Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


GIOVEDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 PAGINA 6 MODA E TENDENZE ALIMENTAZIONE
Notiziario Marketpress di Giovedì 24 Marzo 2011
GILMAR E SPAZIO SEI FASHION GROUP: RINNOVO CONTRATTO DI LICENZA  
 
Gilmar Spa e Spazio Sei Fashion Group rinnovano il contratto di licenza per la produzione e la distribuzione del marchio Ice Iceberg per la linea bimbo. Spazio Sei Fashion Group, azienda carpigiana fondata nel 1992, è una realtà industriale tra le più significative nel settore dell’abbigliamento bambino, con un attività sia su marchi propri sia su marchi in licenza. La sua esperienza, unita alla volontà di Gilmar di investire congiuntamente su brand e qualità, hanno decretato il successo della linea e il rinnovo di una collaborazione iniziata nel 2003. Il contratto quinquennale tra le due aziende è ora al suo secondo rinnovo. Moreno Patalacci, direttore generale di Spazio Sei Group afferma: “dopo circa nove anni di collaborazione con Gilmar questo rinnovo contrattuale è per noi motivo di soddisfazione ed orgoglio. Siamo certi che questi prossimi cinque anni assieme consolideranno ancor di più i nostri rapporti visto il comune obiettivo di sviluppare sempre di più la presenza delle collezioni Ice Iceberg bambino sia nel mercato domestico sia nei mercati internazionali”. Mireia Lopez Montoya, direttore generale di Gilmar S.p.a. Dichiara:”gli obiettivi di Gilmar per quanto riguarda la linea Ice Iceberg bambino sono lo sviluppo del brand a livello internazionale e la realizzazione di una solida strategia retail. La collaborazione già testata con Spazio Sei Fashion sarà sicuramente vantaggiosa per la concretizzazione dei progetti futuri.”  
   
   
GITANJALI GROUP ACQUISISCE I MARCHI ITALIANI VALENTE, STEFAN HAFNER, NOUVELLE BAGUE, IO SÌ E PORRATI. NASCE LA LEADING ITALIAN JEWELS TUTTE LE NOVITA’ AL SALONE DI BASILEA 2011 ( 24/31 MARZO)  
 
Il colosso indiano della gioielleria Gitanjali Group si presenta all’appuntamento 2011 di Baselworld con importanti novità che vanno a delineare le strategie internazionali del gruppo per gli anni futuri. E’ recente, infatti, l’acquisizione da parte della Società indiana, presieduta da Mehul Choksi, dei marchi Valente, Stefan Hafner, Nouvelle Bague, Io Sì e Porrati e la nascita della Leading Italian Jewels, holding italiana del gruppo indiano Gitanjali. Mehul Choksi, ha fondato Gitanjali Group, nel 1966, facendolo diventare uno dei più grandi imperi di diamanti e gioielli ed ha introdotto sul mercato indiano il concetto stesso di distribuzione di gioielleria firmata rendendola accessibile al grande pubblico. Il gruppo ha oggi un business con una visione totale e verticalizzata: dalla lavorazione di diamanti e pietre preziose - è sightholders Dtc - alla produzione di gioielleria - suoi sono i marchi D’damas, Nakshatra e Gili - oltre alla distribuzione al dettaglio di lifestlye brands in India, Usa, Inghilterra, Belgio, Italia, Medio Oriente, Sud Est asiatico, Cina e Giappone, attraverso un network internazionale di negozi retail di proprietà o gestiti in modo diretto. Gitanjali Group è quotato alla borsa di Mumbai. Mehul Choksi ha così commentato la recente acquisizione dei cinque marchi italiani Stefan Hafner, Nouvelle Bague, Io Sì e Porrati sotto la distribuzione di Blu srl e Valente distribuita insieme ad altri marchi di Gitanjali Group da Giantti Italia srl: ”La presenza sul mercato italiano è in linea con il nostro obiettivo di acquisire eccellenza e competenza nella creazione e lavorazione artigianale di gioielli. L’italia ha questo primato nel mondo: rappresenta l’avanguardia del design della gioielleria e noi siamo grandi estimatori delle creazioni made in Italy. La nostra scelta per il futuro è, infatti, quella di mantenere tutta la progettazione e la produzione in Italia, è nostro desiderio lavorare con i creativi ed i designer italiani per proporre ai mercati internazionali collezioni innovative con una forte connotazione stilistica. Inoltre, la gioielleria italiana è molto amata anche in India, oggi il nostro pacchetto di offerta si è arricchito, è più forte e più variegato grazie all’acquisizione di cinque marchi con una storia ed un design singolari e questo ci permetterà di ampliare il nostro mercato”. Blu srl, continuerà a creare e distribuire i marchi Stefan Hafner, Nouvelle Bague, Io Sì e Porrati, con un piano di rilancio portato avanti da Stefano Solaro, Ad della Società. Giantti Italia srl, gestita da Ruggero Paolillo, opererà in due direzioni distinte: da una parte si occuperà del rilancio del marchio Valente al livello mondiale e dell’altra introdurrà sul mercato italiano ed europeo alcuni dei marchi più importanti del gruppo indiano, come Giantti e Jennifer Morgan, con ottime prospettive di crescita sui mercati occidentali. I Marchi Italiani Di Gitanjali Group E Le Novita’ Per Basilea 2011 Valente Milano rappresenta una gioielleria contemporanea italiana di alta qualità. La costante attenzione per l’eccellenza e l’intuizione creativa sono gli elementi distintivi di questo brand che ha saputo fondere nelle sue creazioni l’eccellenza dell’italian style con un design molto innovativo per interpretare l’antica tradizione orafa italiana in chiave moderna. Le nuove collezioni stupiscono per la carica innovativa, le forme dinamiche ed un design complessivo molto distintivo e di grande personalità pensato per chi ricerca gioielli capaci di esprimere una modernità d’avanguardia. Stefan Hafner Un sogno di luce che diventa gioiello attraverso le gemme più pure e un’artigianalità d’eccellenza. Le collezioni Stefan Hafner sono riconosciute nel mondo per la loro sofisticata eleganza e per il loro valore senza tempo. Nelle vetrine di Basilea 2011, la meravigliosa unicità di gioielli da sogno si affianca a particolari creazioni pensate per chi desidera portare un gioiello molto prezioso, ogni giorno. Le collezioni Promise e Aristocratica sono declinate in nuove preziose edizioni. L’anello Forever è una promessa d’amore dove le fasce in brillanti o pietre preziose acquistano voluttà e materia, il nastro di luce scorre intorno al dito per non scordare ciò che non si vuol dimenticare o un abbraccio avvolgente. L’idea della continuità ininterrotta è sviluppata nell’anello “You and me”: un contrariè con alle estremità due cuori che amoreggiano. Lascia senza fiato il collier con pendente “Aristocratica” rivisitato in una versione dove si accentuano il movimento e il virtuosismo vorticoso della forma. La leggerezza si esprime con forme dinamiche di forte energia, accentuate dalla particolare posizione dei brillanti. Un gioco di luce che è quasi un’illusione ottica. Nelle nuove collezioni, Stefan Hafner sviluppa il tema della leggerezza, fortemente legato al suo dna, attraverso una concetto aereo di lievità con volumi più dinamici. Nouvelle Bague Forme incantevoli, oro e smalti, materiali preziosi, pietre che tracciano segni sottili, i gioielli Nouvelle Bague sono il racconto di un sogno, il vagare di un’idea, l’espressione più preziosa della fantasia in viaggio tra atmosfere rinascimentali e capricci di una moda in movimento, tra luoghi diversi e tra passato e futuro. La nuova collezione ha il fascino d’Oriente, motivi grafici contemporanei e forte è l’ispirazione alle ricche uniformi militari francesi e alla gloria dell’impero napoleonico. Numerosi i riferimenti alla simbologia trionfale classica, greca e romana. Broccati, mostrine e ghirlande sono raccolti nelle nuove collezioni intitolate “Foglie d’acanto” e “Semi d’amore”. I colori per il 2011 sono il rosso ciliegia, il marrone glitterato, il cammello e il blu ottanio luminosi come i velluti cangianti di una sfilata di Alexander Mc Queen, indimenticabile genio della moda. Io Sì E’ un marchio giovane, nato nel 2001, che afferma un carattere unico per forza creativa e per la particolare costruzione di gioielli esclusivi. Gioielli – scultura, spesso realizzati in edizione limitata, oggetti d’arte dal carattere fortemente contemporaneo e fashion che anche al nuovo appuntamento di Basilea 2011 si presentano in una collezione di forte impatto in un viaggio tra l’avanguardia del design, l’energia della moda e l’emozione dell’arte contemporanea. Porrati Femminili, intriganti, dall’allure inconfondibile, i gioielli firmati Porrati hanno un design seducente che gioca con linee sinuose ed avvolgenti con l’oro e le gemme preziose. Creazioni lussuose per una donna dal carattere sicuro e dalla femminilità esuberante, che ama apparire ed essere protagonista  
   
   
LA GRANDE NOVITÀ DEL 2011 È L’ENTRATA DI GUZZINI NEL MONDO DEL BIJOUX SENZA TRASCURARE, PERÒ, TUTTO CIÒ CHE PUÒ RENDERE PIÙ BELLO E FACILE IL NOSTRO ABITARE QUOTIDIANO. DA OGGI IL GUZZINI STYLE VESTE LE TAVOLE, LE CASE E ANCHE CHI LE ABITA!  
 
Regalare e regalarsi un prodotto Guzzini significa non solo offrire emozioni con oggetti dedicati alla casa. Da oggi Guzzini si può anche indossare grazie alla collezione di ciondoli Love Key, 10 differenti soggetti giocati sul tema dell’amore realizzati in acciaio in collaborazione con Brosway, una realtà imprenditoriale di successo e specialista nel settore del bijoux e della gioielleria che pone le sue radici nelle Marche. L’amicizia che lega i titolari delle due aziende marchigiane ha dunque dato origine ad una collaborazione professionale; Brosway ha infatti fornito una preziosa consulenza nella fase estetica di messa a punto della gamma e anche in quella tecnica/produttiva garantendo la cura del dettaglio e dei materiali utilizzati “Abbiamo pensato alla donna che frequenta i nostri punti vendita e a tutti coloro che vogliono regalarle un oggetto prezioso, in linea con il suo stile, ma che sia anche semplice nel linguaggio formale ed estetico. Abbiamo pensato anche a tutti quelli che non temono di parlare d’amore e di sentimenti autentici, siano essi fidanzati, figli, amici…” commenta Domenico Guzzini, presidente e direttore marketing della Fratelli Guzzini. Infatti la nuova collezione Love Key si presta ad innumerevoli occasioni d’acquisto e si rivolge a un target di consumatori trasversale in termini d’età. Ma questa non è l’unica grande novità per questo nuovo anno! Nasce “Aqua”, una collezione che ha fatto del movimento, della fluidità delle forme, della trasparenza dei colori degli ambasciatori capaci di concretizzare la voglia di freschezza e di leggerezza che coinvolge tutti i sensi dalla vista al tatto. Un’ampia collezione che vede protagonisti sia i materiali acrilici che la porcellana. E poi Gocce, una serie di articoli per la tavola in cui viene evidenziata tutta la maestria di Guzzini nella lavorazione delle materia plastiche e del vetro. Giochi di spessori, forme nuove, inserti di colori differenti per creare effetti cromatici di grande impatto, questo e molto altro caratterizza questa nuova collezione nata con il set di posate, presentato a settembre, e di cui adesso sarà possibile acquistare anche pezzi singoli con l’aggiunta dello spalmino burro, coltello frutta e forchetta dolce, nuove referenze che vanno a completare l’offerta. E non finisce qui…La collezione Latina si arricchisce della nuova bilancia elettronica Tonda e di una pentola alta in alluminio con rivestimento ceramico e coperchio in vetro, la collezione Happy Hour presenta un set tavola completo in melamina e Art&cafè una tovaglietta realizzata in Pvc intrecciato con finiture in cotone ton sur ton. Inoltre, la macchina da caffè Single si propone con il nuovo sistema aperto, cioè utilizzabile sia con caffè in polvere o macinato che con le cialde in carta, da oggi anch’esse firmate Guzzini. Infatti, da una collaborazione con Mokarabia, del gruppo Segafredo, nascono i set di cialde monodose Guzzini, nella versione: Classica, 100%Arabica e Decaffeinato. A completamento di tutto ciò, ci sono poi gli inserimenti del colore glicine nelle collezioni Mimì, Bolli e nei sottopentola Latina, e quello del trasparente glicine per il timer da cucina della linea Love. Come ogni anno, Guzzini ci sorprende con la sua tenacia nel proporre sempre oggetti che siano in sintonia con le tendenze moda e con i gusti mutevoli dei consumatori attenti allo stile ma anche alla funzionalità. Ma ci cattura anche con l’eterna scommessa di abitare le case degli italiani, di colorare e profumare le atmosfere in cui si muovono, di facilitare la condivisione di momenti importanti e quotidiani e, da oggi, anche di impreziosire e omaggiare le tante donne che sanno trasformare un’abitazione in un luogo dove è sempre bello tornare. E ci sentiamo di dire che vincerà anche quest’ultima scommessa! Collezione Love: proprio come i grandi amori riserva sempre sorprese fantastiche! La collezione Love è ormai una veterana nel catalogo Guzzini. Setsu e Shinobu Ito l’hanno resa famosa con i loro cuori evocativi di sentimenti veri e autentici che hanno fatto di questi prodotti un’idea regalo adatta a differenti occasioni d’acquisto, dalle liste nozze alla Festa della Mamma, dal Natale a San Valentino. Per il 2011 i due designer giapponesi hanno pensato di reinventarla introducendo un nuovo simbolo che racchiude il senso profondo dell’amore: quello della chiave capace di aprire ogni cuore e di declinarla sulle diverse referenze della gamma. Così, nasce un nuovo set 2 posti tavola composto da 2 piatti piani, 2 piatti fondi e 2 frutta in porcellana bianca con il decoro sottosmalto che garantisce lunga durata e il lavaggio in lavastoviglie. Ma è proprio il decoro la novità: un filo rosso che unisce due o pù chiavi che ripropongono il tema della passione con il cuore e il lucchetto, diventato simbolo delle grandi storie d’amore anche grazie a Federico Moccia e ai suoi libri che hanno conquistato una così grande platea. Lo stesso tipo di decoro lo ritroviamo anche nel piattino in porcellana bianca del set di tazzine da caffè. Proposte in set da due o sei pezzi, le tazzine sono caratterizzate da un originale manico in materiale plastico pregiato dotato di un foro a forma di serratura. A completamento del servizio caffè un set di 4 cucchiaini in acciaio inox 18/10 che ripropongono nel manico i quattro temi delle chiavi dell’amore. Alla collezione appartengono anche • il sottopentola in silicone che raffigura un lucchetto a forma di cuore e, come tutti i prodotti in silicone, è estremamente funzionale: facile da pulire, resistente alle cadute e agli urti, poco ingombrante ed, inoltre, in questo caso, anche appendibile • il set da sei stecchini per aperitivo : composto da originali ed eleganti stecchini in materiale plastico a forma di cuore, uno diverso dall’altro, in modo che ognuno possa sempre riconoscere il proprio, ma perfettamente coordinabili con il resto della collezione. Disponibile nei colori glicine, trasparente, verde, arancio, rosso e giallo e in una confezione multicolor. • la nuova tovaglietta in materiale plastico a sfondo rosso e una catena di cuori bianchi stilizzati. Allegri e divertenti, espliciti nel messaggio e giocosi nelle forme, tutti i prodotti della collezione Love sono un’idea regalo davvero esclusiva. Ma a tutti i prodotti per la tavola che hanno come tema l’amore, quest’anno si aggiungono i nuovi bijoux pensati per le donne che amano circondarsi delle atmosfere che Guzzini sa creare con i materiali, i colori e le forme. Nascono così i Ciondoli Love Key, un nuovo modo di concepire l’offerta Guzzini dedicata al mondo del Gift. Una collezione che strizza l’occhio alla moda e che premia le donne con una serie di piccoli ciondoli in acciaio su catenine del medesimo materiale o su laccetti in cotone rosso o nero, tutti regolabili in lunghezza e personalizzati Guzzini. I soggetti dei ciondoli sono piccole chiavi a cuore, a quadrifoglio, a cuore pieno e a doppio cuore, oggetti tanto preziosi quanto evocativi che rispondono al desiderio di regalare emozioni attraverso i simboli e le forme dell’amore. La collezione è composta da 4 soggetti di chiave grande montati sul laccetto in cotone ( 3 su laccetto nero, 1 su laccetto rosso), 2 soggetti di chiave grande riproposti su catenina in acciaio e 4 soggetti “chiave + lucchetto” montati su catenina in acciaio. Il materiale utilizzato per la realizzazione dei ciondoli è Acciaio Inox Aisi 316 L di altissima qualità e specifico per il canale gioielleria in quanto è molto resistente all’usura e mantiene a lungo la sua naturale brillantezza. ,. Collezione Aqua, il movimento e la fluidità prendono forma Se dovessimo trovare un aggettivo per questa nuova collezione diremmo multisensoriale. Infatti, sia da un punto di vista tattile che da un punto di vista visivo Aqua conquista per la morbidezza delle sue forme, per quel gioco di spessori che danno movimento, per la trasparenza dei colori esaltata nelle pieghe delle ondulature. Tutti i prodotti della Collezione Aqua, ispirano un senso di leggerezza e nello stesso tempo di preziosità. Il know-how tecnologico della Fratelli Guzzini ha permesso di lavorare non solo il materiale plastico per questa collezione ma anche la porcellana conferendole la stessa sinuosità nelle forme e realizzando così oggetti esclusivi ed originali. Ma facciamo una carrellata dei prodotti appartenenti a questa new entry del catalogo Guzzini, tutti nati dalla creatività del Guzzini Lab: - La caraffa, realizzata in materiale plastico, è dotata di coperchio removibile salva polvere con griglia trattieni ghiaccio, di un becco taglia goccia e di un comodo manico che garantisce un’ottima prensilità. Disponibile nei colori trasparente, rosso, giallo, verde, glicine, arancio e grigio. - I contenitori, colpiscono per la trasparenza dei colori e le sfumature date dall’effetto ondulato del materiale plastico, per la brillantezza che ricorda il cristallo e per gli spessori e le finiture che regalano preziosità ed esclusività. Realizzati in quattro diverse dimensioni, da 30, 24, 15 e 12 cm di diametro, i contenitori diventano dei jolly sulla tavola in quanto possono essere utilizzati per ricche insalate o fumanti spaghettate nelle versioni più grandi e per insalatone mono-porzione, macedonia, gelati o stuzzichini nelle versioni più piccole. Anch’essi sono disponibili nella medesima gamma di colori della caraffa. - Per vestire la tavola in modo coordinato, ecco i sottobicchieri, i sottopiatti e le tovagliette, realizzati in materiale plastico la cui lavorazione ha permesso di creare un effetto quasi tridimensionale. Infatti, è possibile cogliere una certa profondità nell’immagine ricreata sulla superficie degli oggetti che sono disponibili in tutte le varianti colori della collezione Aqua. I sottobicchieri sono anche venduti in una confezione multicolor. La finitura decorativa è anti-graffio e double face. Il loro utilizzo garantisce una protezione del piano di appoggio dal calore, dai liquidi e dai graffi. I sottopiatti, come le tovagliette, sono venduti singolarmente, mentre i sottobicchieri in set da 6 pezzi. Tutti i prodotti della collezione Aqua sono Made in Italy e sono lavabili in lavastoviglie. Alla collezione Aqua appartengono anche il bicchierino caffè e il mug in porcellana bianca o in gres/stoneware bicolore, bianco all’interno e glicine, rosso, arancio, verde, bianco o grigio all’esterno. Questi due prodotti sono davvero un’innovazione nel catalogo Guzzini, in quanto, mai prima d’ora, la porcellana era stata lavorata per raggiungere, da un punto di vista estetico, gli effetti già i ottenuti con il materiale plastico. Il bicchierino caffè è un’idea nuova anche dal punto di vista concettuale: un modo diverso per concedersi una pausa caffè godendo di un design raffinato e inusuale. Oltre alle caratteristiche estetiche, questi prodotti vantano anche una grande funzionalità. Il bicchierino caffè può essere utilizzato anche per servire dessert o aperitivi, mentre il mug è perfetto per qualsiasi bevanda calda, tanto piacevole nelle fredde giornate invernali. Entrambi i prodotti pur avendo una superficie esterna mossa da onde che li rende accattivanti, hanno all’interno una superficie perfettamente liscia per facilitare il lavaggio, che, comunque, può essere fatto in lavastoviglie. Per rendere più completa l’offerta caffè della collezione Aqua viene presentato anche un set composto da due bicchierini e un vassoio piccolo in materiale plastico trasparente, proposto nei colori previsti in gamma. Gli articoli in porcellana della collezione Aqua sono idonei all’utilizzo in forno a microonde mentre il gres/stoneware è utilizzabile anche nel forno tradizionale. Il bicchierino caffè e il mug sono due idee regalo originali ed inusuali che sanno coniugare perfettamente design, estetica e funzionalità, un’occasione per inventarsi un modo tutto nuovo di concedersi una pausa. Con lo stesso principio di queste due ultime referenze e con l’impiego dello stesso materiale, la porcellana, Guzzini ha creato anche due vasi, che rientrano nella collezione Gift e che come tutti i prodotti di questa collezione sono ottime idee regalo che si prestano a molte occasioni d’acquisto. I vasi sono di due differenti misure (cm.25 o 30 di altezza) e sono proposti nei colori bianco e nero. Collezione Gocce: una tecnologia innovativa per una collezione coloratissima e intrigante Il nome di questa collezione nasce dal set di posate di Angeletti Ruzza, presentato lo scorso settembre, per evocare l’effetto estetico che le rende uniche: due gocce di colore, una dentro l’altra, a colorare di freschezza e di eleganza ogni tavola. Il set di posate, completamente realizzato in Italia, oggi viene completato da una forchetta da dolce, uno spalmino burro ed un coltello frutta. Da oggi, la collezione Gocce si arricchisce anche di nuovi articoli, che la portano ad essere protagonista sulle nostre tavole, con un nuovo set di tazzine da caffè da 2 o 6 pezzi, con il set di bicchieri, vino e acqua, in vetro soffiato “hand made” con decoro in pasta e un set di piatti in porcellana. Le tazzine, disegnate da Angeletti Ruzza, presentano un nuovo design del corpo tazza realizzato in porcellana bianca. Una forma più tondeggiante e avvolgente, ma la vera novità risiede nel manico in materiale plastico bicolore che, in questa nuova collezione più che in qualsiasi altra, gioca sulle trasparenze dei colori e sugli spessori importanti alleggeriti da una parte centrale bianca, di colore pieno, che si ripete anche nel piattino, creando uno straordinario effetto di luce dal forte impatto visivo. A questa nuova collezione appartengono anche i bicchieri acqua e vino disegnati dal Guzzini Lab e venduti in set da 6 pezzi, in vetro soffiato “hand made”. La loro particolarità risiede nel decoro in pasta rappresentato da una grande goccia di diversi colori, glicine, rosso, blu, giallo, verde e arancio delimitata da un contorno bianco. E’ garantito il lavaggio in lavastoviglie e l´utilizzo in microonde. Nella confezione multicolor i bicchieri possono diventare dei comodi segnaposto. Infine, un set di piatti in porcellana con un decoro attuale e moderno, pensato dal designer giapponese Kazhuiko Tomita. Le forme pure della porcellana ben si coordinano ai segni semplici e ricercati che caratterizzano i piatti. I tre decori per i tre piatti, piano, fondo e frutta, ben si integrano fra loro e con il resto della collezione Gocce, tutta caratterizzata da un´espressione stilistica di morbidezza e rotondità. Il decoro sottosmalto garantisce che i ripetuti lavaggi in lavastoviglie non deteriorino la brillantezza dei 4 colori previsti, glicine, arancio, rosso e blu. I piatti sono venduti singolarmente per permettere ad ognuno di creare la tavola quotidiana, abbinando colori e personalizzando il proprio ambiente. Collezione Latina: sempre più ricca, sempre più funzionale. Fin dai suoi esordi la collezione Latina si è distinta per la funzionalità dei suoi prodotti che la rendono una vera alleata in cucina. E anche quest’anno non si smentisce proponendo due articoli che sanno mixare perfettamente estetica ed efficienza: la bilancia elettronica Tonda, progettata dal Guzzini Lab e la pentola alta in alluminio con rivestimento ceramico e coperchio in vetro che va ad ampliare la collezione di pentole disegnate da Carlo Colombo. La bilancia si presenta con delle dimensioni compatte, ideali per rispondere alle esigenze di spazio delle cucine moderne, con un design essenziale ma distintivo grazie al bordo colorato (rosso, giallo, verde, trasparente, glicine e arancio) coordinato a tutte le altre referenze della collezione, e con un display a led bianchi che facilita la lettura. Tonda è dotata della funzione tara e della doppia scala g/oz oltre allo spegnimento automatico. Alimentata a batterie di classe Aaa, la bilancia dispone di gommini antiscivolo che ne garantiscono la stabilità. Bella, colorata, pratica, funzionale e precisa, Tonda può trovare la giusta collocazione in qualsiasi tipo di cucina. Per quanto riguarda l’altra novità, alla prestigiosa batteria già presente in catalogo, si aggiunge una pentola della capacità di 5 litri ideale per la cottura della pasta fino a 5 persone. Questa nuova pentola in alluminio presenta un rivestimento esterno laccato lucido e uno interno ceramico. E’ inoltre Pfoa free (senza acido perfluoroctanico, una sostanza ritenuta inquinante per l’ambiente). Il rivestimento ceramico interno garantisce una grande facilità di pulizia grazie alla sua superficie liscia, è resistente ai graffi, alle alte temperature e agli shock termici ed è lavabile in lavastoviglie. I manici ergonomici sono realizzati in materiale plastico disponibile nelle varianti rosso e arancio. Il coperchio è in vetro ed è dotato di foro per evitare la fuoriuscita e di un pomello in materiale plastico proposto in un elegante color crema, che lo rende abbinabile ad entrambi i colori dei manici della pentola. Può essere utilizzata su fonte di calore elettrica, a gas, vetroceramica. Esiste inoltre un’altra versione idonea all’induzione elettromagnetica. Inoltre, la nuova pentola della collezione Latina è totalmente realizzata in Italia, come il resto della batteria. Collezione G-plus: Single, la macchina da caffè espresso, raddoppia… Single, disegnata da Hirshi Ono, già apprezzata per le sue contenute dimensioni e per le sue caratteristiche tecnologiche che le permettono di erogare il primo espresso in 90 secondi, da oggi funziona con un sistema aperto, cioè sia con miscela di caffè sia con qualsiasi cialda caffè “Coffee Pod System” E proprio in tema di cialde, Guzzini propone un assortimento di 3 set da 18 cialde Caffè Guzzini. Nate da una collaborazione con Mokarabia, del Gruppo Segafredo, le cialde sono disponibili in tre differenti tipi di miscele: il Classico, nella confezione rossa, il 100% arabica, nella confezione marrone, e il decaffeinato nella confezione blu. Le cialde di caffè monodose sono confezionate in buste singole per garantire la fragranza del caffé e hanno una scadenza di due anni. Oggi Single è dunque dotata di: - doppio filtro per macinato e cialde - oltre al beccuccio di erogazione del caffè orientabile ed estraibile - come estraibile è il cassetto raccogli goccia, - al portafiltro per il caffè realizzato in materiale plastico in modo da non sottrarre calore al caffè stesso, - al serbatoio dell’acqua trasparente, per renderne visibile il livello, con una capienza pari circa a 13 caffè - e alla base anti-scivolo che garantisce massima stabilità. Grazie a questo gioiello di tecnologia e design, è possibile regalarsi una pausa caffè tutta firmata Guzzini, che attenta ai gusti degli italiani, non poteva non avere un occhio di riguardo per la bevanda che ci ha reso famosi nel mondo! Collezione Happy Hour: una tavola colorata e informale per creare sempre un momento di festa. Nella collezione Happy Hour nasce un nuovo set di piatti, realizzato in melamina colorata un materiale resistente agli urti e ai graffi composto da piatto piano, piatto fondo, piatto frutta e ciotola. Grazie alla loro forma un po’ squadrata, attuale e inusuale, e ai colori brillanti, questi piatti sono ideali per vestire le tavole nelle occasioni conviviali informali. I piatti e le ciotole sono disponibili nei colori glicine, bianco, verde, arancio, rosso, blu e giallo e sono coordinabili a tutti gli altri prodotti della stessa collezione. Il set di piatti è lavabile in lavastoviglie  
   
   
MUSEUM PROTEGGE LA SUA AUTENTICITÀ CON IL SISTEMA CERTILOGO UNA TECNOLOGIA ANTICONTRAFFAZIONI DI ULTIMA GENERAZIONE CHE COINVOLGE DIRETTAMENTE IL CONSUMATORE, IN OGNI PARTE DEL MONDO.  
 
A partire dalla collezione primavera estate 2011 in ogni parte del mondo chi sceglie un capo Museum potrà verificare in tempo reale l’effettiva autenticità del prodotto acquistato. Il marchio specializzato in capispalla sportswear uomo e donna, sempre attento all’innovazione e ai desideri emergenti del pubblico, ha adottato il sistema Certilogo. Si tratta di una tecnologia anticontraffazione di ultima generazione che agisce attraverso il diretto coinvolgimento del consumatore. Sull’etichetta cucita all’interno di ogni capo viene riportato un codice identificativo univoco. Inserendo il codice nell’apposita piattaforma di controllo in otto diverse lingue a disposizione sul sito www.Certilogo.com, è possibile verificare in ogni momento l’originalità del capo. L’autenticità come stile di vita e come promessa mantenuta in ogni sua proposta è da sempre valore centrale della filosofia Museum. Certilogo è uno strumento di grande immediatezza e trasparenza che contribuisce a rafforzare il rapporto di fiducia tra Museum e il proprio pubblico, chiamato a diventare parte attiva di un’avanzata strategia di protezione della marca. “Museum propone ai propri clienti finali un percorso esperienziale ricco di stimoli e in continua evoluzione, dagli innovativi format di advertising a contenuti multimediali e a concorsi particolarmente coinvolgenti e partecipativi. Il progetto Certilogo è un ulteriore, importante passaggio nel rafforzare la relazione fra Museum e il consumatore in cerca di autenticità. Il massimo della tecnologia anticontraffazione a conferma di un legame autentico con le origini e i valori del nostro marchio”, spiega Edoardo Ambrosini , responsabile comunicazione Museum. Attento osservatore dell’evoluzione dei costumi fuori e dentro il web, Museum si pone all’avanguardia in un mondo globalizzato dove la frammentazione dei canali distributivi e lo shopping on line moltiplicano le occasioni di contatto fra marca e pubblico al di fuori delle boutique tradizionali. Una situazione di incertezza nella quale il pubblico si interroga sempre più spesso sull’autenticità di ciò che sta acquistando. Con Certilogo, Museum diventa sempre presente in tutti contesti nei quali nasce questa domanda. E lancia un servizio di alta qualità che rassicura il consumatore, permettendogli al tempo stesso di effettuare un acquisto consapevole. Il sistema protegge il marchio in ogni passaggio della supply chain dalla produzione, alla distribuzione fino al momento dell’acquisto. E in ogni fase Museum rafforza la propria immagine e il proprio posizionamento di prodotto autentico. “Museum è un marchio emergente che sa cogliere le opportunità insite nell’utilizzare i media digitali ed in particolare i social media per instaurare una nuova qualità di relazione con il consumatore. Mi fa molto piacere che Museum abbia scelto Certilogo per rafforzare ulteriormente questa strategia vincente e “parlare” ai propri consumatori del tema “autenticità”, ricco di valenze e significati che aggiungono valore al brand”, conclude Michele Casucci, amministratore delegato di Certilogo  
   
   
RIMOWA APRE A MILANO LE SUE VETRINE NELLA STORICA PELLETTERIA “PELLUX”  
 
Dopo tanta attesa Rimowa, azienda tedesca nata nel 1898, leader nella produzione di valigie in alluminio e policarbonato, apre le sue vetrine nella capitale dello shopping, presso la pelletteria di lusso “Pellux” . Il parterre è di Vip italiani e internazionali: dalla splendida Anna Falchi, Special Guest della serata, alla top model Eva Riccobono, all’etoile dell’opera di Parigi Eleonora Abbagnato. Presenti anche le bellissime Madalina Ghenea e Laura Barriales, attrici emergenti ma già molto note e apprezzate. L’opening di Rimowa in via Agnello consolida con successo la partnership iniziata diversi anni fa tra il proprietario Maurizio Di Rienzo e la storica azienda tedesca, punti di riferimento indiscussi per lo shopping di una clientela esigente e cosmopolita. L’evento si rivelerà essere l´occasione per ammirare lo store, di grande eleganza e raffinatezza, un tempio del viaggio, della classe, dell´eleganza dell´esclusività da sempre citato nelle più famose guide internazionali dello shopping. Saranno presentate in anteprima gli esclusivi modelli della collezione Vintage, ispirata agli anni ’50 e in serie limitata con una produzione di 1.950 pezzi (1.950, come l’anno di lancio di questo modello). Le valigie, disponibili in 6 diverse dimensioni dal bagaglio a mano al classico formato, sono realizzate in una speciale lega di alluminio, gli interni sono in blue moiré, semplici ed eleganti come le “antenate” del 1950. La presentazione di una nuova linea vintage ben si sposa con “Pellux“, la pelletteria di lusso aperta a Milano nel 1945 dall’austriaco Erich Mielich e che nel 1951 si trasferì nella prestigiosa location dove ha sede tuttora, a due passi da Piazza Duomo. Dal 1984 Maurizio Di Rienzo è al timone di “Pellux“. Negli anni il negozio ha visto numerosi restyling, ma l’atmosfera elegante e il profumo di cuoio sono rimasti intatti. Per la sua attività, Di Rienzo è stato insignito dalla Camera di Commercio del Premio Piazza Mercanti nel 2004, dalla Regione del Premio Lombardia per il lavoro nel 2008 e nello stesso anno ha ricevuto dal Comune di Milano l’Ambrogino d’oro. Della partnership con Rimowa, dice: ‘Unire il nostro storico marchio con quello di Rimowa non rappresenta solo una scelta di carattere commerciale, ma il rafforzamento di un legame naturale che ci vede da sempre accomunati dagli investimenti nell’innovazione, nella ricerca della qualità e nell’attenzione alle esigenze dei viaggiatori. Da anni ormai registriamo un crescente e costante interesse dei nostri clienti per le valigie a brand Rimowa. Da oggi possiamo garantire la più completa e aggiornata offerta di prodotti, accanto alle nostre prestigiose creazioni’. Dieter Morszech, Ceo di Rimowa ha commentato il nuovo importante traguardo raggiunto: ‘Siamo molto orgogliosi di questa nostra prima presenza in Italia e siamo molto motivati per continuare a crescere su questo mercato. Con l’inaugurazione di un flagship store in centro a Milano, capitale mondiale della moda, desideriamo offrire al mercato italiano ed europeo un’altra possibilità per far conoscere il nostro portafoglio prodotti, e non escludiamo la possibilità di aprire altri stores Rimowa in Italia’. Www.rimowa.de  
   
   
C.P. COMPANY DI ENZO FUSCO COLLEZIONE P-E 2011: RITORNO ALLA SPERIMENTAZIONE SPORT CASUAL  
 
Ha lasciato le passerelle di Milano e ha scelto Pitti Immagine Uomo, e lo ha fatto con la prima collezione nata dalle mani dello stilista imprenditore Enzo Fusco. C.p Company, dopo il passaggio di proprietà, avvenuto lo scorso febbraio, dalla Sportswear Company alla Fgf Industry di Enzo Fusco (cui fanno capo anche Blauer Usa, Bpd, Design by Enzo Fusco), inizia il nuovo corso all’interno del salone fiorentino a partire dalla primavera-estate 2011. La partecipazione al Pitti ha segnato una svolta importante nella vita del brand, che ha proposto la sua storia in un suggestivo evento presso la Sala Ottagonale della Fortezza da Basso. E proprio a partire dal suo Dna, dalle origini di marchio-icona dello sportswear d’autore, nasce la “nuova” C.p. Company che è un “ritorno al futuro”, cioè a quel driver che ne ha motivato la nascita: la sperimentazione. La nuova collezione quindi si focalizza sull’anima del marchio, più sportivo che fashion, un casual concettuale nato e sviluppato sulla ricerca di materiali innovativi, sulla sperimentazione supportata dall’eccellenza della filiera italiana che è ancora integra e ben strutturata, grazie alla presenza di nobilitatori e di artigiani insostituibili nel mondo. Partendo da capi di provenienza outdoor, work e militare, la primavera-estate 2011 di Cp Company sviluppa lo studio materico e tecnologico con trattamenti in capo che offrono aspetti unici e irripetibili, conferendo ai capi un sapore nuovo e contemporaneo ma comunque vicino alla memoria. Il lino è lavorato con il nylon e assume un nuovo aspetto tecnico, che, grazie a una particolare resinatura, ricorda le vecchie cerate da marinaio. Il nylon si rinnova completamente: viene sviluppato con trattamento metamerico che conferisce al tessuto un effetto di colore in continuo cambiamento. Interventi di cotone e di altri materiali aggiungono nuove dimensioni, unendo in maniera armonica profondità di colore, effetti materici e brillantezze diverse. La canapa è tinta con un particolare trattamento che lascia il colore in superficie e dona al capo un aspetto brinato, quasi fosse consumato dal sale del mare. Focus particolare sullo stile marina: grazie a un trattamento che conferisce al tessuto un aspetto leggermente increspato, come prosciugato dall´esposizione al sole, la collezione propone modelli così autentici nei dettagli e nei tessuti da sembrare originali capi vintage  
   
   
LA PRIMAVERA IN TECHNICOLOR DI STEVE AND CO.  
 
Blu, verde, giallo, azzurro, fucsia: il colore è il grande protagonista della primavera 2011 e il guardaroba maschile è catapultato in un caleidoscopio di tinte sgargianti. Steve and Co., a questo proposito, lancia una nuova collezione di accessori dai colori briosi e dai materiali freschi e leggeri. Ci sono le nuove cinture in cotone intrecciato, i papillon in lino, le pochette da abbinare, i foulard avvolgenti e le bretelle in pelle e vernice. Tutti gli accessori Steve and Co. Sono di alta qualità made in Italy e si possono acquistare sulla web boutique www.Steveandco.com    
   
   
CRUST, COLLEZIONE ONLY FOR KINGS & QUEENS  
 
Ispirata al mondo dell’alpinismo eroico, del trekking e dell’hiking, la collezione Crust per la bella stagione interpreta i desideri degli spiriti più avventurieri, di chi ama vivere a contatto con la natura, ma anche di chi vive la città in modo dinamico. Un’evoluzione del concetto di ski vintage che strizza l’occhio agli anni ’50-‘60, ma approccia l’oggi utilizzando materiali innovativi e dettagli tecnici che conferiscono ai capi della collezione Ss 2011 straordinarie performance e ottimo design. I cotoni e il poliestere sono leggerissimi e antivento, gli interni staccabili vestono le corte e medie lunghezze e la piuma a diretto contatto dona ai capi una morbidezza unica e un peso ultraleggero unito ad un comfort ineguagliabile. Le fantasie check e i particolari effetti di tintura e sovratintura che conferiscono un effetto “used”, vestono l’interno/esterno dei capi reversibili. Must della stagione sono le giacche double-face con stampa fotografica all over che raffigura lo spirito dell’alpinismo eroico e ripercorre la tradizione delle immagini tipiche dello sportswear anni ’50. Il piumino bianco europeo usato da sempre a garanzia di qualità Cinellistudio, per la prima volta trova utilizzo in una sezione della collezione Ss 2011, nei blazer e nelle giacche tipiche da bikers sapientemente interpretate dallo stile Crust. Gli antivento proposti per la prima volta in cotone diventano capi funzionali e ottimi alleati di stagione totalmente impachettabili nella pratica tasca interna a scomparsa Grande è l’attenzione riservata alla scelta dei colori: dal blu a blu navy, dall’azzurro al verde, dal grigio al beige. Tutti i colori tipici dei paesaggi montani, dei boschi, della terra vivono attraverso la nuova collezione. Per non deludere gli adicted del brand, Crust rielabora in chiave moderna alcuni capi storici come il Tommy e il Dee Dee, arricchendoli di dettagli nuovi e unici. Proposta anche una serie di accessori abbinati: Polo e T-shirt retrò in cotone piquet e jersey insertati. La continua evoluzione, la ricerca tecnica all’avanguardia unita alle regole sartoriali danno vita a prodotti di altissima qualità only for kings & queens  
   
   
CHRISTOPHER KANE REALIZZA LA PRIMA CAPSULE COLLECTION DEDICATA ALL’UOMO.  
 
Chiamata Constellation, la collezione segue i temi della linea Resort Ss2011 presentata nei modelli femminili. Terra e cielo si incontrano e si fondono in un unico corpo stellare che libera una potente energia magnetica. La collezione si concentra in pochi e significativi capi: micro cardigan, t-shirt in leggero cachemire e seta con stampe digitali abbinate a giacche e shorts in pelle nera lucida per un dandy postmoderno dal carattere grintoso del biker. Le tonalità accendono nuove miscellanee cromatiche bilanciate da stampe che ricordano i disegni dell’universo e le costellazioni naturali, forme e volumi creano effetti tridimensionali in un sofisticato gioco di tromp l’oeil. La collezione è disponibile presso l’esclusiva boutique Dover Street Market di Londra  
   
   
SUSANNA ROSSI E WEDDINGS&EVENTS PORTANO IL ROSA A BRESCIA E SUL LAGO  
 
Un esclusivo incontro nella magica cornice dell’Aqua Spa di Gardone Riviera (Bs), sulle sponde del Lago di Garda, il tutto in Rosa targato Susanna Rossi. Presenti signorine prossime al matrimonio. È stata presentata la Linea Bride to Be con asciugamani, teli e costumi per la Futura Sposa (traduz. Bride to be). Bride to Be abbigliamento per future spose e non solo è la nuova linea di abbigliamento per addii al nubilato e per accompagnare la sposa verso il giorno del Sì, ideata da Susanna Rossi (proprietaria del marchio Weddings&events e Susanna Rossi Luxury) e Francesco Alfò, titolare dell´Azienda Sport 3000 srl. La linea include magliette, costumi da bagno, asciugamani e accappatoi e tutto quello che serve per una divertente serata alle terme o una mini vacanza con le amiche. L´idea nasce dall´alchimia tra la professionalità di Susanna, nota organizzatrice di matrimoni ed eventi unici, e dalla mente imprenditoriale di Francesco. A brevissimo l’intera linea Bride to Be salirà in passerella. Susanna Rossi è l’anima di Weddings&events e dopo le filiali di Roma, Como, Bergamo, Brescia, Verona, Firenze, e la prestigiosa sede di Milano in Corso Venezia 44 lancia il Rosa per tutto il mese di marzo. “Lancio il Rosa… è un esperimento per Weddings&events, una serie di eventi dedicati alle future Signore. Toccheremo varie città, con momenti esclusivi dedicati alle Donne e alle loro necessità. Si potranno confrontare con i ns. Esperti di trucco e capelli, potranno degustare Champagne Moët & Chandon e dolci della Pasticceria Ramperti. È il nostro modo per omaggiare l’anima della coppia, colei che potrà decidere come organizzare il momento del Si”. Lo staff di Weddings&events, abbreviato con We, è composto da esperti e designers provenienti da varie specializzazioni tra cui: i fiori, la buona cucina, l’arte, il planning e si interessa della progettazione ed organizzazione dell’intera giornata, dalla cerimonia al ricevimento del matrimonio. “Affiancando gli sposi passo a passo nelle proposte e nelle scelte andiamo a conoscere le reali preferenze della coppia, per capire le loro aspettative e conoscere le loro sfumature caratteriali.” Afferma Susanna Rossi “In questo modo saremo in grado di svolgere al meglio il nostro incarico, perché tutto quello che creiamo è unico, incantevole e ricco di emozioni. La nostra forza è quella di avere partner altamente qualificati, che ci permettono di proporre agli sposi un team affiatato e di alto livello, accompagnandoli all’interno di quel magico viaggio che è la preparazione dell’evento nuziale. Le coppie saranno sempre protagoniste, gli sposi in primo piano, ma sollevate da tutto quello che sono oneri e tensioni inutili con la consapevolezza che quanto proposto loro è sempre la migliore soluzione”. “Seguiamo ogni aspetto dell’evento, partendo dalle partecipazioni nuziali studiate su misura, arrivando fino al progetto floreale creato espressamente dai nostri floral designers, con una location pertinente e d’impatto”  
   
   
UN AMORE DI MAGLIETTA, VINCI UNA T-SHIRT VERYSIMPLE FACENDO INNAMORARE I PROTAGONISTI DEL FILM…  
 
Vincere una nuova t-shirt della collezione Verysimple non è mai stato così semplice e divertente, con il concorso “Giveaway”. Dopo il lancio del primo film interattivo “verysimple storie d’amore” ( dove ogni internauta diventa regista di questa curiosa love story), infatti , parte anche il primo “Giveaway” ufficiale marcato Verysimple e partecipare è semplicissimo: è sufficiente individuare uno dei momenti del video “Verysimple storie d’amore in cui viene utilizzato uno degli abitini della collezione Primavera estate 2011. Se si pensa di aver indovinato, basterà riportare la frase “Voglio verysimple” nei commenti relativi all’episodio. Tra tutte coloro che daranno la risposta esatta, saranno sorteggiate 3 vincitrici che riceveranno in premio una romantica t-shirt della collezione storie d’amore. Il concorso sarà valido fino al 31 marzo 2011. Il film è disponibile all’interno del canale Verysimple di youtube http://bit.Ly/vivilamore, attraverso la pagina Verysimple di Facebook  
   
   
POP-UP SHOP, IL “TESSUTO DELLA MEMORIA” DI MALÌPARMI ALLA RINASCENTE  
 
Il Tessuto della Memoria, la capsula di Malìparmi parallela alla collezione ufficiale, è protagonista alla Rinascente di uno shop temporaneo fino al 28 marzo. Al 3° piano degli storici grandi magazzini di Milano la collezione Primavera-estate 2011 è disponibile nell’Area Podium dedicata ai nuovi progetti e ai marchi emergenti. Per la prossima estate il Tessuto della Memoria propone l´abito tunica icona, un top e una gonna in jersey sui colori dei petali, delle foglie e dei rami e un nuovo abito con fiocco dai toni dell´alba e del tramonto. Per gli accessori, due shopper, una piccola e una media nei colori agata e ambra. Ogni stagione, nuove proposte nascono dal riuso dell’ archivio Malìparmi, dalle stampe del passato esplorate oggi e fuse in un tessuto completamente nuovo, ricreato come un patch di tessuti ricordo. Per dare una nuova vita al patrimonio vintage del marchio, per non dimenticarlo, perché il nuovo invecchia subito e troppo spesso non si ha nemmeno il tempo di goderlo. Un’idea forte che continua, fondendo in maniera sempre diversa riuso, creatività e stile. Come spiega nelle sue parole Annalisa Paresi, presidente di Malìparmi: “quando vedevo tutti i tessuti conservati in archivio, pensavo: è un vero peccato lasciarli inutilizzati. Ci siamo chiesti spesso come farli rivivere e quando Silvia Bisconti, nostro direttore artistico, ha trovato l’idea del Tessuto della memoria , ci è sembrata subito quella giusta”. Tutti i capi della collezione sono come sempre ‘a esaurimento’, perché ogni patch di tessuti realizzati ne crea uno nuovo e non più riproducibile. Il packaging - realizzato senza plastiche, utilizzando solo carte e cartone riciclati nel rispetto dell´ambiente- e il visual dei negozi sono studiati ad hoc per rispecchiare lo spirito del progetto: snello, leggero, volatile. Anima imprenditoriale e presidente di Malìparmi è Annalisa Paresi. Sua prerogativa nello sviluppo aziendale è il saper mantenere vivi la creatività, l‘innovazione e l’artigianalità propri del marchio e della sua storia. Direttore artistico e mente creativa è Silvia Bisconti, donna eclettica e fantasiosa, sa tradurre l’essenza del marchio in progetti reali  
   
   
DEBUTTA IN ITALIA ROBINSON LES BAINS CON LA LINEA MARE 2011  
 
Per l’estate 2011 il gentleman educato di Robinson Les Bains sceglie mete spagnole e colori squillanti ispirati al gioco della Pelota. I colori dei paesi Baschi accendono il beach wear grintoso e performante creato da Christophe Vérot per Robinson les Bains, la linea di costumi da bagno Made in France dedicata ai giovani gentlemen amanti dell’eleganza confortevole anche sulla battigia. Questa volta il creativo amante dei viaggi e della palla a nuoto fa rotta sulle coste spagnole alla ricerca di un’evasione latina per il suo look funzionale ma intrigante. Dal verde petrolio e al rosso intenso delle persiane a punte di arancio segnaletico ispirato alle piccole bandiere che i pescatori immergono nel mare per recuperare le loro reti. Una palette decisa e molto solare che punta ad accentuare il contrasto con il candore del bianco ottico delle case tipiche del paesaggio locale. Un timbro unico per una collezione dall’appeal squisitamente vacanziero e soprattutto sportivo che, nella scelta dei motivi grafici, check e righe sailor protagonisti degli shorts di stagione che in pochi minuti dopo il bagno, riprendono l’immagine dei muri caratteristici del gioco della pelota da sempre molto in voga nei paesi baschi. Il tutto aggiornato con accessori e dettagli cari al mondo e alla ruggente estetica dei surfisti. Il ricercato dress code estivo di Robinson les Bains è completato da t-shirts accattivanti e bermuda ideali per il guardaroba fuori acqua destinato a un happy hour sulla spiaggia o a romantiche promenade sul lungomare  
   
   
UN NUOVO PUNTO VENDITA PARAH IN PARTNERSHIP A ROMA  
 
Continua con successo il nuovo progetto di distribuzione territoriale avviato da Parah. Dopo la recente inaugurazione del nuovo monomarca all’interno dell’aeroporto di Milano-linate, l’azienda di Gallarate ha siglato un accordo di partnership con la società Cresko di Roma per l’apertura di una nuova boutique a marchio Parah. Situata nella zona Parchi della Colombo, la nuova boutique, inaugurata giovedì 17 marzo, si affaccia con tre grandi vetrine in via Maurice Revel 408 a Roma e si estende su una superficie totale di 88 mq, di cui 23 mq delimitano un elegante e moderno soppalco raggiungibile da una scalinata in cristallo che fungerà da vetrina interna. Parah boutique è caratterizzata da linee pulite e da un’architettura moderna: pareti color crema chiarissimo alternate a lastre di cristallo sabbiato color bronzo con l’inserimento del logo Parah in verticale, pavimenti in gres porcellanato, muri di piastrelle che ricordano divani capitonné. Il banco cassa è realizzato sempre in cristallo sabbiato per dare continuità all’arredamento. La pulizia delle forme e la semplicità degli arredi, insieme alla luminosità ben calibrata, esaltano le collezioni esposte. A completare lo spazio due salottini di prova studiati per garantire ai clienti comodità e relax durante i loro acquisti. La boutique propone, ogni stagione, un’ampia scelta di capi delle linee Parah, Parah Noir, Impronte Parah, Parah Uomo, Parah Online, Sabbia, Parah Easy e Parah Street che spaziano dall’intimo e pigiameria, ai costumi da bagno e abbigliamento mare, fino ad arrivare alle nuove proposte di “fast fashion”: abiti, pantaloni, maglie, gonne, calze, ecc. Per un total look personalizzato. Nella stagione invernale, inoltre, la boutique ospita Parah 0°, la linea di abbigliamento esternabile adatta proprio alle situazioni più fredde. Completano l’offerta degli articoli proposti gli accessori di alta bigiotteria firmati Parah by no.Nu e le nuove fragranze Parah Noir per lei e Parah Black Touch per lui  
   
   
LINEA NAVY VINTAGE: TIMBERLAND BAMBINI RIVISITA L´ABBIGLIAMENTO DA MARINARETTO  
 
La nuova linea Navy Vintage di Timberland rende omaggio alle origini del marchio e alla sua eredità artigianale rappresentata dalle ispirazioni al "workwear" dei moli industriali di Boston. Il basic dell´abbigliamento dei marinai viene reinterpretato e diventa subito di tendenza. I marinaretti si divertono abbinando righe micro e maxi: su maglie e bermuda si trovano righe color indaco délavé per un perfetto look primaverile. Le basi neutre del blu navy, del beige chiné e del bianco vengono accostate ai colori indaco e blu royal, sottolineati da accenti ocra. La collezione è disponibile da 1 mese a 16 anni presso una selezione di grandi magazzini e boutique multimarca  
   
   
ETIES: CRAVATTE IN MAGLIA A RIGHE  
 
Passione di stilisti e case di moda, le righe sono il vero must di questa Primavera 2011. Unendo la passione per le righe a quella per il tricot, Eties ha pensato di proporre le nuove e colorate Cravatte in Maglia, perfette come dettaglio di stile per la bella stagione in arrivo. Da portare su camicie in lino o anche su polo, le cravatte in maglia donano un stile retro di gran classe con un tocco di ironia e colore in più! Tutte le Cravatte in Maglia di Eties sono Made in Italy e sono in vendita sul web store www.Eties.it    
   
   
NANNINI: QUANDO LA PELLETTERIA NON È SOLTANTO ACCESSORIO  
 
Mood. Si parte dal quotidiano: luoghi, persone, sensazioni che riflettono la nostra personalità più autentica. A questa dimensione prossima Nannini ispira la collezione per la bella stagione creando borse, accessori e sandali colorati easy to wear: dettagli indispensabili per dipingere di entusiasmo e novità il proprio mondo e partire con slancio alla scoperta del nuovo. Forme. L´ispirazione è design. Ogni accessorio definisce il punto di equilibrio fra estetica e funzionalità, linee pulite che rispecchiano una forma più pura di stile, dove protagonista è l´essenziale e la praticità è il riflesso del quotidiano. Ogni modello declina il nuovo mood Nannini nella proposta più vicina al gusto di ogni donna. Materiali. Per la primavera la ricerca Nannini si orienta verso materiali fluidi, che seguono disinvolti il movimento del corpo. Si gioca con i vitelli laminati, nappati, lavati, traforati e bicolore. Anche i tessuti sono protagonisti dell´estate e spaziano dai canvas naturali a quelli lavorati e stampati. Colore. La tavolozza Nannini è colore sfumato e polveroso, mai eccessivo e spazia dai toni soft dell’oliva, del malva e del naturale a quelli più decisi del rosa, del blu e del paprika  
   
   
VORTEX: LA RICETTA “MARI E MONTI” DI BOLLÉ. LENTI B-CLEAR E TRATTAMENTO HYDROPHOBIC GARANTISCONO PERFETTA VISIBILITÀ IN OGNI AMBITO SPORTIVO, AL MARE E IN MONTAGNA  
 
Bollé presenta Vortex, un occhiale da sole perfettamente adattabile ad attività sportive in montagna e al mare a qualsiasi attività outdoor. Bollé ha infatti unito le lenti B-clear e la tecnologia Hydrophobic per sconfiggere rispettivamente la polvere degli sterrati di montagna e la salsedine marina, creando così un unico occhiale dalla duplice versatilità sportiva: dal downhill al wakeboard. Le lenti B-clear sono realizzate in Trivex, un materiale più leggero rispetto al policarbonato che consente di realizzare, a parità di peso, lenti più estese ed avvolgenti per una maggiore protezione da vento, sole e polveri. Uniche per resistenza, le lenti B-clear impediscono a sabbia, ghiaia e polvere di ostacolare le prestazioni su mountain bike, proteggendo dai nocivi raggi Uv e garantendo una visione pulita che aiuta a coordinare il movimento e il senso dell’equilibrio. Mentre la tecnologia Hydrophobic, applicata sulla superficie esterna delle lenti, respinge le aggressioni di salsedine. Nei nuovi modelli Hydrophobic è applicata anche internamente, per assicurare la medesima protezione anche dal contenuto salino insito nel sudore. Inoltre le lenti sono rivestite da uno strato oleofobico per impedire l’accumulo di fastidiose impronte. Infoweb: http://www.bolle.com/  - http://www.bushnell.com/  
   
   
A BASELWORLD 2011 BROSWAY PRESENTA LE NUOVISSIME COLLEZIONI JEWELS, WATCHES E 925. STILE E COLORI DELLE NUOVE CREAZIONI  
 
Brosway partecipa, dal 24 al 31 marzo, a Baselworld 2011, il salone internazionale più prestigioso al mondo dedicato alla gioielleria e all’orologeria. Il brand arriva all´appuntamento più importante e atteso dell’anno dagli operatori del settore con moltissime novità. Brosway anticipa gusti e tendenze della prossima stagione presentando in anteprima mondiale le nuove collezioni di gioielli in acciaio e argento, e di orologi di elevata qualità e pregiata manifattura. Una vera e propria vetrina dell´intero “universo Brosway” che apre le porte del suo stand per far conoscere la filosofia e la “mission” che guida le moltissime creazioni, sempre originali ed attente ai dettagli. Brosway detta moda nel settore della fashion jewellery e si conferma massima espressione del ´made in Italy´  
   
   
LAURENT GANDINI: POETICAMENTE MODERNO  
 
Tradizione popolare, artigianalità ed esperienza millenaria dei maestri orafi milanesi si fondono e prendono forma nelle creazioni di Laurent Gandini. Un designer contro corrente che vive e crea i suoi gioielli a Milano, coniugando in maniera perfetta il mood legato alle tradizionali simbologie della vita rurale e contadina tipicamente italiano in forme nuove, moderne, semplicemente uniche e preziose. I motivi decorativi in prevalenza pizzi, fiori e ricami, le suggestioni legate al culto dei Santi, i costumi, i riti e la superstizione si mescolano in creazioni dal sapore soave e poetico, che puntano sulla leggerezza materica e sull’ariosità del disegno. Una collezione che unisce sapientemente il sacro al profano. Ne sono un esempio gli Orecchini Ex-voto che rappresentano il monogramma mariano racchiuso da rametti di ruta. Una tipica iconografia della tradizione popolare italiana che unisce la devozione religiosa (il simbolo della M di Maria) al simbolismo magico della ruta, considerata pianta dalle virtù protettrici. Anche il Rosario viene reinterpretato e rivisitato in chiave sofisticata con l’inserimento di motivi floreali e labradoriti a goccia. Gioielli che traggono anche ispirazione dai motivi popolari dei pizzi veneziani, che si trasformano da intricate superfici lineari in volumi a tutto tondo o che prendono spunto dagli ornati e dai rosoni della Serenissima creando forme nuove dai volumi importanti ma leggeri. È un percorso creativo ideale quello di Laurent Gandini, che riesce ad unire mondi, esperienze, stili di vita diversi trasformandoli in gioielli esclusivi e nuovi, risultato prezioso della manualità dei maestri dell’oreficeria milanese, sinonimo di eccellenza, esclusività ed accurata esecuzione. Una minuziosa lavorazione è presente dietro ogni singolo oggetto, che prende vita da un processo di fusione detto “a cera persa”, poi liberato da tutte le imperfezioni attraverso un accurato procedimento artigianale, dando vita, come per magia, a gioielli nati dall’amore naturale per il bello  
   
   
LE MOLTEPLICI PROPOSTE DI RAPARO  
 
Individualità, tradizione e unicità sono le tre parole chiave per interpretare il mood della collezione di calzature Raparo per la bella stagione. L’anima di Raparo è spontanea, artistica e singolare, propria di quegli uomini che apprezzano la ricercatezza e la semplicità senza rinunciare all’originalità e all’eleganza made in Italy. La sua nuova proposta è espressione raffinata di un modello di vita. Libera dal superfluo, ma densa di sensazioni che richiamano il mondo e la cultura araba con le sue atmosfere sognanti e coinvolgenti. La collezione si ispira agli stili vibranti dell’architettura marocchina della magnificente Alhambra di Granada, allo stile ricco di commistioni e decorazioni delle fiorenti città Andaluse. Raparo interpreta, quindi, nelle sue calzature uomo e donna lo spirito decorativo estremo, proponendo nuove ed esclusive lavorazioni come la lavorazione “marocchina”. Una collezione dalle tinte scure: dal grigio al blu,per arrivare al verde militare e infine al marrone per un uomo che si distingue per la sua sobrietà. I materiali sono sensualmente liquidi o, in contrasto, ruvidi e sostanziali. Una gamma di pelli esotiche che va dal pregiatissimo coccodrillo alla scintillante anguilla, s’incontra e si scontra con la graffiata e robusta pelle del bufalo e del montone. Ogni scarpa è resa unica da fondi in cuoio o da fondi scomposti in para. Il marchio Raparo non rappresenta solo calzature di altissima qualità, è il simbolo di un “modo di essere”, raffinato, moderno, inimitabile  
   
   
RICCA DI NOVITÀ E SCOPERTE LA BELLA STAGIONE DI CARLO PAZOLINI  
 
Tacchi sagomati e vertiginosi, forme sfilate arrotondante e a punta con tacco squadrato largo a ricordare gli anni ’70. Sandali appiedati dai super classici a quelli più fashion, cinturini fascette che avvolgono il piede e che esaltano la femminilità. Materiale nappe camosci e vitelli super lucidi e raso. Decorazioni laserate ed intrecciato multicolor. I colori classici dal cammello al col cuoio. E i più appariscenti come il rosso