Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


GIOVEDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 PAGINA 6 MODA E TENDENZE ALIMENTAZIONE
Notiziario Marketpress di Giovedì 05 Aprile 2012
MILANO: HOTEL MILANO SCALA PRIMO “ECOLUXURY URBAN OASIS” IN ITALIA  
 
Il prestigioso riconoscimento premia gli sforzi e la missione che l’hotel milanese ha intrapreso fin dal giorno della sua progettazione. L’hotel Milano Scala, primo hotel a Emissioni Zero a Milano, entra ufficialmente nella collezione Ecoluxury, creata nel 2010 da Enrico Ducrot, Ad di Viaggi dell’Elefante. Questo format alberghiero coniuga l’alta qualità dei servizi ad una concezione di business, gestione e sviluppo responsabile e attento alla salvaguardia dell’ambiente. La novità più consistente che riguarda la collezione Ecoluxury e che interessa direttamente l’Hotel Milano Scala, è la segmentazione delle strutture che possono vantare questo prestigioso marchio. L’hotel è stato inserito nella collezione quale primo hotel italiano nella categoria “Urban Oasis”, in quanto modello di business alberghiero responsabile e di successo che si propone come obiettivo primario la salvaguardia del territorio, riducendo sprechi ed inquinamento prodotto. Attualmente fanno parte della collezione Ecoluxury 150 strutture ricettive e resort in tutto il mondo, le cui caratteristiche soddisfano i severi criteri di selezione e garantiscono serietà ed impegno in campo ambientale, abbinando progetti di tutela e sostenibilità del territorio e della popolazione locale. L’obiettivo è promuovere questo modello di sviluppo e le strutture che lo realizzano, sostenendo le loro iniziative e attestando annualmente la compatibilità con gli standard di Ecoluxury. Le motivazioni che hanno portato gli ideatori di Ecoluxury a riconoscere l’Hotel Milano Scala come primo Urban Oasis in Italia sono molteplici: tra questi, l’attenzione particolare all’eco-sostenibilità della struttura coniugata a un prodotto di lusso, esclusivo e d’alta gamma. Ma la motivazione principale che ha permesso all’Hotel Milano Scala di entrare a far parte di questa collezione è l’adozione di un modello di business alberghiero responsabile e di successo, che si propone di salvaguardare il territorio riducendo gli sprechi e l’inquinamento proprio nei luoghi in cui esso è maggiormente compromesso, cioè i centri cittadini. Tutto questo senza minimamente intaccare il livello dell’ospitalità turistica offerta, suggerendo anzi un modo di vivere migliore e un concetto di rispetto della natura in ogni settore economico. Grazie al suo impegno, l’Hotel Milano Scala risulta essere, ad un anno e mezzo dalla sua apertura, uno dei punti di riferimento dell’hotelliere milanese in quanto a eco-sostenibilità. L’hotel Milano Scala è infatti una struttura unica nel suo genere a Milano ed è una delle poche in Italia a Emissioni Zero: la struttura infatti si avvale di un sistema di produzione energetica alimentato ad energia elettrica, che opera senza rilasciare Co2 nell’atmosfera. La struttura inoltre adotta diversi accorgimenti volti all’ottimizzazione dei consumi e alla riduzione degli sprechi, senza trascurare il comfort e la gamma di servizi di alta qualità offerti agli ospiti. Per ulteriori informazioni su Ecoluxury consultare il sito: http://www.Ecoluxury.com/  L’hotel Milano Scala è il nuovo indirizzo dell’ospitalità di charme a Milano. Situato in via dell’Orso, nel cuore di Brera –l’Hotel Milano Scala si ispira nel nome, nel concept e negli arredi alla tradizione operistica e teatrale che hanno reso Milano famosa nel mondo. L’hotel si distingue inoltre per essere il primo hotel in città a “emissioni zero”, poiché tutta l’energia viene prodotta senza rilasciare Co2 nell’aria. Con sede in un palazzo storico dell’Ottocento, l’Hotel Milano Scala dispone di 62 camere, tra cui 10 Suite e Junior Suite, ristorante, lounge bar, Skyterrace, tre sale riunioni, posti auto in garage riservato. Hotel Milano Scala Via dell’Orso 7 20121 Milano Tel 02 870961 – fax 02 87096096 info@hotelmilanoscala.It  www.Hotelmilanoscala.it    
   
   
RYANAIR HA INAUGURATO I COLLEGAMENTI DA MILANO (BERGAMO-ORIO AL SERIO) PER CEFALONIA, PAFOS E PERUGIA. VOLI A PARTIRE DA € 10.99  
 
Ryanair, la compagnia aerea preferita al mondo, ha festeggiato il 3 aprile l’avvio delle nuove rotte per Pafos e Perugia, mentre ieri ha preso il via anche quella per l’isola greca di Cefalonia. Ida Buonanno, Sales and Marketing Executive di Ryanair per l’Italia, ha commentato: “Siamo lieti di festeggiare l’avvio dei nuovi collegamenti verso Pafos (Cipro), Perugia e Cefalonia (Grecia-isole Ionie). Abbiamo già registrato buone prenotazioni su questi collegamenti e siamo sicuri che le loro performance continueranno a migliorare nel corso dei prossimi mesi. Cefalonia è la maggiore delle isole Ionie. Particolarità geologiche dell’isola sono le grotte, quella di Drogarati e la grotta marina di Melissani. Le baie di Mirtos e Athera al nord e Lourdata e Kateleiou a sud spiccano per le loro spiagge meravigliose. Tra le principali attrazioni ricordiamo il Museo Archeologico di Argostoli, il Museo Navale e Ambientale di Fiskardo, il Museo di Storia Naturale di Cefalonia e Itaca e il Museo Ecclesiastico del Sacro Monastero di Sant’andrea. Il monte Enos è il vero gioiello dell’isola, un parco nazionale caratterizzato da un’impressionante pluralità di fauna e flora. Perugia, capoluogo dell´Umbria, ha una storia millenaria ed offre un gran numero di attrazioni al turista: molti sono infatti i possibili itinerari che si possono compiere per scoprire le bellezze della città. Tra queste, ricordiamo la Rocca Paolina, al cui interno si svolgono spesso manifestazioni e mercatini, le mure e gli archi di accesso alla città, ancora ben conservati, come l´Arco Etrusco o Porta Trasimena, la torre degli Sciri, la Galleria Nazionale dell´Umbria, il Museo Archeologico, che contiene fra gli altri reperti le Tavole eugubine (Tabulæ Iguvinæ), unico reperto di lingua umbra a noi noto. Molte sono le chiese che vale la pena visitare a Perugia, a partire dal Duomo, in Piazza Iv Novembre. Proprio sulla piazza si affaccia il Palazzo dei Priori, con la Sala dei Notari, e al suo centro si trova la monumentale Fontana Maggiore, disegnata da Fra Bevignate e scolpita da Nicola e Giovanni Pisano. Ne approfitto infine per ricordare che da Milano (Bergamo-orio al Serio) potete volare anche verso Patrasso, Lipsia e Volos (Grecia). Prenotate subito il vostro volo da Milano (Bergamo-orio al Serio) per queste e numerose altre splendide destinazioni solo su www.Ryanair.com a partire da € 10.99 (Solo andata, tasse incluse): Termini e condizioni dell’offerta:
periodo di prenotazione: fino alla mezzanotte di giovedì 5 aprile 2012
periodo di viaggio: viaggia a maggio 2012
giorni di applicabilità: soggetto a disponibilità
anticipo sull’acquisto: soggetto a disponibilità
periodo di esclusione: soggetto a disponibilità
Www.ryanair.com
 
   
   
IL CENTRO BENESSERE DEL PARCO DEL PRINCIPI GRAND HOTEL & SPA DI ROMA È FRA I VINCITORI DEL PRESTIGIOSO PREMIO EXCELLENT 2012  
 
Circondato dal parco di Villa Borghese nell’elegante quartiere dei Parioli, il Parco dei Principi Grand Hotel & Spa è uno degli hotel più lussuosi di Roma. Con la Prince Spa è diventato il primo e unico Resort Urbano della Capitale. Di Prince, centro benessere di 2000 metri quadri, sono stati premiati oltre allo charme, l’eleganza degli ambienti, l’ampia offerta di trattamenti, il perfetto connubio fra innovazione e tradizione. Giunto alla sua Xvii edizione, il ‘Premio Excellent’ assegna riconoscimenti al meglio dell’industria turistico alberghiera e ad esponenti di politica, finanza e cultura che durante l’anno hanno contribuito ad affermare il marchio Italia nel mondo. Giovanni Naldi, General Manager della Prince Spa, del Parco dei Principi Grand Hotel & Spa di Roma, è stato premiato come per aver saputo coniugare l’innovazione con la tradizione. Il Parco dei Principi Grand Hotel & Spa è già di per sé un felice esempio di sintesi di innovazione e tradizione, in cui architettura avanguardista e sontuosità d’altri tempi si sposano per dare vita a un insieme armonico accogliente, il cui insieme è sofisticato ed elegante. Nato nel 1964 su progetto di Gio Ponti, l’hotel è stato ristrutturato ispirandosi alle ville patrizie del ‘600, la cui sontuosità e è stata ricreata con la scelta di materiali, colori, boiseries e stucchi dorati. Prince Spa è un esclusivo centro benessere di 2000 mq incoronata miglior ‘Nuova Spa’ ai prestigiosi Italian Spa Awards. È dotata di una maestosa piscina sovrastata da un soffitto tempestato di Swarowski, e di due suites dorate per i trattamenti di coppia. Prince Spa è dotata inoltre di dieci stanze per trattamenti e massaggi, sala relax con tisaneria, docce emozionali, sauna finlandese, bio-sauna temperata e bagno turco. Due le piscine, purificate all’ozono, una per nuoto, lezioni di acqua gym e trattamenti watsu, l’altra per deliziarsi tra molti tipi di idromassaggio, cascate per massaggio cervicale, percorso Kneipp e nuoto controcorrente. La zona fitness, di 450 mq., propone corsi di gym music, gag, total body e yoga, mentre il bio-bar prepara una vasta gamma di piatti a base di alimenti biologici. Infine, per una serata particolare o per cambiare look, basta prenotare il parrucchiere “Hairlosophy”, dove staff altamente qualificato assiste la clientela. Due le novità nell’area fitness: una sala boxe con ring ed una sala di forza funzionale. La forza funzionale è il nuovo trend per gli amanti della palestra che ha come obiettivo il potenziamento muscolare ispirato agli allenamenti dei Marines. Il trainer della Prince Spa vi guiderà alla scoperta del metodo più all’avanguardia. Al Parco dei Principi Grand Hotel & Spa gli ospiti hanno fin dall’ingresso la sensazione di trovarsi in un esclusivo resort racchiuso in una bolla di privacy e silenzio pur trovandosi in posizione centrale. Nel parco, l’ampia piscina all’aperto circondata dai tavolini del “Le Parc Bar & Grill”, è il luogo prediletto per un tuffo e una pausa relax sorseggiando un cocktail oppure gustando un pasto leggero a base di pesce e carne alla griglia. Il raffinato Ristorante ‘Pauline Borghese’, che ha preso nome dal capolavoro canoviano custodito nella vicina Galleria Borghese, è un salotto incantevole affacciato sul giardino all’italiana, dove lo Chef Agostino Petrosino propone una cucina che profuma di Sud. La sala si affaccia sul meraviglioso giardino all’italiana, ma basta un minuto per cambiare scenario e ritrovarsi in via Condotti per lo shopping più griffato, oppure alla Galleria Borghese per ammirare le splendide opere di Caravaggio, Tiziano, Antonello da Messina, Raffaello, Bernini e Canova raccolte, fin dall’inizio del Xvii secolo, dal cardinale Scipione Borghese. Info: Parco dei Principi Grand Hotel & Spa - Via G. Frescobaldi 5 (Villa Borghese), 00198, Roma - Tel. 06/854421 – Fax 06/8845104 - mailto:-reservations@parcodeiprincipi.Comwww.Parcodeiprincipi.com    
   
   
TERME DELLA VERSILIA  
 
Le Terme della Versilia, inaugurate nel 1998, rappresentano uno dei pochi esempi di termalismo sul mare in Italia. Immerse nel meraviglioso scenario della Versilia, offrono una vasta selezione di trattamenti termali, benessere ed estetici. Le terme, collegate all’Hotel Villa Undulna, sono inserite in un giardino di oltre 30.000 metri quadri e si trovano a soli 3 km da Forte dei Marmi, cuore della Versilia. A pochi metri si puo’ inoltre godere di un’attrezzatissima spiaggia. Le Terme della Versilia utilizzano le virtù terapeutiche dell’acqua salsobromoiodica e della torba, preziosi elementi prodotti dalla generosità della natura del territorio circostante. L’acqua salsobromoiodica ricchissima di sali minerali, in particolare di iodio (con una concentrazione dieci volte superiore a quella dell´acqua di mare), sodio, bromo, ferro, manganese, nichel e zinco viene impiegata nelle vasche idromassaggio e nel percorso vascolare Kneipp per le sue proprietà miorilassanti, antinfiammatorie, drenanti e stimolanti sulla circolazione periferica. La torba termale estratta dal bacino del Lago di Massaciuccoli è una sostanza organica, risultato della trasformazione millenaria di particolari specie vegetali. Idratante, antisettica e dermo-purificante la torba è ricchissima di sostanze quali enzimi e vitamine dalle incredibili virtù mineralizzanti, restitutive e lenitive; è benefica per la pelle e coadiuvante nella cura di molti problemi infiammatori e reumatici. Viene applicata a temperatura corporea mediante stesura sul corpo o sul viso tramite spalmatura, illumina l’epidermide esercitando l’azione di un peeling naturale e apportando preziosi sali minerali. Studi universitari recenti hanno dimostrato anche la sua utilità nel prevenire l’osteoporosi e nel combattere la cellulite. Questa torba preziosissima è disponibile esclusivamente alle Terme della Versilia Tutti i percorsi termali sono seguiti da una qualificata equipe medica composta da specialisti in idrologia medica, dermatologia, endocrinologia e osteopatia. Inoltre, una linea cosmetica personalizzata consente di proporre esclusivi trattamenti atti a infondere profondo benessere. Terme della Versilia arricchisce la propria offerta e riapre totalmente rinnovata: come fil rouge il rispetto dell’ambiente e l’ecosostenibilità. A partire dai materiali utilizzati, solo naturali come pietra, marmo bianco di Carrara e legno- per proseguire con la “tecnologia pulita” come il sistema di adduzione dell’acqua termale, sanificato senza solventi chimici ma solo con vapore ad altissima pressione e temperatura. Una nuova sauna, un bagno turco con cromoterapia e aromaterapia caratterizzano la nuova Area benessere Undulna, la doccia emozionale e quella a cascata completano il percorso, per poi potersi rilassare nell’ampliata area relax su lettini riscaldati ad acqua. Per arricchire le possibili modalità di applicazione della torba, la sezione termale è stata rinnovata con la creazione della cabina per il bagno torboso, ossia un bagno in acqua termale salsobromoiodica della durata di 15-20 min, in una vasca nella quale precedentemente sono stati aggiunti circa 2 kg. Di torba. Al bagno terapeutico segue la cosiddetta fase di reazione con riposo sul lettino della durata di 20 minuti, fase in cui il paziente viene avvolto in una morbida coperta. L’offerta termale si declina in tre forme: beauty-benessere e termale- su una base di servizi che possono essere personalizzati dai clienti secondo le proprie esigenze. Terme della Versilia comprende anche l’omonimo Ristorante, dove la fantasia e la maestria dello Chef deliziano tutti gli amanti del bien vivre e del mangiar sano con una varietà di piatti tipici regionali e delicatezze italiane nonchè internazionali che privilegiano i prodotti del territorio diviso tra mare e monti. Terme della Versilia rappresentano, in sintesi, un’ oasi dove convivono in perfetto equilibrio eleganza, qualità e contenuti. Hotel Villa Undulna – Terme della Versilia - Viale Marina 191, 54038 Cinquale (MS) Italia - Tel . + 390585807788 - Fax + 390585807791 - l hotel@villaundulna.Com    – www.Villaundulna.Com     
   
   
SARDEGNA (RESORT DI TH RESORTS BY TIVIGES): GOLF, MARE E BENESSERE - LA NOVITÀ 2012 DEL GRUPPO TH RESORTS BY TIVIGEST È IL LUXURY RESORTS CINQUE STELLE GOLF HOTEL IS ARENAS, IN SARDEGNA  
 
Lungo la costa occidentale delle Sardegna, a Narbolia (Oristano), il resort cinque stelle si estende nei 700 ettari di pineta che giungono fino al mare creando un rifugio in sintonia con la natura e il silenzio. Un’oasi di tranquillità immersa nei profumi e nei colori della macchia mediterranea con 58 camere in hotel e 78 golf suite, in prossimità dell´hotel, ideali per famiglie o per gruppi di amici. Attraversando la pineta, a 400m dal resort, si raggiunge la meravigliosa spiaggia incontaminata di 5 km. Nel ristorante si scoprono gli autentici sapori della cucina mediterranea con una linea di menù dietetici, prodotti biologici, e ricette tipiche della cucina sarda. La piscina con idromassaggio, si inserisce nell’ambiente mediterraneo. Per un benessere completo la boutique spa propone i trattamenti personalizzati con prodotti di biocosmesi naturale firmati dal prestigioso marchio Comfort Zone. Un cocktail perfetto di benessere e attività sportiva costruito su trattamenti Spa, di bellezza e benessere per lei e tanto golf per lui. Per i bambini dai 4 ai 12 anni l’assistenza con l’equipe dell’animazione, lo spazio del kinder garden per divertirsi in sicurezza e i menù dedicati al ristorante. Infine tante le escursioni per partire alla scoperta di un angolo di Sardegna ancora incontaminato. Per gli amanti del golf all’interno della pineta del resort si sviluppa il campo da golf 18 buche (par72) disegnato dai celebri architetti statunitensi Von Hagge, Smelek & Baril, progettato nel rispetto della conformazione naturale dell’ambiente tra dune naturali, foresta verdeggiante e quattro laghi. Il campo è stato definito il 9⁰ campo da gioco più spettacolare d’Europa sia dal punto di vista tecnico che naturalistico per un’esperienza unica nella pratica del golf. Il percorso è dedicato a giocatori di ogni livello, con corsi dedicati individuali e di gruppo e corsi amatoriali per i bambini. Apertura resort: dal 5 Aprile al 5 Novembre Tariffa: a partire da 130 euro al giorno a persona con trattamento di mezza pensione Riduzioni: bambini 0-3 anni: gratis. Bambini 3-12 anni: sconto 50% Per info e prenotazioni Th resorts by Tivigest www.Th-resorts.com  Tel. 049.2956411 e-mail: booking@tivigest.Com    
   
   
URIAGE: LO STABILIMENTO TERMALE  
 
È il 1992 quando un’azienda farmaceutica francese specializzata in dermatologia decide di avvalersi delle benefiche virtù di un’acqua secolare, quella di Uriage, fiore all’occhiello dell’omonimo stabilimento termale che sorge alle porte di Grenoble, per creare una gamma di prodotti dermo-cosmetici innovativi, efficaci e performanti. Nascono così i Laboratoires Dermatologiques d’Uriage, e il marchio che firmerà tutte le loro formule: Uriage, un brand espressione di una realtà giovane ma che si è subito imposta tra i leaders dell’universo della dermocosmetologia. Specializzata fin dagli esordi nella produzione di prodotti dermocosmetici, complemento privilegiato delle cure prescritte e consigliate da dermatologi, medici e farmacisti, l’azienda ha ben presto ampliato la sua proposta con linee specifiche, capaci di rispondere alle necessità di ogni tipo di pelle: da quella a tendenza acneica a quella secca e sensibile, reattiva e intollerante, dalle pelli mature a quelle sottoposte alle aggressioni climatiche estreme o all’esposizione solare. Uriage, in soli 20 anni è cresciuta, e forte di un costante incremento a due cifre del suo fatturato, è oggi presente in oltre 70 paesi al mondo, tra cui l’Italia, dove è attiva a Roma con una filiale inaugurata nel 2004. A decretarne il successo, innanzitutto, i valori imprescindibili alla base della sua filosofia. Ad iniziare dalle procedure mutuate dagli standard dell’industria farmaceutica, nonché l’assoluta trasparenza, l’indiscussa credibilità e l’elevato standard qualitativo dei prodotti, dei servizi e della comunicazione. Ma non solo. Ulteriori atouts, il suo essere una società moderna, dinamica ed efficiente in cui ogni interlocutore diventa un partner unico e privilegiato; l’expertise, l’innovazione e la professionalità applicate a tutti i suoi reparti; l’ingente investimento del budget nella ricerca, che ha portato a numerosi brevetti internazionali; un’équipe di esperti dermatologi, chimici e cosmetologi costantemente impegnati ad offrire il meglio in tema di performance, qualità, risultati e piacevolezza; una rete di informatori medici e di agenti in farmacia, oggetto di una perenne formazione e partner di dermatologi, pediatri, medici estetici e farmacisti; ed un “iter” produttivo completo, integrato e costantemente controllato a tutela della massima affidabilità e sicurezza dei prodotti. L’acqua termale, ad esempio, raggiunge l’officina di produzione, dotata di attrezzature e tecnologie all’avanguardia, grazie ad un cordone ombelicale di acciaio inox che la preserva dal contatto con l’aria. Nasce così l’Eau Thermale D’uriage spray, confezionata direttamente alla sorgente all’interno del sito produttivo di Uriage-les- Bains. A poca distanza dalla sorgente si trova un altro stabilimento di produzione dove vengono lavorati, confezionati e distribuiti in tutto il mondo i prodotti Uriage. L’acqua termale di Uriage, unica al mondo e apprezzata fin dai tempi degli Antichi Romani, nasce nelle profondità rocciose del massiccio alpino di Belledonne per poi emergere in superficie e sgorgare ad una profondità di 80 metri al riparo dall’aria e da qualsiasi tipo di inquinamento. La sua temperatura di 27°, il suo pH neutro e la sua composizione chimica rimangono costanti e sono rigorosamente controllati da severi e rigorosi test che, eseguiti da laboratori indipendenti, ne attestano la purezza microbiologica. Lungo il suo percorso, si arricchisce di preziosi oligoelementi e sali minerali (11.000 mg/l, un valore estremamente elevato tra le acque utilizzate in dermatologia) che le conferiscono anche la sua principale prerogativa: l’essere isotonica, ovvero in totale osmosi con le cellule della pelle di cui non altera né le dimensioni né il volume, così da rispettarne l’integrità e da essere perfettamente tollerata anche dalle epidermidi più sensibili e reattive. Molteplici le sue proprietà: idratante, lenitiva, cicatrizzante, antipruriginosa ed antiossidante. Tutte queste proprietà sono state documentate e dimostrate da un serie di studi sperimentali, farmacologici e clinici condotti da centri di ricerca universitari. Le origini delle terme di Uriage hanno radici nella storia più antica. Risalgono all’Età Romana, quando i soldati degli eserciti che attraversavano le Alpi scoprirono le benefiche virtù delle acque che sgorgavano dalla sorgente. Incastonato nel verde, nel cuore di una natura incontaminata e rigogliosa, ai piedi del massiccio alpino di Belledonne a soli 8 chilometri da Grenoble, l’edificio attuale è stato costruito sulle rovine delle terme romane nel 1823. All’inizio del Xx secolo, la stazione termale diventa celebre meta privilegiata del jet set europeo dell’epoca, non solo per le cure esclusive che offre ai suoi ospiti ma anche quale luogo di vacanze d’élite, di divertissement e di svago. Tanti gli ospiti illustri che ne divennero habitués: artisti, letterati, musicisti, stilisti ed esponenti del bel mondo. Coco Chanel, in primis, Colette, Tristan Bernard, Maurice Chevalier, Frédéric Mistral, Mistinguett, Katia Yourevski, moglie di Alessandro Ii, Edmond Rostand ed il Sultano di Johor, solo per citarne alcuni. Oggi le Terme di Uriage, completamente rinnovate nel 2009, sono il quarto stabilimento in Francia specializzato nelle cure dermatologiche. Aperte da marzo a novembre, accolgono oltre 7.000 ospiti di tutte le età (addirittura bambini dai 6 mesi grazie ad un reparto specifico) che usufruiscono delle molteplici cure disponibili in dermatologia, otorinolaringoiatria e reumatologia. Bagni termali, docce filiformi, nebulizzazioni, fanghi e massaggi, ad esempio, risolveranno inestetismi dermatologici quali eczemi, psoriasi, dermatosi pruriginose, acne, ustioni, cicatrici, dermatite seborroica e affezioni delle mucose buccali. Inalazioni, aerosol, humage e docce nasali, doneranno sollievo all’apparato respiratorio ed alle patologie otorinolaringoiatriche. Mentre vaporizzazioni “Berthollet”, fanghi e bagni termali, Calidarium e sedute di riabilitazione in piscina con fisioterapia assistita, miglioreranno i problemi reumatologici. Tutti i trattamenti vengono prescritti ed eseguiti da medici altamente qualificati e specializzati. Accanto alla struttura per le terapie crenoterapiche (dal greco “crené” - sorgente), ulteriori plus che rendono ancor più esclusivo e piacevole il soggiorno, l’istituto di idroterapia, il raffinato Grand Hotel ed il suo ristorante “Les Terrasses”, premiato dal 2007 con 2 stelle Michelin, location glamour dove gustare i prelibati menù dello chef Christophe Aribert. 20 anni di dermocosmesi Uriage, i prodotti Davvero ricco e completo il carnet di linee e prodotti Uriage dedicati al trattamento, alla bellezza ed al benessere dell’epidermide, tutti ipoallergenici, sicuri e dall’elevata tollerabilità, dalle performances curative, piacevoli da utilizzare ed in armonia con i gesti e le esigenze della mise en beauté femminile. Da 20 anni i Laboratoires Dermatologiques d’Uriage creano trattamenti adatti ad ogni necessità o problematica di cura della pelle. I prodotti del marchio francese si declinano in molteplici proposte per la detersione, il soin quotidiano, la cura del bebè, gli anti-age e i solari, fino alle formule più specifiche di dermatologia la cui efficacia si deve all’associazione dell’acqua termale di Uriage e di principi attivi hi-tech frutto delle più avanzate ricerche scientifiche. I prodotti sono ipoallergenici, non comedogeni, e formulati con il minimo di conservanti. Sono tutti controllati con test clinici sotto controllo dermatologico. Leader indiscusso e best seller, l’Eau Thermale d’Uriage, acqua termale spray dall’azione lenitiva, idratante ed anti-ossidante che quest’anno celebra il suo ventesimo anniversario, un traguardo importante che ne suggella il perenne e sempre crescente successo, festeggiato da una edizione collector che ne rivisita il packaging. Da non dimenticare anche l’ultima novità, lanciata a maggio 2011, la linea Aquaprécis, le cui formule, imitando la naturale fisiologia cutanea, assicurano un’idratazione dinamica della cellula ristabilendo l’equilibrio ottimale di acqua e minerali  
   
   
IMAGINARIUM PRESENTA L’OFFERTA VIAGGI P/E 2012 IN PROGRAMMA PER LA STAGIONE PRIMAVERA/ESTATE TANTI VIAGGI ENTUSIASMANTI  
 
Con Imaginarium si parte per nuove destinazioni, tra cui le Fiandre, il Kenya e la Francia. Scegliere tra un appuntamento magico nella regione delle Fiandre in occasione della Pasqua e un’esperienza indimenticabile nella Città Eterna in Italia. Le proposte Imaginarium per le famiglie sono offerte su misura organizzate fin nel minimo dettaglio e ad un prezzo unico. L’esperienza maturata da Imaginarium nel settore dell’infanzia e del tempo libero si combina ad una conoscenza approfondita dell’universo viaggi, per offrire a grandi e piccini momenti di divertimento e conoscenza unici. Imaginarium (www.Imaginarium.it ) presenta le novità del settore Viaggi della stagione P/e 2012. Proposte su misura per vivere appassionanti avventure, conoscere luoghi incantevoli, scoprire la magia di culture e popoli lontani. I viaggi Imaginarium suggeriscono un nuovo modo di viaggiare in famiglia, unico e originale, che offre l’opportunità di vivere la vacanza in maniera differente all’interno di gruppi composti da circa 40 persone per destinazione. Imaginarium vanta un’esperienza di 6 anni nel settore viaggi e, oggi, sin dalla sua prima meta, ha accompagnato più di 2.600 persone, provenienti da tutto il mondo, alla scoperta di terre quali la Lapponia, New York, l’Olanda e la Baviera. I viaggi Imaginarium rispondono perfettamente alle necessità delle famiglie moderne. Qualsiasi sia la destinazione scelta da catalogo, la procedura di prenotazione del viaggio è semplice e si effettua tramite sito Internet e/o canali diretti: sul web: http://www.Itsimagical.travel/viajes_es/viajeshome ; via e - mail: viajes@imaginarium.Es ; e per telefono +34 902214215. Pasqua 2012 1° Maggio Week End In Famiglia Fiandre, Il Sapore Della Regione Del Cioccolato Roma, Le 1001 Leggende Della Citta’ Eterna Nel cuore dell´Europa esiste una regione che, a dispetto delle dimensioni, racchiude un tesoro inestimabile e un´architettura unica: Le Fiandre. Lungo i canali, sui ponti e per le vie acciottolate delle città fiamminghe, le famiglie riscopriranno il sapore di antiche leggende che ancora oggi rivivono in questo paese. Gand, Bruges, Anversa… Questi paesi hanno nomi che ricordano i racconti delle favole. Imaginarium invita a passeggiare per i loro centri e lasciandosi cullare, comodamente adagiati, sulle barche per i canali di Gand e Bruges. E ancora, passeggiate in carrozza alla scoperta di queste due incantevoli località, fino alla capitale belga, Bruxelles. Tra le altre attività proposte: visita al museo del cioccolato di Bruges e ad un laboratorio di diamanti di Anversa. Dal 28 aprile al 1 maggio Gli animatori Imaginarium guideranno grandi e piccini lungo le strade, le piazze e le fontane della Città Eterna per scoprire i segreti che questa metropoli custodisce da oltre 3.000 anni. Salamanca, Castelli E Cavalieri Barcellona, La Citta’ Del Cavaliere E Del Drago Un viaggio nella Salamanca medioevale per conoscere gli intrepidi e leggendari cavalieri, protagonisti della storia di questa città. In un posto meraviglioso dal punto di vista naturalistico, i pascoli di Salamanca, gli animatori Imaginarium accoglieranno gli ospiti per mostrar loro una vegetazione spettacolare e accompagnare tutti per le vie della monumentale Salamanca. Dal 22 al 24 giugno Le famiglie si divertiranno un mondo a scoprire i segreti nascosti nell’architettura di questa città. Visiteranno i posti più interessanti del periodo modernista di Barcellona, scoprendo le sue costruzioni originali e le sue case fantastiche. Dal 5 al 9 aprile I fine settimana di giugno sono perfetti per fare una gita in compagnia. Per la stagione P/e 2012, Imaginarium offre la possibilità di vivere l´emozione di alcune fantastiche gite culturali da vivere nei weekend. Rigorosamente in famiglia. Dall’ 8 al 10 giugno Estate 2012 Scozia: Draghi E Maghi Nelle Highlands L’avventura in Scozia condurrà le famiglie in un luogo magico, terra di incantesimi e draghi. Questo paese saprà stupire con i suoi pittoreschi paesaggi, tutti da scoprire. Lì i bambini potranno trasformarsi per un momento in Harry Potter salendo su un treno immaginario - alla ricerca del mostro che vive nel lago scozzese più famoso al mondo – o giocare a nascondino nelle fortezze più imponenti del paese. Che meraviglia sentirsi dei veri e propri scozzesi e partecipare alla vita e ai giochi tradizionali delle Highlands! Dal 19 al 27 luglio New York: Un’avventura Da Cinema Nella Grande Mela Francia: Moschettieri E Castelli Della Loira Dal 1 all’8 agosto Potrete accompagnare una troupe cinematografica nei luoghi più emblematici di New York alla ricerca di riprese uniche ed irripetibili. La Grande Mela non avrà più segreti! Tante proposte, tanto divertimento: 3 giorni nel parco Puy di Fou; visite al Museo di Pietra e Luce e al castello della Bella Addormentata ad Ussé. Inoltre, sono previsti degli itinerari organizzati da Imaginarium all’interno dei meravigliosi castelli di Chenonceau e Chambord. Dal 13 al 19 agosto Dal 21 al 30 agosto Kenya: Incontro Con Il Re Della Savana Vestiti i panni del Dottor Livingstone, come esploratori, le famiglie si immergeranno nella savana alla ricerca degli animali più affascinanti del pianeta. Tra le numerose attività in programma nel corso della settimana proposta da Imaginarium per vivere intensamente l’Africa più autentica: •Safari a piedi con un ranger esperto a Crescent Island a Naivasha •Safari dall´alba e al tramonto in 4x4 nella riserva del Parco Nazionale Masai Mara •Visita al villaggio Masai per conoscere la cultura e i costumi di queste popolazioni •Visita guidata alla vera casa di Karen Blixen, personaggio che ha dato vita al famoso film ‘La Mia Africa’ •Cena speciale sulle rive del Fiume Likii e cena di arrivederci nella Savana del Masai Mara  
   
   
RYANAIR DIVENTA “PIU’ GREEN” CON LA RIDUZIONE DEL 50% DEL FORMATO DEL SUO IN-FLIGHT MAGAZINE, RISPARMIANDO 500MILA EURO DI COSTI DI STAMPA  
 
Ryanair, la compagnia aerea preferita al mondo, oggi (3 aprile) ha annunciato che il suo in-flight magazine sarà ridotto dal formato A4 al formato A5. Il suo nuovo tascabile "Let’s Go with Ryanair" utilizzerà il 50% in meno di carta (riciclata) e costerà 500mila euro in meno all’anno per la produzione. Il numero di pagine del magazine rimane invariato a 164 e continua ad essere la migliore lettura nei cieli, con fantastici articoli ogni mese di lifestyle, intrattenimento, mete e notizie di viaggio e molto altro ancora. Ryanair continua a tagliare i costi per offrire le più basse tariffe garantite in Europa e ha chiesto a Ink, leader mondiale in magazine di viaggio che unisce le aziende ai viaggiatori, di ridurre il formato della rivista da A4 ad A5. Anche Ink assicura che "Let ´s Go with Ryanair" continua ad offrire interviste esclusive, foto e contenuti premiati (compresi i suggerimenti di viaggio sulle destinazioni Ryanair) per informare e intrattenere i passeggeri durante il volo e dopo, visto che i passeggeri Ryanair sono liberi di portare con loro la rivista. Stephen Mcnamara di Ryanair ha dichiarato: “Ryanair e Ink hanno tagliato il formato del nostro premiato magazine "Let ´s Go with Ryanair" al fine di ridurne il peso, così come i costi di produzione e della carta, ma non abbiamo sacrificato nessuna delle sue 164 pagine o dei suoi divertenti contenuti. La nostra nuova rivista ´Let´ s Go with Ryanair´ permette di risparmiare fino a 500 mila euro in costi di stampa e produzione ogni anno ed è ora una lettura ancora migliore, che tutti i passeggeri Ryanair possono portare con loro quando arrivano a destinazione.” Michael Keating di Ink ha commentato: “Ryanair ci ha lanciato una sfida sul risparmio e noi abbiamo offerto un magazine che, crediamo, i passeggeri non leggeranno solo a bordo, ma useranno anche come guida quando atterrano. ‘Let’s Go With Ryanair’ continua a essere uno dei magazine con la più vasta diffusione e più letti al mondo. ” Ryanair è la compagnia aerea preferita al mondo con più di 1.500 voli giornalieri da 51 basi e 1.400 rotte a tariffe basse in 28 paesi, per più di 165 destinazioni. Ryanair opera con una flotta di 290 nuovi Boeing 737-800 e ordini per ulteriori 21 nuovi aeromobili (senza considerare le cessioni programmate) in consegna nel prossimo anno. Ryanair conta attualmente un organico di oltre 8.500 persone e prevede di trasportare 75 milioni di passeggeri nel corso dell’anno fiscale corrente. Www.ryanair.com è stato lanciato nel gennaio del 2000 ed è già il maggiore sito web europeo dedicato ai viaggi. Call center: 895 5000 020 Prenotazioni / Informazioni– 899 289 993 Supporto Prenotazioni Internet Voli Ryanair I 22 aeroporti italiani serviti da Ryanair sono: Alghero, Ancona, Bari, Bologna, Brindisi, Cagliari, Cuneo, Genova, Lamezia, Milano Orio al Serio, Palermo, Parma, Perugia, Pescara, Pisa, Rimini, Roma Ciampino, Torino, Trapani, Treviso, Trieste e Verona. Nota: Ink è leader globale nell’unire le aziende con i viaggiatori. Oltre a produrre il maggior numero di in-flight magazine per compagnie aeree rispetto a qualsiasi altra azienda al mondo, Ink raggiunge un pubblico di centinaia di milioni di viaggiatori ogni anno con pubblicità mirata (Tad) su e-mail di conferma, e-mail di check-in, carte d´imbarco mobili e su sistemi di intrattenimento di bordo. Ink lavora con più di tre dozzine di compagnie aeree, produce magazine in 13 lingue e vende pubblicità in oltre 100 paesi. I suoi clienti del settore viaggi sono aziende molto diverse come Air France-klm, Air Macau, Bangkok Airways, bmi, easyJet, Eurostar, Germanwings, Gulf Air, Jetstar, Ryanair, South African Express, Thai Airways, Tiger Airways, Turbojet (il traghetto da Hong Kong a Macao), United Airlines, Privatair e Wizz Air. Ink è proprietaria della Airline Retail Conference (Arc) in Europa e in Asia, della China Travel Retail conference a Shanghai, e produce la Airline Passenger Experience Media Platform in collaborazione con Apex, Airline Passenger Experience Association. Pubblica inoltre il magazine Cnbc Business e Time Out Singapore. Per ulteriori informazioni, visitare http://www.ink-global.com/  
   
   
LET IT BOAT: A CACCIA DEGLI ANNI ‘60 - ATMOSFERE IMPERDIBILI TRA MUSICA, AUTO STORICHE E CACCIA AL TESORO DA ROMA A BARCELLONA - 4 GIORNI/3 NOTTI A BORDO DELLA CRUISE ROMA GRIMALDI LINES - 12/15 MAGGIO 2012  
 
Un lungo week-end con la caccia al tesoro dedicata agli anni ’60 firmata dal giocologo Ennio Peres, che ci porterà da Roma, attraversando le acque del Mare Nostrum, alla giornata nelle Ramblas, e nei sapori dell’incantevole città di Barcellona. L’iniziativa è accompagnata dal raduno di auto e moto d’epoca che sfilerà dal centro dell’Urbe fino alla Sagrada Famiglia. La caleidoscopica traversata sulla Cruise Roma di Grimaldi Lines sarà animata da una colonna sonora rigorosamente sixties proposta dai numerosi concerti live del complesso I Beatles a Roma e dal dj a bordo. Giochi, mostre vintage, tornei di carte e di balli d’epoca, dal twist all’hully gully, assistiti dall’esperienza dell’insegnante di danza. Fino alla premiazione, nel ritorno del 15, dei vincitori con pacchetti di viaggio e di soggiorno. Quote: a partire da 395 euro a persona comprensive di viaggio andata e ritorno da Civitavecchia a Barcellona con sistemazione nella cabina di categoria prescelta, pasti a bordo come da programma, giochi, spettacoli e intrattenimenti, assistenza a bordo, trasferimento A/r con il porto di Civitavecchia http://www.letitboat.it/  e http://www.ellytravel.com/   
   
   
MANDARIN ORIENTAL HOTEL GROUP ANNUNCIA L’APERTURA DI UN NUOVO LUXURY RESORT A MARRAKECH, MAROCCO  
 

Mandarin Oriental Hotel Group ha annunciato l’apertura per il 2014 dell’esclusivo resort Mandarin Oriental, Marrakech.

Mandarin Oriental, Marrakech sarà un lussuoso e intimo ritiro dalla stressante quotidianità,

immerso in una verdeggiante distesa di 20 ettari di piantagioni di oliveti nel cuore della regione

esotica de La Palmeraie, vicino alle innevate montagne di Atlas che contribuiranno a rendere

unico il paesaggio.

Il Resort offrirà sistemazioni lussuose, la rinomata SPA firmata Mandarin Oriental, rilassanti

giardini al cui interno nasconderanno profumati frutteti, colorati laghetti e fontane che creeranno

luminosi giochi d’acqua, presentando così un ambiente spazioso, tranquillo e di un’eleganza senza

pari, al riparo dal caos della grande città, in cui potersi riposare per poi partire ed esplorare il ricco

bagaglio culturale e architettonico di una delle più interessanti terre marocchine. Le storiche

moschee e i vivaci souk in cui poter esplorare gli antichi viottoli dove assaggiare le coloratissime

spezie aromatiche, accarezzare le morbide stoffe lavorate a mano e i delicati gioielli sono solo un

piccolo assaggio delle numerose attività da scoprire a Marrakech.

Mandarin Oriental, Marrakech ospiterà 54 ville, o riad, ognuna delle quali disporrà di un giardino

di 300 mq comprensivo di piscina privata, doccia all’aperto, una zona per prendere il sole e per

cenare all’aperto affacciati sullo splendido. Seguendo le più antiche tradizioni marocchine, ogni

riad sarà caratterizzato da un rilassante cortile interno che accoglierà gli ospiti al loro arrivo. La

struttura verrà arricchita dai vivaci colori della regione africana e il suo edificio principale ospiterà

7 ampie suite, ciascuna con una piscina coperta e una vista panoramica sul giardino privato e sulla

campagna circostante, per un totale di 61 abitazioni.

I 5 innovativi ristoranti e bar serviranno un’eclettica cucina marocchina e internazionale che potrà

esser gustata anche a bordo piscina o presso uno dei vibranti bar con musica dal vivo. Vi sarà

inoltre una sala da ballo da 80 posti formata da tre diverse aree.

La SPA, estesa su 1.800 mq, coccolerà i propri clienti con esclusivi trattamenti ringiovanenti e

rilassanti targati Mandarin Oriental, ispirati alla migliore cura del corpo marocchina, che saranno

effettuati all’interno di una location che inviterà alla meditazione e sarà formata da 8 stanze, di cui

2 Deluxe Suite dedicate alla coppia, un hammam, alcune aree relax, un completo centro fitness e

una piscina interna.

Il Resort si trova inoltre in una zona di facile accesso per diverse attività di svago, tra cui 3 Golf

Premium Club, Royal Golf, Golf D’Amelkis e Golf Al Maaden.

Il proprietario e lo sviluppatore del progetto è Park Palmeraie S.A ed è curato dall’architetto

francese Pascal Desprez che ha ripreso il ricco stile marocchino e ha subito l’influenza e il fascino

dell’importante cultura regionale.

“Siamo onorati di continuare la nostra storia dell’hotellerie firmata Mandarin Oriental anche qui in

Marocco, una delle più ambite destinazioni di lusso che porta con sè da secoli un immenso bagaglio

culturale che ha subìto negli anni l’influenza di tradizioni e popoli diversi”, ha così affermato in

merito a questa importante acquisizione Edouard Ettedgui, Group Chief Executive di Mandarin

Oriental Hotel Group.

Omar Kabbaj, Presidente di Park Palmeraie S.A., ha aggiunto “Siamo entusiasti di poter

collaborare con il gruppo Mandarin Oriental, conosciuto in tutto il mondo per il suo eccellente e

affermato servizio di ospitalità che vanta alti livelli di qualità e una precisa attenzione verso ogni

singolo dettaglio al fine di regalare al cliente un servizio da favola. È proprio questa perfetta

tipologia di hotellerie che desideriamo avere anche qui nella nostra splendida terra“.

Mandarin Oriental Hotel Group

Il pluri-premiato Mandarin Oriental Hotel Group detiene e gestisce alcuni degli hotel e dei resort più esclusivi al mondo. Attualmente

Mandarin Oriental gestisce o sta sviluppando 42 hotel, che corrispondono a più di 10.000 stanze in 27 Paesi, con 18 hotel in Asia, 12

nelle Americhe e 12 tra Europa e Medio Oriente. Inoltre sono già operativi o in fase di sviluppo 13 Residence Mandarin Oriental,

collegati agli immobili del Gruppo.

Per conoscere tutte le novità riguardanti gli hotel, le migliori esperienze culinarie offerte, gli esclusivi trattamenti termali e le

interviste con le celebrity ospiti del Mandarin Oriental Hotel Group è possibile visitare la versione on-line del magazine del Gruppo

 
   
   
TAP PORTUGAL REGISTRA UTILI PER IL TERZO ANNO CONSECUTIVO - IL RECORD DI PASSEGGERI COMPENSA I COSTI PER IL CARBURANTE  
 
Tap Portugal nel 2011 ha registrato un utile di 3,1 milioni di euro, nonostante i costi del carburante, che hanno inciso per circa 717 milioni di euro, siano cresciuti del 37,1% rispetto all’anno precedente. Il mantenimento di un risultato netto positivo per il terzo anno consecutivo è stato possibile solo grazie alla crescita della compagnia, che ha trasportato la cifra record di 9,8 milioni di passeggeri, il 7,3% in più rispetto al 2010. I ricavi totali registrati nell’esercizio fiscale 2011 ammontano a 2,3 miliardi di euro, evidenziando un incremento del 4,2% rispetto ai 2,2 miliardi registrati l’anno precedente. I risultati positivi di Tap Portugal riflettono il continuo sforzo profuso per migliorare la propria efficienza, ottenuta grazie a un aumento della produttività e a una riduzione dei consumi e dei costi, tranne quelli relativi al carburante. Sebbene l’operatività sia aumentata del 5,9%, i costi nel 2011 si sono attestati a 1.356 milioni di euro, lo 0,7% in meno rispetto ai 1.365 registrati nel 2010. Anche il risultato operativo pari a 41,1 milioni di euro rappresenta un dato positivo, nonostante il calo del 60% rispetto ai 103 milioni registrati nel 2010. Mentre la crescita dell’offerta (Pko) è stata del 5,9%, Tap Portugal ha registrato un incremento della produttività per passeggero/Km (Pku) dell’8,5%, aumentando di circa due punti il coefficiente di riempimento, il cui valore medio nel 2011 è stato pari al 76,3%. La capacità di Tap Portugal di adattarsi ai prezzi elevati del carburante è particolarmente evidente se si tiene conto che nel 2008, l’anno peggiore del settore a livello globale, la compagnia aveva registrato una perdita di soli 209 milioni di euro a fronte di una spesa per il carburante di 703 milioni. Nel 2011 la spesa per il carburante ha raggiunto il record di 717 milioni di euro, ma Tap Portugal è riuscita comunque a registrare profitti per oltre tre milioni di euro. Tra i maggiori incrementi registrati nel 2011 spiccano il 18% in più sulle rotte che servono le Americhe, il 7,4% in più su quelle brasiliane e il 9% in più sulle rotte europee, nonostante la crisi economica che ha colpito il vecchio continente e che ha causato grandi perdite alla maggior parte delle compagnie aeree. Lo sapevate che? Dal prossimo 3 giugno Tap Portugal inaugurerà il nuovo collegamento quadri-settimanale Torino-lisbona. Quest’estate la compagnia opererà così dall’Italia 93 frequenze settimanali verso gli hub di Lisbona (72) e Porto (21). - fine - Fondata nel 1945, Tap Portugal è la compagnia aerea di bandiera portoghese. Il 14 marzo 2005 ha celebrato il 60° anniversario con una nuova immagine istituzionale ed è entrata a far parte di Star Alliance. Il suo hub di Lisbona è una porta d’ingresso verso l’Africa, gli Stati Uniti e il Sud America dove Tap si è affermata come il vettore leader nel trasporto verso il Brasile. Tap serve 75 destinazioni in 36 paesi del mondo, ai quali si affiancano altre destinazioni raggiunte attraverso accordi di code-sharing con compagnie aeree alleate. La compagnia opera mediamente 1.850 voli alla settimana con una moderna flotta composta da 71 aeromobili, di cui 55 Airbus per il medio e lungo raggio e 16 aeromobili con i colori del suo vettore regionale Pga. Per maggiori informazioni visitare www.Flytap.com   
   
   
MARCO BRADI È IL NUOVO CHIEF SALES OFFICER DI HAPIMAG  
 
Marco Bradi assume con effetto immediato la nuova carica di Chief Sales Officer per Hapimag, società svizzera che opera nel settore del turismo ed è leader nel mercato europeo dei diritti di abitazione. Marco Bradi, in precedenza Direttore Commerciale Italia e Spagna dal 1999, ha sviluppato brillantemente e con grande successo il mercato italiano, guidandone le strategie commerciali. Nel suo nuovo ruolo, Bradi si occuperà di sviluppare e gestire la strategia di vendita di Hapimag a livello internazionale, guidando 10 paesi e lavorando con un team di 50 persone. Marco Bradi, 43 anni, tedesco di nascita, ha iniziato nel 1993 a lavorare nel settore turistico con il Club Intersport, diventando nel 1995 Coordinatore a Chiclana de la Frontiera (Es). Dal 1997 è in Hapimag, dove ha ricoperto prima il ruolo di Guest Relation and Activities Manager, diventando poi, nel 1999, Direttore Commerciale di due paesi molto importanti per l’azienda, l’Italia e la Spagna. “Marco Bradi in questi anni ha dato un contributo determinante alla nostra strategia commerciale”, ha dichiarato Kurt Scholl, Ceo di Hapimag, “siamo certi che porterà l’azienda ad affrontare in modo sempre più competitivo l’evoluzione del mercato”. L´azienda Hapimag Hapimag, fondata nel 1963, è una società operante nel settore dei servizi per l´organizzazione personalizzata della vita e del tempo libero. In qualità di leader europeo nell´offerta di diritti d´abitazione, Hapimag offre a oltre 141 000 soci la possibilità di accedere a una piattaforma economicamente ed ecologicamente sostenibile con 57 indirizzi in località di richiamo in 16 Paesi. I soci dispongono così di oltre 5300 appartamenti in comproprietà per uso individuale, corredati da offerte gastronomiche, benessere e culturali, nonché infrastrutture specifiche per ogni località. L´azienda dà lavoro in tutto il mondo a circa 1400 collaboratori (a tempo pieno) e nel 2010 ha realizzato un ricavo operativo di 172 milioni di Eur. Hapimag è una società per azioni secondo il diritto svizzero con sede a Baar/zg (Ch). http://www.hapimag.com/