|
|
|
GIOVEDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Giovedì 02 Dicembre 2010 |
 |
|
 |
LOMBARDIA : LA MODA È UNICA, PERCHÉ NASCE DALLA PASSIONE |
|
|
 |
|
|
Milano - "Regione Lombardia ha nel settore della Moda talenti, capacità professionali e cultura artigiana in grado di costruire prodotti non ripetibili, imparagonabili. Bisogna investire su queste unità di misura che non sono misurabili. Questa singolarità è un elemento decisivo per i nostri prodotti". Lo ha detto il 29 novembre Andrea Gibelli, vice presidente della Regione Lombardia e assessore all´Industria e Artigianato, aprendo la tavola rotonda di presentazione del progetto Comenius Regio ´Milano - Paris Le Fil de La Mode´, in corso a Palazzo Bagatti Valsecchi a Milano. Un incontro organizzato per individuare nuove competenze professionali emergenti nei mestieri della moda lombarda e per rispondere alle trasformazioni in atto nei vari settori professionali, facilitando di conseguenza l´inserimento dei giovani nel mondo del lavoro anche in virtù del progetto che unisce Milano e Parigi (Ile De France) proprio sui progetti della moda. Gibelli ha ricordato che "il tema della concorrenza sleale deve rimanere all´orizzonte nei rapporti tra Europa e Cina, per evitare ulteriori penalizzazioni nei confronti dei nostri imprenditori". "Il nostro Paese - ha proseguito l´assessore all´Industria e Artigiano - deve continuare la produzione sul suo territorio e far crescere percorsi formativi per i giovani che vogliono inserirsi in questo mondo della moda". Il vice presidente della Regione Lombardia, ricordando il suo recente viaggio in Cina, ha poi aggiunto che "proprio la moda e l´artigianato liutario sono i temi che più hanno affascinato i Cinesi, perché quei prodotti non sono paragonabili con alcun altro. Solo la nostra cultura può produrre in questa maniera ed è questo che fa sempre la differenza in termini di qualità. I nostri prodotti non sono all´interno di una catena di montaggio, ma nascono dentro una passione. Ed è per questo che le istituzioni devono sostenere il nostro sistema produttivo che continua a rimanere un brand non paragonabile. Regione Lombardia è poi all´avanguardia per quanto riguarda il tema della competitività". |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
A MARIO BOSELLI PRESIDENTE DI CAMERA NAZIONALE DELLA MODA ITALIANA VA LA MEDAGLIA DEL CORPO CONSOLARE
|
|
|
 |
|
|
Il Cav. Lav. Mario Boselli, Presidente di Camera Nazionale della Moda Italiana, ha ricevuto nella serata di ieri, lunedì 22 novembre 2010, in occasione della manifestazione annuale tenutasi a Milano, la medaglia del Corpo Consolare di Milano e della Lombardia e ha ringraziato il Corpo Diplomatico per l´importante premio. ´´Sono davvero onorato e ritengo che, al di là dell´apprezzamento rivolto alla mia persona, questo riconoscimento vada anche alla Camera Nazionale della Moda Italiana, che ho l´onore di presiedere, per le importanti e rivoluzionarie iniziative, realizzate in pochi mesi, che hanno portato Milano Moda Donna lo scorso settembre al successo che le viene internazionalmente riconosciuto.´´ www.Cameramoda.it - info@cameramoda.It |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
SALDI DI FINE STAGIONE: VERSO LA CONDIVISIONE DI UNA DATA UNICA NAZIONALE. NELLE MARCHE E NELLE REGIONI LIMITROFE INTANTO INIZIANO IL 6 GENNAIO 2011. CANZIAN: ´ACCOLTA LA PROPOSTA DELLE MARCHE, DA GENNAIO GLI INCONTRI´.
|
|
|
 |
|
|
Le Marche e le regioni limitrofe inizieranno i saldi di fine stagione il 6 gennaio 2011. Anticipano l´orientamento a individuare una data unica nazionale, manifestato nell´ultima riunione interregionale sul commercio, tenutasi a Roma e presieduta dalla Regione Marche. ´Condividere una data unica, pur nel rispetto di alcune peculiarita` territoriali ´ ha commentato Canzian - e` un grande successo per la Regione Marche. Nel mese di gennaio inizieremo una serie di incontri con le associazioni di categoria e dei consumatori al fine di individuare una data unica almeno per macro aree, in moda da rendere un servizio trasparente al cittadino consumatore. Per il 2011, comunque, quasi tutte le Regioni italiane, tranne poche eccezioni che avevano gia` deliberato, come ad esempio il Lazio, hanno condiviso la mia proposta di iniziare i saldi invernali il giorno 6 di gennaio. In particolare devo sottolineare la condivisione della data del 6 di gennaio con tutte le regioni limitrofe, come Abruzzo, Toscana, Emilia Romagna e Umbria´. Nelle Marche i saldi invernali termineranno il 1 marzo.. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CASO FILANTO
|
|
|
 |
|
|
Da un lato continuare a garantire gli ammortizzatori sociali, dall’altro valutare le proposte di nuovi investimenti. Sono questi gli impegni assunti dalla Task Force della Regione Puglia per trovare soluzioni al caso Filanto. I tecnici regionali con la Vice Presidente e Assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone hanno incontrato le organizzazioni sindacali e datoriali che hanno espresso grande preoccupazione per i lavoratori del gruppo Filanto. Dei 670 dipendenti divisi tra le imprese del Guppo più della metà infatti è in cassa integrazione. Per molti di loro gli ammortizzatori sociali scadono a dicembre, per questo i sindacati hanno chiesto di trovare una soluzione in tempi rapidi. Nel frattempo sui tavoli regionali è arrivata la proposta di un’impresa intenzionata ad investire nel campo delle calzature di lusso assumendo una parte dei lavoratori del Gruppo. “E’ già partita la richiesta di un tavolo presso i Ministeri del Lavoro e dello Sviluppo economico”, ha annunciato la Vice Presidente e Assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone. “Puntiamo a garantire la continuità di reddito dei lavoratori in attesa di esaminare i contenuti della bozza di piano industriale presentata dall’azienda che intende investire. Seguiremo con grande attenzione il caso di questi lavoratori che non possono essere privati degli ammortizzatori sociali fino a nuovi sviluppi”. Dopo quest’incontro le parti sociali si rivedranno per analizzare i contenuti della proposta che verrà portata al Ministero del Lavoro anche nel quadro dell’accordo di programma del Tac Salento che la Regione ha firmato con il Ministero dello Sviluppo economico due anni fa. L’accordo prevede che Regione e Ministero mettano a disposizione iniziative di sostegno per eventuali imprenditori interessati ad investire nell’area. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
A DICEMBRE RELISH INAUGURA L’E-COMMERCE.
|
|
|
 |
|
|
Tra pochi giorni dal sito www.Relish.it tutte le appassionate del brand potranno acquistare i capi della nuova collezione nell’online Store. L’immagine dell’e-Shop, fortemente focalizzata sul prodotto, è pulita e minimale, per una consultazione del catalogo prodotti rapida e intuitiva. All’interno della sezione Shop Online si potranno acquistare i prodotti Relish allo stesso prezzo che nei negozi; fino a fine 2010 per tutti gli acquisti con consegna in Italia le spese di spedizione saranno gratuite; le spese di spedizione gratuite anche per acquisti con consegna all’estero con una spesa minima in di 100.00 Euro. Il lancio dell’e-Shop rappresenta la novità maggiore dell’attività web di Relish, ma non l’unica. Dal settembre scorso il sito del brand si presenta con una nuova veste grafica che riprende il tema della nuova campagna autunno-inverno 2010/2011. Un restyling assolutamente glamour per un sito dal forte impatto visivo grazie a design moderno e immagini forti. Tra le varie sezioni, un collegamento al blog www.Relishblog-relish.blogspot.com, una community virtuale che da luglio 2010 si è aggiunta al sito ufficiale e alle già avviate pagine sui social networks più cliccati, Facebook e Twitter. Il blog è un vero e proprio Relish e-journal, dove trovare news in anteprima e non solo: le immagini della campagna pubblicitaria, i looks dell’ultima collezione, alcuni scatti rubati alle celebrities che indossano Relish, da Asia Argento alle Veline, a Juliana Moreira e Thais Wiggers, ma anche uno spazio dedicato alle uscite redazionali più significative e ad immagini suggestive, rappresentative del mood Relish. In fase di lancio della piattaforma e-commerce il blog e i social network faranno anche da custumer care mirato, una linea diretta con l’azienda per aiutare gli utenti durante la prima fase dell’attività. Relish ancora una volta intraprende una strada nuova e attuale, complementare agli strumenti e canali di comunicazione tradizionali, riconfermando l’attenzione verso i nuovi strumenti di comunicazione, adattandoli secondo lo stile Relish alle abitudini dei giovani, alla “web generation”, sempre più multimediali, dimostrando di capire le potenzialità del comunicare sul web e l’importanza di tutti i nuovi media, muovendosi in un ambito multimediale |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ATTILA&CO GESTIRÀ MEDIA E PUBLIC RELATIONS PER DU PAREIL… AU MÊME
|
|
|
 |
|
|
Nuovo incarico per l’Agenzia milanese, che rafforza il suo portfolio Clienti con l’acquisizione del brand francese Du Pareil… au même. Du Pareil … au même, azienda francese di kidswear da 0 a 14 anni, ha scelto come consulente per la comunicazione in Italia Attila&co, agenzia milanese diretta da Andreina Longhi ed Andrea D’amico. E’ la prima volta che il brand francese, presente in Italia con 40 negozi monomarca e 3 shop in shop nei department store Coin delle maggiori città della Penisola, si affida per il mercato italiano ad un partner per le attività di Pr e Comunicazione. L’attività dell’Agenzia a supporto del Cliente si concentrerà su Public & Media Relations (istituzionali e di prodotto), oltre a prevedere una più ampia attività di counselling per azioni di Marketing Pr e Comunicazione a 360˚ gradi. Nell’area prodotto, Attila&co si occuperà di tutti i principali segmenti delle collezioni Du Pareil … au même, promuovendone i punti di forza: alta qualità dei prodotti, realizzati attraverso un rigoroso processo di controllo; ottimo rapporto qualità/prezzo; stile creativo, ludico e molto colorato; continuo aggiornamento dell’intera gamma, in risposta alle esigenze dei più piccoli |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
DOPO ANNI DI LAVORO SULLE COLLEZIONI DI MARCHI PRESTIGIOSI DI JEANS, ADRIANO GOLDSCHMIED LANCIA LA SUA LINEA, UN PROGETTO DEFINITIVO CHE RAPPRESENTA LA SUA VISIONE GLOBALE
|
|
|
 |
|
|
Il marchio Ag Adriano Goldschmied è stato fondato nel 2000, come nota collaborazione tra il guru da sempre del denim, Adriano Goldschmied ed il leader dell´industria e della fabbricazione innovatrice del denim, Yul Ku, proprietario della fabbrica Koos di Los Angeles. Dopo tantissimi anni di lavoro sulle collezioni di marchi prestigiosi di jeans é arrivato il momento che Adriano lanci la sua linea, un progetto definitivo che avrebbe rappresentato la sua visione da molto tempo. Ha trovato la capacità di fare questo partnership con la fabbrica Koos a Los Angeles. Il fondatore della fabbrica, Yul Ku era un creatore di seconda generazione di jeans. Dopo il suo arrivo negli Stati Uniti in 1975, il Sig. Ku ha aperto la sua prima pianta di fabbricazione con la sua famiglia a Los Angeles. Poco tempo dopo ha colpito fuori i suoi competitors , inizialmente fabbricando i jeans di Calvin Klein, poi ha produce i jeans per Gap, Abercrombie; Fitch, J.crew, per A/x Armani Exchange, Polo Ralph Lauren e mantenendo alta la qualità e l´integrità alla prima linea. Col passare del tempo, il sig. Ku ha capito che mentre ha goduto di risultati grandiosi fabbricando per gli altri, l´idea di sviluppare un suo proprio marchio era da sempre un suo grande obiettivo. Quando Adriano Goldschmied si è avvicinato a questa sua idea, nel´ 1999 l´occasione si è presentata finalmente. Iniziando come una piccola linea che serviva la boutique, i primi anni furono un successo inaspettato e durante gli ultimi anni, Ag ha coltivato costantemente i risultati, raddoppiando le relative vendite durante ogni stagione. Nell´autunno del 2004, Adriano G. Ed il Sig. Ku hanno deciso di comune accordo di concludere la loro associazione. Adriano G. Ha lasciato il suo nome uscendo cosi dal business per avventurarsi fuori sui suoi propri passi. Il sig. Ku, vedendo l´occasione per espandere il marchio Ag, ha deciso di generare una squadra di progettisti e di merchandisers giovani e creativi, che avrebbero lavorato insieme in un tipo di comitato di esperti del suo tempo. La squadra Ag è dedicata allo sviluppo continuo del marchio con la massima attenzione al dettaglio ed alla qualità e questo impegno grandioso ha fatto si che il marchio diventasse orgoglioso per la sua etichetta made in Usa. Oggi, Adriano Goldschmied continua a svilupparsi con l´aggiunta delle vendite al dettaglio e la nostra espansione si basa su nuove reti di distribuzione in Canada, l´Asia , Europa occidentale e Medio Oriente. Con l´aggiunta della collezione “ invecchiata,” il brand Ag ha fissato il relativo appiglio come visionario nella categoria premium denim. Per la collezione “ vintage” viene utilizzata una tecnica rivoluzionaria della lavanderia, producendo dei jeans che realmente sembrano usati da tanti anni. Ag applica la tecnologia dell´ozono alla relativa fabbricazione del denim. É un processo di lavaggio a secco che essenzialmente produce un rivestimento più pulito al tessuto, in una maniera rapida e senza l´utilizzo della acqua durante il relativo ciclo. Ciò è un processo che riduce significativamente il consumo d´ acqua, l´ uso dei prodotti chimici e del energia. L´ozono funge da candeggiante per disinfettare l´indumento, uccide i batteri e pulisce l´indaco. Ag sta riuscendo cosi di essere un passo avanti nei confronti dei relativi competitors e tutto questo nel rispetto per l´ambiente, un argomento molto importante che coinvolge ultimamente tanti settori |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LE NOVANTA EDIZIONI DI MACEF FATTE DI MEMORIA E DI FUTURO.
UNA RIEVOCAZIONE NON RITUALE DI OLTRE QUARANT’ANNI DI STORIA INDUSTRIALE ITALIANA
|
|
|
 |
|
|
Le Novanta edizioni di Macef, che rappresentano quasi cinquant’anni di storia industriale italiana, saranno simboleggiate da un marchio e una speciale identità visiva, il progetto, affidato a studio Fragile, intende mettere al centro delle iniziative di questo “speciale” Macef il prodotto e le sue qualità. Nasce così un oggetto dalla forma originale, una figura attraverso la quale sarà declinata l’originale segnaletica di una mostra che intende parlare al pubblico attraverso la voce e l’immagine delle aziende che ne sono le protagoniste. In questa ottica saranno realizzati i “portali” dei singoli padiglioni, composti dai nomi e dagli oggetti-simbolo delle aziende espositrici. Per l’occasione i due padiglioni 1/3 e 2/4, dedicati a Tavola e cucina, saranno armonizzati in un’area unica, resa omogenea nell’architettura. La novantesima edizione sarà presentata e raccontata da due mostre, una dedicata alla storia – attraverso Macef – dell’industria italiana del casalingo, Storie del quotidiano, che a partire dagli anni Sessanta ha conquistato i mercati attraverso intuizioni geniali e prodotti di successo, che sono diventati simboli, come la caffettiera Moka Express e la pentola a pressione; l’altra mostra – si chiama Valori plastici - è un doveroso omaggio alla plastica, materiale che è nato dentro Macef e che, attraverso la fiera, si è poi diffuso nelle case di tutti. Una mostra importante per i significati storici che comporta e al tempo stesso per le prospettive di ulteriore sviluppo che le materie plastiche tuttora sembrano in grado di costruirsi, in campi addirittura paradossali come quello dello smaltimento, dei risparmi energetici o dell’ecologia. Non è quindi un caso che alla mostra prenda parte, fra gli altri, anche la Kartell, l’azienda di Noviglio, alle porte di Milano, che è stata la prima in Italia a introdurre i materiali plastici (il moplen…) nella catena produttiva e a concepire con essi prodotti di squisita fattura e di grandissimo design, che tuttora la proiettano ai vertici internazionali. In questo contesto, che sarà collocato nel padiglione 1-2-3-4, si svolgeranno, nella giornata introduttiva, le premiazioni delle aziende “storiche” di Macef che, nonostante siano trascorsi tanti anni, sono numerose sul mercato e presenti in manifestazione. Insieme ad esse, aziende considerate ormai ugualmente “storiche”, che magari sono state fondate dopo la nascita di Macef e che, però, si sono poi rivelate nel tempo dei fantastici “compagni di viaggio” della manifestazione. Questa cerimonia, a cui è prevista la presenza del Ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani, si svolgerà nella mattinata del giorno 27 gennaio. Macef non rinuncia, inoltre, all’appuntamento con il Macef Design Award, il premio di design dedicato al fondatore della manifestazione, il Cavaliere del Lavoro Massimo Martini, un evento che, in occasione della Novantesima edizione, assume un particolare valore simbolico. Anche quest’anno, il Premio sarà riservato ai giovani progettisti creativi al di sotto dei 35 anni di età. Esso sarà gemellato con l’iniziativa Creazioni Giovani, giunta alla quarta edizione, realizzata con la collaborazione di Artex, Centro per la promozione dell’artigianato artistico, rivolta alle scuole d’arte, ai designer e ai progettisti che, oltre alla mera attività progettuale al servizio delle imprese, realizzano anche una sia pur limitata attività di produzioni proprie, tale da accostarli all’artigianato di qualità. Meno eventi rispetto allo scorso Settembre ma più “organici”; Macef è noto nel mondo per essere una mostra business oriented, e intende restare fedele al compito che gli assegna, da sempre, il mercato e che distingue la mostra nel panorama internazionale. “Stiamo lavorando agli eventi della Novantesima edizione – commenta Marco Serioli, direttore Esecutivo di Rassegne, la società del Gruppo Fiera Milano che organizza la manifestazione – con l’obiettivo di una celebrazione non retorica, che guardi ai tanti anni straordinari che ci hanno condotto fin qua e che al tempo stesso sia il nostro impegno per il presente e per il futuro. Perché il mercato non si arresta, non si ferma alle celebrazioni ma pretende sempre la rinnovata attenzione dei prodotti e dei produttori, degli addetti alla distribuzione e inevitabilmente anche del mondo fieristico” |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
BYBLOS ACCELERA SUL RETAIL: PREMIA PUNTARE SULLA CINA
|
|
|
 |
|
|
I recenti opening dell’online store e di due punti vendita in Cina potenziano il retail La Fondazione Italia Cina, in collaborazione con Milano Finanza e in partnership con la Camera di Commercio Italiana ha consegnato a Mathias Facchini Ad Swinger International il premio "Top Investors in China” in occasione dei China Awards 2010. La manifestazione ha premiato le aziende italiane che meglio hanno risposto alle richieste del mercato cinese e investito in esse. Il riconoscimento il risultato naturale di una strategia di sviluppo retail del brand verso il mercato cinese: le partnership strategiche messe in atto continuano a portare frutti. Nel 2010 Byblos ha aperto una vetrina a Chengdu in primavera e una a Dongying in autunno che si sommano ai punti vendita aperti già negli scorsi anni a Hangzhou, Shanghai e Singapore. Una nuova apertura a Dalian è prevista per l’inizio del 2011. Questo ha attivato una penetrazione significativa nel paese, confermando la buona risposta al brand che fa capo a Swinger International. La strategia per il 2011 mira a implementare ulteriormente il comparto Far East e contemporaneamente ad aprire nuove doors sia in Medio Oriente sia in Europa. Accanto alla distribuzione tradizionale Byblos ha aperto il nuovo e-store dalla piattaforma del sito www.Byblos.it. L’e-commerce, canale di vendita efficace e di grande successo nel comparto fashion, si sta imponendo come mezzo moderno e veloce: Byblos ha risposto con dinamismo e approccio strategico per massimizzare i risultare e raggiungere efficacemente i suoi clienti in tutto il mondo |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
FOSSIL: UN BRAND LIFESTYLE CHE RACCOGLIE UNA VASTA GAMMA DI OROLOGI DI TENDENZA E ACCESSORI PROPRI E IN LICENZA DELLE PRINCIPALI CASE DEL LUSSO E DELLA MODA MONDIALI
|
|
|
 |
|
|
Dalla sua costituzione nel 1984 l´azienda Fossil si é distinta dalla concorrenza puntando su alcune competenze fondamentali. La forza del portafoglio marchi è uno degli aspetti qualificanti del gruppo Fossil che racchiude molti marchi di lusso e della moda di fama mondiale. I designer e le collaborazioni con i creativi provenienti da aziende con tecnologie di punta consentono di rinnovare costantemente le diverse linee di prodotto sviluppate. La rete di distribuzione globale consente di vendere prodotti in oltre 100 paesi del mondo grazie a molteplici canali di distribuzione come centri commerciali, grandi magazzini, la vendita per corrispondenza, i negozi monomarca di proprietà, l´e-commerce e i rivenditori specializzati con cui vengono instaurate collaborazioni di lunga durata. Le menti creative degli uffici di design di tutto il mondo elaborano costantemente prodotti originali come pure la veste grafica delle campagne di promozione e del packaging. Il valido bagaglio imprenditoriale ha permesso a Fossil di diventare una delle maggiori aziende al mondo nel settore degli accessori e dell´abbigliamento, con l´obiettivo di crescere in modo deciso senza interruzioni. Molti e di grande appeal i marchi in licenza: Adidas Timing, Burberry Timepieces, Emporio Armani orologi, Emporio Armani gioielli, Diesel Time Frames, Diesel Jewelry, Dkny time, Dkny Jewelry, Marc by Marc Jacobs Watches, Michael Kors Watches, Phlippe Starck with Fossil Watches. Le collezioni primavera estate 2011 di orologi e accessori firmati da Fossil e dai marchi in licenza Fossil rivelano eleganza e creatività sia nelle linee, sia nei materiali, sia nei colori scelti per essere decisamente in linea con le tendenze moda elaborate dai più famosi stilisti |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
BRESCIANI A “PRINCIPI DI ECCELLENZA” A TORINO
|
|
|
 |
|
|
Il calzificio Bresciani ha partecipato a “Principi di Eccellenza” con i suoi prodotti più esclusivi. Dalle calze in cachemire nelle molteplici varianti colori (circa 60), alle finissime calze in lana super 160, le più belle in commercio, alle classiche 70% cachemire e 30% seta per arrivare alle babbucce in pelle di cervo e cachemire hilamayano 4 fili. Tra le novità di prodotto la collezione “Calze Parlanti”, una linea di calze che solo Bresciani, con una speciale tecnica artigianale, riesce a realizzare con un lettering ricamato in macchina. Questa collezione ogni stagione propone un “discorso” differente: dopo gli inni italiano e statunitense, l´incipit dei Promessi Sposi e dell´Inferno di Dante, Shakespeare già citato nel modello “to be or not to be” torna con Romeo e Giulietta |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
GYPSY 05 ARRIVA IN ITALIA. SBARCA ANCHE NELLA PATRIA DEL FASHION PER ECCELLENZA GYPSY 05: LA CALZATURA CHE HA RIDEFINITO IL CONCETTO DI STIVALE CON UNA NUOVA LINEA DI TENDENZA ISPIRATA AI CALZETTONI LAVORATI A MANO |
|
|
 |
|
|
Gypsyz by Gypsy 05 è una innovativa linea di stivaletti lavorati a maglia, un mix tra un comodo calzettone fatto a mano e uno stivale, ideato per essere indossato in ogni occasione, a casa e all’aria aperta Questi originalissimi stivali, rappresentano una tipologia di calzature nuove e uniche nel loro generale, ispirati allo stile di vita bohemien, chic ma sopra le righe, e al tempo stesso vicini ai modelli sudamericani cuciti a mano. Contaminazioni diverse, abilmente mixate in un prodotto esclusivo che fa della sua particolarità la sua carta vincente. Gypsy 05 è caratterizzato da uno stile autentico, legato alla vita moderna e alla moda di oggi, una moda capace di reinventarsi, di stupire e di essere sempre al passo con i tempi. Indossati in casa come calzatura indoor, in montagna come dopo-sci o come comode scarpe basse per la città, gli stivaletti Gypsyz by Gypsy 05 avvicinano stili di vita e tendenze differenti. Che li si definisca calzettoni, mocassini moderni lavorati a maglia o stivaletti cuciti a mano, i Gypsyz rappresentano, comunque, l´accessorio invernale più trendy del momento; disponibili in versione uomo e donna, in varie altezze e colori e in una varietà di modelli, pensati per rispondere ed adattarsi ai diversi stili di ogni donna. Oltre alle sue caratteristiche più modaiole, Gypsy 05’ si distingue anche per il suo aspetto legato alla sostenibilità ambientale, grazie alla suola biodegradabile e alla calza in cotone lavorata a maglia. “Gli stivaletti Gypsyz sono molto più di una linea di calzature di tendenza con un incredibile impatto visivo - dichiara il Ceo Dotan Shoham - poiché riflettono il nostro impegno rispetto alla moda ecologica e all’innovazione. Riflettono la nostra azienda e i nostri valori.” Gypsyz by Gypsy 05 sono disponibili in quattro versioni, Snowflake, Snake, Piano, e Plain e in due altezze, 45 cm e 66 cm. Gypsy 05 è un marchio di tendenza che passa con facilità dall’abbigliamento da giorno a quello da sera. È un marchio della California del Sud caratterizzato da uno stile casual, ecologico, contemporaneo che utilizza processi di tintura unici per ogni abito, camicia e t-shirt. Gypsy 05 è stata creata nella primavera del 2005 trasformandosi successivamente in un marchio ricercato presente in oltre 1000 punti vendita nel mondo |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
METRADAMO - EDIZIONE LIMITATA DI “EVENING WEAR”
|
|
|
 |
|
|
Metradamo, noto marchio italiano di prêt-à-porter, presenta per la prima volta una collezione di “evening wear”. Un’edizione limitata di abiti da sera creata dal Direttore Artistico del brand Gianluca Capannolo. Rigorosi tubini in stretch tecnico, abiti in raso di seta, faille di seta e cadì accostate al tulle. Camicia bianca, in finissimo creponne di seta, sulla gonna nera, affusolata per poi farsi ampia e a coda. La collezione, di derivazione puramente sartoriale, è un prodotto esclusivamente italiano. I capi saranno in vendita da dicembre presso selezionati top buyer storici di Metradamo che conta una distribuzione italiana di assoluta eccellenza. Per informazioni: www.Metradamo.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LA SENSUALITÀ VENEZIANA DI CA’VAGAN PER L’ESTATE 2011
|
|
|
 |
|
|
Decisamente sensuale la collezione Ca’vagan per la primavera-estate 2011, ma allo stesso tempo assolutamente estranea a un mood sexy. Il brand veneziano di maglieria in cashmere prende una posizione chiara, di estrema raffinatezza, e propone una collezione che abolisce le ostentazioni, le nudità, le scollature mozzafiato. I tagli, quando ci sono, svelano le spalle e la schiena, con linee che esaltano la femminilità senza cadere nel gioco dell’esibizione. La morbidezza è il leit motif della collezione: twin set aderenti, canotte doppiate, maglie traforate chiuse da un solo bottone, incrociate o con rouches, tutte volutamente leggere, anche quando sono aderenti al corpo. La sensualità si esprime in linee soft, morbide, ovattate, che danno una sensazione di grazia. La palette dei colori è molto sobria e raffinata: si va dal bianco, colore cool della prossima estate, alle cromie dei beige, dei grigi e dei blu, tutte rigorosamente in tinta unita, a parte qualche fuga sbarazzina in piccoli pois. Il marchio Ca’vagan ha le sue radici in quella che fu la più fiorente tra le Repubbliche Marinare, e infatti riflette nei suoi abiti l’eleganza degli ambienti veneziani, combinando il meglio dell’Occidente e dell’Oriente. Attualmente, la Laguna e il suo ruolo di crocevia di scambio tra culture e popoli è ancora fonte di ispirazione per il brand che è prodotto e distribuito da Vr Fashion Group di Carpi (Mo) |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
GIUSEPPEPATANE’ PRIMAVERA/ESTATE 2011. CHARME E TRADIZIONI “SCIACCA”
|
|
|
 |
|
|
Tra acqua, vento, terra e sabbia la collezione Primavera Estate 2011 Giuseppepatane’ unisce il senso di libertà degli elementi della natura a uno stile sofisticato da città, in una “new age” di abiti, bluse, shorts, tute e pants. Il luogo d´ispirazione della collezione si trova sulla costa del canale di Sicilia tra le foci dei fiumi Platani e Belice, Sciacca situata a forma di anfiteatro sul mare a mezzogiorno della Sicilia. In questo luogo nasce, la nuova donna immaginata da Giuseppepatane’, una nomade metropolitana - moderna. Inediti codici di stile “extremily romantic” con colli papillon e “allure aristocratica” con borchie traslucide come quelle incastonate nella lance dei dominatori di Sciacca – Arabi e Berberi. Bianco totale per il summer dress in gabardine e popeline di cotone, shorts coloniali, bluse tagliate in sbiego di jersey su ampi pantaloni palazzo in organza di pura seta, vortici e ancora vortici, spesso infiocchettati, simili agli anelli che si formano nelle famose acque termali del monte San Calogero. I tessuti di nuova composizione tecnologica, si mescolano alla pura seta biologica, che consente la realizzazione di capi ricchi di sensualità. L´intera collezione è basata su una palette cromatica di vari colori meridiani, dal bianco al military, dal kaki al tabacco, polvere e quarzo rosè. Per la sera, abiti bustier in seta stretch, con dettagli lingerie neutri, abbinati al color carne; abiti e bluse “monospalla/ballon”, su gonne segnate in vita da pinces origami, in malibù satin laminato, si alternano ad out/fit volutamente retrò nei toni “abissali” come il mare dello stazzone - un mare pieno di scogli e insenature, ora rocciose ora sabbiose, variabili come il nuovo standard di eleganza voluto da Giuseppepatane’ |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
“POCKET LODEN” DI SCHNEIDERS SALZBURG IL CAPPOTTO... IN TASCA!
|
|
|
 |
|
|
Schneiders Salzburg presenta “Pocket Loden”, cappotto 3/4 sfoderato e totalmente impermeabile, realizzato in morbida lana, che si richiude interamente nella tasca interna, senza sgualcirsi. Il “Pocket Loden” è pensato per i viaggiatori, una volta ripiegato occupa pochissimo spazio e all’occorrenza si trasforma in un morbido cuscino. Dedicato al businessman, che nel corso degli spostamenti intercontinentali incorre in mutevoli variazioni climatiche, il cappotto 3/4 creato da Schneiders Salzburg costituisce una pratica soluzione che evita di appesantire il bagaglio o, addirittura, di farne a meno se le attese in aeroporto sono più lunghe del previsto. Ideale anche per andare a teatro, al cinema o al ristorante... Evitando l’attesa del guardaroba! |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
BURLESQUE PER TUTTE CON LE TSHIRT RELISH CHE STUZZICANO LA FANTASIA
|
|
|
 |
|
|
Relish propone a tutte le “ragazze impertinenti” lo stile Burlesque, ma lo fa in modo ironico e divertente con una serie di Tshirt stampe a tema impreziosite da applicazioni nastri gros-grain, swarovski, fiocchi di tulle e macro-strass per chi ha voglia di giocare con il proprio stile, seducendo anche con una Tshirt. Strizzando l’occhio al trend del burlesque lanciato da Dita Von Tees, scegli la tua Tshirt ed esprimi la tua sensualità sempre glam. Liz - Tshirt girocollo m/c in cotone, stampa sandalo platform con applicazione maxi strass all over e dettaglio fibbia; Lita – Tshirt girocollo m/c in cotone, stampa bustier interamente decorato da sottili nastri gros-grain nero; Loreto – Tshirt girocollo m/c in cotone stampa silhouette, con applicazione fiocchi raso nero e strass oro e blu elettrico per le decolletées. Tutti i modelli sono disponibili anche in grigio mélange. Infoweb: www.Relish |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CARRERA: GLI OCCHIALI-ICONA SI SPECCHIANO NEL BLU!
|
|
|
 |
|
|
Per la prima volta nella storia di Carrera il blu diventa protagonista assoluto! Gli occhiali da sole della nuova collezione re-interpretano il blu in versione specchiata flash: una soluzione cromatica attualissima, che si proietta nel futuro. La moda in blu – Il blu è protagonista assoluto nella moda da oltre un secolo: dai primi blue-jeans alle ultimissime passerelle, questo colore intramontabile ha spaziato trasversalmente tra tendenze e ispirazioni, insinuandosi nell’arte, nella musica e nel costume, fino ad assumerne un ruolo simbolico e comunicativo di assoluto rilievo. Attuale più che mai, il blu si conferma intramontabile e torna prepotentemente in scena, imponendosi come il colore del momento e tingendo con i toni del cielo anche i nuovi, imperdibili occhiali Carrera. Mille toni di blu – Dal cobalto allo zaffiro, dal lapislazzulo all’indaco, fin dall’antichità il blu, in tutte le sue nuance, è un colore prezioso e ricercato. Rassicurante e misterioso, fresco ed elegante, sofisticato e trendy, ma anche sexy e intrigante: il blu è versatile e irresistibile, racchiude mille valenze e si declina in infinite versioni. Le lenti dei nuovi occhiali da sole Carrera mutuano i toni del grigio movimentati da flash di specchiature blu, e non passano inosservate. Carrera interpreta il blu – E’ il colore di chi sa cosa vuole e come arrivarci, di chi ama le cose autentiche e senza tempo. Il blu è portabile con tutto e lascia spazio all’immaginazione e alla creatività di chi lo indossa. Metallico, sofisticato, moderno: il blu delle lenti dei nuovi occhiali Carrera vive con la luce e il movimento, per nascondere e al tempo stesso sottolineare lo sguardo. Carrera 1/B e Champion/b: Al blu sono dedicati i best-seller che firmano lo strepitoso successo di Carrera: l’intramontabile Champion e lo straordinario Carrera 1. Le particolari lenti di questi occhiali sono animate da toni grigi resi vivi da flash di specchiature blu che illuminano l’occhiale e il viso di chi lo indossa. I nuovi occhiali da sole Carrera 1/B (in metallo) e Champion/b (in Optyl) nascondono lo sguardo dietro ad un ricercato blu specchiato: complementi perfetti per un look deciso, attuale, di stile, questi modelli unisex conquistano con l’inconfondibile forma a goccia, perfetta espressione dell’heritage del marchio. Carrera 1/B è disponibile in color oro, nero semiopaco e palladio. Champion/b è disponibile in nero opaco |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
“SNIFT THE SHIRT”; LA PRIMA SPA SCARF, UNA SCIARPA DISPONIBILE IN PIÙ DI 90 COLORI
|
|
|
 |
|
|
Un’esperienza sensoriale itinerante. Fondere un morbido e caldo abbraccio con l’aroma e la cromo terapia. Un’occasione di benessere da portare sempre con sé! Nasce da questa idea, di due giovani creativi Enrico Sidoli e Paolo Severo “Snift the Shirt”; la prima Spa Scarf, una sciarpa disponibile in più di 90 colori da abbinare a 4 possibili essenze: “Antistress, Energizzante, ipnotico e sensuale”. La particolare concezione della custodia e l’inserimento della candy profumata permettono la conservazione e la continua riproduzione dell’essenza sul tessuto, in modo del tutto naturale Snift the Shirt: un prodotto che rinnova le emozioni nel tempo! |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ARGENTELLE, LA LINEA INTIMO CHE SODDISFA LE DONNE
|
|
|
 |
|
|
Argentelle è la prima linea di dispositivi medici a base di uno speciale tessuto con funzioni specifiche per l’igiene e per la protezione esterna del microambiente vaginale. Cinque anni di ricerca hanno portato allo sviluppo di un particolare tessuto tecnologico ai colloidi d’argento. La particolare tecnologia utilizzata nell’allestimento di questo prodotto consente di bloccare i colloidi di argento all’interno di un tessuto utilizzato in ultima via per la realizzazione di un tassello interno per mutandine multiuso o monouso applicabile allo slip. L’azione del prodotto è tipicamente da contatto: il prodotto viene, quindi, a costituire una barriera meccanica alla proliferazione dei microrganismi che tipicamente colonizzano ed hanno come bersaglio d’azione la zona vaginale. Il tessuto di Argentelle è il primo esempio di un prodotto tessile che può fornire protezione, freschezza e benessere costante per tutto il tempo in cui viene indossato. La linea intimo Argentelle consente alle donne due differenti tipologie di utilizzo: Indossare quotidianamente una specifica Mutandina con azione igienizzante; Applicare sulla propria mutandina, oppure sul salvaslip applicato sulla mutandina stessa, una speciale Striscia Velo con azione igienizzante. Entrambi i prodotti rappresentano un valido strumento per la prevenzione igienica, ed un aiuto per allontanare, mediante l’interposizione di una barriera meccanica, il rischio di infezioni batteriche. Le parti intime femminili sono estremamente delicate e sono spesso soggette a irritazioni, arrossamenti, bruciori, prurito, nonché a infiammazioni di vario genere: di natura infettiva (su base batterica, virale e micotica), allergica, irritativa o traumatica. D’altro lato, ogni giorno l’ecosistema vaginale è messo a dura prova da fattori esterni ed interni che possono modificare l’equilibrio della flora batterica, e di conseguenza l’acidità del pH, aprendo la strada alla proliferazione di microrganismi dannosi. L’estate è la stagione più a rischio per il benessere intimo della donna in quanto le particolari condizioni climatiche e ambientali che la caratterizzano favoriscono la comparsa di infiammazioni e irritazioni: il clima caldo e afoso, la frequentazione di ambienti a rischio (spiagge e piscine), l’aumento della sudorazione, la maggior pratica di attività sportive. Le proprietà antibatteriche e antimicotiche dell’argento sono conosciute e apprezzate sin dai tempi antichi. Gli Egiziani utilizzavano l’argento per purificare l’acqua che dovevano conservare per lunghi periodi di tempo. Plinio il Vecchio descrive le proprietà di questo metallo nel rimarginare le ferite. Gli imperatori cinesi utilizzavano utensili in argento per prevenire la trasmissione di malattie. Prima dell’avvento degli antibiotici, l’argento colloidale era considerato uno dei trattamenti fondamentali per le infezioni. Oggi, la medicina moderna lo utilizza per la cura delle ustioni, delle infezioni degli occhi nei neonati etc., mentre la Nasa lo ha scelto come sistema di purificazione dell’acqua per le sue navicelle spaziali. Marchio Argentelle nasce dalla collaborazione tra Biofarmitalia e Puntopharma. L´esperienza dei laboratori di ricerca di Biofarmitalia è nota in tutto il mondo e la stessa Biofarmitalia detiene brevetti e tecnologie sia per dispositivi medici che per cosmetici. Punto Pharma, con la sua esperienza più che decennale a fianco delle Farmacie italiane, mette a disposizione una capacità di innovazione nel settore farmaceutico che le permette di identificare sempre nuovi mercati e nuove importanti opportunità per il consumatore. Il progetto Argentelle è il risultato di questo importante accordo di collaborazione per l´applicazione e la commercializzazione di una tecnologia brevettata. I prodotti della linea intimo Argentelle sono Dispositivi Medici di classe I. Con l’obiettivo principale di portare i vantaggi di questa tecnologia alla portata di tutte le donne, la linea Argentelle è distribuita sul tutto il territorio italiano ed è in vendita ad un prezzo realmente molto contenuto. Questo ne permette un facile utilizzo, sia indossando la specifica Mutandina che utilizzando la Striscia Velo, quotidianamente o in tutti quei periodi nei quali la donna necessità di maggiore protezione. Le mutandine Argentelle mantengono inalterate le proprie caratteristiche igienizzanti fino a 50 lavaggi. Si trova in due modelli: Modello Vita Bassa (misure S/m e L/xl) e Modello Perizoma (misure S/m e L/xl) La confezione Strisce Velo Monouso contiene 20 Strisce Velo monouso (giornaliero) applicabili sulla propria mutandina o sopra il salvaslip. In vendita in Farmacia e Parafarmacia. Altre informazioni sul sito: www.Argentelle.it – www.Argentelle.eu |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
YOSHIKI HISHINUMA ORGANIC: COTONE ORGANICO TINTO CON I COLORI PROVENIENTI DALLE PIANTE, DAI FIORI E DALLE FOGLIE, PER REALIZZARE CAPI CHE AIUTINO A VIVERE UNA VITA EQUILIBRATA
|
|
|
 |
|
|
La natura è sacra in quanto espressione del divino: conservare il contatto con essa comporta il raggiungimento della completezza e della felicità e significa mantenersi vicino ai Kami (dei della natura che popolano tutto l’universo). Come tale la Natura va rispettata, venerata e soprattutto tutelata, poiché è da essa che deriva l’equilibrio della vita. Questa sintesi della religione scintoista caratterizza la collezione Yoshiki Hishinuma Organic, concepita non nell’accezione comune del termine “eco-friendly”: infatti non si riferisce direttamente all’ambiente, ma parte dal benessere dell’uomo e dal suo mondo interiore. La scelta di utilizzare il cotone organico tinto con i colori provenienti dalle piante, dai fiori e dalle foglie, è una determinazione nel voler realizzare capi che aiutino a vivere una vita equilibrata. Gli abiti, a contatto con la pelle per tutta la giornata esattamente come il cibo, influenzano il nostro corpo e la nostra mente. I poteri delle piante trasmettono armonia e serenità. Tutto è collegato come yin e yang, l’uno supporta l’altro. Migliorarsi dall’interno come migliorare l’ambiente esterno sono le due facce della stessa medaglia, come “The Mobius strip”, (marchio della linea) l’anello misterioso dove, se se proviamo a percorrere con un dito la sua superficie, si torna al punto di partenza senza mai staccare il dito. Il total look di Yoshiki Hishinuma si colora di 18 nuance, dall’azzurro Gardenia, pianta anticamente utilizzata contro l’ansia, al rosso Hibiscus, fiore che – secondo la tradizione Hawaiiana – se messo tra i capelli allontana il diavolo, dal viola Black berry, ricco di vitamina A e C, al beige Brown Rice per i minerali, passando per il grigio Sesamo a favore della longevità |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
PER LA PRIMAVERA / ESTATE 2011 RAOUL SI ISPIRA A ´IL PASSEGGERO” (1975) DI MICHELANGELO ANTONIONI
|
|
|
 |
|
|
Per la Primavera/estate 2011 Raoul continua la sua odissea cinematografica traendo ispirazione da un altro grande film classico, Il passeggero di Michelangelo Antonioni, con il sexy, virile, sicuro di sé Jack Nicholson e l´enigmatica, graziosa Maria Schneider. Il film crea la giusta scena per la collezione, riflettendo lo stile sofisticato, sicuro di sé e languido di un viaggiatore al contempo chic ed indipendente e come sfondo luoghi esotici che ricordano l´Africa del Nord e il Sud della Francia. Vi è un accenno al vintage anni ´70, un mood languido che evoca una sensazione di sospensione del tempo, inneggia alle lunghe giornate estive e al romanticismo di un viaggio, il tutto tradotto in uno stile chic ma allo stesso tempo pratico, funzionale, ideale per weekend spensierati, per viaggiare, lavorare e giocare. Con una visione moderna e minimalista dai riferimenti chiave agli anni ´70, la collezione è funzionale e allo stesso tempo emana lusso e glamour, con silhouette rilassate e libere da tutti i fronzoli per passare facilmente dal giorno alla notte. La donna Raoul è elegante, fresca, moderna e una viaggiatrice sofisticata. La collezione presenta una palette di colori chiari, solidi con linee pulite, inframmezzato da stampe vintage e il tutto superbamente rifinito con dettagli minuziosi. Gli elementi chiave di questa stagione sono l’iconica camicia e lo scamiciato, ci sono poi tute, abiti lunghi estremamente minimalisti, sottovesti in shantung di seta a blocchi di colore e con decorazioni di pizzo in tinta, una tunica di broccato con maniche a campana e pantaloni a sigaretta in coordinato, abiti safari in popeline, canvas o camoscio, magliette di pizzo guipure oro e blu, pantaloncini, tuniche, pantaloncini e gonne con dettagli ad occhiello in oro, un elegante ensemble composto da una camicia di chiffon a maniche lunghe color crema con colletto alla coreana e ampi polsini da rimboccare in pantaloni di lana svasati, una camicetta con stampa a pois da indossare sotto un trench oversize in shantung, stretto in vita ed accoppiati con pantaloni sartoriali a palazzo. Tessuti: Shantung di seta, seta crepe de chine, chiffon di seta, georgette di seta, crepe di seta pesante, cotone twill, cotone popeline, lurex, broccato, camoscio, pizzo guipure. Colori: Blu, torrone, sesamo, argento, salvia, verde bottiglia, mandarino, corallo, rosa, azzurro cielo, oro, panna, caramello. Stampe: Floreali, liberty, bouquet floreali, pois. Borse: Secchielli di pelle, pochettes, borsoni e tracolle in cammello, nero, beige, corallo il tutto impreziosito da dettagli in oro. La texture della pelle aggiunge una nuova dimensione agli stili di per se classici, grazie all’utilizzo di pelli nubuck e shrunken. Pelli vegetali nere e naturali donano struttura e un senso di robustezza. Le bisacce integrano perfettamente l´aspetto pratico della collezione, rendono l’idea di una rinascita moderna. Sia le maniglie che la caratteristica chiusura "ad occhiello" in metallo dorato donano un tocco di modernità allo stile classico. Accessori: Collane d´oro martellato, orecchini e bracciali a forma di spirale, dal design a rete metallica dorata, delicate catene a maglie in oro impreziosite da perle swarovski, gioielli con mosaico smaltato a blocchi di colori, cinture in pelle skinny. Scarpe: Zeppe di legno in nubuck con nodi come dettagli, cinturini incrociati e piattaforme nubuck con tacchi borchiati, sandali in nubuck color corallo e azzurro cielo di ispirazione 70’s con ritagli, sandali in pelle intrecciata, sandali in pelle con cinturino e zeppe di metallo dorato o di legno. La Fj Benjamin Holdings è un azienda leader nella costruzione e la gestione dei brand e nello sviluppo di reti di distribuzione per i brands internazionali del lusso e del lifestyle in tutta l´Asia. Fj Benjamin ha uffici in otto città: Singapore, Kuala Lumpur, Taipei, Hong Kong, Bangkok, Jakarta, Sidney e New York. La società rappresenta oltre 20 marchi e gestisce oltre 170 negozi |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
PETIT DI ME, LA NUOVA COLLEZIONE IN ARGENTO BROSWAY SI TRASFORMA IN EVENTO
|
|
|
 |
|
|
In occasione del lancio della nuova collezione in argento 925 Petit di Me Natale Limited Edition, Brosway dà vita a un evento a Milano unico nel suo genere. Dal 7 al 22 dicembre, nel monomarca in piazza San Babila, una designer dello staff Brosway crea gioielli “su misura”. Un evento in una delle più rinomate piazze del fashion. Nel cuore del quadrilatero della moda, Brosway lancia la propria collezione di punta in argento 925 Petit di Me e lo fa mettendo a disposizione del pubblico una delle designer dell´azienda. Dal 7 al 22 dicembre, nel concept store di San Babila, quindici giorni di pura creatività Brosway nel vivo dell´atmosfera natalizia. Un´edizione limitata, un´elegante selezione di raffinatissimi esemplari Petit di Me Natale 2010 donna, uomo e bambino. In più, una creatrice Petit a disposizione per confezionare gioielli “su misura”, pezzo dopo pezzo, ispirandosi al proprio gusto e a quello della persona che riceverà il Petit in regalo. Petit di Me, l´ultima nata in casa Brosway 925, è una collezione componibile che irrompe nel mercato grazie a una nuova filosofia di creazione. Un gioiello che diventa immagine reale di chi lo indossa e che aiuta ad esprimere sensazioni e sentimenti. Una storia, un legame, un mondo di emozioni che si traducono in piccoli elementi in argento e si trasformano nel gioiello da sempre desiderato. Una, cento combinazioni che raccontano gesti e parole di tutti i giorni e che hanno il potere di durare per sempre. Brosway, leader nel settore della gioielleria e dell´orologio fashion, prosegue inarrestabile nel suo percorso di consolidamento nel mercato e, sempre attenta alle esigenze dei clienti, porta il proprio genio creativo fuori dall´azienda per incontrare la gente che da sempre è fonte di ispirazione di ogni sua collezione |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
L’ANGELO DEI GIOIELLI. GIUSEPPINA FERMI CREA GIOIELLI UNICI RIGOROSAMENTE HAND-MADE
|
|
|
 |
|
|
Forte di una tradizione generazionale, Giuseppina Fermi crea gioielli unici e personalizzati assecondando i desideri più intimi delle committenti. Sono infatti le clienti le prime muse ispiratrici della designer piacentina che, con pietre dure, diamanti, perle, coralli, oro e argento realizza collezioni profondamente legate alla cultura orafa più antica. Nelle sue creazioni si colgono infatti reminiscenze dalla tradizione etrusca, echi orientali, suggestioni neo-classiche e gotiche, visioni di carattere rinascimentale. Giuseppina Fermi propone gioielli che escono dagli schemi e, andando ben oltre il concetto di investimento, privilegiano invece, come l’accessorio moda, la vestibilità prêt-à-porter e la fantasia cromatica. Il colore è infatti protagonista assoluto e prende la forma irregolare, ricca di carattere, delle pietre dure e dei coralli. Per scegliere infatti i protagonisti “materiali” delle sue composizioni-gioiello Giuseppina Fermi si affida alla ricerca di conformazioni naturali inusuali, evitando di modificare le pietre e di lavorarle per costringerle forzatamente ad un ruolo. Al contrario è la natura stessa e la casualità di una forma particolare a suggerire alla designer l’idea per la realizzazione di collane, bracciali, orecchini e monili. Gioielli contemporanei e personali per chi vuole distaccarsi dalla serialità e indossare una creazione unica e irripetibile |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
IPOLSO VESTE LA TECNOLOGIA PER BAGUTTA
|
|
|
 |
|
|
Natale si avvicina e le gift lists prendono forma. La parola d´ordine è stupire con un regalo innovativo, ma allo stesso tempo utile. Bagutta, storico brand di abbigliamento, ha prodotto iPolso, il nuovo porta smartphone e tablet in tessuto Oxford azzurro. Il porta cellulare è la fedele riproduzione di un polsino delle camicie della griffe sartoriale milanese con bottone in madreperla inserito nel logo stesso. I modelli, prodotti interamente in Italia e personalizzabili con il ricamo delle proprie iniziali, sono due: uno per gli smartphone ed uno per il tablet. Bagutta, icona della più alta qualità sartoriale, ha deciso di unire la tradizione al contemporaneo, creando un prodotto smart e accattivante dalle linee classiche per un cliente attento alle innovazioni tecnologiche ed allo stile. Ipolso sarà in vendita esclusivamente nella boutique Bagutta in via S. Pietro all´Orto, 26 a Milano. Infoweb: www.Cit-spa.it - www.Ipolso.it - baguttaorto@cit-spa.It |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
PRIMAVERA ESTATE 2011 MAMALU BY CORIEX: UN’ESTATE A TUTTO COLORE CON I CHARACTERS DISNEY VINTAGE E OLIVE OYL
|
|
|
 |
|
|
Mamalu by Coriex per il suo terzo appuntamento con le appassionate di accessori moda propone una collezione Primavera Estate all’insegna dell’allegria. Sempre ispirate al mondo cartoon Disney e Popey&olive Oil le linee Mamalù vedono borse e piccoli accessori di tutte le forme e declinate in molteplici colori. Intagli e forme comode, dettagli inaspettati, ricami e applicazioni con i personaggi Cartoon si combinano in ecopellami e materiali insoliti. Ecopelle effetto specchio con i borchie in argento, tela tecnica con l’ecopelle stampato effetto rettile, la paglia, vera hit dell’estate, il tutto in un mix di colori, forme e dettagli straordinariamente glamour. Bauletti, tracolle e maxi shopping sedotte dalla magia del cartoon, ce n’è per tutti i gusti, per chi preferisce le forme classiche o chi “azzarda” sulle grandi dimensioni. Old Fashioned – Linea effetto vintage con Mickey Mouse protagonista in un estivissimo color sabbia. Ecopelle con dettagli effetto specchio e borchie applicate. Le papere sono stampate mentre il patch frontale è imbottito e ricamato. Cosmopolitan – Un’inedita stampa magazine per Mickey Mouse e Pluto protagonisti delle vignette vintage. In morbida ecopelle color sabbia con simpatiche nappine come zip puller. Gin Fizz - Mickey e Minnie insieme per questa linea in pratico canvas spalmato con dettagli in ecopelle effetto rettile. Le borse sono arricchite da ricami e micro paillettes. La linea è completata da vari modelli di portafogli e portachiavi. Colori disponibili rosso e bianco. Strudel - Un Pluto super attivo campeggia su questa linea in tela tecnica e inserti in ecopelle. I patches sono imbottiti e ricamati. Colori disponibili sabbia e blu navy. Daiquiri - Ed ecco Paperino, nuovo personaggio Disney introdotto nelle linee Mamalù. Linea in ecopelle con patches e ricami, dettagli in ecopelle effetto rettile e applicazione di taschine e tagli che ricordano i jeans. Colori disponibili, bianco, evergreen estivo e un inedito grigio. La linea è completa di portafogli e portachiavi. Pimm’s - Pippo autista è protagonista di questa linea di borse in canvas spalmato dall’effetto brillante. Patch e ricami in vernice, i dettagli dell’automobile sono veramente cromati!! Colori disponibili tortora e nero. Negroni - “Smak” ecco i baci di Olive Oyl e Popey per una linea in ecopelle con patches e ricami su stampe effetto vintage. Colori disponibili blu e bianco Bacardi - Estivissime le borse in paglia con patch di Minnie in spiaggia arricchite da manici e dettagli in paglia intrecciata. Disponibili in 2 misure (large e medium) e 2 colori bianco e viola. Margarita - Elegante e chic la borsa in paglia tempestata di paillettes personalizzata da un primo piano di Olive Oyl. Color bronzo disponibile in 2 misure (large e medium) |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LACOSTE CHAUSSURES: LEGENDS, 12 MITI PER 12 SNEAKERS CHE DIVENTERANNO LEGGENDA
|
|
|
 |
|
|
Il nuovo geniale design project Lacoste Legends riunisce 12 leggendari collaboratori dai mondi della musica, dei media, del design e del retail per creare una collezione esclusiva di dodici modelli di scarpe. I 12 collaboratori, che condividono i valori Lacoste (tenacia, autenticità, modernità, un senso innato dello stile) sono le Lacoste Legends. La storia delle Legends inizia con René Lacoste. Campione di tennis negli anni Venti, soprannominato “Il Coccodrillo” per la sua tenacia in campo, René è stato una vera leggenda della sua epoca. Noto per il suo talento sportivo, la sua brillantezza, l’eleganza e il perfetto senso dello stile, René ha fondato il marchio con il suo nome, che dopo oltre 75 anni vanta ancora l’amatissimo logo con il coccodrillo. Rivelatosi un prolifico creativo anche fuori dal campo da tennis, René ha creato la famosissima polo L.12.12, avvalendosi di tecnologia innovativa che utilizzava il cotone traspirante noto come petit piqué. La polo Lacoste è ancora oggi l’icona del marchio, simbolo di qualità e stile. Ispirata dall’eredità di René e dalla tradizione Lacoste sempre tendente all’innovazione, la storia continua con il concetto Legends che riunisce dodici leggende contemporanee in un omaggio al grande René e alla classica polo L.12.12. Per dare un trait d’union alla collezione, ogni modello ha una linguetta in cotone petit piqué, con un’etichetta con il logo Lacoste in tessuto con un bottone in madreperla, che rende omaggio ai complessi dettagli della polo L.12.12. I dodici design riflettono le diversissime personalità e talenti creativi dei singoli collaboratori e ne confermano lo status leggendario di veri trendsetter e opinion leader in tutto il mondo. Legends è stato lanciato in grande stile con un evento speciale in uno dei posti più trendy di Berlino, lo Stadtbad, con Dj set e performance dei collaboratori stessi. Nell’attesa del lancio sul mercato in tutto il mondo, tutte le news, aggiornamenti e contenuti esclusivi creati dai collaboratori verranno portati sul sito Web che Lacoste dedica al footwear, http://www.24teeth.Com. I 12 modelli verranno messi in vendita grazie a una distribuzione selezionata globale il 12.12 – il 12 dicembre 2010. Le 12 Lacoste Legends sono: Jazzie B, Sebastien Tellier, Stones Throw, ato, Christophe Lemaire, Tim Hamilton, Sneaker Freaker, i-D, Shoes Master, Bodega, D-mop, Colette |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
HAFLINGER IL BENESSERE A “PORTATA DI PIEDE”
|
|
|
 |
|
|
Haflinger per l’inverno propone modelli di “ciabattine” dai i colori più accesi abbinati alla suola in gomma per un benessere totale. Molteplici i modelli con tomaia in versione liscia, arricchiti da morbide trecce o da applicazioni colorate. Si può scegliere tra una vasta gamma di colori, dal brillante rubino al viola al petrolio fino ai più caldi cioccolato, panna e antracite. Haflinger propone modelli classici per adulti in lana cotta, con tomaie decorate, applicazioni floreali o fantasia per adattare la moda al gusto di tutti. Novità inverno 2010 il sabot Shetland in montone nella tonalità chiara e scura confortevole e pratico per ogni momento di relax comunque adatto ad essere indossato anche all’aperto. Per i più piccoli, Haflinger ha creato una collezione in cui le tomaie vengono arricchite da applicazioni, ricami, pompon e vivaci animaletti: Haflinger garantisce al piede calore e sicurezza, grazie all’utilizzo di materiali innovativi e all’originale plantare in sughero. Haflinger Numero Verde 800-234440 www.Haflingershoes.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
AGATHA RUIZ DE LA PRADA: UN NATALE ECO-FASHION
|
|
|
 |
|
|
Disegnati dalla nota stilista spagnoala Agatha Ruiz de La Prada e realizzati dall’azienda Corvasce, gli “eco alberi” di Natale diventano veri e propri oggetti di design. Colorati ed assolutamente originali, sono realizzati in cartone 100% riciclato: leggeri e facilissimi da assemblare, sono adatti per ogni ambiente. Dopo il grande successo dei divani, tavoli e poltrone, gli alberi rappresentano una proposta innovativa ed ecologica perfettamente in linea con la filosofia del brand, grande sostenitore del rispetto per l’Ambiente. I vantaggi offerti dall’uso dei mobili in cartone sono innumerevoli: leggerezza materica e nell’impatto ambientale poiché riciclabile al 100%, resistenza ai carichi al pari dei classici materiali durevoli, volumi di imballaggio ridotti al minimo e conseguente riduzione dei costi di trasporto. (Prezzo consigliato al pubblico € 95). Infoweb: www.Agatharuizdelaprada.com - www.Corvasce.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|