|
|
|
VENERDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Venerdì 02 Luglio 2010 |
 |
|
 |
L’ANTINOO’S CARD LOUNGE & RESTAURANT È LA NUOVA TESSERA CHE OFFRE PARTICOLARI PRIVILEGI A CHI SCEGLIE QUESTO ELEGANTE “SALOTTO” SUL CANAL GRANDE PER TRASCORRERE IL SUO TEMPO LIBERO |
|
|
 |
|
|
Anche l’attrice Debora Caprioglio tra gli ospiti dell’esclusivo cocktail al Centurion Palace Hotel durante il quale è stata presentata la speciale card che permette di vivere l’esperienza del ristorante del bar 5 stelle lusso con lo sconto del 20 per cento sul ristorante e del 25 per cento sul bar. L’idea è semplice: creare una speciale tessera per dare la possibilità ai veneziani, e a chi ama particolarmente Venezia, di bere un aperitivo oppure concedersi una pausa durante la giornata in una location esclusiva con qualche privilegio in più. Paolo Morra, general manager, ha pensato ad un modo elegante e cordiale per invitare i veneziani, al Centurion Palace Hotel, il nuovo hotel cinque stelle lusso della catena Sina Fine Italian Hotels: creare una tessera che dà loro la possibilità di consumare al bar con il 25 per cento di sconto e al ristorante con il 20 per cento di sconto. “Perché alla fine – afferma Morra - questo palazzo è anche un po’ loro”. Proprio per invitare le persone a vivere l’esperienza offerta dall’Hotel Centurion, Morra ha organizzato un cocktail per presentare la “fidelity card”. Oltre duecento gli ospiti presenti che sono stati accompagnati alla scoperta dei sapori e della qualità dei prodotti preparati dall’executive Chef Massimo Livan. Scampi marinati all’arancio, gamberi al frutto della passione, piovra mediterranea, orzo e farro con pesto di basilico couscous alle verdure e zafferano, tartare di tonno con perle di melone e marmellata di soia. Il tutto in un ambiente ospitale e amichevole e una stupenda vista sul Canal Grande all’imbrunire. Tra gli ospiti presenti anche Debora Caprioglio, l’attrice mestrina si trovava a Venezia per lavoro. Tra le istituzioni Roberto Panciera, assessore al Turismo del Comune di Venezia; Giorgia Andreuzza, assessore al Turismo della Provincia di Venezia; il Presidente dell’Associazione Veneziana albergatori, Vittorio Bonacini, il Direttore Claudio Scarpa e i vertici dell’Ava. Infine, Marino Folin Presidente della Fondazione Iuav e il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto, Gianluca Amadori. E sarebbe un vero peccato anche soltanto non concedersi una visita a questo splendido gioiello di storia veneziana, restaurato dall’architetto Luciano Parenti di Venezia e impreziosito dalla creatività ed il talento dell’architetto fiorentino Guido Ciompi. Palazzo Genovese sorge a Dorsoduro, nell’area di uno dei chiostri del monastero di San Gregorio, ritenuta una delle zone più antiche della città. Accesso diretto sul Canal Grande; posizionato nel triangolo della cultura Veneziana tra la magnifica Basilica di Santa Maria della Salute, la Punta della Dogana e il museo Peggy Gugghenheim; l’hotel rappresenta il connubio tra stile classico e contemporaneo. I veneziani hanno così una location in più dove scegliere di trascorrere il loro tempo libero, il pranzo o la cena. Si può scegliere di sedersi su una delle poltroncine rosse del bar sorseggiando tra amici un “semplice” spritz; oppure godere dell’ambiente raffinato, suggestivo e rilassante del ristorante lasciandosi coccolare dalle proposte dell’Executive Chef Livan; o, ancora, concedersi una cena romantica, magari a lume di candela, in uno dei cinque tavoli sistemati sul pontile direttamente sul Canal Grande. Di veneziano l’hotel ha anche lo chef. Tra le proposte di Livan: scampi in saor, culatello di zibello con marmellata di pomodori verdi piccanti con formaggio ubriaco, spaghettoni di gragnano con capesante e pomodorini, rombo alla lemonsoda con albicocche e pepe rosa. E un pizzico di creatività: bambù di fagiolini con granchio aromatizzato allo zenzero e salsa di liquirizia; risotto con anatra; crema di zucchine con fiocchi di caprino e gamberone in crosta d’erbette |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CHIANCIANO (TERME PALAMONTEPASCHI): SCOPRI LE TERRE DI SIENA IN VESPA - 9 LUGLIO 2010, 21.30 |
|
|
 |
|
|
In occasione della proiezione cinematografica, in anteprima nazionale, de La marea silenziosa (Quelli della vespa), il prossimo 9 luglio a Chianciano Terme, ecco alcune proposte di viaggio, in puro stile anni ’60, per scoprire le Terre di Siena a cavallo della mitica Vespa. Chianciano Terme – Sarà proiettato in anteprima nazionale proprio a Chianciano Terme , alla presenza della produzione, del regista e degli attori principali, La marea silenziosa (Quelli della Vespa), la pellicola girata a Pontedera (Pisa) e dedicata al mito della Piaggio, raccontato attraverso gli spaccati di vita degli operai, la marea silenziosa del titolo, che da Pontedera si spostavano al Villaggio Piaggio per lavorare alla mitica Vespa. Il miracolo italiano su due ruote, simbolo degli anni Cinquanta e Sessanta, è tutt’ora ben tenuto vivo dalle centinaia di vespa Club presenti in tutta Italia. Per gli appassionati di questo importante pezzo di storia italiana, proprio in occasione della proiezione in anteprima nazionale, l’Apt Chianciano Terme Val, di Chiana, propone alcuni interessanti pacchetti alla scoperta del territorio in sella alla Vespa. Prima proposta: 2 giorni e 1 notte, da 69 euro a persona* - 1 pernottamento con inclusa la prima colazione (tipologie di soggiorno previste: Charme (4 stelle e dimore storiche) da € 99,00; Lifestyle (3 stelle) da € 79,00 ; Jeans (2 stelle, affittacamere e B&b) da € 69,00 ; Countryside (agriturismo) da € 89,00) - noleggio vespa intera giornata condivisa da due persone (eventuale supplemento di 30 euro per chi sceglie una vespa d’epoca, con kit omaggio contenente un roadbook con i percorsi suggeriti, un cd che descrive le bellezze della zona, guanti in pelle e una simpatica t-shirt). Il servizio include: assicurazione Rca, infortuni conducente e assistenza stradale in caso di guasto meccanico, pieno di benzina, mappa stradale della zona, caschi e occhialini. - omaggio “La Dolce Vita” - 1 ingresso al Palamontepaschi per la proiezione del film Seconda proposta: 3 giorni e 2 notti, da 170 euro a persona* - 2 pernottamenti con inclusa la prima colazione (tipologie di soggiorno previste: Charme (4 stelle e dimore storiche) da € 230,00; Lifestyle (3 stelle) da € 190,00 ; Jeans (2 stelle, affittacamere e B&b) da € 170,00 ; Countryside (agriturismo) da € 220,00) - noleggio vespa intera giornata condivisa da due persone (eventuale supplemento di 30 euro per chi sceglie una vespa d’epoca, con kit omaggio contenente un roadbook con i percorsi suggeriti, un cd che descrive le bellezze della zona, guanti in pelle e una simpatica t-shirt). Il servizio include: assicurazione Rca, infortuni conducente e assistenza stradale in caso di guasto meccanico, pieno di benzina, mappa stradale della zona, caschi e occhialini. - omaggio “La Dolce Vita” - 1 ingresso al Palamontepaschi per la proiezione del film** - 1 ingresso al Salone Sensoriale di Chianciano Terme - 1 cena in ristorante tipico *I pacchetti non comprendono i pasti non specificati e le tariffe indicate sono sulla base di 2 partecipanti in camera doppia. I pacchetti possono essere personalizzati secondo i propri desideri abbinando: - Itinerari guidati - Noleggio auto e vespe d’epoca - Transfer da e per l’aeroporto - Degustazioni di prodotti locali (vino Nobile di Montepulciano, olio extra vergine d´oliva Dop Terre di Siena, formaggio pecorino, cinta senese) - Workshop d’arte - Ristoranti tipici - Corsi di cucina **I pacchetti resteranno validi anche dopo il 9 luglio, senza la proiezione cinematografica Per informazioni sugli eventi e le manifestazioni previste nel territorio dell’Apt Chianciano Terme Val di Chiana e per prenotare pacchetti turistici su misura, il grande pubblico può contattare sempre: Centro Servizi Turistici Apt Chianciano Terme Val di Chiana Piazza Italia 67 53042 – Chianciano Terme (Si) tel. +39 0578 671122 fx +39 0578 63277, http://www.vivichiancianoterme.it/ Per prenotazione pacchetti turistici prenota@terresiena.It |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
HOLIDAY INN: RILANCIO DI 2.500 HOTEL NEL MONDO - 40ESIMO ANNIVERSARIO CELEBRATO IN MESSICO
|
|
|
 |
|
|
Intercontinental Hotels Group (Ihg) ha annunciato il rilancio del 2500esimo Holiday Inn, l’hotel Holiday Inn Poza Rica Aeropuerto a Poza Rica, Veracruz, Messico. Holiday Inn è protagonista del più grande rilancio dell’industria alberghiera stimato intorno ai € 700 milioni che coinvolge più di 3.300 hotel e 430.000 stanze nel mondo. Annunciato per la prima volta nell’ottobre 2007, il rilancio ha lo scopo di migliorare la qualità e creare uniformità in tutti gli hotel Holiday Inn e Holiday Inn Express nel mondo ed è in previsione di completamento entro il 2010. Gli hotel rilanciati stanno già riscontrando i primi benefici, con una crescita del Revpar (revenue per available room) compresa tra 5 e 6 per cento e alti livelli di soddisfazione da parte dei clienti. “Abbiamo rilanciato finora 2.500 hotel, ovvero più del 75% del totale degli Holiday Inn nel mondo. Contemporaneamente, siamo lieti di festeggiare il 40esimo anniversario dell’arrivo di Holiday Inn in Messico”, ha dichiarato Karin Sheppard, referente di Holiday Inn. Oltre ai 3.300 Holiday Inn nel mondo, che includono 6 Holiday Inn già rilanciati in Italia, sono 865 gli hotel del brand nel piano di sviluppo globale. Le nuove aperture, combinate alla rimozione dal gruppo degli hotel di qualità inferiore, hanno abbassato del 40 per cento l’età delle proprietà Holiday Inn che infatti, entro la fine del 2010, avranno meno di 10 anni di vita. Il rilancio si basa su ciò che le ricerche hanno evidenziato essere più importante per gli ospiti: un hotel moderno e contemporaneo con un servizio efficiente e cordiale e una perfetta esperienza di sonno. Gli hotel rilanciati a oggi vantano: • Nuove aree lobby • Suoni e profumi personalizzati Holiday Inn • Nuovi letti • Upgrade di docce e amenity kit • Nuove illuminazioni e nuova architettura degli esterni • Nuova firma con logo rivisitato • Corso di formazione “Stay Real” per tutti gli impiegati Holiday Inn per assicurare agli ospiti il livello di servizio atteso Il primo Holiday Inn in Messico ha aperto nel 1970 ad Acapulco. Holiday Inn e Holiday Inn Express sono presenti in 100 paesi in tutto il mondo e accolgono più di 100 milioni di ospiti ogni anno. Per vedere i cambiamenti che stanno avvenendo negli Holiday Inn di tutto il mondo, visitare http://www.holidayinn.com/ |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|