Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


VENERDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 PAGINA 6
Notiziario Marketpress di Venerdì 03 Febbraio 2012
CHÂTEAU MONFORT, IL PRIMO ´URBAN CHÂTEAU´ IN STILE FAIRY TALES PLANETARIA HOTELS PRESENTA A MILANO IL NUOVO ESCLUSIVO GIOIELLO DELLA COLLEZIONE: IL PRIMO URBAN CHÂTEAU ISPIRATO ALLE MAGICHE ATMOSFERE DELLE FIABE E ALLE DOLCI MELODIE, DOVE POTER VIVERE INDIMENTICABILI ESPERIENZE DA SOGNO  
 
Un mondo di charme, eleganza e fantasia è pronto a schiudersi e condurre i suoi ospiti al centro di un’inedita favola contemporanea: apre al pubblico Château Monfort, nuovissimo luxury hotel 5 stelle di Milano. Punta di diamante della prestigiosa catena alberghiera italiana Planetaria Hotels, questo Urban Relais abita e riporta a nuova vita lo splendido palazzo di inizio Novecento opera dell´Arch. Paolo Mezzanotte che affaccia su Piazza Tricolore, situata nel cuore di uno dei quartieri più esclusivi e glamour della città alle spalle di Piazza San Babila, vicinissimo al quadrilatero della moda e a poca distanza dal Duomo di Milano. Interamente ispirato al concept delle atmosfere fairy tales e delle grandi opere musicali, Château Monfort vuole essere anzitutto un luogo capace di suscitare emozioni, dove sogno e realtà si incontrano nel segno di un’originale reinterpretazione degli interni secondo un delicato stile neoromantico, fatto di giardini incantati, segrete e interni principeschi che rendono omaggio alle grandi opere teatrali e alle dolci melodie. Il progetto che ne ha messo a punto le 77 Camere– tra cui 47 Superior, 17 Executive, 5 Deluxe, 3 Junior Suite e 5 Suite – e i diversi ambienti comuni per l’accoglienza del pubblico – hall, zona lounge e ristorante, area congressuale, Spa e area fitness (di prossima apertura) – si basa infatti su un’idea di ospitalità che punta a offrire un’esperienza senza precedenti, trasformando un soggiorno tra queste mura in un tuffo estemporaneo nel castello delle fiabe. «Con questa struttura vogliamo proporre qualcosa di veramente nuovo nel panorama dell’hôtellerie italiana, un nuovo concept: Urban Château – spiega Sofia Gioia Vedani, Architetto e Amministratore Delegato di Planetaria Hotels – un nuovo contesto caratterizzato da una forte identità, fantasia, immaginazione, per dare una risposta a coloro che abitano in città, e non solo ai turisti che pernottano, con un luogo magico per sognare… senza muoversi dalla città». Un’identità studiata dall’Architetto in persona in collaborazione con lo studio di progettazione Fzi-interior, mescolando armonicamente le due anime di Château Monfort: da una parte il valore storico-artistico dell’immobile – mirabile esempio di architettura liberty, opera dell’illustre architetto meneghino Paolo Mezzanotte – e dall’altra le suggestive atmosfere che evocano un regno magico, animato da farfalle, civette, cascate di petali di fiori. In questo modo l’edificio, restaurato nel pieno rispetto dell’architettura originaria di una residenza aristocratica del 1903, si presenta all’esterno come un prezioso scrigno rivestito di porpora e finemente decorato da stucchi, mentre al suo interno, negli arredi, nei materiali, nelle finiture e perfino nella scelta dei nomi degli ambienti, dispiega in chiave moderna una serie di elementi che richiamano quel ricco repertorio fiabesco che tutti, almeno da bambini, hanno conosciuto. Le camere di Château Monfort, tutte con arredi su misura e dotate delle migliori tecnologie di insonorizzazione, climatizzazione, audio e video, sviluppano il filone fantasy in diverse tematiche: nelle Superior si ritrovano ambientazioni ora improntate ai motivi floreali dell’ibiscus, ora simili a boschi in cui fanno capolino gli occhi misteriosi di una civetta, ora originali ricostruzioni delle cabine di viaggio di una volta, tra valigie e bauli antichi. Per soggiorni all’insegna di un raffinato stile rétro ci sono inoltre le Junior Suite e le Suite, di cui alcune situate nel sottotetto con lucernai per far sognare ad occhi aperti sotto la volta di un cielo stellato. Queste camere traggono ispirazione dalle fiabe di tutto il mondo tradotte in meravigliose opere liriche e balletti: le Junior Suite (Bohème, Cenerentola, Schiaccianoci, Uccello di Fuoco) e le Suite (Traviata, Turandot e Butterfly). Così tutti i viaggiatori potranno trovare riferimenti e riconoscere ambientazioni a loro familiari attraverso le suggestioni e le interpretazioni ispirate da queste fiabe. Altrettanto scenografici e pieni di magia gli ambienti riservati all’accoglienza, al relax e agli eventi privati: al piano -1 la grande sala Le Segrete saprà dare un elegante contesto ad appuntamenti speciali quali cene di gala, cerimonie, meeting aziendali e presentazioni, mentre la Sala dell’Incantesimo sarà lo spazio ideale per rendere feste, concerti e cocktail party momenti davvero esclusivi per far vivere ai propri ospiti le emozioni di un’indimenticabile ballo al Castello. Da non perdere anche l’intensa poesia del Ristorante Rubacuori, in cui assaporare le specialità dell’Executive Chef Pasquale D’ambrosio, poeta del gusto e ambasciatore dei principi di Cucina Wellness che ha trovato qui il suo atelier: nelle stanze del ristorante lo scenario di una maestosa sala conviviale in stile moderno si trasforma in un intimo salotto riccamente arredato o ancora in un club in English style in chiave ironica, dove sostare anche per una pausa a metà mattina o un incontro di lavoro. Altra zona deputata a diventare il cuore pulsante dell’hotel è il Lounge Bar Mezzanotte, caratterizzato dalla presenza di un orologio Eberhard&co taylor made che spicca dal bancone. Dominato da un’ampia cupola di vetro e un prezioso bancone – eccezionale elemento risalente al primo Novecento - è una location che si presta a scandire i diversi momenti della giornata con dolci colazioni, light lunch, sfiziosi aperitivi e rilassanti dopocena con i migliori distillati. «Trascorrere qualche giorno nel nostro Urban Château significherà concedersi un’evasione completa dalla routine e perfino dal solito concetto di vacanza, – commenta Licinio Garavaglia, Direttore e Maître de Maison – perché spesso per andare lontano non serve percorrere lunghe distanze, più importante è scegliere la giusta destinazione. E qui a Château Monfort molti saranno certi di averla trovata»  
   
   
ROSENGARTEN-LATEMAR: UNA SETTIMANA TUTTA ROSA  
 
Un pacchetto speciale dedicato alle donne chiude la stagione invernale tra il Catinaccio e il Latemar. Ladies First: dal 17 al 24 marzo 2012 tutte le donne sciano a metà prezzo. Laurins Lounge per un aperitivo a 2.300 metri, guardando le Dolomiti che al tramonto si colorano di rosa. Tra il Rosengarten e il Latemar, dove le Dolomiti al tramonto si colorano di rosa, una settimana speciale viene dedicata a tutte le donne. Si chiama Settimana First Lady e offre tantissimi vantaggi per un fine stagione tutto al femminile tra sport, relax benessere e buona cucina. Dal 17 al 24 marzo 2012, per tutte le donne, skipass scontato, riduzioni in numerosi negozi e ristoranti, un ampio programma di attività e promozioni speciali per l’alloggio. Settimana Rosa - Ladies First. E’ il nome del pacchetto che il Rosengarten Latemar dedica a tutte le donne per chiudere la stagione invernale. Una settimana speciale dove la donna è la vera protagonista, con tante promozioni e vantaggi speciali, a partire dalla possibilità di sciare a metà prezzo. La vacanza, con la Settimana First Lady, inizia sabato 17 marzo 2012 con il concerto del coro maschile di Nova Levante, alla Casa della cultura. Un saluto per iniziare nel migliore dei modi una indimenticabile settimana di vacanza sulla neve, che proseguirà domenica 18 marzo con musica in pista nella Skiarea Carezza. Lunedì 19 marzo giornata dedicata alla scoperta delle piste assieme agli albergatori. Martedì 20 marzo giornata golosa: al pomeriggio corso di cucina tirolese all’hotel Rosengarten e a seguire serata di gala dedicata alle donne nel salone asburgico del Grandhotel Carezza. Mercoledì 21 marzo si saluta la primavera con il gruppo musicale Titlà alla Casa della cultura di Nova Levante. Giovedì 22 marzo un appuntamento molto suggestivo: si aspetta il tramonto nella romantica Lounge di Re Laurino, affacciata sulle Dolomiti che al calar del sole si colorano di rosa e poi discesa a valle con le fiaccole, accompagnati da un maestro di sci. Venerdì 23 marzo chiusura della settimana con il Ballo dei giovani contadini alla Casa della cultura di Nova Levante, con trucco serale e consigli beauty a partire dalle 20.30. Il pacchetto comprende 7 giorni di pernottamento nella categoria prenotata, sconto del 50% per lo skipass Carezza, un bicchiere di prosecco alla Laurins Lounge, il libro di ricette “Gustare il Sudtirolo - 33x classici nelle Dolomiti”, un ingresso gratuito per tutte le donne, per tutta la settimana allo Sporting club Grandhotel Carezza che comprende piscina coperta, sauna, idromassaggio e palestra, riduzioni in negozi e ristoranti. Dal 17 al 24 marzo 2012 a partire da 245 euro in hotel** e da 630 euro in hotel****. La leggenda delle montagne rosa di Re Laurino - La Laurins Lounge, la più alta delle Dolomiti, darà il benvenuto alle donne nella settimana a loro dedicata con un bicchiere di bollicine da assaporare guardando uno dei meravigliosi tramonti che solo queste montagne sanno regalare. Da questa Lounge, a 2.300 metri di altezza, si può ammirare lo spettacolo delle Dolomiti che si colorano di rosa e conoscere la suggestiva leggenda che le avvolge. Un tempo tra questi monti si trovava il giardino di rose di Re Laurino ed è per questo motivo che in tedesco il Catinaccio si chiama Rosengarten. Un giorno il re dell’Adige decise di dare una festa per far conoscere la figlia Similide e invitò tutti i nobili del regno, ma non re Laurino, che vi partecipò mascherato. Laurino appena vide Similide se ne innamorò e la rapì portandola nel suo regno, inseguito dai cavalieri. Arrivato nel suo giardino si mise una cintura che lo rendeva invincibile e un manto che lo rendeva invisibile, ma i soldati riuscirono a trovarlo grazie al movimento delle rose piegate al suo passaggio. Laurino lanciò un maleficio alle rose traditrici, rendendole invisibili di giorno e di notte. Dimenticò l’alba e il tramonto, lasciando così a tutti la possibilità di ammirare il suo giardino di rose ogni giorno, seppure per alcuni istanti. Info: Consorzio Turistico Rosengarten-latemar, tel. 0471.610310, www.Rosengarten-latemar.it    
   
   
TENUTA ARGENTIERA: L’ECCELLENZA NEL CUORE DELLA DOC BOLGHERI  
 
Tenuta Argentiera a pochi anni dalla sua nascita rappresenta oggi una delle realtà più importanti di tutta la Doc Bolgheri, immersa in un magnifico lembo di terra maremmana. Nata dalla passione di Corrado e Marcello Fratini è la quinta per estensione ed è caratterizzata da elementi unici strettamente connessi alla sua posizione geografica, che donano ai suoi vini qualità esclusive: è infatti l’azienda più vicina alla costa e contemporaneamente la più “alta” in quota di tutta la Doc (200 m sul livello del mare). Caratteristiche queste che garantiscono una continua ventilazione e una notevole escursione termica e che contribuiscono al raggiungimento di un ottimo ed intenso sviluppo aromatico delle uve. I terreni su cui sorge Tenuta Argentiera, in epoca etrusca, ospitavano miniere di argento. La ricchezza di minerali che caratterizza il terroir della Tenuta dona infatti ai suoi vini freschezza e sapidità. Tenuta Argentiera ha saputo così sposare ed interpretare al meglio la filosofia che ha animato la nascita nel 1994 della Doc Bolgheri, una delle più piccole (1.000 ettari) ma tra le più prestigiose in Italia. L’azienda produce oggi quattro grandi vini rossi, Argentiera, Villa Donoratico, Poggio Ai Ginepri, tutti Doc Bolgheri, tra i migliori del luogo, vincitori ogni anno dei più prestigiosi premi e riconoscimenti e sempre più apprezzati da esperti enologi e sommelier, e un merlot in purezza, Giorgio Bartholomäus, prodotto in edizione limitata e solo nelle annate idonee alla sua eccezionale qualità e dedicato ad un componente della famiglia, nato proprio nel 2006 e del quale il vino porta il nome, Giorgio Bartholomäus appunto, primo nipote di Corrado Fratini. Un vino unico che rappresenta un’importante espressione del territorio. Nel 2011 Tenuta Argentiera ha arricchito la sua offerta con due importanti vini: Poggio ai Ginepri Bianco fresco e piacevole e Poggio ai Ginepri Rosè che conserva la freschezza e l’allegria dei frutti di bosco appena colti. 75 dei 500 ettari totali su cui si estende Tenuta Argentiera, sono coltivati a Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Syrah e Petit Verdot, tutte varietà di uva che assumono caratteristiche tipiche del luogo e che garantiscono una produzione di altissima qualità. Tenuta Argentiera è caratterizzata da una splendida cantina “monumentale”, realizzata nello stile architettonico tradizionale tipico del litorale tra Livorno e Grosseto, che richiama i forti costruiti sulla costa agli inizi del 1800. Le mura spesse e spioventi favoriscono l’autoregolamentazione climatica naturale degli ambienti. Sotto le arcate che ritmano il soffitto, moderni tini d’acciaio per la fermentazione accanto a ben 1200 barriques di rovere. La cantina rispetta il contesto naturale del paesaggio bolgherese e l’armonia dei vigneti accanto alla macchia e ai pini marittimi che caratterizzano il territorio, uno dei più suggestivi della regione. La Tenuta offre la possibilità di effettuare visite guidate su prenotazione alla Cantina e agli splendidi vigneti, permettendo di vivere un’esperienza di grande fascino, davvero indimenticabile. Non solo vino però. Tenuta Argentiera può vantare, grazie ai numerosi ulivi presenti, la produzione di un pregiato olio extra vergine d’oliva, Villa Donoratico, realizzato con varietà di olive tipiche della zona. Il sole, il colore, gli odori e il terroir unico di Bolgheri sposati ad una grande passione per l’enologia: questi sono gli elementi fondamentali su cui si basa il successo di Tenuta Argentiera.  
   
   
SAN VAMONTALCINO: LENTINO, L´AMORE SI FESTEGGIA ALLA FATTORIA DEL COLLE DI TREQUANDA  
 
Relax, cena afrodisiaca, Brunello e un´atmosfera inebriante per rendere indimenticabile il giorno dedicato a Cupido L´amore è una cosa meravigliosa...Soprattutto se si decide di festeggiare il giorno dedicato agli innamorati nella suggestiva cornice della Fattoria del Colle di Trequanda, immersa nella magica tranquillità della campagna toscana. Due giorni e una notte, da dedicare solo a noi stessi, con un programma romantico e dall´atmosfera incantata che potrebbe iniziare con un percorso rigenerante nel nuovo centro benessere – disponibile su richiesta anche in esclusiva per la coppia – ricavato sul retro della cinquecentesca villa con una vista mozzafiato sulla Val d’Orcia e sulle Crete Senesi e allestito con sauna, bagno turco, percorso Kneipp, docce emozionali, sala relax e una vasca idromassaggio dove gli ospiti potranno sorseggiare immersi nell´acqua e in una rilassante musica di sottofondo, indimenticabili calici di Brunello. Nella giornata dedicata a Cupido, non può mancare una cena afrodisiaca a lume di candela, accompagnata da un grande Brunello, e una notte all´insegna del romanticismo in una camera illuminata dalle candele con il letto profumato da un cuore di gesso e due calici di cristallo ricolmi di vino da accompagnare con qualche spicchio di panforte panpepato dal noto effetto afrodisiaco. Tutte le stanze sono arredate con mobili d’antiquariato ed hanno un fascino d’altri tempi, in particolare quella creata per il Granduca di Toscana Pietro Leopoldo e la sua giovane amante Isabella, sicuri di trovare in questo tranquillo angolo di Toscana un nido d´amore protetto e lontano dagli occhi del mondo. Per chi vuole prolungare l’esperienza di San Valentino con qualcosa di divertente, la Fattoria del Colle propone l’albero dei baci del Fantabosco, con un sedile curvo fatto apposta per baciarsi sotto un ramo di vischio appeso, gli anellini per mettere i lucchetti dell’amore e persino i ranocchi che aspettano un bacio per trasformarsi in principi. Per i più romantici, varrà sicuramente la pena percorrere i 30 km che separano la Fattoria del Colle da Lucignano, paese medievale intatto dove si trova – al centro della sala del Palazzo Comunale risalente al Xiii-xv secolo - l´albero d´oro, un mastodontico reliquiario di 2,60 mt di altezza costituito da 12 rami ornati di smalti, cristalli di rocca, coralli, teche con reliquie e miniature dove da epoca immemorabile il giorno di San Valentino gli innamorati si ritrovano per scambiarsi promesse di fede e d´amore. Suggestiva anche un´escursione a Pienza, (20 km dalla Fattoria del Colle) dove tra palazzi, loggiati e straordinarie chiese si incastonano la via dell’Amore, la Via del Bacio e la Via della Fortuna. Il pacchetto – soggiorno di coppia con cena, pernottamento e colazione – costa 176 € e comprende: cena per 2 persone a lume di candela con menù dell’amore a base di cibi afrodisiaci e assaggio di Brunello ( gli altri vini esclusi); pernottamento in camera doppia con candele, gessetto profumato a forma di cuore, calici di vino e assaggio di panforte panpepato; colazione per 2 con strepitoso buffet di dolci fatti in casa salumi, formaggi, frutta, pinzimoni e frittate; visita guidata delle sale cinquecentesche della villa e delle cantine con assaggio di due vini e olio extravergine di oliva. L’utilizzo del centro benessere è da pagare a parte e costa 25 € a persona, 200 € per l’affitto in esclusiva del centro benessere per 2 ore. Per Info: Casato Prime Donne – Montalcino, Fattoria del Colle – Trequanda Si  -0577 662108 pr@cinellicolombini.It   
   
   
MARRAKECH (HOTEL LA MAMOUNIA): LA MOSTRA MAN6 - UN SAN VALENTINO DA SOGNO - 15 FEBBRAIO 2012  
 
La Mamounia, paradiso terrestre nel cuore di Marrakech, propone per gli innamorati il romantico pacchetto “Esperienza San Valentino”, che include: - 2 pernottamenti in camera doppia -trasferimento privato da/per l’aeroporto di Marrakech in Jaguar modello Daimler - 1 massaggio coppia rilassante -prima colazione a buffet a bordo piscina - 1 tour in elicottero attorno ai monti Atlas - 1 cena à la carte al Ristorante L’italien by Don Alfonso o Le Français by Jean Pierre Vigato “Esperienza San Valentino” a partire da Euro 2.500 a coppia. Valido dal 9 al 20 febbraio 2012  
   
   
THE INN AT ENGLISH HARBOUR – ANTIGUA: STILE ED ELEGANZA ITALIANI UNITI ALLO SPLENDORE DEI CARAIBI  
 
Molto più di un Resort caraibico, The Inn mescola lo splendore dei Caraibi e il fascino di Antigua con lo stile e la raffinatezza dell’accoglienza made in Italy. A pochi passi dal porto della Marina Inglese, noto per la sua conformazione che lo rende tra i porti naturali più sicuri al mondo, nella costa meridionale dell’isola di Antigua, The Inn è la meta ideale per i viaggiatori contemporanei alla ricerca di riposo in un’oasi di riservatezza e accoglienza impeccabile. Immerso nel verde di oltre sette ettari di natura incontaminata, The Inn si affaccia su una spiaggia bianca privata circondata da splendidi giardini tropicali in un contesto di assoluta serenità, ma a soli due minuti di water taxi dai ristoranti e dai locali notturni del vivace English Harbour. Le camere sono 28, divise tra Junior suite e Deluxe suite, situate all’interno delle recenti costruzioni in stile coloniale, e due affascinanti Cabanas caraibiche direttamente sulla spiaggia. Tutte le camere sono state recentemente oggetto di un accurato restyling. Ogni camera è stata dotata di veranda privata o terrazza, sono stati perfezionati e resi più esclusivi i servizi offerti: dagli enormi letti queen size alle lenzuola in lino Egiziano, dalle docking station per iPod alla connessione internet Wifi. Nella cura dei dettagli e nella dotazione dei servizi e dei confort più raffinati nulla è stato lasciato al caso: tutto concorre a mantenere inalterato il fascino e la grazia della struttura originale pur garantendo servizi e amenities all’altezza dei più esigenti viaggiatori contemporanei. La candida pietra di Brera riveste parte dei pavimenti e cattura e riflette tutt’intorno la luce dell’isola, l’eleganza dei rivestimenti in mogano riscalda le suites, gli arredi artigianali evocano la grandezza del periodo coloniale, i mobili in rattan tropicale e i letti a baldacchino invitano a vivere la dimensione di totale relax dell’isola. Di recente costruzione è anche The Inn Spa, un’oasi dedicata al benessere e alla cura di sé, dove ci si affida a mani esperte per vivere l’esperienza di trattamenti di bellezza completi per corpo e viso. Fiore all’occhiello è la “carta dei massaggi”, vera e propria arte locale: oli essenziali, pietre calde e prodotti naturali - dai petali di fiore alle cortecce d’albero -concorrono ad un’esperienza multisensoriale e cento per cento caraibica. L’hotel dispone inoltre di una piscina a sfioro, di due campi da tennis utilizzabili anche di sera, di una biblioteca / sala da tè, di una boutique esclusiva dove si trovano costumi ed accessori realizzati su misura per the Inn. Gli ospiti del The Inn possono usufruire del Golf club Cedar Valley (18 buche) a mezz’ora dall’albergo. In pochi minuti si raggiungono le Colline di Shirley Heights, da cui si ammirano i tramonti più suggestivi dell’isola e il leggendario porto di Lord Nelson. Completano l’offerta di The Inn due ristoranti: - il Terrace restaurant che è tra gli indirizzi più amati per la cena sull’isola; offre un ambiente elegante, riscaldato da luci soffuse e da eleganti tessuti. Lo chef è Massimo Calcagno, che dalla sua Ischia (Na) porta in cucina ricette e ingredienti della ricca tradizione culinaria italiana che ben si abbinano alla vasta offerta di vini della cantina. - The Reef è il ristorante informale sulla spiaggia, a pochi passi dal molo privato del Resort. È aperto per la colazione e per il pranzo. Qui, affacciati sul mare cristallino, è possibile sorseggiare una vasta gamma di cocktail caraibici ed internazionali. Info: www.Theinn.ag    
   
   
MISSION ... POSSIBLE A DUBAI - CON AZEMAR VIAGGIO NELLE LOCATION DEL NUOVO MISSION IMPOSSIBLE  
 
Il 27 gennaio è uscito nelle sale cinematografiche italiane Mission Impossible – Protocollo Fantasma, il film che ha già conquistato il primo posto al box office americano. Le incredibili acrobazie di Tom Cruise (senza controfigura!) questa volta hanno avuto come spettacolare scenografia Dubai, con protagonista assoluto il Burj Khalifa, il grattacielo a forma d’ago che penetra nelle nuvole della città e che a gennaio ha compiuto due anni. Il più alto edificio del mondo (240 piani, 828 metri), progettato dall’architetto inglese Adrian Smith, è il nuovo landmark nell’orizzonte di Dubai. E’ possibile godere della vista dello stesso panorama che nel film Tom Cruise ”ammira correndo” sulla facciata dell’edificio, dall’osservatorio panoramico del 124 piano: il biglietto costa 28 dollari ed è già necessario acquistarlo con diversi giorni d’anticipo. “Grazie per aver reso tutto ciò possibile “ è la frase che lo stesso Cruise ha ripetuto più volte durante la promozione del film, ringraziando per la grande collaborazione avuta non solo dall’amministrazione del Burj Khalifa ma dalla città stessa, che si è prestata come cornice di molte scene mozzafiato ed ha collaborato per esaudire le continue richieste Impossible del regista (hanno anche dovuto togliere alcune delle immense finestre del grattacielo). Dubai è sicuramente una location che, per l’originalità e innovazione dei suoi edifici, circondati da mare e da deserto, ha un’atmosfera fantascientifica; le spontanee testimonianze entusiastiche dell’attore americano e di tutta la crew del film, stanno già attirando molto attenzione sia dagli addetti ai lavori del cinema , sia dal pubblico che rimarrà catturato dall’originalità e bellezza di questa capsula di futuro nell’area mediorientale. Con Azemar è possibile vivere una Mission Possible a Dubai, ospiti in uno dei degli alberghi considerato destinazione all’interno della destinazione, anch’esso scelto come location per il film proprio per la sua unicità ai margini dell’irreale: l’Atlantis Palm Juneirah, un’isola artificiale a forma di palma, con un parco acquatico di ben 17 ettari, camere e ristoranti immersi nel mare. Il pacchetto di 5 giorni/4 notti con prima colazione, comprensivo di volo a/r da Milano, Roma, Venezia, trasferimenti in auto privata dall’aeroporto all’hotel, per partenze fino al 23 di marzo costa 2.260 € per adulto in camera doppia (bambini 705 €). Per informazioni: www.Azemar.com    
   
   
OMAN AIR HA INAUGURATO LA NUOVA LOUNGE DI BUSINESS CLASS ALL’AEROPORTO INTERNAZIONALE DI BANGKOK  
 
Oman Air, la compagnia di bandiera del Sultanato dell’Oman, ha recentemente inaugurato la nuovissima lounge di Business Class all’aeroporto Suvarnabhumi di Bangkok in Tailandia. La lounge, comodamente situata al secondo piano fra le aree G ed E dei voli internazionali, offre ai passeggeri di Oman Air, che volano in Prima e in Business Class, l’alta qualità dell’ospitalità e dei servizi di bordo già vincitori di numerosi premi. Questa lounge, realizzata conformemente al nuovo concetto di lounge sviluppato di recente dalla compagnia, può ospitare fino a 40 passeggeri nel lusso più raffinato. I servizi disponibili per i passeggeri di Premium comprendono anche l’utilizzo di un business center dotato di postazioni private con collegamento internet a banda larga e Wifi. I passeggeri hanno inoltre a disposizione una varietà di spuntini caldi e freddi, dai tradizionali piatti arabi a quelli orientali, preparati sotto l’attenta supervisione dello chef del rinomato Dusit Thani Hotel di Bangkok; possono gustare bevande calde e deliziosi succhi di frutta freschi o sorseggiare un aperitivo mentre sfogliano quotidiani e riviste o guardano programmi nazionali e internazionali sulla Tv satellitare. E’ prevista anche “una zona dedicata al riposo” con comodi divani letto per i passeggeri con coincidenze lunghe che hanno il tempo per rilassarsi. Durante l’inaugurazione Ahmed Hazeem al Balushi, District Sales Manager di Oman Air a Bangkok, ha commentato: “Sono veramente felice di inaugurare questa lounge in linea con l’attuale concept di Oman Air. Ci siamo concentrati sulle necessità dei nostri clienti e la nuova lounge al Suvarnabhumi offre ai nostri ospiti Premium le condizioni ideali per un’attesa rilassante prima della partenza. Proprio come i nostri clienti abbiamo aspettato con impazienza questo giorno.” Aaron Claxton, General Manager del Catering di Oman Air ha commentato: “ L’inaugurazione di questa nuova lounge testimonia i continui progressi di Oman Air nell’offrire ai propri passeggeri la tradizionale ospitalità omanita e un’esperienza di viaggio “a 5 stelle” fin dal momento in cui accedono alla lounge. Questa lounge è stata studiata con particolare attenzione per essere un’oasi di pace e tranquillità pur mantenendo molte delle caratteristiche della lounge inaugurata a Muscat nel gennaio 2011. “ www.Omanair.com. Alcune informazioni su Oman Air Oman Air è la compagnia aerea di bandiera del sultanato dell’Oman e Linea Aerea Ufficiale a 4 Stelle (Skytrax 2011). Fondata nel 1993, la compagnia ha affrontato una forte crescita in questi anni e ha reso Muscat un importante hub per il traffico nel Medio Oriente, supportando il settore commerciale, industriale e turistico. La compagnia opera attualmente voli internazionali diretti da Muscat per destinazioni del Golfo come Abu Dhabi, Bahrain, Doha, Dubai, Jeddah, Riyadh, Dammam, Kuwait e Al Ain. In Medio Oriente vola verso il Cairo in Egitto, Beirut in Libano e Amman in Giordania; opera verso dieci destinazioni in India (Mumbai, Chennai, Kochi, Thiruvananthapuram, Hyderabad, Delhi, Lucknow, Bangalore, Kozhikode e Jaipur), Chittagong in Bangladesh, Karachi, Islamabad e Lahore in Pakistan, Kathmandu in Nepal e Colombo in Sri Lanka. Serve inoltre le Maldive, Bangkok in Tailandia e Kuala Lampur in Malesia; opera anche verso Zanzibar e Dar Es Salaam in Tanzania. Tra le destinazioni europee Oman Air opera su Londra in Gran Bretagna, Milano in Italia, Monaco e Francoforte in Germania e Parigi in Francia. Accordi di code-share con bmi (British Midland) e Malaysia Airlines espandono la rete di collegamenti di Oman Air includendo Hong Kong, Singapore, Kota Kinabalu, Langkawi, Penang, Manchester, Belfast, Edinburgh e Aberdeen. Attualmente la flotta di Oman Air è composta da quattro Airbus A330-200, tre Airbus A330-300, quindici B737-700/800, due Embraer E175 e due Atr 42. Altri tre Embraer E175 sono in ordine con un’opzione per ulteriori cinque aeromobili e sei Boeing 787 Dreamliners sono in consegna per il 2014 Gli eccezionali interni degli aeromobili di Oman Air sono arricchiti dalla First Class Mini Suite che offre a ciascuno dei sei passeggeri di Prima Classe l’accesso diretto al corridoio e si trasforma nella poltrona letto più lunga disponibile a bordo di un aeromobile. La poltrona di Business Class dell’ A330-200, premiata come migliore al mondo, offre l’accesso diretto al corridoio, molto più spazio e le ultime novità tecnologiche. Le poltrone di Economy sono dotate di poggiatesta e poggiapiedi regolabili oltre ad avere molto più spazio per le gambe e per le braccia. Un intrattenimento di bordo all’avanguardia propone schermi individuali per ogni poltrona, programmazione audio e video a richiesta e Tv satellitare. Inoltre Oman Air è stata la prima compagnia aerea del mondo ad offrire la totale connessione a bordo (cellulare e internet) disponibile in tutte e tre le classi. All’aeroporto internazionale di Muscat sono state inaugurate due lussuosissime lounge di Prima Classe e Business Class che offrono la possibilità di rilassarsi in aree tranquille ed eleganti, di godere di trattamenti spa gratuiti e di pranzare à la carte. I passeggeri di Prima Classe possono fruire anche di un servizio di limousine dalla lounge all’aeromobile. L’impegno di Oman Air per la qualità, il comfort e il benessere dei propri clienti ha ricevuto riconoscimenti internazionali quali: Miglior Poltrone di Business Class al Mondo ed Eccellenza nel Servizio per il Medio oriente (World Airline Awards 2011); Best Luxury Airline del medio Oriente (Business Destination Awards 2011); Innovazione Tecnologica dell’Anno (Aviation Business Awards 2010); tre medaglie d’oro e una d’argento ai Travelplus Amenity Bag Awards 2010; una medaglia d’argento ai Cellars in the Sky Awards 2010; il Klia Awards 2011; un argento e un bronzo ai Vision Awards del 2009 e un argento ai Travel Industry Club Awards 2010 www.Omanair.com  
   
   
ROVIGNO: RIAPRONO L’HOTEL LONE E L’HOTEL MONTE MULINI CON OFFERTE SPECIALI PER LA PRIMAVERA  
 
A Rovigno, “Perla Blu dell’Adriatico”, gli hotel della catena Maistra offrono pacchetti benessere, al femminile e per coppie in occasione delle riaperture stagionali. L’hotel Lone, primo Design Hotel della Croazia, e l’Hotel Monte Mulini, primo cinque stelle dell’Istria, riaprono i battenti dopo le rispettive chiusure stagionali. Con la fine dell’inverno e l’avvicinarsi della primavera, gli ospiti dei due hotel della catena Maistra potranno tornare a godere delle splendide atmosfere e del clima mite di Rovigno, “Perla Blu dell’Adriatico”. Il Lone, che riaprirà il 14 febbraio, e il Monte Mulini, la cui riapertura stagionale è fissata per il 31 marzo, propongono tariffe speciali e pacchetti per trascorrere un soggiorno all’insegna del relax e del benessere. Entrambe le strutture offrono la possibilità, grazie alla promozione First Minute, di ottenere uno sconto del 20% su ogni prenotazione effettuata con almeno 60 giorni di anticipo sulla data d’arrivo programmata. L’offerta è valida dal 17 marzo all’11 novembre 2012 presso l’Hotel Lone, e dal 31 marzo all’11 novembre 2012 per le prenotazioni effettuate presso l’Hotel Monte Mulini. L’hotel Lone, splendido capolavoro di design immerso nella natura e a pochi passi dal centro di Rovigno, offre inoltre due pacchetti studiati ad hoc per la coppia e per un soggiorno al femminile. Il pacchetto “Love is…Lone” è l’ideale per godersi un romantico weekend dedicato alla coppia: dopo una piacevole giornata trascorsa tra le romantiche vie della cittadina di Rovigno, il Lone offre il meglio della tradizione gastronomica rovignese e la possibilità di ritemprarsi e rilassarsi presso il centro benessere dell’hotel. Il pacchetto, valido dal 19 febbraio all’11 novembre 2012, comprende: Un soggiorno di 2 notti in camera Superior con prima colazione servita in camera Spumante di benvenuto servito in camera Utilizzo gratuito di tutte le strutture del centro benessere Wellness & Spa Lone (piscina, palestra, sauna, “camere sommerse” e zona relax) Un trattamento viso o corpo a scelta per lui e per lei Una cena al ristorante L con dessert servito in camera Late check-out Prezzo del pacchetto per 2 persone: a partire da 471 € Il pacchetto “Il Sogno di ogni ragazza” offre invece la possibilità di trascorrere un soggiorno tutto al femminile, studiato appositamente per garantire il massimo del relax e dello charme. I lussuosi trattamenti del centro benessere del Lone e le raffinate specialità gastronomiche proposte dal ristorante à la carte L renderanno indimenticabile un weekend dedicato esclusivamente ai piccoli rituali dedicati alle donne. Il pacchetto, valido dal 14 febbraio all’11 novembre 2012, comprende: Un soggiorno di 2 notti in camera Superior con ricca prima colazione servita presso il ristorante On dell’albergo Spumante di benvenuto servito in camera Utilizzo gratuito di tutte le strutture del centro benessere Wellness & Spa Lone (piscina, palestra, sauna, “camere sommerse” e zona relax) Un trattamento viso o corpo a scelta Manicure o pedicure Due cene al ristorante L con bevande incluse Late check-out Prezzo del pacchetto per 2 persone: a partire da 549 € Anche l’Hotel Monte Mulini, primo cinque stelle dell’Istria, offre due pacchetti dedicati al benessere e al relax studiati per rendere ancor più speciale il soggiorno e la visita della cittadina di Rovigno, che accoglie ogni anno migliaia di turisti alla ricerca di storia, tradizione e atmosfere magiche. Il pacchetto “Art sensation” consentirà agli ospiti del Monte Mulini di godere di tutti gli ambienti della struttura, a partire dal lussuoso centro benessere fino allo splendido giardino mediterraneo, dove sorseggiare una bevanda calda o un cocktail di fronte ai magici panorami offerti da Rovigno, e ai raffinati ristoranti dell’hotel. Il pacchetto, valido dal 31 marzo al 1° novembre 2012, comprende: Un soggiorno di 2 o più notti in camera Premium con ricca colazione a buffet “Queen’s bath”, che invita a immergersi nell’esclusivo design delle vasche riscaldate del centro benessere dell’hotel Trattamento viso “Art signature facial” Relax nel giardino mediterraneo, con tè, tisane e infusi gratuiti Utilizzo gratuito della sauna, della piscina e del fitness center Connessione internet wi-fi Parcheggio Prezzo del pacchetto per persona: a partire da 287 € Il pacchetto “Monte Mulini Spa Days” consente invece di concedersi una tregua dallo stress e dalle fatiche quotidiane regalando momenti di assoluto piacere presso il centro Art Wellness dell’hotel. Il pacchetto, dedicato alla coppia, offre un relax a tutto tondo che spazia dai servizi spa alla possibilità di passare un pomeriggio tra i magici scenari della costa rovignese in sella a una bicicletta. Il pacchetto, valido dal 31 marzo al 1° novembre 2012, comprende: Un soggiorno di almeno due notti in camera doppia con ricca prima colazione Spumante di benvenuto servito in camera Massaggio Aroma Complete (60 minuti) Massaggio Traditional Holistic (60 minuti) Utilizzo gratuito di tutte le strutture dei centri benessere del Monte Mulini e del Lone Utilizzo gratuito del centro fitness Biciclette a noleggio Relax nel giardino mediterraneo, con un’ampia scelta di tisane Connessione internet wi-fi Parcheggio Prezzo del pacchetto per 2 persone: a partire da 546 € Per maggiori informazioni e prenotazioni: Hotel Lone, tel. 00385 (0)52 800 250, e-mail: lone@maistra.Hr  Hotel Monte Mulini, tel. 00385 (0)52 636 000, montemulini@maistra.Hrwww.Montemulinihotel.com