Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


VENERDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 PAGINA 6
Notiziario Marketpress di Venerdì 27 Maggio 2011
GUBBIO: PARK HOTEL AI CAPPUCCINI, ANTICO MONASTERO SEICENTESCO DOVE IMMERGERSI IN UN’ATMOSFERA MISTICA SENZA TEMPO  
 
La città di Gubbio sembra vivere al di fuori dello spazio e del tempo. Non è contaminata dai ritmi frenetici urbani e ha conservato nei secoli tutta la quiete e la serenità del migliore Medioevo italiano. Qui, sulle colline umbre, è situato il Park Hotel ai Cappuccini, un elegante albergo immerso nella tranquillità e nel silenzio del suo parco di alberi secolari. Un tempo monastero seicentesco, oggi è una suggestiva dimora dove passato e futuro si fondono armoniosamente. Nella storia di Gubbio si possono facilmente rintracciare riferimenti a questo splendido edificio e alle comunità religiose che fin dalla sua costruzione l´hanno abitato. Le sue pietre e la sua architettura sono infatti tra le testimonianze più alte di un Medioevo luminoso, raffinato e colto, come ha sottolineato lo scrittore francese Marcel Brion, che durante un soggiorno in Umbria notò che «nella pietra dei palazzi di Gubbio sembra essersi per sempre fissata l’anima stessa del Medioevo Italiano». Appartato eppure vicinissimo al centro della città, oggi il Park Hotel ai Cappuccini è una struttura che unisce antichi ambienti e nuovi comfort, in una felice ed equilibrata combinazione che ha saputo mantenere intatta l’atmosfera spirituale che pervade questo luogo. Numerose pregevoli opere d’arte, dagli affreschi di Capogrossi alle sculture di Arnaldo Pomodoro, arricchiscono il soggiorno con un’indimenticabile esperienza culturale ed estetica. Senza peraltro trascurare la nuovissima sezione Wellness & Spa, uno spazio esclusivo dove ritrovare un benessere profondo e globale, attraverso un approccio olistico e naturale, coerentemente con la filosofia del Park Hotel ai Cappuccini. All’interno della Spa, l’atmosfera è avvolgente e i ritmi sono lenti quanto basta per lasciarsi subito alle spalle tutto lo stress e le tensioni. Anche i materiali utilizzati sono in perfetta armonia con il paesaggio: toni caldi e soft, linee sobrie, stile pulito ed essenziale. Non mancano anche le attrezzature sportive, come un’ampia piscina, una palestra attrezzata con macchinari moderni, una sala corsi per yoga e pilates, campi da tennis e calcetto, mountain bike. Anche la cucina merita una nota a parte: curata da un magistrale chef, è un’invitante combinazione di specialità locali, tra cui il pregiato tartufo bianco, con piatti internazionali e quelli tipicamente mediterranei, accompagnati da eccellenti vini italiani e francesi. Il soggiorno in questo singolare albergo si rivela particolarmente piacevole anche grazie al fatto che l’austero clima francescano sia stemperato dall’eccellenza del servizio e dal comfort assoluto degli ambienti. L’hotel si sviluppa su una superficie di 20000 mq che si suddividono in una serie di zone insieme autonome e complementari. L’ala ovest ospita le camere, tra cui quelle ricavate dalle antiche celle del convento, perfettamente arredate e dotate di ogni confort. Il centro congressi che si sviluppa intorno al vecchio chiostro, grazie alle tecnologie moderne e agli spazi di varia dimensione, rappresenta un modello di efficienza e flessibilità, consentendo di rispondere a qualsiasi esigenza operativa. Relax, arte, storia, riunioni di lavoro e buona cucina trovano dunque, in questa cornice, la giusta collocazione. L’albergo è membro della prestigiosa catena Small Luxury Hotels  
   
   
PER L’ARRIVO DELL’ESTATE SCEGLI UN WEEK END ALLE TERME DELLA FRATTA  
 
La parola d’ordine prima della prova costume è “remise en forme”. Cosa c’è di meglio dunque che approfittare, anche solo di un week end, alle Terme dell’Emilia Romagna per migliorare immediatamente la tonicità della pelle e rimettere in linea la propria figura? A Fratta Terme, nel comune di Bertnoro c’è la possibilità di abbinare un week end di relax alla bellezza e al divertimento, già a partire dal ponte del 2 giugno. Le vacanze al mare si avvicinano, ma il fisico avrebbe bisogno di essere rimesso in forma dopo i danni dell’inverno. E allora, esiste una soluzione smart? La risposta è sì, ed è probabilmente a due passi da casa: un soggiorno alle Terme dell’Emilia Romagna. In Emilia Romagna da Parma a Rimini ci sono 23 centri in 20 località che formano un circuito. Bastano anche solo pochi giorni, meglio un long week end, per cambiare pelle e riequilibrare il proprio assetto energetico. Fra le varie località c’è per esempio Fratta Terme nel territorio di Bertinoro. Dolci colline che guardano verso il mare e una tradizione antichissima di ospitalità. Nel centro del paese c’è ancora oggi l’antica Colonna delle Anella e attorno a questo monumento di origine dantesca ogni anno, a inizio settembre, si celebra la grande Festa dell’Ospitalità. Questo per capire il clima di simpatia che si respira da queste parti. Ed è qui che trovate le Terme della Fratta, un antico palazzo completamente ristrutturato nel cuore di un parco di 13 ettari. Il palazzo oggi ospita il Grand Hotel Terme Fratta, il centro termale e un modernissimo beauty center. Terme della Fratta è una realtà unica. Dalle 11 sorgenti distribuite lungo il corso del Rio Salso, sgorga la bellezza di sette acque con caratteristiche uniche, ricche di sali minerali, ipotermali. Acque salse, salsobromoiodiche, sulfuree, salsosulfuree, ferruginose, magnesiache, arsenicali. E i trattamenti funzionano davvero. Sfruttano, infatti (tradizione millenaria), le proprietà di acque eccezionali che contengono elementi preziosi per il benessere dell’organismo. Ma attenzione, la nuova tendenza è la “vacanza d’esperienza”. Oggi chi va in vacanza non si accontenta solo di rilassarsi: vuole anche fare qualcosa di speciale. E così alla Fratta, fra un bagno termale e un trattamento alla beauty farm, si potrà passare un pomeriggio in una bella azienda vitivinicola, degustando i nettari di Romagna e i prodotti tipici dell’enogastronomia locale; svolgere attività sportive outdoor: ciclismo su strada e mountain bike, Golf (a 5 Km.), Tennis (a 5 Km.), Maneggio (a 5 Km.); fare una visita alle città d’arte (Forlì, Cesena, Ravenna, Rimini, San Marino, San Leo) e al mare: Cervia, Milano Marittima, Cesenatico, Ravenna; si potrà visitare Casa Artusi, il centro di cultura gastronomica dedicato alla cucina domestica italiana, nella vicina Forlimpopoli; visitare Bertinoro con la piazza panoramica e il Museo Interreligioso; e soprattutto, divertirsi visitando i parchi: Indiana Park adiacente al Grand Hotel; a 30 chilometri, Mirabilandia (presso la reception del Grand Hotel è possibile acquistare i biglietti); a 45 Km., Italia in Miniatura. E, tanto per iniziare, perchè non approfittare del ponte del 2 giugno, Festa della Repubblica. Da mercoledì primo giugno al pranzo della domenica Il Grand Hotel Terme della Fratta propone un soggiorno in camera doppia con trattamento di pensione completa (bevande escluse) comprende i seguenti trattamenti: controllo medico, accesso al percorso Armonie Naturali (idropercorso vascolare, sauna, cascata di ghiaccio, bagno turco, bagno romano, pediluvio kneipp, wasser paradise, docce emozionali, 2 piscine termali con idromassaggi, cromoterapia, salette e spazi relax, giardino esterno con lettini ed ombrellone adiacente alle piscine termali, accesso alla piscina esterna (a 200 metri dall´hotel) da inizio giugno, libero accesso alla palestra Technogym ed al parco termale, utilizzo accappatoio e telo, tisana presso la Beauty Farm) e l´utilizzo delle city bikes. Tutto questo a partire da 300,00 € a persona. Resta, inoltre sempre valida l´offerta estate che prevede, a persona: 2 notti in Camera Comfort a partire da € 170,00. Info al numero 0543 460911 - www.Termedellafratta.it    
   
   
CON JET2.COM AL LEEDS LOVES FOOD  
 
Anche quest’anno Jet2.com, compagnia aerea low fare del Regno Unito, ci porta nel cuore dello Yorkshire in occasione del Leeds Loves Food, festival dedicato a tutti gli amanti del buon cibo che desiderano scoprire piatti e pietanze tipiche della regione. Dopo il successo degli anni precedenti, questa edizione prevede per la prima volta anche l’allestimento di un mercato food&wine dello Yorkshire a Millennium Square, piazza principale di Leeds. Dal 1 al 3 luglio 2011, la città di Leeds farà da cornice a un calendario di eventi imperdibili: dimostrazioni e lezioni di cucina organizzati dai migliori chef del Paese, appuntamenti ad hoc per i più piccoli, pic-nic per tutti coloro che interverranno e offerte e promozioni nei migliori hotel e ristoranti della città. Per maggiori informazioni www.Leedslovesfood.com Il festival rappresenta l’occasione per scoprire un aspetto meno noto dell’Inghilterra e per visitare la meravigliosa regione dello Yorkshire, ricca di attrazioni e tesori naturalistici, culturali e architettonici. Con Jet2.com è possibile raggiungere Leeds da Milano Orio al Serio, Roma Fiumicino, Pisa, Venezia e Olbia a prezzi sempre convenienti. La tariffa base, infatti, parte da € 30.99 a tratta per persona - tasse e spese incluse (www.Jet2.com). Queste le tratte dell’orario estivo 2011: • Milano Orio al Serio – Leeds • Roma Fiumicino – Leeds/manchester • Venezia – Edimburgo/leeds/manchester • Pisa – Belfast/leeds/manchester/newcastle • Olbia – Edimburgo/leeds  
   
   
VACANZE IN CASTELLI E DIMORE D´EPOCA NOVASOL PROPONE CASE VACANZE . UN´ESPERIENZA DAVVERO UNICA E MAGICA ALLA SCOPERTA DI LUOGHI FIABESCHI  
 
Un viaggio nel passato in quelle che una volta erano le residenze di nobili e re, un salto nel passato alla scoperta di antiche tradizioni e località uniche e sconosciute, tra mura secolari e borghi medioevali. Non solo castelli ma anche fortezze, rocche, torri e dimore d´epoca, meravigliose costruzioni medievali o rinascimentali situate in posizioni straordinariamente panoramiche e lontane dal turismo di massa. Novasol propone case vacanze per soggiorni in uno dei suggestivi castelli situati in Germania, Francia (Bretagna, Normandia e Loira) o Italia (Toscana) per dare la possibilità a chi desidera, di vivere un’avventura indimenticabile che associa spazi e atmosfere eleganti a scenari rurali. Ecco alcune proposte esclusive di Novasol, per vivere una vacanza da fiaba. Château de Villejovet - Val De Loire, Francia: Novasol propone questo piccolo castello di straordinaria bellezza che si trova nella parte meridionale della Valle della Loira, direttamente sul fiume Indre. La fortezza è stata completamente ristrutturata tra il 1989-2001 e trasformata in un esclusivo domicilio per vacanze. Circa 1000 m² di spazi regali nelle quale tutte le 10 suite e i 10 bagni sono dotati delle più moderne installazioni. Sulla terrazza esterna è posizionata una piscina riscaldabile di 30 m² con un dispositivo per il sistema di nuoto controcorrente che permette di nuotare contro una forte corrente in spazi ridotti. La dimora è dotata di collegamento internet gratuito, tv satellitare, campo da tennis, da basket, da calcio e da squash, tavolo da ping-pong all´aperto e barca a remi. Nelle vicinanze si trova un campo da golf ed è inoltre possibile pescare lungo il fiume che dista 50 m per un percorso di 3 km. Il castello è particolarmente adatto a meeting, feste e vacanze lussuose, i prezzi sono calcolati per gruppi fino a 20 persone ma è possibile aggiungere posti letto per ulteriori 10 persone nell´antica fucina all´interno del parco. Prezzi: da € 2.130 a settimana Numero di persone: 20 Distanza dalla città più vicina: Chateauroux, 15 km Consigliata per: famiglie numerose, meeting, appassionati di sport e storia Plourin les morlaix, Bretagna, Francia: Nel cuore della Bretagna, Novasol propone questa casa padronale costruita in pietra del Xvi secolo restaurata di recente, ai margini di Morlaix non distante dalle spiagge turistiche e sulla strada per i famosi "enclos paroissiaux". La dimora si estende su una superficie di 350 m² ed è composta da: cucina, soggiorno, cinque camere, quattro bagni ed è circondata da 1000 m² di terreno. La casa è caratterizzata da elementi antichi come gli ampi balconi in legno in combinazione con arredo moderno. Nelle vicinanze c´è un campo da golf. A pochi chilometri dista Morlaix, villaggio situato alla fine di un estuario dove si può visitare la città vecchia e il porto dominato da un viadotto interamente costruito in granito alto 58 m. Prezzi: da € 301 a settimana Numero di persone: 10 Distanza dalla città più vicina: Morlaix, 9 km Consigliata per: famiglie numerose, amanti della natura, golf Castello Rocchette – Bagnoregio, Italia: Città natale di San Bonaventura, Bagnoregio è una tranquilla cittadina posizionata su uno sperone tufaceo tra due profondi solchi, il Rio Chiaro e il Rio Torbido, situata a circa 520 metri s.L.m. Ai confini tra Orvieto e Viterbo. Novasol propone una vacanza di lusso e relax in questo antico castello risalente al Xiv secolo che sorge su un masso di tufo in posizione dominante al centro di due verdi vallate. Situata in una posizione tranquilla e isolata, la fortezza offre una splendida vista sulle valli e i boschi circostanti. La dimora si estende su una superficie di 350 m² ed è composta da una confortevole zona giorno comune costituita da tre saloni con camino e tv satellitare, dodici spaziose camere, ciascuna con bagno proprio e la cucina. All´esterno si estende un ampio prato dove è posizionata la piscina di 122 m², la sauna e mobili da giardino. A disposizione degli ospiti anche un campo polivalente utilizzabile per il calcetto, tennis e pallavolo, un campo da bocce, calcio balilla, tavolo da ping-pong, biliardo, parco giochi per bambini e una pista da ballo esterna con lettore cd. Il castello viene offerto a gruppi di 24 persone con la possibilità di ulteriori 16 posti letto in camere situate al piano terra fino a un totale di 40 posti letto. Il castello dista 15 km dal lago di Bolsena, attrezzato con spiagge libere, 20 km da Viterbo e 90 km da Roma. Prezzi: da € 2.096 a settimana Numero di persone: 24 Distanza dall città più vicina: Bagnoregio, 7 km Consigliata per: amanti della quiete e della natura, gruppi di amici numerosi Torrepietro – Pratolino, Toscana, Italia: A Torrepietro, a pochi chilometri di distanza da Firenze, dove il verde domina la tavolozza dei colori, esiste un´incantevole proprietà costituita da un´antica torre di avvistamento risalente al 1200, trasformata in una caratteristica dimora per vacanze e da un´antica villa del 1800, costruita sulle rovine di un antico fortino. Il luogo ideale per chi vuole immergersi nel verde e godere di una vacanza in total relax. Le due unità distano pochi metri l´una dall´altra e dispongono di un proprio spazio attrezzato e di un vasto appezzamento di terreno con un ampio giardino. La dimora si estende su una superficie di 350 m² ed è composta dalla cucina, zona giorno con camino, sei spaziose camere e quattro bagni. L´ottima posizione permette di godere di una splendida vista sui boschi e le colline circostanti. Ideale per chi cerca la tranquillità e ama fare lunghe passeggiate nel verde. Nelle vicinanze, per chi ama fare passeggiate ed escursioni a cavallo, c´è un centro di equitazione. A pochi chilometri dista l´oasi verde di prati, boschi e laghetti del parco mediceo di Pratolino, uno dei più grandi della Toscana. Tutta l´area è tempestata di giochi d´acqua, labirinti e grotte artificiali e si possono visitare le opere scultore tra cui va ricordata la ciclopica statua dell’Appennino, colossale opera del Giambologna emergente da un piccolo lago. Prezzi: da € 1.447 a settimana Numero di persone: 13 Distanza dall città più vicina: Firenze, 18 km Consigliata per: amanti della natura, equitazione, passeggiate  
   
   
INDECISI SU DOVE DORMIRE A LISBONA? ECCO LE ULTIME NOVITÀ!  
 
La cordialità e l’ospitalità dei lisboeti sono proverbiali, e anche l’accoglienza alberghiera. Lisbona offre una miriade di soluzioni di alloggio, dall’hotel a 5 stelle lusso fino all’ostello comodo e accogliente. Ce n’è un po’ per tutti i gusti e per tutte le tasche e se verrete a Lisbona, ne rimarrete entusiasti. Apprezzata per l’ottimo rapporto qualità-prezzo e per le temperature miti durante tutto l’anno, Lisbona e la regione del Tago sapranno stupirvi ogni volta che tornerete. La capitale lusitana è in costante fermento ed evoluzione, e questa tendenza all’innovazione si riflette anche sulle strutture alberghiere offerte ai turisti. Scopriamo insieme alcune delle novità proposte. Iniziamo con il Cs Vintage Lisboa Hotel, un nuovissimo hotel a 5* in pieno centro storico, vicino all’Avenida Da Liberdade, e comodo per raggiungere le maggiori attrazioni della città. Realizzato interamente in vetro e marmo, l’hotel mette a disposizione il non plus ultra dei servizi e della tecnologia: gli ospiti si possono rilassare nella zona benessere comprensiva di spa, piscina riscaldata e palestra, oppure connettersi alla rete wi-fi, sorseggiare un drink nei due bar - di cui uno panoramico, con una stupenda vista sulla città - oppure cenare al Vintage Restaurant, che saprà stuzzicare anche i palati più raffinati con la sua selezione di piatti e vini tipici della zona. L’hotel offre inoltre sale meeting multifunzionali, illuminate dalla luce naturale e dotate di tutte le più moderne attrezzature. Cs Vintage Lisboa – Rua Rodrigo da Fonseca 2, Lisboa Troviamo poi lo stilosissimo Hotel da Estrela, unico nel suo genere: appositamente dotato di sole 19 camere per garantire agli ospiti un servizio impeccabile, l’hotel è stato interamente decorato da Miguel Câncio Martins (lo stesso che ha curato la decorazione del Buddha Bar di Parigi e del Pacha di Marrakech). Situato nella posizione ideale per partire alla scoperta di Lisbona, questo delizioso boutique hotel è membro di Small Luxury Hotels of the World, associazione che riunisce 520 tra gli hotel con più charme al mondo. L’ampio giardino esterno sarà il luogo perfetto in cui rilassarsi dopo una giornata passata in giro per la città, e una cena alla Cantina da Estrela delizierà i vostri sensi. Una piccola curiosità: il prezzo della cena lo deciderete voi in base al livello di soddisfazione raggiunto… non si può dire che il cuoco non sia sicuro di sé! Hotel da Estrela - Rua Saraiva de Carvalho 35, Lisboa Accuratamente restaurato nel 2010 e situato in piena Baixa, l’Lx Boutique Hotel è invece un hotel “tematico”: ognuno dei suoi cinque piani, infatti, è dedicato a un tema emblematico della cultura lisboeta. Il piano Bairro Alto, ad esempio, riflette i colori, l’eterogeneità e la vitalità del quartiere più alla moda della città, mentre il piano Pessoa è dedicato al più famoso poeta portoghese che ha particolarmente amato Rua do Alecrim, dove oggi sorge l’hotel. Sarà facilissimo lasciarsi affascinare dalle splendide stanze che offrono una vista mozzafiato sul fiume Tago, osservando il tramonto e gustando un bicchiere di ottimo vino portoghese. Lx Boutique Hotel – Rua do Alecrim 12, Lisboa Lisbona è sempre ricca di novità… Se siete in cerca di una sistemazione di tendenza ma allo stesso tempo low cost, il Lisb’on Hostel è quello che fa per voi. In pieno centro città e all’interno di un palazzo barocco interamente ristrutturato, l’ostello, dalle cui camere si può godere di una splendida vista sul Tago e sul ponte 25 Aprile, è stato decorato dai migliori artisti e designer portoghesi, con lo scopo di far sperimentare agli ospiti il vero spirito lisboeta. Anche dal punto di vista tecnologico Lisbona è sempre all’avanguardia! È infatti da poco disponibile presso il Gate 17 dell’aeroporto di Lisbona il Pod Espaço Ana, uno spazio multimediale che permette ai viaggiatori in partenza di impiegare al meglio il tempo trascorso in aeroporto. Lo spazio dà la possibilità a chi lo desideri di ricaricare il proprio cellulare o laptop e di avere accesso a internet gratis tramite rete wireless. È inoltre possibile consultare il materiale messo a disposizione da Ana – Aeroportos de Portugal Sa.  
   
   
L’HOTEL HESPERIA LANZAROTE PRESENTATO AL MERCATO ITALIANO  
 
Famosa per il suo clima sempre mite e per il suo paesaggio “lunare”, la spettacolare isola di Lanzarote è ora più vicina grazie ai voli diretti Ryanair dall’Italia. Ideale per il soggiorno l’Hotel Hesperia Lanzarote, 5 stelle lussuoso ma conveniente. Il General Manager dell’Hotel Hesperia Lanzarote Josep Maria Serra Fors e il Direttore Marketing Nh Resorts Europe Joaquin Pelaez hanno presentato il 19 maggio a Milano agli operatori ed alla stampa l’Hotel Hesperia Lanzarote, una destinazione esotica ancora poco conosciuta dal mercato italiano, che si trova nelle Canarie, ad un centinaio di chilometri dalle coste del Marocco. Lanzarote è chiamata l’Isola Fortunata per il suo clima temperato, che permette di godere delle sue magnifiche spiagge in tutte le stagioni. Da marzo Ryanair collega Lanzarote con voli diretti da Milano-orio al Serio, Bologna e Venezia-treviso. L’hotel Hesperia Lanzarote è un 5 stelle sul mare nei pressi dell’esclusiva marina di Puerto Calero. Dispone di tre piscine per adulti e una per bambini, un miniclub, cinque bar, tre ristoranti, Spa a luce naturale con piscina interna, centro congressi con 9 sale. Oltre ai passatempi balneari, Lanzarote offre un’esotica natura subtropicale, piena di vulcani, gente ospitale e cordiale, tradizioni affascinanti e una gastronomia intrigante, erede di una cultura nella quale si fondono Europa, America e Africa. Tutto ciò con il vantaggio di trovarsi a poche ore di volo dall’Italia e di offrire alberghi di qualità, tra cui spicca l’Hotel Hesperia Lanzarote, 5 stelle ma molto conveniente. Parchi vulcanici, cetacei e vino Il paesaggio “lunare” di Lanzarote è ancor più evidente visitando il Parco Nazionale di Timanfaya, non distante dall’hotel, dove si possono ammirare una grande varietà di forme vulcaniche. A Puerto Calero, raggiungibile a piedi in una decina di minuti, si trova il Museo dei Cetacei dove viene illustrato in modo esauriente e coinvolgente il mondo marino dei dintorni dell’arcipelago. La Geria è la zona interna dell´isola dedicata alla produzione del vino. Protetta dai venti, vi crescono le viti di malvasia e di moscato in imbuti di cenere lavica con una profondità fino a 2 metri e circondate da pietre naturali. Uno spettacolo indimenticabile! Gli appassionati di sport possono giocare a golf fra lava e cactus, esplorare i bei fondali marini con il diving, praticare la pesca d’altura o il surf. Due escursioni di sapore più esotico si possono fare al Giardino dei Cactus e ai Jameos del Agua. Movida, shopping e spiagge A Puerto Calero ci si può accomodare al tavolo di uno dei tantissimi bar e ristoranti oppure fare shopping nella Fashion Gallery. Sulla promenade di Playa Blanca, una delle zone turistiche più rinomate di Lanzarote, piccoli bar e ristoranti si affacciano sull’Oceano Atlantico. Il mercoledì e il sabato mattina si possono esplorare le bancarelle del mercatino al Parque Ramírez Cerdá. Da Playa Blanca, che si estende lungo 9 Km di costa, si può raggiungere con il traghetto Fuerteventura, mentre poco lontano si trova la Costa del Papagayo con tantissime spiagge di sabbia bianca e dorata e calette, con acque tranquille, riparate dal vento. Papagayo insieme alla Graciosa sono le spiagge più famose di Lanzarote. Altri arenili sono quelli di Playa Quemada con sabbia nera e ghiaiosa, e di Puerto del Carmen. Tra Playa Blanca e Papagayo l’ultima novità turistica della zona: Sport Marina Rubicon con la sua promenade “El Paseo” per ammirare barche e yacht o per cercare un souvenir particolare nelle boutique. Hotel Hesperia Lanzarote 5 stelle Urb. Cortijo Viejo (Puerto Calero) – www.Nh-hotels.it  Si trova a Sud-est dell’isola, a soli 15 minuti dall’aeroporto della capitale Arrecife, in posizione panoramica, affacciato sull’Oceano ma riparato dal vento. Anche sul versante terra” lo sguardo può spaziare liberamente. Mentre ci si rilassa su una chaise longue immersa in una delle quattro piscine esterne, l’acqua dolce sembra quasi travasare nell’Oceano. Ogni stanza è dotata di terrazzo, aria condizionata, televisione satellitare e mini bar e tutte le aree dell’hotel, comprese le stanze, sono coperte da una rete wi-fi. È possibile scegliere tra stanze standard luxury o family superior, suite (con Jacuzzi) e superior suite con televisore al plasma e terrazze più ampie. L´ampia scelta di ristoranti permette di cambiare locale tutti i giorni della settimana con possibilità di mangiare al coperto o all´esterno. C’è il “Botavara“ - finestroni a tutt’altezza vista mare - un ristorante a buffet con piatti cucinati sul momento e un diverso menu per ogni giorno della settimana, e c’è la trattoria italiana “El Risco”. Per un aperitivo o un cocktail al tramonto, il Pool Bar, a bordo piscina, dona un senso di pace e tranquillità in mezzo alla natura. Poi c’è il bar della spiaggia, quello della terrazza e un piano bar che servono tutti una infinita varietà di cibi leggeri. Naturalmente il servizio in camera è disponibile 24 ore al giorno. Per i più attivi, l’Hesperia offre l’accesso gratuito alla palestra e agli impianti sportivi (tennis, padel tennis, squash). Gli appassionati di sport possono giocare a golf fra lava e cactus, esplorare i bei fondali marini con il diving, praticare la pesca d’altura o il surf. Una Spa con luce naturale, piscina interna, Sports Club con solarium, vasca idromassaggio, sauna, bagno turco, offrono altri momenti di relax. Prezzi a partire da 53 euro a persona al giorno per la mezza pensione Il servizio offerto dall’Hotel Hesperia Lanzarote è improntato ad una cordiale informalità. Cinque stelle non vuol dire affatto essere compassati; il vero lusso consiste invece nell’anticipare ogni desiderio e bisogno dei clienti; e non significa nemmeno applicare prezzi esagerati a bar e ristoranti. Quella che viene offerta è un´occasione imperdibile per soggiornare in un hotel di lusso allo stesso prezzo di una sistemazione molto più modesta: la mezza pensione infatti parte da 53 euro al giorno a persona in camera doppia standard. Prenotazioni a queste speciali condizioni possono essere fatte sul sito www.Hesperia-lanzarote.com  oppure telefonando al numero +34 828 080 800. Hesperia Lanzarote fa parte di Nh Resorts (www.Nh-resorts.com) la divisione di Nh Hotels a vocazione vacanziera. Non ci sono vacanze migliori di quelle passate in uno degli Nh Resorts! Con Nh Resorts potrete scoprire luoghi magnifici ed esclusivi, ben inseriti nel loro contesto naturale. Siano mari cristallini o città d’arte, le nostre destinazioni trasformeranno i vostri sogni in realtà. Nh è il terzo gruppo europeo di operatori alberghieri con 394 hotel e 58.844 camere in 22 paesi tra Europa, America e Africa. Attualmente la società sta costruendo 54 nuovi hotel che forniranno complessivamente più di 8.000 camere. Hotel Hesperia Lanzarote 5 stelle Urb. Cortijo Viejo (Puerto Calero) Lanzarote (Canarie) - Spagna Tel. +34 828080800 | Fax: +34 828080810 | Email: hotel@hesperia-lanzarote.Com  www.Nh-hotels.it    
   
   
UNA DIVERTENTE E RIGENERANTE VACANZA IN FAMIGLIA IN UN LUOGO UNICO COME LA RIVIERA MAYA: È QUESTA LA PROPOSTA DELLA CATENA ALBERGHIERA VIVA WYNDHAM RESORTS CHE SUGGERISCE UN SOGGIORNO PRESSO IL VIVA WYNDHAM MAYA, UNA BELLA STRUTTURA DALL’ATMOSFERA INTERNAZIONE IDEALE PER ADULTI E BAMBINI  
 
Poche località al mondo sono in grado di stupire come la Riviera Maya, il litorale lungo 200 km bagnato dalle acque straordinariamente turchesi del Caribe messicano. Le innumerevoli spiagge di sabbia bianchissima in cui la morbida china delle rive e il quieto fluttuare delle onde gareggiano in bellezza, la fitta parete di bassa vegetazione tropicale habitat di numerose specie animali e di una ricca flora, le straordinarie formazioni geologiche chiamate “cenotes” e la presenza della seconda barriera corallina al mondo per importanza sono solo alcune delle peculiarità di questo luogo. Ma non è tutto: la fascia costiera appartiene a quella favolosa regione di mezzo milione di chilometri quadrati, chiamata Mondo Maya, la culla di questa antica civiltà, che ospita, ancora oggi, comunità indigene autentiche che conservano viva e inalterata la cultura dei loro lontani progenitori. Qui si possono visitare alcune tra le più importanti vestigia delle varie tappe storiche del popolo maya ovvero, la città nascosta di Cobà, le imponenti fortificazioni di Tulum, templi e centri cerimoniali, osservatori astronomici, campi per l’antico gioco della palla e numerose piramidi. Il resort Viva Wyndham Maya presso il quale soggiorneranno i viaggiatori vanta una posizione invidiabile in prima linea sul mare a Playacar, il complesso architettonico che comprende zone residenziali private, vari alberghi, ville, un centro commerciale, un magnifico campo da golf, aree archeologiche e l’aviario Xaman Há (habitat naturale di un gran numero di specie). Percorrendo un brevissimo tragitto si arriva direttamente a Playa del Carmen, rinomata e vivace località che offre tutto quello che ci si aspetta di trovare in una località turistica del Caribe: ristoranti tradizionali e internazionali, numerosi bar, negozi di ogni genere, centri commerciali, centri culturali e ricreativi, luoghi di svago e possibilità di praticare attività sportive. Il villaggio Viva Wyndham Maya si estende su un’area caratterizzata da zone verdi, all’interno delle quali si inseriscono armoniosamente le colorate palazzine che ospitano le 480 camere arredare in tipico stile messicano. Una grande novità sono le “Family Room” composte da 2 camere comunicanti, riservate a famiglie con figli (età non superiore ai 15 anni) e dotate di console per videogiochi Wii e Xbox. Queste sistemazioni garantiscono più spazio per le necessità della famiglia e privacy per i genitori. Oltre alla “family Room” sono state create camere “Deluxe” e le “Vista Room” che dispongono di una terrazza vista mare con Jacuzzi. Durante il soggiorno, gli ospiti del complesso avranno a propria disposizione una piscina d’acqua dolce fronte mare con area idromassaggio, discoteca, teatro coperto, sala conferenze, negozi e del centro benessere Spa Renova con sala relax, sauna e hammam, due jacuzzi, fitness center e cabine di estetica. Il villaggio offre inoltre un ricco programma di animazione diurna con giochi, tornei e balli sulla spiaggia e spettacoli serali con cabaret e musica dal vivo; si ricorda che anche per quest’anno è disponibile il “Viva Circus Trapezio” con lezioni giornaliere per adulti e bambini. Durante la giornata è inoltre possibile praticare varie attività sportive come tennis, snorkeling, acquagym, pallanuoto, calcio, pallavolo, immersioni, kayak, windsurf e vela. Il centro Scuba Caribe Diving, nello specifico, offre un’ampia gamma di immersioni: dal rinomato reef dai coralli neri di Cozumel alle acque cristalline del “cenotes”. Per consentire ai genitori di usufruire al meglio e in totale relax delle varie e interessanti opportunità offerte loro dal resort, il Mini Club per i bambini resterà aperto dalle 7.00 del mattino alle 22.00 di sera. Qui è stata recentemente creata una zona dedicata al riposo dei più piccoli, sono stati rinnovati gli ambienti, i giochi proposti e sono stati installati Tv da 50 pollici con Dvd e console per videogiochi Wii. Molto ricca e diversificata risulta essere infine anche la proposta gastronomica del resort che dispone di 3 bar, uno per cocktail e snack veloci, uno in discoteca e uno nella lobby, 1 ristorante principale di cucina internazionale chiamato “La Terrazza” e 3 ristoranti tematici: “Hacienda Don Diego” con specialità messicane, “Portofino” che propone la cucina mediterranea e “Miramare” specializzato in pasta e pizza. Gli ospiti, inoltre, potranno usufruire dei ristoranti “Il Palco”, “Xul Ha” e “Bambu” situati all’interno del vicino villaggio Viva Wyndham Azteca. Per questo resort “all inclusive”, nel mese di giugno Press Tours propone quote base settimanali a partire da 774 euro a persona + costi accessori. Per luglio, le quote partono da 924 euro a persona + costi accessori. Nei prezzi sono compresi i voli a/r Blue Panorama o Neos con partenza da Milano. Sono previsti i trasferimenti e l’assistenza italiana. Per ulteriori informazioni: Viva Wyndham Resorts  - www.Vivaresorts.com    
   
   
KRANJSKA GORA: LOCALITÀ IDEALE PER VIVERE PIACEVOLI ESPERIENZE DI BENESSERE A CONTATTO DIRETTO CON LO SPORT E LA NATURA  
 
In primavera quando la vegetazione prende forma e tutto si trasforma in un arcobaleno di colori, è particolarmente piacevole trascorrere il tempo all’aria aperta a stretto contatto con la natura e coltivare le proprie passioni. Kranjska Gora, località pittoresca al confine fra Slovenia, Italia e Austria, nota nel mondo grazie ad eventi internazionali come la Coppa del Mondo di sci alpino e la Coppa del Mondo di salto con gli sci, è il punto di partenza ideale per effettuare stupende passeggiate tra i boschi alpini e le montagne circostanti, fra cui il Tricorno (Triglav 2864m), il monte più alto della Slovenia dove è possibile fare interessanti fotosafari per fotografare esemplari di animali alpini nel loro ambiente naturale. Questa suggestiva località è perfetta per i fanatici delle attività sportive, qui, infatti, ci sono mille possibilità per trascorrere al meglio il tempo libero: campi da tennis, campi da beach volley, calcetto e in-line hockey all’hotel Kompas o ciclismo estremo nel parco Bike Park con trampolini, altalene e altri ostacoli o il parco acquatico all’hotel Larix. Gli appassionati di golf potranno sfidarsi sul campo a 9 buche “Hit Holidays Golf Club” nella vicina Bovec con un fairway da lasciare senza fiato. I più piccini potranno scoprire angoli incantati nel magico paese di Kekec (personaggio fiabesco), “il paese dello gnomo“, con una gita sulle orme dei tre racconti del Tricorno e alla fattoria di Stane. Anche il patrimonio naturale di Kranjska Gora affascina per la particolarità e la suggestione dei suoi paesaggi come l´alta valle della Sava, il parco naturale del Triglav o Tricorno (la prima area ad essere dichiarata protetta in Slovenia), le cascate di Martuljek, la ragazza di Ajda tramutata in roccia che racconta di una misteriosa storia. Ed ancora Zelenci, una riserva naturale, la cascata Peričnik tra i salti d´acqua più noti in Slovenia che d´inverno si trasformano in una miriade di stalattiti e di piastre di ghiaccio dai colori azzurri e verdi. L’offerta primaverile di Kranjska Gora è molto variegata e strutturata per soddisfare le esigenze di un pubblico molto vasto, dai più giovani alla ricerca di sport adrenalinici e divertimento alle famiglie, grazie a numerose attività pensate per i più piccini. Kranjska Gora è rinomata anche per il Casinò Korona, uno scenografico centro di gioco e divertimento dove tentare la fortuna su una delle 380 slot machine di ultima generazione o sui 23 tavoli da gioco o provare l’emozione del Texas Hold’em, la specialità di poker più in voga del momento. Wd_picture Alloggiare a Kranjska Gora: _ Resort Špik***/**** (116 camere) A Gozd Martuljek, a soli 3km di distanza da Kranjska Gora, tra le maestose vette del gruppo di montagne dello Špik e le affascinanti cascate di Martuljek, si trova il Resort Špik (inaugurato a giugno 2009). La struttura è stata realizzata tenendo conto delle politiche ecosostenibili ed utilizzando materiali che traggono origine dal territorio alpino per sostenere la tutela dell’ambiente. Il complesso dispone di 116 camere dotate di tutti i comfort, in particolare il bagno è arricchito da un’ampia e luminosa vetrata a vista sulla camera mentre la doccia extralarge, dispone di un vigoroso getto d’acqua regolabile su 10 posizioni che con le sue innumerevoli funzioni ricrea la magia di una cascata naturale. A farla da padrone in questa magica atmosfera la gastronomia offre intensi piaceri in grado di soddisfare tutti i palati. La sala ristorante, con una panoramica vetrata sulla cucina a vista, dà la possibilità agli ospiti di scegliere personalmente i piatti anche con offerta di cibi biologici che verranno preparati davanti ai loro occhi dagli chef. Relax e Wellness che ha saputo unire sapientemente l’unicità dell’ambiente alpino con il mondo di colori, aromi e suoni perfettamente sincronizzati. Fiore all´occhiello della struttura è rappresentato dalle cinque stanze a tema, che permettono di vivere singole esperienze multisensoriali. Acqua, con la doccia sensoriale multi-programma e il peeling di abete; Legno, bar ossigeno con diversi diffusori di oli eterici; Fuoco, con la sauna a raggi infrarossi e la doccia; Terra con una panchina riscaldata - tepidarium e il percorso di pietre per la riflessologia plantare ed infine Metallo, ciottoli di metallo con flussi di acqua per l’audioterapia. Il pacchetto speciale “Abbraccio dello Špik”, disponibile anche nella variante da condividere in coppia, a soli 62€ comprende 3h nelle cinque salette e un massaggio della durata di 60 min, per la stimolazione dei 5 sensi. Tra i massaggi proposti, suddivisi in classici e terapeutici, spiccano il massaggio Tui-na, pratica in cui le manipolazioni sono usate per stimolare punti o particolari aree del corpo in modo da favorire il corretto equilibrio delle energie Yin e Yang nell´organismo, il massaggio sonoro con ciotole tibetane ed il massaggio rilassante con cuscinetti caldi dei fiori di Martuljek che sfruttano la forza dei fiori per rilassare i muscoli. L’offerta comprende anche trattamenti di bellezza per il corpo a base di fango, alghe, miele, cioccolato bianco, petali di rosa o argilla (80 min a 63€). I gruppi più numerosi - 6-8 persone - possono approfittare della speciale promozione “Spa Party”, un programma comprendente un massaggio a scelta, spuntino wellness con bevanda, finger food, frutta e tè. Prezzo da 65€ a persona. Per le coppie c’è la possibilità di condividere i massaggi nelle salette x2, per un piacevole momento di relax da provare insieme. L’offerta benessere del Resort Špik continua con il centro estetico Špik. Le numerose cure per il corpo sono in grado di soddisfare diverse necessità, da trattamenti snellenti o drenanti a speciali trattamenti tonificanti disponibili anche con programmi intensivi più completi. Il Resort Špik è dotato di un parco acquatico con una splendida vista sulle montagne circostanti ed oltre 200mq di superfici d´acqua, tra cui una dedicata ai più piccini. A completamento dell’offerta anche il mondo delle saune, un vero paradiso del relax con sauna finlandese, sauna alle erbe e bagno turco. A piacimento sarà wd_Picture possibile trarre beneficio nella grotta ghiacciata o nella piscina rinfrescante. In quest’area sono posizionate anche due piscine con temperature contrapposte, la prima da 17°C e l’altra da 31°C, nelle quali immergersi alternativamente per tonificare ed espellere le tossine dalla pelle. L’offerta è completata da due palestre con vista diretta sulle montagne, dove svolgere diverse attività accompagnati da personal trainers professionali e specializzati, infine la una terrazza relax dispone di confortevoli sdrai per il climaterapia. _ Hotel Larix**** (118 camere) Lungo la principale pista da sci di Kranjska Gora sorge l’Hotel Larix dotato di 118 confortevoli camere con vista sulle piste e fantastiche piscine a vetrata. Il ristorante dell’albergo con una spettacolare veduta sui monti circostanti è a self-service mentre l’angolo caffetteria è scenograficamente arredato con un camino per ricreare magiche ambientazioni. Relax e Wellness L’offerta dell’albergo è completata da un parco acquatico da 400 m2 di superfici acquatiche composto dall’Aqua Larix whirpool, da geyser, cascate e massaggi speciali in piscina con acqua calda a 29°. Inoltre sempre presso l’albergo tutti gli ospiti possono usufruire di un centro sauna con sauna turca, due saune finlandesi ed una infrarossi ed il centro benessere Vita con i suoi numerosi massaggi e trattamenti per la cura del corpo, di bellezza e terapeutici. Per i più piccoli anche una sala giochi ed una piscina nel parco acquatico. Il centro dispone anche di un Casinò dotato di 200 slot machines. _ Hotel Kompas **** (149 camere) L’hotel Kompas, situato a pochi passi dal centro città e dalle piste da sci, è il più grande albergo di Kranjska Gora circondato da un ampio parco e da prati verdi. L’albergo dispone di 149 camere moderne e confortevoli e 4 suite tra cui una nuziale e una presidenziale. Per assaporare l’ottima gastronomia proposta dal Kompas è possibile scegliere tra il rinnovato ristorante da 300 posti e il ristorante tipico sloveno celebre per i piatti della tradizione nazionale. Relax e Wellness L’albergo Kompas offre numerose opportunità per il relax come la piscina coperta e la piscina per bambini con scivolo, un idromassaggio, la piscina Kneipp per idroterapia, un solarium classico e all’aperto, due saune finlandesi con cristallo-terapia e cromoterapia, un bagno turco, massaggi ed una sala relax e terrazzo. L’offerta alberghiera include inoltre una sala giochi per bambini, ping-pong, campo da in-line hockey, un campo da pallacanestro, elementi bassi nel parco adrenalinico e il noleggio di mountain bike. L’albergo comprende anche un mini club e una discoteca. Un’alternativa all’albergo: Appartamenti Vitranc *** (34 appartamenti) La struttura, a 50 metri dalle piste da sci, dispone di 34 appartamenti. Il complesso, con una vista spettacolare sulle piste da sci, rappresenta una valida alternativa alle strutture alberghiere ed è in grado di soddisfare le necessità degli ospiti più esigenti grazie al pratico e confortevole arredo degli appartamenti. Ogni appartamento dispone di un angolo cottura, sala da pranzo, soggiorno, camera da letto con due o tre posti, 2 letti aggiuntivi, bagno e terrazzo  
   
   
SRILANKAN AIRLINES ANNUNCIA IL NUOVO VOLO SU MOSCA - NEL 2011 AUMENTANO FLOTTA E DESTINAZIONI SERVITE  
 
Srilankan Airlines inizierà un nuovo servizio per Mosca dal 15 settembre; la capitale russa sarà la 52a destinazione della compagnia aerea. Il nuovo servizio opererà via Dubai e sarà avviato inizialmente con due voli settimanali, giovedì e sabato. Il presidente di Srilankan Airlines, Nishantha Wickramasinghe, ha affermato: "Siamo lieti di annunciare questo nuovo volo per Mosca. Questa è la prima volta che la nostra compagnia di bandiera vola in Russia ed il volo servirà senza dubbio a rafforzare la stretta relazione tra le due nazioni". Srilankan Airlines ha ampliato costantemente nel corso degli ultimi mesi il numero dei suoi voli e ha lanciato nuovi collegamenti con: Shanghai lo scorso luglio, Guangzhou nel mese di gennaio e Kochi in marzo. La compagnia aerea acquisirà sei aerei quest´anno e ha aumentato la capacità di tutta la sua rete di collegamenti a livello mondiale a partire dallo scorso dicembre. I nuovi aerei sono equipaggiati dei moderni sistemi di intrattenimento Audio Video On Demand (Avod). Il turismo verso lo Sri Lanka è in forte espansione grazie alla stabilizzazione politica e sociale iniziata due anni fa nell’isola dell´oceano Indiano. Gli arrivi turistici sono aumentati del 34% nel primo trimestre del 2011, dopo il raggiungimento del record assoluto di 654.000 visitatori nel 2010. Lo Sri Lanka offre un eccellente rapporto qualità/prezzo per i turisti - in particolare per coloro che provengono dall’Europa - con centinaia di chilometri di spiagge dorate, montagne circondate da coltivazioni di tè, antichi siti culturali ed uno shopping molto conveniente. La compagnia ha recentemente rilanciato il suo servizio domestico Srilankan Air Taxi che ha reso raggiungibili molte parti dell´isola in un´ora circa grazie alla flotta di idrovolanti. La compagnia aerea serve già cinque città europee - Londra, Parigi, Francoforte, Roma e Milano – ed ha in programma di avviare nuovi servizi verso molte altre destinazioni. Srilankan Airlines è anche il vettore più grande che vola alle Maldive, un’altra tra le destinazioni preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Srilankan Airlines opera sei voli al giorno per Male, che si trova a poco più di un´ora di volo da Colombo. Gsa in Italia di Srilankan Airlines è dal 2005, Distal & Itr group. *** Srilankan Airlines, è il vettore nazionale dello Sri Lanka, fondata nel 1979, è in costante espansione diversificando I servizi offerti per guidare la crescita del turismo e dell’economia del paese. Attualmente Srilankan collega 45 destinazioni in 25 paesi tra Europa, Medio Oriente, Sudest Asiatico ed Estremo Oriente. Tra i vari scali serviti ci sono: Londra, Parigi, Francoforte, Tokio, Roma, Milano, Hong Kong, Pechino, Bangkok, Singapore, Kuala Lumpur, New Delhi, Chennai, Mumbai e Dubai  
   
   
PROPOSTA ESTIVA AL NUOVO BELLISSIMO KEMPINSKI PALACE DI PORTOROSE  
 
È in una delle più belle baie dell’Istria, per secoli territorio della Serenissima, il Kempinski Palace Portorose, il nuovo bellissimo hotel del grande gruppo internazionale, riaperto nel 2008 dopo mesi di restauri ed un investimento di circa 70 milioni di euro. Il Kempinski Palace Portorose è l’unico 5 stelle superiore della costa istriano-slovena: situato nel centro del bel villaggio di Portorose, di fronte al bellissimo golfo, è una perfetta sintesi fra antico e moderno. Costruito intorno al 1910 per le vacanze dell’aristocrazia austriaca, in quella che, all’epoca, era insieme al lido di Venezia la più importante ed elegante stazione balneare dell’Impero Austro-ungarico, ha di quell’epoca tutto lo charme e la grandeur. Il restauro ne ha fatto un gioiello anche per il più esigente dei viaggiatori di oggi: una spa moderna e attrezzata, una piscina esterna nel grande, curato giardino, due ristoranti di altissimo livello, 181 camere e suites, tutte dotate di wi-fi gratuito. Al centro di una zona ricca di storia e tradizione, è circondato da uliveti, vigneti, giardini dalla flora mediterranea e, ovviamente, da uno dei mari e delle coste più belle del Mediterraneo. Nelle belle piazze e calli veneziane della vicinissima (3 km) Pirano, aleggia ancora il dialetto veneto e l’abitudine del caffè o dell’ “ombra” all’aperto, il gusto di una cucina italo-veneziana. Del resto Trieste è a 30 minuti e Venezia a circa un’ora e mezza e si sente. Per l’imminente stagione estiva l’Hotel propone alcuni interessanti pacchetti con un eccezionale rapporto prezzo-qualità: il primo dedicato alla Spa prevede il soggiorno in una delle camere di categoria superiore, il favoloso buffet della prima colazione mattutina, l’ingresso alla Rose Spa e l’utilizzo di tutte le attrezzature, un massaggio, scelto nell’ampia selezione disponibile, il tutto da € 285 al giorno per 2 persone. Il secondo denominato Casinò Royal è dedicato agli appassionati del gioco e prevede, partendo da € 245 al giorno, l’ingresso e il trasporto da e per il Grand Casinò Portorose, una fiches da 40 euro, la splendida prima colazione servita fino alle 12:00, l’ingresso a sauna e piscina e il wi-fi. Il terzo interessa le famiglie ed è denominato Family Summer Package, parte da € 2.660 per 3 persone 7 notti, con ingresso alla Spa, buffet prima colazione quotidiano, cinema nel parco, scuola di immersione in piscina per i più piccoli e una gita in barca per 3 persone, con immersione. Www.kempinski.com/portoroz