|
|
|
MERCOLEDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 07 Dicembre 2011 |
 |
|
 |
DALLA NOMINATION DEI PROFUMI ALLA CULTURA DELLA PROFUMERIA, CON IL RUOLO SEMPRE PIÙ IMPORTANTE DEI CONSUMATORI
|
|
|
 |
|
|
Accademia del Profumo, in occasione delle nomination dei profumi finalisti, presenta la 23ª edizione del premio internazionale che vede il consumatore sempre più coinvolto e al centro della filiera del benessere. Per il terzo anno, i profumi vincitori del premio come miglior profumo dell´anno saranno scelti dai consumatori che, in tre settimane, dal 16 gennaio al 4 febbraio 2012, si recheranno a votare nelle oltre 400 profumerie italiane e nei grandi magazzini Coin e La Rinascente. Ma la vera novità sarà la possibilità di votare anche su Facebook: nello stesso periodo sarà infatti possibile raggiungere un più vasto numero di consumatori che potranno approfondire e interagire con il mondo della profumeria selettiva. Tutti i consumatori votanti, sia nei punti vendita che su Facebook, parteciperanno a un concorso che vedrà in palio importanti premi (valore montepremi € 6.868 Iva inclusa). Inoltre, dopo aver votato (sia nei punti vendita che su Facebook), i consumatori avranno la possibilità di vincere buoni acquisto da spendere subito in profumeria: una gratificazione immediata per una coccola in più! In occasione del Premio 2012 sono stati inoltre rafforzati i rapporti con tutti gli editori per definire progetti di comunicazione che non si limiteranno al solo momento della premiazione, ma accompagneranno il premio con iniziative di approfondimento sul mondo profumato. Per dare concreti sostegni alla comunicazione, Accademia del Profumo ha investito anche nel rinnovamento dell’immagine: il nuovo visual e il claim “La scelta del miglior profumo dell´anno è nelle tue mani” campeggeranno nei punti vendita aderenti, sugli espositori per i profumi e sui cartelli-vetrina, oltre che su Facebook e nelle pagine dedicate al concorso. <<Accademia del Profumo è molto soddisfatta della strada intrapresa da alcune stagioni per affermare la validità e l’identità della filiera – afferma Luciano Bertinelli, presidente – L’integrazione tra imprese, profumerie e consumatori, con il contributo sempre più qualificato dei media, è un elemento di grande valore per la cultura del profumo>>. Fabio Rossello, presidente di Unipro, ricorda che <<il canale della profumeria selettiva, grazie anche al premio Accademia del Profumo, vive una profonda modificazione che non disconosce le difficoltà di mercato, ma le affronta con impegno e si trasforma in evoluzione positiva. Questo grazie all’aggregazione di tutti gli attori della filiera sotto l’obiettivo comune della valorizzazione di canale. L’appuntamento è per la prossima presentazione dell’indagine congiunturale che il 20 dicembre 2011 farà conoscere la reazione della cosmetica all’attuale crisi>>. Accademia del Profumo è stata fondata nel 1990 per promuovere il profumo e i suoi valori storici, culturali, artistici e sociali e per accrescere il ruolo |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CREA IL TUO STILE HAUTE COUTURE PUPA. LE 7 PUPA DOLLS
|
|
|
 |
|
|
Pupa Milano, dopo aver creato il primo blog (http://pupahautecouture.Wordpress.com/) dove “racconta” in modo nuovo e divertente il life style di ognuno dei 7 stili/mondi proposti nella collezione di cofanetti Haute Couture, presenta ora “Crea il tuo siile haute couture”, la prima App dedicata alle fashion addicted (http://www.Creailtuostile.pupa.it/). Attraverso un gioco interattivo, coinvolgente ad alto tasso “glamour” ogni donna potrà reinterpretare in modo assolutamente creativo uno dei 7 stili delle Dolls Haute Couture, scegliendo e indossando i tantissimi accessori e abiti, selezionandoli all’interno della gallery. Sono gli stessi prodotti della Collezione Haute Couture ad essere i protagonisti più fashion trasformati in irresistibili accessori moda, tutti da scoprire e ...Da indossare! Le 7 Pupa Dolls Haute Couture: la più passionale con Passion Pois, la più fashionista con lo stile Black&white, o la più romantica con lo stile Ballet, creativa e dinamica con lo stile London Street Style, l’eterna diva di Diva’s Style, raffinata con il tocco di Paris Touch, o solare e dinamica con Red Mix. Una volta creato il proprio look basterà “scattare” una foto, da condividere con i propri amici o con le altre Pupa Dolls! Il gioco di tutte le bambine, quando le “paper doll” rendevano unici i loro pomeriggi, oggi in una nuova edizione, firmata Pupa Haute Couture |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CONCLUSA A MILANO LA QUARTA EDIZIONE DE “LA SCUOLA DELL’ATOPIA”, CONVEGNO PLURIDISCIPLINARE PER FAR FRONTE AD UNA MALATTIA DELLA PELLE COMPLESSA
|
|
|
 |
|
|
“L´atopia non è la malattia di un organo ma piuttosto un difetto delle membrane che delimitano il nostro “confine”; come la pelle rappresenta il confine tra "esterno" ed "interno" e facilmente entra in contatto con numerosi allergeni, così avviene anche per la mucosa che riveste il nostro intestino. Il fatto che queste membrane si chiamino pelle, intestino, congiuntiva, bronchi o quant´altro, nel passato, ha complicato e artificialmente frammentato la comprensione ed il trattamento di un fenomeno unitario. Oggi sono più chiari i concetti alla base dell´atopia, che per troppo tempo hanno oscillato tra una primitiva visione squisitamente clinica ed una successiva unicamente immunologica, - afferma Carlo Gelmetti, Direttore dell’U.o.s. Di Dermatologia Pediatrica Fondazione I.r.c.c.s. Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico - Se l´atopia è un problema globale, esso può essere adeguatamente affrontato solo in un contesto pluridisciplinare e in clima collaborativo, non solo tra medico e medico ma anche tra medico e paziente.” - aggiunge Gelmetti. La fase neonatale è particolarmente critica nel perfezionamento dei meccanismi di difesa delle mucose. Il periodo che segue la nascita è infatti caratterizzato da uno stato di immaturità sia del sistema di barriera esercitato dalle mucose sia del sistema immunitario in generale. Ciò spiega il motivo per cui esistono una serie di semplici regole nell’introduzione dei vari alimenti, in base all’età del bambino, alla quantità e alla scansione temporale degli alimenti introdotti e alla struttura e composizione delle proteine contenute nei cibi. Gli allergeni alimentari sono proteine che possono reagire con anticorpi specifici di classe Ige. Tuttavia, sia nei bambini che negli adulti sono relativamente pochi gli alimenti che inducono reazioni allergiche mediante da questi anticorpi. I più comuni sono: latte vaccino, uova, arachidi, noci, soia e grano, nell’infanzia e arachidi, noci, pesce, crostacei, molluschi, frutta e verdura nell’adulto. La manifestazione più frequente dell’atopia è la dermatite atopica o eczema atopico, che si presenta con pelle secca e arrossata, croste, micro-desquamazioni e soprattutto prurito, a volte così intenso da impedire il sonno interrotto più volte dal continuo grattarsi fino a procurarsi delle vere e proprie ferite: un serio problema che colpisce in Italia più di 1 milione tra bambini e ragazzi da 1 a 18 anni e il 1-2% degli adulti. “La dermatite atopica è una malattia geneticamente determinata spesso associata a forme allergiche come asma e rinite. L’incidenza della dermatite atopica è molto elevata soprattutto nei primi anni di vita: nel 60% dei casi l’esordio avviene nei primi due anni, percentuale che sale al 90% dei casi nei primi cinque anni di vita. Poi tende a regredire spontaneamente, tuttavia in circa il 50% dei casi persiste dopo la pubertà e nel 10% in età adulta” continua Gelmetti. Nei primi mesi di vita le aree più colpite sono il cuoio capelluto (crosta lattea persistente), gote e area del pannolino; in seguito la malattia colpisce in particolare mani, viso e pieghe di gomiti e ginocchia, mentre negli adulti si concentra intorno a bocca, palpebre e sul dorso delle mani. La malattia, spesso deturpante, incide pesantemente sulla qualità della vita con ansia, depressione, isolamento, difficoltà nei rapporti sociali, nel rendimento scolastico e lavorativo. La diagnosi dermatologica si basa su un semplice ma accurato esame clinico che escluda altre patologie (scabbia, micosi o linfomi cutanei) che richiedono diagnosi differenziali e indagini diagnostiche strumentali (biopsia cutanea). Gli ultimi progressi terapeutici per trattare la malattia, puntano sui farmaci immunomodulatori per uso topico, sulla fototerapia e su semplici regole igieniche, ambientali e alimentari. L’introduzione delle terapie con immunomodulatori è importante per la loro potente attività antinfiammatoria e minimo assorbimento percutaneo, che garantisce sicurezza per l’uso prolungato, ma soprattutto consente di limitare o eliminare il ricorso ai “vecchi” cortisonici causa di effetti collaterali sull’organismo e sulla pelle con aumento della fragilità cutanea e assottigliamento della pelle. “Gli immunomodulatori - ricorda infine Gelmetti - possono essere impiegati esclusivamente dai 2 anni in poi. Nei bambini più piccoli, specie nelle forme in fase acuta e con lesioni essudanti, i corticosteroidi topici rimangono una scelta obbligata”. La fototerapia è invece indicata nei casi resistenti nell’adolescente e nell’adulto dove possono essere effettuati con successo cicli di fototerapia Puva (psoraleni + raggi ultravioletti A) o Uvb a banda stretta (ultravioletti B). Fondamentali le regole di stili di vita per prevenire le recidive che caratterizzano l’andamento della malattia: lavarsi con detergenti a pH 5,5, applicare sempre creme lipidizzanti ed emollienti. Attenzione però non bisogna banalizzare la terapia con l’utilizzo di comuni creme emollienti: si devono impiegare prodotti specifici, talora ad azione antibatterica (es. Piroctoneolamina e gluconato di zinco) e di principi attivi capaci di intervenire sulle filaggrine e involucrine e quindi sul meccanismo che regola la perdita di acqua dagli strati profondi della pelle. Evitare il contatto con sostanze chimiche sensibilizzanti, detersivi, prodotti per la pulizia, solventi soprattutto se la dermatite atopica è localizzata alle mani. Indossare indumenti di cotone, lino liscio e seta, evitando oltre alla lana anche le fibre sintetiche e quelle ruvide. Scegliere divani e letti privi di cuscini di piume ed evitare i tappeti gli ambienti surriscaldati, esposizione al freddo e brusche variazioni di temperatura ed eccessiva umidità. Non sottoporsi a lavoro fisico eccessivo. Evitare cibi irritanti come pomodoro, parmigiano, agrumi che possono provocare un´irritazione della zona intorno alla bocca. I soggiorni ad alta quota eserciterebbero un influsso positivo sulla sintomatologia, (gli acari della polvere - spesso fattori scatenanti di allergie respiratorie associate alla dermatite atopica non sopravvivono oltre i 1500 metri). Utile anche il training autogeno, perché lo stress può riacutizzare la malattia. Attività sportive: sono preferibili quelle che non causano forti sudorazioni (si irrita la pelle), come il nuoto, soprattutto al mare |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ELIZABETH ARDEN RAPPRESENTA LA BELLEZZA A “IL NATALE DEI 100 ALBERI D´AUTORE”
|
|
|
 |
|
|
Cento alberi per la solidarietà. E’ questa la mission che si propone l’ormai rinomato “Il Natale dei cento alberi d’autore” ideato da Sergio Valente che dal 1994 sostiene ogni anno associazioni o progetti di ricerca unendo la raccolta fondi al senso artistico e alla creatività di esponenti della moda, del design, dello spettacolo e di prestigiose aziende. Giunto alla Xviii edizione, “Il Natale dei 100 alberi d’autore” sarà inaugurato a Roma domani 6 dicembre alle 19.00 presso lo spazio espositivo di via Borgognona 38B, concesso dalla famiglia Fendi per l’evento benefico. La mostra resterà allestita fino all’11 dicembre nella location della serata inaugurale per poi trasferirsi, fino a Natale, presso la città del gusto. “Sono orgoglioso del fatto che, anche in un anno così difficile per la crisi economica, ci siano state tante risposte positive degli amici che ci hanno voluto supportare”, commenta così Sergio Valente. Come ogni anno, obiettivo della manifestazione è la raccolta fondi, quest’anno il ricavato andrà a favore di Nps Italia Onlus per il progetto di tutela legale dei diritti delle persone sieropositive e dei loro familiari. Elizabeth Arden ha realizzato, per questa edizione, un albero ispirato al segreto di bellezza più grande al mondo, cult di celebrities e beauty editor, Eight Hour Cream. L’icona del brand celebra questo Natale con la sua versione più preziosa, l´edizione limitata Eight Hour Cream Crown Jewel Collection: sull’albero, 200 lipstick e hand cream accendono l’atmosfera di festa con i colori lucenti del platino e del rubino. Gli indispensabili dello skincare regalano una nuova anima al tradizionale simbolo natalizio che si fregia della bellezza della solidarietà. Nps Italia Onlus è il primo gruppo in Italia fondato esclusivamente da persone Hiv+ che è attivo nel campo della prevenzione, sensibilizzazione, informazione e supporto psico-sociale per le problematiche legate all’Hiv-aids. Nps Italia Onlus è un’organizzazione che dialoga con le istituzioni ed i privati ed è attiva nella realizzazione di progetti e nell’aggiornamento scientifico nella lotta all’Aids. Essa si avvale di un portale cui tutti possono accedere, gratuitamente ed in modo anonimo per acquisire informazioni su prevenzione e cura. Dal 2006 è attivo un servizio gratuito di consulenza legale. Infoweb: http://www.Ilnataledei100alberidautore.net/ |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
SMALTI DEBBY: NEW CRACK COLLECTION
|
|
|
 |
|
|
Si avvicinano le feste e per l’occasione debby ha pensato di riproporre gli smalti colorPlay Crack in un fantastico finish perlato! Una limited edition dedicata a tutte le ragazze che desiderano sfoggiare un nail look eccentrico ed esplosivo. Debby propone 5 nuovi colorPlay Crack, che in un solo gesto donano all’unghia uno strabiliante effetto “crepa”, da abbinare a 5 nuovi scintillanti color Play, da utilizzare come base coat. Le più fantasiose possono creare infiniti mix di colore utilizzando i 60 colorPlay presenti nella gamma deBby. Facile applicazione in 2 step: 1° step: Applicare uno dei 5 smalti colorPlay, o uno a scelta tra i 60 smalti deBby presenti in gamma, e lasciare asciugare per 4 minuti. E’ buona abitudine applicare sempre una base trasparente. 2° step: Applicare lo smalto colorPlay Crack in un unico gesto, evitando di ripassare sopra. Attendere pochi secondi per vedere subito l’effetto. Lasciare asciugare per circa 2 minuti. Per un effetto brillante, applicare il top coat della linea nailTherapy di deBby. Euro 5,90. Per conoscere tutti i consigli e i segreti di una perfetta nail art con gli smalti colorPlay, deBby ha realizzato un efficace video tutorial, che sarà on line sul sito debbyexperience.Com e sulla pagina facebook.Com/debby |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
T. LECLERC: SEDUCENTE E RAFFINATA LA COLLEZIONE ÉGÉRIE
|
|
|
 |
|
|
Leggera come un velo di cipria. Delicata come i piumini da cipria di un tempo. Ancora una volta, T. Leclerc unisce passato e presente, con una collezione che rende omaggio alla Donna. La mitica cipria in polvere T.leclerc cambia look, rinnovando il suo portacipria per questa edizione limitata davvero eccezionale. Rosa, grigio, bianco…tanti colori che fanno risaltare l’incarnato. Una scatola cartonata dal gusto vintage e sensuale al tatto, decorata con il busto tratteggiato della figura iconica del marchio: impalpabile e volatile, proprio come la cipria. E per un risultato ancor più raffinato, la cipria si accompagna ad un piumino estremamente morbido con un nastro satinato. La tonalità «Translucide», un rosa fine e delicato, uniforma il colorito e nasconde le imperfezioni in modo naturale, per una pelle perfetta. E, come sempre, un’opacità di lunga durata e un effetto impeccabile, per un viso che risplende di luce. Applicare la cipria con il piumino per una tenuta perfetta e una grana della pelle ben chiusa. Picchiettare delicatamente il piumino su tutto il viso e rimuovere il prodotto in eccesso con un pennello grande. Cipria in polvere Composizione: •Talco: texture fine e vellutata • Amido di riso: opacità e lunga tenuta • Ossido di zinco: corregge le imperfezioni • Profumo: senza allergeni • Senza parabeni e ipoallergenico Tutta la dolcezza di uno sguardo messo sottilmente in evidenza da un’audace nuance di mascara. La tonalità « Gris » sottolinea delicatamente lo sguardo con una sfumatura cenere, per armonizzarsi con la trasparenza di un viso porcellana. Questo Mascara dalla texture cremosa avvolge perfettamente le ciglia una ad una, conferendo loro corpo e consistenza. Le ciglia vengono rivestite dalla radice alla punta, come avvolte dal colore. Perfettamente separate, le ciglia appaiono più folte e lo sguardo più intenso. La tonalità « Gris » discreta e sorprendente, gioca la carta della distinzione. Per aggiungere un tocco finale di luce e completare il rituale di bellezza, T. Leclerc propone 2 tonalità di gloss dai colori raffinati. I lucidalabbra hanno una texture vellutata e confortevole non collante, per una resa brillante e perfetta. Il sorriso risalta in modo naturale. Composizione del Gloss: derivato della vitamina E (anti-età); olio di jojoba (proprietà protettive). 2 le tonalità: Rose Paillettes, un rosa perla illuminato da minuscole paillette; Gris, un grigio argentato molto couture, il massimo dell’eleganza. 1 colore - Flaconcino da 7,5 ml – € 28.00; 2 colori – Flacone con applicatore a spugnetta – € 25.00: Rose Paillettes: 4,2 g, Gris: 4,2 g 1 colore – Confezione da 20 g con piumino – € 45.00 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
A-DERMA SENSIFLUID A BASE DI AVENA RHEALBA® INDISPENSABILE PER IL TRATTAMENTO E LA BELLEZZA DELLE PELLI SENSIBILI
|
|
|
 |
|
|
Gesti essenziali di bellezza, la detersione e il démaquillage sono indispensabili per mantenere una pelle sana e predisporla all’applicazione dei prodotti da trattamento. Con Sensifluid, i Laboratoires A-derma riuniscono i prodotti fondamentali per detergere con delicatezza le pelli più sensibili. Rimuovono con efficacia il trucco e le impurità che si depositano ogni giorno sulla superficie della pelle, rispettandone l’integrità. Arricchiti in Avena Rhealba, dalle virtù lenitive ed addolcenti, offrono una gradevole sensazione di comfort e sollievo. Con un ampio ventaglio di galeniche, la linea Sensifluid offre ad ogni donna la possibilità di scegliere il prodotto a lei più adatto, a seconda delle proprie abitudini, del proprio tipo di pelle e dei propri desideri. Presentate nei nuovi packaging dalle linee morbide e slanciate, queste galeniche delicatamente profumate fanno della detersione e del démaquillage un momento di puro benessere. Unendo efficacia struccante ed estrema delicatezza, Sensifluid Acqua Micellare deterge il viso e gli occhi in un unico gesto. Grazie alle micelle di tensioattivi, le impurità e le tracce di trucco vengono rimosse senza irritare la pelle. Le virtù lenitive e protettive dell’estratto di Avena Rhealba sono associate alle proprietà tonificanti e decongestionanti dell’Acqua di Amamelide, per una pelle detersa e un effetto rinfrescante. La sua texture leggera e trasparente accentua la sensazione di freschezza. Applicare mattina e/o sera con un dischetto di cotone su viso e occhi. Senza risciacquo. Ideale per le pelli sensibili che non tollerano i classici prodotti detergenti, Sensifluid Latte struccante deterge con delicatezza viso e occhi. Oltre all’estratto di Avena Rhealba ed agenti emollienti che idratano e leniscono la pelle, contiene una base detergente di origine naturale dall’ottimo potere struccante. Delicatamente profumato, non necessita risciacquo. Applicare mattina e/o sera con un dischetto di cotone su viso e occhi. Senza risciacquo. Grazie alla base lavante senza sapone ricca in oli vegetali, Sensifluid Olio Detergente Nutritivo è ideale per detergere delicatamente le pelli secche e sensibili. Combinando acidi grassi nutritivi ad alto potere emolliente ed estratto di Avena Rhealba, lenisce la pelle del viso e del corpo, contrastando la secchezza cutanea. Lenita e nutrita, la pelle ritrova morbidezza e confort grazie ad una piacevole texture, dalle delicate note floreali e muschiate. Pratico flacone dalle linee armoniose. Utilizzare per doccia o bagno, emulsionare massaggiare delicatamente sulla pelle bagnata. Sciacquare e asciugare con delicatezza. Utilizzare su viso e/o corpo. Sensifluid Gel Surgras offre alle pelli sensibili un’igiene viso e corpo delicata e piacevole allo stesso tempo. La base lavante ricca in agenti surgrassanti deterge e ammorbidisce la pelle senza irritarla, mentre l’estratto di Avena Rhealba le conferisce l’effetto lenitivo. Il Gel leggermente madreperlato a contatto della pelle produce una gradevole schiuma delicatamente profumata. Utilizzare per doccia o bagno. Applicare sulla pelle bagnata. Risciacquare e asciugare con delicatezza. Applicare su viso e/o corpo. Sensifluid Pane Detergente Surgras è un syndet molto delicato adatto per pelli sensibili: il suo pH 5.5 rispetta quello dell’epidermide di viso e corpo. La sua formula è arricchita in estratto di Avena Rhalba per lenire e proteggere la pelle, vitamina F (agente protettivo), olio di mandorla dolce e burro di Karité (agenti nutritivi). Grazie alla texture cremosa e alla delicata profumazione cipriata, l’applicazione di questo prodotto diventa un vero momento di piacere. La pelle è detersa, morbida e lenita, la sua integrità rispettata. Utilizzare per doccia o bagno. Applicare sulla pelle bagnata. Risciacquare e asciugare con delicatezza. Applicare su viso e/o corpo. Nel 2010, i Laboratoires Dermatologiques A-derma confermano la loro identità come primo marchio dermatologico e cosmetico a base di un principio attivo vegetale che, da un lato, tratta e lenisce la pelle irritata e danneggiata e, dall’altro, si prende cura della pelle sensibile, fragile e delicata |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
[ COMFORT ZONE ] SACRED NATURE: ECO COSMESI PER LA PELLE E PER IL PIANETA
|
|
|
 |
|
|
Il desiderio condiviso di abbandonare l’artefatto per tornare alla naturalità è oggi da molti condiviso. Negli ultimi anni la ricerca di prodotti naturali è realmente cresciuta e i consumatori vogliono sempre più prendersi cura di se stessi e nello stesso tempo dell’ambiente che li circonda. La cosmesi non è dispensata da questa tendenza, ma anzi i clienti finali vedono nella cosiddetta eco-cosmesi un senso di sicurezza perché sanno che, utilizzando prodotti che non contengono ingredienti modificati chimicamente, possono contribuire a migliorare la qualità della loro vita e quella del pianeta. Alla crescente domanda di prodotti cosmetici naturali realizzati attraverso pratiche produttive biologiche, etiche, biocompatibili ed eco- sostenibili, [ comfort zone ] risponde con sacred nature extension, un ampliamento della già ben nota linea di eco-cosmesi volto a rendere l’offerta biologica [ comfort zone ] ancora più completa ed esclusiva. La scelta della natura come risorsa per offrire efficacia e gradevolezza è alla base della formulazione di sacred nature creata seguendo i più rigorosi criteri di Ecocert, che consentono di definire e certificare un cosmetico naturale e biologico. Tutte le referenze infatti sono 99% naturali (eccetto il cleansing oil che è 98,82%), con un minimo del 20% di attivi da culture biologiche (eccetto il cleansing oil che è 10,03%), che variano e aumentano da formula a formula in base alla tipologia del prodotto. L’assenza di parabeni, oli minerali, coloranti, siliconi e profumi favorisce così la preferenza dei consumatori che sposano l’eco-lifestyle. Il rigore formulativo biologico di sacred nature non ne esclude la raffinatezza sensoriale grazie ad una fragranza naturale, dolce e rassicurante certificata Ecocert. Nutrimento e protezione del Dna cutaneo insieme al concetto di multifunzionalità hanno caratterizzato fin dall’inizio la proposta cosmetica di sacred nature che ora nella extension si esprime in maniera più completa e specifica con prodotti destinati alla cura del corpo. Sacred nature body butter e sacred nature cleansing oil sono le due novità, un burro ricco e straordinariamente nutriente indicato anche per le pelli disidratate, e un detergente corpo così delicato da lasciare la pelle subito morbida e idratata. A completare l’offerta due pratici kit: un travel kit viso e corpo con 4 mini size inseriti in una accattivante pochette in foglio di legno e un kit bustine completo viso e corpo in una graziosa box in carta riciclata kraft adatto per presentare la linea o come mini gift. [ comfort zone ] rivela quindi, attraverso questa come altre linee, la sua anima etica e sostenibile che garantisce una ricerca scientifica avanzata, la selezione di principi attivi sicuri, la combinazione degli stessi in texture e fragranze sensorialmente piacevoli, il rispetto delle persone e dell’ambiente, rispondendo ad un’esigenza di completa affidabilità ed efficienza. Per questo, aderisce anche al progetto Lifegate Energy e Impatto Zero che garantisce la produzione solamente attraverso fonti rinnovabili e grazie ad un contributo di riforestazione della Costa Rica viene compensata la produzione di Co2 a livello industriale. Dalla linea sacred nature extension nascono due nuovi prodotti retail dall’immagine elegante, raffinata e dall’efficacia cosmetica testata: sacred nature body butter, ricco burro nutriente per il corpo con esclusivi principi attivi naturali e biologici. Impreziosito da una texture straordinariamente nutriente dona immediatamente setosità e morbidezza. La preziosa ed esclusiva composizione ricca in ingredienti biologici, rende il prodotto ideale per la cura della pelle sensibile e denutrita. Inizialmente il burro ha una consistenza compatta e cremosa che si trasforma in un secondo momento in una texture estremamente setosa e avvolgente. I suoi ingredienti attivi sono: estratto di arbusto delle farfalle, olio di buriti, burro di karité, acqua distillata di arancio e olio di jojoba da agricoltura biologica. Il 99% del totale degli ingredienti sono di origine naturale e il 20,34% del totale di ingredienti sono prodotti da agricoltura biologica. Sacred nature cleansing oil, un olio-gel unico dalle straordinarie proprietà emollienti, per detergere la pelle e lasciarla straordinariamente setosa. L’esclusivo blend di tensioattivi delicati e preziosi lascia la pelle morbida e idratata, visibile riscontro di una detersione equilibrata. Il 98,82% del totale degli ingredienti sono di origine naturale e il 10,03% del totale di ingredienti sono prodotti da agricoltura biologica. Due pratici kit completano l’offerta: sacred nature travel kit pochette in foglio di legno con day cream 15 ml e 0.50 fl.Oz., night cream 15 ml e 0.50 fl.Oz., milk 25 ml e 0.84 fl.Oz., body oil 30 ml e 1.01 fl.Oz.; sacred nature face body kit scatola di carta riciclata con day cream 2 ml e 0.06 fl.Oz.; night cream 2 ml e 0.06 fl.Oz., milk 2 ml e 0.06 fl.Oz., cleansing oil 8 ml e 0.27 fl.Oz., gommage 5 ml e 0.16 fl.Oz., body butter 5 ml e 0.16 fl.Oz |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LA MELA DI EVA COSMESI PRESENTA TENTAZIONE CORPO, LABBRA E SENO
|
|
|
 |
|
|
La Mela di Eva (www.Lameladievacosmesi.it) è una nuova linea cosmetica a base di ingredienti di origine naturale dedicata alla sensualità e all’eros femminile. Si rivolge alla donna consapevole della sua femminilità, della sua sessualità e del suo fascino per fornirle prodotti adatti alla sua personalità e sensibilità. Tentazione Corpo: crema di pura seduzione è una crema seduttiva ricca di preziosi ingredienti naturali, ideale per idratare e donare alla pelle setosità e morbidezza. L’ylang Ylang ha spiccate proprietà tonificanti e stimolanti per il corpo. Possiede inoltre un’elevata concentrazione di feromoni naturali, noti per le loro proprietà di attivare i meccanismi dell’attrazione. La Turnera Afrodisiaca (Damiana) è nota fin dall’antichità per il suo potere energizzante e afrodisiaco. Flacone da 200 ml. Prezzo 16,00 euro. Tentazione Seno: effetto volume, fluido di pura seduzione. E’ un fluido di bellezza seduttiva per il seno. Più effetto volume e tonicità fin dalle prime applicazioni. La pelle risulta visibilmente più levigata e tonica, il seno innalzato dall’effetto lifting. L’ylang Ylang ha spiccate proprietà tonificanti e stimolanti per il corpo. Possiede inoltre un’elevata concentrazione di feromoni naturali, noti per la capacità di attivare i meccanismi dell’attrazione. Azione effetto volume: la sostanza vegetale estratta dall’Albero della Commiphora Myrra (Commipheroline) favorisce il naturale processo di accumulo dei lipidi nei tessuti sottostanti al seno favorendo l’effetto volume. Azione effetto lifting: un filmante cutaneo specifico dona un immediato effetto tensorio. Flacone da 100 ml. Prezzo 28,00 euro. Tentazione labbra: effetto volume per baci afrodisiaci Crema labiale di seduzione, idratante e incolore. Doppio effetto: volumizzante e afrodisiaco. Un esclusivo trattamento di bellezza ricco di sostane nutritive ed emollienti. L’aroma della Vaniglia esalta la dolce passionalità dei baci. La Turnera Afrodisiaca (Damiana) è nota fin dall’antichità per il suo potere energizzante e afrodisiaco. Tubo da 8 ml. Prezzo 14,80 euro. In vendita in farmacia ed erboristeria |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
I PROVENZALI: I PREZIOSI PRODOTTI DELLE VALIGETTE KARITÉ, NATURALI E DELICATI SULLA PELLE E IL PREZIOSO AIUTO AL WWF PER LA SALVAGUARDIA DEL GORILLA VIRUNGA
|
|
|
 |
|
|
I Provenzali, azienda genovese leader nella cosmesi naturale, continua il proprio percorso di sostegno ai grandi progetti Wwf. Anche quest’anno rinnova il legame ormai consolidato con World Wide Fund for Nature, la più grande organizzazione mondiale per la conservazione della natura e partecipa al Progetto Gorilla con la Valigetta Regalo al Karitè. La Valigetta Regalo Karité de I Provenzali è disponibile in due allegre versioni, verde e rossa, un dono speciale e carico di significato per chi vuole andare oltre il solito regalo. Ciascuna delle due versione contiene Sapone liquido al Karité, idratante e nutriente, una crema mani al Karité, nutriente e protettiva e un Olio di Karité, idratante e nutriente per viso e corpo. La Linea Karité de I Provenzali è da sempre un fiore all’occhiello dell’azienda. L´albero del Karité è una pianta africana già conosciuta nell´antichità come Albero della Giovinezza e della Salute che produce una noce dalla quale, attraverso un complesso e laborioso processo di macerazione, si ottiene un unguento (o burro) le cui proprietà idratanti e nutrienti sono da secoli riconosciute dalle popolazioni africane, che da sempre lo utilizzano per nutrire la pelle e proteggerla dal sole e dagli agenti atmosferici. Le foreste del Parco Nazionale dei Viruga sono ormai il regno incontrastato degli ormai rarissimi Gorilla di montagna. Ne sono rimasti circa 400 e vivono soltanto qui. Il parco è minacciato costantemente dalle invasive attività dell’uomo che impattano sull’habitat naturale di questa specie in via d’estinzione. Inoltre il traffico di cuccioli come animali da compagnia e il commercio della loro carne minaccia ulteriormente la salvaguardia dell’animale. Acquistando la Valigetta Regalo Karité de I Provenzali si contribuirà ad aiutare la salvaguardia dei Gorilla, parte del ricavato della vendita, infatti, sarà destinato al Wwf per questo progetto. La credibilità de I Provenzali si basa sui fatti concreti: qualità, tradizione, artigianalità e attenzione per l’ambiente. Le garanzie di prodotto: Materie Prime 100% Vegetali, formulazioni 100% Biodegradabili, formulazioni 100% Naturali, prodotti privi di Tensioattivi Petrolchimici ed agenti aggressivi, prodotti dermatologicamente testati e privi di Allergeni, prodotti testati ai Metalli Pesanti, per pelli soggette a fenomeni allergici. Per informazioni: www.Iprovenzali.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
RODIAL: DRAGON’S BLOOD SCULPTING GEL, INNOVATIVO ANTI-AGE CHE DEFINISCE I CONTORNI DEL VISO E ATTENUA IL RILASSAMENTO CUTANEO ATTRAVERSO UN’AZIONE VOLUMIZZANTE E RIEMPITIVA
|
|
|
 |
|
|
Rodial crea la risposta cosmetica al nuovo fenomeno hollywoodiano di chirurgia estetica: “Liquid face lift” che dona un effetto plumping al viso attraverso piccole siringhe di Restylane iniettate sottopelle. Rodial risponde con Dragon’s Blood Sculpting Gel, un innovativo anti-age che definisce i contorni del viso e attenua il rilassamento cutaneo attraverso un’azione volumizzante e riempitiva. Dragon’s Blood crea un film sul viso, come una seconda pelle che protegge efficacemente l’epidermide, riduce il rossore e rende la pelle liscia, tonica e giovane. • Sangue di Drago – resina di colore rosso estratta da una pianta di derivazione asiatica, forma una pellicola protettiva sulla pelle, protegge dall’inquinamento ambientale e ha proprietà antiinfiammatorie. • Collageneer stimola e aumenta la naturale produzione e sintesi del collagene per una pelle liscia e tonica. • Volufiline aumenta i depositi di grasso della pelle per riempire e volumizzare il viso. • Commipheroline riduce la comparsa di rughe e migliora la tonicità e l´elasticità della pelle. Risultati clinici: pelle più tonica, soda e volumizzata. Il contorno del viso è più definito e tonico nelle aree degli zigomi e del mento. Modo d’uso: massaggiare delicatamente su viso e collo perfettamente puliti insistendo sulle aree più colpite dalle rughe d’espressione fino al completo assorbimento. Utilizzare due volte al giorno per almeno 28 giorni. In esclusiva presso le profumerie La Gardenia. Prezzo al pubblico: euro 95,00 per 50 ml. Infoweb: www.Rodial.co.uk Dragons Blood è un’alternativa natura alle iniezioni di Restylane. Restylane è usato per attenuare rughe e linee d’espressione. E’ utilizzato per riempire e volumizzare la zona del contorno occhi e degli zigomi e per rimodellare i contorni del viso |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LABORATOIRES FILORGA PARIS: HYAL – DEFENCE SIERO PROTETTORE DI ACIDO IALURONICO PER UNA PELLE DEL VISO LUMINOSA, LISCIA E RIMPOLPATA
|
|
|
 |
|
|
Laboratoires Filorga Paris presentano una novità assoluta: Hyal – Defence, un siero innovativo che protegge la pelle, conservandone l’Acido Ialuronico e difendendola dai radicali liberi. L’acido Ialuronico è la molecola chiave del derma, le sue proprietà assicurano il riempimento di sostegno, la protezione delle cellule, l’organizzazione delle fibre di collagene e l’idratazione della pelle. Hyal – Defence svolge una triplice azione: Anti-ialuronidasi: contiene un enzima che inibisce la disgregazione di Acido Ialuronico; Anti-radicali: protegge l’Acido Ialuronico dall’ossidazione e dall’attacco dei radicali liberi causata dai raggi Uv e dallo smog; Rimpolpante: combinato con Nctf, ingrediente leader della Cosmesoterapia dei Laboratoires Filorga Paris, favorisce la sintesi di Acido Ialuronico, di fibre di elastina e di collagene. Il risultato è una pelle del viso protetta, luminosa, liscia e rimpolpata. Hyal - Defence si presenta con una texture ultra fluida, ad effetto guaina. E’ consigliato con Iso-age o Iso-structure, creme da giorno dei Laboratoires Filorga Paris che regalano una giovinezza assoluta. Prezzo al pubblico: 59,50 € - Il Siero si presenta in un innovativo tubo da 30 ml con chiusura airless che impedisce all’aria di venire a contatto con il prodotto conservandone inalterati i principi attivi. Completano la Linea di Cosmesoterapia i seguenti prodotti: Mesotherapist, primo e unico kit per mesoterapia domiciliare. Iso-age, crema da giorno per pelli secche e delicate. Iso-structure, crema ultra-ricca da giorno per pelli stanche e mature. Sleep&peel, crema rigenerante notte per pelli spente, ad azione esfoliante e depigmentante. Deep-fill, crema effetto filler immediato per depressioni cutanee profonde. Meso-c, trattamento a base di Vitamina C contro lo stress ossidativi. Neocica, crema riparatrice per pelli lese e ferite. Meso-mask, maschera levigante luminescente. Optim-eyes, contorno occhi che agisce simultaneamente su rughe, borse e occhiaie. Meso+, siero anti-età assoluto per pelli del viso, collo e contorno occhi, affaticate e spente. Liss and Go, stick monouso per il contorno occhi dall’effetto lifting immediato. Eau Anti-age, acqua rigenerante e profumata anti-age. Tutti i prodotti Laboratoires Filorga Paris sono distribuiti nel canale Farmacia e alla Rinascente - Duomo di Milano |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
PRATICO E RAPIDO, SHAMPOO SECCO AL LATTE DI AVENA, IL PRODOTTO S.O.S DA TENERE SEMPRE IN BORSA. IN EDIZIONE LIMITATA
|
|
|
 |
|
|
Sono ormai 40 anni che i Laboratoires Klorane hanno rivoluzionato il mondo dei prodotti per capelli creando, per primi, lo Shampoo Secco, un prodotto rivoluzionario che permette di ritrovare in modo semplice capelli puliti e impeccabili, senza acqua e senza phon, in solo 1 minuto. Per celebrare questo importante compleanno è stata proposta lo Shampoo Secco al latte di Avena in Edizione Limitata, che, grazie alla sua contemporaneità e modernità, rivalorizza il suo principio attivo vegetale restando fedele ai valori di naturalità del marchio. Perfetto per ogni circostanza, lo Shampoo Secco Klorane possiede numerosi punti di forza, che lo rendono un vero segreto di bellezza… da condividere! Utilizzato in alternanza allo shampoo tradizionale permette di distanziare i lavaggi con acqua e di diminuire i rischi di irritazione in caso di cuoio capelluto sensibile. Inoltre aiuta a mantenere più a lungo l’intensità del colore e di prolungare la piega del parrucchiere. In ritardo per una serata? Un appuntamento improvviso? La sveglia non è suonata? Lo Shampoo Secco Klorane permette di ritrovare capelli puliti e perfettamente in piega in solo 1 minuto. Chignons sofisticati, boccoli, cotonatura professionale: lo Shampoo secco Klorane è il segreto dei parrucchieri per donare volume alla capigliatura e facilitare la tenuta della acconciatura. Effetto volumizzante: dona ai capelli volume e tenuta, ridona dinamismo ai capelli piatti e grassi. Per un’acconciatura tutto pepe! Grazie ad una tecnologia brevettata e ad un know how unico, è realizzato da un’associazione esclusiva di diverse polveri micronizzate di origine naturale, la cui qualità garantisce un elevato potere assorbente e la loro eliminazione ottimale con un semplice colpo di spazzola. Idea ingegnosa, pratica ed efficace, lo Shampoo Secco Klorane è diventato rapidamente un prodotto irrinunciabile: gesto di bellezza quotidiano delle donne e segreto delle acconciature dei più famosi parrucchieri ed hair stylist. Pratico e rapido, lo Shampoo Secco al latte di Avena si utilizza ovunque e in qualunque circostanza: • quotidianamente, per tutte le donne attive che desiderano guadagnare tempo prezioso; • in caso di impegno improvviso, per essere sempre impeccabile in 1 minuto; • per avere una capigliatura pulita anche quando non si può usare l´acqua: in viaggio, in ospedale, in maternità. Un uso semplicissimo, è sufficiente agitarlo bene, vaporizzarlo sulle radici a 30 cm dalla capigliatura, lasciarlo agire pochi secondi e spazzolare accuratamente ed energicamente per eliminare i residui di polvere. Il consiglio in più: per i capelli ricci, dopo aver spruzzato il prodotto alle radici, massaggiarlo alcuni secondi con le dita e, se necessario, togliere i residui con un asciugamano o con il phon. Rapido, è sufficiente lasciarlo agire 1 minuto per ottenere una capigliatura pulita e perfettamente pettinata. In breve: lo Shampoo Secco al latte di Avena è il prodotto S.o.s da tenere sempre in borsa. Necessario per tutte le esigenze urgenti legate ai capelli! Ed è anche molto delicato. Senza conservanti, senza solfati e senza coloranti, lo Shampoo Secco al latte di Avena contiene polveri micronizzate di origine naturale. Amido derivato dal mais e dal riso, silice di origine naturale e ciclodestrine intrappolano il sebo e lo sporco grazie al loro elevato potere assorbente e, grazie alla finezza delle loro particelle, si eliminano facilmente. Offre alla capigliatura tutte le virtù idratanti, addolcenti e naturalmente protettrici del latte di Avena, elaborato dai semi di avena bianca (Avena sativa L.), rigorosamente selezionata e coltivata senza erbicidi, insetticidi o fungicidi secondo i principi della Phytofilière Klorane |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|