carboni, mentre molti altri progetti sono in cantiere. Il video di Neffa è di particolare rilievo per il cast eccezionale, lo stesso del film di Ozpetek di cui Neffa firma l’intero commento musicale. Il singolo “Passione” accompagna i titoli di coda del film e sarà incluso nella colonna sonora. Un brano che si preannuncia una sorpresa e un successo immediato per Neffa. Ferzan Ozpetek, regista di Le fate ignoranti e La finestra di fronte (e per la pubblicità regista in escusiva di Filmmaster) con “Saturno contro” torna alla "tradizione" del film corale, con un cast d´eccezione: Stefano Accorsi, Margherita Buy, Pierfrancesco Favino, Serra Yilmaz, Ennio Fantastichini, Ambra Angiolini, Luca Argentero, Michelangelo Tommaso, Isabella Ferrari, Filippo Timi, Milena Vukotic e Lunetta Savino. La colonna sonora contiene, oltre al singolo e alle musiche originali di Neffa, alcune ‘sorprese’ scelte dal regista Ferzan Ozpetek nel panorama italiano e internazionale. La colonna sonora verrà distribuita da Sony Bmg, su licenza Emi Music Publishing, il 2 marzo. .  
   
   
IN CANTIERE UN FILMFESTIVAL ALTOATESINO  
 
Bolzano, 15 febbraio 2007 - L´assessore provinciale al turismo Thomas Widmann ha incontrato martedì 13 a Bolzano l´attrice americana Katherine Kelly Lang, una delle protagoniste della famosa soap opera "Beautiful". Tra gli argomenti affrontati, la possibilità di organizzare un festival cinematografico in Alto Adige nell´estate del 2008. Widmann e la nota attrice americana si sono incontrati al Bar Laurin di Bolzano. Katherine Kelly Lang, una delle protagoniste della soap opera più seguita al mondo, oltre 300 milioni di spettatori in più di 100 paesi, è reduce da un periodo di vacanza a San Cassiano, in Alta Badia, località che l´aveva ospitata già lo scorso inverno. Durante l´incontro si è discusso della possibilità di portare un festival cinematografico anche in Alto Adige, e in maniera particolare nelle Dolomiti. L´obiettivo sarebbe quello di creare una simbiosi tra film, paesaggio, cultura e gastronomia, puntando su alcune tra le star più conosciute a livello internazionale, capaci di offrire grandi riscontri a livello pubblicitario. Secondo il marito dell´attrice di Beautiful, il produttore cinematografico Alex D´andrea, il progetto potrebbe inquadrarsi nell´ambito dei cosiddetti "Boutique Festival", ovvero delle rassegne di nicchia. "Si tratta di un argomento sicuramente interessante - commenta l´assessore provinciale Thomas Widmann - sul quale sarà bene effettuare un´attenta analisi di fattibilità. Un evento del genere non potrebbe che contribuire a far conoscere l´Alto Adige a livello internazionale, soprattutto per quanto riguarda l´America settentrionale, e nei prossimi mesi approfondiremo la questione". .  
   
   
PRIMA PAGINA COMUNICAZIONE È STATA SCELTA COME RESPONSABILE DELLE ATTIVITÀ DI UFFICIO STAMPA E RELAZIONI PUBBLICHE PER IL MERCATO ITALIANO DALLA SOCIETÀ DIENNEA.  
 
Milano, 15 febbraio 2007 - Diennea integra le moderne tecnologie del marketing ai processi aziendali in uso per migliorarne l’efficienza e la produttività. L’esperienza ed i servizi offerti consentono di correggere o adattare, le risorse e le attività agli obiettivi aziendali, per affrontare con successo i nuovi scenari del mercato. Magnews è la piattaforma ideata da Diennea nasce come soluzione integrata per il marketing e la comunicazione on line, oltre all’implementazione le aziende, in collaborazione con gli specialisti, potranno personalizzare, in accordo con le proprie esigenze, il prodotto. I servizi di supporto e affiancamento nell’individuazione dei “fattori di successo” come il coordinamento delle aree aziendali coinvolte, la strategia, la segmentazione anagrafica e modale, l´analisi dei dati, le scelte tattiche, il testing, l’impostazione di criteri di misura, sono strumenti di grande valore che arricchiscono la qualità del software. Imprese leader di mercato quali: Ducati, Philips, Fastweb, Canon ecc. , hanno scelto i servizi offerti da Diennea e Magnews perché in grado di rispondere alle proprie esigenze. .  
   
   
A ROMA LA "MARATONA DI LETTURE CONTRO LE MORTI BIANCHE"  
 
 Roma, 15 febbraio 2007 - - La casa delle Letterature del Comune di Roma ospiterà oggi pomeriggio la “Maratona di letture contro le morti bianche”, un evento promosso dalla rivista “Il Maleppeggio – storie di Lavori”, edita dall’Assessorato regionale al lavoro, pari opportunità e politiche giovanili, guidato da Alessandra Tibaldi. Appuntamento alle ore 17 presso la struttura di piazza dell’Orologio n. 3 per parlare, attraverso testi, brani e letture scelte della piaga delle morti bianche e degli incidenti sul lavoro. La manifestazione sarà introdotta dalla direttrice della Casa delle Letterature, Maria Ida Gaeta, che presenterà 15 scrittori, tra cui Elisabetta Rasy, Lidia Ravera, Marco Lodoli, Domenico Starnone e Mauro Covacich, invitati a leggere pagine di letteratura sul lavoro. Nel corso dell’incontro l’attore Alessandro Langiu reciterà un brano tratto dal testo teatrale “Otto mesi in residence”. .  
   
   
SHOWCASE DI ANIA LA GIOVANE CANTAUTRICE NAPOLETANA FIRMA “ALIBI” IL NUOVO SINGOLO DI MINA  
 
 Roma, 15 febbraio 2007 - Sabato 24 febbraio alle ore 18. 00 presso la Fnac di Milano, Ania si esibirà in uno showcase per presentare dal vivo alcuni brani del suo primo album “Tutto e niente”, tutti arrangiati in acustico per l’occasione. Sarà accompagnata da Luca Rustici (chitarre), Gaetano Diodato (basso), Giancarlo Ippolito (batteria) e Massimo Russomanno (tastiere). Il primo lavoro discografico di Ania, registrato tra Milano e Napoli e masterizzato a New York, suggella la sua lunga gavetta, e rappresenta il risultato di un intenso lavoro insieme a Luca Rustici, il quale, a sua volta, dopo una carriera come produttore, arrangiatore, chitarrista, sound engineer e computer programmer al fianco di importanti artisti, approda finalmente, alla produzione dell’album con un’etichetta tutta sua. Uscito a maggio, ha avuto il merito di far conoscere il talento di questa artista napoletana al grande pubblico, così come ad importanti “addetti ai lavori” che hanno scelto di dare forza al suo nome ed alla sua crescita professionale. È firmato da Ania infatti il nuovo singolo di Mina “Alibi”, estratto dall’album ”Bau” (già due dischi di platino) , che dal 23 febbraio sarà pubblicato insieme al videoclip (con la regia del Premio Oscar Anthony Lamolinara). Ricordiamo in passato i suoi lavori come autrice di testi per altri artisti come i Gazosa, Jenny B e Little Tony, fino all’adattamento in italiano di “Ho te”, brano interpretato dal cantante dei Blue, Lee Ryan. Altra importante collaborazione è quella che l’ha vista duettare in una tappa del suo tour con Loredana Bertè, special guest della serata, con la quale ha condiviso in scena l’espressione di un’anima rock e di una vocalità di carattere che le accomuna. Ania è attualmente in rotazione nelle radio con il singolo "Dagli occhi". .  
   
   
TOBIA UN MILLIMETRO E MEZZO DI CORAGGIO PREMIO SAINT EXUPERY 2006, IL MONDO IN MINIATURA DEL ROMANZO DI ESORDIO DI TIMOTHE´E DE FOMBELLE. DAL 15 FEBBRAIO IN LIBRERIA.  
 
Milano, 15 febbraio 2007 - La trama - Tobia fugge, braccato dalla sua gente. Si nasconde nei crepacci della corteccia, corre lungo i rami, esausto, coi piedi insanguinati. Tobia Lolness e´ alto solo un millimetro e mezzo. Appartiene al popolo che abita sulla grande quercia dalla notte dei tempi. Suo padre si e´ rifiutato di consegnare il segreto di un´invenzione rivoluzionaria: per questo l´intera famiglia e´ stata esiliata, imprigionata, condannata a morte. Soltanto Tobia e´ riuscito a scappare. Ma per quanto tempo? Un viaggio nel cuore di un indimenticabile mondo in miniatura, un grande romanzo d´avventura, d´amicizia e d´amore. Questo primo volume sara´ seguito da Gli occhi di Elisha. L´autore - Timothe´e de Fombelle a 33 anni e fino ad oggi ha scritto per il teatro. Tobia e´ il suo primo romanzo, in due episodi ed ha gia´ ricevuto numerosissimi riconoscimenti in Francia. Sta per essere pubblicato in 12 paesi in tutto il mondo. L´edizione italiana e´ la prima in assoluto. Il secondo libro dell´epopea di Tobia, Gli occhi di Elisha, sara´ pubblicato nel 2008. .