|
|
|
GIOVEDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Giovedì 28 Maggio 2009 |
 |
|
 |
MYAIR.COM VOLA IN ARMENIA DALL’AEROPORTO DI VENEZIA |
|
|
 |
|
|
Myair. Com ha scelto l’aeroporto di Venezia per il collegamento strategico verso Yerevan, capitale dell’Armenia. Il collegamento, effettuato con Airbus A320 da 180 posti, sarà inizialmente settimanale e verrà operato il venerdì. A seconda della risposta del mercato, il collegamento potrà essere raddoppiato. La rotta opererà a partire dal 5 giugno 2009. L’operazione ha un valore di circa 3 milioni di euro e costituisce un passo importante nello sviluppo del network di Myair. Com, che, fin dall’inizio, ha guardato all’Est quale aerea di incremento in termini di trasporto aereo low cost. “L’armenia è un Paese che offre un mercato in fase di espansione; contiamo sulla sua rapida crescita economica e sulle sue grandi potenzialità turistiche e commerciali. Il volo è stato fortemente voluto dal mercato armeno ed in particolare da Tour Operator Armeno festa Tour Avia e Myair. Com ha accolto la proposta. Obiettivo dei prossimi mesi è presentare Myair. Com quale vettore attivo sul mercato, in grado di andare incontro alle esigenze del grande bacino di traffico che gravita attorno alla capitale, che, da sola, conta più di un milione di abitanti. ” Ha commentato Lorenzo Lorenti, Direttore Commerciale di Myair. Com “In questo periodo di crisi, crisi che ha colpito in modo estremamente duro anche il settore aereo, aprire questa rotta è un atto di coraggio che vede coinvolte più figure: la sinergia e l’impegno di tutti contribuiranno al successo di questa nuova sfida imprenditoriale, che guarda allo sviluppo di un Paese che ha molto da offrire e che da qualche anno si sta aprendo al turismo”. L’attivazione di rotte di linea tra Armenia ed Italia è regolata da accordi bilaterali tra i due Paesi; attualmente non esistono accordi bilaterali tra l’Italia e l’Armenia se non sulla rotta Yerevan – Roma, rotta che può essere operata solo dalle compagnie di bandiera dei rispettivi Paesi. Né Alitalia né Armavia (la compagnia aerea di bandiera dell’Armenia) non stanno operando al momento alcun collegamento. Myair. Com ha avviato tutte le procedure affinchè gli accordi prevedano anche l’apertura della rotta di linea operata ora in regime charter da Myair. Com. Nel 2008 il turismo italiano verso l’Armenia è cresciuto del 30%, gli arrivi dall’Italia sono circa 8. 000 all’anno. Ora, con il volo diretto operato da Myair sulla tratta Venezia – Yerevan, l’Armenia è più vicina. Il volo parte da Venezia il venerdì, con decollo alle ore 20. 05 da Venezia e atterraggio alle 02. 45 + 1 a Yerevan. Il decollo da Yerevan è previsto alle ore 03. 45 con atterraggio a venezia alle 04. 50. . . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
SINGAPORE AIRLINES: CAMPAGNA PROMOZIONALE PER VISITARE LA MALESIA |
|
|
 |
|
|
Singapore Airlines, la compagnia aerea più premiata al mondo, in collaborazione con l’Ente del Turismo della Malesia, lancia una campagna promozionale atta a favorire i viaggi verso la Malesia durante la stagione estiva 2009. Dal 16 giugno al 30 giugno e dal 16 agosto al 31 ottobre 2009, sarà possibile volare da Roma o da Milano con la compagnia aerea di bandiera di Singapore e con Silkair, ala regionale di Singapore Airlines, verso la Malesia a partire da 530 euro*, toccando le città di Langkawi, Penang, Kuala Lumpur, Kota Kinabalu e Kuching. Questa campagna ha l’obbiettivo di rafforzare la sinergia tra l’Ente del Turismo della Malesia e Singapore Airlines, che con l’attuale volo giornaliero da Malpensa a Singapore, già attivo dal 15 gennaio dello scorso anno, offre collegamenti da Singapore verso le principali città malesiane. La promozione è supportata a partire dal 18 maggio scorso anche con una campagna radiofonica sulle frequenza di Rds 100% Grandi Successi. Per ulteriori dettagli sull’offerta è possibile visitare il sito www. Singaporeair. Com e prenotare i biglietti, che è possibile acquistare fino al 15 luglio 2009 . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
EURODISNEY, NUOVE SELEZIONI A CATANIA E PALERMO |
|
|
 |
|
|
“Il personale della parata del parco divertimenti di Eurodisney Paris parla sempre di più siciliano”. L’osservazione è di Babeth Lorello, che guida la delegazione di esaminatori del dipartimento spettacolo del resort parigino, giunti in Sicilia per le audizioni dei giovani candidati a interpretare i ruoli dei personaggi più famosi dell’universo disneiano. Le selezioni, curate dal servizio Eures dell’assessorato al Lavoro, sono iniziate il 26 mattina a Catania, nelle sale del Centro sportivo universitario. Il capoluogo etneo ha ospitato le selezioni di Eurodisney per la seconda volta. Erano richiesti candidati con una conoscenza fluente della lingua inglese o francese e una statura compresa tra 141 e 153 cm, particolarmente adatta per interpretare alcuni personaggi della Disney. Sui 170 candidati convocati, tutti ragazzi provenienti dalle province orientali della Sicilia, si sono presentati in 80, e 21 di loro hanno superato le prove attitudinali e potranno partire alla volta di Parigi. “La rete Eures – dice Gianfranco Badami, responsabile del servizio Eures – funziona su tutto il territorio regionale e svolge un servizio capillare in tutta la Sicilia, offrendo opportunità di lavoro ai giovani in possesso non soltanto delle competenze richieste dalle aziende ma anche di intraprendenza e della voglia di misurare le proprie capacità all’estero”. Le selezioni continuano giovedì 28 maggio, a Palermo, nella sede della scuola di danza Dancer Broadway, in via Lanza di Scalea n. 386. I candidati convocati sono 150. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
SCOPRI L’ITALIA CON UN CLICK: LINKTOUR.IT |
|
|
 |
|
|
Linktour. It - turismo e cultura in Italia - lancia l’innovativo servizio interattivo “Mytour” e la navigazione da dispositivo mobile. Linktour. It fornisce informazioni turistiche sull’Italia: musei, monumenti, strutture ricettive e ristorative, eventi, ricette locali e tantissimo altro ancora! L´italia offre meravigliosi spunti per organizzare vacanze indimenticabili. Questa è la premessa che ha rappresentato lo spunto per creare uno spazio utile a fornire suggerimenti per conoscere e scoprire il patrimonio turistico, storico, artistico e culturale italiano. Linktour. It grazie a Mytour consente di organizzare in totale autonomia la vacanza ideale, naviga per scoprire le nuove risorse interattive: Itinerari guidati: lo strumento ideale per visitare comodamente la città desiderata. Con un solo click verrà visualizzato un esauriente itinerario da percorrere a piedi o in auto, tra le bellezze artistiche della località selezionata. Grazie al report che puoi stampare, porti con te tutte le informazioni che desideri. Scegli il punto di partenza e Linktour. It suggerisce l´itinerario più breve. Mappa interattiva: grazie alla Mappa Interattiva, si è in grado di organizzare un tour virtuale nella città prescelta, visualizzando la posizione non solo delle bellezze artistiche e culturali ma anche di cinema, teatri, ristoranti, trasporti e tanto altro ancora. Per ogni punto di interesse un utile collegamento che consente di visualizzare interessanti informazioni. Simulatore di guida: lasciati guidare dal "simulatore di guida" tra i luoghi, i monumenti, il patrimonio architettonico di ogni singola città italiana: tutto l´occorrente per un´ affascinante gita virtuale interattiva. Sempre con te: se disponi di un dispositivo Mobile prova http://www. Linktour. It/mobile e con un solo click sui dispositivi abilitati ricevi le informazioni sui punti di interesse più vicini alla tua posizione con la relativa mappa e potrai scegliere fra le cose da vedere: Monumenti, Musei, Cinema e Teatri, Ospedali e Pronto soccorso, Uffici Turistici, Ritrovi e Locali notturni, Stazioni di Bus Metropolitane e Treni . . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MICHELA VITTORIA BRAMBILLA NOMINATA MINISTRO DEL TURISMO |
|
|
 |
|
|
"E´ un importante volano per lo sviluppo della nostra economia". Michela Vittoria Brambilla è stata nominata Ministro del Turismo. "Il fatto che il turismo torni ad essere rappresentato in seno al Consiglio dei Ministri è motivo di grande soddisfazione, non soltanto per me, ma anche per tutti coloro che, operando attivamente in questo settore, sono da tempo consapevoli di come esso possa costituire un importante volano per lo sviluppo della nostra economia´´ ha detto il neoministro al termine della cerimonia del giuramento al Quirinale. “In stretta collaborazione con le Regioni, con gli enti locali e con tutte le associazioni di categoria - ha sottolineato - mi adoperero´ con il massimo impegno perché il turismo assuma una valenza sempre più strategica per il nostro Paese, sia per la creazione di nuove risorse che per il miglioramento dei livelli occupazionali´´ Adesso subito iniziative di rilancio per il settore. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
BOCCA (FEDERALBERGHI): “PER ME E PER TUTTI GLI ASSOCIATI UN RISULTATO STORICO” |
|
|
 |
|
|
“La costituzione del Ministero del Turismo rappresenta per me e per tutti gli associati un risultato davvero storico, che corona con successo una battaglia che ho condotto con decisione da oltre dieci anni”. E’ il commento di Bernabò Bocca, vice presidente vicario di Confcommercio e Presidente di Federalberghi e di Confturismo. “Da sempre ho ritenuto che un paese turistico come l’Italia, che occupa quasi il 15% della forza lavoro e raccoglie annualmente 140 miliardi di euro di giro d’affari, dovesse dotarsi di una struttura centralizzata, in grado di orientare con lungimiranza una politica del settore”. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
A MILANO LA TERZA EDIZIONE DEL FORUM TURISMO |
|
|
 |
|
|
Promosso da “Il Sole 24 Ore” coinvolge i principali protagonisti del comparto Il Sole 24 Ore, in collaborazione con Bit, mercoledì 27 maggiosi è svolto il “3° forum turismo”. Tema centrale dell’incontro “Investire sul futuro e creare innovazione”. Si è discusso delle scelte strategiche che il comparto turistico deve fare per contrastare la frenata dei consumi e rilanciare il settore, delle leve a disposizione degli operatori per valorizzare la filiera, come organizzare l’offerta turistica in una logica di sistema, quali politiche di promozione nazionale e internazionali potrebbero rappresentare le scelte vincenti. Dopo una tavola rotonda che ha visto confontarsi istituzioni pubbliche e imprenditori privati, nel pomeriggio sono stati approfonditi gli aspetti e le specificità del turismo culturale, religioso e enogatsronomico. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
“ITALIA. MUCH MORE” L’ENIT PROMUOVE IL BRAND ITALIA NEL MONDO |
|
|
 |
|
|
Si chiama “Italia. Much More” la Campagna Promozionale 2009 realizzata per l´Enit dalla Rai e da Rai Trade che propone un caleidoscopio di immagini molto suggestive per catturare e sorprendere l´ospite straniero, inducendolo a scegliere l´Italia come meta di vacanze, diversificando la tipologia di location offerta o di messaggio, in funzione del target di riferimento In America come in Canada, in Austria, Germania e Svizzera e in altri Paesi strategici per il turismo italiano. Tre le versioni realizzate in formato Hd dello spot promozionale mandato in onda sulle principali reti televisive nazionali ad aprile e maggio, nel prime time e con la maggiore affinità rispetto al target di riferimento. “Con Italia. Much More, l´Enit-agenzia Nazionale del Turismo dà un sostegno concreto ed un forte impulso alla promozione del brand Italia sui mercati internazionali” spiega il presidente Matteo Marzotto. Inoltre i prodotti audiovisivi sviluppati da Rai Trade e i messaggi della campagna promozionale Enit - grazie alle sinergie ed alle complessive potenzialità distributive del Gruppo Rai - potranno essere diffusi nel circuito internazionale gestito da Newco Rai International (che attualmente, attraverso il suo canale generalista Rai Italia e le offerte tematiche mirate, raggiunge oltre 20 milioni di abitazioni, con un´ audience potenziale superiore ai 60 milioni di telespettatori) L´enit-agenzia utilizzerà i filmati in tutto il mondo ed in tutte le attività e le iniziative che porrà in essere per assolvere il suo ruolo istituzionale (convegni, conferenze stampa, fiere, workshops, "settimane italiane", ecc. ) . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
BERMUDA: QUEST’ANNO SI CELEBRANO I 400 ANNI DELL’ARCIPELAGO |
|
|
 |
|
|
L’arcipelago delle Bermuda quest’anno celebra il 400° anniversario: era infatti il 1609 quando l’ammiraglio Sir George Somers, in navigazione verso la Virginia, fece naufragio approdò a Bermuda. Alla Bit le isole Bermuda hanno presentato l’ampio calendario di iniziative per celebrare durante tutto il 2009 questo importante anniversario. Musica, cultura, relax e tanto golf. Con i suoi nove campi, la più alta percentuale per metro quadrato di qualsiasi altra parte del mondo, Bermuda è il paradiso dei golfisti. Per iul terzo anno consecutivo l’Arcipelago è stato prescelto come sede della finale del “Pga Grand Slam of Golf”. Sempre più turisti scelgono le isole Bermuda per il loro relax. Per quanto concerne gli italiani, nel 2008 stato registrato un aumento di arrivi superiore al 40% rispetto al 2007 . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
PIÙ ITALIANI TRASCORRERANNO LE FERIE NEL BELPAESE |
|
|
 |
|
|
Mare, montagna o lago, una cosa è certa: l’estate 2009 vedrà più italiani trascorrere le ferie nelle località dello Stivale. Soggiorni un po’ più brevi e sempre più decisi all’ultimo momento, ma al piacere della vacanza non si rinuncia. E’ questo in sintesi quanto emerge da una indagine di mercato realizzata da Trademark Italia, specializzata nelle rilevazioni dei flussi turistici, dalla quale risulta che quest´anno più italiani resteranno in Italia, e ciò significa numeri migliori per il turismo nazionale. Quando si parla di vacanze l’arretramento generale dell’economia non turba il sonno degli italiani. In particolare di alcune categorie. “Non spaventa ad esempio i dipendenti pubblici - dice l’indagine - che costituiscono con le loro famiglie un esercito di 15 milioni di turisti sicuri, hanno diritto a quattro settimane di ferie (mediamente 34 giorni), sono potenzialmente in grado di produrre un enorme volume di presenze. Costoro ogni anno consumano almeno 6,5 giorni al mare, 3 ponti festivi e 5 week-end fuori casa. Altri 6 milioni di lavoratori di aziende private trascorrono almeno due settimane di vacanza, in parte al mare, in parte in montagna”. Altro dato interessante riguarda i 15 milioni di pensionati, di cui non meno di 4,5 sono persone che possono contare su una pensione dignitosa e su redditi supplementari, che quest’anno non faranno passi indietro. Alle previsioni vanno aggiunti i viaggi degli italiani “abbienti” per i quali la recessione è sostanzialmente ininfluente e che sommano altri 8 milioni di persone in viaggio per almeno 8,2 giorni;Gli italiani, insomma, “rimarranno fedeli agli stili di vita ormai acquisiti, e anche alle solite destinazioni, considerate ‘sicure per sé e la famiglia’, ma anche accoglienti e divertenti”. In testa Emilia Romagna, Marche e Veneto, migliora il dato delle coste e delle isole della Campania. In lieve flessione Liguria e Sardegna. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|