Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


GIOVEDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 PAGINA 6 MODA E TENDENZE ALIMENTAZIONE
Notiziario Marketpress di Giovedì 26 Marzo 2009
ALTAGAMMA: SCENARI 2009 ANALISI E PREVISIONI DEL MERCATO ALTO DI GAMMA  
 
Si svolgerà lunedì 30 marzo a Milano, presso l’Auditorium de Il Sole 24 Ore, in Via Monte Rosa 91, dalle ore 10. 00 alle ore 13. 00, il convegno “Altagamma: Scenari 2009. Le prospettive dell’alto di gamma nell’anno in corso”. Il convegno si propone di analizzare gli scenari, nazionali ed internazionali, per comprendere l’andamento del mercato in questo particolare momento di congiuntura economica. L’appuntamento sarà aperto dal Presidente della Fondazione Altagamma, Leonardo Ferragamo, e vedrà la partecipazione di Lorenzo Bini Smaghi, Membro del Comitato Esecutivo della Banca Centrale Europea con un intervento dedicato al tema “Situazione e prospettive dell’economia Europea nel 2009”, di Umberto Vattani, Presidente dell’Ice, che illustrerà “Situazioni e Prospettive del Commercio Estero italiano nel 2009” e di Michela Vittoria Brambilla, Sottosegretario per il Turismo, che interverrà sul tema “Situazione e prospettive del Turismo in Italia nel 2009”, per analizzare lo stato dell’arte di un settore strategico per l’economia italiana. Nel corso del convegno i più importanti retailer internazionali illustreranno l’andamento dei loro mercati di riferimento. In particolare saranno presentati i contributi delle Aziende: 1. Beyman – Istanbul; 2. La Galerie Semaan – Beirut; 3. Santa Eulalia – Barcellona; 4. Babochka Gallery – San Pietroburgo; 5. Deloudis – Atene; 6. Luminaire – Miami; 7. Rainbow Group – Macao. Seguirà la presentazione di Armando Branchini, Segretario Generale di Altagamma, dell’“Altagamma consensus”, analisi previsionale di settore, elaborata dal Centro Studi e Ricerche Altagamma e fondata sui contributi degli analisti internazionali che sarà commentata da Claudia D’arpizio – Bain and Co – Paola Durante – Merrill Lynch Corporate Broking – Francesca Di Pasquantonio – Deutsche Bank – e Luca Solca – Bernstein. Infine, per approfondimenti sui settori Design, Moda, Alimentare e Gioielleria, interverranno Matteo Cordero di Montezemolo, Vice Presidente di Poltrona Frau, Matteo Lunelli, Vice Presidente di Ferrari F. Lli Lunelli, Francesco Minoli, Amministratore Delegato di Pomellato, Stefano Sassi, Presidente e Amministratore Delegato di Valentino. Il convegno sarà moderato dalla giornalista Maria Concetta Mattei. .  
   
   
IL PRESIDENTE DEL MOLISE IORIO HA INCONTRATO IL COMMISARIO CHIMENTI, I FAÇONISTI, I FORNITORI, I TRASPORTATORI E I RAPPRESNTANTI SINDACALI DELL´AZIENDA TESSILE DI PETTORANELLO, OLTRE CHE I MASSIMI VERTICI DELLA FINMOLISE  
 
Il Presidente della Regione, Michele Iorio e gli Assessori Gianfranco Vitagliano, Angela Fusco Perrella e Franco Giorgio Marinelli, hanno tenuto, il 23 marzo, nella sala conferenza della Giunta regionale, un incontro con il Commissario Straordinario del Gruppo Ittierre–it Holding, Stanislao Chimenti e con i façonisti, i fornitori, i trasportatori e i rappresentanti sindacali dell´azienda tessile di Pettoranello, oltre che con i massimi vertici di Finmolise. Il Presidente Iorio ha evidenziato come la Regione Molise abbia interessato del problema sia il Governo nazionale, sia gli altri Presidenti delle Regioni in cui insistono le imprese che hanno rapporti di fornitura con l´Ittierre e l´It-holding, al fine di porre in essere tutti i provvedimenti necessari a sostenere la ripresa del Gruppo e mantenere tutti i livelli occupazionali. Nel corso dell´incontro, quindi, sono stati definiti i contorni tecnici e operativi che dovranno consentire alla Regione Molise di sostenere i façonisti e gli altri fornitori del Gruppo tessile. In particolare sono stati stabiliti i due filoni principali di intervento: - un´attività di confronto con le banche per un consolidamento e una ristrutturazione del debito vantato nei confronti dei singoli façonisti, fornitori e trasportatori. Questo grazie ad una opportuna garanzia della stessa Regione. - un´anticipazione, da parte di Finmolise, di denaro cash per consentire agli stessi façonisti, fornitori e trasportatori di poter continuare a produrre e affiancare il Gruppo nella sua azione di rilancio. Iorio, a nome del Governo regionale, ha ribadito l´intenzione di sostenere e affiancare l´azione dei Commissari per la ristrutturazione e il rilancio del Gruppo tessile. Per questo, accanto ai provvedimenti messi in campo per i façonisti, fornitori e trasportatori, ritenuti l´anello più debole della catena produttiva, l´Esecutivo ha già attivato tutte le procedure necessarie per eventuali necessità di cassa integrazione ordinaria e in deroga. Provvedimento questo aperto a tutto il Gruppo e ad ogni partner produttivo prescindendo dalla sua attività. Iorio ha anche riferito che è intenzione dell´Esecutivo attivare tutte le procedure necessarie per far si che, sia con l´anticipazione della Finmolise, che con gli altri provvedimenti di garanzia del credito presso le banche, vengano tutelati gli interessi dei dipendenti dei façonisti, dei fornitori e dei trasportatori. Il Commissario Chimenti nel suo intervento, dopo essersi posto insieme agli altri suoi colleghi in piena collaborazione nell´attuazione delle iniziative per sostenere l´indotto del Gruppo che amministra, ha ringraziato il Presidente Iorio e la Regione Molise per la tempestività e l´operativa incisività dimostrata al fine di sostenere il complesso programma di ripresa e di rilancio dell´Ittierre e dell´It-holding che si vuole realizzare. "Siamo consapevoli dello straordinario impatto che il Gruppo Ittierre e il suo indotto – ha ancora detto Iorio - hanno sull´economia molisana e più in generale nel comparto tessile nazionale. Per questo ci stiamo muovendo di pari passo con il Governo nazionale e con le altre realtà interessate dalla crisi Itterre e it-Holding. Stiamo mettendo in campo misure concrete che ci auguriamo sortiscano l´effetto di mantenere la produzione in Molise e di gettare per il futuro i presupposti affinché questa possa crescere e implementarsi con nuove commesse scaturenti da nuovi importanti mercati che il Gruppo Itterre e It-holding, una volta risanato, potrà conquistare". . .  
   
   
LA TOSCANA NON SI DIMENTICA DI SANTA CROCE IL DISTRETTO DELLA MODA POLO DI SVILUPPO E DI INNOVAZIONE  
 
«La Regione non si dimentica di Santa Croce. Il distretto toscano della moda è un polo di sviluppo e di innovazione di livello mondiale. In questo momento di crisi tutti devono fare la propria parte. Ed è giusto – come fanno anche le imprese del territorio – chiamare ad uno sforzo comune anche il livello nazionale e il governo, che certo non può dedicare la maggior parte delle energie e dell´attenzione alle banche e alle automobili. Solo insieme, tutti insieme, potremo superare questa congiuntura». Così il presidente della Regione Toscana, Claudio Martini, all´incontro tenutosi il 19 marzo presso il Centro per l´impiego di Santa Croce sull´Arno ed al quale hanno partecipato, oltre al sindaco della città, Osvaldo Ciaponi, il presidente della Provincia di Pisa, Andrea Pieroni, altri amministratori, organizzazioni sindacali e di categoria. Accompagnato dall´assessore alle attività produttive, Ambrogio Brenna, che ha illustrato il pacchetto anti crisi della Regione Toscana, il presidente è intervenuto sui due aspetti più urgenti del distretto della moda. «La Regione – ha detto Martini – è dalla parte delle imprese affinché il ministero dell´ambiente sblocchi la questione della depurazione a beneficio del sistema produttivo. Stiamo lavorando in questi giorni alla soluzione del il problema». Il presidente ha concluso il suo intervento sottolineando poi il valore delle misure regionali sul credito a vantaggio delle imprese, chiedendo alle imprese stesse di segnalare eventuali comportamenti anomali del sistema bancario nell´attuazione del protocollo di intesa tra la regione e gli Istituti di credito. . .  
   
   
MARCOLIN S.P.A. BILANCIO ED IL BILANCIO CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2008 FATTURATO: 186,8 MILIONI DI EURO (+ 2,5% RISPETTO AL 2007; +4,9% A CAMBI COSTANTI)  
 
Milano - Il Consiglio di Amministrazione di Marcolin S. P. A. , riunitosi in data 25 marzo sotto la presidenza di Giovanni Marcolin Coffen, ha approvato il bilancio consolidato ed il progetto di bilancio della capogruppo al 31 dicembre 2008. L’esercizio 2008 per il Gruppo Marcolin è stato caratterizzato dai seguenti eventi: - il ritorno ad un utile netto significativo dopo tre anni di perdite; - un considerevole incremento della marginalità con un Ebitda raddoppiato rispetto al 2007; - una crescita del fatturato generata prevalentemente dal comparto Luxury & Fashion; - il completamento dell’attività di chiusura delle unità produttive della società Cébé e la contestuale totale integrazione delle sue attività commerciali con quelle della controllata Marcolin France; - la sottoscrizione di nuovi importanti accordi di licenza relativi ai marchi Tod’s, Hogan, Dsquared2 e John Galliano, che si collocano nella fascia di mercato Luxury & Fashion, la cui commercializzazione avrà inizio nel corso del 2009. Principali Dati Consolidati Fatturato - Il fatturato è pari a 186,8 milioni di euro, in aumento del 2,5% rispetto al 31 dicembre 2007 (182,3 milioni di euro). A cambi costanti l’incremento è stato pari al 4,9%. Per quanto riguarda la ripartizione delle vendite per area geografica si osserva un incremento delle vendite realizzate nel Resto del mondo (+20,8%) ed in particolare in Brasile, Corea del Sud, Emirati Arabi e Turchia, a conferma della maggiore internazionalizzazione del Gruppo in linea con le strategie di sviluppo di Marcolin. Nel mercato degli U. S. A. , si segnala che il fatturato a cambi costanti aumenta del 12% rispetto all’esercizio 2007. La contrazione del fatturato registrata in Italia ed Europa, è principalmente dovuta all’effetto della chiusura delle attività relative agli sport invernali della Cébé. Con riferimento al fatturato realizzato in Europa, si segnala il significativo incremento registrato dalle controllate francese (+54,8% al netto delle vendite relative ai prodotti a marchio Cébé) e belga (+31%). Ebitda/ebit - L’esercizio 2008 si è chiuso con un Ebitda positivo pari a 20,9 milioni di euro (10,6 milioni di euro al 31 dicembre 2007), che rappresenta l’11,2% del fatturato (5,8% sul fatturato a fine 2007) con un miglioramento pari a 10,3 milioni di euro, rispetto al precedente esercizio. Il miglioramento dell’Ebitda rispetto all’esercizio 2007 è principalmente riconducibile ai seguenti fattori: - la maggiore efficienza produttiva e l’aumento dei volumi di vendita di prodotti relativi a marchi a maggiore marginalità; - il contenimento dei costi commerciali, pubblicitari e amministrativi (tenuto conto per il 2007 degli altri costi operativi non ricorrenti relativi alla Cébé) che aumentano in misura meno che proporzionale rispetto al fatturato; - il miglioramento della marginalità delle vendite ottenuta dalla filiale Marcolin Usa che aumenta il proprio Ebitda di 1,5 milioni di euro. - la chiusura delle attività legate al settore invernale della controllata Cébé che aveva influito negativamente sull’ Ebitda del Gruppo nel 2007 per 4,7 milioni di euro; Al fine di meglio comprendere l’andamento economico del Gruppo, è opportuno evidenziare l’andamento dell’ Ebitda riferito solo all’area di business relativa agli occhiali da sole e vista (escluso quindi quella relativa ai prodotti dell’area sport) che registra un valore pari a 19,9 milioni di euro, rispetto ad un valore al 31 dicembre 2007 pari a 15,3 milioni di euro. Il risultato della gestione operativa (Ebit) è pari a 13,8 milioni di euro rispetto ad un valore negativo di 0,1 milioni di euro al 31 dicembre 2007, con un netto miglioramento imputabile, principalmente, agli stessi fattori sopra esaminati. Il medesimo indicatore al netto dell’area sport (Cébé) migliora di 4,8 milioni di euro passando da 8,7 milioni nel 2007 a 13,5 milioni di euro nel 2008. Risultato Netto - Il Gruppo Marcolin consegue un utile di esercizio per 6,1 milioni di euro (perdita di 6,9 milioni di euro al 31 dicembre 2007) dopo tre anni di perdite. Posizione Finanziaria Netta - La posizione finanziaria netta complessiva del Gruppo Marcolin migliora per 3,5 milioni di euro rispetto al precedente esercizio per effetto del flusso di cassa generato dalla gestione operativa (pari a 7,4 milioni di euro) in parte assorbito dall’attività di investimento (pari a 3,9 milioni di euro). Si evidenzia il miglioramento del rapporto tra posizione finanziaria netta e patrimonio netto che è pari a 0,65 (0,83 al 31 dicembre 2007). Principali Dati Della Capogruppo Marcolin Spa Fatturato - L’esercizio 2008 riporta un fatturato pari a 120,6 milioni di euro, rispetto a 110,8 milioni di euro al 31 dicembre 2007, con un incremento del 8,8%. Ebitda/ebit - L’esercizio 2008 si è chiuso con un Ebitda positivo per 11,2 milioni di euro (10,4 milioni di euro al 31 dicembre 2007), pari al 9,3% del fatturato (9,4% l’incidenza sul fatturato a fine 2007). Il risultato della gestione operativa (Ebit) è positivo per 6,6 milioni di euro (5,5% sul fatturato) rispetto ad un valore positivo di 3,4 milioni di euro del precedente esercizio (3% sul fatturato al 31 dicembre 2007). Risultato Netto - Il risultato netto dell’esercizio è positivo per 1,5 milioni di euro con miglioramento significativo rispetto alla perdita di 1,8 milioni di euro registrata al 31 dicembre 2007. Proposta Di Destinazione Del Risultato Di Esercizio - Il Consiglio di amministrazione proporrà di non distribuire dividendi e di destinare l’utile di esercizio, contabilizzato in complessivi 1. 461 migliaia di euro, quanto a 73 migliaia di euro alla Riserva legale e quanto a 1. 388 migliaia di euro ad Utili portati a nuovo. Fatti Di Rilievo Intervenuti Successivamente Alla Chiusura Dell’esercizio E Prevedibile Evoluzione Della Gestione Nei primi mesi del 2009 si è registrato l’ampio apprezzamento delle collezioni Dsquared2, mentre sono in fase avanzata le attività per il lancio delle licenze Tod’s e Hogan – la cui presentazione è prevista per l’estate - e John Galliano, il cui lancio è programmato per la fine dell’anno. Prosegue anche l’analisi delle varie proposte per ulteriori licenze, che vengono continuamente proposte alla Marcolin, al fine di completare e rafforzare ulteriormente l’attuale portafoglio del Gruppo Ulteriori Deliberazioni - Nel corso della riunione odierna, il Consiglio ha ritenuto di proporre all’assemblea l’adozione di un piano di buy – back di azioni proprie, con le finalità di contenere eventuali movimenti anomali delle quotazioni del titolo, utilizzare le azioni proprie al servizio del piano di stock option in essere o di eventuali ulteriori piani che dovessero essere deliberati dall’assemblea ed eventualmente fare del trading che possa sostenere e stabilizzare il titolo. La proposta prevede altresì che: - l’autorizzazione sia concessa per l’acquisto di azioni proprie sino al massimo consentito dalla legge e, pertanto, sino alla quota del 10% del capitale sociale pro-tempore, tenuto altresì conto delle n° 681. 000 azioni proprie attualmente detenute dalla Società, che rappresentano circa l‘1,10% del capitale sociale; - il periodo di durata dell’autorizzazione per l’acquisto sia pari a diciotto mesi dalla data della deliberazione assembleare e che, anche con riferimento alle azioni proprie già in portafoglio, l´autorizzazione a disporne sia concessa senza limiti o vincoli temporali, con le modalità consentite dalla normativa; - gli acquisti vengano effettuati nel rispetto delle modalità operative stabilite dall’art. 144-bis, comma 1, lett. A) e b) del Regolamento Emittenti Consob; - che il prezzo di acquisto delle azioni sia individuato entro un minimo e un massimo determinati. Agli attuali prezzi di borsa, l’esborso massimo potenziale è pari a circa 8 milioni di euro. Infine, il Consiglio di Amministrazione ha proceduto all’accertamento in capo ai suoi componenti dei requisiti di indipendenza previsti dal Tuf e dal Codice di autodisciplina di Borsa Italiana S. P. A. E alla verifica della compatibilità degli incarichi dai medesimi ricoperti al di fuori della Società con lo svolgimento dell’incarico di amministratore di Marcolin. Convocazione Dell’assemblea Degli Azionisti - E’ stata convocata per il 28 aprile 2009 (in prima convocazione) e per il 30 aprile 2008 (in seconda convocazione), l´Assemblea ordinaria degli Azionisti. A margine del consiglio, l’Amministratore Delegato Massimo Saracchi ha così commentato: “Nonostante la situazione recessiva dei mercati, il 2008 si è confermato come un ottimo anno per il Gruppo Marcolin, segnando il nostro ritorno ad un utile significativo. Il 2009 sarà un anno molto impegnativo a causa del quadro macro economico internazionale, ma ritengo che conseguiremo buoni risultati. Ciò grazie a due fattori principali. Primo, gli effetti derivanti dalle incisive azioni intraprese (molte già nel 2008, altre già in corso nel 2009) per migliorare i processi produttivi e la complessiva efficienza organizzativa, ponendo massima attenzione al controllo delle dinamiche del capitale circolante ed ai flussi di cassa. Secondo, l’inserimento nel portafoglio di molte nuove Brand di importante valore : Tod’s, Hogan, Dsquared2 e John Galliano. ” .  
   
   
FIRMATA LICENZA IN ESCLUSIVA TRA ETIENNE AIGNER E MBFG PER IL PRÊT-À-PORTER. LE COLLEZIONI DI ABBIGLIAMENTO PRÊT-À-PORTER ETIENNE AIGNER VERRANNO PRODOTTE E DISTRIBUITE A LIVELLO INTERNAZIONALE DA MARIELLA BURANI FASHION GROUP.  
 
Cavriago - Etienne Aigner, una delle principali società del lusso e lifestyle con sede a Monaco, in Germania, ha siglato in data 23 marzo un accordo di licenza in esclusiva con Mariella Burani Fashion Group per lo sviluppo, la produzione e la distribuzione delle collezioni Prêt-à-porter Etienne Aigner, Aigner Fashion Donna. Sotto la supervisione stilistica di Udo Edling, Direttore Creativo di Aigner, a partire dalla P/e 2010, le collezioni Aigner Fashion Donna saranno prodotte e distribuite tramite la rete internazionale di Mbfg e attraverso le 112 boutiques Aigner, situate in 45 paesi del mondo. Etienne Aigner Ag, fondata negli anni 60, è da oltre 40 anni fra i marchi d’elite tedeschi ed è riconosciuta a livello internazionale per le sue collezioni di borse ed accessori di lusso. Le collezioni Aigner rappresentano una brillante combinazione della precisione tedesca e della tradizione toscana: un marchio tedesco con un’anima italiana. Sibylle Schön, Ceo di Aigner commenta: “Siamo molto soddisfatti del nostro partner strategico Mbfg per il nuovo assetto del nostro business donna. La competenza del gruppo, che da decenni produce e commercializza con successo marchi di alta qualità nel ambito della moda femminile, è garanzia per il nostro “high quality claim”. Inoltre, possiamo trarre vantaggi dalla rete di vendita internazionale del Gruppo. Grazie a tali elementi definiamo oggi la base per la futura crescita sostenibile della nostra linea donna”. Luca Bertolini, Direttore Generale di Mariella Burani Fashion Group, ha commentato: “Etienne Aigner è rinomato a livello mondiale per la tradizione, l’innovazione, e l’eleganza classica dei suoi prodotti. Le collezioni Aigner Fashion Donna saranno estremamente complementari alle nostre collezioni, e riteniamo di poter sviluppare ulteriormente il marchio Aigner a livello internazionale”. .  
   
   
UNGHERIA: DECATHLON APRIRÀ UN CENTRO LOGISTICO NEL PAESE  
 
Decathlon, il rivenditore francese di articoli sportivi, dovrebbe costruire un magazzino e un centro logistico per la regione dell’Europa centro-orientale nella città ungherese di Hatvan. Secondo quanto spiegato dal sindaco della città, Zolt Ersek, la costruzione della nuova struttura dovrebbe iniziare in agosto ed essere completata verso la fine dell’anno. Non sono stati forniti dettagli sulla portata dell’investimento. Nella prima fase del progetto, tuttavia, la Decathlon dovrebbe costruire magazzini e depositi su un’area di 18mila mq, creando posti di lavoro per 80-100 persone. Altri piani progettuali, più a lungo termine, includono la costruzione di campi sportivi e strutture ricreative. Il centro logistico dovrebbe rifornire 25 punti vendita dislocati sul territorio ungherese, nonché in Romania, Slovacchia ed Ucraina. .  
   
   
A LEZIONE D’IMMAGINE: SI PARTE DAL BLACK DRESS. TUTTI I SEGRETI DELL’ABITINO NERO A “PILLOLE DI STILE”  
 
Imparare a essere impeccabili in ogni contesto e occasione? Conoscere potenzialità e segreti di ogni look e stile? Capire quali capi indossare e con quali abbinamenti secondo fisionomia e personalità? Al via a Milano martedì 31 marzo, a partire dalle 18. 30, “Pillole di Stile”, incontri dedicati a tutti coloro che desiderano conoscere i codici di stile e di eleganza per esprimere al meglio la propria personalità in ogni luogo e situazione. In cattedra un’indiscussa autorità in materia: Margherita Perico, la prima consulente d’immagine italiana certificata dall’Association of Image Consultants International (Aici), nonché opinionista di moda in molte trasmissioni Tv. Si inizia con “un tocco di nero”. Nato dalle molteplici richieste di uomini e donne della Milano più stylish, l’appuntamento con entrata gratuita è inserito all’interno dell’esclusivo scenario del Watttredici Hotel, in via Watt 13. Interamente dedicato al Black Dress il tema del primo incontro: nero come codice di eleganza e raffinatezza. Un percorso ricco di spunti, riferimenti e consigli per saper scegliere e indossare “la mise noire” imparando a conoscerne limiti e virtù. I capi, i tessuti, gli accessori: tutti rigorosamente declinati in nero. Ma anche quando usarlo e quando non, come dosarlo, e i pro e i contro del non-colore per eccellenza. “Pillole di stile nasce dalle accorate richieste di clienti e professionisti - spiega Margherita Perico - che desiderano dare l’imprinting giusto alla propria personalità valorizzandola in ogni luogo e contesto. Non solo. L’obiettivo di questi appuntamenti è ricreare un’atmosfera intima, conviviale, informale, “da salotto” insomma, dove gli ospiti possono apprendere consigli pronti all’uso con spazi aperti al confronto”. Coco Chanel negli anni ’20 creò la “petite robe noire” (prn), dando vita all’intramontabile stagione del classico tubino nero. Audrey Hepburn, immortalata davanti alla vetrina di Tiffany con croissant e lungo torchon di perle, rese versatile l’impeccabile “little black dress” (lbd), anche di primo mattino. Icone maschili e latin lover di fama internazionale utilizzano abiti neri, dal valore simbolico dalle mille sfaccettature, come la perfetta cornice per accrescere il loro fascino e allure. Dive di ieri e di oggi, da Grace Kelly ad Angelina Jolie, non hanno rinunciato a sfoggiarlo per sottolineare la loro indiscussa bellezza e potere seduttivo. Rivisto e corretto dagli stilisti ad ogni stagione, il nero è un must sempre in voga da scoprire e personalizzare. Prendendo spunto da questi percorsi e altri ancora, Margherita Perico, con la professionalità e l’ironia che le si addicono, condurrà i suoi ospiti in un viaggio entusiasmante all’insegna dell’eleganza evergreen del colore nero. Dress code della serata? Black naturalmente, anche solo negli accessori. Ma non è tutto. L’appuntamento si inserisce all’interno di un esclusivo evento in tema: la Black night organizzata da Wattredici Hotel, nuovo riferimento del design milanese. Un omaggio al colore nero in tutte le sue forme, espressioni, significati e suggestioni: nel cibo, nella moda, nell’arte, nella musica e nel life style. Cocktail black style e Dj set all’insegna del meglio della black music. Il Black mood seduce anche con l’arte con l’esposizione di alcune opere di Flavio Lucchini, dal titolo: Black Code/dress Code. Iscrizioni: www. Margheritaperico. Com info@margheritaperico. Com .  
   
   
L’ELEGANZA AUTENTICA DELLA COLLEZIONE A/I 2009-10 FIRMATA GIULIANA TESO  
 
Ispirata e dedicata ad una donna sofisticata, elegante, molto moderna sia nel look quotidiano che nel suo luxury-ski. Richiami ai volumi e linee degli anni ’60 cappe, linee a uovo, effetti mantella, volumi fluttuanti, destrutturati, molto morbidi. Capi femminili, forme arrotondate, abiti a palloncino. Giochi di sovrapposizioni e contrasti. Materiali leggeri sbucano da pellicce setose, combinazioni e accoppiamenti di materiali diversi, quasi opposti: visone rasatissimo unito al soffice cincillà moka, il persiano è arricchito da una folta marmotta ad effetto cappa, inaspettati inserti di pizzo, piume, suede. Spettacolare la stampa fotografica chiné, su tessuto per creare abiti super femminili, ripresa anche nelle fodere interne. Lusso fuori e lusso dentro. I colori sono quelli delle pietre preziose: granito, ematite, malachite, lapislazzuli, rubino. Ricami gioiello con cristalli fumé e neri. .  
   
   
ALESSANDRA ZANARIA COLLEZIONE A/I 2009-10: ORIGINALITÀ E RICERCATEZZA  
 
Una nuova linea interamente composta da inconsueti accessori, estroversi e iper-femminili, realizzati a mano e personalizzati in ogni dettaglio. Pregiati feltri in lapin danno vita agli ironici copricapo della linea “come ti senti” non dotati di una vera e propria forma ma che rendono tuttavia possibile, ogni volta li si indossi, la sensazione di portare sempre un cappello diverso adattabile ad ogni occasione. Piccole velette anni 30, dall’apparenza composta e formale, vengono accostate ad eccentriche fodere a pois con finiture in gros grain dai forti colori in contrasto. Morbide sciarpe e ampie mantelle lavorate ai ferri, con filati stampati multicolor, permettono infinite combinazioni cromatiche che ruotano sull’intera collezione. L’inserimento nella maglieria di filati colorati in lurex assicurano stravaganti tocchi di luce che non passano inosservati. Preziosi tessuti lavorati su telai a mano caratterizzano la sera con eclettiche acconciature, realizzate su cerchietti e pettinini, che ben si abbinano per geometrie e materiali ai grandi bracciali dalle svariate forme rivestiti in maglia. Per la sua nuova linea di accessori la stilista Alessandra Zanaria detta una sola regola: “Nulla è solo ciò che sembra”. .  
   
   
LUCA MORETTI: STILE, QUALITÀ E SEDUZIONE DELLA COLLEZIONE A-I 2009/10  
 
Creatività, originalità e buon gusto all’insegna della sfida di un mercato che muta giorno dopo giorno. Mediatica ma possibile, concreta oltre moda, decisamente “bella”. Mischiando con grande maestria e stile d’autore, tra moda e cultura, lo stilista Luca Moretti riesce in questa collezione ad ostentare con concretezza e padronanza tecnica una linea decisamente eccellente di gran stile e qualità, stuzzicando pienamente l’immenso pianeta mentale della donna. Sempre più inconfondibili i tagli netti, trasversali e non, gli accostamenti tessili, studiati, voluti, sperimentati e provati che, tra loro danzano, e si divertono ad amarsi con passione, intrecciandosi nelle diverse specie delle mischie in lana, velluti marmorizzati, inserti in pelle e cordura, creando giochi ottici di gran lusso. Il grigio marmorizzato danza con l’argento spalmato, bronzo, rosso, arancio, nero, si uniscono con determinazione al candore del bianco, decisamente doc. Disegni decoro particolarmente studiati s’impadroniscono alternativamente di alcune parti dei capi, creando giochi di elegante rilievo impreziositi da pietre Cristallized-swarovski Elements. Lo stilista afferma: … “siamo nell’era di cambiamenti e di nuove sfide, c’è bisogno di cultura della moda, di nuove sperimentazioni osate, le crisi tendono ad appiattire i cambiamenti, mentre alcuni danni si possono evitare combattendo all’ opposto, resistendo nel persuadere una compagine sociale che assolutamente non deve cadere nello sconforto, le crisi a volte servono forzatamente ad aprire nuove frontiere e a nessuno dobbiamo permettere di mettere in discussione la genialità stilistica della cultura della moda … Per entrare nei miei pensieri puoi essere tutto ma non superficiale…” .  
   
   
LEGGEREZZA E RAFFINATEZZA DELLA COLLEZIONE BYTE BY TESO A/I 2009-10  
 
Visone rasatissimo carta da zucchero si mixa con il blu notte delle soffici volpi su una base di organza di seta. L’agnello rasato blu avio dà vita a cappottini corti dalla linea kimono, femminili e scanzonati, impreziositi da camelie in pelo applicate alle cinture. Stole giganti di volpe blu a maglia crochet anni 80 si trasformano in grandi ed avvolgenti cappe se strette in vita da morbide cinture di nappa. Mantelle in lucidissimo visone nero si trasformano in cappottini avvolgenti grazie ad alte fusciacche di nappa. Morbidissimi kid per capi ultrafemminili da indossare come abiti, stretti in vita da obi di morbida nappa; e poi cappe avvolgenti in rex effetto cincilla , gilet tuxedo in volpe lavorata a rombi, piccoli cappotti di visone di linea a uovo. Nella gamma dei colori che caratterizzano questi capi il cipria si mixa con il carta da zucchero fino ad un viola profondo. “La giovane donna Byte ama indossare lo stesso capo al mattino con un denim, alla sera con una camicia di organza bianca. Non esiste più la pelliccia da pomeriggio o da sera, la pelliccia è un accessorio con cui ci si diverte a cambiare la nostra immagine”. .  
   
   
PROPOSTE TRAFFIC PEOPLE: TEMA BARBIE  
 
Per celebrare i 50 anni della bambola più famosa al mondo, il brand londinese Traffic People riscopre un nuovo romanticismo giocando con trasparenze e sovrapposizioni di pizzi e chiffon. Traffic People propone coloratissimi abiti leggeri in cotone, seta e voile. La filosofia Traffic People trova personificazione in una ragazza che veste da ragazza, che ammicca alle dive cult delle ere passate e che sorride al traffico, mandandolo in tilt! .  
   
   
RREVOLUTION: LA COLLEZIONE A-I 2009/10 GUARDA AI SIXTIES  
 
Per il prossimo inverno Rrevolution propone una collezione ricca di energia e vitalità rivisitando in chiave contemporanea rifiniture e motivi rubati alla moda del passato. Un incontro e una comunione bizzarra tra culture e periodi storici lontani che si fondono con grande maestria ed eleganza, secondo la filosofia di Rrevolution. La linea d’abbigliamento, totalmente made in Italy, viene interpretata dallo stilista Alberto Zambelli che punta a creare una collezione uomo-donna “comunicante”, con un’unica linea di pensiero in fatto di stile e tessuti d’alta qualità. L’uomo, forte, sicuro di sé, chic e ricercato abbina alla classe aristocratica l’estroversione e la vivacità degli anni ’60 rifacendosi all’immagine simbolo dell’attore Gary Cooper. La donna, femminile e sexy, senza perdere in sobrietà si ispira alla raffinatezza e all’eleganza di un’ icona di stile come Audrey Hepburn. Rrevolution suggerisce un abbigliamento che si plasma nell’arco della giornata; adatto alle ore intense del business come ai momenti di relax, regalando morbidezza di forme e tessuti, garantendo al tempo stesso una rigorosità di linee e tagli sartoriali. Un guardaroba “à la page”, pulito, razionale dai dettagli sussurrati che fanno di ogni capo un pezzo unico tutto da scoprire. La collezione è declinata su una palette di colori che va dal bianco ai toni naturali caldi, concedendosi incursioni nei blu, grigi e nuovi vibranti rossi-bordeaux. Le cromie sfumate e delicate sono accese dalla luminosità propria di lana e seta tinta in capo o dai trattamenti tecnologici che ne esaltano la leggerezza e il comfort. Tessuti nobilissimi come la lana mohair, il cachemire e la seta lavata o la pelle si abbinano al denim stretch e al jersey elasticizzato per comporre la Collezione Rrevolution A-i 09/10 Donna. Abiti e tubini dalle svariate scollature cadono morbidi per poi stringersi lungo i fianchi delineandone le forme. Le giacche, in perfetto stile casual-chick, sono realizzate con materiali che si alternano tra linee aderenti e delicate, mentre i capospalla di pelle portano lavorazioni artigianali con interni in seta. I pantaloni in lana cascante o in denim reinterpretato con superfici riprese da armature laniere, vanno dalla forma classica al modello più sportivo. Le camicie in seta o cotone stretch, si propongono con strutture dolci e leggere. I materiali scelti per la Collezione Rrevolution A-i 09/10 Uomo sono pregiati e ricercati: lana mohair, merinos, cachemire, pelle, popeline, jersey e astrakan tinto. I capospalla in pelle sono lavorati artigianalmente con interni in lana merinos. Le t-shirt ed i capi in felpa prediligono materiali come il cachemire e il cammello, mentre la maglieria viene esaltata dalle finezze sottilissime del filato in cachemire-seta. I cardigan si arricchiscono di particolari glamour che vanno dalla pochette al collo/cravatta in seta per un effetto sciarpa. La collezione è funzionale anche nei nuovi accessori, con la shopping bag maschile che diventa tracolla e il bauletto dalle nuove proporzioni che si adatta alle esigenze femminili. Una linea d’abbigliamento completa che rende “proprio” uno stile inconfondibile e cosmopolita indossato con disinvoltura conservando l’eccellenza del taglio sartoriale. . . .  
   
   
UNNO COSTUMI UOMO-DONNA: AMPIA COLLEZIONE P-E 2009 ADATTA AD OGNI ESIGENZA  
 
Moltissime le novità per la collezione Primavera-estate 2009 Unno Costumi, che da questa stagione presenta anche la linea donna. Una collezione vivace e trendy grazie alla molteplicità di colori brillanti e alle stampe dal design unico e raffinato. Per la donna la collezione Primavera-estate 2009 Unno Costumi propone diversi modelli tutti con un look giovane e pieno di energia; reggiseno a triangolo, a fascia e con ferretto leggermente imbottiti sono coordinati a slip impreziositi da fiocchi, laccetti e bordi a contrasto. Stampa a fiori, ispirata al tema della natura, motivi geometrici e tinte unite animano i capi beachwear con tocchi di rosso, giallo, viola, verde acido e militare e fuxia. Un look più ricercato per i modelli di reggiseno con chiusura all’americana e con stampe vintage. Assoluto comfort e praticità grazie ai modelli a fascia disponibili nel design moda a righe oppure nella variante più sportiva bianca e verde. Più eleganza grazie alle varianti nei toni dell’oro e dell’argento, per chi non vuol rinunciare ad esprimere la propria eleganza e femminilità. Modello con chiusura a laccetti per un look più glamour. Tutti i bikini Unno Costumi sono disponibili nelle taglie: 2,3,4,5. Per l’uomo shorts per trascorrere un’estate all’insegna del divertimento e dello sport nei colori vivaci dell’azzurro e dell’arancio. Ancora più dinamico il modello con taschino sul retro che mescola i colori del bianco, marrone e verde acido. Le cuciture a contrasto danno un tocco fashion a chi lo indossa. Raffinato il modello in puro cotone bianco con rifiniture in blu e azzurro ed elastico a contrasto bicolore. Boxer attillati ed elasticizzati per l’uomo elegante e sofisticato in diverse varianti di colore e design. Disponibili i due modelli bicolore nero/azzurro e grigio/bianco per un look più casual e il modello moda multi-color, tutti personalizzati Unno. Board shorts, linea trendy per l’uomo giovane. La stampa fantasia nelle varie tonalità del marrone si ispira al tema della natura completata da varie scritte moda. Ideale per gli amanti del surf. Un look fashion per la versione a quadrettoni nelle tonalità del marrone, azzurro e beige. Board short retro, uno sguardo verso il passato per questo modello disponibile nei colori vintage del verde militare e del blu con cuciture bianche a contrasto. Più dinamica la versione arancione con inserti di colore giallo e marrone. Bermuda disponibile in diversi modelli per essere sempre comodi e trendy: il super vivace nei colori dell’arancione, blu, rosso e verde acido; lo sportivo con elastico a contrasto personalizzato Unno. Grande novità con il modello fantasia a stampe verde acido e bianche su sfondo nero. Look più vintage grazie al taschino posteriore, alle cuciture a contrasto e ai colori del verde militare, rosso e beige. Tutti i modelli sono disponibili nelle taglie M,l e Xl. .  
   
   
SPEEDO: NEL NOSTRO DNA VINCE IL COLORE  
 
C’è qualcuno che la vittoria ce l’ha nel sangue. Anzi, addosso. E si vede. Le caratteristiche del costume rispondono a chi lo porta: grinta, determinazione, talento e tecnica, ma anche bellezza. Quella del corpo che si muove sicuro e si spinge al limite nell’acqua e quella di ciò che indossa, che ne mette in risalto le forme e aiuta grazie a materiali high tech come l’innovativo tessuto Endurance+. Combinando tecnologie sempre più avanzate, tessuti rivoluzionari e design innovativo la collezione Performance di Speedo è dedicata a tutti gli sportivi che vogliono il massimo da sé stessi e da ciò che usano. I costumi della linea "Elite" di Speedo sono realizzati nell’innovativo tessuto Endurance+: eccezionali requisiti di resistenza al cloro, elasticità e durata del colore (20 volte più dei costumi convenzionali); fit perfettamente aderente alla silhouette del corpo, che evidenzia l’esplosiva fisicità di atleti giovani e fortissimi; particolarmente sottile e morbido. La linea “Team” garantisce a chi la indossa una carica di energia sportiva. Una miscela di colori audaci e brillanti con stampe fiammeggianti che assicurano agli atleti di spiccare sui blocchi di partenza. Questa linea farà sentire comodi, alla moda e sicuri di sé stessi all’interno della piscina, offrendo la massima libertà di movimento. .  
   
   
DEHA: ALCUNI LOOK PER LA SPIAGGIA  
 
Non solo danza…Deha si lascia trascinare in riva al mare, proponendo bikini, parei, borsoni e infradito ricchi di tutta l’allegria estiva, per chi si sente sempre sul palcoscenico. Ispirazione marinara per il bikini con laccetti…per sentirsi sempre sulla cresta dell’onda! Prezzo al pubblico 59 euro Questo abbinamento nei toni del viola, molto trendy anche in questa stagione, è la mise ideale per ore di balli sfrenati sulla spiaggia, dall’aperitivo fino all’alba! Prezzi al pubblico: infradito 14 euro; bikini 80 euro. .
 
   
   
DIM LINGERIE COLLEZIONE PRIMAVERA-ESTATE 2009: ALLEGRIA…A PELLE!  
 
Modelli giovani e freschi riscaldano l’estate Dim con colori fluorescenti e vivaci, come il fucsia e il viola, e toni più tenui, come l’avorio, ideali sotto ogni abito. Sublim Dentelle Arabesque è una linea composta da reggiseno a balconcino, imbottito e non, coordinato a slip e culotte. Il completo è rifinito nei minimi dettagli per uno stile romantico e sofisticato: pizzo floreale con bordini a contrasto, vezzosi fiocchi, nastri in satin e spalline lavorate in pizzo bicolore sono disponibili nei toni Violet e Ivoire e nella fantasia a fiorellini Violet Imprimé. L’eleganza e la trasparenza del tulle ricamato sono i protagonisti della linea Sublim Voile, leggera e delicata. Reggiseno a balconcino e imbottito, slip e tanga riportano una raffinata lavorazione floreale, che impreziosisce il tulle e rende questo coordinato un valido alleato di seduzione. Disponibile nei colori Ivoire e Fucsia. .  
   
   
IL TEMPO DIVENTA FAVOLA CON TRUDI  
 
Hanno il cinturino ricoperto di morbido peluche e sul quadrante i musetti dei personaggi Trudi più amati, l’orso, il gattino, la coccinella, il tigrotto: sono gli orologi di Trudi Time by Chronotech, nati dall’accordo tra Trudi e Global Watch Industries. La collezione è stata presentata in anteprima al Baselword, il più importante salone mondiale dell’orologeria e della gioielleria di lusso a Basilea. Trudi entra così anche nell’orologieria ponendosi sempre di più come marchio di riferimento nel mondo del bambino non solo per il giocattolo, ma in molti altri settori merceologici grazie agli accordi di licenza con aziende leader nei rispettivi mercati. L’anima ludica del bambino di Trudi è oggi declinata in tante dolcissime collezioni: Trudi Kidswear (abbigliamento), Trudi e Sevi Homewear (biancheria per la casa), Trudi Eyewear (occhiali da vista e da sole), Trudi Socks, Trudi Floorwear (tappeti per la cameretta) e Trudi Baby Care (la linea di cosmetologia per la cura del bambino). Trudi Time by Chronotech è la prima linea di orologi firmata Trudi e verrà prodotta e distribuita da Global Watch Industries, azienda leader nel settore dell’orologeria che mette a disposizione di Trudi l’esperienza tecnica, stilistica e distributiva maturata, insieme alla tecnologia e il design innovativo degli orologi Chronotech che hanno conquistato il mercato negli ultimi anni. Trudi Time è una collezione di segnatempo colorati e divertenti, pensati e ideati per i bambini, per la loro voglia di gioco e di moda. Il quadrante rotondo è realizzato in leggero poliuretano trasparente e sul top ring le ore sono indicate in numeri arabi, grandi e facili da leggere. I cinturini in morbido e colorato peluche sono elasticizzati in modo che i bambini li possano indossare facilmente e siano sempre liberi nei movimenti. .  
   
   
COLLEZIONE CALZATURE E ACCESSORI P-E 2009 CONBIPEL: QUALITÀ DELLA PELLE, ARTIGIANALITÀ, ITALIAN STYLE E CONVENIENZA  
 
Conbipel nasce nel 1958 come piccola azienda pellettiera, e attraverso gli anni cresce diventando via via una realtà sempre più importante e conosciuta e introducendo, più avanti, la lavorazione del tessile. La caratteristica dei capi in pelle Conbipel, sin dalle origini, è l’artigianalità, che si nota nella cura di ogni piccolo dettaglio. La stessa cura la ritroviamo oggi, nella nuovissima collezione di calzature e accessori. Dalla scelta delle materie prime, a quella dei migliori produttori, dai controlli accurati alla prevalenza del made in Italy, ogni dettaglio conferisce ai capi una qualità elevata, che dura nel tempo. Conbipel crea da sempre capi dal gusto classico per tutta la famiglia, ma con un occhio costantemente attento alle tendenze e ai dettagli di stile, come nella migliore tradizione italiana. Ciò che differenzia realmente Conbipel è una qualità percepita decisamente alta in rapporto al prezzo: è proprio questo che ha reso il marchio così noto e apprezzato all’interno delle famiglie italiane. La nuova collezione pelle Primavera-estate Conbipel raccoglie in sé l’essenza del rinnovamento e della tradizione: da qui la scelta della pelle, la materia prima del successo dell’azienda, lavorata per diventare accessorio di tendenza. Le calzature, le borse e le cinture Conbipel sono insieme elementi di stile, capaci di rinnovare ed esaltare ogni look, e di comfort assoluto, grazie all’attenzione dedicata alla loro costruzione, anche nei dettagli invisibili. Il made in Italy diventa elemento prevalente, perché quella di Conbipel è una storia italiana, fino in fondo. .  
   
   
MEPHISTO AL SOLE  
 
Indossare un paio di sandali comodi e glamour per dimenticare l’inverno e tuffarsi completamente nella nuova stagione. Questa è la sfida di Mephisto, che per la collezione primavera/estate 2009 presenta modelli particolarmente freschi, attuali e grintosi. Punta su stampe multicolor disegnate in modo raffinato sulla morbida tomaia di pelle. Le nuovissime infradito con graziose stampe a fiori rosa e fucsia, che rendono la calzatura vivace e accattivante, o ancora le ciabatte con fascia regolabile dove il protagonista della stampa è un verdissimo kiwi. Idee originali e sbarazzine per dare un tocco estremamente divertente e creativo alla nuova linea estiva, senza mai tralasciare il punto di forza di Mephisto: confort e funzionalità con modelli in grado di proteggere totalmente il piede, le articolazioni e la colonna vertebrale grazie soprattutto al battistrada ultra flessibile realizzato in sughero e lattice naturale. Il risultato finale è una calzatura confortevole all’insegna del divertimento e del colore, perfetta per affrontare la stagione estiva. .  
   
   
ELEGANZA E FANTASIA DELLA RED WING SHOES WOMEN’S COLLECTION  
 
Red Wing Shoes Women’s collection è creata esclusivamente per la donna che apprezza un particolare lifestyle e che desidera essere diversa ma con un certo stile. Infatti in ciascuna calzatura sono racchiuse tutte le caratteristiche Red Wing, famose per il confort ricercato e la resistenza all’usura, create secondo un design che rende la donna che le indossa assolutamente femminile, pur essendo modelli che nascono dal mondo dei lavori prettamente maschili. Fin dal 1905 Charles Beckam, il suo fondatore ha avuto un occhio di riguardo per il mondo delle donne. Infatti Red Wing Shoes Company è stata una delle prime aziende nella storia dell’industria americana ad assumere un numero rilevante di lavoratrici e a dare una corretta importanza al lavoro femminile. All’inizio del secolo scorso, nonostante venissero prodotte calzature specifiche per i lavoratori, allo stesso tempo se ne creavano altre ispirate a questo mondo, ma che potevano essere indossate dalle donne. Ancora oggi per la produzione vengono utilizzati pellami “bruiser leather”, conciati esclusivamente per Red Wing e trattati con olii naturali per garantire la massima resistenza all’acqua e un’ ineguagliata durata al loro utilizzo, ovviamente senza trascurare l’aspetto estetico. Tutte le scarpe sono interamente prodotte in Usa e vengono confezionate e rifinite a mano con gli stessi metodi e tempi di produzione di allora, facendo di Red Wing un prodotto unico e particolare. “Engineer” Derivano dalle calzature dei macchinisti delle ferrovie americane; concepite per il confort ma anche per la sicurezza all’interno della locomotiva. La suola isolava completamente il piede dall’infuocato pavimento e permetteva la massima stabilità. Oggi, oltre a mantenere queste caratteristiche di confort e sicurezza , questi stivali vengono foderati con un “soft merino wool”, prodotto dalla storica “Faribault Wollen Mills Company” fondata da Carl H. Klemer, artigiano immigrato dalla Baviera. Nuovi ed esclusivi pellami per gli stivaletti Pecos realizzati da Red Wing con le stesse caratteristiche che ne hanno fatto il prodotto preferito ed usato dai cowboys nel “old wild west”. .  
   
   
BORSE PANDORA E PANDORINE PER UNA PRIMAVERA-ESTATE ALL’INSEGNA DEL COLORE  
 
Le Pandorine, shopping bag capienti, pratiche e funzionali tutte diverse tra loro, si vestono di nuovi colori e nuovi temi dedicati all´universo femminile per la collezione primavera/estate 2009. Dalla “Yes we can” con il motto di Barack Obama, già successo nella versione invernale riproposta su fondo bianco, alla versione con farfalle colorate, a quella con il celebre gioco: m´ama non m´ama . O quella in cui ci si chiede se alla fine il principe azzurro esiste veramente e cos via . Tanti nuovi ì temi divertenti e spensierati abbinati ai colori caldi dell´estate: giallo, rosa, turchese, azzurro e panna, abbinati al viola ed al grigio. Anche per questa stagione immancabile la presenza dell´universo femminile di Walt Disney che la fa da padrone, e sulla scia del celebre motto per il quale dietro un grande uomo c´è sempre una grande donna, ecco due inedite Pandorine con protagoniste Clarabella una vera e propria “fashion icon”e T come truly, tremendous & trendy . Ovvero T come Trilly. Accanto alle classiche shopping bag, questa stagione prendono forma altre due versioni, la minibag sempre con catena silver intrecciata da portare a tracolla e la pochette con zip e manico. Le borse, realizzate in Pvc, hanno l´interno in velluto e i manici sono un intreccio di catena silver e Pvc. La collezione estiva di Pandora “comme d´habitude” vedrà invece la realizzazione di borse fatte a mano e sarà senza mezze misure: borse molto grandi accanto a micro pochette, colori neutri come il sabbia e il ghiaccio vicino a colori shock come blu china, fucsia, giallo e arancio. Le forme sono morbide e utilizzano l´intreccio, le sfrangiature, i tagli a vivo e e lavorazioni speciali per creare fiori tridimensionali come segno distintivo di stagione. Pandora è un marchio di borse e accessori realizzati a mano ispirato al mito greco del “vaso di Pandora” simbolo della curiosità femminile e file rouge di tutte le collezioni. Comode, capienti e funzionali, le borse Pandora sono al tempo stesso ricercate nelle forme, nei dettagli e nei colori. .