|
|
|
GIOVEDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Giovedì 12 Luglio 2012 |
 |
|
 |
ARC’TERYX DÀ IL BENVENUTO A UN NUOVO LEADER
|
|
|
 |
|
|
Arc’teryx, azienda nota per i prodotti innovativi per attività sportive outdoor dalle eccellenti prestazioni, annuncia un importante cambiamento ai vertici. Vincent Wauters, responsabile Supply Chain e It per Amer Sports sin dal 2008, è stato nominato nuovo leader dell´azienda. Vincent assume l’incarico forte di 15 anni di esperienza e di un´eccellente curriculum in posizioni manageriali. “Nel suo nuovo ruolo, Vincent Wauters guiderà Arc’teryx in un percorso di rapida crescita, mettendo a frutto le capacità del gruppo e continuando a costruire sulle solide basi dell´azienda che vanta un posizionamento di primo piano e innovativi prodotti di eccellente qualità," afferma Andy Towne, Presidente di Amer Sports´ Apparel. Lasciato da poco l´incarico di Presidente, il veterano e paladino del marchio Tyler Jordan è pronto ad affrontare altre sfide e cogliere nuove opportunità. La squadra dirigenziale proseguirà invece lungo il cammino di crescita e cultura aziendale improntata all´eccellenza percorso da Arc´teryx. Arc’teryx dà il benvenuto a Vincent Wauters e si appresta a scrivere un nuovo capitolo di innovazione nel settore dell´abbigliamento e dell´attrezzatura per le attività sportive outdoor. Per ulteriori informazioni: www.Arcteryx.com Arc’teryx Equipment, Inc. È un’innovativa azienda produttrice di abbigliamento e attrezzature outdoor con sede a North Vancouver, Columbia Britannica, Canada. Negli impianti di produzione di proprietà in Canada vengono testati design e funzionalità di prodotti e materiali la cui continua innovazione é ispirata da passione e performance: evoluzione in azione |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LA SPAGNA DÀ IL BENVENUTO A C.L.A.S.S.
|
|
|
 |
|
|
C.l.a.s.s. Continua a mietere conquiste: dopo l’opening della showroom di Helsinki, inaugura un nuovo spazio in territorio spagnolo. Le speciali expertises maturate in soli cinque anni dall’eco-piattaforma e rete globale fondata da Giusy Bettoni - allo scopo di sostenere e promuovere prodotti eco-compatibili applicabili in campo fashion, nel design e nella casa attraverso una vasta gamma di tessuti organici, riciclati e rinnovabili, filati, processi e servizi - attraggono sempre più mercati internazionali. Quello spagnolo, poi, si rivela particolarmente interessante per la presenza di vivaci brand e retailers, per un sistema tessile importante e per essere una porta d’accesso all’America Latina, futuro obiettivo di C.l.a.s.s. Lo sbarco a Madrid, al civico 12 della caratteristica e vivace Calle Conde de Xiquena, è stato possibile grazie alla partnership con Fabrics For Freedom, fondazione no-profit guidata da Sybilla Sorondo, celebre designer spagnola, in collaborazione con un team multidisciplinare che si pone l’obiettivo di migliorare i processi dell’industria fashion. La certezza di base che avvicina Fff a C.l.a.s.s. È che la sostenibilità è l’unica via per il futuro: non a caso il claim della fondazione è “Un giorno, tutti gli abiti che indossiamo avranno una bellissima storia alle spalle”. La missione comune dei due partners: diffondere la consapevolezza di un consumo tessile responsabile, fornire a brand e designers tessuti organici ed etici e promuovere fibre e manufatti naturali che provengono da progetti sociali a sostegno di piccole comunità produttive. Al nuovo spazio dà il benvenuto l’anima di C.l.a.s.s., Giusy Bettoni: “Siamo molto orgogliosi di questa ennesima tappa e della forte intesa con il nostro nuovo partner. La marcia in più che caratterizza il lavoro comune è l’aver compreso l’importanza fondamentale di costruire eccellenze, ma anche quella di saperle condividere e fare network”. Entusiasta anche il team di Fff “È sempre stimolante trovare partners che condividono le tue stesse idee e obiettivi. Siamo molto motivati e fieri di poter sviluppare questo lavoro comune e di creare un importante network nell’universo del tessile sostenibile”. La showroom madrilena va ad aggiungersi a quelle di Milano, Londra ed Helsinki e, come ognuna di loro, dispone di un’ampia eco-library di materiali messi a disposizione di aziende, designer e buyer a cui sta a cuore, oltre al business, il futuro del pianeta e dei suoi ospiti. About C.l.a.s.s. C.l.a.s.s. (Creativity Lifestyle and Sustainable Synergy) è un eco-piattaforma internazionale fondata nel 2007 che sostiene e promuove prodotti eco-sensibili per la moda, casa e design attraverso una vasta gamma di eco-tessuti, filati, processi e servizi. C.l.a.s.s. È una rete globale di showroom che dispongono di una vasta libreria di materiali - a disposizione per le imprese, gli operatori di settore e buyer - così come alcuni esempi di capi di abbigliamento finiti di alta qualità e alla moda, accessori, prodotti per la casa, e relativi prodotti eco-lifestyle. C.l.a.s.s. Offre anche servizi di comunicazione, marketing e consulenza di prodotto incentrata su un nuovo approccio per tessuti che comprende progettazione, innovazione e responsabilità. Categorie Di Prodotto Fra i prodotti disponibili presso lo showroom di Class troviamo: Naturali e Organici, tessili fatti con lana, cashmere, seta, cotone, lino, canapa, pelle conciata al vegetale. Riproposti e Riciclati, tessuti che contengono poliestere riciclato (Newlife), poliammide riciclato, cashmere e denim riciclato, tessili con una seconda vita che aiutano a ridurre il carbon footprint (Cardato Rigenerato). Rinnovabili Innovativi, nuovi biopolimeri (ad es. Ingeo), carta, proteine del latte, soia, alghe, cellulosiche rigenerate (ad es. Tencel) e bambù, fibre del legno (es. Lenpur), Modal/micromodal e fibra di carapace di granchio (es. Crabyon). Questi prodotti sono stati pensati per ridurre la dipendenza dal petrolio e promuovere risorse più sostenibili. Nel marzo 2012 C.l.a.s.s. Ha unito le sue forze con il Green Carpet Challenge (Gcc) di Livia Firth per creare la prima “Green Carpet Challenge Fabric Library”. Il Green Carpet Challenge è un progetto dinamico fondato da Livia Firth e dalla giornalista inglese Lucy Siegle che ha come obiettivo quello di abbinare glamour ed etica portando lo stile sostenibile sui più importanti Red Carpet a livello mondiale. Www.classecohub.org |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
AL VIA IL LANCIO DELLA PRIMA COLLEZIONE MARE ROCHAS
|
|
|
 |
|
|
Sarà presentata in anteprima mondiale a Parigi in occasione del salone Mode City di Parigi (7-9 luglio) e poi a Mare D’amare Firenze (14-16 luglio) la prima collezione beachwear firmata Rochas, prodotta e distribuita da Tex Zeta Spa, azienda italiana di riferimento nella corsetteria e nella moda mare con i marchi Ritratti Milano, Imec, Swan Original, Franca Von Wunster, Peach Tree e Jaloe. Un progetto alto e ambizioso pensato nell’ottica del rafforzamento e dell’espansione della proposta moda del marchio che ha ripreso forza e vigore definitivamente nel 2003 dopo oltre cinquant’anni di sosta. I corsi e ricorsi storici sembrano infallibili perché riportano oggi in superficie un oggetto di culto, il costume da bagno, che ha stregato negli anni la fantasia e la creatività di Monsieur Rochas. “C’è una nuova generazione – diceva – che vuole avere stile anche al mare” e così nel 1948 nasce il costume-guaina “La Bourrasque”, avveniristico per l’epoca e realizzato con un particolare tessuto in mischia con il Lastex e dall’aspetto simile al cellophane resistente ai raggi Uv e all’acqua di mare. Riportare alla luce, anche nella moda mare, la visione di uno dei più grandi stilisti della storia significa sublimare il rapporto di Monsieur Rochas con la donna, da cui ha saputo distillare i tratti più intimi e autentici. La femminilità allo stato puro con il concetto di “eterno femminino”, la sua voglia di conoscere ed esplorare, l’esaltazione sinfonica delle forme, l’audacia e la determinazione nel quotidiano e infine quello spirito parigino che in tanti hanno provato a rincorrere senza successo. La donna Rochas custodisce e rivela i simboli della Parigi più raffinata, quel modo facile di essere sempre impeccabile e unica. Marcel Rochas fu sempre fedele a un motto: eleganza, semplicità, giovinezza. Il corpo andava liberato dagli ornamenti eccessivi, doveva trasudare libertà. Allungò e ammorbidì le gonne, le disegnò con tasche, promosse i pantaloni a capo ufficiale, non era solo un indumento sportivo, ma un modo casual di vivere con eleganza la quotidianità. Enfatizzò il corsetto e le spalle imbottite, simbolo della femminilità. Era l’Europa di Joyce, di Max Jacob, di Picasso e di Stravinskij, si ballava il charleston, cantavano le Dolly Sisters, si esibiva Mistinguette. Erano tutte in fila da Rochas: Joan Crawford, Jean Harlow, Marlene Dietrich, Carole Lombard, Katharine Hepburn, Gloria Swanson e Mae West. Fu quest’ultima, convinta che «tra due peccati scelgo quello che non ho ancora provato», a dargli l’idea della guêpière di pizzo nero. «Bisogna respirare una donna, prima di guardarla», diceva. Sapeva che l’attesa è piena di desiderio e di sorpresa. Il passaggio di un corpo femminile doveva suggerire sensualità e mistero, e anche un tocco di sofisticatezza |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ANTEPRIME NUOVA COLLEZIONE PIJAMA
SONO 4 LE NUOVE TEXTURE INVERNALI CHE ENTRERANNO A FARE PARTE DELLA COLLEZIONE PIJAMA: DANDY RED HERRINGBONE, DANDY GREY GOLD, DANDY RED PIED DE POULE E TARTAN 11 BLUE GREEN.
|
|
|
 |
|
|
Nuove texture che si vanno ad aggiungere agli evergreen Pijama, declinandosi nei diversi usi che caratterizzano il mondo dei colourful soft case per iPhone, Ipad, macbook, Ipod e le nuovissime pochette Pocket oltre alle immancabili Slippers e Sleeping Mask. Il Marchio Pijama sbarca a Tokyo Apre a Settembre il primo corner Pijama in Giappone. Il brand Made in Milano specializzato in softcase in neoprene per Ipad, Ipod, Macbook, Iphone e tutti i device elettronici compagni del nostro quotidiano, porta nel paese del Sol Levante il know how e l´estetica di un prodotto italiano, artigianale in ogni dettaglio. Una selezione delle collezioni Pijama (softaces, borse, coasters, slippers e sleeping masks), assieme agli immancabili bestseller (le fantasie pied de poule, vichy, tartan, dandy e dotty) saranno a disposizione del pubblico giapponese che ha già dimostrato apprezzamento e interesse verso il marchio. Pijama e lo store Kapok: una collaborazione speciale Kapok, lo store con sede ad Hong Kong che si differenzia per la ricerca esclusiva delle proprie proposte di abbigliamento e accessori, ha scelto il marchio Pijama per una collaborazione speciale: una tiratura limitata di softcase per macbook e ipod appositamente serigrafati con la grafica Kapok. Pijama per la Red Bull Academy Continuano le collaborazioni speciali di Pijama che firma per la Red Bull Academy di New York un softcase porta iPad in edizione limitata. La scuola di musica più cool del mondo sceglie Pijama per 150 pezzi esclusivi. Corner Pijama al Fabrica Features di Bologna Apre a Bologna il primo corner dedicato al mondo Pijama: presso lo store Fabrica Features, il noto progetto del gruppo Benetton, sarà possibile visionare un vasto assortimento delle collezioni Pijama |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CAR SHOE RINNOVA IL SITO E-COMMERCE
|
|
|
 |
|
|
Car Shoe lancia il suo nuovo punto vendita virtuale, caratterizzato da un layout contemporaneo ed accattivante e di una fruibilità più immediata e diretta. Protagonista assoluto il classico mondo di Car Shoe che coniuga innovazione e artigianalità mantenendo intatto lo spirito del brand. Con questo nuovo progetto il marchio amplia i suoi orizzonti distributivi anche al canale digitale offrendo così un’esperienza che permette di vivere il lifestyle Car Shoe |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CONTINUA L’ESPANSIONE DI PRIMALOFT® IN EUROPA
|
|
|
 |
|
|
Jochen Lagemann aggiunge al suo team Irina Mock come European Pr Manager Monaco, luglio 2012. Primaloft il brand americano leader nell’insulation technology prosegue nell’ampliamento del suo gruppo europeo. Dopo Birgitte Norenberg ,Trade Marketing Manager Europe, nel team entra a far parte Irina Mock, con il compito di Pr Manager. Irina Mock coordinerà da Holzkirchen, Germania – Headquarter Primaloft- gli uffici Pr di Italia, Francia, Spagna, Scandinavia, Uk ed Europa dell’Est, e ha il compito di intensificare, insieme a Birgitte Norenberg , la cooperazione Pr tra Primaloft e i suoi clienti, con responsabilità in prima persona per i mercati di lingua tedesca. In aggiunta al classico lavoro di Public relations promuoverà la corporate communication. Di tutto ciò risponderà direttamente a Jochen Lagemann, Direttore Sales e Marketing Europa di Primaloft. Irina, austriaca, appassionata outdoor fan (arrampicata, mountain bike, sci) vive da 6 anni a Monaco si è diplomata alla Bayrische Akademie für Werbung und Marketing e conosce bene il marchio Primaloft per averci lavorato come freelancer negli ultimi due anni. La sua esperienza nell’outdoor è piuttosto vasta, essendosi occupata di Primaloft stesso per l’agenzia Threesixty Communication di Milano, e di marchi come Norrøna, Cloudveil, Spyder e Napapijri presso l’ agenzia Krauts di Monaco. Irina ha inoltre lavorato come freelancer per Head Sportswear e June communication (Obergurgl- Hochgurgl) ed ha completato alcuni progetti di marketing nel settore Fashion e Sport. “Da oggi - dice Jochen Lagemann- con il coordinamento centralizzato delle Pr continuerà ancora con maggior successo la collaborazione degli ultimi anni”. A proposito di Primaloft: Primaloft fu originariamente progettato per l’Esercito Statunitense ,per offrire un’alternativa tecnologica e idrorepellente alla piuma d’oca. Ggi rima o considerato leader nello sviluppo di materiali per l’isolamento e filati ad alte prestazioni, in grado di offrire calore e comfort dalla testa ai piedi. A gamma rima o prodo a negli S , in Europa e in Asia. L rand rima o riconosciuto a livello mondiale ed u li ato dai marchi leader nei settori outdoor, moda, arredamento per la casa, abbigliamento da lavoro e militare. Per maggiori informazioni visitate www.Primaloft.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
BRIONI E IL BARBICAN CENTRE PER CELEBRARE I 50 ANNI DI STILE DI BOND
|
|
|
 |
|
|
Brioni partecipa all’esposizione dedicata a James Bond „Designing 007 - Fifty Years Bond Style Exibition“, in collaborazione con il Barbican Centre di Londra. La mostra dedicata ai cinquant’anni di stile dell’agente segreto più celebre al mondo, espone una selezione di capi Brioni che hanno vestito James Bond e che celebrano i lunghi anni di collaborazione tra l’azienda e 007. I capi esposti sono dinner jackets, smoking e abiti, indossati da Bond nei film: Golden Eye, 1995 Dove James Bond è interpretato da Pierce Brosnan e indossa un impeccabile abito formale con una pochette in seta blu. Golden Eye, 1995 James Bond è interpretato da Pierce Brosnan e indossa uno smoking Brioni tre pezzi monopetto con un classico gilet a sei bottoni. Casino Royale, 2006 Dove James Bond è interpretato da Daniel Craig e indossa un impeccabile smoking nero con rifiniture in ottomana di seta, bottoni speciali in corno e revers a lancia ricoperti di grosgrain in compagnia di sette giocatori di poker vestiti con Brioni Dinner Jackets (quattro di esse esposte all’Exhibition). Dal 1995 al 2006, Brioni ha realizzato più di 300 capi per 007 che includono masterpieces come smoking, abiti da giorno, giacche sportive e cappotti per film come Golden Eye (1995) con Pierce Brosnan, Tomorrow Never Dies (1997) con Pierce Brosnan, The World is Not Enough (1999) con Pierce Brosnan, Die Another Day (2002) con Pierce Brosnan and Casino Royale (2006) con Daniel Craig. L’esposizione disegnata da Ab Rogers e curata dal Barbican in collaborazione con la storica della moda Bronwyn Cosgrave e la costumista vincitrice del premio Oscar Lindy Hemming, rappresenta non solo un omaggio a Bond, ma anche una celebrazione dell’eccellenza sartoriale di Brioni. „Designing 007 - Fifty Years Bond Style Exibition“ è una esposizione basata sull’esperienza multisensoriale in cui icone, costumi, effetti speciali, grafica, ambientazioni esotiche, acrobazie ed oggetti si combinano per immergere il pubblico nel mondo dello stile di Bond e dei suoi cinquant’anni di storia. “Quando moda, cinema e arte si incrociano quello che ne deriva è un’esplosione sensoriale. La collaborazione che abbiamo portato avanti con il Barbican Centre per la realizzazione di questa mostra è stata una esperienza unica, non solo per le emozioni vissute legate al mito di Bond, ma anche per quelle che ci hanno fatto ripercorrere la nostra storia, quella dello stile Brioni” - ha dichiarato l’Amministrazione Delegato Francesco Pesci |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
IL NUOVO LUSSO DEL COMMERCIO ONLINE GIANNI PERONI
|
|
|
 |
|
|
Da 30 anni protagonista nel mondo della moda italiana, l’azienda G&bnegozi, fondata e guidata da Gianni Peroni, approda sul web con: www.Gebnegozionline.com, sito e-commerce completamente innovativo e rivoluzionario. Il sito è destinato ad imporsi tra i maggiori colossi della vendita online. Just selection of top brand. Il catalogo dei prodotti di G&bnegozionline.com rappresenta l’eccellenza per qualità e tendenze uomo e donna, costituendo la vera forza dell’azienda. L’accurata selezione dei prodotti di G&bnegozionline.com, permette al cliente di scegliere tra gli articoli più in voga dei migliori designer, come Alexander Mcqueen, Alexander Wang, Balenciaga, Burberry, Chloe, Dolce&gabbana, Fendi, Givenchy, Gucci, Salvatore Ferragamo, Proenza Schouler, Stella Mc Cartney, Valentino Garavani, Yves Saint Laurent. A real fashion magazine G&bnegozionline.com è contraddistinto da una grafica moderna e ricercata che rispecchia il design esclusivo delle sue boutique e dei brand rappresentati. L’intero e-commerce a partire dalla home page si distingue per un forte imprinting moda attraverso i suoi editoriali, i trend e il confidential news, realizzati ad hoc da uno staff di giornalisti, fotografi, stylist e modelli di fama internazionale. Catalogo online: fast & fashionable L’elemento tecnologico chiave che caratterizza la funzionalità della vendita online è il catalogo di ultima generazione, pensato per i mobile device. L’utente nell’apertura di una scheda prodotto, si trova a visitare contemporaneamente tutto il catalogo, per una visione di acquisto ampia. Il catalogo è altresì innovativo perché propone la navigazione nelle diverse modalità: singoli prodotti still ife e outfit completi. In questo modo l’utente in maniera rapida e chiara, può comprare l’intero outfit partendo anche dalla sola scelta di una scarpa. La sezione Trend è il vero focus di G&bnegozionline sulla moda, attraverso delle vere e proprie vetrine interattive nelle quali, con i temi di stagione l’utente può comprare i must have consigliati, attraverso still ife creativi e tematiche di ricerca. Confidential news Confidential News è l’area dedicata alla comunicazione moda e degli eventi dell’universo G&bnegozionline attraverso una redazione interna, l’utente è costantemente informato sugli avvenimenti, le news e gli approfondimenti inerenti l’e-commerce, i brand e le sue boutique. Gilda´s note Gilda rappresenta la nostra fashionista ideale che attraverso i suoi appunti di viaggio, consiglia i luoghi, le tendenze e le cose da fare più in del momento, con ironia spiccata e pungente. Ogni settimana seguiremo la nostra Gilda in giro per il mondo, per scoprire come solo lei, è capace di azzeccare i must have nel posto giusto, al momento giusto. We love Gilda and you? Social addicted Tutte le pagine del sito di G&bnegozionline sono state studiate per la condivisione sui maggiori social network. A tal proposito, l’ecommerce condivide e realizza contenuti ad hoc per i fan di facebook, twitter e pinterest. We care about you G&b Negozionline cura in modo particolare il rapporto online con i suoi clienti. Il customer satisfaction vuole essere il suo punto di forza e di fidelizzazione. A tal fine uno staff dedicato, gestisce ogni richiesta in merito a prodotti, modalità di acquisto e consegna. Nell’area personal shopper, è istituito il servizio di fashion consulting, attraverso il quale il cliente, può entrare in contatto con uno dei personal shopper della boutique online e farsi consigliare attraverso un format di richiesta o un appuntamento privato presso la boutique. Just for a very fashion victim. Www.gebnegozionline.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ZOPPINI GIOIELLI: INCANTEVOLE E’ IL CUORE SOPRA OGNI ALTRA COSA….
|
|
|
 |
|
|
Esprit romantique o semplice voglia di tenerezza. A segnalarlo sono a volte anche gli accessori che scegliamo. E il cuore sicuramente è il simbolo che meglio rappresenta uno stato emotivo incline alla voglia di amare e di essere amati. Zoppini vi propone cuori sfavillanti da indossare night & day; anelli, bracciali e collier con cuori dalle superfici increspate come da cristalli di rocca sfaccettati e luminosi. E poi ancora cuori come ricami impreziositi da Swarovski, quasi a voler ricordare… “love is the message”. Www.zoppini.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
NEROGIARDINI. LE POLO CELEBRATIVE DI LONDRA 2012
|
|
|
 |
|
|
Nerogiardini ha realizzato delle polo celebrative delle prossime Olimpiadi di Londra 2012. In cotone, sono disponibili sia per la donna che per l’uomo. In un bianco purissimo, sono personalizzate sul petto da simboli iconografici che riprendono i colori dei cinque cerchi olimpici. La polo per lei ha il logo Ng2012 color oro e cinque stelle dello stesso colore dei cinque cerchi. Gli stessi colori sono anche riportati sulla manica. La polo per lui ha uno scudetto sul petto, che ricorda gli stemmi presenti nelle casacche dei vari team, sempre dei colori dei cinque cerchi olimpici. Sulla manica non manca il tricolore, simbolo del made in Italy e in questo caso anche della nostra squadra nazionale. Www.mapcommunication.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LE LIZARD DEL FUTURO PROGETTATE IN CINQUE MODELLI DAGLI STUDENTI DEL VITTORIA
|
|
|
 |
|
|
Trento - Studenti, insegnanti e dirigente scolastico dell’Istituto delle Arti di Trento e Rovereto, hanno presentato il 6 luglio i risultati di un interessante percorso di collaborazione Scuola e Impresa con la realizzazione di cinque modelli di sandali progettati e realizzati con creatività e che potrebbero finire nella produzione del marchio internazionale “Lizard”. Nella sede dell’Aicad, accanto agli studenti, il responsabile dell’industria trentina della calzatura, Luca Pedrotti e il manager Luca Frioli. Apprezzamenti all’iniziativa sono giunti dagli assessori provinciali Marta Dalmaso e Alessandro Olivi, dal Presidente dell’Associazione Artigiani e Piccole Imprese di Trento, Roberto De Laurentis, e dal dirigente scolastico Silvio Cattani. Entusiasmo, apprezzamento per la passione e la creatività degli studenti e degli insegnanti che hanno partecipato al progetto, grande disponibilità a sostenere e rilanciare nuove iniziative di collaborazione tra scuola e impresa, ma anche “piedi per terra”, richiamo alle difficoltà del momento ed a quelle di sempre per i giovani nell’individuare e costruirsi un percorso lavorativo “vincente”. Questi concetti ripresi nei vari interventi presso la sede della ditta “Aicad” in via Valsugana a Trento, dove gli studenti e gli insegnanti dell’Istituto l’Istituto delle Arti di Trento e Rovereto e, nello specifico, della classe 5^A del corso di Design dell’Istituto d’Arte “A.vittoria” di Trento hanno illustrato il percorso di collaborazione Scuola/impresa non su basi teoriche, ma con tanto di proposta dall’impresa, consegna di un progetto di ideazione e costruzione di alcuni modelli di sandali che, fattie salve le opportune valutazioni commerciali, potrebbero finire in produzione nel marchio “Lizard” nel 2014. Luca Pedrotti, titolare dell’impresa calzaturiera, ha ricordato di essere stato pure lui uno studente dell’Istituto d’arte, ma la molla che l’ha spinto a buttarsi senza riserve in questa “impresa” è stata la convinzione che ancora oggi nella scuola si faccia troppa teoria e meno pratica. “Bravi ragazzi, bravi professori… ma non enfatizziamo troppo, sedendoci sugli allori, perché in competizione c’è la Cina che può davvero farci le scarpe!”. I due insegnanti, Claudio Dellai e Floriana Rizzi hanno presentato il progetto, ripreso e commentato nel dettaglio poi da Nicola Usai, uno dei cinque studenti fresco di diploma di maturità col massimo dei voti (gli altri, tutti della classe Quinta A della sezione Design: Anna Beber, Samantha Postal, Elettra Vialli, Stefania Zanetti). “Qui si tocca con mano una realtà di collaborazione scuola e impresa che sarebbe bene moltiplicare”, ha detto l’assessore all’istruzione e allo sport, Marta Dalmaso. È vero che la scuola ha sofferto un po’ troppo la lontananza del mondo del lavoro, ma oggi le cose stanno cambiando ed i ragazzi escono più attrezzati a costruirsi la propria strada nella società. Giusto l’orgoglio degli studenti, dei docenti e di tutta la scuola coinvolta. “La scuola incontra la manifattura –ha esordito l’assessore all’Industria Artigianato e Commercio Alessandro Olivi–. Certo, siamo in un momento di sofferenza particolare per la crisi, ma noi vogliamo continuare a puntare sulla qualità, senza i falsi miti che si produce meglio altrove: qui c’è l’humus giusto, ci sono queste imprese, queste scuole e tutto ciò che fa da contorno, come la ricerca e l’università. Qualità ed eccellenza, gli obiettivi”. Convinto che questa sia la strada giusta, la collaborazione sempre più stretta dell’impresa con la scuola, anche il Presidente dell’ Associazione Artigiani e Piccole Imprese di Trento, Roberto De Laurentis, che ha voluto ricordare agli studenti anche le due parole che “si nascondono” dentro quella di “Artigiani”: Ars e Genius. Prima viene l’artigiano, ma poi ci vuole passione e scommessa con se stessi. In questa esperienza c’è tutto, anche uno spezzone del mondo italiano. Ragazzi – ha concluso – impegnatevi e non vi scoraggiate se i risultati non sono immediati, pensate alla colonna sonora del Laureato che è rimasta chiusa nove anni nel cassetto, prima di diventare un successo mondiale. Silvio Cattani, dirigente scolastico dell’Istituto delle Arti di Trento e Rovereto, oltre ai ringraziamenti di rito a tutti i protagonisti, ha rilanciato invitanDo politici e mondo delle imprese a credere nella scuola e in questo istituto dell’arte in particolare. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
GUMSQUARE COLLECTION: NUOVI MODELLI CON MONTATURA QUADRATA, DISPONIBILI IN 18 COLORI
|
|
|
 |
|
|
Dopo il grande successo del modello a goccia, gli occhiali da sole di Al e Ro design si propongono per l´estate 2012 con una nuova montatura dalla forma quadrata che ne esalta lo spirito divertente e glamour, una soluzione di stile capace di rallegrare qualsiasi look e di dare vigore a un outfit total color. Grazie alla loro iconica sagoma, la montatura in gomma leggera, flessibile e resistente, le lenti intercambiabili e le aste facilmente intrecciabili, gli occhiali da sole in gomma di Al e Ro design continuano a essere un vero e proprio must per chi ama reinventare ogni giorno il proprio stile. Scegli una montatura, scegli un paio di lenti e... Dai vita al tuo stile! Nell’esclusiva confezione si trovano, oltre alla montatura in gomma del colore scelto, ben due paia di lenti di alta qualità intercambiabili con un semplice gesto: una coppia sfumate grigio e una coppia a specchio. Il tutto a un prezzo estremamente accessibile. Gli occhiali da sole in gomma di Al e Ro design sono tanto versatili quanto personalizzabili. Tutti i fashion-addicted possono acquistare separatamente una montatura in gomma colorata priva di lenti e utilizzare le lenti che si trovano nella prima confezione acquistata per giocare con cromie e nuances ogni qualvolta lo desiderano. More gum, more fun! Gli occhiali da sole in gomma di Al e Ro design sono un accessorio dalla forte personalità, dal design e dalla produzione totalmente Made in Italy e garantiscono, oltre al divertimento, un’alta qualità. E per i sostenitori dell’eco-lifestyle ecco un prodotto realizzato al 100% in gomma riciclabile e anallergica secondo le più rigorose normative internazionali. Gli occhiali da sole in gomma di Al e Ro design, disponibili ora in 27 colori per il modello a goccia e in 18 colori per il modello quadrato, sono dedicati a tutti coloro che amano giocare con la moda e non desiderano passare inosservati! |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
UN INVERNO “SU MISURA” CON VALLEVERDE
IL FAMOSO BRAND DI CALZATURE MADE IN ITALY
PRESENTA LA NUOVA COLLEZIONE AUTUNNO/INVERNO 2012-2013
PER UNA STAGIONE CALDA, COMODA E IN TOTALE BENESSERE
|
|
|
 |
|
|
Valleverde torna sulle scene del panorama delle calzature Made in Italy più rinnovato che mai, proponendo una collezione autunno/inverno 2012-2013 all’insegna della comodità e del benessere, ma anche molto attenta alle tendenze e alla qualità dei materiali utilizzati per la realizzazione di tutti i modelli. Valleverde rinnova in questa collezione la sua attenzione verso il benessere del piede e verso le caratteristiche che distinguono ognuno di noi, proponendo tutti i modelli presenti nella collezione “quasi su misura”. In che modo? Garantendo la disponibilità sia delle mezze misure, che di 5 differenti calzate, grazie al quale il cliente può scegliere il fitting più adatto al proprio piede e alle diverse esigenze e occasioni d’uso. Il piede, infatti, oltre alla lunghezza, possiede anche una circonferenza: la calzata. Valleverde mette a disposizione diversi modelli con numeri uguali ma calzate differenti, permettendo al cliente di scegliere quella più adatta alla configurazione del proprio piede. Tutte le calzature Valleverde si distinguono per particolari caratteristiche di appartenenza, quella che si potrebbe definire una vera “carta d’identità” della scarpa, all’interno della quale il cliente identifica perfettamente le caratteristiche del piede e l’occasione d’uso. La collezione autunno/inverno 2012-2013 Valleverde unisce la tradizione della calzatura al dettaglio con uno stile rinnovato: la sinergia di un team selezionato ha collaborato a realizzare un’offerta ottimizzata e soprattutto in linea con il nuovo target più giovane che Valleverde ha l’obbiettivo di raggiungere. I prodotti: Tutta la Linea Fashion di Valleverde dedicata alla donna esplora i mondi della moda, linee e materiali più di tendenza, senza mai abbandonare il benefit di un comfort esclusivo, come Michelle, la zeppa interamente in sughero naturale fasciato in pelle dall’assoluta leggerezza e dal design innovativo. Studiata in pregiati camosci dalle tinte grigio, camel, total black. Caribe, Paola, Monik Pensate e realizzate per donne dinamiche ma che vogliono essere sempre eleganti e perfette. Linee di scarpe e stivali con tacchi alti e plateau in gomma molto flessibili. Un look “metropolitan chic” da città, da ufficio, per occasioni giornaliere ma con un tacco che non affatica i piedi e le gambe, per essere sempre impeccabili. Proposte anche con il tacco basso, per rispondere a tutte le esigenze. La Linea Elegante presenta un assortimento di decolletè, ankle boots e stivali con plateau fasciato in pelle, tutti realizzati con particolare cura del dettaglio e materiali pregiati per esaltare l’eccellenza del Made in Italy. Come l’intramontabile Malena o la linea slim innovativa di Fiaba. Tacco effetto gommato opaco per Kim. In generale, tutte le calzature proposte da Valleverde si distinguono per la particolare attenzione e cura dell’interno. Possiedono tutte un sottopiede anatomico per un perfetto appoggio caratterizzato da una elevata morbidezza, con sostegno dell’arco plantare e la goccia in gommapiuma che garantiscono un comfort assoluto. Novità in fatto di forme a punta quadrata dalla linea Yves con altezza 8 cm e 5 cm, che richiamano il gusto retrò. Mentre Tresor segue le linee più spinte proposte nella moda con plateau interno ma ridimensionandone le proporzioni, per non abbandonare mai il comfort anche nelle occasioni importanti. Innovazione anche per la Linea Casual con i nuovissimi tronchetti e scarpe Gan con fondo in gomma monoblocco dalla particolare linea di tendenza extraflessibile, per essere scattante con stile ogni giorno. Stivali che richiamano il mondo dell’equitazione dai pregiati vitelli spazzolati. Immancabili anche le Sneakers con suole in gomma personalizzate, rinnovate nei modelli e con plantare estraibile. Uno sportivo raffinato con dettagli in strass, profili in vernice lucida, stringate, con velcro o comodi modelli ad elastico. Sneakair è l’esclusiva Linea Aria donna di Valleverde che unisce il look casual di mocassini realizzati in materiali morbidissimi, con stampe e accessori di tendenza, alle caratteristiche tecnologiche della suola brevettata con microvalvole in gomma che garantiscono un ricambio d’aria ad ogni passo. La linea di Ballerine, ormai un evergreen della collezione in tutte le stagioni per Valleverde, si rinnova nella forma, mantiene un piccolo tacco di 2 cm, e affianca una nuova proposta con tacco 4 cm. Materiali morbidissimi, nappa soft e camoscio, pony animalier con dettagli di gros grain, cuciture a trapunta. Un vero must have della stagione. Valleverde propone anche la linea di borse, disponibili per alcuni modelli in coordinato con le calzature. Versioni più semplici in grado di accontentare tutti i gusti, realizzate sempre con pellame di prima qualità, dal risultato morbidissimo e durevole. Valleverde per l’uomo, propone una linea di grande innovazione: Totalgrip, caratterizzata da una maxi calzata e pellami di altissima qualità. Questa linea si distingue per le particolari performance della suola: straordinaria flessibilità dovuta alla composizione in Gommagel e particolare angolazione del battistrada a 45°, che garantisce un effetto antislittamento. Intramontabile la linea Airjumping, che con una tecnologia brevettata della suola, costituita da camere d’aria a forma di sfera che ammortizzano il peso del corpo ad ogni passo, dona sempre una sensazione di piacevole defaticamento e benessere. La linea Casual è composta da modelli classici in perfetto stile inglese a derby e a francesina in vitello abrasivato lucido, nabuk opaco e velour nelle tinte fumo, bordo’, tabacco, antilope, testa di moro e nero intenso. Tutti con suole ultraleggere in micro effetto carroarmato o gomma Vibram. La linea Elegante si distingue invece per la sobrietà delle linee e per i materiali lucidi, perfetti per le grandi occasioni. Modelli dal semplice rigore o motivi stile inglese tutti con suola in cuoio bicolore e sformatura bombè. Un evergreen la linea Classica, con modelli stringati a derby o francesina, e a pantofola con fibbia, per un classico intramontabile di un comfort assoluto. Morbidi velour nei colori bruciato, testa di moro e nero profondo, oppure in vitello dalla pregiata finitura artigianale per effetto anticato. Lavorazione flexible grazie alla cucitura black della suola. Valleverde dedica una particolare attenzione anche alla comodità dei più piccoli. Tanti modelli divertenti che richiamano la moda in formato mini, dedicati al benessere del bambino. Disponibili a partire dal num. 18 scarpine con comodi velcri, bebè, lavorazione ideal per polacchini in velour stampato e stivali in vernice per le bambine più vanitose. Sneakers per i maschietti più dinamici! Valleverde fin dagli anni settanta a Coriano, un paese adagiato sulle colline fra Rimini e Riccione, ha studiato e realizzato molti brevetti nel campo della calzatura comoda unendo in un unico prodotto quattro caratteristiche fondamentali: stile, comodità, elevata qualità dei materiali e design. L’evoluzione continua delle modalità costruttive abbinate alle mani sapienti dei maestri calzolai, ai materiali impiegati di primissima qualità provenienti esclusivamente da fornitori italiani ancora attuali, portò il campionario, che prima contava circa 150 modelli, a raggiungere le duemila unità. Inizialmente la produzione era focalizzata sulle calzature donna, ma col tempo si aggiunsero anche le altre linee: quella dedicata all’uomo, nel 1983, ai bimbi, nel 1989 e la linea valigeria-pelletteria nel 1996. Nel 2011 Valleverde si è ulteriormente evoluta tramite la sinergia con il gruppo Chgroup Reti che tramite il proprio management ha allargato ancor di più gli orizzonti commerciali e stilistici dell’azienda, legati sempre al settore della calzatura comoda che oggi può vantare una delle clientele più fidelizzate a livello globale |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
WANG LI PING, NEO VICEPRESIDENTE DELLA CNA DI PRATO
|
|
|
 |
|
|
Firenze - “A Wang Li Ping l’augurio per un proficuo lavoro ai vertici della Cna di Prato”. Così l’assessore regionale ai rapporti istituzionali e al bilancio Riccardo Nencini si rivolge all’imprenditore cinese del settore filati che nei giorni scorsi è stato nominato vicepresidente dall’assemblea provinciale dell’associazione. “Ho avuto modo di conoscere Wang Li Ping – continua Nencini – nel corso di alcuni incontri con le istituzioni e le associazioni di categoria, e ne ho riscontrato la sensibilità per l’azione di contrasto all’illegalità economica e all’evasione fiscale messa in atto dalla Regione Toscana”. “Sono convinto – ha detto ancora l’assessore regionale – che avremo ulteriori occasioni per approfondire tematiche e iniziative rivolte al distretto pratese, lavorando insieme sulle tre tappe della filiera del contrasto all’illegalità, emersione del sommerso e integrazione”. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LOTTO SPORT ITALIA E GENOA CFC
INSIEME FINO AL 2016
L’AZIENDA VENETA E IL CLUB PIÙ ANTICO D’ITALIA PRESENTANO IN MANIERA SPETTACOLARE
LA NUOVA MAGLIA FACENDOLA ARRIVARE A SORPRESA DIRETTAMENTE DAL MARE
|
|
|
 |
|
|
Lotto Sport Italia, azienda leader nella produzione e distribuzione di calzature, abbigliamento e accessori per lo sport, e il Genoa Cricket and Football Club comunicano di aver sottoscritto un accordo che unisce le due società per i prossimi quattro anni, sino al 30 giugno 2016. Grazie a questa partnership Lotto diventa Sponsor Tecnico e Fornitore Ufficiale per la prima squadra e le rappresentative del settore giovanile e della scuola calcio, per la fornitura di abbigliamento e accessori per le gare ufficiali, gli allenamenti e le occasioni di rappresentanza. La nuova maglia rosso-blu è stata protagonista di un evento spettacolare e suggestivo svoltosi tra i moli dell’area alla Fiera di Genova: la nuova divisa ha fatto la prima comparsa giungendo direttamente dal mare, indossata dal campione del mondo di sci nautico Thomas Degasperi. L’atleta pluridecorato si è esibito in una serie di evoluzioni mozzafiato, dopo una passerella acquatica durante la quale ha “sfilato” con i colori della squadra più antica d’Italia. La prima maglia è stata sviluppata di concerto tra l’ufficio stile Lotto e il Genoa Cfc con l’obiettivo di coniugare da un lato la massima fedeltà ai canoni e all’immagine che caratterizza la storia del Club - con la classica suddivisione in quattro quarti - e dall’altro la ricerca di elementi distintivi per impreziosire i capi, come lo stemma applicato con effetto 3D, sotto al quale per la prima volta si colloca la frase “Il Club più antico d’Italia”, a sottolineare la primogenitura, documenti alla mano, nell’ambito calcistico nazionale. Un meticoloso studio prima, e un approfondito lavoro poi, sono stati realizzati sui materiali e sul taglio, con la scelta di un tessuto operato che arricchisce la maglia e le dona sfumature brillanti, nel rispetto dei dettami di partenza. Il fondo stondato, più lungo sul retro, slancia la figura rendendo la maglia particolarmente originale, mentre la vestibilità slim e gli inserti in mesh sui fianchi garantiscono ai calciatori il massimo comfort durante le fasi di gioco. Un ulteriore tocco di design è fornito dai colori alternati con cui è stata confezionata la losanga, il logo Lotto. La seconda divisa, che mantiene i preziosi dettagli della prima, gioca invece sul total white su cui irrompe la caratteristica banda orizzontale con i colori del club, che campeggiano in un gioco di rimandi anche sui bordi di maglia e short, oltre che sui loghi Lotto. Le nuove divise ufficiali saranno disponibili presso il Genoa Store di Largo Xii Ottobre 37/41 r e nei migliori negozi di articoli sportivi d’Italia. Il Presidente di Lotto Sport Italia, Andrea Tomat, commenta con soddisfazione l’intesa con il Grifone: “E’ un grande onore e motivo di orgoglio affiancare il nostro brand a quello del Genoa Cricket and Football Club: con questa partnership confermiamo una strategia ormai decennale che ci spinge a essere al fianco delle squadre più blasonate in Italia e nel mondo. Siamo sicuri che la scritta sulla maglia “Il Club più antico d’Italia” diventerà un elemento di grande valore anche all’estero, dove forte è la passione per il nostro calcio e dove l’italianità di Lotto - uno dei nostri capisaldi fondanti in quasi 40 anni di storia - viene vista come un plus importante. Tutto questo conferma il perfetto connubio tra la nostra società e il Club, a cui auguriamo una stagione ricca di soddisfazioni e vittorie.” Il Direttore del Genoa Cfc, Pietro Lo Monaco, professa la felicità del club per la scelta: “Salutiamo in questa occasione speciale, in un contesto rappresentativo come la Fiera di Genova, l’inizio di un percorso produttivo e, negli intendimenti, foriero di risultati lusinghieri. Se lo stile italiano è riconosciuto in tutto il mondo, Lotto incarna i valori dell’eccellenza nell’abbigliamento sportivo, con un marchio che ha fatto scuola: emblema di competenza, passione, lavoro e qualità. Desideriamo ringraziare, non con parole di circostanza, il presidente Andrea Tomat per la straordinaria perseveranza, nella volontà di vestire la nostra gloriosa maglia. L’esclusività offerta da Lotto al Genoa all’interno del palcoscenico della serie A è un regalo di cui vogliamo fare tesoro, nella consapevolezza delle sfide da affrontare e vincere insieme. E nella filosofia che identifica due aziende, parti integranti del patrimonio nazionale collettivo”. Profilo di Lotto Sport Italia: Con sede nel distretto dell’industria sportiva di Montebelluna, Lotto Sport Italia è l’azienda leader nella produzione e distribuzione di abbigliamento, calzature e accessori per lo sport. Fondata nel 1973, inizia la propria attività con la produzione di scarpe da tennis e da calcio e con gli anni espande la propria offerta sia nell’ambito performance (aggiungendo varie discipline tra cui calcetto, running e fitness) che tempo libero con un’ampia linea di prodotti leisure. Il posizionamento strategico di Lotto - basato su tre valori principali: Italianità, Design e Innovazione di Prodotto - si integra con una importante attività di comunicazione nella quale le sponsorizzazioni sono sempre state una chiave di successo fondamentale, con leggende del passato e del presente come Ruud Gullit, Andriy Shevchenko, Clarence Seedorf, Luca Toni e Giuseppe Rossi nel calcio, e John Newcombe, Boris Becker, Martina Navratilova, David Ferrer e Francesca Schiavone per il tennis, solo per citarne alcune. Lotto distribuisce i propri prodotti in più di 100 Paesi nel mondo attraverso più di 300 negozi mono-marca, negozi di articoli sportivi indipendenti, catene specializzate e grandi superfici con reparti sportivi specializzati. Profilo di Genoa Cfc : Il Genoa Cricket and Football Club è il sodalizio più antico del calcio italiano. Fondata nel 1893, la società richiama nella denominazione sociale il legame e i vincoli rappresentativi con la città di Genova, figurando al quarto posto nella classifica degli scudetti conquistati (9) su scala nazionale. Il club è stato insignito per due volte della massima onorificenza dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano, per i meriti acquisiti nella promozione del gioco del calcio e la diffusione dei valori legati alla pratica sportiva. Sotto la presidenza Preziosi, il club è arrivato a rilanciare il brand sulla ribalta internazionale, con una politica orientata a moderni criteri gestionali, in linea con le direttive Figc, Uefa, Fifa e il fair-play finanziario. Il conseguimento dei risultati passa attraverso il rigore di bilancio e la valorizzazione dei giovani. In ragione del nuovo progetto sportivo, elaborato dalla proprietà e dal management. Profilo di Thomas Degasperi : Thomas Degasperi, classe 1981, è di origini trentine; oggi vive tra la città di Orlando in Florida, dove si allena, l’Italia e il resto del mondo, per partecipare alle competizioni più prestigiose dello sci nautico internazionale. Detiene il titolo mondiale nella specialità dello slalom, conquistato nel luglio del 2011 (per la seconda volta, lo aveva ottenuto già nel 2007) a Doubna, a nord di Mosca, sul fiume Volga. Con questa vittoria, il primatista trentino, cinque volte campione europeo, già iridato nel 2007 in Austria e argento tre anni fa in Canada, è entrato a pieno titolo nella storia dello sci nautico come uno degli atleti più forti e premiati di sempre |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
IL LINO, FIBRA VEGETALE NATURALE TESSILE UNICA IN EUROPA, AL CENTRO DEL PROGETTO EUROPEO BE LINEN
|
|
|
 |
|
|
Be Linen è il progetto triennale (2010-2013) co-finanziato dalla Comunità Europea, dallo Stato Francese e dalla filiera Lino (Celc Masters of Linen). Che la Confederazione Europea del Lino e della Canapa (Celc) sviluppa per promuovere in nuovi mercati l’uso del lino europeo e per dinamizzarne il consumo. Numerose le virtù del lino. Innanzitutto la sua prossimità. È la sola fibra originaria del continente europeo che ne assicura più di due terzi della produzione mondiale, senza necessità di importazione. Il suo profilo ecologico: assai migliore di quello di altre fibre naturali, forti consumatrici d’acqua. Coltivato per lo più nei paesi del nord-ovest europeo (Belgio, Francia e Paesi Bassi) dal clima temperato e piovoso, non ha bisogno di irrigazione né di fertilizzanti. Verde per natura, il lino è anche un prodotto etico che contribuisce al mantenimento del tessuto economico e sociale nelle zone rurali. Per quanto riguarda l’innovazione, stigliatori, filatori e tessitori europei competono in creatività per rinnovare il desiderio di scegliere questo tessuto nobile per eccellenza, per noi e per la nostra casa. In inverno, utilizzato da solo o associato ad altre fibre, protegge dal freddo. Termoregolatore, si indossa in estate in maglia ultra leggera ormai ingualcibile. Rivestito, arriva in giardino; in modalità “outdoor”, resiste alla pioggia e, in versione lavato, non ha nemmeno più bisogno di essere stirato! Il progetto Be Linen è gestito dalla Celc che è l’unica organizzazione europea agro-industriale che raggruppa e riunisce tutti gli stadi della produzione e della lavorazione del lino e della canapa; è interlocutrice privilegiata di diecimila aziende europee, controlla la fibra dalla pianta al prodotto finito. Creata nel 1951, la Celc è un luogo di riflessione, di analisi comune, di concertazione della filiera e di orientamento strategico. Con la sua piattaforma di promozione “Celc Masters of Linen”, la confederazione crea l’ambiente favorevole alla competitività delle imprese industriali. Un’azione che si sviluppa a livello internazionale stimolando l’innovazione e facendo leva sui valori delle fibre naturali dalle riconosciute qualità ambientali. Con la creazione del Polo tecnico e del suo Comitato Scientifico Europeo, la Celc accompagna i suoi industriali verso il futuro e i nuovi sbocchi tecnici come la bio-edilizia e i prodotti compositi ad elevate performance. Già dal Congresso di Strasburgo del 2009 la Celc ha sviluppato dei progetti di ricerca e sviluppo tecnologico europei che vanno dalla creatività tessile a progetti di penetrazione e di creazione di mercati tecnici, eco-responsabili ed eco-performanti. Il 12% del budget annuale della Celc è dedicato alla ricerca e lo sviluppo in accordo con le aziende associate. Oggi, è l’emisfero orientale al cuore delle sue ambizioni: Giappone, Cina e India in prospettiva. European Flax, il Lino europeo di qualità Premium come firma comune per tutti i mercati. Masters of Linen, il marchio tessile che garantisce la tracciabilità europea in ogni fase della lavorazione. Linen Dream Lab è lo show-room d’espressione dedicato alla creatività e all’innovazione tessile e tecnica. Linen Dream Lab propone i suoi servizi ai promotori dei settori moda, lifestyle e design: cool hunting, assistenza al sourcing; collaborazioni con le più importanti riviste di tendenza e creazioni tessili, prototipi Moda/uomo materioteca - filoteca – tessuteca. http://www.mastersoflinen.com/ - http://www.linenandhempcommunity.eu/ |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
FAST FASHION LILLE: BILANCIO | 13-14 GIUGNO 2012 | LILLE GRAND PALAIS
|
|
|
 |
|
|
In un contesto economico difficile, belle sorprese di affari, prodotti seducenti e ottima frequentazione per Fast Fashion Lille, che riunisce i saloni Tissu Premier & Collections. Tissu Premier è il salone internazionale dei tessuti di moda e delle forniture, leader riconosciuto per le precollezioni, la fast fashion e le informazioni sulle tendenze. Collections è il primo appuntamento della stagione che propone collezioni di prêt-à-porter e accessori di moda uomo, donna, bambino in private label e/o in marchio proprio. Tutti, dagli acquirenti ai giornalisti, agli attori economici e agli espositori, hanno calorosamente applaudito le date dei saloni idealmente fissate in primavera, il raggruppamento dei saloni dedicati alla fast fashion, la grande qualità degli espositori provenienti in maggioranza dall’euromediterraneo, l’estetica e la pertinenza dei forum informazioni moda, la scenografia chiara e serena delle 2 hall di Lille Grand Palais. Fast Fashion Lille ha più che confermato il proprio ruolo motore e trainante nei settori della moda, poiché la partecipazione dei visitatori internazionali (in particolare i paesi limitrofi alla regione Nord: Germania, Belgio, Gran Bretagna, Paesi Bassi…) è stata in forte aumento, ma anche i visitatori nazionali e particolarmente gli attori nordisti della moda reattiva. 4974 visitatori, un aumento del 39%, di cui il 29% di visitatori stranieri. Oltre ad un tasso di partecipazione in aumento del 39% rispetto a giugno scorso, la sensazione di soddisfazione era ampiamente dominante tra i visitatori venuti a Lille il 13 e 14 giugno. Pur trattandosi di visitatori ancora in maggioranza francesi, Lille ha egregiamente svolto il ruolo di polo della moda a circuito breve del nord Europa, come aveva scommesso, a ragione, Eurovet, attirando attori come: Gran Bretagna +34,9%, Germania +29%, Spagna +24%, Italia +20%, Belgio +14,6%, Paesi Bassi +4,1%. Tissu Premier salone internazionale dei tessuti di moda e delle forniture, leader riconosciuto per le precollezioni, la fast fashion e le informazioni sulle tendenze. Collections, primo appuntamento della stagione che propone collezioni di prêt-à-porter e accessori di moda uomo, donna, bambino in private label e/o in marchio proprio. La sensazione di soddisfazione fortemente avvertita dai visitatori e dagli espositori, è innanzitutto attribuibile al nuovo concept di raggruppamento dei saloni fast fashion tessuti e forniture e prodotti finiti moda & accessori, il tutto completato da una scenografia semplice ed efficace che valorizzi l’offerta. La più grande sorpresa è stata infatti la qualità, nonché la convinzione dell’offerta globale di Fast Fashion Lille, con una menzione di merito speciale per Collections, svoltosi per la prima volta e di cui i visitatori hanno apprezzato la proposta moda di ottima livello qualitativo, molto fresca e altamente specializzata. Per quanto riguarda Tissu Premier, da notare la valorizzazione della gamma dell’offerta tessile, in particolare sulle lane e il tessuto tinto, la diversità delle soluzioni di forniture e la conferma dell’offerta di tessuti performanti. Innovazioni di ogni tipo, fedele riflesso dello spazio di accesso al salone che divulgava in anteprima i Futurotextiles awards, in una scenografia che preannunciava l’audacia e la fantasia del futuro evento con l’inaugurazione del Ceti ad ottobre, ma anche con la mostra « petits d’hommes » che riuniva designer del nord (belgi e francesi) e tessuti innovanti per il bambino (in partnership con Fédustria e Uit Nord). Le conferenze sulle tendenze, i forum e le gamme di colori di Fast Fashion Lille, corollari indispensabili degli affari, hanno più che mai svolto un ruolo di accompagnamento moda negli approcci commerciali dei committenti e sono stati plebiscitati per l’estetica e l’acutezza. La tematica bambino, particolarmente sviluppata nella mostra all’entrata del salone e in 3 forum, era il punto in comune dei due saloni, le date corrispondevano infatti idealmente al ciclo della moda puericultura e bambino. Le conferenze sulle tendenze tenute dai principali uffici di stile francesi (Peclers, Trend Union, Nelly Rodi) insieme alle conferenze sul mercato dell’Ifth, hanno registrato il tutto esaurito nelle due mattinate. Prossimi appuntamenti: 28.29 novembre 2012 | 15.16 maggio 2013 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MARE D’AMARE 2012: AL VIA A FIRENZE IL QUINTO SALONE INTERNAZIONALE DEL BEACHWEAR
|
|
|
 |
|
|
Da sabato 14 a lunedì 16 luglio il mondo del beachwear si incontra a Firenze per la quinta edizione di Mare D’amare. All’interno della Fortezza da Basso eventi, sfilate, workshop e soprattutto le collezioni mare di circa 300 marchi provenienti da tutto il mondo a rappresentare l’offerta più ampia del comparto. Un’occasione unica e irripetibile che consente agli addetti ai lavori di avere la più ampia panoramica sulle tendenze per l’estate 2013: dai grandi nomi fino ai giovani talenti. Grande attesa inoltre per le sfilate collettive e personali, curate come sempre da Elevent, dagli eventi indoor e outdoor e dai numerosi momenti di animazione che sapranno coinvolgere il pubblico e la stampa presente. Tra le novità di questa edizione la possibilità di aggiornare le conoscenze degli ospiti in materia di vendita con corsi di visual merchandising tenuti da esperti del settore. Appuntamenti che saranno anche fruibili via internet e poi, chissà, in una sorta di road show nelle capitali italiane. Ma l’evento nell’evento è l’innovativa piattaforma Mare D’amare Digital che dopo aver debuttato l’anno scorso con grande successo verrà ampliata e strutturata maggiormente. Si tratta di offrire la possibilità a quanti non riusciranno a partecipare di godersi la fiera in diretta comodamente da un pc o tablet grazie al lavoro di decine di operatori e tecnici impegnati prima, durante e dopo il salone. Basterà una user e una password per diventare “visitatori virtuali” ma comunque operativi. Fino alla fine di settembre Mare D’amare Digital sarà a disposizione degli utenti. “La nostra vera forza sta nella diversità e nell’offerta – precisa Alessandro Legnaioli, presidente del salone – in quanto da sempre cerchiamo di offrire un servizio completo e d’avanguardia ai nostri visitatori alleggerendo il classico clima fieristico che stanca presto e probabilmente non favorisce una piacevole consultazione delle proposte. Un ospite divertito è un ospite attento e un ospite attento è più preparato a scegliere. Non dimentichiamoci poi che il beachwear è di per sé sinonimo di allegria e colore, di spensieratezza e di un certo stile di vita. E’ questo il senso del nostro progetto.” |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
IL CAPO PIÙ INTIMO DEGLI ULTIMI CENTO ANNI: IL REGGISENO. PARAH REGALA UN SLIP IN COORDINATO AL REGGISENO CON L’INIZIATIVA BASIC REVOLUTION
|
|
|
 |
|
|
Il capo più intimo e a stretto contatto con il proprio corpo ha da poco compiuto i cento anni: il reggiseno, un indumento indispensabile che non può mancare nel guardaroba di ogni donna. Un capo che dalla sua nascita ha subito diverse trasformazioni. Dapprima contenitivo e sacrificante, poi modellante e confortevole fino a diventare un accessorio di alta seduzione. Per Parah la vestibilità e il comfort sono da sempre il punto di forza delle collezioni. Ogni reggiseno è studiato e realizzato per rispondere perfettamente alle esigenze delle donne. Lo studio delle forme e la differenziazione delle coppe fanno del reggiseno Parah un indumento assolutamente unico e irrinunciabile. Ecco, quindi, che per festeggiare un evento importante come il centenario del reggiseno, Parah propone un’offerta alle proprie clienti: con l’iniziativa Basic Revolution a partire dal 15 luglio in tutte le Parah boutique e nei migliori multimarca aderenti all’iniziativa, ad ogni acquisto di un reggiseno, della serie cotone o microfibra, verrà omaggiato uno slip in coordinato |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
BLUMARINE PER GIORGIA |
|
|
 |
|
|
Blumarine veste la cantante Giorgia per tutte le tappe del suo tour estivo "Dietro le apparenze". Dalla stampa mimosa alle macro margherite, dai fiori 3d ai colori fluo, Giorgia indosserà l´intera collezione Blumarine primavera/estate 2012, interpretandola con la sua grinta ed il suo stile. "Sono entusiasta di poter collaborare con un´artista del suo calibro: ho sempre ammirato la sua professionalità. Credo molto in questo progetto, penso sia un perfetto mix tra la mia moda e l´inesauribile energia della cantante." - dichiara Anna Molinari, designer di Blumarine |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LA GENEVA RITIRA PUBBLICITÀ CON SEXY HOT PANTS AGLI INCROCI DELLE STRADE. DOPO LE SEGNALAZIONI ARRIVATE DALLE AUTORITÀ AL CONTROLLO STRADALE E DA PARTE DI AUTOMOBILISTI, LA GENEVA DECIDE DI RINUNCIARE AI CARTELLONI NEI PUNTI PIÙ PERICOLOSI PER LA CIRCOLAZIONE
|
|
|
 |
|
|
Mai pubblicità fu più lungimirante. Una foto che mette in primissimo piano i sexy hot pants di una super sensuale modella senza volto e con una scritta con l’esplicito avvertimento: “Look up, do not get distracted” (Alza lo sguardo, non ti distrarre). E l’avvertimento era dovuto, visto che in diverse città e strade provinciali della Svizzera, Germania e Regno Unito, centinaia di “colpevoli” guidatori hanno rischiato letteralmente di andare a sbattere, a causa della pericolosa distrazione provocata dalle curve della bellissima modella immortalata nell’affissione. A segnalare la vicenda sono state diverse chiamate giunte all’azienda da parte degli stessi guidatori, e in alcuni casi da parte delle autorità addette al controllo del traffico stradale. Da ciò la volontà dell’azienda di ritirare la campagna dai punti più “a rischio distrazione stradale”. Per limitare i danni la Geneva, colosso svizzero specializzato in tecnologia di altissima gamma, è ricorsa ad alcuni consulenti, provenienti dal settore assicurativo e nella fattispecie in prevenzione rischi stradali, i quali al fianco degli uomini marketing dell’azienda e degli stessi pubblicitari, hanno mappato tutti i cartelloni stradali in giro per il mondo in cui è stata pianificata la campagna ed eliminare quelli ritenuti più critici. “E’ nostra volontà non creare disagi e soprattutto essere fonte di incidenti. - Afferma Sanino Vaturi, il responsabile italiano di Geneva – Proprio per questo abbiamo creato una task force europea per fare in modo che non ci sia nessun rischio alla guida. La campagna vuole solo mettere in evidenza la portabilità del prodotto, una piccola radio hi-fi da tasca, che è diventato già un fenomeno in tutto il mondo”. In pochissimi mesi, il pocket audio system Xs della Geneva, ha venduto oltre un milione di pezzi in tutto il Mondo. Una cifra da record considerando il fatto che l’azienda non produce prodotti per un consumo di massa, ma per un pubblico sofisticato e ricercato. Un oggetto che ha rivoluzionato il modo stesso d’intendere l’ascolto della musica, in quanto in pochissimi centimetri quadrati coesistono una radio, un sistema audio Hi-fi che interagisce tramite bluetooth con smartphone ed iPod. La pubblicità in questione ha già fatto parlare di se perché un’anonima, o meglio una top model che non vuole rivelare il proprio nome, è stata scelta, dopo un focus sui consumatori, agli hot pants di celebreties del calibro di Anja Rubik, Lara Stone, Miranda Kerr, Bar Rafaeli, Tamara Ecclestone, Alessandra Ambrosio e le italiane Eva Riccobono, Maria Carla Boscono e Bianca Balti. Fatto che ha scatenato già una caccia alla top model protagonista della campagna |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MICHELE MIGLIONICO: SFILA L’ALTA MODA A BARI E PRESIEDE LA GIURIA DELLA 9^ EDIZIONE “MEDIT SUMMER FASHION”
|
|
|
 |
|
|
La manifestazione, organizzata da “Butterfly Agency di Antonella Parziale” con il Patrocinio del Comune di Bari, della Provincia di Bari, della Circoscrizione San Nicola Murat – Bari, del Comune di Kotor (Montenegro) del Comune di Bar (Montenegro), si terrà il 12 luglio 2012 alle ore 21.00 a Bari in Piazza del Ferrarese e sarà presentata dall’attrice Denny Mendez. L’evento sarà ricco di uno spettacolo articolato con tempi televisivi ed è riservato alla nuova generazione di creatori della moda a livello nazionale ed internazionale che potranno dar vita alle loro creazioni di alta moda nelle sezioni “Abbigliamento Donna”, proponendo le loro idee di eleganza e creatività dinanzi ad un folto pubblico, in buona parte formato da rappresentanti aziende del settore, stampa, autorità e dai tanti turisti. La serata avrà anche un tocco internazionale con la presenza dell’Ambasciatore Seychelles del Turismo in Italia Mrs Dorothy Furneau e dell’ ospite d’eccezione la Miss Sherlyn Furneau che oltre a rappresentare il suo paese in prestigiosi eventi all’estero parteciperà al concorso di bellezza Miss World il 18 agosto 2012 ad Ordos – Mongolia (Cina) e la sua immagine sarà curata dallo stilista italiano Michele Miglionico La giuria, composta oltre dal presidente lo stilista Michele Miglionico, dalle giornaliste esperta di moda Valeria Palieri de La7 e Daniella Mazzacane di Telenorba anche dallo stilista e docente alla facoltà di Scienze e Tecnologia dell’Università di Bari Roberto Guarducci, dalla stilista Florisa Sciannamea e dal fashion blogger Enrico Klimt Morisco. Il couturier Michele Miglionico presenterà durante la serata 10 abiti di alta moda della sua ultima collezione. Gli outfits presentati durante la serata riproporranno un nuovo lusso moderno avendo in se tutte le qualità dello stile, eleganza e femminilità della “donna romantica”. La silhouette è fresca, estremamente chic, arricchita da tocchi “couture” come balze, rouches, plissè su sete crepon, e organze con inserti di pizzo valencienne. Il giorno è declinato verso una classica semplicità, la sera è invece un “tripudio” di romanticismo. In concomitanza dell’evento ci sarà anche un concorso fotografico sempre ispirato “I Sette Vizi Capitali”. Le opere fotografiche saranno esposte all’interno di una mostra fotografica presso la Sala Murat di Piazza del Ferrarese a Bari dal 06 al 12 luglio 2012. Website: www.Michelemiglionico.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
QUEST’ESTATE TRIONFA LA MODA “BRALESS”: SECONDO UN SONDAGGIO DEL PORTALE COUGARITALIA.COM LE ULTRAQUARANTENNI RINUNCERANNO ALLA BIANCHERIA INTIMA
|
|
|
 |
|
|
Secondo un sondaggio di Cougaritalia.com il 58% delle ultraquarantenni italiane quest’estate indosseranno capi senza reggiseno e al mare una buona percentuale (7%) opterà per prendere il sole in topless. Il sondaggio è stato realizzato su un campione di 2 mila donne di età compresa tra i 40 e i 59 anni. Per gli analisti di Cougaritalia.com le ultraquarantenni nella scelta di questo look estivo “braless” si ispireranno all´attrice Sharon Stone, che recentemente ha rilanciato la “moda braless” sfoggiando una blusa totalmente trasparente senza indossare il reggiseno. «Così come lei molte Cougar italiane quest’estate rinunceranno alla biancheria intima» spiega Alex Fantini, ideatore di Cougaritalia.com, il portale dedicato alle donne che cercano relazioni con uomini molto più giovani di loro e agli uomini che vogliono trovare donne più grandi, belle e affascinanti. Sharon Stone diventa così la più esplicita testimonial del fenomeno Cougar. «Con i ventenni si può scherzare. Ti ascoltano, ti dedicano tempo. Fanno con te cose che i coetanei non farebbero mai» dice la diva di Hollywood. «Tra i 40 e i 50 anni le donne si sentono veramente realizzate, più stabili e in grado di sedurre qualunque uomo, senza avere nulla invidiare alle ventenni o alle trentenni. Hanno capito che possono anche non accontentarsi e pretendere di più» aggiunge l’ideatore di Cougaritalia.com. La nuova relazione tra l’indimenticabile protagonista di Basic Instinct e la sua ultima fiamma ha indotto il portale Cougaritalia.com a chiedere attraverso questo sondaggio quale sia oggi la donna-simbolo delle ultraquarantenni italiane e per l’89% delle intervistate la nuova donna-simbolo Cougar è risultata essere proprio Sharon Stone: la star ha capito che per sentirsi giovane e bella basta avere un ragazzo molto più giovane al proprio fianco, diventando così per 9 donne su 10 la Cougar ideale di quest’estate, un modello a cui ispirarsi |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
STAR DALLA TESTA AI PIEDI CON GLI ACCESSORI YOSI SAMRA
|
|
|
 |
|
|
Quando una donna ha successo in qualcosa diventa subito un modello a cui ispirarsi, tanto più se oltre ad essere brava, è anche bella e glamour. Ragazze forti e talentuose che vogliamo imitare non solo nello stile di vita, ma anche nel look, lanciano così nuove tendenze destinate a durare. Star come Jessica Alba, Belen Rodriguez, Mila Kunis e Alessia Marcuzzi sono l’emblema della donna moderna, dinamica e super impegnata che, anche nella comodità non vuole mai rinunciare allo stile. Per questo le ballerine e le flip-flop Yosi Samra sono accessori immancabili nel loro guardaroba. Belen sceglie una ballerina Merlin Pewter per illuminare un outfit sbarazzino, mentre Alessia opta per la stampa Snakeskin che rende il suo vestito ancora più raffinato. Mila e Jessica, invece, sono entrate appieno nello spirito dell’estate con le infradito Yosi Samra che, con la vasta varietà di stampe e colori, sono perfette con qualsiasi look. Con gli accessori Yosi Samra potrai sentirti una star anche senza camminare sul red carpet! |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ARMATA DI MARE ASPETTANDO LONDRA 2012 |
|
|
 |
|
|
Un omaggio speciale di Armata di Mare al grande evento sportivo di Londra 2012, la Xxx Olimpiade che si svolgerà dal 27 luglio al 12 agosto nella capitale britannica, con un’edizione limitata della sua classica polo in piquet di cotone. Bianca con profili che richiamano i colori della nostra bandiera, lo stemma Armata di Mare sulla manica e la personalizzazione dedicata alle Olimpiadi. Una capsule edition da collezione per un avvenimento prestigioso con l’augurio che i nostri atleti ci regalino un’estate ricca di ori olimpici! Prezzo al pubblico € 79.00 - www.Armatadimare.i t |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|