Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


VENERDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 PAGINA 6
Notiziario Marketpress di Venerdì 28 Ottobre 2011
LA FONDAZIONE CLUB MÉDITERRANÉE OLTRE 30 ANNI DI SOLIDARIETÀ GRAZIE AL PREZIOSO CONTRIBUTO DEI G.O. DI CLUB MED  
 
Creata nel 1978, la Fondazione Club Méditerranée ha come mission quella di promuovere il volontariato e la partecipazione del personale a numerose attività di solidarietà in prossimità dei Resort & Villaggi Club Med. Ad oggi, 2.150 G.o. (Gentil Organisateur) volontari collaborano con la Fondazione assicurando assistenza ai bambini, supportando le iniziative sociali, l’educazione e la riabilitazione attraverso lo sport. In Francia, Volontariato Per Tutti Alcuni degli esempi più importanti di volontariato in Francia: sostegno ad organizzazioni quali Aides, Arcat e Apprentis d’Auteuil, visita ai bambini malati dell’Ospedale Robert Debré di Parigi, supporto agli anziani e vendite charity. Tra le altre iniziative: il “Congés Solidaires” per educare gli insegnanti della Casamance del Senegal all’utilizzo del computer e aiutare gli allievi della scuola Sidi Yahya di Marrakech all’apprendimento della lingua francese e all’utilizzo di programmi di corrispondenza occasionale. Nei Resort & Villaggi, I G.o. Fonte Di Energia Da 11 anni, ogni ultimo mercoledì di Giugno, il “Gouter Planétaire” dà avvio alla stagione estiva della solidarietà. 40 Resort & Villaggi Sole organizzano un pomeriggio da sogno (attività sportive, artistiche, buffet, show, ecc.) per più di 3.000 bambini che vivono in condizioni precarie in prossimità dei Villaggi. L’evento ha come filo conduttore il tema «Un albero, un ciottolo, un bambino». Ciascun Villaggio pianta un albero davanti al quale tutti i bambini depositano un ciottolo dove scrivono il loro cognome e un messaggio di speranza. Questo avvenimento favorisce gli scambi tra Club Med e i Paesi d’accoglienza e consente lo sviluppo di micro-progetti o di partenariati locali come ad esempio i programmi “Scuola/educazione” a “Louxor” in Egitto, “Marrakech”, “Agadir” e “Yasmina” in Marocco, “Djerba” in Tunisia, “Phuket” in Thailandia, “Cherating Beach” in Malesia, “La Pointe aux Canonniers” alle Mauritius, “Punta Cana” nella Repubblica Dominicana, “Cancún Yucatán” in Messico, “Itaparica” in Brasile, “Cap Skirring” in Sénégal. I Resort & Villaggi Neve francesi, italiani e svizzeri propongono, invece, nel mese di Marzo una giornata ricca di divertimento e di attività sportive per aiutare l’organizzazione “Petits Princes” a raccogliere donazioni che permettano ai bambini ricoverati in ospedale di realizzare il loro sogno: nuotare con i delfini. La “Fondation Sport School” offre, infine, l’opportunità a 40 bambini disagiati di praticare regolarmente attività sportive utilizzando le attrezzature Club Med. 6 Scuole di Sport - “Cap Skirring” in Senegal, “Marrakech”, “Agadir” e “Yasmina” in Marocco, “Djerba” in Tunisia e “Cherating Beach” in Malesia - sono state create in partnership con un’organizzazione locale. La scuola sportiva offre anche l’opportunità ai bambini più motivati di diventare istruttori sportivi e, un domani, G.o. Per Coinvolgere I G.m. “Spazi Fondazione” Al fine di rispondere alle continue domande dei G.m. (Gentil Membre) che chiedono un coinvolgimento nei progetti e nelle attività, sono stati creati gli “Spazi Fondazione”. Associati a programmi di solidarietà locale, hanno l’obiettivo di raccogliere donazioni di materiale scolastico e prodotti per la cura dei bambini. Già presenti ad “Agadir”, a “Marrakech” in Marocco, a “Cap Skirring” in Sénégal, a “Punta Cana” nella Repubblica Dominicana, a “Louxor” in Egitto, a “La Pointe aux Canonniers” alle Mauritius, a “Cancún Yucatán” in Messico, a “Phuket” in Thailandia, a “Itaparica” in Brasile e a “Djerba” in Tunisia, saranno presto inaugurati anche a “Yasmina” in Marocco, a “Sinai Bay” in Egitto e a “Yabuli” in Cina  
   
   
MADONNA DI CAMPIGLIO: TANTO SCI E BUONA CUCINA PER LA STAGIONE INVERNALE 2011/12 - LA CUCINA SEXY DEL BIOHOTEL HERMITAGE  
 
Tanto sci e buona cucina: è il binomio perfetto del Biohotel Hermitage**** di Madonna di Campiglio (Tn) che accompagna la stagione invernale 2011/12. Dopo la giornata trascorsa sulle piste, illuminate dal sole ma sferzate dall’aria frizzante di montagna, la buona cucina si apprezza ancora di più! Lo chef stellato Paolo Cappuccio sa bene come conquistare i suoi ospiti, a conferma di ciò i tanti impegni internazionali previsti per la prossima primavera, da Parigi a Miami. Parigi e Miami tra le tappe di Cappuccio – Una primavera internazionale è quella che si prospetta per il 2012, visti gli importanti appuntamenti che vedranno impegnato il Biohotel Hermitage, lo chef Paolo Cappuccio e parte della sua brigata, tra cui anche il primo Marco Marras, Salvatore Cappuccio e Mattia Leonardelli, il pasticcere Mariano Dileo. Prima tappa nella capitale della moda, Parigi, proprio in occasione della presentazione della collezione autunno-inverno 2013 di una prestigiosa maison francese. Dopo la sfilata lo chef Cappuccio si occuperà del Cocktail Party a base di una ricca selezione di finger food del Mediterraneo. Già dal prossimo novembre, Cappuccio e staff saranno impegnati anche oltreoceano, più esattamente a Miami per l’apertura, prevista a giugno 2012, di un nuovo ristorante che rientra nel progetto di Versace. Cappuccio, cuoco scrittore – Da gennaio 2012 lo chef vestirà i panni dello scrittore! Sono previste infatti due pubblicazioni importanti, entrambe di gastronomia naturalmente, ma concentrate su due argomenti molto specifici. I crostacei saranno i protagonisti del primo volume: un meticoloso e complesso lavoro sui modi di preparazione e cottura, corredato da ben 120 ricette. L’argomento sembra non avere alcuna attinenza con un ristorante trentino, ma basterà leggere la biografia di Paolo Cappuccio per convincersi del contrario. Napoletano di origine, Cappuccio ha sempre portato nel cuore il mare e la sua cucina è proprio frutto di una mescolanza fra tradizione mediterranea e tipicità trentina. Il pesce è addirittura uno dei piatti che Cappuccio predilige, proprio perché gli ricorda il mare, il sapore di acqua marina, e poi è un cibo sexy, dice lui, soprattutto se mangiato con le mani! Altro piatto che rientra abitualmente nel menu di Cappuccio è il foie gras, argomento della seconda pubblicazione. Dice Paolo Cappuccio: “Amo il foie gras, lo metto dappertutto, nel dolce e nel salato.” Il libro sarà tradotto in inglese e commercializzato anche all’estero. Un’esperienza non nuova per Paolo Cappuccio, quella dello scrittore, vista la pubblicazione nel 2010 del volume “Cucina mediterranea in alta quota”, edito da Gribaudo (24 euro, acquistabile anche presso il Biohotel Hermitage). Un libro di successo che, oltre a presentare la storia dello chef, l’incontro con la famiglia Maffei del Biohotel Hermitage di Madonna di Campiglio e la filosofia della sua cucina, riporta una quarantina di ricette, tra antipasti, primi, secondi e dessert. Il cuore di Cappuccio è al Biohotel Hermitage - Ma la vera passione di Paolo Cappuccio rimane la Stube Hermitage, il ristorante stellato del Biohotel Hermitage di Madonna di Campiglio. È qui infatti, in questa antica stube trasformata in un locale elegante e romantico, che Cappuccio esprime tutto il suo genio creativo. Fortemente voluta dal capo famiglia Giacomino Maffei, appassionato del buon mangiare, la Stube rispecchia lo stile e l’estrema cura del dettaglio, affidata al buon gusto della moglie Edda. Il legno nel soffitto e alle pareti, gli accessori che personalizzano e rendono unica la sala, prestigiosi tendaggi, cuscini, candele, tutto l’insieme avvolge gli ospiti in un caldo abbraccio. Sensazione che continua anche fuori dalla Stube, in ogni ambiente del Biohotel Hermitage e anche oltre. Al di là delle grandi vetrate, il panorama innevato delle cime maestose delle Dolomiti di Brenta affascina gli ospiti e mette nel cuore il desiderio di avventurarsi sulla neve fresca. Soggiorno e skipass - La stagione invernale del Biohotel Hermitage va dal 2 dicembre 2011 al 9 aprile 2012, il costo di una notte in mezza pensione parte da 105 euro a persona. Interessanti pacchetti accompagnano i diversi periodi dell’inverno abbinando il soggiorno allo skipass. Info: Biohotel Hermitage**** - Via Castelletto Inferiore 69, Madonna di Campiglio (Tn) - tel. 0465 441558 – info@biohotelhermitage.It  La Stube dell’Hermitage - info@stubehermitage.It  - www.Stubehermitage.it  Altre proposte di soggiorno a Madonna di Campiglio – La nota località turistica offre numerose possibilità di soggiorno, tra cui segnaliamo l’Hotel Chalet del Sogno*****, elegante struttura che sorge proprio nel centro della nota località, a 25 metri dagli impianti di risalita Spinale. La stagione invernale va dal 2 dicembre al 15 aprile 2011, il costo per una notte con prima colazione parte da 110,00 euro a persona. (Info: tel. 0465 441033, www.Chaletdelsogno.it).  
   
   
LA SECONDA EDIZIONE DEGLI ITALIAN SPA AWARD  
 
La dittatura della maggioranza non lascia spazio a eventuali voci discordi. Per i giornali americani o britannici questo concetto si traduce nella formula “Reader’s choice”, che da noi si può tradurre con “la scelta dei lettori”, e sono tante le situazioni in cui proprio a loro viene chiesto di valutare ed esprimere il proprio gradimento in una gara aperta a tutti, in cui non bisogna essere né esperti né critici acclamati, ma semplicemente consumatori o clienti. Alle 12 di lunedì 24 ottobre, in occasione di Host, Salone dell’Ospitalità (Fiera Milano Rho), nella Sala Conferenze del Padiglione 4, stand N74 di Hotel Spa Design, è avvenuta la consegna degli Italian Spa Awards, per le quattro differenti categorie in concorso. Lo spirito del Premio in linea con altri analoghi riconoscimenti, è quello di non affidare la decisione a una giuria di esperti, ma lasciare ai lettori la possibilità di valutare e segnalare le eccellenze che il mercato propone. L’organizzazione registra i voti espressi, eliminando così qualsiasi eventuale conflitto d’interesse. Anche il supporto degli sponsor è del tutto scollegato dall’esito del concorso e a questo proposito va detto che la scelta è caduta sull’Acqua Lauretana, in quanto considerata l’acqua più leggera d’Europa e suggerita dalla Federazione Italiana Fitness per chi fa attività sportiva e soprattutto per chi vuole rimanere in forma. Skinceuticals, invece, è un marchio dermocosmetico sviluppato nelle medical Spa e Spa nord-americane per prevenire, correggere e proteggere la pelle uma­na dai radicali liberi, raggi solari e invecchiamento, anche come complemento cosmeceutico alle terapie ambulatoriali di medicina estetica. I più votati fra cui verranno eletti i vincitori degli Italian Spa awards 2011 sono; - Categoria Destination Spa a) Adler Thermae - Bagno Vignoni (Si) b) Bagni di Bormio - Bormio (So) c) Relais Bella Rosina - Fiano (To) d) Capri Tiberio Palace Hotel & Spa - Capri (Na) e) Terme di Saturnia - Saturnia (Gr) - Categoria Eco Spa a)Hotel Andreus - Merano (Bz) b) Alpen Spa Hotel Milano - Castione della Presolana (Bg) c) Hotel Mulino Grande - Cusago (Mi) d) My Vitalis - Folgaria (Tn) e) Pullman Timi Ama Sardegna - Villasimius (Ca) f) Monticello Spa - Monticello Brianza (Lc) - Categoria Nuova Spa a) Centoundici Spa - Riva Garda (Tn) b) Four Season Hotel - Firenze c) Prince Spa - Hotel Parco dei Principi - Roma d) Val di Luce Spa - Abetone (Pt) e) Vista Spa - Scena (Bz) - Categoria Urban Spa a) Aquae Calidae - Milano b) Comfort Zone - Modena c) Fonbliù - Firenze d) Kami Spa - Roma e) Naturalmente Spa – Modena L’ampia distribuzione territoriale sta a indicare che questo premio, giunto alla sua Ii edizione, sta incontrando un positivo riscontro fra i clienti delle Spa italiane  
   
   
TREDICI ALBERGHI ITALIANI ENTRANO NELLA GUIDA 2012 CONDE NAST JOHANSENS  
 
Si approssima l’uscita dell’edizione 2012 della guida “Europe & The Mediterranean Recommended Hotels & Spas” pubblicata da Condé Nast Johansens. La prestigiosa casa editrice ha annunciato che le new entry europee saranno quarantadue, di cui ben tredici italiane. In totale nella nuova guida saranno presenti sedici paesi, con un notevole incremento degli hotel in Croazia e Marocco. Due le novità assolute: fra le strutture fanno il loro ingresso una lussuosa nave da crociera sul Nilo, la Farah Nile Cruise, e alcune ville private. Nuovi Alberghi Italiani Inclusi Nella Guida 2012 Condé Nast Johansens Albergo Villa Casanova (Lucca) Camperio House Suites and Apartments (Milano) Donna Carmela Resort (Carruba di Riposto – Catania) Feldmilla Designhotel (Sand in Taufers – Bolzano) Grand Hotel Bristol Resort & Spa (Rapallo – Genova) Hotel Caesius Therme & Spa Resort (Bardolino – Verona) Il Bottaccio di Montignoso (Montignoso – Massa Carrara) Lido Palace (Riva del Garda – Trento) Palazzo Selvadego (Venezia) Tenuta San Pietro Luxury Hotel & Restaurant (San Pietro a Marcigliano – Lucca) Tombolo Talasso Resort (Marina di Castagneto Carducci – Livorno) Villa Armena (Buonconvento – Siena) Villa Cordevigo Wine Relais (Cavaion Veronese – Verona) Oltre che nell’edizione cartacea, gli alberghi appaiono nel sito web www.Condenastjohansens.com, favorito e cliccato dai viaggiatori attenti, che lo considerano molto utile e versatile nella ricerca della soluzione migliore e più consona alle loro necessità, avendo tra l’altro la possibilità di fare una ricerca avanzata selezionando le strutture sulla base di criteri personalizzati (ristorante premiato, wellness, golf, eco-sostenibilità). Molto successo hanno anche i profili di Condé Nast Johansens sui social networks Twitter e Facebook. Condé Nast Johansens è una delle più importanti collane di guide che riunisce hotel di grande bellezza in tutto il mondo: garanzia della qualità degli alberghi presentati è il controllo annuale da parte di 37 ispettori che li giudicano in base a criteri d’eccellenza. Con 171 mila copie diffuse in tutto il mondo, 9,850 milioni di lettori e 1000 strutture in 55 paesi, Condé Nast Johansens non solo è un punto di riferimento autorevole nell’universo dell’ospitalità, ma può essere considerato leader di mercato. Info: Condé Nast Johansens - 6/8 Old Bond Street, London W1s 4Ph - Tel. +44.20.7499.9080 - Fax +44.20.7152 3566 - info@johansens.Com  – www.Condenastjohansens.com    
   
   
HALLOWEEN E IMMACOLATA A PORTOROSE CON IL KEMPINSKI PALACE  
 
Il Kempinski Palace di Portorose, uno degli alberghi storici più belli della riviera Adriatica, propone due programmi di grande interesse per le ricorrenze di Halloween (30 Ottobre – 01 Novembre) e dell’Immacolata (8-11 Dicembre). L ’Offerta Speciale Halloween comprende: - 2 notti in Camera Superior con Vista Parco - Colazione a buffet tutti i giorni fino alle ore 12:00 nella magnifica Sala dei Cristalli - Entrata gratuita al Centro Benessere ( saune & piscine & Jacuzzi) - Connessione Internet wi-fi gratuita - Voucher da 20 euro in regalo per il Gran Casino di Portorose - Trasferimento in Bmw limousine al Grand Casino di Portorose - Tasse Incluse Il costo del pacchetto, valido secondo disponibilità e richiesta, dal 30 Ottobre fino al 1°Novembre 2011, è di Euro 310 per 2 persone per 2 notti. L’offerta Speciale Immacolata comprende: - 3 notti in Camera Superior Vista Parco - Colazione a buffet tutti i giorni fino alle ore 12:00 nella magnifica Sala dei Cristalli - Entrata gratuita al Centro Benessere ( saune, piscine e jacuzzi) - Connessione Intenet wi-fi gratuita - 1 trattamento benessere a persona per soggiorno da 25 minuti a scelta fra: Massaggio Rinfrescante del viso, Massaggio completo della Schiena, Massaggio accurato di piedi e caviglie, Massaggio di cuoio capelluto, collo e spalle, Rose Spa Peeling di tutto il corpo - Esclusivo 30% di sconto su tutti i trattamenti benessere nella Rose Spa - Tasse Incluse Il costo dell’offerta, valida secondo disponibilità e richiesta dall’ 8 all’ 11 di Dicembre 2011 a 500 euro per 2 persone per 3 notti. Il Kempinski Palace Portorose, riaperto nel 2008 dopo mesi di restauri ed un investimento di circa 70 milioni di euro, è l’unico 5 stelle superiore della costa istriano-slovena: situato nel centro del bel villaggio di Portorose, di fronte al bellissimo golfo, è una perfetta sintesi fra antico e moderno. Costruito intorno al 1910 per le vacanze dell’aristocrazia austriaca, in quella che, all’epoca, era insieme al lido di Venezia la più importante ed elegante stazione balneare dell’Impero Austro-ungarico, ha di quell’epoca tutto lo charme e la grandeur. Il restauro ne ha fatto un gioiello anche per il più esigente dei viaggiatori di oggi: una spa moderna e attrezzata, una piscina esterna nel grande, curato giardino, due ristoranti di altissimo livello, 181 camere e suites, tutte dotate di wi-fi gratuito. Al centro di una zona ricca di storia e tradizione, è circondato da uliveti, vigneti, giardini dalla flora mediterranea e, ovviamente, da uno dei mari e delle coste più belle del Mediterraneo. Tutto a soli 30 minuti da Trieste e a circa un’ora e mezza da Venezia. Il particolare microclima di Portorose (a cui è dovuto il nome), ne fa un luogo piacevolissimo anche nei mesi autunnali; la temperatura media diurna di ottobre è di 21 gradi centigradi e le passeggiate fra pinete e uliveti in riva al mare sono ancora più piacevoli che nei mesi estivi. E inoltre l’Hotel Kempinski Palace Portorose è dotato di una piscina riscaldata interna ed esterna che consente i bagni in qualsiasi stagione. Info: www.Kempinski.com/portoroz  
   
   
AL VIA DAL 21 GENNAIO 2012 IL PRIMO VOLO SULLA ROTTA FRANCOFORTE – TOKYO HANEDA OPERATO CON IL NUOVO 787 DREAMLINER  
 
Ana, compagnia aerea giapponese, comincerà ad operare sulla rotta intercontinentale Francoforte - Tokyo Haneda dal prossimo 21 gennaio 2012 con il nuovo Boeing 787 Dreamliner, considerato l’aeromobile più innovativo e all’avanguardia al mondo. La nuova rotta completerà l’offerta dei voli che già collegano Francoforte, Monaco, Londra e Parigi all’aeroporto di Tokyo - Narita. I passeggeri italiani potranno viaggiare sul Dreamliner grazie a comode coincidenze da Roma, Milano, Firenze, Bologna, Venezia e Torino. Il nuovo Boeing 787, configurato nelle due classi di servizio Business (46 posti) ed Economy (112 posti), promette nuovi standard di comfort per i passeggeri. Operativo Francoforte – Tokyo Haneda
Volo* Partenza Arrivo Volo Partenza Arrivo
Nh204 Francoforte Ore 11:15 Tokyo Haneda Ore 06:45 (+1 giorno) Nh203 Tokyo Haneda Ore 01:00 Francoforte 05:25
soggetto all’approvazione delle autorità competenti. Modifiche possibili in base all’aeromobile e allo stato del volo *Operatività - dal 21 gennaio 2012: tre volte a settimana *Operatività – dal 1 febbraio 2012: giornaliero Le caratteristiche della cabina del 787 Dreamliner: Finestrini più grandi: i finestrini del Dreamliner misurano circa 47 cm d’altezza e 28 cm di larghezza, circa il 30% in più rispetto alla grandezza del finestrino di un Boeing 767. Questo migliora il comfort a bordo. Poltrone più comode: in Business sono disponibili, poltrone letto completamente reclinabili, tutte con accesso diretto alla corsia e, in Economy, poltrone Fixed Back Shell che si reclinano senza disturbare gli altri passeggeri. Cappelliere più grandi: le cappelliere del 787 sono le più grandi in assoluto rispetto a quelle di tutti gli altri aeromobili. Sono, per esempio, più grandi del 30% rispetto a quelle presenti sul Boeing 777. Ogni cappelliera può contenere quattro valigie (misure standard del bagaglio a mano). Toilette con bidet: le toilette sviluppate per l’aeromobile dispongono del servizio bidet con acqua calda, molto popolare in Giappone, e sono state realizzate dall’azienda giapponese Toto. Cabina più confortevole: la pressurizzazione della cabina nel Boeing 787 corrisponde a un’altitudine di 1.800 metri, rispetto ai 2.400 metri degli aeromobili tradizionali
 
   
   
LA NORWEGIAN BREAKAWAY, LA NUOVISSIMA E INNOVATIVA NAVE DA 4.000 PASSEGGERI DI NORWEGIAN CRUISE LINE, SARÀ BASATA A NEW YORK  
 
Norwegian Cruise Line ha scelto New York come porto principale per la prima delle due nuove navi Freestyle Cruising del Project Breakaway. Peter Max, artista newyorkese di fama internazionale, decorerà la prua  
   
   
AIR MALTA AVVISO PER I PASSEGGERI: DAL 1° NOVEMBRE CAMBIERÀ L´ORARIO DI CHIUSURA DEL CHECK-IN  
 
Air Malta ha il piacere di avvisare i propri passeggeri che ci sarà un cambio nell´orario di chiusura del check-in per i voli in partenza da alcuni aeroporti in cui opera l´aerolinea. Questo cambiamento sarà effettivo dal 1° novembre 2011. I passeggeri sono gentilmente pregati di prendere nota che il check-in dell´aerolinea con partenza dagli aeroporti di Londra Heathrow, Gatwick, Manchester e Roma Fiumicino chiuderà 45 minuti prima dell´orario di partenza del volo. Il check-in dall´aeroporto di Tel Aviv chiuderà invece 60 minuti prima della partenza programmata. Questi nuovi orari saranno applicati sia ai passeggeri della classe club che economy. I passeggeri che viaggiano da Londra Heathrow, Gatwick and Manchester e trasportano il solo bagaglio a mano possono effettuare il check-in fino a 30 minuti prima del volo. I check-in di Air Malta per tutti gli altri aeroporti, compreso quello di Malta, chiuderanno 30 minuti prima della partenza del volo. Air Malta ricorda ai propri passeggeri che il chek-in in tutti gli aeroporti apre due ore prima la partenza programmata. L´aerolinea raccomanda ai propri passeggeri di recarsi per tempo in aeroporto per evitare qualsiasi inutile ritardo. Per maggiori informazioni si può consultare il sito www.Airmalta.com/at-the-airport  
   
   
VOLARE A HONG KONG PER IL PONTE DELL’IMMACOLATA CON CATHAY HOLIDAYS ALLA SCOPERTA DELLA CITTÀ ASIATICA PIÙ FASHION CON IL TOUR OPERATOR DI CATHAY PACIFIC  
 
Le vacanze estive sono ormai un lontano ricordo e il desiderio di evadere alla scoperta di mete esotiche si fa sempre più forte? Per anticipare le vacanze invernali si può approfittare del ponte dell’Immacolata per volare a Hong Kong. Qui lo shopping alla ricerca dei regali di Natale non sarà più lo stesso: scintillanti vetrine ricche di luci, colori e addobbi trascinano ogni anno i tanti turisti per le vie della città più frenetica d’Oriente per vivere la magica atmosfera pre-natalizia. Hong Kong è tutto questo e molto altro ancora. Hong Kong è infatti un Cultural Kaleidoscope, una città in cui l’Occidente incontra l’Oriente, facendo convivere in ogni angolo le tradizioni e la cultura con la modernità. A partire dalla gastronomia: a Hong Kong è possibile assaporare non solo i piatti tradizionali della cucina cinese ma anche le pietanze moderne più raffinate, magari godendosi la vista spettacolare sullo skyline della città dalla terrazza di uno dei ristoranti panoramici. Per volare con stile nella capitale asiatica dello shopping, basta scegliere la qualità firmata Cathay Holidays, il tour operator di Cathay Pacific, che per l’occasione propone le speciali tariffe “Ponte dell’Immacolata”. Il pacchetto consente di volare con Cathay Pacific a Hong Kong e di soggiornare negli hotel più esclusivi della città. Kowloon Shangri-la Hotel L’hotel è tra i più grandi di Hong Kong e si trova a Tsim Sha Tsui East, la zona più famosa per lo shopping e per i divertimenti. Da qui, è possibile ammirare la baia e una vista mozzafiato della città. Leggendaria ospitalità e lussuosa accoglienza si respirano nelle 688 stanze e suite di questo raffinato hotel che riserva agli ospiti un soggiorno indimenticabile, grazie anche all’eccellenza dei suoi 5 ristoranti, tra cui lo stellato Shang Palace. Tutte la ricchezza della cucina cantonese rivive qui la grandezza della sua tradizionale in un ambiente fatto di lacche rosse e antiche lanterne. Park Hotel Kowloon Il Park Hotel Kowloon sorge nel cuore di Kowloon, la zona della città legata al business e ai divertimenti. L’hotel è a soli 5 minuti dalla fermata della metropolitana e a 10 minuti da Kowloon Station: il punto di partenza perfetto per iniziare lo shopping natalizio e non solo. Le camere, arredate con eleganza e stile, regalano un’atmosfera rilassante ideale per rigenerarsi dopo una giornata alla scoperta della città. Royal View Hotel Hong Kong Situato a Tsuen Wan, una delle zone più movimentate di Hong Kong, l’hotel offre 411 camere e suite, arredate in stile elegante e essenziale. Grazie al servizio shuttle per Tsim Sha Tsui è possibile raggiungere le zone più rinomate per lo shopping e le attrazioni turistiche più famose