|
|
|
GIOVEDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Giovedě 19 Aprile 2012 |
 |
|
 |
AVENTURES DES TOILES, DEBUTTO IN ITALIA
DEBUTTA AVENTURES DES TOILES, TOTAL LOOK D´OLTRALPE FONDATO SULL´ARTE
|
|
|
 |
|
|
Sono sei gli artisti internazionali che danno vita al loro estro sulla tela bianca di un quadro e lasciano fluire i colori generando forme ed insoliti disegni, gli stessi usati per decorare stoffe e tessuti che ogni stagione creano lo stile di Aventures des Toiles. Firmano la collezione Pe 2012 Luciano di Concetto, Edouard Buzon, Isabelle Hervč, Diana de Cicco, Philippe Croq Cognee e Carolin Avias. Con Aventur des Toiles l´arte fa moda, l’accessorio diventa un’esposizione mobile di un concetto creativo, la leggerezza di tessuti come il raso e lo chiffon sono la rappresentazione “vivente” di un quadro che prende forma sulla silouette femminile. Gli artisti "in pillole": Philippe Cognče fa un gioco tribale di sagome. Le sfumature calde dei blu si mescolano con l´umida profonditŕ dei verdi. Ombre di corpi in movimento si animano danzando leggere su T-shirt e abiti al ginocchio preppy-chic. L´origine per Diane De Cicco č un prato verde smeraldo illuminato da sfumature di maestosi alberi. Nello spazio creativo disegnato da foglie filiformi fioriscono colori per uno stile hippy in chiave decorativa. La simbologia preistorica ha un appeal decisamente moderno per l´artista italiano Luciano Di Concetto. E´ un susseguirsi di forme, cerchi e linee irregolari che strutturano i capi disegnando la silouette femminile. Lo stile č urbano, i graffiti si susseguono in ordine sparso con linee inattese che trovano equilibrio nei colori tenui del rosa e dell´arancio. Urban Style č il concept dell´artista parigino Philippe Croq. Un bizzarro gioco di numeri si ripete nel susseguirsi rigoroso di fasce nere idealizzando ironicamente una location immaginaria che diviene forma d´abito. Le creazioni sono di Edouard Buzon. Le righe sulle T-shirt e gli abiti rifiutano ogni serrata costrizione. Le forme di lunghi corpi danzanti trasportano l´immaginazione in un luogo mai segnato dal tempo: questa č arte ...Pardon! E´ arte che si traduce in moda con il segno di Isabelle Hervč. Info lettori: www.Aventuresdestoiles.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LORIBLU APRE DUE NUOVE BOUTIQUE MONOMARCA A PORTO ROTONDO E FORTE DEI MARMI
ENTRO GIUGNO VERRANNO APERTE ANCHE LE NUOVE VETRINE DI MOSCA, PECHINO E PARIGI.
|
|
|
 |
|
|
Loriblu ha aperto durante il weekend di Pasqua le due nuove boutique monomarca di Porto Rotondo e Forte dei Marmi. L’azienda, leader in Italia e nel mondo nel settore delle calzature di lusso per donna e uomo made in Italy, arriverŕ entro la fine di giugno a 15 punti vendita monomarca, grazie alle aperture previste a Mosca, Pechino e soprattutto Parigi. Nella “ville lumiere” la boutique Loriblu sarŕ in rue de Faubourg Saint-honoré, una delle piů importanti vie della moda al mondo. Le nuove boutique di Porto Rotondo (in piazzetta Sporting) e Forte dei Marmi (in via Spinetti 10) sono location eleganti ed accoglienti, caratterizzate da un design raffinato, linee geometriche essenziali, ed arredi minimal che privilegiano il bianco ed il nero. Materiali preziosi come i cristalli dei lampadari e delle vetrine rimandano riflessi cangianti e luminosi che esaltano e valorizzano il pregio e la qualitŕ dei prodotti. Per la Loriblu si tratta di due nuove importanti aperture, che seguono a breve distanza le altre tre giŕ festeggiate tra febbraio e marzo a Bari, Montecatini Terme e Khabarovsk (Russia), e che si aggiungono alle altre sette boutique monomarca aperte tra il 2009 ed il 2011 a Milano, Roma, S.benedetto del Tronto, S.pietroburgo, Dubai, Doha, Grodno. “L’80% delle nostre boutique monomarca č a gestione diretta, le restanti attraverso partnership con nostri clienti o importanti realtŕ locali – afferma Annarita Pilotti, che guida la Loriblu insieme al marito stilista Graziano Cucců – rafforzeremo ancora la nostra presenza con altre importanti location partendo da Italia, Russia, Emirati Arabi, Cina”. Nel 2011 il fatturato dell’azienda č stato di 33,9 milioni di euro, in aumento del 26% rispetto al 2010 (l’Italia vale il 25%, l’estero il 75%). “Prevediamo di continuare con lo stesso trend di crescita positiva anche nel 2012” afferma Annarita Pilotti. Loriblu č uno dei brand di calzature leader in Italia e nel mondo, con una produzione interamente made in Italy nel proprio stabilimento di Porto S.elpidio (Fm). Le sue creazioni vengono indossate dalle piů importanti celebrities in tv e al cinema |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
DESIGN OUTLET ITALIANO APRE NEL SUO PRIMO CENTRO A SANTHIŔ
OLTRE 80 MARCHI, UNO SPAZIO MULTIBRAND CON GRANDI NOMI, UN´AREA PER
DESIGNER EMERGENTI E AUTOPRODUZIONE: OFFICINA 42.
INFINE UN CENTRO SERVIZI E LOGISTICA AI MASSIMI LIVELLI
|
|
|
 |
|
|
Design Outlet Italiano apre e presenta Welchome Santhiŕ il primo outlet italiano del design. Oltre 13.000 metri quadrati di negozi e shop in shop inseriti in una scenografia d´avanguardia, che guarda al futuro esattamente come l´idea che racchiude, ovvero offrire il made in Italy dell´arredo, del design e del tessile dedicato alla casa, a prezzi outlet. Nel nuovissimo design district, 80 grandi nomi dell´arredo e del design italiano, ma non solo, ampio spazio alla sperimentazione, alle mostre e ai nuovi “creativi”, alle collaborazione con archi-star, progettisti, universitŕ e centri di eccellenza. Un esempio su tutti Officina 42, un´area completamente dedicata ai designer di talento e all´autoproduzione. Qui si comprano pezzi unici, spesso autoprodotti, progetti di ecodesign e si svolgono workshop e contest. We Design Outlet Italiano si propone come un centro con grandi nomi e dove il prezzo outlet non significa taglio dei servizi, al contrario, tanti i plus a disposizione dei clienti: interior designer per la progettazione con Idea3, assistenza logistica, montaggio, consulenza per i finanziamenti grazie a Relo Services e info point per qualsiasi necessitŕ. E, lŕ dove si celebra la casa, in tema di scelte intelligenti, non puň mancare uno spazio dedicato alla ristorazione e alle eccellenze enogastronomiche italiane, a chilometro zero naturalmente. A firmare il progetto architettonico, Pier Paolo Maggiora che, insieme a Hadid, Isozaki e Lieberskid, ha contribuito al primo sviluppo del progetto City Life. Opening - 20 aprile, Santhiŕ (autostrada A4 Torino-milano, uscita Santhiŕ). Presentazione in anteprima - 16 aprile, durante la design week milanese, al Fuori Salone, Tortona District (Superstudiopiů, Myowngallery- via Tortona, 27). Welchome Santhiŕ č un progetto voluto e realizzato da Svim Srl, ideato e sviluppato da Retail In Progress proprietaria del marchio Design Outlet Italiano. Design Outlet Italiano • www.Designoutletitaliano.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
SOCIETÁ ITALIA DISTRIBUTORE IN ESCLUSIVA
DI JEAN-CHARLES DE CASTELBAJAC NEI PAESI EX-URSS
|
|
|
 |
|
|
L’azienda, con sede a Padova e showroom a Milano e San Pietroburgo, diventa agente commerciale in esclusiva in Russia e nei paesi ex-Urss della prima linea donna Jc de Castelbajac e delle seconde linee uomo e donna Jc/dc by Jc de Castelbajac. Oltre a tutte le linee accessori create dal leggendario designer francese. A partire dall’autunno inverno 2012-13 e per i prossimi tre anni, con opzione di rinnovo. Societŕ Italia, realtŕ di spicco nella promozione e distribuzione di griffe della moda internazionale nei mercati dell’Ex Urss, ha siglato un nuovo accordo per la distribuzione in esclusiva in Russia e nei paesi dell’ex Unione Sovietica di alcune delle collezioni di punta create dall’acclamato designer francese Jean-charles de Castelbajac. Il contratto comporta l’impegno nello sviluppo promozionale e commerciale della prima linea donna Jc de Castelbajac, delle seconde linee uomo e donna Jc/dc by Jc de Castelbajac e di tutte le linee accessori per i prossimi tre anni. Jean-charles de Castelbajac č noto in tutto il mondo fin dagli anni ’70 per l’uso anticonvenzionale del colore, per lo stile visionario e giocoso e per le collaborazioni con artisti come Andy Wharol, Keith Haring e Jean- Michel Basquiat. I suoi abiti, sempre al confine tra arte e cultura pop/rock, sono amatissimi da celebrities della musica come Lady Gaga, Beyoncé, Katy Perry, M.i.a. Negli anni 2000, visto il crescente successo ad ogni stagione, Jean-charles de Castelbajac, lancia la seconda linea Jc/dc by Jc de Castelbajac, improntata ad un nuovo concetto di lusso rivolto ad una grande folla consapevole, alla ricerca di un design originale e di alta qualitŕ ad un prezzo ragionevole. Una creativitŕ, quella di Jean-charles de Castelbajac, che nei vasti mercati dell’ex-Urss dove il pubblico č ormai pronto all’innovazione anche nella moda, trova un’area di sviluppo dalle enormi potenzialitŕ. Da qui la scelta di un partner come Societŕ Italia, che in questi paesi vanta una consolidata esperienza con centinaia di clienti acquisiti in tutte le cittŕ, fra cui le boutique di piů alto livello. Il prestigioso accordo č una nuova, ulteriore conferma del ruolo di primo piano che Societŕ Italia svolge dal 1993 nei mercati ex-Urss, in qualitŕ di distributore ufficiale di molti brand internazionali del lusso. A partire dalla stagione autunno inverno 2012-13 Societŕ Italia presenta nel suo showroom in via Cerva 30, in pieno centro a Milano, le collezioni donna Jc de Castelbajac, le collezioni uomo e donna Jc/dc by Jc de Castelbajac e le collezioni accessori, dando inizio ad una collaborazione molto stimolante e promettente per il futuro. “Siamo orgogliosi di questa nuova collaborazione” dichiara Tatiana Souchtcheva, Ceo di Societŕ Italia, che ci tiene a precisare che “Daremo a questo brand un appoggio a 360°, con un rapporto che andrŕ oltre il semplice ruolo di rappresentanza. A noi di Societŕ Italia piace trattare ogni nostra partnership in modo sempre esclusivo e totale, come un gioiello di famiglia. E ci piace dare il benvenuto a Jean-charles de Castelbajac nella nostra casa di Via Cerva 30 a Milano”. Societŕ Italia nasce nel 1993 e sceglie fin da allora come proprio unico mercato il territorio dell’Ex Unione Sovietica per lo sviluppo di attivitŕ commerciali e promozionali nel settore della moda. Quasi due decenni di esperienza e di collaborazione con importanti griffe internazionali, hanno portato l’azienda all’acquisizione di oltre 450 clienti distribuiti in piů di 130 cittŕ, fra i quali le piů importanti boutique, tutte di altissimo livello. Oggi Societŕ Italia č partner ufficiale di Pitti Immagine di Firenze per la promozione di Pitti Uomo, Pitti Bimbo Taste, e di Mifur, International fur and leather exhibition per la loro promozione sul territorio dell’Ex Unione Sovietica e distributore ufficiale di brand del lusso quali: Blumarine, Blugirl, Paul Smith, Matthew Williamson, Philipp Plein, Francesco Scognamiglio, Gaetano Navarra, Simonetta Ravizza, Catherine Malandrino, Alessandro Dell´acqua, Paola Frani, Cristiano Burani, Giuliana Teso, Annabella, Miss Blumarine, Ice Iceberg ed altri marchi di fama internazionale. L’azienda, con sede centrale a Due Carrare (Padova) in un’ala di 700 mq della storica fortezza dei Carraresi, conta anche su due showroom a Milano e a San Pietroburgo con un organico di piů di 50 persone nelle sedi italiane e russe |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
INOTTICA RITORNA AL FUTURO CON FLEXUS (100% MADE IN ITALY)
|
|
|
 |
|
|
Un ritorno alle origini per Inottica che ripropone per la prossima stagione A/i 12-13 la versione aggiornata della collezione di occhiali da vista e da sole Flexus, brevettata al suo esordio sul mercato, nel 1984, e realizzata completamente in Italia. Flexus si sviluppa intorno a un innovativo elemento costruttivo: una molla originale che sostituisce la cerniera elastica, consentendo una calzabilitŕ perfetta e garantendo la massima flessibilitŕ. Per il sole, Inottica propone una pre-collection composta da due modelli iconici, ispirati alla forma da aviatore: con lenti a goccia nella versione unisex o leggermente squadrate per un pubblico maschile. Piů ampia, invece, la proposta di montature da vista: volumi importanti e decisi dei modelli da uomo ispirati agli anni ´50 e ´60, si passa ad esempio a una forma da donna a occhio di gatto, dagli spessori evidenti dell´acetato ai profili sottili e quasi invisibili dell´acciaio. I colori sono prevalentemente classici con una predilezione per quelli naturali come i tartaruga, che si sviluppano partendo anche da insolite basi cromatiche - dal grigio al rosso e al blu - ma non mancano tonalitŕ piů forti come il rosso acceso, il viola e diverse gamme di blu declinate anche nel metallo, oltre naturalmente al nero. Da segnalare poi degli interessanti effetti bicolore o l´utilizzo di superfici che ricreano le venature e le imperfezioni del legno |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
SI AFFACCIA NELL’AFFOLLATO MONDO DELLA CALZATURA IL MARCHIO OFFICINE MARINI CON UNA CAPSULE COLLECTION ED UNA DISTRIBUZIONE DI NICCHIA TRA LE PRINCIPALI BOUTIQUE ITALIANE ED ESTERE.
|
|
|
 |
|
|
Valerio e Giulia hanno la tradizione calzaturiera nel dna, trasmessa geneticamente da chi prima di loro si č dedicato a questo mondo. La prima collezione autunno inverno 2012 2013 si riassume in pochi modelli caratterizzati da pellami pregiati e lavorazioni artigianali, ovviamente Made in Italy. Desert Boots – Espadrillas Ironici desert boots e comodissime espadrillas in camoscio, colorate, con lacci a contrasto e fondi effetto optical, realizzati in intrecci di pelle bicolor per una scarpa senza tempo e senza stagione. Leggere e morbidissime queste calzature si infilano quasi come pantofole regalandoci sensazioni di liberta e viaggio. I toni variano dal verde con dettagli arancio, al blu accostato al celeste, al giallo accoppiato con il marrone al rosso smorzato dal cuoio. Disponibili anche con suola in gomma. Ballerine La ballerina di Officine Marini č realizzata esclusivamente in pellami pregiati, come il pitone e il cavallino. Le varianti in pitone sono proposte con o senza maxifiocco, punta tonda o quadrata, flat o tacco trenta. L’accento č posto sul colore, cromatismi delicati in toni naturali, ma anche tinte forti come il rosso, il viola ed il verdone, e i laminati argento chiaro e scuro. Per le versioni in cavallino la scelta cade sul nero e su motivi animalier, a contrasto con punte in vernice. Ma il vero punto di forza č l’eliminazione della sensazione rasoterra, grazie ad un sistema di rialzo. Decolletee Modello unico, tacco alto e plateau in pitone, cavallino o suede Beatles E Texano Texani in cavallino animalier o in pitone naturale e beatles stringato sempre in pitone. Stile casual per una vera urban cowgirl |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CHIBIMART E CHIBIDUE: ANTEPRIME ESTIVE E NUOVE TENDENZE IN FIERAMILANOCITY
|
|
|
 |
|
|
Da venerdě 11 a lunedě 14 maggio 2012 torna l’appuntamento con la bigiotteria di tendenza e gli accessori moda piů originali e creativi grazie a Chibimart estate e Chibidue, le due mostre d’affari che rappresentano – ognuna per le sue specificitŕ – un momento di incontro importante per tutti i buyers del settore. In questa edizione molte importanti opportunitŕ per tutti i visitatori ed una grande anteprima delle principali tendenze della stagione estiva , raccontate in un suggestivo Giardino dei Desideri (pad.1 –C36). Un’area verde in cui pietre, gioielli, bigiotteria e metalli sbocciano, come fossero fiori. Uno spazio in cui piccole piante aromatiche, cactus e una distesa di fiorellini bianchi diventano un banco su cui adagiare i preziosi, divisi secondo i tre principali trend estivi: colore, total white, natura. Bijoux e gioielli, in linea con gli accessori moda proposti per l’estate 2012, si tingono di toni accesi e vibranti, fino al fluo: fucsia, blu elettrico, verde lime e giallo acido. Le dimensioni sono over. I temi, spiritosi. Le forme diventano tondeggianti e gonfie. Ci si puň sbizzarrire con tutti i materiali piů insoliti e creativi: plastiche, resine, pietre dure, tessuti, vernici e gomme. Boule, olive e pastiglie extracolorate vengono usate per dar vita a orecchini e collane. I bracciali, alti, sono in plexiglass e arricchiti da applicazioni e dettagli, spesso ironici. Sembrano gioielli rubati al mondo dei cartoon. Bianco e metalli si riconfermano passe partout per l’estate. E la tendenza gipsy, anch’essa presente sulle passerelle di stagione, invade il mondo del bijoux: argento in primo piano, macro catene, grossi anelli alle orecchie, cascate di collane e catenine, ciondoli da indossare come amuleti. I bracciali si portano in blocco, diventano polsiere alla schiava, o maglie metalliche decorate con pietre e gemme. L’ispirazione viene dagli anni 70, con maxicollane a frange e anelli over che arrivano a coprire l’intera falange o dalle forme piů impensate: si avvolgono intorno al dito quasi fossero serpenti e non chiudono il cerchio. Tra i protagonisti figurano perle, conchiglie e gemme usate come pendagli. Ma anche vetri e cristalli incolori. Il mondo etnico, rivisitato, invade quello del bijoux. Protagonisti sono i materiali, spesso in contrasto tra di loro: corno, legno, corallo, pietre preziose, piume, cuoio, pelli, resine e carta. Abbinati anche all’interno di uno stesso gioiello. I colori sono quelli della natura. Le forme over : collane lunghissime, bracciali da portare su entrambi i polsi anche fino al gomito, orecchini imponenti, elaborati e con lunghi pendenti. Largo spazio, poi, ai tessuti provenienti da ogni angolo del globo: sete indiane, shantung cinesi, microstampe di gusto provenzale e batik tailandesi diventano collane, bracciali e orecchini. Un occhio di riguardo, poi, al pizzo macramč, usato come base per cammei - d’epoca o parossistici. Fiori, foglie, insetti, animali, teschi, scarpe e borse. Il bijoux dell’estate 2012 gioca sulla riproduzione degli oggetti piů impensati, che si trasformano in pendenti e ciondoli spesso spiritosi. Le collane sono lunghissime, i bracciali rigidi o a polsiera, gli orecchini a creoles o tanto lunghi da sfiorare le spalle. Il fiore č protagonista indiscusso. Si declina in ogni variante di materiale e colore e si porta anche in abbinamento ad altri fiori, come fosse la composizione di un bouquet. E ancora tendenze e novitŕ presentate direttamente da alcuni espositori che , in un corner dedicato all’interno dei propri stand, mostreranno un’anticipazione della collezione dei prodotti per la prossima stagione. Insieme agli acquisti sul pronto per l’imminente stagione estiva, tra gli stand si potranno quindi scoprire in anteprima materiali e colori delle tendenze invernali .(Anteprima Collezioni). Si parlerŕ invece di nuove possibilitŕ di business con il ricco programma dei “Digital Workshop” . Ogni giorno, due incontri che offriranno agli operatori l’opportunitŕ di approfondire come gli strumenti digitali e le enormi potenzialitŕ offerte dalla rete possano migliorare il proprio business. Organizzati in collaborazione con i professionisti di Data for Business (http://www.D4bmarketing.it/ ) e Youexpo http://www.Youexpo.com/ ). Gli incontri sono gratuiti per tutti i visitatori ed espositori. (Pad. 1 - stand A06-10).calendario completo su : http://www.Chibimart.it/workshop-calendario Infine, tutti gli operatori che visiteranno Chibidue-chibimart - previa preregistrazione sul sito http://www.Chibimart.it/preregistrazione - riceveranno un ingresso omaggio per la prossima edizione di Macef settembre 2012 (www.Macef.it ). Appuntamento dunque dall’11 al 14 maggio in Fieramilanocity , al padiglione 1 con: Chibimart - Mostra di bigiotteria, accessori moda, pietre dure, prodotti etnici, argento da indosso - incontra il canale del cash & carry e propone quanto di piů attuale č presente oggi sul mercato con disponibilitŕ immediata, consentendo di acquistare direttamente in mostra. Chibidue - Salone internazionale della bigiotteria, degli accessori moda e capelli - presenta le novitŕ e anticipa le tendenze per la stagione autunno-inverno mettendo in vetrina stili e tendenze originali e fornendo l’occasione per fare il punto su un mercato per sua natura creativo e mutevole. L’ingresso a Chibidue - Chibimart Estate č gratuito e riservato agli operatori del settore. Accesso mostra: da Porta Teodorico 6 - fieramilanocity, padiglione 1 Gli orari: dalle 9.30 alle 18.30 (ultimo giorno chiusura ore 16.00) Info: www.Chibimart.it – www.Chibidue.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LA QUALIFICA TESSUTI LYCRA® BEAUTY SI ESTENDE ANCHE AL SETTORE DELLO SWIMWEAR MODELLANTE.
|
|
|
 |
|
|
Forte del successo ottenuto con il lancio dei tessuti Lycra beauty nel settore dell’intimo modellante e con l’obiettivo di rispondere alle crescenti esigenze emerse tra le consumatrici, Invista ha messo a punto i tessuti Lycra beauty per il settore dello swimwear modellante. Ancora ampio č infatti il divario tra le richieste di comfort e vestibilitŕ che le consumatrici ricercano nei costumi da bagno modellanti e ciň che effettivamente č presente sul mercato*. Invista affianca cosě i tessuti Lycra beauty - The Science of Shaping, esclusivo metodo scientifico per la misurazione del comfort che permette di valutare la qualitŕ e le performance dei tessuti impiegati nei capi modellanti, alla fibra Xtra Life Lycra, ultimo standard di riferimento per i costumi da bagno piů all’avanguardia. Qui, i benefit tipici della fibra Xtra Life Lycra - superiore resistenza ai raggi Uv, al cloro, a creme e olii solari, e ottima e duratura vestibilitŕ – si combinano con i benefit di shaping e comfort propri della piattaforma dei tessuti Lycra beauty per costumi da bagno modellanti di nuova concezione, confortevoli e dalle prestazioni avanzate. Lycra č un marchio di Invista |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LOIZA DEBUTTA A MILANO CON IL SUO SPECIALE CON-TEMPORARY CHIC
|
|
|
 |
|
|
Per la presentazione dell’Autunno Inverno 2012 13 Loiza by Patrizia Pepe scende in strada all’insegna del piů autentico luxury street. E sceglie un container brandizzato nel cuore glamour della cittŕ di Milano, in Largo La Foppa, per mostrare per la prima volta le infinite variazioni del suo mondo. Sfumature di moda e di stile assolutamente inedite che trovano la loro migliore espressione nell’utilizzo di canali e di linguaggi in grado di rendere l’assoluta unicitŕ del brand. Una scenografia che riflette e sublima il mood della collezione, un’anima chic in continuo divenire che evidenzia ricercate combinazioni di materiali e di stili: questa č Loiza. Nata da un’idea di Patrizia Bambi, Direttore creativo di Patrizia Pepe che, in seguito ad un viaggio nell’omonima cittadina della Repubblica Portoricana, ha scelto un nome forte ispirato alle atmosfere del luogo e capace di definire i codici di allegria a dinamismo, lo spirito curioso e intraprendente di questa linea dal linguaggio accessibile, pensato per rendere la shopping experience easy ma soprattutto glam |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
IL SALONE MAREDIMODA SCEGLIE DAVID SHAH COME TREND PARTNER PER L’EDIZIONE 2012
|
|
|
 |
|
|
Ancora una volta Maredimoda conferma la sua spiccata vocazione di osservatorio privilegiato sulle evoluzioni del gusto e dello stile nei comparti mare e intimo scegliendo David Shah e il suo View Team come partner ufficiale per il trend forecasting. Un feeling e un’amicizia che partono da lontano e questa nuova sfida conferma l’impegno del salone di Cannes di cercare di proporre un trend panorama sempre piů dettagliato con rimandi efficaci alla sociologia e alle nuove abitudini dei consumatori. Un approccio innovativo che intende dare un nuovo corso alla concezione e alla definizione delle tendenze su scala mondiale. Affidare questo compito a Shah significa attivare una collaborazione virtuosa con il piů grande “visionario” della contemporaneitŕ capace di stupire sempre al di fuori di ogni banalitŕ. Appuntamento a Cannes, quindi, dal 6 all’8 novembre per partecipare a questo nuovo viaggio. David Shah č direttore editoriale della casa editrice Metropolitan Publishing Bv di Amsterdam (Textile View, View2, Viewpoint, Pantoneview Colour Planner, Textile View Viff China). E’ consulente per le piů note aziende che operano nei settori moda, automobilistica, aerospaziale e farmaceutica, Č noto per gli interventi che tiene in tutto il mondo su argomenti come le tendenze sociali e del design. Giŕ professore alla Royal College of Arts di Londra, insegna alla Artezdi Arnhem, nei Paesi Bassi, dove č responsabile del corso su branding e marketing ed č professore associato alla Renmin University di Pechino. Www.maredimoda.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
“TIME TO GIVE 2012”
PER RACCOGLIERE FONDI GUESS WATCHES PRESENTA L’OROLOGIO IN EDIZIONE
LIMITATA “TIME TO GIVE 2012”.
|
|
|
 |
|
|
Un best seller riproposto in una grintosa versione con cassa in acciaio lucido, cristalli neri che adornano il quadrante con logo Guess anch’esso impreziosito da cristalli. Il bracciale č a tripla catena per un look ancora piů distintivo. W0023l2 Prezzo € 159,00 Grazie al coordinamento dell’organizzazione internazionale Salesiani Don Bosco, il progetto verrŕ realizzato ai margini della cittŕ di Jinja, in Uganda, un’area molto povera, dove la popolazione soffre di malnutrizione, abbandono e violenza. “Home of Hope” č una struttura sorta per aiutare giovani nati in condizioni di estrema povertŕ e con problemi psico-fisici. L’obiettivo ultimo č quello di riscattare la dignitŕ di queste persone fornendo loro cibo, acqua, cure e istruzione. Con questa iniziativa Time Creations Watches vuole dare ai giovani di Jinja una possibilitŕ concreta di una vita migliore. Con l’acquisto dei questo orologio si contribuirŕ alla realizzazione del sogno di tante persone che hanno bisogno di aiuto. Time Creations Watches Spa e Sequel Ag, rispettivamente distributore e licenziatario del marchio Guess Watches, come ogni anno rinnovano il loro impegno umanitario lanciando un orologio in edizione limitata, il cui ricavato verrŕ devoluto in beneficenza. Per il 2012 č stato scelto il sostegno al progetto umanitario “Home of Hope” in Uganda |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LO SPORT E’ DONNA! IL CELEBRE MARCHIO LONSDALE LONDON
PRESENTA “WOMAN SPORT CAPSULE COLLECTION”
|
|
|
 |
|
|
Per tutte le donne che amano tenersi in forma e prendersi cura del proprio corpo senza mai rinunciare alla propria femminilitŕ e ad un tocco di stile inconfondibile! T-shirt, felpe, polo e capispalla dalle linee ultraslim che mettono in risalto la fisionomia della donna mantenendo sempre un look street |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
COSTUME DA BAGNO PER BAMBINA: DIVISSIMA FOR KIDS!
|
|
|
 |
|
|
Divissima For Kids: č la nuova linea di Divissima dedicata alle piů piccole, un modo per rendere unico il rapporto mamma figlia, con occhio sempre attento alle nuove tendenze. E´ sbocciata la primavera e Divissima azienda leader nella produzione di Mini Bikini e Mini Intimo inserisce nella sua vasta linea di costumi da bagno una coloratissima Linea Mare Bambina prodotta da Divissima for Kids! La Collezione Divissima For Kids comprende oltre ai costumi da bagno per bimba anche copri costume, fuori acqua, pareo, top e shorts pratici e comodi adatti a soddisfare la bimba piů esigente! Tutta la linea moda mare bimba, riprende le stesse stampe della linea mare donna: finalmente le bimbe potranno avere il costume da bagno uguale alla mamma da sfoggiare in spiaggia! Curiosando nel bikini e-shop www.Divissima.it, troverete anche dei praticissimi bikini per bambina perfetti sia per il mare sia per la piscina. La Linea Divissima for Kids č prodotta interamente in Italia da Divissima e realizzata con gli stessi tessuti della Linea Bikini e Mini Bikini per donna |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ITALIAN HERITAGE, IL PRIMO MARCHIO DI CALZATURE FIRMATO GIANO
|
|
|
 |
|
|
Giano, azienda calzaturiera di Torre San Patrizio, con al suo attivo piů di 60 anni di storia, proseguendo la produzione su licenza di prestigiosi brand quali Harmont&blaine e La Martina, ha deciso di percorrere una nuova strada creando il primo marchio di proprietŕ, Italian Heritage. Sono stati anni di crescita costante per l´azienda, anni nei quali c´č stato un incremento in termini di produzione, una maggiore qualificazione delle risorse umane e di investimenti nei macchinari. Tutto questo per rendere operativo il nuovo progetto dalla stagione 2012: la creazione di un nuovo marchio, da tempo pensato dall´a.D. Enrico Panicciŕ. Italian Heritage racconta il passato fatto di valori storici puntando sull´artigianalitŕ di un´azienda italiana, Giano, che ha voluto vivere una nuova fase della sua storia, basandosi sulla lunga esperienza e professionalitŕ accumulata nel settore durante gli anni, ispirandosi al mondo della tradizione colmo di valori e sapienza, ma guardando ad un futuro innovativo e all´avanguardia. Il prodotto creato nasce come un´unione di passato e futuro ed č rivolto ad un uomo elegante ed impegnato che guarda al domani senza dimenticarsi delle sue radici. Le calzature, interamente made in Italy, nascono da sapienti mani artigiane, che con passione e dedizione cuciono e modellano pellami morbidi come il camoscio e il vitello vegetale e pregiati come il canguro, dando vita a creazioni uniche. I dettagli essenziali sono il fil rouge che caratterizzano la collezione, come il doppio nasello, tono su tono o a contrasto, per il passaggio dei lacci e il logo minimale stampato sul fondo della scarpa. Italian Heritage sarŕ presente da luglio con la stagione autunno - inverno 2012/13 in selezionati e prestigiosi punti vendita in tutta Europa. I mercati di riferimento saranno l´Italia, il Nord Europa e la Russia. Via dell’Artigianato, 35/37 - 63814 Torre San Patrizio, Fm, Italia - Tel. +39 0734 510489 - Fax +39 0734 514002 www.Giano.eu - info@giano.Eu |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
NAVA PRESENTA NUOVE LINEE DI BORSE E ACCESSORI REALIZZATI IN COLLABORAZIONE CON DESIGNER INTERNAZIONALI.
|
|
|
 |
|
|
Il concept che Nava, dal 1970 ad oggi, č straordinariamente riuscito nell’inserire contenuto e forma in oggetti spesso relegati a meri strumenti di lavoro. Oggi la scrivania si č evoluta tanto quanto il mondo 2.0 e Nava focalizza la propria ricerca con l’obiettivo di portare grandi firme del design anche nella progettazione di borse da lavoro, sdoganando definitivamente il concetto di Work Wherever You Are e trasformandolo in contenuto per le linee di borse, zaini e trolley disegnate da creativi d’eccezione. Mercoledě 18 aprile 2012 a partire dalle 17.00 i 3 designer saranno presenti in store per celebrare insieme a Nava una storia lunga piů di quarant’anni nel segno del design. Come sempre, Milano Design Week č l’occasione per Nava di presentare nuove linee di borse e accessori realizzati in collaborazione con designer internazionali. Il concept che guida le collezioni Nava č l’Urban Mobility, un concetto indirizzato al lavoratore metropolitano con un respiro cosmopolita ed internazionale. Il 17 Aprile con Nava debutta nel mondo della pelletteria Nendo – fresco di nomina come designer dell’anno – che ha progettato la borsa Zipper.zipper č una cartella professionale caratterizzata da una serie di contenuti estetici e funzionali che rispecchiano i valori del designer: “ricostruire gli oggetti quotidiani raccogliendoli e rimodellandoli in qualcosa di semplice ed intuitivo”. Piů che una borsa si tratta di un sistema modulare che ci permette di costruire facilmente la cartella in base alle nostre esigenze. Grazie ad un sistema di cerniere multicolor si possono ottenere 3 diverse cartelle (Slim, Medium, Large) e scegliere un’organizzazione dedicata grazie a due differenti pannelli anch’essi fissati all’interno tramite cerniere: Digital Sleeve per contenere laptop e tablet Office Sleeve per contenere documenti, penne, biglietti da visita... Grande attenzione per la qualitŕ dei materiali utilizzati: nylon ad alta tenacitŕ e resistenza con trattamento antiacqua, abbinato ad inserti in pelle di vitello pieno fiore. Con Benjamin Hubert, uno dei giovani designer inglesi di maggior talento e vincitore del premio Edida 2010 come young designer, Nava completa la proposta colori della linea Bellows. Una collezione di borse e zaini ideata per portare con sé tutta la tecnologia di cui si ha bisogno. La borsa puň essere allargata tramite l’espansione di soffietti laterali da cui prende il nome. Questa innovativa costruzione fornisce totale flessibilitŕ in un unico prodotto. Incastri scorrevoli e morbide geometrie conferiscono un forte impatto visivo. Naoto Fukasawa ha inaugurato nel 2009 la linea N-bag di cui quest’anno presenta la sua naturale evoluzione nella piccola pelletteria. Portafogli, portadocumenti e mini tracolle realizzate interamente in pelle senza cuciture visibili. Il concetto di partenza č la riscoperta dell’ideale visione estetica del “wabi sabi” secondo cui il passare del tempo fornisce valore aggiunto ad ogni cosa. Nato a Yamanashi in 1956. Laureato presso la facoltŕ di Design del Prodotto alla Tama Art University nel 1980. Nel 2003 fondň Naoto Fukasawa Design. Ha lavorato con societŕ importanti sia nazionali che d’oltreoceano, comprese Germania e Scandinavia, come B&b Italia, Driade, Magis, Danese, Artemide, Boffi e Vitra. Il suo Cd Player da muro per Muji, l’umidificatore per ±0 (Plus Minus Zero), Inforbar e Neon per au/Kddi fanno parte della collezione permanente al Moma di Ny. Nel 2006 fondň Super Normal con Jasper Morrison. Nel 2007 gli fu riconosciuto il titolo di Hon Rdi- Honorable Royal Designer for Industry (Royal Society of Arts). Ha ricevuto oltre 50 riconoscimenti, compreso l’American Idea Gold Award, il British D&ad Gold Award e il Mainichi Gold Award. Fukasawa fa parte del comitato consultivo di design del Muji ed č uno dei direttori di 21_21 Design Sight. Docente presso la Musashino Art University e professore ospite alla Tama Art University. Autore di “An Outline of Design (Toto Shuppan), coautore di “Dezain no Seitaigaku” (Tokyo Shoseki) e “Optimum” (Rikuyosha) e ha edito con Phaidon Press “Naoto Fukasawa” una collezione dei suoi lavori |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
PUMA PRESENTA LA COLLEZIONE PUMA SOCIAL
AUTUNNO/INVERNO 2012
|
|
|
 |
|
|
Protagonisti indiscussi della nuova stagione sono ancora gli atleti della notte, amici veri che insieme si muovono tra bar, biliardi, bowling e sfide a freccette, andando a dormire quando gli altri si svegliano, con un solo traguardo: l’alba. La notte č il loro sport preferito e loro ne sono i campioni. Puma, premium brand sport-lifestyle, vuole celebrare il divertimento sano, la condivisione di momenti indimenticabili passati insieme agli amici affrontando le ore piccole come una vera squadra vincente, dimostrando come ognuno, con le proprie caratteristiche e particolaritŕ, diventi una figura indispensabile nel creare la squadra vincente degli “Atleti dell’After-hour”. Dietro ogni serata vissuta alla grande c’č un gruppo di amici unito e con forte spirito di squadra. Puma č partita da qui, da questo spirito, per creare la nuova collezione autunno/inverno 2012/2013 che offre all’Atleta della Notte la divisa perfetta per affrontare le ore piccole con stile. Capi e calzature dalla graffiante personalitŕ adatti per essere indossati in qualunque occasione. Veri interpreti della collezione footwear sono i modelli iconici del brand, remixati in nuove e inedite versioni, che mantengono il loro autentico spirito heritage. Un esempio č la mitica sneaker Easy Rider 78 proposta, per la nuova stagione, in una nuova veste camouflage. Lanciata nel 1978, rivoluzionň il mercato delle calzature trail runner grazie ad un’inedita suola in Pu che le conferiva un aspetto piů tecnico, mantiene oggi il suo profilo originale ed inconfondibile caratterizzato perň dalla nuova tomaia rivestita da tessuto stampa camo, vero must di stagione, disponibile in due varianti colore: il classico verde e il grigio avio con inserti in suede ton sur ton. La rivisitazione dei classic Puma continua con il modello Roma; presentata per la prima volta nel 1968, lo stesso anno in cui l’Italia vinse gli Europei di calcio, questa scarpa ultra leggera era stata pensata proprio per conferire al piede maggiore comfort e supporto grazie all’introduzione della linguetta imbottita e di una struttura interna dalle caratteristiche ortopediche. La versione 2012, pur mantenendo la sua forma originale, ha una silhouette piů sfilata e alleggerita grazie all’intersuola in Eva e l’utilizzo di nuovi materiali come il mix di pelle e tessuto nylon per la versione Roma Slim Nylon e morbidi pellami e suede per la Roma Slim Leather. Il nuovo modello Glyde, erede 2.0 della mitica Clyde, in premium suede, unisce il design pulito ed essenziale tipico del mondo del basket a dettagli vintage come le cuciture sfilettate e lo speciale lavaggio della tomaia che le conferiscono un look volutamente used. La Glyde, proposta nelle versioni Lo e Mid, č disponibile in molteplici varianti colore; dalle tonalitŕ piů neutre come il nero, il grigio o il blu notte, con formstripe a contrasto bianco, a nuances di tendenza come il viola e il turchese. Fa parte della linea anche l’inedita Glyde Vntg Hi, versione piů slim e leggera della celebre Clyde, č una sneaker ideale per il pubblico femminile grazie alla sua forma a stivaletto arricchita da dettagli fashion come la zip laterale e le fibbie nella parte alta. Dna sportivo e dettagli curati si mixano sapientemente nella collezione Apparel uomo Easy Rider. I pantaloni dal taglio asciutto ed avvolgente con coulisse regolabili in vita, le felpe slimfit, le polo stretch e le tee sono perfette per chi ricerca un look informale, disinvolto e dinamico come nella migliore tradizione Puma. Tutti i capi, realizzati in morbido cotone con rifiniture e colori dall’effetto vintage, sono caratterizzati da stampe, stemmi e loghi che richiamano grafiche degli anni 70’ – 80 dalle tonalitŕ pop e le applicazioni dal forte appeal street. Nella collezione Apparel donna spiccano le Me Collab Tee, una linea di t-shirt in morbido cotone organico disegnate con la collaborazione di Cedella Marley, figlia del mitico Bob. I colori audaci e le stampe vintage, prese dell’archivio del fotografo di musica Adrian Boot che per anni ha seguito le performance del grande Bob Marley immortalandolo nelle sue esibizioni piů memorabili, trasmettono tutto il ritmo e il calore della vibrante cultura jamaicana. Per proteggersi dal freddo con stile, Puma propone Mls Fleece Ii, una giacca in calda flanella dal taglio maschile enfatizzato dalla trama a spina di pesce. Il collo alto e le mostrine sulle spalle le conferiscono un appeal decisamente vintage, adatto per la donna che ama indossare capi ispirati alla street culture. Www.puma.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
IL SALONE MAREDIMODA SCEGLIE DAVID SHAH COME TREND PARTNER PER L’EDIZIONE 2012
|
|
|
 |
|
|
Ancora una volta Maredimoda conferma la sua spiccata vocazione di osservatorio privilegiato sulle evoluzioni del gusto e dello stile nei comparti mare e intimo scegliendo David Shah e il suo View Team come partner ufficiale per il trend forecasting. Un feeling e un’amicizia che partono da lontano e questa nuova sfida conferma l’impegno del salone di Cannes di cercare di proporre un trend panorama sempre piů dettagliato con rimandi efficaci alla sociologia e alle nuove abitudini dei consumatori. Un approccio innovativo che intende dare un nuovo corso alla concezione e alla definizione delle tendenze su scala mondiale. Affidare questo compito a Shah significa attivare una collaborazione virtuosa con il piů grande “visionario” della contemporaneitŕ capace di stupire sempre al di fuori di ogni banalitŕ. Appuntamento a Cannes, quindi, dal 6 all’8 novembre per partecipare a questo nuovo viaggio. David Shah č direttore editoriale della casa editrice Metropolitan Publishing Bv di Amsterdam (Textile View, View2, Viewpoint, Pantoneview Colour Planner, Textile View Viff China). E’ consulente per le piů note aziende che operano nei settori moda, automobilistica, aerospaziale e farmaceutica, Č noto per gli interventi che tiene in tutto il mondo su argomenti come le tendenze sociali e del design. Giŕ professore alla Royal College of Arts di Londra, insegna alla Artezdi Arnhem, nei Paesi Bassi, dove č responsabile del corso su branding e marketing ed č professore associato alla Renmin University di Pechino. Website: www.Maredimoda.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LA PERLA COMPLETA LA GAMMA SHAPECOUTURE CON UNA
NUOVA COLLEZIONE BEACHWEAR
|
|
|
 |
|
|
La Perla lancia una nuova collezione Beachwear che completa il progetto Shapecouture realizzato in collaborazione con Invista, leader mondiale nella produzione di fibre e soluzioni all’avanguardia per il tessile e proprietaria del marchio della fibra Lycra. La risposta positiva del mercato alla collezione La Perla Shapecouture ha segnalato che, anche nel mondo della moda mare, ci puň essere un forte interesse per le creazioni shapewear in grado di offrire comfort, vestibilitŕ e stile. La nuova collezione Shape Couture Beachwear č realizzata in un tessuto leggero, piacevole sulla pelle e dalle straordinarie performance. Grazie alla presenza della fibra Xtra Life Lycra nel tessuto, i costumi offrono elevata resistenza ai raggi Uv, al cloro, a creme e olii solari, e ottima e duratura vestibilitŕ. L’innovativo tessuto č stato scelto inoltre per le sue performance shaping che gli sono valse la qualifica Lycra Beauty fabric per il settore del beachwear modellante di nuova concezione. Nel mondo Mare, l’azione modellante e il comfort - propri della piattaforma dei tessuti Lycra Beauty - The Science of Shaping che offre un metodo scientifico per la misurazione dell’effetto shaping e del comfort - si combinano con le doti esclusive della fibra Xtra Life Lycra. Nascono cosě i costumi del futuro. Lo styling lineare dei costumi Shapecouture Beachwear delinea le forme del corpo in modo armonioso e permette a ogni donna di valorizzare i propri punti forti. La collezione, infatti, propone due bikini disponibili ciascuno in due versioni. Quello con reggiseno a fascia, realizzato da due strisce incrociate, č abbinato a un panty che delinea i fianchi con cuciture ad arco oppure a uno slip che presenta lo stesso motivo incrociato. Per chi vuole evidenziare il decolleté c’č il bikini con reggiseno a balconcino abbinato anche in questo caso ai due modelli di slip. Chi ama i costumi interi puň scegliere tra il modello a scollatura diritta che lascia le spalle nude ed č rifinito da un’elegante cintura a torchon oppure quello con coppe imbottite e motivo a fasce incrociate sul seno che ricorda il look delle dive negli anni’50. Le proporzioni, le cuciture e i dettagli di ogni modello sono stati studiati con cura sartoriale per esaltare la dimensione shapewear della collezione. Ancora una volta dall’incontro tra lo stile La Perla e le performance della fibra Lycra nasce una soluzione d’avanguardia al servizio della femminilitŕ di ogni donna |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
SARENZA: SCEGLI CON IL CUORE, INDOSSA SOLIDALE- UN’OFFERTA SENZA PRECEDENTI CON 500 MARCHI E 30.000 MODELLI
|
|
|
 |
|
|
Quando acquistiamo un paio di scarpe un pizzico di autogratificazione č sempre assicurato. Se poi la nostra scelta ha una valenza etica e responsabile la soddisfazione raddoppia. Abbiamo pensato ad una preziosa selezione di scarpe da donna belle e con l’anima. Dalla collezione in serie limitata Masai di Pikolinos, disegnata e realizzata a mano in Kenya dalle donne della tribů Masai che riceveranno gran parte del ricavato delle vendite fino alle Faguo che come slogan propongono di piantare un albero per ogni paio di scarpe vendute. Victoria propone una filosofia green al 100% dove ogni singolo materiale usato č “verde” o riciclato mentre il marchio Beyond Skin, nato dalla straordinaria creativitŕ di due designer inglesi, bandisce pelli animali sostituendole con materiali tecnologici e performanti. Un altro mondo č possibile, quindi. E per sostenerlo basta davvero poco. Www.sarenza.it - Un’offerta senza precedenti con 500 marchi e 30.000 modelli - Un servizio di qualitŕ costante: spedizione gratuita senza minimo d’ordine e 100 giorni per cambiare prodotto - Piů di 4 milioni di paia di scarpe vendute dal debutto - Un’utenza mensile che varia tra 11 e 14 milioni di visitatori - Un fatturato di 100 milioni di euro nel 2011 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
“PRONTO E INDOSSATO” DI LAVINIA BIAGIOTTI, UN MANUALE DI RICETTE DI STILE PER TUTTE LE OCCASIONI
|
|
|
 |
|
|
Mondadori pubblica Pronto e indossato, scritto da Lavinia Biagiotti. «L’idea di questo “ricettario di moda” – spiega l’autrice – nasce da una trasmissione che conduco su Radio 2 con le Brave Ragazze, Michela Andreozzi e Federica Gentile. A marzo 2011 mi hanno chiesto di creare uno spazio di moda nel loro programma. Ci ho pensato un po’ cercando una chiave di lettura inedita, l’importante č personalizzare, aggiungere un tocco, suscitare una piccola emozione. Cosě č nato “Pronto e indossato”, che unisce due passioni di noi donne: moda e cucina, ma soprattutto perfezione e rapiditŕ, caratteristiche che rendono forte il cosiddetto sesso debole» L’autrice costruisce il libro come un amico con il quale consigliarsi e risolvere piccole nevrosi quotidiane e dubbi di stile: un manuale per migliorare il rapporto con il proprio fisico, l’armadio e l’abbigliamento. Lavinia Biagiotti, con un approccio vivace, ironico e tutto al femminile, si rivolge direttamente alle lettrici; insegna loro ad imparare a vestirsi per il piacere personale, a non indossare mai nulla a caso, a scegliere un bel capo o un accessorio divertente con cura, tramite una serie di semplici regole e piccoli segreti. Il libro propone "ricette" per ogni situazione: dagli ingredienti della "ricetta base" si passa alle varianti per il lavoro o il weekend fuori porta, l´aperitivo, fino alle “ricette per cuocerlo a puntino”, alle “ricette per matrimoni” o alle “ricette col pancione”. Il rapporto tra moda e cucina č infatti la vera anima del libro: «gli accessori sono il sale del guardaroba» scrive Lavinia, perché aggiungono sapore al look, e l’armadio in fondo č come la dispensa di ogni donna…’dove perň non deve essere tutto mischiato come in un frullato impazzito’. Il libro - in formato notebook - č un pratico compagno di viaggio per tutte le donne, un’agenda da infilare in borsa per avere i preziosi ingredienti dello stile sempre a portata di mano. Le illustrazioni di una vivace fashion trainer, create appositamente per il volume, accompagnano i testi tra consigli di bellezza e di make up, suggerimenti sull’alimentazione e segreti sul linguaggio del corpo. Un originale capitolo inoltre č dedicato allo ‘shopping…e non solo’, con i consigli sui regali da fare e da ricevere, i siti di acquisti on line da provare almeno una volta, i blog da seguire e gli itinerari impedibili tra Milano, Roma, New York, Parigi e Londra. Aneddoti e curiositŕ tratti dall’esperienza personale di Lavinia corredano il testo, uniti a suggerimenti pratici - come le indicazioni per togliere le macchie dagli abiti – e a brevi racconti per conoscere i tessuti e la storia dei capi d´abbigliamento, senza mai scordare che «Divertimento e disciplina sono le regole della fashion therapy». Top Ten per un approccio nuovo con il corpo, l’ armadio e il proprio modo di essere: 1.Vestiti per te stessa 2.Ispirati alla donna che vorresti essere 3.Guardati allo specchio 4.Organizza l’armadio 5.Comincia dal corpo 6.Indossa i capi con cura 7.Gioca con gli accessori 8.Fidati dei migliori amici 9.Scopri la moda anti-age 10.Libera le gambe Formato: cm 15 x 21. Pagine: 160. Illustrazioni: 120 disegni a colori. Prezzo: € 19,90. Editore: Mondadori. In libreria da maggio 2012 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
FIRENZE - IT 4 FASHION, MODA E NUOVE TECNOLOGIE
|
|
|
 |
|
|
Si svolgerŕ il prossimo 27 aprile presso l´Hotel Mediterraneo a Firenze la seconda edizione di It4fashion, un evento totalmente dedicato alla presentazione, attraverso storie di successo, dei principali e piů innovativi strumenti di informazione e comunicazione impiegati dalle piů importanti griffe a supporto dei propri processi aziendali, a partire dalla fase di sviluppo e design fino a quella di distribuzione. Il convegno č organizzato dal laboratorio universitario Logislab, in collaborazione con l’Universitŕ di Firenze, il Polo Universitario per la cittŕ di Prato (Pin) e con il patrocinio della Camera di Commercio di Firenze e delle Associazioni Industriali delle province di Arezzo, Firenze e Prato e della Cassa di Risparmio di Firenze. L’industria dei beni di lusso rappresenta da sempre un’importante area di business, in particolare in un paese come l’Italia che ha saputo associare al marchio di origine “made in Italy” un sinonimo di leadership nel design, di qualitŕ ed affidabilitŕ universalmente riconosciute e uno dei punti cardine dell’attuale evoluzione strategica delle principali griffe č la ricerca della perfezione a livello produttivo e logistico. In un tale contesto risultano sempre piů importanti gli strumenti di informazione e comunicazione a supporto di tutto il ciclo di vita del prodotto. Il convegno It4fashion si pone l’obiettivo di mostrare i vantaggi delle nuove tecnologie Ict, dai software per lo sviluppo prodotto, ai tradizionali software gestionali, alle nuove tecnologie Rfid (Radio Frequence Identification), evidenziandone il grado di diffusione e la loro possibile integrazione nel sistema fashion. Una ventina di aziende attentamente selezionate da un comitato scientifico formato da manager delle principali griffe (Braccialini, Dolce & Gabbana, G&p Net, Gucci, Patrizia Pepe, Salvatore Ferragamo) e da docenti universitari illustreranno le molteplici applicazioni software abbinate ai loro processi produttivi, applicazioni messe in atto per migliorare la competitivitŕ sui mercati, per salvaguardare la qualitŕ e l´originalitŕ del prodotto finale. Lo scopo ultimo di tali applicazioni č la tutela intellettuale dei singoli brand, proteggere il prodotto finale dalla contraffazione e dal mercato parallelo attraverso metodologie come le “shop experience” che permettono, in maniera semplice ed immediata, di verificare l’autenticitŕ del prodotto in vendita. La partecipazione all’evento č gratuita, previa iscrizione tramite il sito http://www.It4fashion.org |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
UN’OPPORTUNITŔ UNICA PER TUTTE LE PICCOLE FAN DI BARBIE PLAY WITH FASHION E DIVENTA STILISTA PER BARBIE CON LAURA E LAVINIA BIAGIOTTI!
|
|
|
 |
|
|
Quest’anno Barbie invita le bambine a “giocare con la moda” e a lasciare spazio alla fantasia anche attraverso un fantastico concorso che invita le bambine a trasformarsi in Stiliste per Barbie. Quando una bambina gioca con la moda č come se mettesse un accessorio alla sua fantasia. E nessun’altra ha piů accessori con cui giocare di Barbie! Puň essere una sirena, o una star del cinema, una fata o una fashionista o una principessa. L’infinito guardaroba di Barbie permette alle bambine di giocare con la moda e “vestire” i loro sogni. E vestirsi č molto piů che semplicemente provare un nuovo abito nel mondo di Barbie. E’ piuttosto l’opportunitŕ di intraprendere una nuova carriere, una nuova fantasia, una storia tutta nuova, qualcosa che nemmeno le bambine si immaginano possa essere possibile. Un cambio d’abito porta ad un’esperienza di fantasia in trasformazione, e solo Barbie puň portare le bambine ovunque loro vogliano andare! Con il Concorso Stilista Per Barbie le bambine potranno creare infiniti look per la loro bambola del cuore, caricarli sul sito www.Stilistaperbarbie.it e anche votare le realizzazione delle altre bambine. Fino al 3 giugno 2012 le bambine potranno dare libero sfogo alla loro creativitŕ in tre diversi modi : utilizzando Barbie Disegna Lo Stile, una Barbie con 3 abiti inclusi nella confezione e personalizzabili dalle bambine stesse attraverso disegni, colori o adesivi, utilizzando i modelli che troveranno online e che potranno arricchire con strass, perline, stoffe, tutto quello che detta loro la fantasia oppure creare degli outfit originali utilizzando stoffe, tessuti o tutto l’occorrente come una vera e propria stilista. Tutte le creazioni verranno pubblicate in una gallery dedicata pronte per essere votate. A fine concorso, fra le 10 piů votate una giuria appositamente istituita stilerŕ una “classifica” per assegnare i 10 ambitissimi premi in palio. Tutte le 10 bambine riceveranno un kit di prodotti Barbie, ma la prima classificata avrŕ un premio da sogno! Infatti, grazie alla collaborazione fra Barbie e Laura Biagiotti Dolls la bambina vincitrice vedrŕ la sua creazione diventare realtŕ! In occasione di una visita allo showroom Laura Biagiotti a Roma, infatti, riceverŕ una Barbie con indosso l’abito da lei creato e in piů le sarŕ consegnato lo stesso abito che lei ha pensato per Barbie, ma realizzato su misura per lei ed in esclusiva da Laura e Lavinia Biagiotti Un sogno che diventa realtŕ per una piccola stilista in erba! Ma non č finitŕ, la vincitrice sarŕ inoltre invitata alla sfilata della collezione Laura Biagiotti Primavera/estate 2013 durante la settimana della moda milanese! Ancora una volta Barbie che ama la moda e ama giocare con essa e con i suoi protagonisti, grazie a questa partnership d’eccezione con la griffe italiana per eccellenza, lascerŕ le bambine a bocca aperta per lo stupore e la gioia e ancora una volta stimola la loro fantasia, creativitŕ e voglia di vedere i sogni realizzarsi… |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LE ICONE DELLO STILE “DANNO VOCE” ALL’ESSENZA DI LE PANDORINE NELLA NUOVA COLLEZIONE AUTUNNO/INVERNO 2012
|
|
|
 |
|
|
Otto icone del nostro tempo – dalla sagacia di Oriana Fallaci all’allure di Grace Kelly, dal “caschetto” di Anna Wintour all’eleganza di Audrey Hepburn - raccontano in poche e pungenti frasi una donna sempre consapevole di se stessa, forte e capace di trasformare le proprie fragilitŕ in bellezza. Da queste intramontabili Signore, nasce il tema dominante della collezione per la prossima stagione invernale: la Donna. La donna interpretata nella sua essenza piů pura e caratterizzante, che sa essere mamma, amica, manager e ragazzina senza mai tradire se stessa. Una donna complessa dalle mille sfaccettature che la rendono unica. Nuove composizioni creative dal tratto deciso ma elegante abbinate a frasi acute, sprigionano con delicata energia lo spirito di le Pandorine: le due stiliste giocano con se stesse e con il loro mondo creando un accessorio originale. L’inverno di Le Pandorine si tinge di colori morbidi e avvolgenti come il tortora, il grigio e il riscoperto bordeaux - colore delle prossime stagioni - che si fondono con tonalitŕ piů audaci e glam come il verde e il giallo. Accanto al pvc, all’ecopelle e al suede si scoprono la grinta delle borchie, il lucente lurex, il morbido eco montone e la sofisticata stampa cocco. La collezione si compone di tanti modelli, alcuni inediti altri rivisitati dai classici di Le Pandorine, impreziositi da rifiniture come le chiusure in metallo silver brunito, le borchie color oro caldo e le nappine in nuance: La Classica Bag – con doppi manici in metallo silver brunito, chiusura esterna e capiente tasca interna – si rinnova in tre versioni: la “due toni” in ecopelle bicolore, la metallica lurex e la eco montone perfetta per le basse temperature. La Disco – inedito modello tondo in pvc e bordo in tessuto con chiusura esterna e piccola taschina interna – divertentissima nelle sue frasi acute e ironiche La Luxury – modello cult delle passate edizioni - in leggero e impalpabile suede con doppi manici in metallo color brunito, borchiette tonde in metallo brunito e tasca interna, racconta le otto frasi delle icone femminili cosě come la riedizione della Mini realizzata interamente in suede con tracollina lunga in metallo silver brunito e chiusura esterna. Sempre in suede, nasce la nuova Pon Pon che prende il nome dal delicato pon pon che incornicia la forma morbida della borsa con doppi manici. La linea Pon Pon riprende le grafiche delle best seller delle passate edizioni come “altezza” o “Madame Coco”. Ecopelle trattata effetto anticato con pellicola pvc trasparente, ecopelle a stampa cocco opaca e piccole borchiette dorate, sono i tre materiali che caratterizzano i Portafogli – con scomparti interni e cerniera – la Busta – pratica da mettere in borsa per i trucchi – e la Shopper Borchia con piccola tasca interna e doppi manici. Ritorna il Borsone Weekend comodo e capiente e la Postina bicolore con toni in nuance, realizzata in due tessuti - ecopelle e suede - tracolla in ecopelle e l’originale lucchetto in gomma che diventa un portachiavi. Www.pandoraborse.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ROSE’ A POIS COLLEZIONE F/W 2012-2013
OLIVIA INTERPRETA ROSÉ A POIS.
|
|
|
 |
|
|
Con le sue gambe lunghe e affusolate, i capelli di lana raccolti e le lunghe ciglia, la pigotta realizzata da Gioia del Frate, stilista del brand, posa per il nuovo catalogo della collezione autunno inverno 2012-2013 di Rosč a pois. Vanitosa gioca mixando abitini e cappotti bon ton a cappe, sciarpe e cappelli di lana tricot, passando da un look da signorina perbene a capi casual comodi da vero street style. E’ infatti ricca di proposte la nuova collezione f/w 2012-2013 di Rose’ a Pois. Nelle tonalitŕ si ispira al bosco, dai mattoni ai caldi rossi, ai verdi della vegetazioni, e negli elementi, come i funghetti gialli, il lupo, le foglie, i fiori. Molti dei soggetti, come i gattini e le bamboline cucite su t-shirt e borse sono realizzate con tessuti vintage e creati con patchwork di stoffe. Se i cardigan sono micro, in diversi colori i cappotti sono over, con forme a uovo, maniche ampie da indossare larghi o stringere in vita. La lana č protagonista assoluta della collezione, in tessuto o tricot. Le lunghezze sono castigate, appena sotto il ginocchio per le gonne e gli abitini o alla caviglia per i pantaloni da pagliaccio. Accessori Borse: maxi shopping in pelle e lana o in tessuto e frange di lana. La donna Rosč a pois ama la borsa maxi meglio se realizzata in tessuti patchwork con soggetto bambola. Sciarpe: sciarpe tricot con dettagli pelliccia o maxistole con frange di lana lunghissime. Poi kefie con gattini o fiori patchwork. Cappelli: tante cuffie in lana tricot o rasata, baschi con fiori e fiocchi e cerchietti dai maxiaccessori, come la rondine, gli anelli intrecciati e i fiocchi. Collane e bracciali: le collane illuminano la collezione grazie a pietre e strass luccicanti. Bellissime la catenina con soggetto maxirondine e le lunghe catene di animal-charms con i gufi, i coniglietti e la coccinella |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
W.P. LAVORI IN CORSO ELABORA IL NUOVO WOOLRICH CONCEPT STORE CON NUOVE APERTURE RETAIL, NAZIONALI E INTERNAZIONALI
|
|
|
 |
|
|
Nella storica cornice di Forte dei Marmi, situato nella centralissima piazza Marconi, W.p. Presenterŕ il nuovo concept di Woolrich che si rifŕ alle radici e alla tradizione del marchio, nato nel 1830 in Pennsylvania. Lo store propone elementi originali del lanificio, sia decorativi che culturali,tuttora attivo nel piccolo paese di Woolrich, utili a creare una narrazione che accompagni il fruitore nella nuova esperienza all’interno degli stores. Le lane, gli attrezzi, i componenti della tessitura diventano parte dello scenario espositivo e del racconto. L’innovativo concetto di store, prevede che si affianchino agli storici marchi del portafoglio W.p. Anche i marchi di ricerca piů innovativi provenienti da tutto il mondo da Giappone, Usa ed Europa. Wp chiude il 2011 a quota 119 milioni di euro, in crescita del 19% sul 2010, e scommette sempre piů sul retail e sull´estero per ampliare i propri orizzonti. Dalla prossima estate Wp presenterŕ un nuovo concept store di Woolrich anche per i mercati internazionali, in calendario l’azienda ha infatti l’apertura di negozi Woolrich a Goteborg, Londra, Seoul. Importantissima vetrina Woolrich che sarŕ inaugurata in occasione delle Olimpiadi 2012, troviamo Londra: una zona centralissima dietro Regent Street e Picadilly Circus (Brewer street) appena rinnovata completamente e che vede in apertura una serie di nuove boutique e ristoranti di alta gamma e che si appresta a diventare una delle nuove shopping destination di Londra. Al successo del Woolrich Store di Stoccolma si deve l’apertura del secondo flagship store in Svezia, previsto nella cittŕ di Goteborg in Ottobre 2012; e a completare le nuove apertura l’importante introduzione nel mercato coreano, con l’apertura del Woolrich Store a Dosan Park, location delle piů prestigiose griffes |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CHESTER BARRIE SBARCA IN ITALIA CON COIN
|
|
|
 |
|
|
Chester Barrie, brand simbolo dell’eleganza maschile di Savile Row, famoso per la l’alta qualitŕ sartoriale, ha aperto, in collaborazione con il department store Coin, tre corner: a Verona, Mestre e il piů importante a Milano in Piazza V Giornate. I negozi offrono un mix di abbigliamento classico pensato e sviluppato per il mercato italiano. Pezzi forti della stagione Primavera/estate 2012 comprendono: un grigio chiaro quadrettato a monopetto con la tipica spalla marcata di Chester Barrie, la vita stretta, dalla vestibilitŕ particolarmente elegante; i blazer blu sia a mono che doppiopetto in filato 100% fresco di lana elasticizzato a 6 fili, con bottoni argentati che saranno lo standard del prodotto; le giacche spigate in lino color kaki, ideali per l’estate. Le camicie a righe lilla, blu e lampone ravvivate dai colletti bianchi a contrasto, hanno anche nuove forme ed un nuovo colletto con i reveres per una piů facile apertura. Il fermacravatta a barra č il nuovo accessorio della stagione. Tutti gli abiti e le giacche sono realizzati secondo le caratteristiche della grande sartoria inglese, curatissime nella struttura e nella forma, cosě come nel comfort e nella vestibilitŕ. Le camicie e le cravatte completano l’offerta, dando un tocco di colore e di eleganza. Dice George Orris, Brand Director International di Chester Barrie : "Siamo lieti di portare Chester Barrie in Italia dove si capisce la sartorialitŕ del prodotto e si apprezzano i dettagli piů ricercati del vestir bene. Sappiamo che il marchio incontra il gusto piů raffinato dell’uomo italiano." |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MAURO GRIFONI MEETS NEW DESIGNERS
|
|
|
 |
|
|
Polimoda Talent_erďk Bjerkesjö, Matteo cibic_Mythologika, Teresa Piardi e Alberto Sinigaglia_mai urban pack / so far behind it´s ahead Spazio ai talenti e all´energia creativa. In occasione della Design week milanese il flagship store di Mauro Grifoni in via Santo Spirito 17 ospita nei suoi tre piani, in contemporanea, tre percorsi progettuali molto diversi tra di loro ma tutti dedicati a sostenere nuovi designer emergenti. A questa presenza si aggiunge anche quella dei Salottobuono con l´installazione Istruzioni per salire le scale che sarŕ visitabile in Corridor and stairs by Mauro Grifoni, il nuovo spazio culturale del marchio vicentino. Polimoda Talent_erďk Bjerkesjö Il primo talento lanciato da Polimoda Talent, nuovo laboratorio creativo di Polimoda, č Erďk Bjerkesjö, giovane stilista originario di Stoccolma ed ex studente del master in Footwear and Accessories Design. Erďk presenta una linea di calzature per uomo prodotte da esperti artigiani toscani, definendo un nuovo concetto di eleganza maschile. Www.polimoda.com , www.Erikbjerkesjo.com Matteo Cibic_mythologika Matteo Cibic presenta una sua antologica mitologica di pezzi che negli ultimi anni hanno guardato al design, con uno sguardo tra lo stralunato e il visionario. Sguardo sicuramente unico ed originale che si ritrova nei pezzi realizzati per Superego e Monotono. Www.matteocibicstudio.com Teresa Piardi e Alberto Sinigaglia_mai urban pack / so far behind it´s ahead Un Urban pack che aderisce al corpo come alla vita. Una sacca urbana che si integra totalmente Ad uno stile di vita. Un pezzo di design in bilico tra fashion e societŕ. Www.tereteresa.com , www.Albertosinigaglia.net |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ESPLORANDO IL GUARDAROBA DELL´UOMO BRIONI: IL FOULARD - DESERT WIND
|
|
|
 |
|
|
Con lo stesso charm di una pochette da taschino, il foulard rende omaggio ad una ricercata eleganza dettata dall’accessorio. Dal mood colonial chic, si avvale della leggerezza del lino e della fermezza dei colori brillanti, si mimetizza nelle sfumature della roccia nuda e delle dune di sabbia dei deserti africani. La praticitŕ č definita dalla leggerezza dei tessuti, lo stile non fa eccezione: delinea il look dell’Uomo Brioni scopritore del mondo, conoscitore del bien vivre |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
NUOVO ACCORDO DI LICENZA PER R2 FAHION ADV & PR
|
|
|
 |
|
|
Forte dell’esperienza acquisita negli anni nel settore licensing, R2 conclude un nuovo importante accordo di licenza tra il famoso marchio Hooli e l’azienda Manifatture Rams 23, per la produzione dell’abbigliamento uomo/donna del brand. Hooli č un marchio giovane, d’impatto, legato al mondo del calcio e degli hooligans e strizza l’occhio al british-sportswear style. Hooli č provocazione, č forza e lotta, č protagonismo e sfida. Anche il suo simbolo, il bull terrier, č la rappresentazione dello spirito piů puro del brand: nobile, coraggioso, nato per combattere. Lo stile sfrontato, sempre in linea con le ultime tendenze, tipico del marchio Hooli sarŕ valorizzato grazie al know-how dell’azienda Manifatture Rams 23, specializzata nella produzione di abbigliamento sportswear. Un nuovo successo per R2! Website: www.Ramsventitre.it - www.Hooli.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
A FAULT COLLEZIONE A/I 2012-13 PER CHI VIVE LA MODA CON IRONIA
|
|
|
 |
|
|
Tra ossessiva ricerca, maniacali look minimal-chic, provocazioni woodstockiane e oniriche visioni plebee, prendono vita, di stagione in stagione, parate quasi “circensi” di forme e colori, come se fosse ancora disperatamente necessario...Stupire! La fiducia in un determinato desiderio deriva dal fatto che l’idea sfoci in una forte coscienza di stile, che rispecchi il proprio carattere ed il modo di rapportarsi e confrontarsi non solo con il mondo esterno ma anche con se stessi. Creativitŕ, spirito e decisione, vogliono essere le caratteristiche di “a fault”, un difetto, che spiritosamente mette insieme piů elementi dello stesso mondo facendoli convivere in un gioco che altrimenti non sarebbe possibile: come una corsa senza traguardo, su di una pista senza l’arrivo, fra le curve di un autodromo chiamato “fashion system”, fra tanti uomini in corsa in una gara che qualcuno ironicamente un giorno ha chiamato moda. Insomma, un po’ per gioco, un po’ per sbaglio, proprio come dare un calcio agli schemi, un calcio a tutto... Finché il tutto si stacca dalle abitudini stanche di un sistema stanco. Niente č casuale |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
OLIVIA INTERPRETA ROSE’ A POIS COLLEZIONE F/W 2012-13
|
|
|
 |
|
|
Con le sue gambe lunghe e affusolate, i capelli di lana raccolti e le lunghe ciglia, la pigotta realizzata da Gioia del Frate, stilista del brand, Olivia posa per il nuovo catalogo della collezione autunno inverno 2012-2013 di Rosč a pois. Vanitosa gioca mixando abitini e cappotti bon ton a cappe, sciarpe e cappelli di lana tricot, passando da un look da signorina perbene a capi casual comodi da vero street style. E’ infatti ricca di proposte la nuova collezione f/w 2012-2013 di Rose’ a Pois. Nelle tonalitŕ si ispira al bosco, dai mattoni ai caldi rossi, ai verdi della vegetazioni, e negli elementi, come i funghetti gialli, il lupo, le foglie, i fiori. Molti dei soggetti, come i gattini e le bamboline cucite su t-shirt e borse sono realizzate con tessuti vintage e creati con patchwork di stoffe. Se i cardigan sono micro, in diversi colori i cappotti sono over, con forme a uovo, maniche ampie da indossare larghi o stringere in vita. La lana č protagonista assoluta della collezione, in tessuto o tricot. Le lunghezze sono castigate, appena sotto il ginocchio per le gonne e gli abitini o alla caviglia per i pantaloni da pagliaccio. Borse: maxi shopping in pelle e lana o in tessuto e frange di lana. La donna Rosč a pois ama la borsa maxi meglio se realizzata in tessuti patchwork con soggetto bambola. Sciarpe: sciarpe tricot con dettagli pelliccia o maxistole con frange di lana lunghissime. Poi kefie con gattini o fiori patchwork. Cappelli: tante cuffie in lana tricot o rasata, baschi con fiori e fiocchi e cerchietti dai maxiaccessori, come la rondine, gli anelli intrecciati e i fiocchi. Collane e bracciali: le collane illuminano la collezione grazie a pietre e strass luccicanti. Bellissime la catenina con soggetto maxirondine e le lunghe catene di animal-charms con i gufi, i coniglietti e la coccinella |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|