|
|
|
GIOVEDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Giovedì 19 Maggio 2011 |
 |
|
 |
IL FUTURO DEL DISTRETTO PRATESE È IL TESSILE AVANZATO |
|
|
 |
|
|
Firenze – Il cardato potrà sopravvivere, ma solo come produzione di nicchia per i mercati mondiali più ricchi. Potrà avere un suo mercato, come altre produzioni di grande qualità. Ma che l’intero distretto pratese possa continuare a reggersi sul tessile tradizionale è forse difficile. C’è un problema di competitività e per questo nel programma regionale di sviluppo che la giunta ha approvato è stato creato uno specifico progetto sulla moda, che deve puntare alla qualità, e un progetto Prato, come strumento di coordinamento di azioni promosse da più soggetti. “Il futuro del tessile a Prato è probabilmente un altro” dice l’assessore regionale alle attività produttive Gianfranco Simoncini, che il 12 maggio ha concluso il confronto che si è svolto alla Camera di Commercio di Prato. Il punto di partenza era lo studio “foresight tecnologico” , che è stato presentato sempre nella sede della Camera di Commercio una settimana fa. “Il futuro del tessile a Prato è il tessile avanzato, combinato con le nuove tecnologie e in grado di sostenere produzione dall’alto valore aggiunt – ribadisce Simoncini – Su questa strada ci dice di incamminarci il rapporto discusso oggi. Ma il rapporto ci dice anche le imprese devono aggregarsi, che più stretto deve essere il rapporto tra laboratori di ricerca e imprese, che sono necessari start up innovatrici pronte ad investire e scommettere su un tessile alternativo”. Tutti terreni su cui la Regione già si sta muovendo ma che hanno bisogno anche del sostegno convinto delle imprese. Qualche esempio? Ci sono aziende a Prato che già hanno investito in ricerca e tessuti avanzati, frutto di nanotecnologie: dal tessuto antibatterico che allieva la psoriasi, usato anche dai militari perchè riduce irritazioni e possibili infezioni, alla sciarpa antismog o alle vele che catturano i raggi del sole. Possibili idee future uscite dal brainstorming che ha accompagnato la genesi dello studio potrebbero essere la “maglietta che abbronza” e non lascia brutti segni bianchi, destinata ad operai e sportivi, o il tessuto che si autostira. Ma anche, più semplicemente, tessuti per gli airbag delle auto, tessuti termoregolatori, tessuti conduttori e tessuti tridimensiionali, tessuti per materassi e cuscini e nuovi processi di tessuti. Da qui, è stato detto nel pomeriggio nell’incontro presso la Camera di Commercio, potrebbe e dovrebbe ripartire il tessile a Prato. La Regione naturalmente sostiene ed aiuta le aziende che investono in ricerca e sviluppo. Negli ultimi due anni sono stati erogati 97 milioni di contributi regionali e, su 133 progetti presentati e premiati, cinque (ma coinvolgevano un numero più ampio di aziende) erano pratesi. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
SOCIETÀ ITALIA PARTNER DELLA PRIMA SAINT-PETERSBURG DESIGN WEEK
|
|
|
 |
|
|
Dal 25 maggio al 1° giugno, per la prima volta il design in tutte le sue forme nella città sul Baltico costruita dai grandi architetti europei. Società Italia partecipa con una elegante sfilata di moda bambino e con una conferenza sull’arte del vetro soffiato di Murano a cura di Signoretto Lampadari. San Pietroburgo, 25 maggio-1° giugno. Nella più occidentale delle città russe, celebre in tutto il mondo per gli splendidi palazzi costruiti da alcuni fra i più grandi architetti europei, debutta la prima Saint-petersburg Design Week. Società Italia, sempre impegnata nel coltivare le relazioni culturali fra Italia e Russia, partecipa come partner di questo evento prestigioso che proporrà il design in tutte le sue forme ai professionisti del settore e al grande pubblico. Una settimana densa di iniziative nei luoghi più suggestivi di una città fra le più ricche d’arte e cultura. Musei, gallerie, teatri, sale da concerto, spazi architettonici open air, sontuosi saloni. In occasione del 2011, anno della lingua e cultura russa in Italia e della lingua e cultura italiana in Russia, la Saint-petersburg Design Week dedica ampio spazio all’Italia, dalle sue storiche tradizioni fino al design nelle sue espressioni più avanzate e d’avanguardia. Società Italia è presente con due iniziative. Una conferenza e una sfilata. “La passione di cristallo” è il titolo della conferenza sull’antica arte della lavorazione del vetro a Murano, tenuta da Thomas Signoretto, la cui famiglia è erede della storica tradizione muranese attraverso il marchio Signoretto Lampadari. La sfilata, che ha per tema “Alice nel Paese delle Meraviglie”, propone il meglio della moda bambino il 1° giugno, giornata di chiusura della Saint-petersburg Design Week e Festa nazionale russa della Difesa dei Bambini. L’evento, organizzato da Società Italia alla galleria di arte contemporanea Erarta, vede in passerella le creazioni delicate e romantiche di Miss Blumarine, quelle divertenti e innovative di Ice Iceberg, il dinamismo scatenato di Ki6?, i capi casual chic di Parrot, le idee per i più piccoli di Les Parrotines, gli originali accessori e cappellini Regina, i morbidi capi Manudieci e lo stile rock-glam di Philipp Plein Kids. Organizzatori della Saint-petersburg Design Week sono Finestreet Media Group, il Museo Statale Russo, il museo e galleria d’arte contemporanea Erarta, l’Unione dei pittori della Russia, e la Scuola Britannica del design. Il progetto ha il patrocinio del Comitato della Cultura del Governo di San Pietroburgo, del Consolato Generale d’Italia, di Ice-istituto Nazionale per il Commercio Estero, di Iic-istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo. Società Italia nasce nel 1993 e sceglie fin da allora come proprio unico mercato il territorio dell’Ex Unione Sovietica per lo sviluppo di attività commerciali e promozionali nel settore della moda. Quasi vent’anni di esperienza e di collaborazione con importanti griffe internazionali, hanno portato l’azienda all’acquisizione di oltre 400 Clienti distribuiti in più di 130 città, fra i quali le più importanti boutique, tutte di altissimo livello. Oggi Società Italia è partner ufficiale di Mifur, International fur and leather exhibition e della fiera internazionale Pitti Immagine di Firenze per la promozione di Pitti Uomo, Pitti Bimbo e Taste sul territorio dell’Ex Unione Sovietica e distributore ufficiale di brand del lusso quali: Blumarine, Blugirl, Paul Smith,francesco Scognamiglio, Gaetano Navarra, Philipp Plein, Matthew Williamson, Mw Matthew Williamson, Catherine Malandrino, Giuliana Teso, Annabella, Simonetta Ravizza, Miss Blumarine, Ice Iceberg ed altri marchi di fama internazionale. Società Italia è anche costantemente impegnata nel promuovere il dialogo culturale fra Russia e Italia, con un intenso programma di iniziative in entrambi i Paesi. Punta di diamante di queste attività il Festival della Moda Russa organizzato da Società Italia a Milano L’azienda, con sede centrale è a Due Carrare (Padova) in un’ala di 700 mq della storica fortezza dei Carraresi, conta anche su due showroom a Milano e a San Pietroburgo con un organico di più di 50 persone nelle sedi italiane e russe |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
64TH INTERNATIONAL CANNES FILM FESTIVAL: PREMIAZIONE 10ª EDIZIONE TROFEO CHOPARD - 14 MAGGIO 2011
|
|
|
 |
|
|
Per celebrare il 10° Anniversario del Trofeo Chopard, la Maison Svizzera ha premiato Astrid Berges Frisbey, l’incantevole sirena protagonista del quarto episodio “i Pirati dei Caraibi” e Niels Schneider, 25enne attore francese, protagonista del film “Les amours imaginaires”. Un omaggio a due giovani talenti che promettono un futuro eccezionale. Nella Lounge dell’Hotel Martinez a Cannes, dopo la cerimonia di premiazione presieduta da Robert De Niro e da Caroline Gruosi Scheufele, co-presidente Chopard, sono intervenuti numerosi ospiti per celebrare l’eccezionale Anniversario |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MOSCA
NUOVA LOCATION PER BALDININI DA GUM
|
|
|
 |
|
|
Una diversa location e vetrine con vista sulla piazza Rossa per la nuova boutique Baldinini che conquista una posizione di maggior rilievo all’interno dello storico grande magazzino Gum. Il nuovo flagship verrà presentato ufficialmente a stampa e clienti esclusivi con un trunk show giovedì 12 maggio tra le 16 e le 20, un evento di particolare rilievo in cui Gimmi Baldinini sarà personalmente presente. Per lo stilista romagnolo sarà un’occasione per comunicare anche la recente nomina a “Consulente per i rapporti con le Imprese” da parte del Consolato Onorario della Federazione Russa di Ancona. Tra gli intervenuti a festeggiare l’investitura ci sarà infatti anche il Console Prof. Armando Ginesi che con questa scelta riconosce la speciale esperienza e conoscenza di Gimmi Baldinini nel mercato russo per il suo settore (per ulteriori informazioni www.Consolatorusan.it). |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
SÌ SPOSAITALIA COLLEZIONI 2011, L’UNICO SALONE ITALIANO E LEADER A LIVELLO MONDIALE DEDICATO ALLA MODA SPOSA E MENS’WEAR ALTO DI GAMMA
|
|
|
 |
|
|
Dal 17 al 20 giugno 2011 a Sposaitalia si presenteranno le migliori collezioni bridal e formal per il 2012, sintesi completa di ciò che le griffes mondiali offrono in fatto di nozze. I 16.000 metri quadri del padiglione 3 di fieramilanocity ospiteranno le più belle e innovative collezioni per lei, per lui e per i più piccoli, completate dagli accessori, sempre meno optional e sempre più elemento indispensabile per il giorno del sì. Special guest, in questa edizione 2011, Carlo Pignatelli, griffe leader nel mondo cerimonia che, oltre ad allestire uno stand innovativo e particolare, promuoverà una “sfilata evento” alle 18 del primo giorno di manifestazione. Per “lei” le più belle creazioni da sogno saranno firmate, tra gli altri, da Papini, Mariage, Amelia Casablanca, Suzanne Ermann, Tosca Spose, David Fielden, Ian Stuart, summa del meglio delle produzioni a livello mondiale. Abiti capaci di coniugare sartorialità e cura nel dettaglio, a linee nuovissime per soddisfare i gusti di ogni sposa. E’ invece nelle collezioni di Renato Balestra, Gai Mattiolo, Luciano Soprani, alcuni dei grandi nomi presenti in fiera, la più elegante proposta di abito da cerimonia per “lui”, un uomo sempre più protagonista del giorno delle nozze, capace quasi di rubare la scena alla sposa, per definizione la più guardata. Altra importante novità di quest’anno una sezione interamente dedicata ai bambini che, data l’evoluzione della società in questi ultimi anni, sono sempre più spesso i figli della coppia di sposi. Anche loro, il giorno del matrimonio, godranno di una ribalta da baby star con le meravigliose collezioni di Belle e giocose, Malip, Azzurra collezione Joli, Suzanne Ermann nella versione per i più piccoli. Mini capolavori che abbinano fashion e comodità, un must per i bambini. Ma la vera artigianalità tutta italiana tocca la sua massima espressione in fatto di accessori in gran parte fatti a mano: dai cappelli di Marzi ai fermagli di Penrose, fino alle originali Acconciature di Carla. Sì Sposaitalia Collezioni, nel tempo, quella di quest’anno è la 34esima edizione, ha assunto un ruolo leader a livello internazionale, riconosciuto da tutti gli operatori a cui è specificatamente destinata. Un mood interamente only trade, da non perdere, perché in grado di dettare la tendenza bridal per il 2012. E per cogliere bellezza e tendenza di un abito occorre vederlo indossato. Da tempo gli organizzatori della manifestazione hanno fatto propria questa modalità di esposizione promuovendo una serie di sfilate che, di anno in anno, sono sempre più apprezzate sia dai buyer sia dagli espositori. Tanto apprezzate che gli slot per gli appuntamenti in passerella sono quasi del tutto esauriti a due mesi dall’avvio di manifestazione. I défilé, più di 12, pianificati sui primi tre giorni di manifestazione, vedranno protagonisti marchi di altissimo livello che firmeranno le collezioni 2012. Previsto, anche per questa edizione, l’arrivo di delegazioni straniere e di buyers provenienti da Giappone, Brasile, Argentina e Messico, oltre che dai mercati più fortemente legati alla manifestazione quali Sati Uniti, Russia, Emirati Arabi, Corea e Hong Kong, come ha sottolineato Marco Serioli, direttore esecutivo di Rassegne, società organizzatrice della manifestazione. I numeri della passata edizione confermano l’appuntamento in fascia altissima: 6.187 Buyer, 125 espositori, 159 collezioni, 12 sfilate, 16.000 metri quadrati declinati alle nozze. Cifre che vanno profilandosi anche per la prossima edizione al via a giugno |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LAVINIA BIAGIOTTI CIGNA INTERVIENE ALLA TAVOLA ROTONDA “LA MODA È DONNA?” ORGANIZZATA DA SISTEMA MODA ITALIA A MILANO IL 12 MAGGIO
|
|
|
 |
|
|
Lavinia Biagiotti Cigna ha accolto l´invito del Presidente di Sistema Moda Italia Michele Tronconi a partecipare alla Tavola Rotonda "La moda e´ donna?" giovedì 12 maggio presso la Fondazione Edison a Milano. La Tavola Rotonda si è tenuta in occasione dell´Assemblea dei Soci di Sistema Moda Italia e ha visto la partecipazione di importanti testimonianze di donne di successo. Un talk show sulla loro esperienza imprenditoriale e umana moderato da Sebastiano Barisoni di Radio 24. Lavinia Biagiotti Cigna è la terza generazione “al femminile” nella conduzione del Gruppo Biagiotti. Giovane Vice-presidente dell’azienda, testimonia la continuità di uno stile con slanci innovativi. Eletta a soli 25 anni, nel 2004, nel board della Camera Nazionale della Moda Italiana, è stata rinominata nei successivi mandati ed è tuttora Consigliere. Nel 2011 è entrata a far parte del Consiglio di Pitti Immagine. “Mia nonna Delia, fondatrice dell’azienda, e mia madre Laura mi hanno trasmesso la cultura dell’impresa familiare, l’amore per il lavoro, la dedizione e il sacrificio che sono alla base di ogni iniziativa. Un forte imprinting femminile, che pone l’accento su creatività, capacità di gestire più questioni simultaneamente, carica emotiva, ma che non precostituisce barriere “di genere”: la parola “leader” è efficace proprio perché non bisogna declinarla!”- afferma Lavinia Biagiotti Cigna. La Tavola Rotonda è stata preceduta dall´introduzione del dr. Marco Fortis sulla base dei risultati del rapporto Cerved "Le donne al comando delle imprese: il fattore D ": come è noto l´Italia non brilla per presenza di donne nelle stanze del potere e secondo le statistiche della Commissione Europea il nostro Paese è ventinovesimo (su 33 paesi censiti) per numero di donne presenti nei consigli d´amministrazione delle società quotate in borsa |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LA STORIA DI FIORUCCI IN MOSTRA PER ROMA 2020
|
|
|
 |
|
|
Poster, disegni e scatti fotografici, pezzi che fanno parte dell’archivio storico Fiorucci e hanno segnato la storia del marchio, saranno esposti in occasione di “Marcando la Storia”, mostra organizzata al Macro Testaccio di Roma dalla Fondazione per Roma 2020, creata dall’Unione Industriali del Lazio a supporto della candidatura di Roma alle Olimpiadi. L’evento rappresenterà una finestra ed un’osservazione sull’evoluzione della nostra società e dei suoi stili di vita negli ultimi cinquanta anni (1960 – 2010) e vedrà la partecipazione, insieme a Fiorucci, di numerosi marchi italiani conosciuti in tutto il mondo, tra cui Bulgari, Ferragamo, Guzzini, Peroni, Pirelli, Eni ed Enel, la cui storia è legata agli anni Sessanta, decennio che ha visto lo svolgimento dei Giochi Olimpici a Roma. Alla realizzazione della mostra è abbinata la produzione di un catalogo che conterrà i testi delle istituzioni, delle aziende partecipanti, di personaggi di spicco della nostra società, ognuno dei quali introdurrà un decennio (ad esempio Claudio Baglioni per gli anni ’70). La mostra ha ricevuto il patrocinio del Comune e della Provincia di Roma, nonché della Regione Lazio. L’inaugurazione si svolgerà il 19 maggio presso il Macro Testaccio. La mostra resterà aperta al pubblico dal 20 al 28 maggio con ingresso gratuito. Dall´archivio storico Fiorucci sono disponibili molte altre immagini (poster, disegni, fotografie, shopping bag, packaging) |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
L’ELEGANZA SENZA TEMPO È L’ISPIRAZIONE DEI NUOVI MODELLI MISSONI
|
|
|
 |
|
|
Sono disponibili presso gli ottici a partire dal corrente mese di maggio: due nuovi modelli chiaramente ispirati ai primi anni ’80. Entrambi vengono proposti sia nella variante vista (mod. Mi 230 e Mi 231) che in quella sole (mod. Mi 709 e Mi 710) e si caratterizzano per la fusione di materiali diversi quali metallo, acetato e smalto. I modelli Mi709 e Mi230 combinano infatti l’acetato sul frontale e terminali col metallo delle aste mentre in modelli Mi710 e Mi231 sono invece metalli cerchiati con terminali e ciliari in acetato. Entrambi i modelli sono arricchiti dal logo laser Missoni e dal bassorilievo rigato presente sia sulle aste che, nella versione smaltata, sul frontale. Ogni modello presenta 4 diverse posizioni colore, due per il vista e due per il sole. Le tonalità, che ben si accordano col design proposto, sono vintage: nero, marrone, avana e bordeaux per gli acetati; oro rosè, rutenio e palladio per i metalli; nero e roviex sfumati per le lenti. Il prezzo di vendita è di 185€ al paio |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CARRERA EYEWEAR
PRESENTA I NUOVI OCCHIALI-ICONA
TRA SPIRITO HERITAGE E GLAM CONTEMPORANEO
DIRETTAMENTE DALLA STORIA DI CARRERA: UN OCCHIALE ATTUALE, VINCENTE, COLORATO ISPIRA LA TENDENZA DEL MOMENTO
|
|
|
 |
|
|
Sulla scia del grande successo degli occhiali-icona ispirati all’heritage stilistico del marchio, Carrera attinge di nuovo al proprio passato e presenta due modelli destinati ad un nuovo, incredibile successo. Ispirazione vintage – Il nuovo occhiale da sole Carrera 5530 si ispira ad un modello di fine anni 70, proveniente dal patrimonio stilistico del marchio e ne cattura l’ispirazione vintage, rivisitandola in chiave attuale. Un successo annunciato: questo modello mantiene straordinari contenuti vintage - sempre attuali, inconfondibili, di forte tendenza - e si impone oggi con una personalità rinnovata. In più, la collezione si arricchisce di un modello tutto nuovo, Carrera 6630, che interpreta lo stile heritage con una linea a mascherina ampia, geometrica e proposta in molte varianti colore, ideale anche per il pubblico femminile. Cromie contemporanee – Il colore è la parola chiave di questo rinnovamento: gli occhiali Carrera 5530 e Carrera 6630 conquistano con un perfetto mix tra design vintage e attualissimi accostamenti cromatici, dai classici nero, nero/blu, bianco/nero agli audaci fucsia/bianco/nero, blu/bianco/rosso, nero/rosso/giallo, nero/rosso e nero/bianco/arancio, per stupire con uno stile very hot! La qualità dei materiali – Gli occhiali Carrera 5530 e Carrera 6630 sono realizzati in Optyl, marchio registrato del Gruppo Safilo che contraddistingue un materiale plastico ultraleggero, resistente, anallergico e dagli effetti cromatici senza pari. Quando lo stile non rinuncia alla massima qualità, cos’altro si può desiderare? Must-have dello show-biz – Le sagome originali hanno già conquistato protagonisti del panorama musicale internazionale che le hanno indossate in video, party e concerti. Un successo annunciato per i modelli Carrera 5530 e Carrera 6630: accessori irrinunciabili e inseparabili, da esibire in ogni occasione |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
APRE IL LAB DI MODAVERA: SPAZIO FISICO E VIRTUALE PER SVILUPPARE
PROGETTI DI MODA
|
|
|
 |
|
|
Si è ufficialmente aperto il Lab, nuova iniziativa di Modavera.it per aiutare i giovani talenti che desiderano aprirsi una strada nel mondo della moda. Secondo Marco Ottolini, direttore di Modavera.it, “il Lab è una risposta dal basso a un mondo della moda blindato, impermeabile alle spinte creative dei tanti giovani che hanno buone idee, ma che non sanno come realizzare e portare al successo. Noi mettiamo a disposizione i nostri spazi e il tempo dei nostri professionisti per aiutare chiunque abbia una buona idea a renderla realtà e avviarla in un mercato estremamente competitivo”. Il Lab di Modavera si propone da un lato come facilitatore per realizzare progetti e prodotti e dall’altro come vetrina per la loro commercializzazione. Per progetti impegnativi dal punto di vista economico, il Lab ha già avviato una sperimentazione di finanziamento con logica di crowd funding per dare la possibilità a chiunque di poter realizzare il proprio progetto raccogliendo fondi da privati da ogni parte del mondo. “È lo stesso sistema usato negli Stati Uniti per realizzare inchieste giornalistiche e opere d’arte: noi crediamo si possa applicare anche al mondo della moda. Così si potranno proporre al mercato prodotti a prezzo contenuto ma di creatività e stile superiore, realizzando nei fatti la ‘long tail’ anche in un settore che ne è stato fino a ora privo”, spiega Ottolini. Nel corso del primo incontro di oggi sono stati selezionati già due progetti che verranno realizzati nel corso dei prossimi mesi, entrambi con l’obiettivo di mettere in vendita i prodotti relativi, a partire dal mese di settembre prossimo. In un caso si tratta di costruire una campagna virale di promozione di una collezione di gioielli per la prossima stagione, mentre nel secondo si tratta di realizzare la collezione autunno/inverno di un giovane fashion designer. Il Lab, oltre a essere uno spazio virtuale che aprirà i battenti il 23 maggio all’indirizzo http://lab.Modavera.it, è un evento che ha luogo nello spazio fisico di via Abba 5 a Milano, tutti i primi giovedì del mese: il prossimo è già stato fissato per il 9 giugno, mentre quello di luglio avrà luogo il 7 luglio, sempre a partire dalle 18. Nel corso di questi incontri, diversi interpreti del mondo della moda porteranno la loro testimonianza, anche sotto forma di workshop. Nella giornata di oggi Elena Leone, che ha sfilato al Next Generation dell’ultima Fashion Week di Milano, ha parlato della sua esperienza. Nel prossimo appuntamento del 9 giugno verrà invece dato spazio a un workshop gratuito di fotografia in studio. Infoweb: www.Modavera.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
I NUOVI CARRERA CON LENTI “BLU” SCELTI DAGLI ZERO ASSOLUTO
|
|
|
 |
|
|
Carrera, uno dei marchi più prestigiosi al mondo nel settore dell´occhialeria, è protagonista di “Questa Estate Strana”, il nuovo video musicale degli Zero Assoluto, primo singolo estratto dall’album del duo romano in uscita il 31 maggio 2011. In diversi momenti del video, Matteo e Thomas indossano il modello Carrera Champion con lenti blu: insieme mentre sono “appoggiati” ad una Z gigante, surreale come il mood che caratterizza il video; Thomas mentre è immerso in una piscina completamente vestito e sorseggia tranquillamente un cocktail; Matteo in un primo piano in cui, sulle lenti degli occhiali, si riflette il controcampo di una pioggia di palline da tennis. Il video si chiude con Matteo che indossa i Carrera mentre canta con Thomas in spiaggia, come nella migliore tradizione delle notti estive su cui l’alba non spunta mai. Il video di “Questa Estate Strana” è una grande opera collettiva, un affresco ironico, a volte al di fuori della realtà, emblematico della strana estate che sta per arrivare. Moltissime scene si susseguono durante i due minuti e mezzo del video, come in un caleidoscopio di situazioni, persone, colori e brevi inserti di playback dei due artisti. La rapidità della successione delle scene conferisce un ritmo incalzante al video, in cui le oltre 50 atmosfere create sono caratterizzate da allegria e freschezza, in linea con le suggestioni evocate dalle liriche della canzone. “Questa Estate Strana” è disponibile su Youtube/vevo, su tutte le piattaforme video digitali ed è trasmesso su tutte le Tv musicali. Metallico, sofisticato, moderno: Carrera reinterpreta il blu, con i suoi nuovi modelli fashion. Il blu è il colore di chi sa cosa vuole e come arrivarci, di chi ama le cose autentiche e senza tempo. Il blu lascia spazio all’immaginazione e alla creatività di chi lo indossa. Il blu delle lenti dei nuovi occhiali Carrera vive con la luce e il movimento, per nascondere e al tempo stesso sottolineare lo sguardo. Carrera La storia del marchio Carrera nel settore dell´occhialeria sportiva nasce nel 1956. Il marchio di occhiali da sole ha raggiunto un ampio successo negli anni Ottanta, diventando una delle collezioni di occhiali da sole più iconiche del decennio. Nel 1996 Carrera entra a far parte di Safilo Group, leader mondiale negli occhiali da sole e montature da vista. Oggi Carrera continua ad essere un marchio di successo e di riferimento, sinonimo di design, innovazione e qualità |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LIFESTOCKINGS LA LINEA DI CALZE BENESSERE UOMO E DONNA
FIRMATA SIGVARIS
|
|
|
 |
|
|
Lifestockings è la nuova generazione di calze appositamente studiate per favorire la circolazione e combattere i primi disturbi venosi. Prodotte da Sigvaris, azienda svizzera da decenni leader per tecnologia e ricerca, e distribuite in Italia da Sanagens Spa, sono contrassegnate dal marchio Ces, che ne attesta i rigorosi controlli qualitativi e l’efficacia terapeutica. Lifestockings coniuga perfettamente ogni esigenza di comfort ed efficacia medicale al desiderio di indossare un prodotto dal look moderno e alla moda. E’ un prodotto particolarmente adatto a chi trascorre molto tempo in piedi o seduto, perché l’azione compressiva degressiva e mirata assicura alle gambe leggerezza, energia e vitalità. Lifestockings contrasta la sensazione di gonfiore alle caviglie, la cattiva circolazione sanguigna, il disagio e la pesantezza dei muscoli. Inoltre, grazie al sistema di taglie studiato in funzione delle circonferenze e della lunghezza delle gambe, Lifestockings costituisce un vero e proprio programma di benessere personalizzato per chi le indossa. Il benefico micro-massaggio esercitato dalle calze Lifestockings ha effetti positivi anche a livello cellulare, combattendo il ristagno di liquidi nei tessuti. Le calze Lifestockings garantiscono una prevenzione qualificata, efficace e soprattutto scientificamente comprovata. Lifestockings Highlight E’ la linea di calze donna in microfibra disponibile in tre differenti modelli (gambaletto, autoreggente e collant) e in sei eleganti colori: skin, dune, chocolate, bronzo, moka, nero. La lavorazione tecnologicamente avanzata assicura alla calza una fine trasparenza ed una spiccata eleganza, senza rinunciare a comfort e resistenza. La sua mano setosa accarezza la gamba, a cui aderisce come una seconda pelle. Lifestockings Citylight E’ il gambaletto da uomo ideale in qualsiasi stagione, favorisce la circolazione e rivitalizza le gambe stanche. Realizzato in fibra Aquarius, Citylight assicura massima traspirazione e la sua moderna tessitura a costine si adatta a qualsiasi tipo di abbigliamento, sportivo ed elegante. Citylight è disponibile nei colori marine, antracite e nero. Lifestockings è disponibile nei migliori negozi specializzati: sanitarie, farmacie e ortopedie. Info: www.Sigvaris.it www.Lifestockings.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
FESTIVAL DI CANNES: IL16 MAGGIO 2011 SERATA CHOPARD ALL’HOTEL MARTINEZ. IL GLAMOUR DEGLI ANNI ´50 PROTAGONISTA DELL´EVENTO
|
|
|
 |
|
|
La Maison Chopard, marchio svizzero di alta gioielleria e partner ufficiale dal 1997 del Festival di Cannes, ha scelto un´atmosfera Anni ´50, estremamente chic e sexy per la serata privata di Cannes del 16 maggio. L´hotel Martinez si è trasformato in un cabaret degli anni ´50: un allestimento rosa e nero che ha ricordato i film di quest´epoca. Le ballerine del Crazy Horse sono state le protagoniste Pin Up della serata: un mini show definito "Crazy Diamonds" creato appositamente per Chopard. Tutte e sette le danzatrici hanno indossato gioielli esclusivi appartenenti alla collezione di alta gioielleria Red Carpet di Chopard. Numerosi sono stati gli ospiti intervenuti alla serata: Uma Thurman, Jude Law, Jane Fonda, Julia Saner, Bar Rafaeli, Sonam Kapoor, ma anche Naomi Campbell, Jo Jackson. La serata è terminata ballando al ritmo della musica del famoso deejay Bob Sinclar |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MOTIVI LANCIA LE T-SHIRT ISPIRATE ALL’ATTESISSIMO FILM DISNEY
“PIRATI DEI CARAIBI: OLTRE I CONFINI DEL MARE”
|
|
|
 |
|
|
A seguito di un accordo di licenza con Disney, Motivi presenta nei propri negozi una serie di t-shirt ispirate all’attesissimo film con diverse immagini del protagonista, il Capitano Jack Sparrow, personaggio cult interpretato da Johnny Depp. Parallelamente sul sito www.Motivi.com prende il via il concorso “Vinci i Caraibi” dove fino all’11 giugno sarà possibile vincere una crociera Costa per due persone nel mar dei Caraibi oltre a tanti altri premi: 100 t-shirt Motivi “Pirati dei Caraibi” e 300 buoni cinema digitali ‘iovadoalcinema’ per assistere alla proiezione del film anche in versione 3D. Per partecipare è sufficiente iscriversi al sito www.Motivi.com compilando l’apposito form di registrazione presente nella sezione dedicata al concorso. E non è tutto… I pirati sbarcano anche su Facebook: mixando sticker e cornici, grazie alla nuova Facebook App di Motivi realizzata per l’occasione, gli utenti potranno creare il proprio look da corsaro, invitare gli amici a votarlo e scalare la classifica per poi condividerne insieme i risultati. Motivi Motivi è l´insegna di punta del Gruppo Miroglio nell´ambito del Fast Fashion con i suoi 565 negozi monomarca distribuiti in 35 paesi nel mondo. Il Fast Fashion rappresenta il segmento più innovativo nell´ambito dell´abbigliamento, basato sulla velocità e la tempestività di adattamento dell’offerta prodotto alle ultime tendenze e alle esigenze di mercato. Nell´arco di un anno sono circa 52 le collezioni realizzate, con un lead time di quattro settimane dalla ideazione/fase creativa alla consegna del prodotto al punto vendita |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
NOMINATION PER HAGLÖFS AL GRAND AWARD OF SWEDISH DESIGN: PER L’ALTA TECNOLOGIA E L’INNOVAZIONE NELLA PROGETTAZIONE DI BACKPACK TIGHT
|
|
|
 |
|
|
Il Grand Award of Swedish Design ha scelto Haglöfs per l’alta tecnologia e l’innovazione nella progettazione di backpack Tight, lo zaino che ha fatto la storia dell’importante azienda svedese. Haglöfs Tight , il daypack versatile e funzionale, è stato ideato da Mats Hedblom, Ceo di Haglöfs Scandinavia, e da Lennart Ekberg, Director of Sustainability. Realizzato nel 1993 è un prodotto di punta dell’azienda svedese e, da allora, ha venduto oltre un milione di capi in tutto il mondo. Nominato per il suo design unico ed innovativo, Tight è uno dei best seller di Haglöfs. È il daypack per eccellenza, dotato di spallacci sagomati, pratiche tasche integrate, pannello posteriore termoformato e cinturini adattabili ad ogni esigenza. È realizzato nel pieno rispetto dell’ambiente: la superficie è trattata con Dwr (Durable Water Repellent) ed è sottoposta a trattamenti privi di Pfos e Pfoa, acidi inquinanti e pericolosi per l’ambiente. “Siamo estremamente orgogliosi - ha dichiarato Håkan Nyström, Business Area Manager Hardware - di essere stati nominati per il Grand Award of Swedish Design. Tight è un traguardo molto importante nei quasi cento anni di storia di Haglöfs. Il suo sviluppo è stato un trampolino di lancio importante per il linguaggio del design moderno.”. Il vincitore del Grand Award of Swedish Design verrà presentato il 12 maggio 2012 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
SUNGLASS HUT ESPANDE ULTERIORMENTE LA SUA PRESENZA INTERNAZIONALE. INAUGURATO IL PRIMO NEGOZIO SUNGLASS HUT IN BRASILE A RIO DE JANEIRO
|
|
|
 |
|
|
Luxottica Group S.p.a., leader globale per progettazione, realizzazione e distribuzione di occhiali sportivi, alla moda e di lusso, ha annunciato la propria volontà di affermarsi all’interno di uno dei mercati strategicamente più importante per il retail quale è il Brasile, attraverso l’apertura, entro il 2011, di nuovi punti vendita Sunglass Hut in tutto il Paese. Sunglass Hut, il principale marchio retail del gruppo Luxottica, è l´unica catena di eyewear presente a livello globale interamente dedicata al segmento sole che vanta brand di fascia premium. Il primo store brasiliano ha aperto a Rio de Janeiro il 10 maggio. Il negozio Sunglass Hut è situato nel centro commerciale Fashion Mall, una delle principali attrazioni cittadine per gli amanti della moda e dello shopping di lusso. Questa strategia segna l´ingresso di Luxottica nella vendita di occhiali da sole in Brasile, un Paese con un potenziale di crescita eccellente, dove il Gruppo vanta già un business consolidato nel settore wholesale. La decisione segue, inoltre, il recente accordo di acquisizione di due catene retail specializzate nel settore eyewear sole in Messico, confermando così la strategia del Gruppo di sviluppare una piattaforma retail per il segmento sole nell´America Centrale e Latina: si tratta di paesi emergenti e, più in generale, della cosiddetta "cintura del sole", uno dei pilastri fondamentali su cui si basa lo sviluppo di Sunglass Hut. Fabio d’Angelantonio, Executive Vice President, Sun & Luxury Retail di Luxottica, ha commentato: "Si tratta di una pietra miliare particolarmente significativa per l´affermazione del Gruppo in Brasile. Da un lato ci consente di inaugurare la nostra presenza nel settore retail in uno dei mercati più promettenti per i brand di lusso e fascia alta e, dall´altro lato, rafforza l´impegno di tutto il Gruppo per accrescere il commitment dei consumatori di questo mercato nei confronti della categoria occhiali da sole di alta qualità. Ciò sosterrà, infine, la crescita del settore nella sua interezza." "Il Brasile rappresenta un mercato molto importante per Luxottica", ha continuato Paolo Alberti, Executive Vice President, Wholesale di Luxottica. “Il forte impegno dimostrato da Luxottica nei confronti dei propri clienti Wholesale e l´eccellenza di sempre nel servizio al consumatore rimarranno invariati e idealmente aumenteranno grazie all’indotto positivo degli investimenti di Sunglass Hut di cui beneficia l’intera categoria. Con queste premesse Luxottica dimostra l’importanza strategica che il Brasile rappresenta per il Gruppo Luxottica." Sunglass Hut è l´unica catena di occhiali interamente dedicata al segmento sole di fascia premium a livello globale. Opera in mercati chiave in tutto il mondo con punti vendita presenti in America Centrale e Latina, Australasia, Cina (compreso Hong Kong), Medio Oriente e Sudafrica, India, Sudest asiatico (Singapore e Thailandia) e nel Regno Unito, con un totale di oltre 2.000 punti vendita. Sunglass Hut, leader mondiale nella vendita al dettaglio di occhiali da sole, ha inaugurato ad aprile 2010 due flagship store a New York City (Usa) e Londra (Uk), i primi nella storia del marchio, per offrire ai clienti un´esperienza di acquisto emozionante e di tendenza. Il flagship di Sunglass Hut a New York si trova sulla Fifth Avenue e quello di Londra a Oxford Street. L´apertura simultanea dei flagship store in due città di questo calibro rappresenta un´iniziativa senza precedenti nella storia della categoria eyewear. I flagship store rientrano nella strategia di Sunglass Hut volta a costruire una brand equity attraverso la propria presenza nelle cosiddette città “gateway” – ovvero mercati d´avanguardia in fatto di moda e tendenze, nonché mete turistiche di rilievo, frequentate da un vasto pubblico di consumatori dinamici e variegati. Il concetto di flagship store di Sunglass Hut si ispira a una clientela sempre attenta allo stile e nasce per regalare un´esperienza divertente, innovativa che celebra la passione per la moda e per lo shopping. Il cliente potrà reinventarsi e crearsi un nuovo look semplicemente indossando un nuovo paio di occhiali da sole, scegliendo fra oltre 30 prestigiosi marchi, declinati nei modelli must del momento, fra cui le intramontabili montature aviator e cats-eye. Grazie ai piani di espansione, si prevede che nel 2011 il numero di punti vendita Sunglass Hut sparsi in tutto il mondo arriverà a quota 2270 circa, registrando un aumento superiore al 12%. Le aspettative in merito all’aumento del numero di store Sunglass Hut si aggira intorno ai 4.000 negozi entro il 2015 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CONVERSE LANCIA IN ESCLUSIVA LE NUOVE JACK PURCELL MACKINTOSH
|
|
|
 |
|
|
Poco più di 75 anni fa nacquero le Jack Purcell Converse. Originariamente disegnato per il badminton, presto questo modello uscì dai campi e divenne l´assoluto protagonista dei più rinomati country club fino a diventare, negli anni 50, una delle scarpe preferite dai giovani ribelli americani. Da quel giorno Jack Purcell è sempre stato sinonimo di stile americano. Mackintosh invece fece la sua comparsa più di 150 anni fa, con la missione di creare capi che riparassero dal tipico clima inglese, freddo e umido. Da allora, dopo aver vestito dalle forze di polizia ai Duchi di York, Makintosh è divenuto sinonimo di "british Style" unendo funzionalità a dettagli rubati al mondo della moda. L´iconica Jack mantiene il suo inconfondibile stile e si unisce al tessuto waterproof e gommato tipico dei capi Mackintosh, dando così vita ad un´unica unione tra stile britannico e stile americano. Converse ha lanciato due varianti di questo unico modello, entrambe con i dettagli che han reso il modello Jack Purcell assolutamente inconfondibile ossia la suola in gomma bianca e lo smile sul puntale. I lacci sono monocromatici in modo da non tradire lo spirito classico e pulito del modello mentre l´interno è in contrasto colore. In Italia questi due modelli sono in esclusiva presso :Spoon a Modena, Slam Jam a Ferrara |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ARRIVA L’ESTATE E SUNDEK INAUGURA I PRIMI MONOMARCA
|
|
|
 |
|
|
Sundek guarda al futuro con un importante e mirato progetto retail che prevede l’apertura di nuovi concept store monomarca nei luoghi chiave delle vacanze estive. Ai primi monomarca in Italia, a Santa Maria Ligure e a Milano Marittima, il prossimo mese Sundek ne affiancherà un altro a Lignano Sabbiadoro sul Pontile, meta di villeggiatura del nord Italia. Lo spazio interno degli store, che non supera i 100 mq, è quasi interamente realizzato in legno che ritroviamo nelle pavimentazioni, nelle pareti e negli scaffali, con una vera esplosione di colori e fantasie di tutte le collezioni, beachwear, urbanwear e Sundek by Neil Barrett, sistemate per gradazioni cromatiche. Non mancano i solari, prodotti dalla Planters, le flip flops e i teli mare; un vero e proprio mondo Sundek dal quale si esce, si va in spiaggia e ci si tuffa in mare. E’ la lussuosissima Saint Tropez, luogo del jet set internazionale, ad essere stata prescelta per la prima boutique monomarca all’estero, che ha aperto il 7 maggio nella centralissima Traverse de Marbrierrs in partnership con l’esclusivo Nikki Beach. All´interno sarà possibile trovare tutte le linee Sundek: beachwear, urbanwear e la linea realizzata in collaborazione con il designer inglese Neil Barrett. Sundek si avvicina al mondo del tennis, grazie all’apertura di un Temporary Store durante gli Internazionali di Tennis al Foro Italico a Roma. Dal 7 al 15 maggio, gli spettatori, che quest’anno raggiungeranno il 50% in più rispetto alla scorsa edizione, tra un match ed un altro avranno l’occasione di tuffarsi in una vera e propria “shopping experience” in una location tutta colorata che ricorda una località di mare |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MODA ESTATE E UNITÀ D´ TALIA: LA SARTORIA NAPOLETANA PINO PELUSO CREA IL BERMUDA 150 PER LUI E LA CAMICIA 4 BOTTONI PER LEI
|
|
|
 |
|
|
Per il mondo della moda, anche l’arrivo dell’estate sarà un’occasione per onorare l’anniversario più importante del nostro Paese. Pino Peluso, titolare dell’omonima e antica sartoria napoletana tramandata da 4 generazioni, propone una mise estiva che lasci un ricordo dei 150 anni d’Italia in ogni località di vacanza. Il Maestro sartore è al lavoro sul nuovo bermuda al tricolore, ribattezzato “Bermuda 150”, e sulla camicia alla garibaldina quattro bottoni che ha pensato e ideato ad hoc per le calde serate estive delle donne di classe. “Non poteva mancare un omaggio ai 150 anni d’Italia da parte dell’antica sartoria napoletana. È anche un modo per onorare il nostro made in Italy e le nostre capacità artigianali che ci hanno resi famosi nel mondo. Per quest’estate ho realizzato il “Bermuda150”, cucito da me ed interamente fatto a mano e rifinito nei particolari: si ferma tre pollici sopra il ginocchio (7,5 cm), ha i passanti per la cintura, pince o senza, due tasche davanti e dietro, ma soprattutto sarà possibile personalizzarlo con le proprie iniziali ricamate col tricolore”. Pino Peluso considera il bermuda un must di eleganza e lo consiglia sia per indossarlo in barca che durante passeggiate estive, “un bermuda cucito su misura, dal bianco ai colori pastello, di cotone a righe in stile caprese con una camicia rigata o a fantasia e un panama per completare, è un grande esempio di eleganza e di confort, che in vacanza non deve mai mancare”. Non manca un tocco tricolore anche per le donne. Il Maestro Pino Peluso ha anche rivisitato la camicia indossata da Garibaldi con quattro bottoni e interamente in seta. Le punte stondate, i polsini con risvolto uguale al colletto e una vestibilità sia slim che ampia doneranno un tocco di stile e di eleganza alle donne nelle calde serate d’estate |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
C’É L’IMBARAZZO DELLA SCELTA CON LA LINEA NOMADER PANTS DI PATAGONIA
|
|
|
 |
|
|
Patagonia confermando la sua leadership nell’abbigliamento outdoor presenta, per la collezione Primavera/estate 2011, la linea di capi Nomader per uomo e donna. Questa linea di pants sarà in grado di garantire alte performance, requisito indispensabile quando si affrontano attività come il trekking o l’hiking piuttosto che viaggi avventurosi. Tutta la serie è realizzata in un durevole tessuto misto, 95% nylon (riciclato al 60%) 5% di spandex, leggero sulla pelle, resistente alle abrasioni e con fattore di protezione dal sole 40-Upfe trattamento deluge dwr (idrorepellente a lunga durata). Oltre ai comodi e dinamici Nomader Pants, per chi non è convinto degli shorts a causa del freddo ma si sentirebbe oppresso nell’indossare calzoni lunghi, ecco i Nomader Zip-off Pants, che sono dei versatilissimi ibridi da viaggio che grazie alle zip sul ginocchio si riducono a pantaloncini e diventano pronti per ogni esigenza. Tutti i modelli hanno la zip, chiusure con snap, vita con fasce laterali elasticizzate, ampie tasche frontali foderate in rete e tasche di sicurezza sulle gambe che si chiudono con la zip. Tutti i modelli sono riciclabili grazie al common threads recycling program di patagonia |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
COLUMBIA PRESENTA LA TECNOLOGIA OMNI-FREEZE™: FRESCHI E ASCIUTTI ANCHE CON IL SOLLEONE
|
|
|
 |
|
|
In estate, in Italia, il clima può raggiungere temperature tropicali. Per quanto il sole e il caldo abbiano un effetto terapeutico sul nostro umore praticare attività fisica può diventare più faticoso a causa delle temperature elevate. Proprio per questo Columbia Sportswear, sempre all’avanguardia sul fronte dell’innovazione, ha studiato Omni-freeze la tecnologia che utilizza filati piatti che, a contatto con la pelle, favoriscono una maggiore dispersione del calore rispetto a un tessuto tradizionale. Tra i prodotti di punta l’Altimeter Shirt realizzata in morbido poliestere dal fit impeccabile e la bordatura rinforzata, consente di rimanere freschi e asciutti durante l’allenamento anche con le temperature più elevate. La t-shirt è inoltre dotata di fattore di protezione solare 30, grazie alla tecnologia brevettata Omni-shade. Per quanto riguarda le calzature segnaliamo le Techsun Flip, un sandalo comodo pensato per la trazione su superfici asciutte e bagnate grazie alla tecnologia Omni-grip che con il suo sistema di scanalatura favorisce la dispersione dell’acqua dalla suola. La tomaia è in pelle sintetica e leggera per garantire comfort al piede, l’intersuola Techlite garantisce stabilità grazie alla trama antiscivolo. Altimeter Shirt prezzo: 40€. Techsun Flip prezzo: 40€ |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
COTONELLA: PIACE AL PRIMO SGUARDO LA COLLEZIONE NIGHT & DAY
|
|
|
 |
|
|
La collezione di pigiami Cotonella privilegia il benessere più esclusivo e naturale grazie alla presenza del cotone, la fibra più amata al mondo. Traspirante ed igienico, non irrita ed è per questo la scelta ideale per le pelli più delicate. L’ampia gamma di modelli risponde ad ogni esigenza di stile senza dimenticare l’ottimo rapporto qualità-prezzo. Immancabili i moderni e pratici shorts, perfetti in ogni situazione, abbinati al serafino mezza manica, alla canotta scollo a V spalla stretta, alla canotta girocollo spalla larga e alla canotta con bottoni. Le camicie da notte, presenti nella variante serafino mezza manica e girocollo spalla larga, esaltano con nuova freschezza la femminilità. Sempre piacevoli e confortevoli gli intramontabili pigiami con pantalone lungo o ¾. La linea maschile si contraddistingue per il design sobrio che privilegia tinte soft, come carta da zucchero, grigio mélange e lavanda. Modelli perfetti per uomini che amano il comfort di uno stile senza eccessi. Ampio il range di taglie disponibili: capi donna dalla M/44 alla Xxl/50 e capi uomo dalla S/46 alla Xl/52. L’attenzione alla tipologia di tessuto, come le allegre stampe, e alla scelta cromatica, che privilegia i toni sorbetto, rendono questi modelli versatili, perfetti sia per la notte che per il giorno, come homewear per i momenti di relax in casa o come copri-costume al mare. Originale e moderna la linea in morbida spugna di cotone piace per il design dei modelli: la vestaglia con maniche lunghe, il mini abito spalla larga, la casacca con zip mezza manica e shorts, ideali in ogni situazione. Capi unici resi ancora più esclusivi dal marchio istituzionale Cotonella (freccia con arco in tensione) profilato da piccole borchie, garanzia di qualità, e dalla brillantezza dei colori ciclamino, turchese chiaro, bianco e dall’immancabile grigio mélange |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
IL MERLETTO VENEZIANO DIVENTA UN GIOIELLO
|
|
|
 |
|
|
Il merletto veneziano è un gioiello della cultura italiana e Giuseppina Fermi, designer piacentina, presenta una nuova collezione di creazioni uniche nate dall’incontro tra i metalli più preziosi, oro e argento, e il pizzo realizzato a mano con l’antico sapere del tombolo. Pendenti e orecchini, leggerissimi, raffinatamente sospesi tra elementi in pietra dura e reminiscenze figurative di gusto arcaico, citazione dell’Orfeo di Jean Cocteau, sono creati con la tecnica della zincatura elettrolitica. Ovvero, il merletto c’è, è fatto a mano e costituisce l’anima più profonda del gioiello su cui, progressivamente, si depositano gli ioni positivi del metallo prescelto: oro o argento. Dall’incontro di due artigianalità diverse, il merletto e il gioiello, di gusto squisitamente femminile, nasce così una collezione che disegna architetture impossibili se rapportate alla leggerezza: così estrema da permettere, soprattutto per gli orecchini, un volume fuori dalla norma |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
IL BRACCIALETTO MUST HAVE DI QUEST’ESTATE BY IL TABARRIFICIO DI SANDRO ZARA |
|
|
 |
|
|
Dal folclore del costume veneziano prendono forma dal 1974 i Tabarri di Sandro Zara. I capi che con i loro nomi richiamano le glorie della Serenissima nascono dal Tabarrificio Veneto, l’unico luogo in Italia a produrli come nell’antica tradizione manifatturiera, seguendo una realizzazione che richiede il lavoro contemporaneo di quattro mani esperte per ogni singolo esemplare. Tanta passione e sartorialità trasformate quest’estate in un oggetto ironico e divertente, simbolo di precisione e cura dei dettagli. Dal collo al polso dell’artigiano, il Tabarrificio di Sandro Zara firma un braccialetto che riprende in tutto e per tutto il metro, immancabile strumento di lavoro per la creazione di capi unici. In plastica e nella tipica tonalità calda del giallo, il metro diventa un insolito accessorio estivo per dare un tocco decisamente originale ad ogni look. (Acquistabile presso i riveditori del Tabarrificio di Sandro Zara) - Infoweb: : www.Tabarro.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
NUOVA COLLEZIONE DI ACCESSORI MARE DIABOLIK ED EVA KANT FIRMATA SORPRESE & DINTORNI
|
|
|
 |
|
|
Avventura, suspance, passione sono gli ingredienti di questa originale raccolta di accessori legati al fumetto Diabolik che senza dubbio appassioneranno gli affezionati del genere e non solo. L’inconfondibile ed ammaliante sguardo accigliato del criminale più famoso di tutti i tempi e i baci appassionati alla propria compagna Eva Kant sono infatti protagonisti su porta cellulari, borse, portachiavi e tanti altri oggetti di uso quotidiano che diventano subito originali dettagli di stile. Ogni stampa riprodotta non può che riportare alla mente gli avvincenti episodi a cui si riferiscono, fatti di mistero e seduzione ma anche della passione tutta italiana che ha dato vita a questo fumetto così longevo. Diabolik e Eva si baciano appassionatamente sul morbido porta cellulare a colori. Su quello total black con scritta rosso acceso spicca in primissimo piano l’inconfondibile sguardo del celebre “Re del Terrore” e nella versione bianca solo la sua compagna che sorride. Il piccolo e discreto portachiavi incornicia di rosso il bacio tra Diabolik ed Eva. Ancora più pratica la versione a bustina con zip. Pratiche, originali e capienti le borse rosse e bianche a pois: una più piccola, l’altra più grande con manici in vernice e catenelle. Pronti a ogni uso il portafogli e la pochette a pois rossi raffiguranti il bacio di Diabolik e Eva. Ideale per monete e documenti il primo, grazie ai suoi scomparti, versatile la seconda, con laccetto e zip, per avere sempre con sé anche penne o trucchi. Originali le infradito per lui e per lei con gli immancabili personaggi del fumetto. Dettagli, scritte e tanto colore per un accessorio indispensabile d’estate ma piacevole da indossare anche in casa. Distribuiti da Sorprese & Dintorni |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
GIOVANI, SMART, FUNZIONALI, ELEGANTI: SFILANO LE NUOVE COLLEZIONI TUCANO
|
|
|
 |
|
|
Tucano studia da sempre il mondo digitale non solo per i suoi infiniti prodotti ma anche per lo speciale rapporto che lega questi al pubblico. La protezione del tablet più amato del momento, ad esempio, riflette quasi specularmente il carattere di ogni utente: giovane, elegante, techno-dipendente... Per ognuno di loro Tucano propone un prodotto diverso nella forma, nel concept, nei materiali. Fina-tex è il nuovo modello della collezione Fina. Disegnata con precise proporzioni per poter accogliere in modo adeguato e sicuro un iPad2, Fina-tex nasconde sotto il suo aspetto elegante un vano interno imbottito con materiale antiurto. La collezione è nata come borse da città dedicate agli amanti della musica. Tutte le borse sono infatti dotate della particolare tracolla che include un "canale segreto" - progettato per il passaggiocavi - e un foro di uscita per gli auricolari (brevetto Tucano). Il tutto è collegato alla tasca esterna pensata per accogliere dispositivi multimediali come iPhone e tutti i modelli di smartphone. Colori: Nero, Caffé, Rosso. Magico per iPad2 è un prodotto che completa, in modo complementare, la speciale Smart Cover creata da Apple per proteggere e mettere in standby l´iPad2. Mentre la Smart Cover protegge lo schermo, Magico è invece una cover rigida che si aggancia e protegge il lato posteriore del noto tablet. Realizzata in policarbonato, al suo interno è affogata una piastra metallica utile per bloccare, attraverso il suo magnete, la Smart Cover quando non in uso. E´ dotata inoltre di fori per gli speaker e la video camera. Sensibile alle esigenze del pubblico, Tucano propone due diverse finiture: soft touch, quasi vellutata, e skin touch, come pelle. Magico è disponibile in molti colori: Grigio, azzurro, Verde, Arancio, Rosa, Bianco ghiaccio, Beige, Nero, Grigio scuro, Rosso. Work-in è la custodia entry level per il pubblico più giovane e attento alla protezione del proprio iPad2. Realizzata in tessuto tecnico ma con una fresca finitura cangiante, la custodia può assumere diverse posizioni, per facilitare la visualizzazione dello schermo. Work-in ospita perciò al suo interno una cornice semirigida che blocca il tablet in una posizione stabile e sicura e ne protegge i bordi. Gli interni sono realizzati in morbida microfibra antigraffio. Colori: Nero, Viola, Bianco ghiaccio, Blu Ottanio, Fucsia. Schermo2 è la nuova release di un prodotto nato solo pochi mesi fa per il primo iPad. La custodia è stata riprogettata e al suo interno è stato inserito un magnete che interagisce con l´iPad2 proprio come la Smart Cover progettata da Apple per proteggere e mettere in standby l´iPad2. Oltre alla normale funzione protettiva, la custodia Schermo assume quindi un ruolo di supporto interattivo grazie anche al design 3D nato per sostenere l´iPad in diverse posizioni e inclinazioni, per facilitare la scrittura, la lettura dei giornali on line, la visione di video e foto. Rivestito esteriormente con tessuto metal-brush antiscivolo, molto piacevole al tatto, al suo interno è rivestito con un layer in silicone e morbida microfibra anti-graffio. Colori disponibili: Nero, Rosso, Viola |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
FITFLOP E TREESSE. ECCO LA SNEAKER PIÙ INTELLINGENTE DEL MONDO
|
|
|
 |
|
|
Due appuntamenti imperdibili per i fan del benessere e dell’esercizio fisico, per tutti quelli che preferiscono la comodità ai tacchi alti, per quelli che hanno l’armadio pieno di sneaker di ogni tipo e colore e non possono proprio farne a meno. Sabato 21 maggio nel centralissimo punto vendita milanese di Treesse (Via Torino 18, angolo Piazza S. Maria Beltrade) dalle 15 alle 17 ecco un’occasione imperdibile: si potranno testare direttamente i benefici delle calzature Fitflop. Con l’ausilio di una pressure mapping machine, una speciale macchina che monitora la pressione esercitata dal corpo sul piede, un podologo esaminerà la camminata mettendo a confronto i risultati ottenuti con una sneaker Ff Supertone di Fitflop ed una calzatura qualsiasi. Si potrà costatare come la tecnologia Microwobbleboardtm racchiusa nella suola sia in grado di assorbire gli urti della camminata e alleviare la pressione sul piede. E i benefici non finiscono qui: la favolosa suola Fitflop infatti è anche in grado di aumentare l’attività muscolare di gambe e glutei durante la camminata. Replica per sabato 28 maggio dalle 15 alle 17 nel punto vendita di Treesse presso il Centro Commerciale Portello (Via Grosotto, 7 - Milano). Per maggiori informazioni visitare il sito www.Fitflop.it – www.Treessesport.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
SOREL REINVENTA LA BALLERINA E LA PROPONE IN CHIAVE MODERN RETRÒ
|
|
|
 |
|
|
La prima collezione estiva firmata Sorel, brand canadese d’eccellenza conosciuto per l’utilizzo di materiali eccellenti e design esclusivi, è ricca di proposte moderne dal sapore retrò che si adattano ai diversi gusti ed esigenze dei consumatori. La ballerina, scarpa icona rappresentativa dell’eleganza più essenziale, si fonde con lo stile inconfondibile Sorel: nasce così il modello Sentry Mj. La tomaia realizzata in pelle nuovo fiore e pelle scamosciata conferisce un’aria vintage alla calzatura, le cuciture colorate siglano l’inconfondibile tocco Sorel. Grazie al sottopiede removibile in Eva il supporto e l’ammortizzazione sono garantiti e la freschezza del piede è assicurata. Perfetta da indossare con abitini leggeri o con pantaloni sportivi Sentry Mj è la scarpa più camaleontica dell’estate, pensata per chi vuole una calzatura che unisce stile e comodità. Prezzo: 100 € |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|