Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


VENERDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 PAGINA 6
Notiziario Marketpress di Venerdì 10 Settembre 2010
NUOVA AMMIRAGLIA PER MSC CROCIERE DA 575 MILIONI DI EURO COSTRUITA PRESSO I CANTIERI STX FRANCE, MSC FANTASTICA SARÀ LA DODICESIMA NAVE DELLA FLOTTA  
 
Msc Crociere e Stx France hanno concluso la trattativa per la costruzione della nuova ammiraglia Msc Fantastica, che insieme alle due sorelle Msc Fantasia e Msc Splendida, sarà la più grande nave da crociera mai commissionata da un armatore europeo. L’accordo, anticipato da una lettera di intenti sottoscritta lo scorso marzo, è stato ufficializzato a Saint-nazaire alla presenza dell’armatore Gianluigi Aponte e del presidente della Repubblica francese Nicolas Sarkozy. La commessa prevede la consegna della nuova nave per la fine della primavera 2012 a fronte di un importo complessivo di 575 milioni di euro. Msc Fantastica, che come le altre navi di Msc Crociere verrà costruita negli storici cantieri navali di Saint-nazaire, aumenterà del 10% la capacità di movimentazione della flotta, portandola a 1,4 milioni di passeggeri nel 2013. “Siamo soddisfatti di aver confermato questo importante investimento, segno della nostra ambiziosa strategia di crescita e vorremmo ringraziare tutti coloro che lo hanno reso possibile” ha dichiarato Pier Francesco Vago, Ceo di Msc Crociere. “Insieme a Stx France ora siamo ansiosi di concentrare le nostre energie per rafforzare ulteriormente la nostra posizione all’interno dell’industria crocieristica mondiale. Msc Fantastica sarà realizzata sulla base del ´prototipo Fantasia´, apprezzato sempre di più dagli ospiti e considerata unica per la sua classe e per le sue innovative caratteristiche, come l’Msc Yacht Club, la nave nella nave, che offre livelli senza precedenti di privacy e servizi personalizzati”. “Siamo lieti che questo importante contratto con la Msc Crociere sia confermato”, ha dichiarato Jacques Hardelay, direttore generale di Stx France, “e siamo entusiasti di proseguire la già consolidata partnership che ci lega alla Compagnia in previsione della consegna di questa magnifica nave”. Lunga 333,3 metri e larga 38, Msc Fantastica avrà 1.751 cabine in grado di accogliere 4.000 ospiti e potrà viaggiare a una velocità massima di 23,7 nodi. Grazie ai pluripremiati architetti navali dello studio De Jorio Design International, la nuova unità della classe Fantasia porterà un nuovo concetto nella gestione degli spazi, che includerà altri due ascensori per migliorare il flusso dei passeggeri e il design dei ponti e dei ristoranti per offrire agli ospiti a bordo uno straordinario comfort. Inoltre l’Msc Yacht Club, area esclusiva per gli ospiti più esigenti che desiderano speciali standard di discrezione e privacy, sarà ampliato e ridisegnato, così come il lounge, l’area che circonda la piscina, il casinò e la discoteca. Per raggiungere i più elevati standard nel rispetto dell’ambiente, gli investimenti maggiori riguarderanno evaporatori e refrigeratori più efficienti, una nuova generazione di motori e un propulsore supplementare di prua per migliorare la manovrabilità  
   
   
MILANO: SETTEMBRE ALL’INSEGNA DELLA MUSICA CON IL MITO - LA PROPOSTA SPECIALE ANTARES HOTELS MILANO IN OCCASIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA MUSICA  
 
Milano e Torino. Musica classica, jazz, rock, etnica, pop e sacra. Ciclo di concerti dedicati a Chopin e Schumann in occasione del bicentenario della loro nascita. Rassegne cinematografiche, seminari e spettacoli teatrali. Sono questi i principali ingredienti della quarta edizione di Mito Settembre Musica, Festival Internazionale della musica, on-air dal 3 al 24 settembre nei capoluoghi lombardo e piemontese con la partecipazione di artisti affermati del panorama mondiale. Tanti gli eventi in programma adatti ad un pubblico di ogni gusto musicale ed età, spesso gratuiti ed in location inconsuete che contribuiscono a rendere il momento indimenticabile. Per l’occasione, il gruppo alberghiero Antares Hotels Milano, costituito da tre alberghi quattro stelle situati nei punti strategici della città, propone un’esclusiva offerta di soggiorno a partire da Euro 45,00 per persona e a notte in camera a due letti con 2 biglietti per persona, validi 24 ore, per viaggiare sui mezzi pubblici di Milano, posto auto nel parcheggio o garage dell’Hotel scelto. Prenotazioni con conferma immediata sul sito www.Antareshotels.com o numero verde 800 979377  
   
   
PROSEGUE IL CAMPARITIVO IN TRIENNALE: UN PROGETTO DOVE DESIGN E ARCHITETTURA SI ARMONIZZANO PER SUGGERIRE NUOVE GESTUALITÀ E PUNTI DI VISTA SUL CONSUMO DEL PERFETTO APERITIVO ITALIANO  
 
Il Camparitivo in Triennale ha inaugurato in occasione della design week 2010 presso la Triennale di Milano di Viale Alemagna: uno spazio pensato e progettato dall´architetto Matteo Ragni, che dallo scorso anno collabora con Campari. Il Camparitivo in Triennale è un progetto dove design e architettura si armonizzano per suggerire nuove gestualità e punti di vista sul consumo del perfetto aperitivo italiano. Lo spazio dell´aperitivo concepito come luogo ideale dell´incontro e dello scambio per parlare del Futuro Meraviglioso, vero concept del progetto che Matteo Ragni ha tradotto proiettando il marchio nel futuro, nel 2160, giocando così con i 150 anni che Campari festeggia nel 2010. Il Futuro Meraviglioso è il pensiero, l´anima da cui nasce il progetto e che ha ispirato questo spazio che s´inserisce nella Triennale di Milano, luogo simbolo dove risiede la tradizione del design italiano e si incrociano cultura, arte e socialità. Il carattere e la personalità di Camparisoda rivivono nei dettagli del Camparitivo in Triennale. Matteo Ragni ha progettato per l´occasione arredi e complementi che rispondono a esigenze di funzionalità e accessibilità ma che ben si sposano ai canoni estetici di Camparisoda, sottolineandone l´immaginario forte e coerente evocato dall´aperitivo monodose. Il Camparitivo in Triennale è luogo di riflessi e riflessioni, comunicati attraverso l´uso di specchi che ricoprirono i lati delle colonne che guardano il Parco Sempione. La potenza immaginifica dello specchio è declinata in un bar "fluttuante" nel verde, che riflette la realtà, la utilizza e la restituisce all´infinito. Gli specchi Camparisoda mettono in contatto con il mondo e impongono una riflessione su ciò che ci circonda. Negli specchi la natura del Parco ma anche gli ospiti del bar, i passanti, potenzialmente l´intera città. Nell´ambiente bar convivono con ordine ed equilibrio gli arredi: la sedia Camparina, modellata per essere la sedia perfetta dell´aperitivo veloce. Una comoda seduta per il cliente e una comoda gestione per il barista che può facilmente impilarla così come può girarci intorno durante il servizio ai tavoli. Prodotta da Plank é rossa, naturalmente, con una texture camparisoda. La luce di Camparisoda è Fortunata. La lampada che Matteo Ragni ha disegnato giocando con i triangoli con cui Depero ha inventato la forma di Camparisoda, li capovolge, li piega e li unisce. Realizzata da Danese, Fortunata illuminerà il bancone e i tavoli del Camparitivo in Triennale. Per scoprire l´universo Camparisoda e vedere un futuro meraviglioso, Matteo Ragni dispone dieci telescopi, dieci installazioni permanenti sotto il portico della Triennale di Milano, che scrutano i valori fondanti del marchio, quelli della natura umana, per scoprire gli scenari futuri dell´icona deperiana. Le porte esplorano l´uomo, mostrandone l´aspetto più creativo; la donna che è libertà, fertilità, lei stessa futuro; il pianeta, la terra che non muta ma invecchia, è la prima scintilla e il ciclo della vita. Poi ancora la porta della cultura, una casa che si costruisce, il fuoco che guida la comprensione che illumina; la tecnologia, la soluzione infinita, il percorso, la scienza buona, la matematica. E poi ancora porte da aprire, fino a dieci, con pochi sguardi, quelli degli occhi capaci di leggere le tracce di ciò che sarà  
   
   
CANNETO PAVESE (ENOTECA DEL BUTTAFUOCO, LOCALITÀ VIGALONE): PASSEGGIATA PANORAMICA NELLE TERRE DEL BUTTAFUOCO TRA STORIA ED ENOLOGIA CON HAPPY-HOUR FINALE A BASE DI BUTTAFUOCO STORICO E PRODOTTI TIPICI LOCALI - DOMENICA 19 SETTEMBRE 2010, ORE 15  
 
Per simbolo un veliero su un mare in burrasca, per nome quasi un colpo di cannone ... È il Buttafuoco Storico. Di storie, in effetti, questo leggendario vino dello sperone di Stradella ne ha da raccontare: le sue vigne, rigogliose, appollaiate davanti ad un panorama mozzafiato sul crinale tra le valli Versa e Scuropasso, nel corso dei secoli hanno attirato l’attenzione dei potenti sia per la qualità delle uve che per la posizione strategica sulla “stricta via” tra questa estrema propaggine settentrionale dell’Appennino ed il fiume Po. Per ammirare i luoghi e conoscere gli eventi che hanno dato origine ad un prodotto così unico, l’Associazione Culturale Calyx, in collaborazione al Club Produttori del Buttafuoco Storico, ripropone per il secondo anno una passeggiata panoramica con Happy-hour nelle Terre del Buttafuoco. L’appuntamento è fissato per il pomeriggio di domenica 19 Settembre 2010 alle ore 15 presso l’Enoteca del Buttafuoco Storico di Vigalone , località del comune di Canneto Pavese situata lungo la strada provinciale Stradella – Santa Maria della Versa. Una volta riunito, il gruppo si sposterà in auto in compagnia dei relatori locali che guideranno la passeggiata, per raggiungere in pochissimi minuti il punto d’inizio della passeggiata, situato sul crinale della zona di produzione esclusiva di questo vino pregiato. Al termine dell’escursione guidata, che avrà una durata di circa due ore, si ritornerà in auto all’Enoteca, dove sarà possibile degustare il Buttafuoco Storico di ciascun produttore del Club all’interno di un esclusivo happy-hour a base di prodotti tipici locali. Il tutto sarà ambientato nel suggestivo salone eventi dell’enoteca, ricavato con un attento restauro dalle vestigia dell’antica rocca di Vigalone. Il percorso a piedi si svolgerà in collina ad un’altezza di circa 300 metri su fondo prevalentemente sterrato. Si raccomanda pertanto un abbigliamento adeguato costituito da: scarponi o scarpe adatte all’escursionismo e, secondo le temperature, giacca antivento e/o cappello per proteggersi dal sole. La partecipazione è a numero chiuso. E´ necessario prenotare possibilmente entro giovedì 16 settembre 2010 ai seguenti recapiti: calyx, Associazione Ricreativa Culturale – Salice Terme (Pv) - calyx_pv@alice.It - Tel. 3475894890 (Mirella) oppure 3392044540 (Graziana)  
   
   
NATURAL VOYAGES: TOUR OPERATOR TOSCANO SPECIALIZZATO IN VACANZE BIOLOGICHE PER COLORO CHE VOGLIONO SCOPRIRE O RISCOPRIRE LA TOSCANA, L’UMBRIA, IL LAZIO ED IL PIEMONTE CON “OCCHI NUOVI”  
 
"Le véritable voyage de découverte ne consiste pas à chercher de nouveaux paysages, mais à avoir de nouveaux yeux." (Marcel Proust). Natural Voyages condivide con i propri fornitori e clienti il valore di viaggiare in modo sostenibile e responsabile. Tutti i fornitori hanno sottoscritto Il Disciplinare Natural Voyages, una dichiarazione comune di impegno, e tutti i clienti viaggiatori ricevono, insieme ai documenti di viaggio, I Consigli di Buona Pratica. Il team di Natural Voyages ha un’esperienza di 25 anni nell’organizzare viaggi che siano rispettosi della cultura e dell’ambiente locale e il suo catalogo propone una selezionata scelta di agriturismi e alberghi di campagna con sistemazione in camere ed appartamenti. Le strutture possono avere: la piscina, il centro benessere e il ristorante dove gustare deliziose preparazioni di cucina locale realizzate con ingredienti biologici, spesso di produzione aziendale o a km 0. Per l’estate sono state preparate delle interessanti proposte, a prezzo fisso: i pacchetti “Summer Energy” di 8 giorni (7 notti) e 2 giorni (1 notte). Il catalogo può essere consultato on line all’indirizzo www.Naturalvoyages.com  
   
   
BLU CAPRI RELAIS: DESIGN E RAFFINATEZZA AD ANACAPRI. NEL CUORE PEDONALE DI ANACAPRI APRE IL BLU CAPRI RELAIS, PICCOLO ED ELEGANTE DESIGN HOTEL A CINQUE STELLE, DOVE IL LUSSO S’ INCONTRA CON LA SUGGESTIVA ATMOSFERA DELL’ISOLA DI CAPRI  
 
L’hotel: un progetto esclusivo Blu Capri Relais nasce per offrire un diverso concetto di ospitalità ad Anacapri: un design relais dove sentirsi come a casa propria con un servizio eccellente. Ogni particolare di questo relais è stato pensato per creare un’atmosfera unica. Il progetto architettonico è stato curato dallo studio Archenea di Imola, dando vita ad una struttura che potesse sposarsi ed essere in sintonia architettonica con il paesaggio in cui è inserita. La scelta dei materiali e successivamente quella degli arredi ha puntato alla raffinatezza e ricercatezza. La hall dell’hotel colpisce per la pavimentazione in marmo di Gerusalemme e per il suo magnifico acquario ricco di pesci colorati. Le camere sono 19: 6 junior suites, 2 prestige e una suite molto esclusiva. Ogni camera è arredata in modo diverso dall’altra; ogni bagno è decorato da un diverso mosaico le cui piastrelle sono composte da preziosi materiali iridescenti; tutti gli arredi delle camere hanno uno stile essenziale e moderno, le tonalità scelte neutre e discrete. Poltrona Frau, Cappellini, Alias, Sicis e Vetri di Murano sono solo alcuni dei grandi nomi del design presenti nelle camere e suites del Blu Capri Relais. Alcune camere vedono il mare, altre la piscina, altre ancora si affacciano sui caratteristici stretti vicoli e permettono a chi le occupa di sentirsi immerso nella vita e nel colorato folclore locale. Lady B è la suite, composta da camera matrimoniale, salotto e due balconi privati che si affacciano sulla piscina sottostante e consentono una splendida vista panoramica sul Monte Solaro. La piscina esterna è ampia, comprende una zona idromassaggio ed è perfetta per rilassarsi nella zona solarium o sotto l’ombra del pergolato. Il Ristorante Capricci: l’eccellenza dei sapori mediterranei Il ristorante Capricci raffinato negli arredi scelti con grande ricercatezza e cura dei particolari. All’interno l’atmosfera è intima e ricercata; all’esterno la profumata limonaia è più “easy” e allegra. I menu dello chef Luca Paffetti propongono piatti della tradizione mediterranea, realizzati con prodotti locali rigorosamente selezionati e rivisitati con abilità e creatività, come il suo speciale riso Carnaroli al profumo di limone e crudo di branzino o il cous cous forte con gamberoni dolci. I secondi prevedono scelte di pesce e carne. Pane, pasta e dolci sono fatti in casa e anche i gelati tra i quali spiccano un delizioso gelato alla lavanda e uno speciale gelato alla cannella. E per finire un cocktail speciale al bar, sempre con zona limonaia esterna. Centro Messèguè Il centro benessere è all’avanguardia ed offre trattamenti estetici o rilassanti di alto livello. Uno spazio di oltre 400mq, composto oltre che dalle cabine da un’area wellness con sauna, bagno turco, docce emozionali e percorso Kneipp. Sarà anche possibile un esclusivo servizio di Private wellness, riservando l’intero centro benessere per 1 o più persone. Il centro Messèguè offre la possibilità di arricchire la vacanza con un´esperienza positiva: specialisti del benessere si occuperanno di equilibrare corpo, viso e mente con trattamenti esclusivi coadiuvati da apparecchiature all´avanguardia, una sintesi magica tra tecnologia e rimedi naturali per un fantastico equilibrio psico-fisico; la tecnologia sicura e piacevole delle apparecchiature agisce in sinergia con prodotti cosmetici ricchi di principi attivi e frutto di ricerche avanzate. Sono disponibili anche pacchetti con formula remise en forme. Anacapri Scegliere il Blu Capri Relais significa apprezzare Capri ma ancora di più il piccolo e genuino villaggio di Anacapri: a pochi passi dall’hotel troverete il tipico calzolaio che cuce sandali capresi su misura in pochi minuti, le pasticcerie, i bar all’aperto di questo piccolo villaggio, dalla vita vivace, arroccato sulle pendici del monte più alto dell’isola. Laggiù il mare e la vista spazia fino ad Ischia, Procida, Sorrento e nelle giornate più limpide e chiare anche Ventotene e Ponza. Ma ciò che colpisce di più sono i colori: dal giallo dei limoni, al verde della macchia mediterranea, dal bianco dei gelsomini al rosso delle bouganville. Nascosti tra le case piccoli e ordinatissimi orti circondati da piante rare e nei giardini delle bianche case non manca mai il forno per la pizza che esce profumata e croccante. Www.blucaprirelais.com  
   
   
HOTEL VILLA ATHENA: IN VISITA ALLA VALLE DEI TEMPLI, ALLA SCOPERTA DEL RISTORANTE “IL GRANAIO DI IBLA”  
 
Tra le località più suggestive d’Italia, merita sicuramente un viaggio la Valle dei Templi, ad Agrigento, in Sicilia. Qui la natura accoglie generosamente le vestigia di un passato fiorente, regalando al visitatore meravigliosi panorami, completati da un orizzonte con imponenti rovine. Tra tutte spicca il Tempio della Concordia, a meno di 200 metri dall’Hotel Villa Athena che vanta, da solo, un’invidiabile posizione, proprio di fronte alla Valle dei Templi. La visita a questo grandioso sito archeologico non sarebbe completa senza la bellezza della quiete del parco di Villa Athena. Qui, oltre all’albergo, un rinomato ristorante, Il Granaio di Ibla, recuperato da un antico granaio romano, oggi ancora visibile attraverso un pavimento in vetro. E il prolungamento esterno del ristorante diventa una terrazza invidiabile, immersa nel verde e in posizione predominante sulla rovine che regalano suggestioni uniche, accompagnate da un desco di pari grado. Alla tavola di Salvatore Gambuzza, Chef siciliano doc del Granaio di Ibla, si scoprono radici forti e spiccati accenti di Sicilia. Colori intensi e profumi inebrianti sono i primi segni di riconoscimento di questa terra, ricca di stimoli e tentazioni, seguiti da sapori decisi, propri dei fragranti ingredienti della Sicilia utilizzati dallo Chef. Piatti succulenti e ricchi si alternano nel menù. Terra e mare sono proposti con sapiente maestrìa e creatività: salsa di latte di mandorla, carpaccio ai gamberi rossi; cavatelli “Vecchio Granaio” con salsa di pomodoro, melanzane, basilico e mozzarella; risotto agli agrumi di Kolymbedra mantecato al basilico; scampi croccanti con caponata bianca e filetto di maialino alle erbe. Un percorso tutto da scoprire che lascia spazio al piacere di ritornare per completare la degustazione di una carta accattivante, dove lo Chef Gambuzza osa con sicurezza, combinando ingredienti desueti e gustosi. E’ il caso, per esempio, tra i dessert, del cous-cous al pistacchio con mousse al cioccolato pepato, sorprendente unione di culture dove si sposano tradizioni ed ingredienti di zone diverse della Sicilia. E non mancano proposte strettamente legate alla tradizione: alici farcite, tagliolini al nero di seppia con vongole, tenero di rombo al profumo di zenzero, cassata martorana. I formaggi tutti sapientemente selezionati come il Piacentino Ennese – a pasta gialla con zafferano coltivato nella zona di Enna. Nella proposta di questo ristorante trovano spazio anche interessanti vini siciliani, bianchi e rossi, fiore all’occhiello della produzione vitivinicola nazionale, così come etichette ancora poco note ma di grandissimo valore, che ben si sposano ai piatti provocanti della carta. Una felice emozione grazie a una cucina gustosa, inserita con coerenza e rispetto nel territorio, combinata ad un panorama irripetibile. Hotel Villa Athena Agrigento www.Hotelvillaathena.it - info@hotelvillaathena.It  
   
   
NORVEGIA: INCREMENTO DEL 25% PER LA NORVEGIA DI SEIVIAGGI. IL TOUR OPERATOR FA UNA PRIMA VALUTAZIONE SULLA STAGIONE ESTIVA  
 
In questa bollente estate la Norvegia di Seiviaggi si conferma una meta fresca e vincente. Il Tour Operator fa il punto sui primi mesi della stagione estiva in cui ha registrato forti segnali di crescita per questa destinazione, sia in termini di fatturato che per il numero di clienti, con un incremento del 25% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. “Il positivo andamento delle vendite estive per la Norvegia – spiega soddisfatto Manuel Cazzaniga Direttore Marketing e Titolare del Tour Operator – è il risultato di una serie di attività promozionali realizzate in collaborazione con Visitnorway e rivolte ad un prodotto altamente personalizzabile sia nella durata che nei contenuti. Queste caratteristiche consentono di raggiungere un ampio target composto da famiglie, coppie e gruppi di amici, seguendo la tendenza del mercato che richiede un approccio sempre più flessibile e modulare. Il prodotto trainante è indubbiamente il Postale dei Fiordi Hurtigruten che offre partenze giornaliere tutto l’anno a bordo di 11 moderne navi e ci permette di proporre una vasta scelta di combinazioni individuali.” Da oltre 30 anni Seiviaggi opera da specialista in Nord Europa, Artico e Baltico; il catalogo annuale Il Nord – Hurtigruten (valido fino a marzo 2011) è distribuito in 2.000 agenzie selezionate e raccoglie una completa selezione di proposte estive e invernali per individuali e gruppi  
   
   
HOTEL SCRIBE PARIS: 150 ANNI DI STORIA E ARTE DEL VIVERE NEL CUORE DI PARIGI  
 
L’hôtel Scribe Paris festeggia i suoi 150 anni, un secolo e mezzo dove la grande Storia incrocia la storia del gusto, dell’arte e dell’arte di vivere. La pubblicazione dell’opera “Hôtel Scribe, una leggenda nel cuore di Parigi”, apre il programma degli eventi che da settembre a dicembre, ricorderanno i grandi episodi di un passato prestigioso e accattivante. Creazioni gastronomiche, incontri, tavole rotonde ed eventi, accompagneranno gli ospiti dell’albergo e i parigini attraverso una vera leggenda alberghiera. Più festivo che mai, il mese di dicembre celebrerà quest’anniversario in vero stile parigino con eventi creati sul tema dello champagne. Quattro mesi di eventi - Creazioni golose: da settembre a dicembre, Sébastien Crison, Chef, Eric Barnerias, pasticciere e Christophe Simon capo barman, dell’Hôtel Scribe, uniranno i loro talenti per realizzare un omaggio alla storia dello Scribe. Una leggenda da degustare sotto forma di menu, merende, the o cocktail e come in un telefilm dell’epoca, il Café Lumière evocherà in modo sorprendente questi 150 anni. Quattro appuntamenti: Narratore e anche storico, Pierre - André Hélène, autore del libro “L’hôtel Scribe, una leggenda nel cuore di Parigi”, ogni mese presenta un tema caro alla storia dell’albergo: la grande epoca del Jockey Club, l’Hôtel Scribe all’alba della modernità, scrittori e giornalisti della Liberazione, 150 anni di vita di un albergo. Una fine d’anno festiva: E’ sotto il segno dello champagne che l’Hôtel Scribe celebrerà il suo anniversario durante tutto il mese di dicembre. Champagne per le decorazioni, champagne Bar al Cafè Lumière e Capodanno a base di champagne firmato dallo Chef Sébastien Crison. L’hôtel Scribe, une leggenda nel cuore di Parigi: In l’occasione dei suoi 150 anni, l’Hôtel Scribe ha affidato allo storico Pierre-andré Hélène il compito di raccontare la sua storia. Attraverso 120 pagine, l’opera fa rivivere una commovente epopea durata 150 anni, dai fasti del Jockey Club nel periodo del Secondo Impero, fino all’epoca attuale. Si incroceranno il duca di Morny, Marcel Proust, il Principe di Sagan, i fratelli Lumière, il Dottor Röntgen, Serge Diaghilev, Joséphine Baker, Ernest Hemingway, Lee Miller ... E tante altre personalità che hanno fatto dell’Hôtel Scribe un incredibile luogo di memoria  
   
   
SINGAPORE AIRLINES: UN’ESPERIENZA DI VIAGGIO INDIMENTICABILE PRIMA, DOPO E DURANTE IL VOLO  
 
Singapore Airlines annuncia tante novità che renderanno l’esperienza di viaggio dei suoi passeggeri ancora più confortevole e speciale, in volo come a terra. Nuove procedure di check-in semplificate, rinnovamento e accesso online alla rivista di bordo Silverkris, agevolazioni per coloro che vorranno soggiornare presso il meraviglioso Marina Bay Sands: l’eccellenza e lo stile di Singapore Airlines nei nuovi servizi ai passeggeri. Parti in semplicità con le nuove procedure di check-in di Singapore Airlines A partire dal 1 giugno 2010, i passeggeri di Singapore Airlines che usufruiscono del servizio di check-in online e viaggiano con il solo bagaglio a mano hanno finalmente a disposizione il nuovo sistema di check-in semplificato Prs (Passenger Riconciliation System), localizzato presso i Terminal 2 e 3 del Changi Airport di Singapore. Prima dell’introduzione del sistema Prs, infatti, anche i passeggeri in possesso di carte d’imbarco pre-stampate ottenute tramite servizio di check-in online, così come i passeggeri che viaggiavano leggeri con il solo il bagaglio a mano, erano tenuti a sottoporsi a verifica e conferma dei propri documenti di viaggio in aeroporto. In entrambi i casi, quindi, era possibile accedere ai controlli di sicurezza solamente dopo aver superato la verifica dei documenti ai desk del check-in. Ora, invece, grazie al nuovo sistema Prs, tutti i passeggeri che viaggiano con Singapore Airlines senza bagaglio da stiva e che sono in possesso di carta d’imbarco pre-stampata possono direttamente recarsi ai controlli di sicurezza, dove verrà semplicemente verificata la validità delle carte d’imbarco utilizzando scanner 2D. Per coloro che sono in possesso di visto o che necessitano di verifica dei dati della carta di credito, è comunque necessario presentare i propri documenti di viaggio agli sportelli del check-in prima di potersi recare ai controlli di sicurezza. Anche in questo caso, tuttavia, Singapore Airlines si è impegnata per rendere le procedure aeroportuali il più semplici possibile: questi passeggeri, infatti, possono comunque ridurre i tempi di attesa in aeroporto utilizzando i check-in self service presenti ai Terminal 2 e 4, rispettivamente nella fila 9 e 3. Ad oggi, Singapore Airlines ha rilevato che quasi un quarto dei passeggeri che volano con la Compagnia utilizzano il servizio di check-in online, di cui un terzo si premura di arrivare in aeroporto con carta d’imbarco pre-stampata. Questi dati mostrano un aumento significativo dell’uso del check-in online nel corso degli anni: con il nuovo servizio di Prs, Singapore Airlines dimostra ancora una volta il proprio impegno a rispondere alle esigenze dei propri passeggeri, per regalare un’esperienza di viaggio ancora più confortevole a terra come in volo. Per poter garantire un’esperienza di viaggio piacevole e rilassante, Singapore Airlines consiglia ai propri passeggeri di arrivare in aeroporto almeno 40 minuti prima del volo. Www.singaporeair.com  
   
   
LO SPETTACOLO DEL DELTA: BUDAPEST-DELTA DEL DANUBIO-MAR NERO-BUDAPEST CON LÜFTNER CRUISES  
 
Gioco Viaggi Cruise Operator vi propone una crociera per dimenticare la frenesia della città e della vita quotidiana, lasciandosi cullare dal tranquillo sciabordìo del fiume: si parte dalla “Perla del Danubio” ricca di testimonianze artistiche e culturali, per raggiungere il paradiso naturalistico del Delta del Danubio, dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Lungo il percorso sfileranno davanti a voi paesaggi sorprendenti e sempre diversi:le sconfinate praterie ungheresi, lo scenario drammatico delle Porte di Ferro dove il Danubio si insinua nella gola di Kazan scavata tra le montagne, rive boscose e le distese paludose del Delta ricche di fauna. Esperienza unica è inoltre il passaggio delle chiuse presso la grande diga Djerdap Dam tra Serbia e Romania, dove il Danubio compie un salto di circa 36 metri. Budapest-delta del Danubio-mar Nero-budapest 15 giorni con Amadeus Symphony 2010: 12 ottobre Budapest (crociera serale “Budapest by night” con spettacolo folkloristico a bordo), Vukovar, Belgrado, passaggio delle Porte di Ferro, Svistov, Giurgiu, Delta del Danubio (passaggio del canale St. Gheorghe fino al km 0 del Danubio; passeggiata sulla spiaggia lungo la costa del Mar Nero), Cernavoda (City Tour Bucarest con pranzo), Oltenita, Rousse (serata bulgara a bordo), Nikopol, passaggio delle Porte di Ferro, Belgrado, Novi Sad, Mohacs, Kalocza, Fajsz, Budapest Quota di partecipazione a partire da 2.426 euro a persona. La quota comprende: crociera in pensione completa con sistemazione in cabina doppia esterna, voli dall’Italia e trasferimenti. Escursioni a disposizione non incluse nella quota: • Escursione a Vukovar e Osijek • Escursione a Topola e Oplenac • Escursione serale a Skadarlija con spettacolo folkloristico • Escursione a Veliko Tarnovo con pranzo • Escursione sulla costa del Mar Nero e Murfatlar con degustazione di vini • City Tour Rousse • City tour Pleven • Escursione a Kovacica • Tour Novi Sad e Sremski Karlovci • Escursione nella Puszta In crociera a bordo delle esclusive unità della flotta Amadeus, composta da navi moderne, eleganti e rispettose dell’impatto ambientale. Gli altissimi standard di bordo dalla gastronomia al servizio, dalle sistemazioni agli itinerari ne fanno un’eccellenza nel settore. La flotta Amadeus nasce presso il cantiere navale olandese De Hoop. Le unità, tecnologicamente all’avanguardia, sono state progettate nel rispetto degli standard internazionali per garantire il più alto livello possibile di sicurezza a bordo. Lüftner Cruises è l’unica compagnia di navigazione fluviale ad aver ricevuto il “Green Globe Certification” a conferma dell’impegno costante per la salvaguardia dell’ambiente e dei corsi d’acqua lungo i quali effettua la navigazione. La compagnia è rappresentata in Italia da Gioco Viaggi, Tour & Cruise Operator. Gioco Viaggi Tour & Cruise Operator specializzato nel settore crocieristico è leader nella rappresentanza, commercializzazione e vendita del prodotto crociere in Italia per primarie compagnie di navigazione. Fondato nel 1987, Gioco Viaggi gestisce per l’Italia i marchi Carnival Cruise Lines, core business dell’azienda, Princess Cruises, Cunard Line, The Yachts of Seabourn e Lüftner Cruises. Inoltre Gioco Viaggi propone selezionati pacchetti per Usa e Caraibi. Per ulteriori informazioni contattare Gioco Viaggi al numero 010 5531169  
   
   
JUNGFRAU REGION: QUATTRO NOTTI AL PREZZO DI TRE, PER UNA FUGA TRA CIELO E TERRA AI PIEDI DELL’EIGER. SEGUIRE LA NUOVA MAPPA PER MOUNTAIN BIKE E PLANARE LUNGO DOLCI PENDII CON IL FIRST FLYER - TUTTO IN UN SOLO PACCHETTO, PER UN LUNGO E CONVENIENTE WEEKEND DI INIZIO AUTUNNO  
 
Complice il lancio della nuova mappa per mountain bike, il fine d’estate in Jungfrau Region è particolarmente generoso. La proposta dedicata a chi ama gli sport è ampia: bicicletta, arrampicata o First Flyer, l’importante è divertirsi e rigenerarsi, approfittando del conveniente pacchetto vacanza che regala la quarta notte in qualsiasi hotel della regione. Il First Flyer, composto da Tyrolienne parallele, dà a quattro persone l’opportunità di planare contemporaneamente sul pendio della montagna, con un’imbracatura assicurata a cavi della lunghezza di 800 m, ad una velocità massima di 84 km/h. La caratteristica unica dell’impianto è non avere pali di supporto durante tutta la lunghezza: la sensazione è quella di volare a 45 metri dal suolo, sospesi nel nulla, tagliando l’aria ad altissima velocità! Si parte dalla piattaforma di lancio a First, per volare sino a Schreckfeld, dove un sistema di rallentamento con molle prepara un dolce arrivo. Il First Flyer è pensato per essere un’esperienza di gruppo o di famiglia, un’insolita e divertente competizione in volo. Chi preferisce stare con i piedi per terra, e ama la bicicletta, ha da oggi uno strumento in più per attraversare i sentieri della Jungfrau Region. L’ente del Turismo della regione ha presentato la mappa per mountain bike con tre nuovi percorsi, scaricabile online. La mappa presenta i profili dei tre tour con tutti i dettagli tecnici, e per i non professionisti, le coincidenze con i mezzi pubblici, per accorciare la strada quando l’energia per pedalare è in calo. La mappa è acquistabile presso gli uffici informazioni turistiche della regione al costo di 2 Chf, o scaricabile in formato pdf al link: http://www.Bikearena.ch/cms/upload/pdf/bikekarte_haslital_end.pdf. Il pacchetto 4x3 è valido per soggiornare 4 notti al prezzo di 3, comprensivo di un biglietto per il First Flyer e di un tour in bicicletta con accompagnatore esperto. In alternativa al First Flyer, si può entrare all’Indoor Rope Park, uno spazio dove arrampicare in tutta sicurezza e con ogni condizione atmosferica: - 4 notti al prezzo di 3 in qualsiasi hotel di Grindelwad - tour in bicicletta con guida - 1 corsa First Flyer o ingresso all’Indoor Rope Park A partire da 250 € (valido dal 1 al 30 settembre 2010) Per info e prenotazioni: http://www.Myjungfrau.ch/en.cfm/pauschalen/offer-pauschalenjrm-pauschalen-331324.html.  Jungfrau Region: La Regione della Jungfrau si trova all’interno del Canton Berna in Svizzera e comprende le località di Grindelwald, Muerren, Lauterbrunnen e Wengen. Il territorio è caratterizzato dal massiccio montuoso della alpi bernesi tra cui si distinguono vette famose in tutto il mondo come la cima dell’ Eiger, il ghiacciaio Grosser Aletschgletscher più lungo d’Europa. La regione è stata nominata nel 1999 patrimonio naturale mondiale Unesco  
   
   
BRAND IDENTITY RINNOVATA PER HILTON HOTELS & RESORTS PER DARE MAGGIOR RILIEVO AL PORTFOLIO LEISURE. PROSSIMAMENTE NUOVE APERTURE DI RESORT IN SETTE PAESI  
 
Hilton Hotels & Resorts (già Hilton Hotels), marchio fiore all’occhiello di Hilton Worldwide, ha presentato oggi il restyling del brand. La nuova denominazione e l’eleganza del logo rappresentano pienamente il grande portfolio di hotel del marchio, che attualmente comprende oltre 70 resort con più di 32.600 camere in mercati leisure chiave in tutto il mondo. "Da sempre generazioni di viaggiatori sono affezionati alla nostra brand identity," ha affermato Dave Horton, global head, Hilton Hotels & Resorts brand. "Il nostro nome e il nostro marchio sono allo stesso tempo molto riconoscibili e hanno una forza straordinaria. La nuova evoluzione rappresenta lo stile contemporaneo e i resort di classe per i quali il nostro brand si distingue oggi." Il rinnovamento del logo rispecchia la strategia marketing rinforzata del brand per il mercato leisure. Attualmente il marchio Hilton conta oltre 70 resorts in 25 paesi nel mondo e prossimamente sono previste ulteriori 11 nuove aperture dall’Argentina a Ras Al Khaimah negli Emirati Arabi Uniti e a Hangzhou in Cina. Alcuni dei resort multi-premiati e più riconosciuti del marchio comprendono il Caribe Hilton, luogo di nascita della Pina Colada; l’Hilton Namhae Golf & Spa Resort, vincitore del World Travel Award nella categoria “leading resort and golf resort” della Corea del Sud; l’Hilton Moorea Lagoon Resort & Spa, che ha vinto il 2010 Tripadvisor Traveler´s Choice Award per vacanze romantiche e l’Hilton Hawaiian Village Beach Resort, recentemente nominato dalla rivista Parents uno dei 10 migliori beach resort per la famiglia negli Stati Uniti e nei Caraibi. Da qualche mese Hilton ha introdotto a livello globale la sua campagna adv promozionale "Stay Hilton. Go Everywhere.", che promuove gli oltre 530 hotel e resort del marchio in 76 Paesi. La campagna attira l’attenzione su alcuni resort Hilton di rilievo, mentre la cooperazione con l’industria dell’entertainment hanno fatto sì che gli Hilton resort comparissero in programmi tv molto famosi. Una ricerca di mercato eseguita in occasione del restyling del logo ha rilevato una forte awareness relativa alla tipica "Hilton cartouche" e un’associazione molto positiva del simbolo con le caratteristiche del brand. Gli elementi di design del logo rinnovato comprendono: aggiunta della dicitura "Hotels & Resorts" per creare una distinzione più chiara tra il Gruppo Hilton Worldwide e il brand Hilton Hotels & Resorts scelta di un blu sofisticato come colore del logo utilizzo di un nuovo font nominato “Hilton”, creato apposta per il marchio, e di una cartouche più piccola per ottenere un effetto più elegante e attuale che accentua il nome Hilton. Il logo del marchio Hilton è stato modificato per adeguarlo ai nuovi trend del design e per sottolineare l’evoluzione del brand nella sua storia di oltre 90 anni. Nel 1977, per esempio, il logo rappresentava un arcobaleno, mentre negli anni 50 si è voluto aggiungere un mappamondo sopra il logo in seguito alla prima apertura di un hotel a livello internazionale, il Caribe Hilton. Inizialmente il nuovo logo Hilton Hotels & Resorts sarà introdotto nelle attività e nelle comunicazioni del brand e sarà visibile in seguito anche negli hotel a partire dal 2011. Gli altri logo e gli immagini di Hilton Worldwide non subiranno cambiamenti