Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


MERCOLEDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 PAGINA 6 WEB E BEAUTY FLASH ALIMENTAZIONE
Notiziario Marketpress di Mercoledì 07 Dicembre 2011
CORTINA: IL CAST CAPITANATO DA LUIGI DE LAURENTIIS HA SCELTO IL CRISTALLO HOTEL COME LUOGO SIMBOLO DI VACANZE DI NATALE A CORTINA, L’ATTESO CINEPANETTONE DAL 16 DICEMBRE IN SALA E ASPETTANDO L’USCITA, PER LA GRANDE FESTA DI CORTINA NEL PONTE DI SANT’AMBROGIO, L’8 DICEMBRE IL PUNTO DI RITROVO E’ AL MONKEY PER CENA E PROIEZIONE DI VACANZE DI NATALE 1983  
 
Un menù luculliano, camerieri in guanti bianchi, un’apparecchiatura fatta di argenti e porcellane finissime. Praticamente incastonati nelle Tofane. Ecco la cornice della “scena sangue blu” del nuovo film di Vacanze di Natale, quella che mette assieme in un sol colpo Emanuele Filiberto di Savoia, Carlo Giovannelli, Renato Balestra, Patrizia e Giada De Blanck. Il suggestivo paesaggio delle Dolomiti e un hotel da sogno: il set perfetto per il nuovo film delle feste. E il Cristallo Hotel Spa & Golf non poteva che essere complice della creazione di questo immaginario, ricreando anche sul grande schermo la magia del vivere in prima classe. L’unico 5 stelle lusso dell’arco alpino è stato dunque individuato come uno dei luoghi simbolo di Vacanze di Natale a Cortina, cinepanettone per eccellenza, firmato De Laurentiis e ancora una volta (per la terza) girato all’ombra delle Tofane. A 28 anni di distanza dal primo indimenticabile cinepanettone (quello del 1983), grande è l’attesa per questa nuova performance della premiata ditta Filmauro: sotto la guida di Luigi De Laurentiis - che ha passato a Cortina tutto l’autunno per seguire le riprese - il film diretto da Neri Parenti e scritto da Carlo ed Enrico Vanzina con un cast d’eccezione (Christian De Sica, Sabrina Ferilli, Ricky Memphis, Dario Bandiera, Katia&valeria, Giuseppe Giacobazzi, Emanuele Filiberto di Savoia e molti Vip nel ruolo di se stessi, come Simona Ventura, Marta Marzotto, Ezequiel Lavezzi, Il Principe Giovannelli, per citarne alcuni) dal 16 dicembre sbarcherà in 800 sale italiane. Le riprese sono durate ben due mesi. E il Cristallo ha avuto e avrà una parte di grande rilievo: Massimo (Ricky Memphis) e Brunella (Valeria Graci), Andrea (Giuseppe Giacobazzi) e Wanda (Katia Follesa) si ritrovano nella hall dove la loro storia – una delle tre che si intrecceranno in questa esilarante pellicola - avrà inizio. “Ivana, fai ballare l´occhio sul tick! Via della Spiga-hotel Cristallo di Cortina: 2 ore 54 minuti e 27secondi. Alboreto is nothing!”. La citazione è di quelle che non si scordano. Per tornare a quando Jerry Calà, Christian De Sica e Claudio Amendola arrivarono sulle nevi di Cortina, il Cristallo organizza due proiezioni speciali. In apertura del weekend di Sant’ambrogio – giovedì 8 dicembre dalle 21.30 al Monkey – proiezione del film del 1983 e cena, un momento di ritrovo speciale per tutti gli estimatori del genere, per appassionati e fan che vogliono rivivere luoghi cult ed emozioni da grande schermo (50 euro a persona, su prenotazione: Hotel Cristallo 0436/881111). Un ricco menù delizierà gli ospiti: aperitivo, risotto al radicchio trevigiano con un ricco buffet di dolci, e la serata proseguirà anche dopo il film con musica anni ’80. Sabato 10 dicembre alle 16.00 Afternoon Tea nella Veranda bar dell’Hotel sarà poi proiettato l’altro Vacanze di Natale girato a Cortina, quello del 2000. Te e pasticcini con vista sulle Tofane, con possibilità di vistare la mostra dei 110 anni del Cristallo Hotel Spa & Golf. Quadri, immagini e oggetti d’epoca raccontano la storia di uno degli hotel più storici di Cortina. L´hotel Cristallo è un ottimo connubio tra stile unico e charme raffinato, caldo e avvolgente, che si scopre in tutte le sue 74 camere. Gli ospiti possono usufruire di una piscina coperta, il Cristallo Fitwell Club un club fitness extralusso e la Cristallo Ultimate Spa, dove si può godere del Transvital Swiss Beauty Center che propone ai più raffinati cultori del relax e della cura del corpo esperienze esclusive. Un beauty center di altissimo livello in cui veri professionisti della bellezza operano in modo sinergico, con competenza e precisione, avvalendosi dei preziosi trattamenti Transvital, prodotti da Coswell, frutto della più avanzata ricerca cosmetica svizzera. Per mangiare è possibile scegliere tra i 3 ristoranti dell´hotel e i loro raffinati ambienti: la Veranda con le creazioni dello chef Marco Badalucci, il Gazebo, un vero e proprio “Palcoscenico vetrato”, la Stube 1872, con le ricette tipiche della cucina di montagna, infine un rinomato Cocktail Bar che si è aggiudicato il prestigioso premio “Bar of the Year 2005”  
   
   
CARLO CRACCO E BENEDETTA PARODI COLLABORANO PER I MENU DELLE FESTE A BORDO DELLE NAVI DI COSTA CROCIERE - LA QUALITÀ MADE IN ITALY A BORDO DELLE NAVI COSTA TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ  
 
Costa Crociere, il più grande gruppo turistico italiano e la compagnia di crociere numero uno in Europa, propone per la cena di Natale e di Capodanno due menu unici, da veri intenditori, nati dalla speciale collaborazione di Carlo Cracco, due stelle Michelin, con Benedetta Parodi, regina dei fornelli in Tv. I menu elaborati da questa unione straordinaria non saranno solo per i fortunati crocieristi che navigheranno durante le feste a bordo della flotta Costa - tra gli Emirati e il Mar Mediterraneo, - ma anche per tutti i ‘navigatori della rete’ che potranno sperimentarli comodamente a casa. Ogni venerdì del “calendario d’Avvento” Costa Crociere pubblicherà una ricetta sui propri social network; tutti i fan di Costa potranno trovare i dettagli delle ricette e ricevere i trucchi degli chef attraverso video, foto e post su Facebook (www.Facebook.com/costacrociere ) Twitter (www.Twitter.com/costacrociere ), Youtube (www.Youtube.com/costacrociere ) e il "C"blog (blog.Costacrociere.it). Carlo Cracco e Benedetta Parodi sono stati scelti da Costa Crociere per questa nuova ‘missione’ natalizia, in quanto personaggi cari agli italiani e in grado di interpretare piatti e menu che rispecchiano la nostra cultura culinaria, fatta di ingredienti semplici di altissima qualità e di abbinamenti originali. Questa scelta riflette l’impegno di Costa Crociere di esportare il meglio dell’italianità nel mondo a bordo delle sue 15 navi. Sulle navi della flotta Costa Crociere i menu nati da questo originale connubio saranno interpretati dall’Executive Chef Costa Crociere, Stefano Fontanesi, responsabile e garante degli standard di qualità che contraddistingue l’offerta culinaria di tutte le navi del gruppo. I menu delle feste proposti sono unici nel loro genere perché, seppur specchio della tradizione italiana, sono stati presentati secondo l’estro creativo di Cracco e la selezione basata su genuinità e praticità della Parodi. Classici come lenticchie e cotechino saranno dunque abbinati a ingredienti che daranno brio alla tavola delle feste: invece di accompagnare il tradizionale cotechino, le lenticchie faranno parte di un’insalata di astice con germogli e sedano, condita con bisque di crostacei; mentre il cotechino verrà proposto come antipasto con una fonduta di tartufo. Nel menu non mancheranno piatti tradizionali come la faraona e il panettone. Il menu sarà accompagnato da una selezione di vini della produzione Aneri, etichetta partner di Costa Crociere,che ha fatto della selettività e della qualità il punto forte della propria storia. In abbinamento a questi due menu sono consigliati il Leda Bianco doc 2009 Aneri, il Pinot Nero doc 2008 Aneri e il pregiatissimo Prosecco di Valdobbiadene doc “ Aneri” N° 1. Le crociere Costa di Natale e Capodanno sono tra le più apprezzate dalla clientela della compagnia italiana. Complessivamente saranno circa 70.000 gli Ospiti presenti a bordo delle crociere di Natale e Capodanno e ben 15 le navi operative tra Mediterraneo, isole Canarie, Emirati Arabi, Oceano Indiano, Estremo Oriente, Caraibi, Sud America, Mar Rosso. Costa Crociere (www.Costacrociere.it ) è la compagnia N.1 di crociere in Europa, e da oltre 60 anni porta in tutti i mari del mondo il meglio dell’ospitalità, della gastronomia e dell’intrattenimento italiani, per una vacanza da sogno all’insegna del relax e del divertimento. Le 15 navi della sua flotta, tutte battenti bandiera italiana, ognuna con caratteristiche uniche e uno stile inconfondibile, offrono la possibilità di visitare ogni anno ben 250 destinazioni diverse nel Mediterraneo, Nord Europa, Mar Baltico, Caraibi, Sud America, Emirati Arabi, Lontano Oriente, Oceano Indiano, Mar Rosso e Giro del Mondo. Altre due nuove navi sono in ordine presso Fincantieri, con consegna nella primavera 2012 e nell’ottobre 2014. Costa Crociere è certificata dal Rina con il Best4, sistema articolato di certificazioni volontarie in materia di responsabilità sociale (Sa 8000, del 2001), ambiente (Uni En Iso 14001, del 2004), sicurezza (Ohsas 18001, del 2007) e qualità (Uni En Iso 9001, del 2008) (www.Costacrociere.it/best4 ); dal 2005 è al fianco del Wwf Italia (www.Costacrociere.it/b2c/i/corporate/wwf ) per la tutela del Mar Mediterraneo. Tutte le navi della flotta Costa hanno inoltre ricevuto la notazione “Green Star” del Rina che attesta il rispetto dei più alti standard in materia di protezione ambientale. Nel 2010 Costa Crociere è risultata la 1° azienda di servizi italiana per affidabilità e reputazione nella ricerca internazionale “Global Reputation Pulse” che prende in considerazione le 600 maggiori imprese in 32 paesi del mondo. Costa Crociere ha ricevuto dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano il “Premio Leonardo Qualità Italia 2010” per la valorizzazione dell’eccellenza italiana nel mondo. Costa Crociere S.p.a., con circa 2,9 miliardi di euro di fatturato e 2,15 milioni di Ospiti totali nel 2010, è il più grande gruppo turistico italiano, a cui appartengono i marchi Costa Crociere, Aida Cruises e Iberocruceros. E’ risultata tra le prime 10 aziende per redditività e al 44° posto per fatturato nella classifica 2011 di Mediobanca, che prende in considerazione oltre 3.700 società italiane con almeno 50 milioni di euro di fatturato. Costa Crociere S.p.a. Fa parte del gruppo Carnival Corporation & plc (Nyse/lse: Ccl; Nyse: Cuk), leader mondiale delle crociere  
   
   
“CIOCCOTIME AL MULINO”: MERAVIGLIOSE SENSAZIONI PROPOSTE DA “IL MAGIONO”, IL RINOMATO RISTORANTE ANNESSO ALL’ECO DESIGN HOTEL MULINO GRANDE DI CUSAGO , RISERVATE NON SOLO AGLI OSPITI DELL’HOTEL, MA ANCHE AGLI HABITUÉ ED AVVENTORI ESTERNI  
 
Saper gustare il cioccolato e’ un’esperienza totale che coinvolge tutti i 5 sensi... Vista, tatto, udito, olfatto e gusto, quest’ultimo il più importante ! Saper degustare quello che viene definito universalmente “il cibo degli dei” non è pratica per soli cultori del cioccolato, ma anche per semplici golosi che si avvicinano per la prima volta ad un approccio degustativo. Il rumore dell’acqua che scorre attraverso le pale del mulino, il fuoco di un camino, il profumo di cacao che aleggia e deliziose portate a base di cioccolato studiate solo per scaldare il cuore e appagare ogni senso ! Queste sono le meravigliose sensazioni proposte da “Il Magiono”, il rinomato ristorante annesso all’Eco Design Hotel Mulino Grande di Cusago , riservate non solo agli ospiti dell’hotel, ma anche agli habitué ed avventori esterni. La rassegna delle cene enogastronomiche a tema prevede, per il prossimo 14 dicembre 2011, un gustoso e ricercato finger buffet con creativo abbinamento al cioccolato, accompagnato da vini e liquori d’eccellenza. A conclusione, una degustazione guidata con 9 tipologie di cioccolato della celebre boutique Milanese Arte del Cioccolato. Grande regista in cucina, Domenico Notturno, lo chef che ha lavorato con Ducasse, Marchesi e Oldani. Materiali di pregio e arredi ricercati dal gusto tradizionale e, al tempo stesso etnico e minimalista, fungono da ideale cornice ad un momento conviviale e appagante. Il calendario delle cene a tema e delle serate di degustazione proposte da Il Ristorante Il Magiono è ricco di appuntamenti: alcuni sono ormai consueti mentre altri rappresentano delle vere e proprie novità, assolutamente da testare! Come sempre, però, sono previsti incontri interessanti che appassioneranno tutti gli amanti della buona tavola! Gabriella Morandotti, Direttore Generale dell’hotel, vanta una lunga esperienza nel campo dell’ospitalità alberghiera di elevato standard qualitativo. Attraverso la sua attenta supervisione elargita attraverso il suo staff composto da …. Persone, riserva agli ospiti una serie di delicate e personali attenzioni fungendo da perfetta padrona di casa. Hotel Mulino Grande in breve: Situato a pochi chilometri dalla fiera di Rho e poco distante dal Castello di Cusago, con cui mantiene una costante relazione visiva, l’Hotel Mulino Grande sorge all’interno del Parco Agricolo Sud di Milano. Un esclusivo Mulino del ´500 sapientemente ristrutturato in chiave bio-architettonica interpreta con estrema modernità la magia di una location contemporanea. Il progetto di recupero architettonico - design e ecologia, geotermia, pannelli solari e soluzioni high-tech - firmato dall’architetto milanese Antonella Tesei, persegue la volontà di mantenere una relazione con le radici del luogo. La struttura ricettiva appartiene alla categoria quattro stelle e consta di 21 camere, di cui 7 Suites, Centro Benessere, 2 sale meeting e il Ristorante Il Magiono aperto sia agli ospiti dell’albergo sia ai clienti esterni. Visitate il sito: www.Hotelmulinogrande.it  
   
   
CAPODANNO LAST-MINUTE  
 
Un Capodanno diverso dal solito? Un raggio di sole per sfuggire alla lugubre atmosfera di quest’autunno 2011? Ecco una serie di proposte last-minute che spaziano dai mari del sud alle nevi sulle Alpi, dalle città d’arte italiane alle isole del Mediterraneo. Cominciando proprio da queste ultime, il Kempinski San Lawrenz (http://www.Kempinski.com/en/gozo )di Gozo (Malta), propone un programma di Natale ed uno di Capodanno. Fra canti di Natale, cene sontuose e pranzi sulla terrazza al sole, si spera, questa charmante casa mediterranea tra bouganvilles e palmizi, ha un prezzo molto interessante, si parte dai 380€ in camera doppia per due notti, tutto incluso. Al Palace di Portorose (www.Kempinski.com/en/portoroz ) in Slovenia, a 20 minuti dal centro di Trieste, altro mare e altro charme, vagamente mitteleuropeo e “austriacante”; l’Hotel, costruito intorno al 1910 per le vacanze dell’aristocrazia austriaca, in quella che, all’epoca, era insieme al lido di Venezia la più importante ed elegante stazione balneare dell’Impero Austro-ungarico, ha di quell’epoca tutto lo charme e la grandeur. Con i restauri è stata aggiunta una beauty farm che fa impazzire le signore… ed anche i signori. Il Pacchetto di Capodanno con festa al ristorante Gourmet Sophia comprende: pernottamento di due notti in camera Superior vista parco, cena di gala con 5 portate, musica dal vivo e tante sorprese al ristorante Sophia, fuochi d´artificio spettacolari, festa di San Silvestro con cena buffet, colazione buffet fino a mezzogiorno, entrata gratuita alla Rose Spa (sauna, zona piscine), connessione Internet wi-fi gratuita. Il costo è di 1031€ in camera doppia. Migrando versi mari più caldi, dove l’abbronzatura è garantita anche a Capodanno, a Zanzibar il Palumbo Reef Ora Resort (www.Palumboreef.com ), un nuovissimo hotel che affaccia su una lunga lingua di sabbia che si protende nell’oceano Indiano, propone pacchetti, tutto compreso, di 9 giorni (7 notti) a partire da 1290€ con volo incluso da Roma o Milano. Ed il Loharano Hotel (www.Loharanohotelmadagascar.com ) sulla punta nord della magica isola del Madagascar, sempre tutto compreso, 9 giorni (7 notti) a partire da 1450€ Per chi voglia il massimo al mondo e se lo può permettere, Soneva Fushi (www.Sixsenses.com/soneva-fushi ) alle Maldive, capostipite del prestigioso gruppo Six Senses e giudicato uno dei dieci resort più belli del mondo, è circondato da acque “cristallinissime” ancora più di quelle medie delle Maldive. Le ville, con piscina privata, sono di almeno 80 mq con veranda e un bagno, in parte all’aperto, che può ospitare un reggimento. Il costo per 7 notti, incluso il transfer, è di 8.000€ circa per persona. Il gemello Soneva Gili (www.Sixsenses.com/soneva-gili ) con ville sontuose su palafitte, costa meno… 7000€ per 7 notti. Catania, Parma, Caserta e Assisi sono quattro proposte insolite a prezzi di assoluta concorrenza in quattro hotel molto piacevoli. Il Villa Itria Resort & Spa, un quattro stelle alle pendici dell’Etna con un bellissimo centro benessere e grande piscina interna, propone due notti con cenone di S. Silvestro e ingresso al centro Arabia a partire da 390€ per persona. L’ora City Parma (www.Oracityparma.com ), la notte di Capodanno con cenone e musica dal vivo, costa 169€ per persona, una notte supplementare 50€. A Caserta l’Ora City Caserta (www.Oracitycaserta.com ) ha sia un weekend di Natale che uno di Capodanno: il primo con cena della vigilia, pranzo di Natale e di Santo Stefano, escursioni a Caserta vecchia, costa 125€ per persona per due notti; il secondo, analogo al primo, 210€ Ad Assisi, l’Ora Hotels Cenacolo (www.Hotelcenacolo.com ), in mezzo alla campagna ma vicinissimo al centro, offre a cavallo di Natale un eccezionale 183€ per persona per 3 notti con 3 cene Ma naturalmente, per le festività invernali, il massimo per molti è la montagna, lo sci. Una proposta da non perdere è quella dell’Hotel Sport (www.Sporthotelpedranzini.it ) di Santa Caterina Valfurva; qui 4 giorni dal 24 al 28 dicembre in mezza pensione costano 320€, l’Epifania dal 4 all’8 Gennaio sempre 320€. C’è da dire che Santa Caterina è uno dei pochi posti italiani “ski-total”, con piste bellissime che arrivano al centro del paese. L’hotel Sport è ‘sci ai piedi,, totalmente ristrutturato e con un’ottima cucina. Per i più viziati, il Grand Hotel Park di Gstaad (www.Grandhotelpark.ch ) ha, dal 16 al 23 dicembre, un originalissimo pacchetto “A cavallo sulla neve”, che include sia dressage nel nuovissimo maneggio di Gstaad, che passeggiate a cavallo sulla neve nei boschi fiabeschi che circondano la località. Se non bastasse, sono inclusi anche 4 massaggi e picnic giornaliero preparato dallo Chef Giuseppe Colella. Il tutto a 1150€ per persona per 3 notti e a 2027€ per persona per 5 notti  
   
   
I WEEK END DEL GRAND HOTEL TERME DELLA FRATTA  
 
Nei ponti di Ognissanti e dell´Immacolata la stazione termale offre interessanti opportunità per recuperare il benessere psicofisico. E nel tempo libero numerose sono le possibilità di svago e divertimento con le piacevoli sagre paesane della Romagna. L´autunno è arrivato, il freddo è alle porte, i colori della natura sbiadiscono e le foglie accartocciate e ingiallite, se calpestate, crocchiano al suolo. E´ il classico panorama di ottobre, con i toni dei colori che invitano più alla mestizia che alla gioia. Fortunatamente, in soccorso dell´animo intristito, giungono i trattamenti benessere del Grand Hotel Terme della Fratta dove il relax e la riconquista del proprio equilibrio psicofisico sono garantiti. Perchè, allora, non predisporre un fine settimana nella piccola frazione ai piedi del colle di Bertinoro, in provincia di Forlì? Due le opportunità da non perdere, vale a dire i week end di Ognissanti e quello dell´Immacolata, con prezzi a partire rispettivamente da 380 € (dalla cena di venerdì 28 ottobre al pranzo di martedì 1 novembre) e da 320 € (dalla cena di mercoledì 7 dicembre al pranzo di domenica 11). All´ospite viene offerto un trattamento di pensione completa (bevande escluse) con sistemazione in camera doppia, oltre all´assistenza e all´accesso al percorso “Armonie Naturali” (idropercorso vascolare, sauna, cascata di ghiaccio, bagno turco, bagno romano, pediluvio Kneipp, wasser paradise, docce emozionali, 2 piscine termali con idromassaggi, cromoterapia, salette e spazi relax), utilizzo di accappatoio e telo, libero accesso alla palestra Technogym, libero accesso al parco termale, tisana nella beauty farm. Il pacchetto, ovviamente, può essere personalizzato integrando, a scelta, trattamenti estetici e massaggi nella Beauty Farm del Grand Hotel. E nei momenti liberi il territorio circostante offre una serie godibilissima di opportunità di svago. Sono le caratteristiche sagre paesane di cui è ricco l´autunno romagnolo. Sagre dei frutti del sottobosco e delle castagne a Ranchio e Marradi, Cesena a tavola dal 29 ottobre al 1 novembre, la Notte di Halloween a Riolo Terme il 31 ottobre, preceduta da una “cena celtica” il 22 ottobre, la Sagra del Bartolaccio il 6 e 13 novembre a Tredozio, la sagra del tartufo bianco pregiato di Romagna a Cusercoli il 13 e 20 novembre e la Fiera del Formaggio di Fossa il 20 – 27 novembre. Per chi ama il mondo legato all´attività equestre è in calendario dal 30 ottobre al 2 novembre “Galeata cavalli” la manifestazione fieristica giunta alla Xxxii edizione. In mostra esemplari di razza italiana, europea, araba e americana oltre all´asino romagnolo, esemplare in via di estinzione. La fiera, con le sue passeggiate a cavallo lungo itinerari storici in un ambiente naturale, è un´importante occasione per valorizzare la cultura e le tradizioni locali, che ancora sopravvivono nella manifestazione collaterale “Festival gastronomico dei prodotti della Romagna”. Salute, benessere, recupero psicofisico, enogastronomia, tradizioni e cultura. Tutto questo nei week end del Grand Hotel Terme della Fratta. Info: www.Termedellafratta.it  - info@termedellafratta.It  - Tel. +39 0543 460911  
   
   
CONDÉ NAST JOHANSENS LANCIA LA NUOVA GUIDA 2012 “EUROPE & THE MEDITERRANEAN” E FESTEGGIA IL SUO TRENTESIMO ANNNIVERSARIO  
 
238 alberghi in 16 paesi europei nell’edizione 2012. Dieci milioni di lettori e 750 alberghi in tutto il mondo. Condé Nast Johansens annuncia l’uscita dell’edizione 2012 della guida “Europe & The Mediterranean Recommended Hotels & Spas” che coincide con il suo trentesimo anno di attività. La prima guida “Recommended Hotels in Great Britain” fu pubblicata infatti la prima volta da Derek Johansens nel 1983. Acquistata dalla prestigiosa casa editrice Condé Nast nel 2001, la guida si è moltiplicata per sei coprendo praticamente tutto il mondo, con più di 750 strutture in 74 paesi e diventando una delle pubblicazioni più autorevoli e consultate, ora anche sul suo sito web e prossimamente su iPad. L’edizione 2012 comprende in totale 238 alberghi in 16 paesi, di cui 93 in Italia. Le new entry europee sono quarantadue, di cui ben tredici italiane su un totale di novantatre. Nel complesso nella nuova guida sono presenti sedici paesi, con un notevole incremento degli hotel in Croazia e Marocco. Due le novità assolute: fra le strutture fanno il loro ingresso una lussuosa nave da crociera sul Nilo, la Farah Nile Cruise, e alcune ville private che abbinano un servizio eccellente all’assoluta privacy. Oltre che nell’edizione cartacea, gli alberghi appaiono nel sito web www.Condenastjohansens.com , indispensabile per trovare la soluzione perfetta per ogni necessità, avendo tra l’altro la possibilità di fare una ricerca avanzata selezionando le strutture sulla base di criteri personalizzati (ristorante premiato, wellness, golf, eco-sostenibilità) collegandosi direttamente all’albergo scelto per la prenotazione. Non mancano le offerte speciali e si possono acquistare online i “gift voucher”, i famosi buoni alberghieri che costituiscono un’idea fantastica per un regalo inusuale. Molto successo hanno anche i profili di Condé Nast Johansens sui social networks Twitter e Facebook. Nel 2012 verrà lanciata anche un’applicazione per iPad completamente gratuita che comprenderà l’intera collezione. Condé Nast Johansens: la selezione della qualità L’anno prossimo Condé Nast Johansens festeggerà 30 anni (1982-2012) di attività dedicata all’eccellenza dell’hôtellerie. Condé Nast Johansens è una delle più importanti collane di guide che riunisce hotel di grande bellezza in tutto il mondo: garanzia della qualità degli alberghi presentati è il controllo annuale da parte di 40 ispettori che li giudicano in base a criteri d’eccellenza. Condé Nast Johansens attualmente pubblica sei guide: Recommended Hotels & Spas Europe & The Mediterranean Recommended Hotels Great Britain & Ireland Recommended Country Houses, Small Hotels & Traditional Inns Great Britain & Ireland Recommended Hotels Inns & Resorts The Americas, Atlantic, Caribbean & Pacific Luxury Spas Recommended Venues for Business Meetings Conferences and Events. Con 167 mila copie di diffusione, 8,9 milioni di lettori e 750 strutture in 74 paesi, Condé Nast Johansens non solo è un punto di riferimento autorevole nell’universo dell’ospitalità, ma può essere considerato leader di mercato. Il sito www.Condenastjohansens.com  - rapido e user friendly - è stato creato espressamente per cercare hotel, prenotare, acquistare guide e buoni regalo, senza dimenticare le sempre gradite offerte speciali promosse dagli alberghi affiliati divise per aree d’interesse (arte, luna di miele, eventi e molte altre). Il sito quest’anno è stato visitato 2.5 milioni di volte, il 50% rispetto all’ anno precedente. È imminente il lancio dell’applicazione per iPad. Per scaricare gratuitamente l´applicazione basterà visitare iTunes e cercare ‘Condé Nast Johansens’. Lanciata nel 1983 da Derek Johansens, autore del primo libro dal titolo, Recommended Hotels in Great Britain, la guida è passata nel 1987 nelle mani dell’inglese Hobsons Publishing, che ha introdotto due nuovi titoli: Recommended Inns with Restaurants e Recommended Country Houses & Inns, e successivamente del Daily Mail & General Trust (1996) che ne ha permesso l’espansione all’estero con la pubblicazione della prima edizione di Recommended Hotels Europe, di Recommended Venues for Business Meetings Conferences and Events, ancor oggi il riferimento obbligato dei top manager, e di Recommended Hotels North America. Dopo una lunga fase di sviluppo, nel 1998 è stato lanciato il sito web, www.Condenastjohansens.com . Da settembre 2001 le guide Johansens fanno parte del gruppo editoriale The Condé Nast Publications Ltd, editore di famosi magazine internazionali tra cui Condé Nast Traveller, Vogue, House & Garden. Nel 2003 le edizioni sono state completamente rinnovate e presentano per la prima volta il nuovo logo della società, “Condé Nast Johansens”. Info: Condé Nast Johansens - 6/8 Old Bond Street, London W1s 4Ph - Tel. +44.20.7499.9080 - Fax +44.20.7152 3566 - info@johansens.Com  – www.Condenastjohansens.com    
   
   
CAPODANNO IN ISTRIA ALL’HOTEL LONE DI ROVIGNO  
 
Intrattenimento dal vivo, cucina gourmand, tutto il benessere della Spa, mini club per i più piccoli e molto altro per un capodanno indimenticabile nel primo Design Hotel della Croazia - Pacchetti validi dal 30 dicembre 2011 al 1° gennaio 2012 Se si è alla ricerca di un inizio anno lontano dai soliti cliché, eppure vicino da un punto di vista geografico, l’Hotel Lone, primo Design Hotel della Croazia, si prepara a festeggiare in modo originale la sua prima festa di Capodanno. Inaugurato nel giugno scorso, l’hotel si trova a Rovigno, in Istria, a meno di 100 chilometri dal confine italiano. La cittadina, con le sue fitte case giallo ocra, si apre su uno scenografico promontorio a picco sul mare, vegliata dall’alto dal campanile veneziano di Sant’eufemia e protetta sulla costa da una fitta pineta. Proprio nel verde del parco naturale sorge l’Hotel Lone, sorprendente struttura bianca a tre facce dalle nere balconate, che, senza smentire la propria filosofia, anche per Capodanno propone un´offerta fatta di lusso discreto a prezzi davvero competitivi. Una festa che per due giorni invade ogni spazio comune dell’hotel: dai ristoranti alla spettacolare lobby dalle bianche rampe, che ricordano il Guggenheim di New York fino alla Spa. Con un occhio di riguardo per i bambini da 4 a 12 anni: le sere del 30 e del 31 il mini club festeggia come i grandi e fa le ore piccole (il 31/12 mini disco, buffet, giochi e servizio notte in area supervisionata fino alle 3 a partire da 10 Euro a bambino). Per il concerto di capodanno è atteso sul palcoscenico il duo Fred & Tonya, per una performance dal vivo al ritmo di R&b, soul, jazz e gospel. Il Pacchetto “All in One” comprende due pernottamenti con colazione in camera superior, ingresso libero al Lone Wellness Spa Center, Wi-fi illimitato, check-out posticipato alle ore 16 del giorno di partenza, intrattenimento e offerta gastronomica con lounge music “Spa Late” al Lone Wellness & Spa Center e musica dal vivo al Lone Night Club la sera del 30 dicembre, lounge dj party, dessert buffet nella lobby, ricco New Year buffet ai ristoranti On e E, concerto dalle 22.30 del duo “Fred e Tonya” e a seguire musica dal vivo al Lone Night Club la sera del 31 dicembre. Prezzo: 205 Euro per persona. Validità: dal 30 dicembre 2011 al 1° gennaio 2011. Notte supplementare: da 82 Euro circa per persona. Per un’esperienza gastronomica unica, oltre a tutti i servizi sopra elencati il pacchetto “L – Luxury” include una cena a cinque portate presso il ristorante gourmand L. Prezzo: 245 Euro per persona. Validità: dal 30 dicembre 2011 al 1° gennaio 2011. Notte supplementare: 82 Euro per persona. Informazioni e prenotazioni: Hotel Lone - tel. 00385 (0)52 800 250, -lone@maistra.Hr  
   
   
CHELI & PEACOCK VINCE L’ ECOTOURISM KENYA´S ECO-WARRIOR AWARDS 2011  
 
Venerdì 25 Novembre, al Nairobi’s Sarova Panafric, la catena di lodge di lusso “Cheli&peacock” ha ricevuto quattro importanti premi da Ecotourism Kenya Eco-warrior Awards 2011. L’ecotourism Kenya Eco-warrior Award ha lo scopo di premiare le Società che dimostrano innovazione e che raggiungo eccezionali risultati per le promozione del turismo responsabile – contribuendo allo sviluppo e alla crescita del Kenya. I 4 premi vinti sono: • Ecotourism Enterprise of the Year - Tour Operator - Cheli & Peacock • Ecotourism Enterprise of the Year - Small Lodge - Elsa´s Kopje • Private Conservancy of the Year - Mara North Conservancy • Ecotourism Partnership of the Year - Cheli & Peacock (with Kenya Wildlife Trust) Dopo aver iniziato nel 1985 come piccola compagnia che gestiva campi mobili, Cheli & Peacock si è sviluppata e ampliata nel corso degli anni per diventare una società leader per lo sviluppo turistico del Kenya. Inoltre oggi, gestisce anche il marketing e le prenotazioni dei campi e lodge più eleganti di tutto il Kenya - La C & P Portfolio. Cheli & Peacock ha sostenuto vivamente i progetti di educazione e di conservazione in tutto il Kenya sin dal suo inizio. Nel marzo 2011 ha lanciato il “Cheli & Peacock Community Trust”, che gestisce e introduce nuovi progetti avviati da Cheli & Peacock e dai suoi clienti. In collaborazione con il Kenya Wildlife Trust dal 2010, C & P ha guadagnato Kshs 5.000.000 per la comunità di Amboseli, di proprietà della “Conservancy Kitirua”. Elsa’s Kopje è stato costruito da Stefano e Liz Cheli nel 1999 e il suo nome deriva dalla leonessa “Elsa”, resa famosa dal libro biografico di George e Joy Adamson “Born free”. Questa è una delle strutture più accurate in Africa e gode di uno scenario incantevole. Elsa’s Kopje è immerso nel Meru National Park, invisibile agli occhi poiché seminascosta tra le rocce scoscese della piccola collina (kopje), posizionato dove era collocato l’originale campo base di George Adamson. Elsa Kopje partecipa a varie iniziative per la conservazione e lo sviluppo della comunità, compresa la raccolta di fondi per l´educazione dei bambini del Paese. Solo in questa stagione sono stati raccolti oltre 400.000 Kshs. Il Mara North Concervancy ritiene che il turismo responsabile sia in grado di proteggere gli habitat della fauna selvatica naturale e lo sviluppo della comunità locale. L’obiettivo del Mnc è quello di creare una pratica per la conservazione di prima classe per salvaguardare la fauna selvatica e le comunità locali. Stefano Cheli è stato determinante nella fondazione di questi 70.000 acri di area protetta, in collaborazione con 10 partner e oltre 750 proprietari terrieri locali in grado di garantire entrate stabili, una gestione finanziaria trasparente e la conservazione dell’antico equilibrio tra fauna selvatica e pastorizia tradizionale  
   
   
CON NH FLASH DISCOUNTS OTTIENI IL 50% DI SCONTO NEGLI HOTEL NH NEL MONDO!  
 
Nh Flash Discount è un’offerta a tempo, dedicata ai soli iscritti alla newsletter di Nh Hoteles, che propone ogni settimana 5 nuove destinazioni al 50% di sconto. Nh Hoteles attualmente conta ben 400 hotel in 25 paesi del Mondo con alberghi situati in posizioni strategiche e un servizio di qualità. Nh Hoteles, il prestigioso gruppo alberghiero internazionale, lancia Flash Discounts, una promozione partita nel mese di novembre che propone ogni settimana a tutti gli iscritti alle newsletter di Nh Hoteles offerte imperdibili ed esclusive su 5 affascinanti città del mondo con sconti fino al 50%. “Flash” perché a “tempo limitato” è possibile infatti prenotare un hotel a condizioni speciali solamente dal giovedì, giorno in cui arriva la newsletter, alla domenica per soggiorni fino a Marzo 2012. La promozione è dedicata solo agli “abbonati” alla newsletter, ma iscriversi è semplice ed immediato: basta accedere al sito internet della catena alberghiera http://www.nh-hotels.it/  e compilare il form che si trova in homepage per ricevere già dal prossimo giovedì le preziose newsletter di Nh Flash Discount. Qualche anticipazione? Nelle scorse settimane, per esempio, si potevano prenotare città come Firenze a soli 60€, Bilbao a 29€, Londra a 77€ o ancora Amburgo a 44€, Amsterdam a 49€ e Berlino a 58€. Quali saranno le prossime destinazioni di viaggio offerte da Nh Flash Discount? Basta iscriversi alla newsletter di Nh Hoteles per essere sempre aggiornati! La promozione, di grande interesse soprattutto per una clientela giovane e dinamica, sta riscontrando un enorme successo e consente di visitare molte splendide città in tutto il mondo a un prezzo estremamente conveniente. Info: Nh Hoteles - http://www.nh-hotels.com/  
   
   
PONTE DELL’IMMACOLATA? QUALCHE IDEA  
 
Quest’anno più che un ponte è un ‘viaducto’ come dicono gli spagnoli, dall’8, addirittura dal 7 per i milanesi, all’11. Che fare? Recessione a parte, ecco qualche idea. Tradizionalmente è il primo week end di sci dell’anno e allora a Santa Caterina Valfurva, in cima alla Valtellina, già nel parco dello Stelvio, l’Hotel Sport (www.Sporthotelpedranzini.it) propone 4 giorni, dal 7 all’11, a 280 euro in mezza pensione, in camera doppia; se si vuole anche lo skipass, il costo sarà di 350 euro. Uno dei rari luoghi sci ai piedi d’Italia, Santa Caterina ha un carosello di piste di primissimo ordine e un innevamento eccezionale. Poco lontano, oltre il Bernina, a St. Moritz, per i più esigenti, il Kempinski Grand Hotel des Bains (www.Kempinski.com/en/stmoritz) propone 3 notti comprensive di skipass, accesso alla Spa, la sontuosa prima colazione e cena al ristorante Les Saisons a 1.101 Chf per persona in camera doppia. Stesso programma per 5 notti e 4 di skipass a 1.860 Chf, o per 7 notti a 2.600 Chf. Il Grand Hotel des Bains è uno dei più affascinanti hotel dell’Engadina, con il raro pregio di essere uno dei pochissimi alberghi ‘sci ai piedi’ di St.moritz, trovandosi proprio di fronte agli impianti di risalita. Molto apprezzata e raffinata è la cucina dei suoi tre ristoranti in albergo. Il Cà d’Oro vanta 16 punti Gault-millau; splendida la spa con quattro saune dai temi diversi, bagno turco, percorso Kneipp, cure e trattamenti di ogni tipo ad altissimo livello e splendida la piscina. Anche a Kitzbuehel, il Das Tyrol (www.Kempinski.com/tirol) propone il Kitzbuehel Speciale Sci di 3 notti, con 2 giorni di skipass incluso parte da 906 euro per due persone in camera doppia e include anche la meravigliosa prima colazione a buffet, la cena e l’accesso alla Spa. Famosa la Crystal Spa, con una bellissima piscina, saune, bagno turco e ogni tipo di trattamento. Riprende il caldo stile architettonico delle camere il bel ristorante Steinberg, dove c’è un ardito accostamento tra pietra a vista, legno naturale e lampadari di Murano. La cucina rivisita piati tirolesi in chiave moderna, ma presenta anche una selezione di piatti “Pan-asian”, in un immaginario incontro tra Asia e Tirolo. La Culinary spa propone poi piatti leggeri: fresche insalate, frutta e piccoli snacks, accompagnati da un calice di prosecco. Per chi non sia appassionato di sci e di montagna e voglia rimanere in Italia, a Viagrande, vicino a Catania, alle pendici dell’Etna, l’Ora Luxury Catania (www.Oraluxurycatania.com), un cinque stelle con una favolosa beauty farm ed un grande parco, propone, a partire da 310 euro per persona 4 giorni (3 notti), in mezza pensione inclusi trattamenti vari, piscina interna riscaldata, bagno turco e sauna. A Viterbo, l’Ora Domus Viterbo (www.Domuslaquercia.com) propone 3 notti in camera doppia con trattamento di pernottamento e prima colazione più una cena nel ristorante dell’hotel a 200 euro nella camera Basic, 220 in camera Classic e 240 in camera Deluxe. Ex convento rinascimentale a 2 km dal centro storico di Viterbo, l’Ora Domus Viterbo è una splendida costruzione che si inserisce in un contesto storico di grande valore. Nella bellezza di un’atmosfera elegante e discreta, la Casa è fatta di ambienti affascinanti ed unici, dove la storia si è perfettamente integrata con la modernità e la tecnologia. A Portorose, in Slovenia, a 20 minuti dal centro di Trieste, località famosa per il particolare microclima, le ville e i palazzi fin de siécle, i casinò, il Kempinski Palace Hotel (www.Kempinski.com/portoroz) propone, a 135 euro per due persone in camera doppia, la camera superior con vista parco, la colazione a bufferùt fino alle ore 12.00, l’ingresso al centro benessere (piscina e zone saune), il 30% di sconto su tutti i trattamenti benessere, Internet wi-fi gratuito; inoltre è possibile cenare nel ristorante gourmet Sophia, per due persone, a soli 78 euro. L’hotel, costruito intorno al 1910 per le vacanze dell’aristocrazia austriaca, in quella che, all’epoca, era insieme al lido di Venezia la più importante ed elegante stazione balneare dell’Impero Austro-ungarico, ha di quell’epoca tutto lo charme e la grandeur. Bellissima la beauty farm. A Gozo, nell’arcipelago di Malta, l’Hotel San Lawrenz (www.Kempinski.com/gozo) ha un pacchetto, per minimo tre notti, che propone al costo di 260 euro a notte per due persone in camera doppia: colazione a buffet all’ottimo ristorante L’ortolan e una serie di trattamenti Ayurveda che consentono di ottimizzare i benefici dell’estate e prepararsi sani e belli per la stagione invernale: Navarakkizhi, Il trattamento di rivitalizzazione corporea (1h) e Ksheera Dhara, Bagno nel latte con erbe ayurvediche (1h). Il Kempinski Hotel San Lawrenz è una grande casa mediterranea fra mare e giardini fatati. Costruito su una balza rocciosa e “affogato” in bellissimi giardini che respirano di Sicilia e di Nord Africa, il San Lawrenz è una grande ma armonica costruzione: il cuore ne sono le grandi piscine su cui affacciano tre ristoranti, il bar e il bar della piscina. Le eccellenze sono molte, dal servizio impeccabile, alla profumata cucina mediterranea, dall’eccellente rapporto qualità prezzo, al particolarissimo centro benessere; nella sua ´signora´ spa ha importato dall’India uno staff di prim´ordine, comprensivo di medico indiano, ed è quindi in grado di purificare corpo e spirito senza che ci si debba sobbarcare faticose traversate transoceaniche. Il luogo fa il resto  
   
   
A NATALE, VOLA A MALTA CON AIR MALTA  
 
Malta non conosce il mal tempo. L´isoletta del Mediterraneo è infatti benedetta da un clima piacevole, con temperature relativamente calde che, anche d´inverno, si aggirano intorno ai 15-25 gradi. Il sole mediterraneo, la trasparenza delle acque del mare e il sorriso accogliente del popolo maltese, hanno conquistato il cuore dei turisti per anni, ma questa piccola isola offre anche una moltitudine di diverse attrazioni e attività per tutti coloro che cercano una pausa e un rifugio dall´inverno. E perchè no, anche per chi pensa ad una fuga nataliza verso il caldo. Malta a Natale si veste di cremisi e di luci, in una caleidoscopica esplosione di addobbi floreali, presepi viventi e suggestivi canti a lume di candela che avvolgono l´intera isola in un magico velo di festosa spiritualità. L´enigmatica bellezza dell´Isola dei Cavalieri non delude mai, stupefacendo in ogni suo angolo, dai pittoreschi vicoli alle monumentali facciate delle chiese barocche, in un´atmosfera sospesa tra magia e mistero. Vola a Malta per scoprire la magia di un autentico Natale mediterraneo. I cavalieri dell´aria ti porteranno a vivere l´esperienza unica del Natale maltese. I voli Air Malta da Roma Fiumicino per Malta -Luga: dal lunedì al sabato, un volo con partenza ore 12:00 e arrivo alle 13:25 la domenica 2 voli, uno con partenza alle 12:00 e arrivo a Malta alle 13:25 e uno alle 15.20 con arrivo alle 16:45 I voli Air Malta da Milano Linate per Malta – Luga: il lunedì, giovedì e venerdì, un volo con partenza ore 11:40 e arrivo alle 13.40 il sabato un volo con partenza alle 11:50 e arrivo a Malta alle 13:50 la domenica un volo con partenza alle 19:25 e arrivo alle 21:25 Voli quotidiani da Catania-fontanarossa per Malta e viceversa. Air Malta offre ai suoi passeggeri un servizio completo con intrattenimento a bordo, rinfreschi e giornali omaggio, 10 kg di bagaglio a man o e 20 kg di bagaglio gratuito in stiva, raggruppabile per i passeggeri di classe economy, e, 2 bagagli a mano dal peso totale di 15 kg e 30 kg di bagaglio in stiva per i passeggeri della classe Club. La compagnia offre un ottimo rapporto prezzo-qualità e un servizio alto livello, sia nella classe economy che business. Di seguito alcuni eventi in calendario a Malta in dicembre: Presepi Presepe vivente - più di cento persone rappresentano la natività, dal 4 al 25 dicembre 2011, a St. Andrew´s Street - Lija Presepi maltesi e mostra d´arte sul tema della Natività – dal 16/12/2011 al 06/01/2012, Auberge d’Italie, Merchants Street, Valletta . E-mail: info@visitmalta.Com  Betlemme a Ghajnsielem - Nativity Village dall´ 11/12/2011 all´ 08/01/2012, Ghajnsielem – Gozo. Il presepe, realizzato su una distesa di terra chiamata Ta´ Passi, che si estende per 20.000 mq, prenderà vita durante il mese di dicembre, con 150 attori che riporteranno i visitatori indietro nel tempo, nella Giudea di 2000 anni fa. Nel villaggio si potranno incontrare fra i mulini abitanti del villaggio alle prese con le attività quotidiane (del tempo), pastori che abitano nelle grotte e la sacra famiglia che accudisce Gesù bambino. Un´atmosfera unica per vivere la storia della Natività in modo indimenticabile. Www.ghajnsielem.com/bethlehem  Canti di Natale Concerto di Natale - Cattedrale di St John, Valletta 9 dicembre 2011 Canti natalizi, Chiesa della Santa Trinità, Sliema, 22 dicembre 2011 Canti a lume di candela – Cattedrale di St John, Valletta , 25 dicembre 2011 Per il calendario completo: http://www.Airmalta.com/page.aspx?l=3&p=1262  http://www.Visitmalta.com/event-details?l=1&e=3645  Scopri le offerte di Air Malta sul sito: www.Airmalta.com    
   
   
AIR MALTA FA VOLARE LA PASSIONE SUBACQUEA: TRASPORTO GRATUITO DELL´ATTREZZATURA PER TUTTO L´INVERNO  
 
Buone notizie per tutti i sub diretti a Malta. Fino al 7 marzo 2012, Air Malta trasporterà gratuitamente l´attrezzatura subacquea dei suoi passeggeri. L´offerta è applicabile sulle borse destinate al trasporto dell´attrezzatura diving, fino ad un massimo di 32 kg. A commento dell´iniziativa, Philip Saunders, direttore commerciale Air Malta ha dichiarato: “ Malta è rinomata a livello mondiale per i suoi siti di immersione e il piano della campagnia di rinunciare alle spese legate al trasporto delle attrezzature, consentirà ai nostri passeggeri la liberà di provare diversi siti dell´arcipelago senza costi aggiuntivi”. I bellissmi siti, tutti molti vicini tra di loro e con temperature miti durante l´inverno, permetterano ai visitatori di Malta di esplorare una grande varietà di mondi sommersi, nel cuore del Mediterraneo. Per maggiori informazioni e per prenotare: www.Airmalta.com/sportsequip?l=3 - www.Visitmalta.com/diving-malta